26
1 Il rinascimento delle macchine La storia, la tecnica, la conoscenza 2 Il rinascimento delle macchine Il modus novus: fabbriche per costruire Gli arsenali: tra legno e bronzo Le mura: gli ingegneri militari Le scienze: la meccanica e l’idraulica

La storia, la tecnica, la conoscenza Il rinascimento delle ...corsiadistanza.polito.it/on-line/Storia_tecnologia/pdf/U1_lez4... · Il modus novus: fabbriche per costruire Gli arsenali:

Embed Size (px)

Citation preview

1

Pag. 1

1

Il rinascimento delle macchine

La storia, la tecnica, la conoscenza

2

Il rinascimento delle macchine

Il modus novus: fabbriche per costruire

Gli arsenali: tra legno e bronzo

Le mura: gli ingegneri militari

Le scienze: la meccanica e l’idraulica

ovcin
© 2005 Politecnico di Torino 1
ovcin
Storia della tecnologia La storia, la tecnica, la conoscenza: il rinascimento delle macchine

2

Pag. 2

3

Il modus novus: fabbriche da costruire

Il rinascimento delle macchine

4

Nel mondo antico/1

Le costruzioni a tholos non conoscono ancora l’uso dell’arco e della volta: le coperture sono ottenute per successive rastremazioni di corsi circolari di conci la cui stabilità è assicurata dal carico di terra che grava su di essi.

Le aperture presentano l’impiego di un architrave scaricato dai carichi in mezzeria.

ovcin
Storia della tecnologia La storia, la tecnica, la conoscenza: il rinascimento delle macchine
ovcin
© 2005 Politecnico di Torino 2

3

Pag. 3

5

Nel mondo antico/2

6

Nella Roma imperiale/1

Il mondo dei romani ha nell’arco e nella cupola i propri paradigmi del costruire.

ovcin
Storia della tecnologia La storia, la tecnica, la conoscenza: il rinascimento delle macchine
ovcin
© 2005 Politecnico di Torino 3

4

Pag. 4

7

Nella Roma imperiale/2

8

Nella Roma imperiale/3

ovcin
Storia della tecnologia La storia, la tecnica, la conoscenza: il rinascimento delle macchine
ovcin
© 2005 Politecnico di Torino 4

5

Pag. 5

9

Lo stile gotico: uno stile modernus

Abbazia di Royaumont

Ma nel Medioevo, le nuove architetture gotiche inventano uno stile modernus.

10

Willard de Honnecourt/1

“… et si troveres le force de le portraiture, les trais insi come li ars de iometrie le command et ensaigne.”

Album, 1265 ca.

ovcin
Storia della tecnologia La storia, la tecnica, la conoscenza: il rinascimento delle macchine
ovcin
© 2005 Politecnico di Torino 5

6

Pag. 6

11

Willard de Honnecourt/2

Il disegno (portraiture) e la matematica (iometrie) sono alla base del linguaggio degli ingegneri e degli architetti.

12

La cupola di Santa Maria del Fiore/1

I paradigmi dell’artigianato crollano di fronte alle nuove sfide ai limiti del conosciuto: ciò che Arnolfo da Cambio non era riuscito a fare, è risolto da Filippo Brunelleschi.

ovcin
Storia della tecnologia La storia, la tecnica, la conoscenza: il rinascimento delle macchine
ovcin
© 2005 Politecnico di Torino 6

7

Pag. 7

13

La cupola di Santa Maria del Fiore /2

Le cupole “a spinapesce”erano già da tempo note …ma necessitavano di un riferimento essendo prive di centina.

14

La cupola di Santa Maria del Fiore/3

ovcin
Storia della tecnologia La storia, la tecnica, la conoscenza: il rinascimento delle macchine
ovcin
© 2005 Politecnico di Torino 7

8

Pag. 8

15

La cupola di Santa Maria del Fiore/4

16

La cupola di Santa Maria del Fiore/5

La presenza di una “traccia” su un piano orizzontale permette di costruire una cupola anche senza il riferimento fisico della centina

ovcin
Storia della tecnologia La storia, la tecnica, la conoscenza: il rinascimento delle macchine
ovcin
© 2005 Politecnico di Torino 8

9

Pag. 9

17

Gli arsenali: tra legno e bronzo

Il rinascimento delle macchine

18

Gli arsenali di mare/1

[1] Dante, Divina commedia, Inferno,21,7-15

Quale ne l’arzanà de’ Vinizianibolle l’inverno la tenace pecea rimpalmare i legni lor non saniche navigar non ponno - in quella vecechi fa suo legno novo e chi ristoppale coste a quel che più vïaggi fece;chi ribatte da proda e chi da poppaaltri fa remi ed altri volge sarte;chi terzeruolo ed artimon rintoppa -:”[1]

ovcin
Storia della tecnologia La storia, la tecnica, la conoscenza: il rinascimento delle macchine
ovcin
© 2005 Politecnico di Torino 9

10

Pag. 10

19

Gli arsenali di mare/2

20

Gli arsenali di mare/3

Dalle tecnologie navali delle caravelle prima, e dei galeoni in seguito, sorgeranno i grandi imperi coloniali.

ovcin
Storia della tecnologia La storia, la tecnica, la conoscenza: il rinascimento delle macchine
ovcin
© 2005 Politecnico di Torino 10

11

Pag. 11

21

Gli arsenali di mare/4

22

Gli arsenali di mare/5

ovcin
Storia della tecnologia La storia, la tecnica, la conoscenza: il rinascimento delle macchine
ovcin
© 2005 Politecnico di Torino 11

12

Pag. 12

23

Gli arsenali di terra/1

“Usano gl’artefici eccellenti, quando vogliono gittare o [di] metallo o bronzo [...] cominciano poi con gesso da fare presa a formare sopra questo modello, parte per parte, facendo addosso a quel modello i cavi d’i pezzi [...] di maniera che la forma incavata, viene improntata nel cavo con tutte le parti etogni minima cosa che è nel modello. […]

24

Gli arsenali di terra/2

Finito questo, l’artefice sotterra questa forma vicino alla fucina dove il bronzo si fonde, e puntella sì che il bronzo non la sforzi, e li fa le vie che possa buttarsi, et al sommo lascia una quantità di grossezza, che si possa poi segare il bronzo che avanza di questa materia; e questo si fa perché venga più netta.”

(G. Vasari, Le vite…, Firenze, 1550)

ovcin
Storia della tecnologia La storia, la tecnica, la conoscenza: il rinascimento delle macchine
ovcin
© 2005 Politecnico di Torino 12

13

Pag. 13

25G.B.D’Embser, 1732

Gli arsenali di terra/3

26

Gli arsenali di terra/4

Gli arsenali rappresentano il caso tipico di protoindustria: in essi alla cultura artigiana nel “saper fare” si sostituisce quella del “saper far fare” gestita dai tecnici.

ovcin
Storia della tecnologia La storia, la tecnica, la conoscenza: il rinascimento delle macchine
ovcin
© 2005 Politecnico di Torino 13

14

Pag. 14

27

Gli arsenali di terra/5

A Venezia i “proti” furono oggetto di ammirazione da parte dello stesso Galilei e a Torino accanto alle attività produttive delle bocche da fuoco si sviluppò un vero e proprio “sistema culturale” in grado di gestire la trasmissione dei propri saperi.

28

Le mura: gli ingegneri militari

Il rinascimento delle macchine

ovcin
Storia della tecnologia La storia, la tecnica, la conoscenza: il rinascimento delle macchine
ovcin
© 2005 Politecnico di Torino 14

15

Pag. 15

29

Alte mura e alte torri

30

La torre diventa donjon

ovcin
Storia della tecnologia La storia, la tecnica, la conoscenza: il rinascimento delle macchine
ovcin
© 2005 Politecnico di Torino 15

16

Pag. 16

31

La rocca di Sassocorvaro, progetto di Francesco di Giorgio, segna il passaggio a nuove strutture difensive.

Nuove forme difensive

32

Il gioco delle armi da fuoco

Con i cannoni le alte mura non servono più a difendere le città: più efficaci si dimostreranno spessi terrapieni.

ovcin
Storia della tecnologia La storia, la tecnica, la conoscenza: il rinascimento delle macchine
ovcin
© 2005 Politecnico di Torino 16

17

Pag. 17

33

Cannoni e mortai

34

Le città bastionate/1

ovcin
Storia della tecnologia La storia, la tecnica, la conoscenza: il rinascimento delle macchine
ovcin
© 2005 Politecnico di Torino 17

18

Pag. 18

35

Le città bastionate/2

36

Batterie di artiglieria

Linee di tiro dei cannoni che “spazzano” le mura

Le forme dei bastioni

ovcin
Storia della tecnologia La storia, la tecnica, la conoscenza: il rinascimento delle macchine
ovcin
© 2005 Politecnico di Torino 18

19

Pag. 19

37

Fronti bastionati

Il disegno delle mura

38

Forti e fortezze

ovcin
Storia della tecnologia La storia, la tecnica, la conoscenza: il rinascimento delle macchine
ovcin
© 2005 Politecnico di Torino 19

20

Pag. 20

39

Il “sistema Vauban”

Il sistema di mura fortificate ideato dal generale francese Vaubanrimase un modello per tutto il XVIII secolo.

40

Le scienze: la meccanica e l’idraulica

Il rinascimento delle macchine

ovcin
Storia della tecnologia La storia, la tecnica, la conoscenza: il rinascimento delle macchine
ovcin
© 2005 Politecnico di Torino 20

21

Pag. 21

41

L’arte di fare le fortificazioni

42

La meccanica/1

Galileo Galilei, all’inizio della sua carriera accademica insegnò Fortificazioni e Meccanica presso l’Università di Padova.

ovcin
Storia della tecnologia La storia, la tecnica, la conoscenza: il rinascimento delle macchine
ovcin
© 2005 Politecnico di Torino 21

22

Pag. 22

43

La meccanica/2

Con le Mecaniche e con i Discorsi e dimostrazioni matematiche Galileitrasforma la meccanica in una “scienza nuova”.

44

Galileo Galilei

LE MECANICHE. DELLE UTILITÀ CHE SI TRAGGONO DALLA SCIENZA MECANICA E DAI SUOI

INSTRUMENTI

Degno di grandissima considerazione mi è parso, avanti che discendiamo alla speculazione dellistrumenti mecanici, il considerare in universale, e di mettere quasi inanzi agli occhi, quali siano i commodi, che dai medesimi strumenti si ritraggono:

La meccanica/3

ovcin
Storia della tecnologia La storia, la tecnica, la conoscenza: il rinascimento delle macchine
ovcin
© 2005 Politecnico di Torino 22

23

Pag. 23

45

e ciò ho giudicato tanto più doversi fare, quanto (se non m’inganno) più ho visto ingannarsi l’universale dei mecanici, nel volere a molte operazioni, di sua natura impossibili, applicare machine, dalla riuscita delle quali, ed essi sono restati ingannati, ed altri parimente sono rimasti defraudati della speranza, che sopra le promesse di quelli avevano conceputa.

La meccanica/4

46

Dei quali inganni parmi di avere compreso essere principalmente cagione la credenza, che i detti artefici hanno avuta ed hanno continuamente, di potere con poca forza muovere ed alzare grandissimi pesi, ingannando, in un certo modo, con le loro machine la natura; instinto della quale, anzi fermissima constituzione, è che niuna resistenza possa essere superata da forza, che di quella non sia più potente. La quale credenza quanto sia falsa, spero con le dimostrazioni vere e necessarie, che averemo nel progresso, di fare manifestissimo.

La meccanica/5

ovcin
Storia della tecnologia La storia, la tecnica, la conoscenza: il rinascimento delle macchine
ovcin
© 2005 Politecnico di Torino 23

24

Pag. 24

47

Carlo Fontana, Utilissimo tattato dell'acque Correnti, Roma,1696

L’idraulica/1

48

Carlo Fontana, Utilissimo tattato dell'acque Correnti, Roma,1696

Carlo Fontana

Utilissimo tattato dell'acque Correnti

CAPITOLO XIII Modo di misurare l’Acque, che corrono negl’Acquedotti.

Il voler dunque, per quello, ch’avanti habbiam dimostrato, rendere minuto conto delle misure dell’Acque, quali si

L’idraulica/2

ovcin
Storia della tecnologia La storia, la tecnica, la conoscenza: il rinascimento delle macchine
ovcin
© 2005 Politecnico di Torino 24

25

Pag. 25

49

Carlo Fontana, Utilissimo tattato dell'acque Correnti, Roma,1696

rende impossibile, stante l’infinità degl’accidenti a’ quali soggiacciono, per le variazioni de’ moti, declivii, ecrescimenti, ed anche per l’alterazione delle pioggie, che però per riconoscere quelle quantità, che diligentemente concedono le loro scaturiginipresistenti al più fermo mantenimento d’esse, sono

L’idraulica/3

50

Carlo Fontana, Utilissimo tattato dell'acque Correnti, Roma,1696

nel fine de’ tempi Estivi, e l’osservazioni di talmantenimento sono da farsi nel corso di più anni, e che li Misuratori dovranno esser bene istrutti di simili materie, altrimenti possono prendere degli equivoci stravaganti nelle misure, e relazioni. […]

L’idraulica/4

ovcin
Storia della tecnologia La storia, la tecnica, la conoscenza: il rinascimento delle macchine
ovcin
© 2005 Politecnico di Torino 25

26

Pag. 26

51

L’idraulica/5

Bernard Forest de Bélidor agli inizi del Settecento, in Francia, sotto il regno di Luigi XIV, diede un impulso fondamentale alla scienza idraulica, che sino ad allora aveva fatto compilare una innumerevole serie di “raccolte” di saggi e di osservazioni senza mai portare questa scienza a un livello sistematico.

Bernard Forest de Bélidor, ArchitectureHydraulique, ou l’Arte de conduire, d’elever et

de menager les eaux pour les differens besoinsde la vie, Paris, 1737

ovcin
Storia della tecnologia La storia, la tecnica, la conoscenza: il rinascimento delle macchine
ovcin
© 2005 Politecnico di Torino 26