4
Aitek S.p.A. 2011 © - Tutti i diritti riservati Pagina 1 newsletter Numero 13 - Ottobre 2011 itek ha fornito insieme al partner Retex la piattaforma tecnologica per la realizzazione di un sistema interattivo di Digital Signage all’interno dell’Emporio Fratelli Carli, azienda leader nella vendita per corrispondenza di prodotti alimentari e cosmetici naturali all’olio di oliva. La soluzione comprende 5 monitor di grande formato e 20 schermi touch-screen che arredano le scaffalature e i vari reparti del negozio. I monitor trasmettono palinsesti e layout personalizzati con contenuti pubblicitari e istituzionali, oltre a filmati trasmessi in modalità streaming riguardanti eventi promozionali organizzati all’interno del negozio stesso. Gli schermi interattivi consentono l’accesso ai siti web predisposti da Fratelli Carli. Completano l’allestimento 3 totem interat- tivi con schermo 42’’, utilizzati in occasione di manifestazioni fieristiche o di eventi promozionali. La piattaforma TVIP consente il controllo completo dei totem distribuiti: il collega- mento via UMTS permette l’invio dei contenuti e l’aggiornamento in tempo reale dei programmi e dei palinsesti trasmessi. La soluzione realizzata da Aitek per l’Emporio Carli utilizza l’applicazione web- based TVIP-Director per la gestione su base temporale della messa in onda di canali e palinsesti, costruiti con sequenze di conte- nuti multimediali disponibili su video-server e sorgenti SAT/TV. Con pochi click del mouse è possibile caricare contenuti come imma- gini, slideshow, clip video, flash, ticker news, siti web e costruire la propria comunicazione commerciale con semplici strumenti di editing. La qualità e l’altissima interattività della soluzione multimediale fornita da Aitek fa dell’Emporio Carli di Imperia una vera e propria “esperienza sensoriale”, che per- mette alla clientela di approfondire la cono- scenza e rendere forte il legame con l’azienda. Caratteristiche della soluzione Numero display: 25 monitor LCD + 3 totem con schermo verticale Tipologia display/totem : 19’’, 32’’, 42’’ e 65’’ Landscape A La piattaforma TVIP per il mondo retail: un nuovo modo per comunicare e interagire con la clientela L’Emporio della Fratelli Carli di Imperia è stato allestito con una soluzione di Digital Signage che utilizza la piattaforma TVIP di Aitek. Per offrire ai propri visitatori informazioni sui propri prodotti e sugli eventi in programma all’interno del punto vendita in modo innovativo. Caratteristiche della soluzione Numero display: 25 monitor LCD + 3 totem con schermo verticale Tipologia display/totem : 19’’, 32’’, 42’’ e 65’’ Landscape Tipologia palinsesti: Advertising, Intrattenimento Tipologia contenuti: Web/Video H.264/MPEG2/Flash Distribuzione contenuti multimediali: Store&Play, Streaming, On Demand Posizionamento dei monitor: sugli scaffali del reparto alimentari, nelle vetrine, nel reparto cosmetici Interattività: capacitive touchscreen

La piattaforma TVIP per il mondo retail: un nuovo modo per · Le sfide del lavoro femminile nella mostra interattiva “Lady Truck: ... Il laboratorio, ... distribuzione digitale

Embed Size (px)

Citation preview

Aitek S.p.A. 2011 © - Tutti i diritti riservati Pagina

1

newsletter Numero 13 - Ottobre 2011

itek ha fornito insieme al partner Retex la piattaforma tecnologica per

la realizzazione di un sistema interattivo di Digital Signage all’interno dell’Emporio Fratelli Carli, azienda leader nella vendita per corrispondenza di prodotti alimentari e cosmetici naturali all’olio di oliva. La soluzione comprende 5 monitor di grande formato e 20 schermi touch-screen che arredano le scaffalature e i vari reparti del negozio. I monitor trasmettono palinsesti e layout personalizzati con contenuti pubblicitari e istituzionali, oltre a filmati trasmessi in modalità streaming riguardanti eventi promozionali organizzati all’interno del negozio stesso. Gli schermi interattivi consentono l’accesso ai siti web predisposti da Fratelli Carli. Completano l’allestimento 3 totem interat-tivi con schermo 42’’, utilizzati in occasione di manifestazioni fieristiche o di eventi promozionali.

La piattaforma TVIP consente il controllo completo dei totem distribuiti: il collega-mento via UMTS permette l’invio dei contenuti e l’aggiornamento in tempo reale dei programmi e dei palinsesti trasmessi. La soluzione realizzata da Aitek per l’Emporio Carli utilizza l’applicazione web-based TVIP-Director per la gestione su base temporale della messa in onda di canali e palinsesti, costruiti con sequenze di conte-nuti multimediali disponibili su video-server e sorgenti SAT/TV. Con pochi click del mouse è possibile caricare contenuti come imma-gini, slideshow, clip video, flash, ticker news, siti web e costruire la propria comunicazione commerciale con semplici strumenti di editing. La qualità e l’altissima interattività della soluzione multimediale fornita da Aitek fa dell’Emporio Carli di Imperia una vera e propria “esperienza sensoriale”, che per-mette alla clientela di approfondire la cono-scenza e rendere forte il legame con l’azienda.

Caratteristiche della soluzione

Numero display: 25 monitor LCD + 3 totem con schermo verticale Tipologia display/totem : 19’’, 32’’, 42’’ e 65’’ Landscape

A

La piattaforma TVIP per il mondo retail: un nuovo modo per comunicare e interagire con la clientela

L’Emporio della Fratelli Carli di Imperia è stato allestito con una soluzione di Digital Signage che utilizza la piattaforma TVIP di Aitek. Per offrire ai propri visitatori informazioni sui propri prodotti e sugli eventi in programma all’interno del punto vendita in modo innovativo.

Caratteristiche della soluzione

• Numero display: 25 monitor LCD + 3 totem con schermo verticale

• Tipologia display/totem : 19’’, 32’’, 42’’ e 65’’ Landscape

• Tipologia palinsesti: Advertising, Intrattenimento

• Tipologia contenuti: Web/Video H.264/MPEG2/Flash

• Distribuzione contenuti multimediali: Store&Play, Streaming, On Demand

• Posizionamento dei monitor: sugli scaffali del reparto alimentari, nelle vetrine, nel reparto cosmetici

• Interattività: capacitive touchscreen

Aitek S.p.A. 2011 © - Tutti i diritti riservati Pagina

2

nstallato su qualsiasi apparato di gestione delle telecamere, presso un centro di

controllo o su qualunque PC Windows/Linux /Mac, Aitek StreamerAitek StreamerAitek StreamerAitek Streamer consente la distri-buzione a un numero illimitato di utenti dei flussi video provenienti da telecamere IP, videoserver e videoregistratori digitali. Il software riceve i flussi nei più svariati formati di compressione e li converte per permettere l'accesso alle immagini da browser senza installazioni aggiuntive, e da apparati mobili come Android e iPhone. L’applicazione permette a più utenti di visualizzare contemporaneamente le imma-gini, eliminando i problemi causati dalla ridotta disponibilità di banda. In genere un numero elevato di richieste di accesso alla stessa sorgente video provoca la saturazione del collegamento e il degrado della qualità

dei flussi video: Aitek Streamer elimina tali problemi gestendo come un proxy video le richieste provenienti dai terminali degli utenti, e utilizzando un unico indirizzo pubblico come gateway per accedere a una rete interna di dispositivi IP. Indipendentemente dal numero di richieste, Aitek Streamer effettua una singola connes-sione con la sorgente video per acquisire le immagini, dopodichè normalizza i flussi nei formati e nei parametri richiesti e li ridi-stribuisce a tutti gli utenti. Ideale per professionisti della sicurezza, forze dell’ordine, aziende, privati, per il monito-raggio remoto della propria abitazione o della

propria attività, Aitek Streamer è una soluzione di videosorveglianza e distribu-zione video su IP che garantisce una combi-nazione ottimale di prestazioni, capacità e affidabilità. La visualizzazione delle immagini su dispositivi mobili consente di svincolare gli operatori della sicurezza dalle attività di campo e di presidio dei centri di controllo. Aitek Streamer è compatibile con le tele-camere e dispositivi delle più importanti case produttrici mondiali: ACTiACTiACTiACTi, AXIS AXIS AXIS AXIS, MobotixMobotixMobotixMobotix, Panasonic Panasonic Panasonic Panasonic, Pelco Pelco Pelco Pelco, Sony Sony Sony Sony, Verint Verint Verint Verint, VivotekVivotekVivotekVivotek, IQinVision IQinVision IQinVision IQinVision, SamsungSamsungSamsungSamsung, Dynacolor Dynacolor Dynacolor Dynacolor,

LumeneraLumeneraLumeneraLumenera, S S S Siquraiquraiquraiqura, Arecont Arecont Arecont Arecont, Sprinx, Sprinx, Sprinx, Sprinx.... ••••

a realizzazione tecnologica della mostra multimediale e interattiva si è sviluppata

intorno a una raccolta di immagini foto-grafiche realizzate dall’Associazione Cultu-rale “36° fotogramma”: attraverso l’uso di tecnologie multimediali le immagini, che rappresentano donne impegnate in mestieri e professioni fortemente contrassegnate dall’impronta maschile, hanno potuto svelare le contraddizioni, le difficoltà e le speranze di cambiamento sociale insite in scelte lavorative tutt’oggi considerate come sfide a un ordine di valori consolidato. Le tecnologie consentono di esplicitare i

contenuti delle immagini attraverso una narrazione attivata dalle interazioni dei visitatori, per esplorare significati e simbo-logie nascoste nella fitta trama degli elementi fotografici. La mostra, curata da Annamaria D’Ursi, coniuga la tecnologia con l’arte, in una scenografia che rappre-senta le contraddizioni di un mondo (quello del lavoro femminile) che sta cam-biando e che a sua volta cambia il mondo. Aitek, sponsor tecnico della mostra in pro-gramma a Genova nell’ambito del FestivalFestivalFestivalFestival dell’Eccellenza dell’Eccellenza dell’Eccellenza dell’Eccellenza al fal fal fal femminileemminileemminileemminile, ha seguito la progettazione dell’infrastruttura tecnologica

mettendo a disposizione i prodotti della propria piattaforma TVIP per la comunica-

zione digitale. ••••

I

L

Aitek Streamer: la videosorveglianza sul tuo browser!

Visualizzare le immagini provenienti da un sistema di videosorveglianza in qualsiasi momento e ovunque si trovi l’utente oggi è possibile con Aitek Streamer, il modulo software per il monitoraggio remoto da web e dispositivi mobili.

Le sfide del lavoro femminile nella mostra interattiva “Lady Truck: WOMEN AT WORK”

Lady Truck: WOMEN AT WORK Genova, 16-21 Novembre

Sale del piano nobile di Palazzo Spinola, Via Garibaldi 5. Per maggiori informazioni: www.eccellenzalfemminile.it

Con la mostra multimediale “Lady Truck: WOMEN AT WORK” Aitek sperimenta l’applicazione delle tecno-logie per la comunicazione digitale agli ambiti legati al linguaggio dell’arte, alla divulgazione culturale, alle esplorazioni museali.

Aitek S.p.A. 2011 © - Tutti i diritti riservati Pagina

3

e attività di sviluppo hanno consentito la realizzazione di applicazioni Android/iOS

per la gestione remota di sistemi aziendali e la consultazione dati in tempo reale. Le applicazioni consentono l’accesso a sistemi basati sulle piattaforme Aitek per la sicurezza e il monitoraggio impianti. Dal proprio smartphone è possibile visualiz-zare le immagini live/registrate e consultare gli allarmi provenienti da sistemi di video-sorveglianza basati sulla piattaforma AiVu senza l’utilizzo di workstation fisse, mante-nendo elevati standard di affidabilità e sicurezza. Il laboratorio, realizzato in collaborazione con Nextage, ha inoltre sviluppato applica-

zioni per l’accesso a sistemi per il monito-raggio di impianti e apparati distribuiti basati sulla piattaforma UPVIEW, che permettono la consultazione di dati tecnici e gestionali, di statistiche sullo stato di funzionamento degli impianti monitorati e delle notifiche allarmi ovunque si trovi l’operatore. L’ultima applicazione creata dal laboratorio Aitek permette la fotoscansione di docu-menti e l’invio automatico da smartphone. E’ sufficiente posizionare il documento da scannerizzare su qualsiasi superficie: il software aiuta l’utente nella definizione dell’inquadratura ottimale utilizzando algoritmi di proporzionamento, dopodichè scatta automaticamente la fotografia del documento. Appositi algoritmi effettuano il crop delle porzioni di immagine al di fuori dei contorni del documento, migliorandone la leggibilità utilizzando tecniche di otti-mizzazione del contrasto e della nitidezza del testo. Il risultato è una immagine B/N alla quale vengono associati dati quali data, ora, codice identificativo. Il file creato viene automati-camente inviato a un server aziendale per l’archiviazione. L’applicazione unisce la mas-sima affidabilità alla semplicità di utilizzo:

il terminale utente può essere considerato come un vero e proprio “scanphone”, in grado di facilitare le attività di gestione della

documentazione aziendale. ••••

itek ha fornito ad ADT Italy, azienda del gruppo Tyco International, il software

per sistemi di videosorveglianza digitale e di distribuzione digitale di segnali TV e Radio per le prime sei Fregate Multimissione FREMM, la cui consegna è prevista entro il 2015. Le nuove FREMM hanno una lunghezza di 139 metri e una larghezza di 19 metri, e saranno in grado di ospitare 145 persone di equipaggio. Il software fornito da Aitek prevede l’utilizzo delle proprie piattaforme AiVu e TVIP. La piattaforma di videosorveglianza digitale AiVu consente il monitoraggio delle aree sensibili a bordo della nave grazie all’im-piego degli apparati AiVu-Server per l’acquisizione, registrazione e trasmissione dei flussi video provenienti da 96 tele-camere (fisse e brandeggiabili) installate in

diversi ambienti operativi, alcuni caratteriz-zati da condizioni estreme (elevate tempe-rature, rischio di esplosione, ecc.). Una interfaccia web permette agli operatori della postazione di controllo di consultare i flussi live / registrati. La piattaforma di distribuzione radio-televisiva TVIP prevede unità centrali per la ricezione di segnali (analogici e digitali DVB-T), satellitare (DVB-S) e radio AM/FM, la tras-missione con tecnologia TV over IP e la riproduzione tramite player multimediali su

schermi LCD all’interno dell’unità navale. Il sistema è multistandard PAL/SECAM/NTSC, per garantire la ricezione dei canali TV in qualsiasi area geografica si trovi l’unità navale. La soluzione consente l’erogazione di servizi aggiuntivi come musica e video on-demand, e la trasmissione di ordini e annunci di emergenza che possono sovrapporsi alla normale programmazione o interromperla per informare tempestivamente il personale

di bordo. •

L

A

E’ nato il laboratorio Aitek per lo sviluppo di applicazioni mobile

Le soluzioni Aitek per la sicurezza e l’intrattenimento a bordo delle nuove unità navali FREMM della Marina Militare Italiana

Gli smartphone sono sempre più utilizzati dalle aziende per attività gestionali e di monitoraggio. Per questo motivo Aitek sta investendo nelle attività di sviluppo di applicazioni mobile in grado di fornire funzionalità evolute alle aziende.

Si è svolta recentemente presso i Cantieri Navali di Riva Trigoso (GE) la cerimonia di varo della fregata “Carlo Bergamini”, la prima di una

serie di unità navali militari.

Aitek S.p.A. 2011 © - Tutti i diritti riservati Pagina

4

.

l progetto, promosso dal DistrettoDistrettoDistrettoDistretto dei dei dei dei Sistemi Intelligenti Integrati TecnSistemi Intelligenti Integrati TecnSistemi Intelligenti Integrati TecnSistemi Intelligenti Integrati Tecnoooo----

logielogielogielogie (SIIT Liguria), utilizza sistemi cognitivi per consentire a sottosistemi diversi di interagire e garantire il controllo di siti estesi.

SINTESISSINTESISSINTESISSINTESIS permette la gestione integrata di tutti i sensori di campo che costituiscono un sistema di sicurezza (telecamere, sensori audio, sensori biometrici, sensori per il rilevamento di oggetti e fumi, ecc).

Le informazioni provenienti dai sensori distribuiti vengono raccolte da “nodi sensoriali intelligenti”, che effettuano un’analisi di primo livello e trasmettono i dati elaborati a un “nodo cognitivo” in grado di determinare quali sono le informazioni utili e definire quali sono le azioni da compiere per garantire il mante-nimento delle condizioni di sicurezza all’interno dell’area monitorata.

Il nodo cognitivo è in grado di eseguire un ciclo di percezione –> analisi –> decisione -> azione, un comportamento simile a quello dell’uomo ma con capacità di sintesi più elevate.

Il sistema può agire in modalità auto-matica, in cui il nodo cognitivo prende autonomamente le decisioni, o essere super-visionato dagli operatori, i quali possono concentrarsi solo sugli eventi significativi e intervenire per modificare le decisioni prese dal nodo cognitivo solo quando necessario.

Lo sviluppo di un dimostratore ha permesso di verificare l’affidabilità del sistema SINTESISSINTESISSINTESISSINTESIS all’interno di aree complesse e affollate. Il dimostratore è stato testato presso la Fiera di Genova, dove sono state analizzate due situazioni significative di pericolo: affollamento e inseguimento guardia/ladro.

Condizioni di affollamento

Il nodo cognitivo rileva una eccessiva presenza di persone all’interno di un ambiente chiuso e decide autonomamente le azioni da intraprendere per evitare situazioni di panico/pericolo (ad esempio l’apertura di porte di emergenza allarmate).

Inseguimento “guardia/ladro”

Il nodo cognitivo invia al centro di controllo e/o ai dispositivi mobili dei sorveglianti informazioni sui movimenti di persone, attraverso il tracking ricavato dalle segna-lazioni provenienti dalla sensoristica distri-buita. Il nodo invia informazioni sulla posizione del ladro, le azioni intraprese da esso, eventuali oggetti/armi in suo possesso. L’invio in tempo reale di informazioni sui movimenti di persone sospette all’interno dell’area monitorata permette agli addetti alla sicurezza di disporre degli elementi necessari per intraprendere le azioni di pronto intervento.

Le attività di sviluppo hanno coinvolto l’Università di Genova, CNR, grandi aziende e PMI fra cui Aitek, e si sono concluse con la revisione finale da parte del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca Scienti-fica: l’esperto del MIUR ha espresso apprez-zamento per i risultati ottenuti dal progetto.

••••

a costante attenzione alle evoluzioni tecnologiche, uno staff composto da

persone altamente qualificate, la collaborazione con importanti partner: sono gli elementi che caratterizzano Aitek, azienda leader nella progettazione e realizzazione di soluzioni ICT innovative.

In 25 anni di attività Aitek è emersa come una significativa espressione della PMI italiana, raggiungendo una posizione di leadership nella realizzazione di sistemi di esazione del pedaggio, di sistemi digitali di videosorveglianza e analisi video su rete IP, e di piattaforme di Digital Signage e video comunicazione.

La scelta di operare in settori innovativi richiede un forte investimento nel campo della ricerca. Aitek partecipa a progetti di ricerca in ambito nazionale (M.I.U.R., Ministero dello Sviluppo Economico – Programma Industria 2015) ed europeo (VII programma quadro di ricerca dell’UE).

Aitek è il partner tecnologico ideale per affrontare le sfide di un mercato sempre più competitivo. E vincerle insieme.

I

L

Sede di Genova Via della Crocetta, 15 16122 Genova – Italy Tel.: +39 010 846.731 Fax: +39 010 846.7350

Sede di Savona

Via Armando Magliotto, 2 17100 Savona – Italy Tel.: +39 019 230.2577

web: www.aitek.it

e-mail: [email protected]

Per non ricevere questa pubblicazione inviare una e-mail all'indirizzo [email protected] inserendo nell'oggetto la dicitura

unsubscribe

Chi siamo SINTESIS: soluzioni innovative per la sicurezza

Lo sviluppo di soluzioni per la gestione e la prevenzione delle situazioni di pericolo che integrano tecnologie e metodi innovativi: è il risultato del progetto SINTESIS (Sistema INTEgrato per la Sicurezza ad Intelligenza diStribuita), che ha visto la partecipazione di Aitek. .