2
LA PRONUNCIA DEL PORTOGHESE - BRASILIANO 1– Ç / C / O Ç - Cê Cedilha - Usato solo prima di A, O, U. Si pronuncia come /SS/: MAÇÃ (mela) - BRAÇO AÇUDE - LANÇAR - AÇOUGUE C - Quando seguito della E o della I, suona come /SS/: CEBOLA - BICICLETA - CERTO - CIDADE O - Alla fine delle parole , quando la sillaba è atona, suona come la /U/: CARRO - PRATO - ALTO - CERTO 2 D/T D - Prima della I - RÁDIO - ADIDO - MEDIDA - e, alla fine della parola, prima della E(s) - GRANDE - GRANDES- VERDE - VERDES - si pronuncia come la G italiana nella parola agile. T - Prima della I- ÓTICA - ATIVO - METICULOSO - e, alla fine della parola, prima della E(s) - TOMATE - TOMATES - ATUALMENTE - LESTE - si pronuncia come la C italiana nella parola città. 3 QUEQUI / GUEGUI QU - Prima della >E e della I: a) in alcune parole, la pronuncia è come CHE e CHI nella lingua italiana: QUEDA - QUERIDA - QUINTO - AQUILO b) in altre parole, la pronuncia è uguale all'italiano - FREQUENTE, TRANQUILO, QUINQUÊNIO, EQUIDISTANTE. GU - Prima della E e della I: a) in alcune parole, la pronuncia è come GHE e GHI nella lingua italiana:AÇOUGUE - GUIAR - GUERRA - GUIDO b) in altre parole, la pronuncia è uguale all'italiano - AGUENTAR, ARGUIR, LINGUIÇA, UNGUENTO

La Pronuncia del Portoghese (variante brasiliana)

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Portoghese brasiliano.Fonetica.Portoghese per Italiani (PPI)

Citation preview

Page 1: La Pronuncia del Portoghese (variante brasiliana)

LA PRONUNCIA DEL PORTOGHESE - BRASILIANO    1  –  Ç / C / O  

Ç - Cê Cedilha - Usato solo prima di A, O, U. Si pronuncia come /SS/: MAÇÃ (mela) - BRAÇO AÇUDE - LANÇAR - AÇOUGUE

C - Quando seguito della E o della I, suona come /SS/: CEBOLA - BICICLETA - CERTO - CIDADE

O - Alla fine delle parole , quando la sillaba è atona, suona come la /U/: CARRO - PRATO - ALTO - CERTO

   2  -­    D  /  T  

D - Prima della I - RÁDIO - ADIDO - MEDIDA - e, alla fine della parola, prima della E(s) - GRANDE - GRANDES- VERDE - VERDES - si pronuncia come la G italiana nella parola agile.

T - Prima della I- ÓTICA - ATIVO - METICULOSO - e, alla fine della parola, prima della E(s) - TOMATE - TOMATES - ATUALMENTE - LESTE - si pronuncia come la C italiana nella parola città.

   3-­    QUE-­QUI  /  GUE-­GUI  QU - Prima della >E e della I: a) in alcune parole, la pronuncia è come CHE e CHI nella lingua italiana: QUEDA - QUERIDA - QUINTO - AQUILO b) in altre parole, la pronuncia è uguale all'italiano - FREQUENTE, TRANQUILO, QUINQUÊNIO, EQUIDISTANTE.

GU - Prima della E e della I: a) in alcune parole, la pronuncia è come GHE e GHI nella lingua italiana:AÇOUGUE - GUIAR - GUERRA - GUIDO b) in altre parole, la pronuncia è uguale all'italiano - AGUENTAR, ARGUIR, LINGUIÇA, UNGUENTO

Page 2: La Pronuncia del Portoghese (variante brasiliana)

4  –    NH  /  LH  /  CH  

NH - Si pronuncia come la GN nella lingua italiana: VINHO - TINHA - MINHOCA

LH - Si pronuncia come la GL nella lingua italiana: OVELHA - ESPELHO - CENTELHA

CH - Si pronuncia come SC (italiano) o SH (inglese): DUCHA - CHURRASCO - CHUVA - CHOVER - CHÁ

   5  –  G  /  J  /  L  /  ÃO  

G - Prima della E e della I, suona come nella parole francese jour, jeune : GÊNIO - CIRURGIÃO - GENTE - GIRAFA

J - per tutte le vocali, suona come la precedente: jour, jeune: LARANJA - JUIZ - JATO - JOIA - JEITO

L- Alla fine della sillaba si pronuncia come /U/ nelle parole italiane auto, Mauro, euro: BELGA - ALTO - IGUAL - MÓVEL

ÃO - Suona come ÁUN: VISÃO - PÃO - NÃO - ALEMÃO

   6  –  os  sons  do  “X”  

X - In alcune parole, si pronuncia come /SC/ nelle parole italiane scelta, scesa: ABACAXI - XÍCARA - XAROPE - XAMPU - ENXERGAR

X - In altre parole invece, suona come /KS/: TÁXI - FIXO - AXIOMA - SEXO - CONEXÃO - MAXILAR

X - In alcuni casi può suonare come /S/ nelle parole italiane esame, exempio: EXIGENTE - ÊXODO - EXATO - EXAME - ÊXITO

X - può anche suonare come /SS/ nella parola italiana cassa: PRÓXIMO - MÁXIMO - AUXÍLIO.