28
La Testata Gennaio – Febbraio 2011 Ormai è risaputo che il 2011 è l’anno del centocinquantenario dell’Unità d’Italia. Le celebrazioni che si stanno organizzando in tutta la Nazione, in ogni regione, città o provincia sono innumerevoli e tutte volte ad affermare fortemente il senso di Patria che negli ultimi anni sembra aver abbandonato le coscienze di molti nostri connazionali. Tuttavia una data ha scatenato molte polemiche: il 17 marzo, giorno in cui ricorrono precisamente i 150 anni della nascita dell’Italia come Nazione, ovvero quando Re Vittorio Emanuele II proclamò l’Unità della nostra Patria. Dopo molte diatribe e discussioni varie si è deciso che il 17 marzo dovesse essere 17 Marzo: una festa per chi si sente Italiano Di Giuseppe Cuva Segue a pag. 2 Rivoluzioni e Diritti Umani, In questi ultimi due mesi abbiamo assistito ad un sommovimento politico generalizzato in Nord Africa, area dalle molteplici valenze strategiche, commerciali e sviluppati, essi sono assoluti, per il semplice fatto di essersi sviluppati. All’esterno della comunità, invece, sono del tutto relativi, e validi solo fintanto che vengono riferiti Trent’anni fa, Battisti ha ucciso mio padre Segue a pag. 2 dalla Pace di Westfalia alle rivolte in Medioriente Di Marco Cassini «Trent’anni fa Battisti ha ucciso mio padre. Non voglio vendetta, ma da allora aspetto giustizia e non l’ho avuta..Non c’è pace Di PierPaolo Rispoli senza giustizia e la mia famiglia non l’ha avuta». Queste parole sono estratte dalla lettera aperta indirizzata idealmente Segue a pag. 13

La Testata - Gennaio-Febbraio

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Primo numero - 2011

Citation preview

Page 1: La Testata - Gennaio-Febbraio

La  Testata    

 

Gennaio  –  Febbraio  2011    

1

 Ormai   è   risaputo   che   il   2011   è   l’anno   del  centocinquantenario  dell’Unità  d’Italia.  Le   celebrazioni   che   si   stanno   organizzando   in  tutta  la  Nazione,  in  ogni  regione,  città  o  provincia  sono   innumerevoli   e   tutte   volte   ad   affermare  fortemente  il  senso  di  Patria  che  negli  ultimi  anni  sembra   aver   abbandonato   le   coscienze   di   molti  nostri   connazionali.   Tuttavia   una   data   ha  scatenato  molte  polemiche:  il    17  marzo,  giorno  in  cui   ricorrono   precisamente   i     150   anni   della  nascita   dell’Italia   come   Nazione,   ovvero   quando  Re   Vittorio   Emanuele   II   proclamò   l’Unità   della  nostra   Patria.   Dopo  molte   diatribe   e   discussioni  varie   si   è   deciso   che   il   17  marzo  dovesse   essere  

17  Marzo:  una  festa  

per  chi  si  sente  Italiano  Di  Giuseppe  Cuva  

Segue  a  pag.  2  

Rivoluzioni  e  Diritti  Umani,  

1

In   questi   ultimi   due   mesi  abbiamo   assistito   ad   un  sommovimento   politico  generalizzato  in  Nord  Africa,  area  dalle  molteplici  valenze  strategiche,   commerciali   e  

5

sviluppati,   essi   sono   assoluti,  per  il  semplice  fatto  di  essersi  sviluppati.   All’esterno   della  comunità,   invece,   sono   del  tutto   relativi,   e   validi   solo  fintanto   che   vengono   riferiti  

Trent’anni  fa,  Battisti  ha  ucciso  mio  padre  

Segue  a  pag.  2  

dalla  Pace  di  Westfalia  alle  rivolte  in  Medioriente  

Di  Marco  Cassini  

1

«Trent’anni   fa   Battisti  ha   ucciso   mio   padre.  Non   voglio   vendetta,  ma   da   allora   aspetto  giustizia   e   non   l’ho  avuta..Non   c’è   pace  

Di  PierPaolo  Rispoli  

2

senza   giustizia   e   la  mia   famiglia   non   l’ha  avuta».   Queste   parole  sono   estratte   dalla  lettera   aperta  indirizzata  idealmente  

Segue  a  pag.  13  

Page 2: La Testata - Gennaio-Febbraio

 2  

 

2

festa  nazionale  e  quindi  giorno  festivo.  Fra   coloro   che   hanno   voluto   fortemente   questa  festività   spicca   il   nome   del   ministro   della  Gioventù  Giorgia  Meloni,   che   ha   sempre   creduto  nei  valori  della  Patria  e  dell’Unità  nazionale.  Molto   critici,   invece,   sono   stati   i   rappresentanti  della   Lega   Nord   ed   anche   il   presidente   di  Confindustria,  Emma  Marcegaglia.  Fanno   discutere   le   posizioni   di  molti   politici   del  Carroccio:  il  ministro  Umberto  Bossi  ha  deciso  di  astenersi   dalla   votazione   per   decretare   la   festa  nazionale;   ha   fatto   molto   parlare,   invece,   la  dichiarazione  del  ministro  Roberto  Calderoli  che,  dopo   aver   saputo   la   decisione   del   consiglio   dei  ministri,  ha  affermato:  «  il  decreto  è  pura  follia,  ed  è  anticostituzionale».  È   pura   follia   sostenere   che   un   giorno   così  importante  per   la  nostra  giovane  Nazione  debba  essere   festeggiato?   È   incostituzionale   che   il   17  marzo,   che   è   una   ricorrenza   veramente  importante   per   chiunque   si   senta   veramente  italiano,  venga  celebrato  nella  maniera  più  degna  possibile?  La   cosa   più   spiacevole   è   che   certe   parole   le  pronunci   un   Ministro   della   Repubblica,   alla   fine  nessuno   lo   obbliga   a   festeggiare   l’Unità   di  quell’Italia  che  forse  lui  e  tanti  altri  esponenti  del  suo  partito  non  amano  e  non  ritengono  propria.  Io,   con   il   mio   modesto   parere   personale,  proporrei  che  il  17  marzo  non  sia  festa  nazionale  solo  in  questo  2011,  ma  lo  sia  per  sempre  perché  solo   così   si   può   rafforzare   il   nostro   sentimento  patriottico,  anche  perchè  questa  festa  a  differenze  di   altre   non   è   fortemente   politicizzata,   come  quelle  che  invece  sembrano  essere  riservate  solo  ad  alcuni.  Sarebbe  ora  che  tutti  avessimo  più  rispetto  per  la  nostra  Nazione,  e  che  il  giorno  dell’unità,  come  ha  detto   Giorgia   Meloni,   «non   sia   considerato   una  festività  di  serie  B.  Siamo  in  un  momento  di  crisi  economica   e   pur   comprendendo   le   difficoltà  credo   che   una   nazione   non   sia   fatta   solo   di  interessi  economici».  Perciò   chi   ama   l’Italia   ed   è   orgoglioso   di   essere  italiano   il   17  marzo   dovrebbe   festeggiare.   Senza  

2

politiche,   legittimato   agli   occhi   dell’opinione  pubblica   occidentale   con   un   “bisogno   di  democrazia”.  Questa   legittimazione   afferma   che   i   capi   degli  Stati   oggetto   di   (preteso)   rovesciamento   del  potere   avrebbero   meritato   questo   esito   in  ragione   delle   misure   di   Governo   dal   carattere  “totalitario”   con   cui   avrebbero   ridotto   nel  “terrore”   interi   popoli,   violando  sistematicamente   quei   diritti   umani   posti   dalla  dottrina   occidentale:   la   Tunisia   per   prima,  l’Egitto   fino   al   18   febbraio,   e   ora   la   Libia   di  Gheddafi.  Questa  dottrina  di  giustificazione,  a  prescindere  da  ogni  valutazione  complessiva  e  di  merito  che  si   può   avere   dei   diritti   umani,   ha   una  dimensione   apparentemente   individualistica  all’estremo,   capace   di   porre   in   secondo   piano  ogni   tipo   di   società   e   di   comunità   rispetto  all’uomo  singolo.  Secondo   la  dottrina  dei  diritti  umani  –  e  si  badi  che  il  termine  “dottrina”  non  è  impiegato  in  senso  apologetico  o  denigratorio  –  l’uomo  inteso  come  ente  a  sé  stante  è  prioritario  rispetto   a   qualsiasi   altra   formazione   sociale.   Si  afferma  il  valore  dell’individuo  come  supremo  e  superiore   a   tutto   e   a   tutti,   e   lo   si   pone   come  

Di  Marco  Cassini  

Segue  da  pag.  1   Rivoluzioni  e  Diritti  Umani  

Segue  da  pag.  1  

dalla  Pace  di  Westfalia  alle  rivolte  in  Medioriente  

Page 3: La Testata - Gennaio-Febbraio

La  Testata  

 

Gennaio  –  Febbraio  2011    

3  

3

facente   parte   di   una   “umanità”  sostanzialmente   e   non   solo  formalmente  eguale.  Tale   concezione   è   sì   molto  affascinante,  ma  anche,   fuori  da  illusioni   progressiste,   densa   di  contraddizioni.   Innanzitutto  parte   da   un   irreversibile   ed  estremo   individualismo,  facendo   dell’Uomo   (astratto,   e  non   concretamente   calato   in  una   sua   precisa   realtà   storica)  la   misura   di   tutte   le   cose   ma  arriva   ad   un   universalismo   che  ricalca   la   Legge   di   Natura   in  quanto  valida  in  ogni  tempo  e  in  ogni  condizione  storica.  Si  opera  quindi   un’esaltazione  dell’unicità   del   singolo   e  contemporaneamente   si  inserisce   quest’unicità   del  singolo   in   una   cornice   di  sostanziale   eguaglianza,  facendo  dell’umanità,  ma  anche  di   qualsiasi   gruppo   sociale   che  ricomprenda   più   individui,   una  mera   somma   delle   unicità   dei  suoi  componenti.  La   conclusione   logica   è   che  l’eguaglianza   affermata   di   tutti  gli   individui   nega  implicitamente   la   loro   unicità:  esisteranno   sempre   delle  disparità   –   umane,   morali,  spirituali   –   non   solo   nella  qualità   ma   anche   nella   misura.  

4

Pertanto,   la   tesi   secondo   cui  tutti   sarebbero   “egualmente  unici”   non   fa   che   compendiare  in  sé  un  ossimoro.  Il   difetto   principale   della  dottrina   dei   diritti   umani   è   la  sua   astrattezza.   Non   si  considera   l’Uomo   come   uomo  concreto,   e   l’umanità   è  altrettanto   astratta.   Il   pericolo  principale   della   dottrina   dei  diritti  umani  è  il  fatto  che  rifiuta  sin   dal   principio   di   riconoscere  le   effettive   differenze   che  esistono   tra   gli   uomini:   e   così  uno  sarà  meno  tutelato  di  come  dovrebbe   esserlo,   e   uno   lo   sarà  eccessivamente.   Tolta   qualche  assunzione   di   base,   i   diritti  nell’uomo   non   sono   una  creazione   divina,   ma   sono   un  prodotto   concreto,   che   è  scaturito   dalla   Storia,   dalla  Tradizione  e  dalla  prassi  di  ogni  gruppo,  comunità  o  popolo.  È   più   libero   chi   è   costretto   in  nome   dei   diritti   umani   a  rinunciare  alle  tradizioni  che  gli  sono  proprie  o  chi  è  tenuto  dalle  proprie   tradizioni   a  comportamenti  determinati?  I   diritti,   come   tutti   i   valori   non  fondamentali,   pertanto   hanno  una   duplice   veste,   assieme  assoluta   e   relativa.   All’interno  della   comunità   dove   si   sono  

6

alla  comunità  di  origine.  Mi  sembra  opportuno  ricordare  infatti  che  qualsiasi  orizzonte  di  riferimento   politico   è   per   il  fatto  stesso  di  essere  politico,  e  quindi   sottoposto   a   diversità  che  si  relazionano  tra  di  loro,  un  contesto  radicalmente  plurale  e  anzi  composto  da  più  fratture  di  conflitto.   È   questa  l’impostazione   seguita   da   Carl  Schmitt,   che   giunge  all’impossibilità  non  solo  logica,  ma   anche   concretamente  storica   di   raggruppare  politicamente  in  armonia  e  pace  tutti  i  popoli  della  terra.  Se   questa   armonia   fosse  raggiunta,   se   si   creasse   una  convivenza   tra   visioni   del  mondo,  religioni,  popoli  e  classi,  è   la   tesi   di   Schmitt,   la   politica  semplicemente  non  avrebbe  più  ragion   d’essere,   in   quanto  momento   di   mediazione  relativamente   pacifica   dei  contrasti.  Questo   cammino   deciso   in  direzione  della  meta  indicata  da  Carl  Schmitt  come  estinzione  di  politica  e  di  Stato  e  in  direzione  del   pensiero   unico   non  comporta   però,  necessariamente,   l’estinzione  della  guerra.  Anzi,  se  una  realtà  sociale   di   tal   fatta   potrà  condurre   una   guerra,   questa  guerra   sarà   condotta   in   nome  dell’umanità,   e   quindi   ad   un  livello   infinitamente   più  totalizzante   di   quanto   non   sia  condotta   ora,   dove   il   Nemico  rimane  un  essere  umano.  Abbandonando  Carl  Schmitt  per  ricollegarci  alla  realtà  attuale,  le  pretese   imperialistiche   che  appena   un   secolo   fa   erano  chiamate   con   il   loro   nome   –  

Page 4: La Testata - Gennaio-Febbraio

 4  

7

azioni   di   guerra   per   aumentare  la   potenza   di   uno   Stato   –   ora  sono   contrabbandate   come  “ingerenze   umanitarie”:   il  Kosovo   negli   anni   Novanta,   il  Nord   Africa   ora,   producendo  situazioni  di  completo  dissesto  a  tutto   vantaggio   di   note  concentrazioni  finanziarie.  Il   problema   eminente   per   chi  legge   queste   righe   non   è   il  cercare   di   influenzare   la  decisione   di   vertice   –   impresa  del  tutto  impossibile  –  ma  quello  di   contrastare   coloro   che   in  buona   fede   appoggiano   la  sostanziale  legittimità,  in  quanto  capace  di  produrre  un  aumento  di   libertà   alla   Rousseau   e,  alquanto   egocentricamente,   ad  occidentalizzarsi,   che   nella  logica  dei  diritti  umani  equivale  pressappoco   alla   redenzione  ultima  del  popolo   tramite   il   suo  sfarinamento.  L’ingerenza  umanitaria  ha  anche  una  rilevanza  giuridica,  del  tutto  trascurata   dalle   cronache  odierne   ma,   di   fatto,   operante  nella   stessa   giustificazione   ex-­‐post   della   Seconda   Guerra  Mondiale   e   da   allora   fatta  accettare   non   solo   come  “naturale”   ma   anche   come  “giusta”   e   comunque   verso   cui  tendere.  Questa   giustificazione   della  guerra   come   “ingerenza  umanitaria”   sta   inficiando   il  principio   stesso   del   diritto  internazionale  per   come  è   stato  fissato   alla   nascita   dello   Stato  moderno,  vale  a  dire  alla  Pace  di  Westfalia   del   1648.   La   Pace   di  Westfalia   è   rilevante   poiché   ha  fissato   come   cardine  dell’essenza   della   Sovranità   la  incapacità   da   parte   di   un   altro  

8

Stato   sovrano   (o   di   una  coalizione   di   Stati   più   o   meno  sovrani,   per   operare   un  parallelismo   con   la   situazione  attuale)   di   intervenire   negli  affari   interni   onde   impedire  violazioni   della   “Legge   di  Natura”  prima  e  “Diritti  umani”  ora.  In   modo   particolare,   è   da  riconoscere  come  gli  Stati  Uniti  si   siano   assunti   il   “diritto”   di  rappresentare   una   astratta  “comunità   internazionale”   al  fine  di  tutelare  i  propri  interessi  strategici,   approfittando   delle  molteplici   e   affermate  “violazioni  dei  diritti  umani”.  Tale   approccio,   anche   dando  per   scontato   ciò   che   scontato  non   è,   e   cioè   che   la   “comunità  internazionale”   nei   suoi  membri  più  potenti  sia  davvero  interessata   a   ingerire   in   nome  dei   “diritti   umani”,   non   è   solo  pericoloso  per  il  concetto  stesso  della  sovranità,  ma  anche  per  il  ruolo   che   è   corretto   assegnare  alla  giustizia.  Non   è   un’affermazione  apodittica,   ma   si   ricollega   al  concetto   stesso   dei   diritti  umani,   che   sono   fortemente  individualistici.   Questo   vero   e  proprio   culto   dei   diritti   umani  individualistici   produce,  inevitabilmente,   una   perdita   di  significato  e  di  rilevanza  di  ogni  società  e  comunità.  Il   carattere   sostanzialmente  individualista  della  dottrina  dei  diritti  umani  è  degenerata  nello  stesso   ambiente   dove   è   stata  concepita,   con   la   tendenza   a  sovrapporre   i   concetti   di  “diritto”   e  di   “bisogno”,   sempre  meno   vitale   e   fondamentale.  Questa   tendenza,   che  

9

personalmente   giudico  pericolosa  per   la  tenuta  di  ogni  sistema   sociale,   a   maggior  ragione   se   costretto   a  confrontarsi   con   sistemi   sociali  alieni   ai   “diritti   umani”,   a   un  livello  più  macroscopico   finisce  con   l’equiparare   ai   diritti   non  già   i   bisogni   (per   la  sopravvivenza)  ma  gli  interessi,  in   base   alla   naturale   tendenza  umana  di  confliggere.  Per   salvaguardare   almeno   in  parte  l’ordine  sociale  si  è  scelto  di   appoggiare   la  giuridicizzazione  delle  relazioni  umane,   che   ha   condotto   alla  percezione  anche  normativa  del  giudice   come   di   colui   deputato  a   risolvere   efficacemente   i  contrasti,   ambito   teoricamente  principale   del   politico:   dalla  pietà   del   Re   si   è   passati   alla  clemenza  della  Corte.  Se   con   il   pretesto   –   sia   esso  fondato   o   meno   –   dei   diritti  umani   si   colora   di   giustizia   ciò  che  è  politica,  inevitabilmente  il  concetto   stesso   di   giustizia  viene   a   trovarsi   sovraordinato  al  concetto  di  politica,  quando  è  evidente   che   la   stessa   giustizia  umana   sia   un   modo   di  applicazione   delle  determinazioni   del   potere  politico,   che   produce   le   leggi  che   la   giustizia   deve   applicare.  È  la  giustizia  che  promana  dalla  politica  (e  dalla  forza),  e  non  è  il  contrario  né  lo  può  essere.  

Page 5: La Testata - Gennaio-Febbraio

La  Testata  

 

Gennaio  –  Febbraio  2011    

5  

1

La   commemorazione   del   10   febbraio   ricorda   una  delle  più  grandi  tragedie  italiane  di  sempre,  quella  delle   Foibe   e   dell’Esodo   dalla   Dalmazia   e   dalla  Venezia   Giulia,   dell’uccisione   di   30.000   italiani,  della  cacciata  di  altri  350.000  ad  opera  degli  slavo-­‐comunisti   di   Tito,   con   la   cooperazione   fattiva   o  l’ignavia  dei  comunisti  italiani  del  PCI.  Le   foibe   hanno   rappresentato   un’autentica   pulizia  etnica  progettata  con  lucidità  e  con  grande  anticipo  dal   governo   di   Belgrado,   e   dal   suo   dittatore,   il  “maresciallo”   Tito.   Gli   Italiani   vittime   delle   Foibe  furono  di  ogni  idea  politica,  di  ogni  classe  sociale,  di  ogni   età:   fascisti   ed   anti-­‐fascisti,   ricchi   e   poveri,  religiosi   ed   atei,   uomini   e   donne,   vecchi,   adulti,  bambini.  Dopo   aver   patito   gravissime   sevizie   (umiliazioni,  percosse,  stupri,  evirazioni)  venivano  legati  con  del  filo   spinato   gli   uni   agli   altri,   e   messi   in   fila.   Il  

2

capofila  veniva  poi  posto  all’imboccatura  di  una  foiba   quindi   veniva   fucilato   oppure  scaraventato   nel   vuoto,   trascinando   con   sé   gli  altri  a  lui  legati.  Ed  è  purtroppo  comprovato  che  ci   fu   la   cooperazione   dei   comunisti   italiani,  infatti   la  brigata  partigiana  “Osoppo”,  costituita  da  partigiani  “bianchi”  cattolici  e  favorevoli  alla  difesa   dei   confini   nazionali   dall’invasione,   fu  sterminata   col   tradimento   e   l’inganno   da  partigiani   comunisti.   Togliatti   ed   il   PCI   si  accordarono  con  Tito  per  la  cessione  di  tutte  le  terre   italiane   sino   al   Tagliamento,   obbedendo  certamente  ad  ordini  di  Stalin  ed  aspirando  ad  estendere   il   più   possibile   i   domini   del  “socialismo   reale.  Il   PCI   orchestrò   poi   una  campagna   stampa   contro   gli   esuli,   e   difese   in  ogni   modo   in   parlamento   ed   in   campo  internazionale   gli   interessi   e   le   ambizioni  territoriali   del   dittatore   Tito.   La   verità   storica,  ossia   che   i   titini   invasero   la   Venezia   Giulia,  massacrando   e   scacciando   la   popolazione,   ed  imponendo   un’annessione   contro   la   volontà  degli   abitanti,   doveva   essere   celata   in   tutti  modi,   perché   sarebbe   stata   distruttiva   di   un  mito,   quello   della   “Resistenza”   (in   particolare  dei  partigiani  comunisti  e  dei  politici  comunisti  che  se  ne  sono  sempre  pretesi  eredi  e  massimi  rappresentanti),   diventata   negli   anni   una  categoria   ideologica   su   cui   si   è   preteso   di  fondare   la   validità   dell’attuale   Repubblica   e   la  presunta   superiorità   morale   di   chi   aveva  combattuto   dalla   parte   giusta.  Normalmente   si  assiste,   anche   in   maniera   pregiudizievole,   a  giustificare   questa   pulizia   etnica   e   caccia  all’italiano   come   una   reazione   alle   ingiustizie  fasciste  effettuate  durante   la  sovranità   italiana,  dimenticandosi,  però,  che  non  si  trattò  di  moto  di   reazione  ma  di   una   vera   e   propria   “bonifica  etnica”.   D’altra   parte   la   storia   la   scrivono   i  vincitori  che  in  questo  caso  non  hanno  avuto  il  minimo  scrupolo  nel  mettere  in  piedi  una  della  più  ignominiose  e  spregevoli  mistificazioni.  Non  solo,   su   questi   eventi   per   50   anni   è   calato   un  ignobile  e  delittuoso  silenzio.  Gli  esuli  sono  stati  emarginati   e   dimenticati,   così   come   la   loro  storia.  Come   la   storia   di   Norma   Corsetto,  ragazza  istriana  di  24  anni  laureanda  in  lettere,  in   un   giorno   di   settembre   del   1943   prelevata  

Foibe:    la  pulizia  etnica    che  la  sinistra    

non  vuole  ricordare  

Di  Pierpaolo  Rispoli  

Page 6: La Testata - Gennaio-Febbraio

 6  

3

dalla   sua   abitazione   e  trasportata   in   varie   caserme  prima   di   finire   nella   scuola   di  Antignana,  dove  cominciò  il  suo  calvario;   venne   legata   ad   un  tavolo   con   alcune   corde   e  violentata   ripetutamente  da  17  uomini   prima   di   essere   gettata  nuda   in   una   foiba.   Quando  venne   recuperato   il   suo  cadavere,   ci   si   rese   conto   che   i  suoi   aguzzini   non   si   erano  “accontentati”   di   abusare   di   lei  ma   le   avevano   reciso   i   seni   e  conficcato   un   legno   nelle   parti  intime,   le   sue  mani   erano   state  legate   con   del   filo   di  ferro.  Come  la  storia  raccontata  dal   cantante  Gino  Paoli:   “I  miei  parenti   non   erano   militanti  fascisti,  erano  persone  perbene,  pacifiche.   Ma   la   caccia  all’italiano   faceva   parte   della  strategia   di   Tito,   che   voleva  annettersi   Trieste   e  Monfalcone.   I   partigiani   titini,  appoggiati   dai   partigiani  comunisti   italiani,   vennero   a  prenderli  di  notte:  un  colpo  alla  nuca,   poi   giù   nelle   foibe.   Mia  

4

madre  e  mia  zia  non  hanno  mai  perdonato.   Mi   ricordavano  spesso   i   nomi   dei   loro   cari  spariti   in   quel   modo,   senza  lasciare   dietro   di   sé   un   corpo,  una   tomba,   una   memoria.  Peggio:   una   memoria  negata”.  Lo   studioso   Gianni  Oliva   nel   suo   libro   “Foibe”   ha  scritto:   “A   sessant’anni   dagli  avvenimenti   delle   foibe   e   degli  infoibati   restano   ancora   una  strage   negata   esclusa   dalla  coscienza   collettiva   della  nazione”.   Solo   nel   2004   l’Italia  ha  riconosciuto  ed  ha  istituito  il  10   febbraio   come   il   “Giorno  del  Ricordo”   in   memoria   delle  vittime   delle   foibe   e   degli   esuli  istriani,  giuliani  e  dalmati,  con  lo  scopo   di   ridare   quella   dignità   e  riconoscimento,   mancato   per  lunghi   anni,   a   chi   è   stato  tragicamente   ucciso,   e   a   tutti   i  sopravvissuti   costretti   ad  abbandonare   le   loro   case   per  fuggire   dai   massacri   per  mantenere  la  propria  identità  di  Italiani.   Nel   giorno   di  commemorazione   delle   vittime  

5

(il   10   Febbraio   2007)   sono  emblematiche   le   parole   del  presidente   Napolitano   che,   in  riferimento   alla   tragedia   delle  Foibe,   parla   di   “Congiura   del  silenzio”   e   continuando   dice:  “Non   dobbiamo   tacere.  Dobbiamo   assumerci   la  responsabilità   dell’aver   negato  o   teso   a   ignorare   la   verità   per  pregiudiziali   ideologiche   e  cecità   politica   e   dell’averla  rimossa  per  calcoli  diplomatici  e  convenienze   internazionali”.  Le  parole   del   presidente  Napolitano   sono   state   di   certo  un   importante   passo   in   avanti,  dette   da   chi   è   stato  appartenente  al  Pci  hanno  avuto  l’effetto   di   un   fendente   teso   a  squarciare   il   silenzio   ed   il   velo  dell’ipocrisia   che   lo   copriva   (ed  è   per   questo   che   sono   stato  oggetto   di   dure   e   piccate  critiche   soprattutto   in   terra  slava)   ma   ancora   oggi   la  memoria   continua   ad   essere  purtroppo   osteggiata   da   chi  tenta   di   negare   o   giustificare  quello   che  è  avvenuto.  Alla   luce  di   questo   è   un   imperativo  morale   ricordare   le   Foibe   e  l’Esodo,   un   atto   di   giustizia  verso   i   morti   ed   i   profughi.   Il  suo  ricordo  dovrebbe  essere  un  patrimonio   condiviso   della  Nazione   italiana,   senza  distinzione   di   partito   o   di   idee  politiche   ed   un   monito   per   noi  tutti  affinchè  ciò  che  è  accaduto  in   passato   non   abbia   più   a  ripetersi   in   futuro.  Sursum  corda!    

Page 7: La Testata - Gennaio-Febbraio

La  Testata  

 

Gennaio  –  Febbraio  2011    

7  

1

Dio   salvi   e   custodisca   la   politica.  “God   save   the   Politics”,   direbbero  in   casi   come   questo   all’ombra   del  Big   Ben.   Forse   tra   i   sudditi   di   sua  maestà   Elisabetta   II   qualcuno  potrebbe   un   tantino   storcere   il  naso   vedendo   coniato   il   termine  “the   Politics”   in   sostituzione   del  sacro  “the  Queen”  (  o  “the  King”,  a  seconda   del   sovrano   che   governa  in  quel  momento  )  che  scandisce  il  titolo   dell’   inno   Nazionale   del  Regno  Unito.  Nonostante     ciò   (considerato   che  siamo   insieme   nell’   Europa   Unita,  nella   libera   circolazione   di   merci,  persone,  capitali  e,  quindi,  di  idee  e  di   modi   democraticamente  consentiti   per   esprimerle),   questa  è  la  frase  che  meglio  rafforza  l’idea  del   tipo   di   riflessione   che  bisognerebbe  fare  in  un  periodo  di  gran  confusione  come  questo.  Ovviamente   non   è   Dio   che   deve  pensarci,   non   possiamo   chiedere  all’   Onnipotente   di   intervenire   in  

2

questioni   a   cui   noi   umani  potremmo  e  dovremmo  esser   in  grado   di   dare   risposte   giuste   e  sensate.  Si,   ma   che   questioni   dovremmo  affrontare   ed   a   chi   dovremmo  darle  queste   risposte?  E  da   cosa  dovremmo  salvarla  la  Politica?  Le   risposte   ovviamente   vanno  date  ai  cittadini  italiani  ed  al  loro  crescente   disamore   per   la  Politica  in  generale.  La  questione  fondamentale   è   proprio   questa:  il   distacco   troppo   grande   che   i  cittadini   sentono   in   questo  momento   rispetto   al   mondo  della   politica,   che   spesso   si  tramuta   in   maniera  preoccupante   in   indifferenza   e  disamore  per  la  cosa  pubblica.  Non     volendo   entrare   nei  particolari   della   lotta   tra   bande  che   nell’ultimo   anno   ha  conquistato   costantemente   le  prime   pagine   dei   giornali  nazionali,   relegando  vergognosamente   spesso   in  secondo   piano   notizie   tragiche  come   la   scomparsa   di   nostri  militari   in   Afghanistan   o  offuscando   sistematicamente  quanto  di  buono   fatto  da  questo  Governo   dall’inizio   del   suo  mandato   ad   oggi,   bisogna  riconoscere   che  molti   politici   ce  l’han  messa  proprio  tutta  per  far  traballare  questa  II  Repubblica.  Ma  se  eventuali  scandali  sessuali  rientrano   in   quel   genere   di  categoria   che   comunque  afferisce   alla   sfera   del   privato,  che  di  sicuro  possono  infastidire  la   morale   pubblica,   ma   che   di  fatto  non  costituiscono  una  via  di  non   ritorno   che   debba   portare  alle   dimissioni   obbligate,   così  non  possiamo  dire  per  le  case  di  

God  Save  the  

Politics  

3

partito   vendute   a   prezzo  ribassato   come   se   fossero  proprietà   di   una   persona   fisica  (eventuale   truffa),   non   possiamo  dire   per   le   pressioni   costanti  (eventuale   concussione)   per   far  assumere   in   Rai   suocere   o  cognati,   come   così   non  possiamo  dire   per   le   pressioni   costanti  (eventuale   concussione)   per  imporre   in   Puglia   le   nomine   di  direttori  amministrativi  e  sanitari  nelle   ASL   ed   in   diversi   presidi  ospedalieri.  Ma  allora   com’è   che  qualcuno  và  sotto   inchiesta   e   qualcun   altro  no?  Perché  su  alcune  inchieste  vi  è   una   costante     attenzione   dei  media,   mentre   altre  improvvisamente   spariscono   nel  nulla?   Com’è   che   il   bello   ed   il  cattivo  tempo  lo  fanno  le  indagini  della   Magistratura?  Semplicemente   perché   allo   stato  attuale   delle   cose   vi   è   una  ristretta  fetta  di  magistratura  che  non   ha   nessuna   voglia   di  rispettare   il   principio   dell’  equilibrio   tra   i   poteri   dello   Stato  sancito   dalla   Costituzione  Italiana,   che   non   ha   nessuna  intenzione   di   non   influire   nelle  scelte  politiche  del  Paese  e  che  è  spalleggiata  da  un  centro-­‐sinistra  incapace   di   offrire   una   benche'  minima   proposta   politica   al  Paese;   ed   è   anche   e   soprattutto  da   questo   che   bisogna   salvare   la  Politica   (e   direi   la   Magistratura  stessa   )   e   la   sua   indipendenza,  dall’   ingerenza   ad   orologeria   di  una  ristretta  parte  di  magistrati.    “God   Save   the   Politics”   quindi   e  noi   umani   iniziamo  a  pensare   su  quali  valori  (  non  programmi  )  ed  uomini   dobbiamo   basare   le  fondamenta  della  III  Repubblica.  

Di  Stefano  Pisaniello  

Page 8: La Testata - Gennaio-Febbraio

 8  

1

Al  Presidente  del  Consiglio  Silvio  Berlusconi,      Dopo   aver   visto   l'ultima   puntata   di   Ballarò,   ho  pensato   di   non   poterne   più.   Non   di   Ballarò,   ma  dei   temi   che   tratta   con   insistenza.  Non  ne  posso  più   della   superficialità,   della   leggerezza   e  dell'assoluta  disinvoltura   con   cui   vedo   trattare   e  ritrattare  questioni  di  nessuna  concreta  rilevanza  ignorando,   completamente,   le   concrete   priorità  nazionali.   Basta   anche   con   la   questione   Fini-­‐Montecarlo.   Sarebbe   ora   di   cessare   l’attacco   agli  avversari   politici   su   questo   fronte.   E’   necessario  spegnere  i  riflettori  accesi,  da  troppo  tempo,  sulle  nostre  miserie.  E’   necessario   riportare   il   confronto   sul   terreno  Politico,  rifiutando  il  confronto  sulla  mediocrità.  I  temi  che  affollano  i  media  sono  competenza  della  magistratura  che  dovrebbe  agire  con  discrezione,  sobrietà,  imparzialità  e  professionalità.    Ho   votato   per   lei,   nella   speranza   di   un   reale  cambiamento   di   rotta   -­‐graduale   ma   concreto-­‐  dalle   vecchie   consorterie,   dai   vecchi   giochi   di  potere,  dagli  schemi  esausti  di  appassiti  arnesi  di  un’epoca   che   non   c’è   più.   Insieme   alla  maggioranza  degli  Italiani  le  abbiamo  consegnato  la  guida  del  nostro  Paese  e,   che  piaccia  o  no,  è   il  Presidente   del   Consiglio   di   tutti   gli   Italiani.   Ho  creduto   e   credo   alla   squadra   di   governo   nel   suo  insieme   (tutto   è   sempre   perfettibile)   e   ho   avuto  modo  di  apprezzare  ministri  su  cui  si  dicevano  e  dicono   solo   ipocrite   falsità.   Ho   apprezzato  l’azione   di   governo   su   molti   temi   (istruzione   e  formazione,   rilancio   della   gioventù,   criminalità,  emergenze,   politica   estera   ed   economica)   con   la  critica,   semmai,   dell’eccessiva   timidezza   e,  viceversa,   della   troppa   enfasi   su   temi   come   il  nucleare  e  il  ponte  sullo  Stretto.  Non  penso  che  nel  centro-­‐sinistra  vi  sia  un  leader  degno  di   sostituirsi  a   lei,   così   come  non  vedo  un  programma  di  governo  chiaro  e  utile  al  presente  

Lettera  aperta    al  Presidente  del  Consiglio  

2

ed   al   futuro   del   nostro   Paese.   Non   trovo,   nel  centro-­‐sinistra,   la   volontà   e   la   determinazione  politica  necessaria  a  far  ripartire  il  nostro  sistema  economico.   E   vedo   questo   come   un   limite,   non  come  un  vantaggio  ulteriore.  Non  mi  piacciono  gli  attacchi   plateali   e   sistematici   della   magistratura  verso  la  sua  persona.  Non  li  condivido  e  li  censuro  perché,   anzichè   rafforzare   l'Italia,   la  indeboliscono  ulteriormente.  Nei   limiti   della   legalità,   nella   sua   vita   privata   lei  può   fare   ciò   che   vuole   come   chiunque,   anche   se  posso  non  approvare  alcuni  suoi  passatempi.  Ma  mi   permetta   di   dirLe   che   ritengo   che   Lei   occupi  una  parte  del  suo  tempo  in  compagnia  di  “amici”  scrocconi  e   infidi  e  di  signore/signorine  di  basso  profilo  morale  e  intellettuale  disposte  a  tutto  pur  di   sfilare  dalle   sue   ricche   tasche   soldi   e  vantaggi  di   ogni   tipo   e   che   le   fanno   prestare   il   fianco   a  critiche  ipocrite  e  sterili.    Tra  la  folla  dei  sedicenti  amici  e  collaboratori  che  la  circondano  ci  sono  almeno  un  paio  di  persone  valide:   si   faccia   aiutare.   Lei   ha   in  mano   il   futuro  dell'Italia,  la  sua  sfida  più  grande.  Tenga  stretta  la  guida   ed   eviti   di   riportare   il   Paese   al   voto.   Chi  spinge,  oggi,  per  nuove  elezioni  persegue  un  fine  personale  anziché  un  fine  collettivo,  nazionale.    Lei   deve   arrivare   alla   fine   naturale   della   sua  legislatura.  Solo  a  quel  punto  vorremmo  tornare  a  votare,   non   prima.   Gli   italiani   non   sono  marionette   da   chiamare   al   voto   ogni   volta   che   a  qualcuno  pruda  il  bisogno..  Se   fossimo  ricondotti  ad   elezioni   politiche   perderemo   un   mucchio   di  tempo   bruciando   un   sacco   di   soldi   (che  scarseggiano..)   e   inutilmente   se,   con   molta  probabilità,   lei   fosse   rieletto.   Se   anche   dovesse  perdere   avremo   un   governo   alternativo  caratterizzato   da   una   drammatica   e   pericolosa  fragilità   perché   la   controparte   politica   non   è  pronta   all’alternanza.   Durerebbe   poco   e   tutto  sarebbe,   ancora,   da   rifare.   Nel   frattempo   l’Italia  

Page 9: La Testata - Gennaio-Febbraio

La  Testata  

 

Gennaio  –  Febbraio  2011    

9  

3

andrebbe  a  picco.    Cosa   intende   fare?   Vuole  occuparsi   del   suo   Paese   ?   Vuole  vincere   o   perdere   la   sfida   più  grande  della  sua  vita?  Ripulisca  la  nostra   casa!   Via   le   sanguisughe!  Apra   le  porte  a  persone  di  valore  e   capacità   e   li   impegni   nella  scrittura   del   progetto   di   rilancio  economico,  e  non  solo,  del  nostro  Paese.  Accenda  le  telecamere  e  trasmetta  l’operosità   del   Nuovo   Tavolo   di  Lavoro   per   l’Italia,   all’Italia   e   al  mondo  perché  possano  ammirare  il   genio   italico.   E'   urgente!  Pretenda   l'innovazione  dell’impresa   sfruttando   i   punti   di  forza   italiani,   superando   i   vecchi  modelli   industriali   che   già   ci  vedono   soccombenti   nel  confronto   imposto   dalla  globalizzazione.  Valorizzi  il  nostro  patrimonio   artistico,   storico   e  naturale   trasformandolo   in   una  gigantesca  fonte  economica,  che  il  mondo   intero   ci   invidia.   Avvii,  anche,   la  nuova  fase  della  Ricerca  Italiana.   La   Ricerca   può   essere  una   grande   impresa   proficua   .   Il  nostro  paese  è  ricco  di  talenti  che  sarebbe   ora   di   spendere   in   casa.  Lei   lo   può   fare.   Le   sue   capacità  sono   straordinarie,   le   metta   di  nuovo   e   di   più   al   servizio   del  nostro   Paese.   Lasci   perdere  gambette,  boccucce  e  sederini!  La  sua   virilità   non   è   in   discussione,  mentre  deve  ancora  dimostrare  di  essere   un   leader   politico   da   10   e  lode.  E,  all’esito  della  prova,  potrà  puntare   al   Colle   e   potremmo  applaudirla   con   entusiasmo,  primo   Presidente   di   una   nuova  Italia   rifiorita.   Con   i   migliori  auguri!    Stefano  

Consectetuer:  

1

La  valigia  sul  letto  è  firmata  Vuitton  e  l'occhiale  dorato  che  trasuda  bon  ton  con  l'orgoglio  guerriero  del  rivoluzionario  firmi  un  bell'elzeviro  di  plauso  alla  D'Addario        ma  l'exploit  di  eleganza  con  Battisti  l'hai  dato  e  per  Lula  il  Carioca  l'appellino  hai  firmato  il  compagno  che  sbaglia  assassino  non  è  se  di  libri  noir  poi  ne  scrive  due  o  tre        

2

se  non  firmi  non  vale  non  sei  un  intellettuale  se  non  firmi  non  vale  lui  non  è  criminale  e  del  resto  siglasti  il  tuo  esordio  da  dotto  con  la  chiave  katanga  e  la  P38      se  non  firmi  non  vale  non  sei  un  intellettuale  se  non  firmi  non  vale  lui  non  è  criminale  dentro  quella  valigia  più  di  un  morto  ammazzato  non  puoi  insabbiare      fa'  alla  storia  una  chiosa  e  rimescolala  un  po'  poi  dichiara:  "In  Italia  libertà  non  ne  ho".  Perché  quello  che  conta  tra  il  dire  e  il  fare  è  strappare  un  assegno  ad  un  altro  editore      se  non  firmi  non  vale  non  sei  un  intellettuale  se  non  firmi  non  vale  lui  non  è  criminale  e  del  resto  siglasti  il  tuo  esordio  da  dotto  con  la  chiave  katanga  e  la  P38      se  non  firmi  non  vale  non  sei  intellettuale  se  non  firmi  non  vale  lui  non  è  criminale  dentro  quella  valigia  più  di  un  morto  ammazzato  non  puoi  insabbiare  

Se  non  Firmi  

non  Vale  Di  Pautasio  

Page 10: La Testata - Gennaio-Febbraio

 10  

1

È   strano   morire   ventenni.   Quando   si   è   appena  concluso   lo   sfasamento   dell’adolescenza,   ma   è  ancora   troppo   presto   per   avere   la   stabilità   degli  uomini,   nell’ottica   adulta.   A   ventanni   si   cerca  ancora   di   costruire   la   propria   identità   sociale   e  psicologica,   è   l’età   in   cui   si   cercano   i   nuovi  appoggi   ideologici,   pubblici,   universali,  associativi,  cui  aggrapparsi,  dopo  aver  distrutto   i  precedenti   che   in   fin   dei   conti   non   sono   mai  appartenuti  a   te,  ma  a  chi   ti  ha  messo  al  mondo.  Avevo   20   anni   quando   ho   lasciato   l’Italia   dei  primi   Anni   Ottanta.   L’ho   fatto   in   silenzio,   nella  pace  del  sonno,  e  con  il  cranio  fracassato.  Sono   romano,   aderente  al  Fronte  della  Gioventù.  La   notte   del   2   febbraio   1983   affiggevo   con  Daniela   alcuni   manifesti   che   incitavano   alla  protesta   per   l’esproprio   di   Villa   Chigi.   Arrivato  nello   spartitraffico  di   Piazza  Gondar,   ho   fatto  un  solo   errore:   ho   dato   le   spalle   a   due   ragazzi   che  alle  24.45  aspettavano  l’autobus…  Ma  l’autobus  a  quell’ora  mica  passava…  Il  rumore  di  passi  veloci  alle  mie   spalle,  una  corsa   forse…  Un  gran  dolore  alla   testa,   tanto   calore,   lo   stordimento   forte,  pesante,   insistente…   Come   un   grande   coccio   di  vetro   piantato   sul   capo.   Cammino   verso   l’auto  dove   Daniela   a   bocca   aperta   aveva   visto   tutto,  parliamo   un   po’.   «C’è   da   pulire   la   ferita»,   fa   lei  scossa.   Il   sangue   defluisce,   cerco   di   fare   quello  che   posso   alla   fontanella.   Poi   la   decisione   di  tornare   a   casa.   La   ferita   fa   male,   mi   lamento,  mamma  e  papà  sentono.  Lì,   scivolo   via   dalla   vita.   Sguscio   in   un   riposo  innaturale,  mentre  mamma  chiama  l’ambulanza  e  piange.  Papà  mi  chiama,  cerca  di  riportami  da  lui,  mi  prende   la  mano,   la   scuote.  Ma  è   troppo   tardi,  sono   già   lontano.   Lo   chiamano   ‘coma’.   Io   sono  finito   nel   ‘coma’,   così   dicono   i   dottori   ai   miei  genitori,  che  dicono  anche  che  l’indomani  mattina  mi   operano.   Sono   nudo   nella   sala   operatoria   e  m’hanno   rasato   i   capelli:   ho   due   ematomi   e   un  

2

tratto   di   cranio   fratturato.   Chi   è   stato?   La  domanda   viene   fatta   a   Daniela   che   è   l’unica   ad  aver  visto  tutto  quello  che  mi  è  successo.  Il  dottor  Marchionne,  che  è  il  dirigente  della  Digos  romana  che  si  occupa  del  caso,  del  mio  caso,  però  sembra  più   interessato   a   che   facevamo   noi   nel   Fronte  della   Gioventù:   vuole   i   nomi   di   chi   c’era   dentro,  

Io  mi  chiamo  Paolo  Di  Nella  9  Febbraio  1983  –  9  Febbraio  2011  

Page 11: La Testata - Gennaio-Febbraio

La  Testata    

 

Gennaio  –  Febbraio  2011    

3

vuol   sapere   che   ci   dicevamo,   quali   erano   i  rapporti   fra   i   noi   e   i   dirigenti…   Lei   risponde   a  tutto,  poi  d’un  tratto  Marchionne  esclama:  «Faida  interna!».   Che   vuol   dire?   Che   a   colpirmi   è   stato  qualcuno  che  si  sedeva  accanto  a  me  alle  riunioni  del  Fronte?  Ma  che  dice?  Perché?  È  impossibile.      Il   Presidente   della   Repubblica   viene   a   trovarmi  all’ospedale,   mi   sfiora   la   mano.   Lo   fa   come   un  padre,   dicono   che   abbia   un   caratteraccio,   non  c’ho  mai   creduto.   Poi   dopo   7   giorni   di   ‘coma’   io  muoio.  A  Dio,  gli  ci  son  voluti  7  giorni  per  creare  il   mondo.   A   me   7   per   lasciarlo.   I   miei   amici   mi  stanno   vicino,   fanno   striscioni   con   il   mio   nome.  Qualcuno   li   strappa,   qualcuno   scrive   ‘sono   stato  io’   sui  muri.   Ci   sono   perquisizioni   nelle   case   dei  Collettivi  Autonomi  di  Valmelaina  e  dell’Africano.  Un  nome  torna  sempre:  Corrado  Quarra.  Daniela  dice   che   è   lui,   l’ha   riconosciuto.   Ha   aggredito  

4

anche  altri  ragazzi  con  la  spranga.  Daniela  poi  dà  la   descrizione   dell’altro   ragazzo.   Qualcuno   dice  che  l’identikit  descrive  Luca  Baldassarre.  Daniela  in   un   confronto   all’americana   indica   un   ragazzo  che   pensa   sia   Baldassarre.   Marchionne   ride:  «Vedi,   il   giovane   da   te   riconosciuto   non   è  Baldassarre,   ma   un   amico   scelto   appositamente  per   la   grande   somiglianza».   Il   giudice   istruttore  Calabria,   che  pure   si  occupava  dell’indagine  si   fa  beffe   di   Daniela:   «Se   hai   sbagliato   il   secondo  riconoscimento   puoi   anche   aver   sbagliato   il  primo».  Quarra  viene  scarcerato,  lo  si  proscioglie  dalle  accuse,  poco  prima  di  Capodanno,  così  ha  il  tempo   di   festeggiarlo   con   la   sua   famiglia.   Io,  invece,   qui   mi   sento   solo.   M’hanno   rubato   i  Capodanni,   m’hanno   rubato   la   mia   mamma   e   il  mio   papà…   Il  mio   nome?   Io  mi   chiamo   Paolo   Di  Nella   e   sono   morto   in   silenzio,   nella   pace   del  sonno,  e  con  il  cranio  fracassato.  

In  ricordo  di  Mikis  Mantakas  

1

Il   28   febbraio   1975   si   celebra   a   Roma   la   prima  udienza  del  processo  per   il  rogo  di  Primavalle   in  cui  perirono  i  due  fratelli  Mattei.  Alla  sbarra  i  tre  assassini,   identificati   dopo   un   anno   di   indagini.  Nonostante   l'indifendibilità   di   un   reato   così  orrendo,   tutta   la   sinistra   scende   in   campo  massicciamente   in   favore   degli   assassini.   La  mobilitazione   è   generale,   non   c'è   giornale   o  telegiornale   che   non   ospiti   autorevoli   pareri  "garantisti"   e   innocentisti.   Viene   persino  pubblicato   un   libro   dal   titolo   "Incendio   a   porte  chiuse"   per   accreditare   la   tesi   di   un   incidente   e  scagionare   così   i   compagni   di   Potere   Operaio.  Naturalmente   i   complici   degli   assassini   si  mobilitano   anche   per   fare   pressione   "fisica"   sui  giudici.   Di   fronte   al   tribunale   viene   organizzata  una   manifestazione   e   alla   fine   si   forma   il   solito  corteo  per  le  vie  paralizzate  della  città  e  da  esso  si  stacca   -­‐   secondo   una   strategia   ormai   nota   -­‐   un  gruppo   che   assalta   la   sezione   del   MSI   di   via  Ottaviano,   al   cui   interno   si   trova   un   piccolo  gruppo   di   studenti   universitari   del   Fuan   in  riunione.   Gli   assalitori   sfondano   il   portone,  riescono   a   penetrare   nel   cortile   interno,   ma   qui  vengono   affrontati   dagli   studenti   del   Fuan   che   li  respingono   nella   via.   Dal   gruppo  messo   in   fuga,  però,  saltano  fuori  improvvisamente  delle  pistole.  Pochi   colpi   secchi   e   Mikis   Mantakas,   21   anni,  

28  Febbraio  1975  –  28  Febbraio  2011  

Page 12: La Testata - Gennaio-Febbraio

 12  

2

cittadino   greco,   iscritto  all'Università   di   Roma,   da   un  anno  militante  del  Fuan,  rimane  a   terra   senza   vita.   Ferito   anche  un  altro  studente,  Fabio  Rolli,  di  18   anni.  Sabrina,   la   ragazza   di  Mikis,   il   giorno   dopo,   scrisse  una   struggente   lettera   d'addio  pubblicata   sul   "Secolo   d'Italia".  Proprio   quella   lettera   ispirò   a  

3

Carlo   Venturino,   leader   del  gruppo   musicale   "Amici   del  Vento",   una   delle   più   belle  canzoni   di   musica   alternativa,  rimasta   per   oltre   vent'anni   il  simbolo  del  martirio  dei  giovani  di   destra:   "Nel   suo   nome".  Due  degli   assassini,   Alvaro   Lojacono  e   Fabrizio   Panzieri,   quelli   che  materialmente   impugnarono   le  

4

pistole,   vengono   subito  identificati  e  arrestati.  Anche  in  questo   caso,   però,   nei   mesi  successivi  si  ripete  l'ormai  noto  balletto   di   complicità   e  protezioni.   L'allora   segretario  del   Partito   Socialista,   Giacomo  Mancini,   arriva   addirittura   al  punto   di   andare   a   far   visita   in  carcere  al  suo  "amico"  Panzieri.  In   quegli   anni   è   attivo   anche   il  "Soccorso   rosso",  un'organizzazione   finanziata  dal   Partito   comunista   per  fornire   avvocati   e   aiuti  economici   ai   carcerati   di  sinistra   e   fu   così   che   anche  Lojacono  e  Panzeri,  come  già  gli  assassini   dei   fratelli   Mattei,  furono   rilasciati   tra   una   fase  processuale   e   l'altra,   riuscendo  poi  a   fuggire  all'estero.  Seppure  condannato   in   contumacia,   il  "latitante"  Lojacono  trovò  modo  comunque   di   tornare   in   Italia  partecipando,   tra   l'altro,   al  rapimento   e   all'uccisione   del  leader   democristiano   Aldo  Moro   riuscendo   poi   ancora   a  rientrare   in   Francia.  Di   lui,  condannato   a   16   anni   per   il  delitto  Mantakas   e   all'ergastolo  per  quello  di  Aldo  Moro  (chissà  poi  perché   tanta  differenza?)   si  è   tornato   a   parlare,   nel   corso  del   2000,   perché   finalmente  "rintracciato"   nella   sua  tranquilla   latitanza.   L'allora  ministro  di  Grazia  e  Giustizia,   il  comunista   Oliviero   Diliberto,   si  è   però   guardato   bene   dal   fare  pressioni   sulla   Francia   per  ottenerne  l'estradizione.  

Page 13: La Testata - Gennaio-Febbraio

La  Testata  

 

Gennaio  –  Febbraio  2011    

13  

1

[…]   al   neo   presidente  Dilma  Rousseff   e   a   tutti   i   brasiliani,   scritta   da  Adriano   Sabbadin   (figlio   di   Lino   Sabbadin,   il   macellaio   ucciso   il   16  febbraio   1979   a   Santa   Maria   di   Sala   ,Venezia)   pubblicata   da   “Il  Corriere   del   Veneto”,   all’indomani   della   decisione   del   presidente  uscente  Lula  che  nel  negare  l’estradizione  di  Battisti  ha  sconcertato  gli  italiani  ma   ancor   peggio   ha   negato   giustizia   e   pace   ai   familiari   delle  vittime  dell’assassino  Cesare  Battisti.  Ma   chi   è   Cesare   Battisti?   «Era   un   malavitosetto   romano  dall’intelligenza   vivace,   poi   con   me   ha   creduto   di   diventare   anche  politico»,   così   lo   descrive   Arrigo   Cavallina,   65   anni,   veronese,   tra   i  fondatori  dei  Proletari  armati  per  il  comunismo  (Pac),  oggi  dissociato  e   libero   dopo   aver   scontato   12   dei   15   anni   per   il   concorso  nell’omicidio  del  maresciallo  Santoro  (uno  dei  quattro  delitti  attribuiti  a  Battisti).  Dunque  descrizione  più  appropriata  non  potrebbe  esserci,  

2

infatti   Battisti   viene   per   la  prima   volta   arrestato   nel  1972,   per   una   rapina  compiuta   a   Frascati.   Nel  1974   nuovamente   tratto   in  arresto   per   una   rapina   con  sequestro   di   persona  compiuta   a   Sabaudia   e,  successivamente,  denunciato  (ma   non   condannato)   per  aver   commesso   atti   di  libidine  su  una  persona  che  i  verbali   definiscono  “incapace”.   Dopo   aver  raggiunta   la   maggiore   età,  nel   1977   viene   arrestato,  sempre   per   rapina,   e  rinchiuso   nel   carcere   di  Udine  dove  entra  in  contatto  con   il   suddetto   Arrigo  Cavallina,   ideologo   dei   PAC,  che   lo   accoglie  nell’organizzazione.  Pertanto  prima   di   entrare   nel   gruppo  eversivo,  già  da  degna  prova  della  sua  vera  natura,  quindi  una   volta   trasferitosi   a  Milano,   inizia   a   partecipare  alle   azioni   del   gruppo  eversivo,  responsabile  prima  di   varie   rapine   a   banche   e  supermercati   nel   quadro   di  quelli   che   venivano   definiti  “espropri  proletari”  (come  lo  stesso   Battisti   ammette   in  una   lettera   del   2009  indirizzata   ai   giudici   della  Corte  suprema  del  Brasile)  e  successivamente   anche   di  alcuni   omicidi   di  commercianti  e  appartenenti  alle   forze   dell’ordine   per   i  quali,   il   malavitosetto  romano   diventato   nel  frattempo   uno   dei   capi   dei  Pac   viene   condannato   con  sentenze   definitive  all’ergastolo  e  ad  un  periodo  

Cesare  Battisti    ha  ucciso  mio  padre  

Di  Pierpaolo  Rispoli  

Segue  da  pag.  1  

Page 14: La Testata - Gennaio-Febbraio

 14  

3

di   isolamento   diurno:   in   due  omicidi   (omicidio   del  maresciallo   degli   allora   Agenti  di   Custodia   Antonio   Santoro,  Udine   6   giugno   1978;   omicidio  dell’agente   Andrea   Campagna,  Milano   19   aprile   1979),   egli  spara   materialmente   in   testa   o  alle   spalle  delle   vittime;  per  un  terzo  (Lino  Sabbadin,  macellaio,  ucciso   il   16   febbraio   1979   a  Santa   Maria   di   Sala   ,Venezia)  partecipa   materialmente  facendo  da  copertura  armata  al  killer   Diego   Giacomini;   per   il  quarto   (Pierluigi   Torregiani,  Milano   16   febbraio   1979)   è  condannato  come  co-­‐ideatore  e  co-­‐organizzatore.   C’è   da  precisare   che   gli   omicidi  Sabbadin   e   Torregiani   sono  commessi,   perché   i   due  commercianti   si   erano   resi  responsabili,   secondo   “la  giustizia   proletaria”,   di   avere  reagito   a   rapine   che   avevano  subito   poco   tempo   prima.   Due  onesti   lavoratori,   padri   di  famiglia   uccisi   perché   mai  avrebbero   dovuto   reagire   ai  proletari   costretti   alle   rapine  per   sopravvivere!  Nel   1979  Battisti   viene   arrestato  nell’ambito   di   un’operazione  antiterrorismo   di   vaste  proporzioni   e   detenuto   nel  carcere   di   Frosinone,   ma   il   4  ottobre  1981  riesce  ad  evadere  e   a   fuggire   in   Francia.   Inizia   la  sua   latitanza   prima   in   Francia,  poi   in   Messico   ed   quindi   di  nuovo   in   Francia,   favorito   da  una   lettura   distorta   della  dottrina  Mitterand,   in   pratica   l’  impegno   dell’ex   presidente  francese   a   dare   ospitalità   ai  ricercati   dalla   giustizia   italiana  

4

negli   anni   di   piombo   ma   certo  non   a  quelli  macchiatisi   di   fatti  di   sangue.   Il   cosiddetto   caso  Battisti   riesplode   il  10   febbraio  2004   quando   viene   arrestato   a  Parigi.   La   magistratura   italiana  richiede   nuovamente   la   sua  estradizione,   concessa   dalle  autorità   francesi   il   30   giugno:  poco   prima   il   presidente  Jacques   Chirac,   successore   di  Mitterrand,   manifesta   il   suo  consenso   all’estradizione   in  Italia   in   caso   di   esito   negativo  del   ricorso   in   Cassazione  presentato  dai   legali  di  Battisti.  Il   Consiglio   di   Stato   francese   e  la   Corte  di   Cassazione,   con  due  successive   decisioni   sulla  richiesta   di   estradizione,  autorizzano   la   consegna   di  Battisti   alle   autorità   italiane.  Sembra  sia  arrivato  il  momento  in   cui   l’assassino   Battisti   possa  pagare   il   suo   debito   con   la  giustizia   ma   si   rende   latitante,  lascia   la   Francia   (si   dice   anche  aiutato  dai  servizi  francesi)  e  fa  perdere   le   sue   tracce.   Rispunta  in   Brasile   arrestato   arrestato   a  Copacabana,   in   Brasile,   il   18  marzo   2007.   Il   13   gennaio  2009,   il   Brasile   accorda   lo  status   di   rifugiato   politico   a  Cesare   Battisti   con   il   ministro  della  giustizia  Tarso  Genro,  che  esprimendosi   in   modo  contrario  rispetto  alla  decisione  dal   CONARE   (l’organismo  brasiliano   che   esamina   le  richieste  di  asilo  politico)  votata  due   mesi   prima,   motiva   la  decisione   sulla   base   di   quello  che   definisce   il   fondato   timore  di  persecuzione  del  Battisti  per  le  sue  idee  politiche,  nonché  sui  dubbi   espressi   sulla   regolarità  

5

del   procedimento   giudiziario  nei   suoi   confronti.   Il   18  novembre   2009   la   più   alta  istituzione   giurisdizionale   del  Brasile,   il   Supremo   Tribunal  Federal,  considera  illegittimo  lo  status   di   rifugiato   politico  concesso   dal   governo  brasiliano,   si   pronuncia  favorevole   all’estradizione   di  Battisti   in   Italia,   ma   lascia   alla  Presidenza  della  Repubblica  del  Brasile  la  parola  definitiva  sulla  sua   effettiva   esecuzione.   Il   31  dicembre  2010  Lula  annuncia  il  proprio   rifiuto   all’estradizione  di   Battisti   in   Italia.  A   tal  proposito   si   può   citare   l’ex  giudice   capo   del   Supremo  Tribunale   Federale   brasiliano,  Carlos   Velloso,   che   sottolinea  che   “non   era  mai   successo   che  una   sentenza   del   Stf   non  venisse   rispettata”,   anche  perché  “non  c’è  nessuna  parola  nella  legge  che  autorizzi  il  capo  dello  Stato  a  non  rispettare  una  decisione   riguardo  un’estradizione.La   decisione  del   tribunale   doveva  semplicemente  essere  applicata  da  Lula”   Insomma,   la  decisione  per   Velloso   “non   ha   basi  giuridiche”   ma   è   “ideologica   e  anche   incomprensibile,   visto  che   la   stessa   sinistra   europea  non   concorda   con   ciò   che   ha  fatto   Battisti”.   E   allora   perché  questa  scelta?  C’è  chi  privilegia  nell’interpretazione   del   caso   le  implicazioni   economiche   legate  al  rapporto  con  la  Francia,  e  chi  invece   sottolinea   l’origine  politico-­‐culturale  di  Lula,  la  sua  militanza   storica   nella   sinistra,  la   vicinanza   ai   movimenti   di  liberazione   anche   di   matrice  

Page 15: La Testata - Gennaio-Febbraio

La  Testata  

 

Gennaio  –  Febbraio  2011    

15  

6

guerrigliera:   in   particolare   avrebbe   influito   su  Lula   la   mobilitazione   pro-­‐Battisti  dell’intellighentia   di   sinistra,   guidata   in   America  Latina   da   Garcia   Marquez,   e   il   fatto   di   dover   in  qualche  modo  “rispondere”  agli  altri   leader  della  sinistra   sud-­‐americana,   Chavez   in   testa,   che   non  gli   avrebbero   perdonato   una   capitolazione   a   un  governo   di   destra   come   quello   italiano.  E   allora  ecco   che   la   bassa   politica   e   il   bieco   cinismo  violentano   la  giustizia  e  perpetrano  una   ignobile  

7

vergogna:   ad   un   terrorista   assassino,   giudicato  colpevole  con  sentenze  passate  in  giudicato,  viene  permesso   di   non   pagare   per   gli   omicidi  commessi!  

Libertà  di  informazione  o  informazione  libera?  Di  Giuseppe  Cuva  

1

In  questi   giorni  non   si   è  potuto  non  notare  come  l’informazione  sia  stata  quasi  tutta  concentrata  sui  fatti  privati  del  Premier  e  di  altri  politicanti.  Si   è   arrivati   anche   a  trasmissioni   intere   dedicate  solo  ed  esclusivamente  al  gossip  parlamentare,   tanto   che   il  direttore   della   RAI   Masi   ha  dovuto   telefonare   in   diretta   ad  Annozero   per   riprendere  Michele  Santoro  e  la  sua  truppa  di   inquisitori   e   moralizzatori  affinché  il  suo  programma  fosse  meno  fazioso.  La   cosa   che   comunque   è,  secondo   il   sottoscritto,   andata  fuori   dagli   schemi   è   stata   la  perquisizione   della   giornalista  de   “Il   Giornale”   Anna   Maria  Greco   rea   di   aver   scritto   un  articolo  contro  il  magistrato  Ilda  Boccassini,   diventata   famosa  

2

agli   occhi   della   cronaca   per   le  indagini  che  sta  perpetrando  in  maniera  maniacale  contro  Silvio  Berlusconi  con  il  caso  “Ruby”.  Il  pezzo  raccontava  di  un  flirt  che  il   giudice   aveva   avuto   nel  lontano  1982  con  un  giornalista  di   “Lotta   Continua”   e   proprio  allora   la   stessa   Boccassini   si  difese   dicendo   che   non   si  doveva  mai   andare   a   sforare   la  sfera   privata,   bella  contraddizione  visto  che  oggi  si  diverte   ad   indagare   sui   fatti  privati  degli  altri.  Anna   Maria   Greco   ha   avuto  “l’onore”  di  ricevere  la  visita  dei  carabinieri  la  mattina  del  primo  febbraio.   Le   forze   dell’ordine  hanno   perquisito   per   intero  l’abitazione   della   giornalista  romana,   presi   in   sequestro   i  computer   della   Greco   e   del  figlio   e   addirittura   si   parla  anche   di   perquisizioni  corporali.  Adesso   la   domanda   sorge  spontanea:   come   mai   “Il  Giornale”   e   i   suoi   giornalisti  sono  stati  già  vittime  d’indagini  e   perquisizioni   per   ben   due  volte,  mentre  altre  testate,  dove  

3

un   giorno   sì   e   l’altro   pure  escono   scoop   e   inchieste   che  riguardano   quasi   sempre   gli  stessi  personaggi,  non  sono  mai  state  sfiorate  da  una  mezza  idea  di  indagine  o  cosa  simile?  Mentre   ci   si   domanda   come  possa  succedere  tutto  ciò  alcune  considerazioni   nascono   senza  troppe  difficoltà:  si  dice  sempre  che   in   Italia   non   ci   sia   libertà  d’informazione,  che  siamo  in  un  regime,   che   le   notizie   che  riportano   sono   sempre  false,     che   se   parli   male   della  destra   sei   un   uomo   libero,   se  invece   ne   parli   bene   sei   uno  schiavo  del  potere.  A  tutto  ciò  si  potrebbe   rispondere   con   delle  domande:   in   quale   regime  esisterebbe   una   trasmissione  televisiva   interamente   dedicata  allo   sputtanamento   di   un   unico  personaggio,   tra   l’altro  trasmessa   dalla   televisione  pubblica?   In   quale   regime  esisterebbero   dei   giornali   che  scrivono   solo   per   il   piacere   di  gettare   fango   solo   su   una  determinata   classe   politica?   Mi  sa  che  molti  non  hanno  chiara  la  concezione  di  regime.  

Page 16: La Testata - Gennaio-Febbraio

 16  

Cameron  e  la  fine  del  multiculturalismo:  “Much  ado  about  nothing”  

Di  Silvia  Quaranta  

1

Le   parole   pronunciate   sabato  scorso   dal   Primo   Ministro  inglese   David   Cameron,  all'indomani   della  conferenza     sulla   sicurezza   di  Monaco,   hanno   scatenato   una  tempesta  di    feroci  polemiche  in  Gran  Bretagna  e  non  solo.  “Il   multiculturalismo   è   fallito”  ha   dichiarato   Cameron,  ponendo   immediatamente  l’attenzione  su  quello  che  è  stato  il   filo   conduttore   del   suo  discorso:   il   problema  dell’integrazione   dei   cittadini  musulmani.   Apriti   cielo:   le  prima   dita   puntate   sono   giunte  dall’opposizione   laburista   e  dalle   associazioni   musulmane,  secondo   cui   il   premier   avrebbe  avuto   un  approccio     “semplicistico”   nei  confronti   della   delicata  questione.   Sono   seguite,   a  pioggia,   le   critiche   provenienti  da  tutta  la  stampa  britannica,  da  

2

cui   Cameron   è   stato   tacciato  perfino  di  razzismo.      Ciò   che   sembra   aver  maggiormente   urtato   la  sensibilità  della  stampa  inglese,  tuttavia,   sembra  essere  stata   la  sonora   ramanzina  (accompagnata   da   una   non  molto   velata   minaccia   di  tagliare   i   fondi)   a   quelle  associazioni   che   "cercando   di  presentarsi   come   un   ponte   di  accesso   alle   comunità  musulmane   vengono   riempite  di   denaro   pubblico,   anche   se  non  fanno  nulla  di  concreto  per  combattere  l'estremismo".  In   realtà,   leggendo   il   testo  completo   del   discorso,   risulta  difficile  capire  come  possa  aver  destato   (e   continui   a   destare  anche   in   Italia)   tutto   questo  scalpore,   visto   che,   se  considerato   nell’insieme,   non  appare  affatto  "delirante"  come  

3

è   sembrato   a   tanta   stampa.  Anzi,   si   tratta   di   affermazioni  tanto   sensate   da   non   apparire  nemmeno,   verrebbe   da   dire,  così  originali.  Dopo   un   lungo   preambolo  sull'importanza   di   distinguere  tra   l'islam   moderato   e   le  associazioni   fondamentaliste,  Cameron   ha   criticato   tanto   la  destra  (la  quale,  a  suo  giudizio,  è   solita   fare   di   tutta   l'erba   un  fascio)   quanto   la   sinistra   (la  quale   non   fa   che   allungare   la  "lista   delle   lagnanze"   e  sostenere  che  "se  solo  i  governi  rispondessero   alle   loro  rivendicazioni,   gli   attacchi  terroristici   si   fermerebbero").  Sul   problema   dei   diritti   taglia  corto:   coloro   che   insistono   per  dare   spazio   alle   rivendicazioni  "ignorano   il   fatto   che   molti   di  quelli  che  sono  stati  condannati  per   terrorismo,   in   Gran  Bretagna  e  nel  resto  del  mondo,  sono   laureati   e   spesso  appartengono   alla   classe  media".   Inoltre,   incalza  Cameron,  coloro  che  accusano  i  leader   mediorientali   di  governare   senza   essere   stati  eletti   e     vedono  nei   regimi  non  democratici   le   condizioni   che  permettono   la   nascita   e   la  proliferazione    degli   estremisti,  non   vedono   il   problema   reale.  “Se   il   problema   è   la   mancanza  di  democrazia  –  dice  Cameron  –  perché   molti   di   questi  estremisti   stanno   in   società  libere  e  tolleranti?".  Il   nocciolo   della   questione  quindi,   secondo   il   Premier  britannico,   va   ricercato   nella  formazione   di   un’identità  condivisa.     "Con   la   dottrina   del  multiculturalismo   -­‐   ha  

Page 17: La Testata - Gennaio-Febbraio

La  Testata  

 

Gennaio  –  Febbraio  2011    

17  

4

dichiarato   -­‐   abbiamo   incoraggiato   le   diverse  culture   a   vivere   in   modo   separato,   sia   l'una  rispetto   all'altra   sia   rispetto   a   quella   principale.  Non  siamo  stati  capaci  di  offrire  una  visione  della  società   alla   quale   possano   desiderare   di  appartenere”.    Un  problema,  dunque,  di  territorio  comune,   di   identità   unanimemente   sentita   che  non  si  è  venuta  a  creare  anche  a  causa  di  un  certo  lassismo   che   è   stato   erroneamente   fatto   passare  per  relativismo  etico.  “Un  esempio  concreto?  Non  aver   saputo   affrontare   in   modo   concreto   la  crudeltà   del   matrimonio   coatto.   Questa   nostra  indifferente   tolleranza   è   servita   soltanto   a  rafforzare   l'impressione   che   non   ci   siano   valori  realmente   condivisi.   E   questo   lascia   alcuni  giovani   musulmani   con   la   sensazione   di   essere  privi  di  radici".  Il   premier,   infine,   ha   concluso   il   proprio  intervento   richiamandosi   ai   diritti   e   doveri   non  solo   dei   cittadini   verso   lo   Stato,   ma   anche   di  quest’ultimo   nei   loro   confronti.   “Una   società  

5

passivamente   tollerante   –   sostiene   –     dice   ai  propri   cittadini:   finché   obbedite   alla   legge   vi  lasciamo   fare   ciò   che   volete.   Mantiene   una  posizione   neutrale   di   fronte   a   tutti   i   diversi  valori.  Io  invece  penso  che  una  società  realmente  liberale   deve   fare  molto   di   più:   poiché   crede   in  certi   valori,   si   adopera   attivamente   per  promuoverli.   La   libertà   di   parola,   la   libertà   di  culto,   la  democrazia,   lo  stato  di  diritto,   la  parità  dei   diritti   indipendentemente   dalla   razza,   il  sesso   o   l'orientamento   sessuale.   Una   società   di  questo  tipo  ai  propri  cittadini  dice:  questi  sono  i  valori   che   ci   definiscono   come   società;   per  appartenervi  bisogna  credere  in  essi”.  Dopo   l’allarme   sulla   mancanza   di   una   comune  identità   (annosa   questione,   soprattutto   qui   in  Italia),   insomma,   Cameron   ha   chiuso   con   un  appello  ai  principi  della  democrazia    che  devono  essere   non   solo   rispettati,   ma   anche   tutelati   e  condivisi.   Come   spesso   accade,   “tanto   rumore  per  nulla”.  

1

Novanta   giorni   di   fuoco  hanno   investito   il  medioriente,   due   tiranni   del  mondo   arabo   sono   caduti,  uno   dopo   l’altro.   Gli   egiziani  hanno  vinto  la  loro  battaglia  e  l’hanno   vinta   “senza   veleno  né   spada”,   per   dirla   con  Jacques   Le   Goff,   che   nella  medesima   intervista   ha  dichiarato  “oggi  è  storia”.  Non   si   è   trattato   solo   di   una  rivolta  di  popolo,  ma  anche  e  soprattutto   di   una   rivolta  voluta   e   messa   in   atto   dai  giovani,   che   in  Egitto   sono   la  maggioranza.  Tre  quarti  della  popolazione   ha   meno   di  

Il  tramonto  del  Faraone  Di  Silvia  Quaranta  

Page 18: La Testata - Gennaio-Febbraio

 18  

2

trent’anni:   quella   che   si   è  ribellata   contro  Mubarack   è  una   generazione   di   ragazzi  che  non  chiedono  solo  pane,  ma   anche   libertà,  democrazia,  intenet.  È   una   rivolta   che   fa   paura,   e  non   sono   agli   Stati   Uniti.  L’imbarazzo   di   Obama   è  risultato   evidente   fin   da  subito:  dopo   un   timidissimo   tentativo  di  non  farlo  (Mubarack  era  pur  sempre   un   alleato   di   vecchia  data),   il   presidente   non   ha  potuto   che   sostenere   il   popolo  egiziano.   Del   resto,   come   ha  osservato   Marc   Thiessen,  dell'American   Enterprise  Institute,   in   Egitto   l'America  non   si   gioca   solo   la   propria  coscienza,   ma   anche  (soprattutto)   la   propria  reputazione   presso   il   mondo  arabo,   che   è   fonte   d’interesse  politico,   strategico   ed  economico.   Cavalcare   il  cambiamento   è   stata,   più   che  un’opzione,   una   necessità.  Sostenere   Mubarak   sarebbe  stata   una   scommessa   persa   in  partenza:   se   fosse  sopravvissuto,   Washington   si  sarebbe   resa   complice   della  repressione;   in   caso   contrario,  come   è   infatti   accaduto,   gli  egiziani   ora   rinfaccerebbero   (a  ragione)   all'America   di   aver  tentato   di   sabotare   il   loro  risveglio  nazionale.  Da   decenni,   l’Egitto   è  considerato   il   gigante   e   il  garante   della   stabilità  regionale:   insieme   a   Pakistan   e  Arabia   Saudita,   è   il   nucleo   del  blocco   sunnita   su   cui   puntano  Israele   e   Stati   Uniti   in   chiave  anti-­‐iraniana.  Per  avere  un'idea  

3

dell'importanza   strategica  ricoperta   dall'Egitto   per   il  governo   statunitense,   basti  pensare   che   ogni   anno  Washington   elargisce   circa   un  miliardo   e   mezzo   di   dollari   in  aiuti  –  militari  e  non  –    al  Cairo  e   che,   di   contro,   l’Egitto   ripaga  con   un   controllo   abbastanza  serrato   sul   movimento   della  Fratellanza   Musulmana  all’interno   dei   propri   confini   e,  al   di   fuori,   con   un   rapporto  privilegiato   con   lo   Stato   di  Israele.   E   chi   avverte   con  maggiore   preoccupazione   la  caduta   di   Mubarack,   ora,  sembra   essere   proprio   Israele.  Non   è   un   caso   che   il   governo  israeliano  si  sia  mosso  in  favore  di   Mubarack,   invitando   il   resto  del   mondo   a     moderare   le  critiche   nei   suoi   confronti   per  preservare  la  stabilità  nell'area.  Non  solo:  per  la  prima  volta  dai  tempi  di  Camp  David,  il  governo  di  Tel  Aviv  ha   concesso   il   Sinai  alle  truppe  del  Faraone.  Ciò   che   si   teme,   e   che   si   sta  

4

rivelando  sempre   più   un   pericolo  concreto,   è   l’effetto   domino   su  tutta   la   regione:   l’onda   partita  dalla   Tunisia   ha   sconvolto  l'Egitto    passando  per  il  Libano  e  sta   minacciando   Marocco,  Algeria,   Yemen,   Giordania,  Oman.   Nessun   regime   della  regione  si  sente  sicuro.    E  l’ansia  di   libertà   che   ha   investito   il  medioriente  ha  avuto  echi  anche  molto  lontano:    a  rendersi  conto  della   pericolosità   della   rivolta  del  Cairo  c’è  stata  anche  la  Cina,  che  ha   impedito   la   ricerca  della  parola   "Egitto"   sui   siti   di  microblogging   nazionale.   La  situazione   allo   stato   attuale  rimane   incerta:   la   rivolta  egiziana   potrebbe   dar   vita   al  temuto   effetto   domino,  ridisegnando   una   serie   di  equilibri   già   instabili,   ma   per   il  momento   potrebbe   anche  risultare   un   fuoco   di   paglia,  come   già   è   accaduto   in   Tunisia.  Quel   che   è   certo,   come  osservava   Le   Goff,   è     che   i  moti  di   questi   giorni   rimarranno  nella  storia.  

Page 19: La Testata - Gennaio-Febbraio

La  Testata  

 

Gennaio  –  Febbraio  2011    

19  

Uno  scherzo    chiamato  Maternità  

Di  Giuseppe  Cuva  

1

Un   paio   di   giorni   fa   navigando  su   internet   una   notizia   mi   è  subito   saltata   all’occhio:   Nicole  Kidman  è  di  nuovo  mamma.  Fin   qui   la   cosa   potrebbe  apparire   normale,   anzi  normalissima,   se   non   che   il  nuovo   figlio   della   star  hollywoodiana   non   sia   stato  portato   in   grembo   dalla  Kidman,   ma   da   un’altra   donna  con   il   cosiddetto   “utero   in  affitto”.  Così   mentre   l’attrice   se   ne  andava   a   presentazioni   di   film,  a  festival  di  cinema  e  altre  feste  e   celebrazioni   varie,   la  mamma  surrogata,  magari  pagata  a  suon  

2

di   quattrini,   portava   avanti   una  gravidanza  di  un’altra  donna.  La  tecnica   dell’utero   in   affitto   è  nata   per   tutti   quei   casi   di  sterilità  femminile  e  di  difficoltà  di   procreazione   e   quindi  un’altra  donna  può  “prestare”   il  proprio   utero   per   il   periodo  della  gravidanza,  mentre  le  uova  e   gli   spermatozoi   devono  provenire   dalla   coppia  committente.  Il   problema   è   che   molti   adesso  usano   questo   metodo   come   se  fosse   una   semplice   moda  scherzando  su  una  cosa  delicata  ed   importantissima   che   si  chiama  maternità.  

3

Coloro   che   usufruiscono   della  mamma   surrogata,   pur   non  avendo   problemi   di   natura  riproduttiva,   sentiranno   loro  quel   bambino   che   è   stato   per  nove   mesi   nel   grembo   di  un’altra   donna,   e   colei   che   ha  portato   avanti   una   gravidanza  come   si   sentirà   dopo   aver  partorito   un   figlio   che   a   priori  sa  di  non  essere  suo?  Quello  dell’utero   in   affitto   è  un  altro   tassello   che   si   va  aggiungere   a   quel   puzzle   di  disvalori  che  stanno  affliggendo  sempre  di  più   la  nostra  povera  società   malata,   dove   il  materialismo   e   il  menefreghismo   verso   temi  importanti  la  fanno  da  padrone.  La   mamma   surrogata,   nata  come   aiuto   per   donne   in  difficoltà,   sta   pian   piano  prendendo   le   sembianze   di  qualcosa   di   “normale”   e   qui   si  rischia   di   fare   diventare   la  maternità   come   uno   scherzo,  come   lo   stanno   per   diventare  l’aborto,   l’eutanasia,   l’uso   degli  stupefacenti  e  tutte  gli  altri  non  valori  che  tormentano  la  nostra  realtà.  Forse   sarebbe   l’ora   che   ci   si  rendesse   conto   che   l’etica   ha  anche   dei   suoi   limiti   e  trasgredire   questi   confini   può  essere   pericoloso   e   se   certi  metodi   non   sono   più   utilizzati  per   bisogno   o   per   necessità   si  arriverà   al   punto   che   anche   la  costruzione   di   una   famiglia  diventerà   una   specie   di  passatempo   dimenticando   che  anche  la  stessa  famiglia  è  frutto  del   sacrificio,   ma   cosa   ci  aspettiamo   quando   ormai   ha  preso   il   sopravvento   la   cultura  del  tutto  e  subito?  

Page 20: La Testata - Gennaio-Febbraio

 20  

Di  Paolo  Licciardo  

1

8   dicembre   1965:   fine   del   Concilio   Ecumenico  Vaticano  II.    E’  la  svolta.    Tra  le  tante  decisioni  che  vengono  prese  in  questa  grande  assemblea  una  in  particolare   riguarda   i   cattolici   impegnati   in  politica.  Quest’ultimi  non  dovranno  per   forza   far  parte   del   partito   politico   centrista,   cattolico   per  eccellenza   (ovvero   la   vecchia   DC),   ma   potranno  entrare   anche   nei   partiti   della   destra   e   della  sinistra.   In  pratica  si   tratta  di  un’anteprima  della  fine   della   prima   repubblica   quando,   dopo   gli  scandali   legati   al   caso   “tangentopoli”,   la  Democrazia   Cristiana   si   sciolse   definitivamente.  Così   in   seguito   a   questa   decisione  molto   politici  facenti  parte  dell’area  cattolica  si  divisero  nei  vari  M.S.I.,   P.C.I.,   P.S.I.   e   cogli   anni   a   seguire   in   Forza  Italia,   Alleanza   Nazionale,   Ulivo,   Margherita   fino  ai   giorni   nostri   negli   attuali   Pdl,   Pd   e   nel  cosiddetto   “terzo   polo”.   Ovviamente   ci   sono  ancora   i   nostalgici   che   hanno   rifondato   la   Dc   o  che   sono   confluiti   nell’Udc,   nulla   hanno   a   che  vedere   col   vecchio   partito   di   centro.   Ora   la  domanda   sorge   spontanea:   che   voce   in   capitolo  hanno  gli  esponenti  cattolici  presenti  nei  partiti  di  destra   e   sinistra   ai   giorni   nostri   ?Sono   decisivi  oppure   no?   La   destra   ha   subito   chiarito   la  posizione   dei   cattolici   al   proprio   interno  aggiungendo   anche   articoli   al   proprio   statuto  (come   fece   Alleanza   Nazionale   al   congresso   di  fondazione  tenutosi  a  Fiuggi  nel  1994)  che  furono  suggeriti  e  scritti  direttamente  da  ex  Dc  confluiti  nell’allora   partito   guidato   da   Gianfranco   Fini.  Diversa   la   situazione   è   nella   sinistra   dove   la  presenza  dei  cattolici  ha  creato  spaccature  per  le  decisioni   più   importanti.   Negli   ultimi   mesi   si   è  parlato  di  una  candidatura  del  governatore  della  Puglia   Nichi   Vendola   come   candidato   premier  della   sinistra   alle   prossime   politiche   del   2013.  Questa   decisione   ha   suscitato   grandi   polemiche  nell’area   cattolica   del   Pd   guidata   da   Dario  Franceschini  che  insieme  ai  suoi  fedelissimi  non  è  d’accordo   sulla   candidatura   del   governatore  

2

pugliese   in   quanto,   essendosi   dichiarato  omosessuale,  rivendicherebbe  molti  diritti  per  gli  omosessuali   stessi.   Che   dire,   questa   presa   di  posizione   sarebbe   anche   da   discutere   in   quanto  molti   diritti   che   chiedono   gli   omosessuali   vanno  contro  l’etica  cattolica.  Una  cosa  è  certa,  i  cattolici  non   permettono   alla   politica   di   cercare   di  mediare   su   alcuni   temi   importantissimi  quali     bioetica   o   eutanasia,   che   ai   gironi   nostri  sono   il  pane  quotidiano  di  molti  dibattiti,   e   sono  stati   definiti   quasi   un   ostacolo   dai   loro   colleghi  facenti   parti   di   altre   aree   politiche.   La  collaborazione  tra  cattolici  e  non  cattolici  sui  temi  di  etica  religiosa  potrebbe  segnare  l'inizio  di  una  nuova   era   politica   italiana   che   di   questi   tempi   è  solamente  un'utopia.  

Page 21: La Testata - Gennaio-Febbraio

La  Testata  

 

Gennaio  –  Febbraio  2011    

21  

Tenue  ripresa  senza  lavoro:  il  caso  di  Verona  

Di  Federico  Maccadanza  

1

 Camera   di   commercio:   è   boom  di   cassa   integrazione  straordinaria  e  in  deroga  La  difficile  situazione  economica  mondiale  sembra  alleggerirsi  tra  le   righe   dei   bilanci   aziendali  scaligeri;   i   bilanci   tornano  lentamente   in   positivo   e   le  richieste   per   la   cassa  integrazione   ordinaria   sono  calate   rispetto   i   precedenti  trimestri   (700   mila   nel   terzo  trimestre   2009   a   fronte   delle  attuali  627  mila).  Se  da  un  punto  di   vista   formale   si   potrebbe  affermare   l’esistenza   di   una  leggera   ripresa   dell’economia  veronese,   uno   studio   congiunto  della   Camera   di   Commercio   e  dell’Università   di   Verona   ha  sottolineato   come   la   provincia  scaligera   sia   interessata   da  quello   che   gli   economisti  definiscono   come   “jobless  recovery”   ovvero   una   ripresa  senza  lavoro.      I  bilanci   tornano  in  “nero”  cioè  con   segno   positivo   espellendo  forza   lavoro   quindi   lasciando  per   strada   sempre   più   famiglie;  da   qui   il   dato   preoccupante  

2

inerente   l’aumento   della  disoccupazione   che   passa   dal  4,7%  del  2009  all’attuale  6%.  La  disoccupazione   giovanile  raggiunge   il   29%.   La   forza  lavoro   che   viene   espulsa   è  composta  in  genere  da  tutti  quei  soggetti   che   hanno   contratti  cosiddetti  “precari”  non  a  tempo  indeterminato.   Il   fenomeno   ha  generato   nell’ultimo   trimestre  del   2010   un’esplosione   della  cassa  integrazione  straordinaria  e   di   quella   in   deroga   cioè   di  strumenti   a   cui   si   ricorre  quando  le  difficoltà  permangono  e   ci   si   appresta   a   licenziare   i  dipendenti.   Si   tratta  incontrovertibilmente   di   un  fatto   serio   che   non   va  sottovalutato  anche  alla  luce  dei  dati   passati;   si   pensi   come   nel  2008   la   “straordinaria”   e   quella  “in   deroga”   fossero  praticamente  inutilizzate.  Secondo   alcuni   sindaci   della  zona  la  situazione  è  molto  grave.  Antonio  Casu,  primo  cittadino  di  San  Bonifacio,  vede  nero:  «Negli  ultimi  mesi  ci  stiamo  occupando  di   24   famiglie   con   minori   che  

3

hanno   ricevuto   lo   sfratto  esecutivo,   e   i   ritardi   con   gli  affitti   sono   diventati   un  problema   sociale».   Mario  Faccioli,   sindaco   di   Villafranca,  vede   la   crisi   di   un   modello:   «Il  sistema   delle   piccole   imprese  negli   anni   passati   permetteva   i  cosiddetti   travasi   orizzontali:  cioè   se   andava   male   il   tessile,  per   esempio,   ci   si   metteva   a  lavorare   il   vetro.   Ora   però   il  mercato   subisce   una  contrazione  complessiva».      Il   rettore   dell’Università   di  Verona   Mazzucato   sottolinea   il  filo   che   lega   le   proteste  studentesche   all’attuale  situazione   lavorativa:   «Dietro  agli  slogan  e  ai  gesti  clamorosi  -­‐  osserva  -­‐  questi  ragazzi  lanciano  un   allarme   che   va   ascoltato,  perché   l'Italia   è   l'unico   grande  Paese   che   in   concreto   ha  dimostrato   di   non   credere   nel  proprio  capitale   intellettuale.  Di  fatto   abbiamo   affrontato  passivamente   la   crisi,   tagliando  la  spesa  senza   fare   investimenti  per  la  crescita».  Secondo   il   comandante   dei  Carabinieri   colonnello   Paolo  Edera   «In   questo   momento   -­‐  afferma   -­‐   è   forte   il   rischio  d'infiltrazioni   criminali  nell'economia  locale.  Non  penso  alle   grandi   aziende   che   sanno  come   parare   i   colpi.   Penso   alle  piccole   imprese   che   magari  hanno   difficoltà   a   farsi   prestare  soldi   dalle   banche.   Molti  imprenditori   possono   essere  tentati   di   accettare   denaro   da  personaggi  oscuri,  che  praticano  l'usura   e   alla   fine   gli   scippano  l'attività».  (fonte  delle  interviste  Corriere  del  Veneto).  

Page 22: La Testata - Gennaio-Febbraio

 22  

Di  Federico  Maccadanza  

1

Il   gioco   d’azzardo   rappresenta   un’importante  capitolo   d’entrata   nel   bilancio   statale.   Un   tempo  definito  dai  più  “immorale”,  svolto  nell’ombra,   lo  ritroviamo   oggi   ovunque,   tollerato   e,   mi   preme  dirlo,   incentivato.   Nell’ultimo   decennio   l’azzardo  è  stato  al  centro  di  numerosi  interventi  normativi  che   l’hanno   trasformato,   legalizzato   e  liberalizzato.  Le  definizioni  “gioco  legale”  o  “gioco  sicuro”  nascono  in  questi  anni  per  indicare  quelle  attività   soggette   a   regolamentazione   del  monopolio   statale.   La   promozione   statale   non   è  un   segnale   del   fatto   che   non   c’è   nulla   di  male   a  giocare  d’azzardo?    Quindi  dove  sta  il  problema?  Il  gioco  si  insinua  in  ogni   aspetto   della   società:   nei   bar,   sui   giornali,  negli   sponsor   delle   squadre   calcistiche,   su  internet,  sui  cartelloni  stradali  e  in  televisione  sia  negli   spazi   pubblicitari,   sia   negli   spazi   che  dovrebbero   essere   riservati   all’informazione  (brilla   il   trafiletto  che  ogni  settimana  vediamo  in  basso   a   sinistra   del   teleschermo   durante  l’edizione   del   tg1-­‐tg2).   Un   vero   business   che   ha  fatturato   nel   2003   circa   20,6   miliardi   di   euro   a  fronte   dei   5,1   del   1990.   Per   avere   un’idea   ben  precisa   dell’importanza   dei   media  nell’incentivare   il   gioco   basti   pensare   che   il  gruppo   Snai   nel   corso   del   2000   ha   investito   in  appoggio   alle   scommesse   sportive:   circa   7,2  milioni  di  euro  per  cinque  mesi  di  spot  sulle  reti  Rai,   Mediaset,   Stream,   Snai   Sat   e   120   emittenti  locali   collegate   a   Crai   S.r.l   (una   società   affiliata  Snai).   Massicce   pure   le   campagne   pubblicitarie  promosse  da  Lottomatica  e  Sisal,  rispettivamente  per  Lotto  e  SuperEnalotto.  Sembra   che   la   differenziazione   dell’offerta   con  diversi   prodotti,   la   diffusione   via   internet   ed   il  sempre   più   facile   accesso   inducano   ad   una  maggiore   crescita   dell’azzardo;   questo  spiegherebbe   la   nascita   delle   innumerevoli  formule   con   le   quali   il   cittadino   soddisfa   il  proprio   bisogno.   Poker   online,   Gratta   e   Vinci,  Totogol,   Totosei,   scommesse   sportive,   Bingo,  Lotto,   scommesse   sull’ippica,   Totip,   Corsa   Tris,  Totocalcio,  casinò,  lotterie  e  non  ultima  il  Win  for  

2

Life.   Le   vincite   occupano   le   prime   pagine   dei  giornali;  chi  vince  (si  presume)  è  quasi  sempre  un  disagiato,   il   montepremi   Superenalotto   si  classifica   sempre   come   “re  dell’informazione”   ed  il   suo   successo   commerciale   lo   si   deve   quasi  esclusivamente   a   ciò:   chi   non   spenderebbe   due  euro  per  guadagnarne  ben  168  milioni?  Vincere  è  possibile   anche   se   si   ha   una   possibilità   su  622.614.630.   Ne   è   convinto   anche   il   fisco   che  calcola   un’entrata   fiscale   di   circa   4.000   euro   al  minuto  per  il  solo  Superenalotto.  Le   trasmissioni   sul   poker   online   sono   nate   negli  ultimi   anni,   quasi   in   concomitanza   con   la  diffusione   del   “poker   texas”   tra   i   giovani.   Una  coincidenza?  E  da  quanto  tempo  sono  nati  i  poker  via  internet?  Win   for   life   rappresenta   l’ultimo   arrivato;   al  vincitore  una  vincita  di  6.000  euro  per  vent’anni,  psicologicamente   parlando   il   regolamento   cerca  di   presentare   la   vincita   agli   occhi   del  consumatore   come  uno   stipendio   che   renderà   la  vita,   dipinta   dalla   famosa   pubblicità,   più  “spensierata  e  leggera”.      Nel   2007   il   fisco   ha   incassato   un   totale   di   6,7  miliardi   di   euro   dalla   strabiliante   cifra   che   gli  italiani   hanno   speso   in   totale   nello   stesso   anno  pari  a  42,2  miliardi  di  euro  (erano  14,3  miliardi  di  euro  nel  2000,  18  del  2002,  23,1  nel  2004,  28  nel  

Page 23: La Testata - Gennaio-Febbraio

La  Testata  

 

Gennaio  –  Febbraio  2011    

23  

A-Social Network

Di  Margherita  Berardi  

1

Parola   d’ordine:   condividere.  No,  non  sono  di  fronte  all’Ultima  cena   di   Leonardo,   ma   allo  schermo   del   mio   pc,  naturalmente   collegato   ad  Internet,   naturalmente   una  delle  pagine  aperte  è  Facebook.  Facebook,   il   biasimevole,  irresistibile   social   network,   la  piazza   telematica   in   cui   tutti  condividono,   appunto,   tutto.  Una   specie   di   riedizione  informatica   e   molto   americana  de   “I   fatti   vostri”,   storico  programma   televisivo   made   in  Italy   per   il   pubblico   della  mattina,   ambientato   in   una  accogliente   piazzetta   artificiale,  in   cui   si   susseguono   giochi,  ospiti,  notizie.    Il  parallelo  sorge  spontaneo:   invece   di   Facebook  il   sito   poteva   benissimo  chiamarsi   YourBusiness,   dal  momento  che  in  quasi  sette  anni  gli   interventi   di   aggiornamento  da   parte   dello   staff,   oltre   a  curarne   l’estetica,   si   sono  concentrati   soprattutto   nel  potenziamento   degli   strumenti  di  ficcanasaggine  di  ogni  utente.  Veri   e   propri   tentacoli  informativi   che   neanche   il  Mossad  si  sogna.  La   caratteristica   principale   del  social   network,   però,   è   l’altra,  

3

2005,  35,2  miliardi  di  euro  nel  2006).  Ciò   che   non   si   racconta   nei   telegiornali   sono   i  pesanti   costi   sociali   che   il   gioco   d’azzardo  provoca   tra   la  popolazione:   i   giocatori  patologici  in  Italia  sono  infatti  stimati  in  700mila  e  il  nostro  sistema   sanitario  non  è  preparato   ad   aiutarli.   La  malattia   del   gioco   rovina   moltissime   famiglie  riducendole   sul   lastrico.   L’indebitamento   per  gioco   d’azzardo   è   la   prima   causa   nazionale   che  alimenta   l’usura   e   una   delle   prime   per   quel   che  concerne   i   casi   di   suicidio.   Il   presidente   di   Alea,  associazione   che   studia   il   problema   del   gioco  

4

d’azzardo,   Riccardo   Zerbetto   in   una   passata  intervista   riferiva:   «Mancano   strutture   dove  curarsi.   Le   famiglie   dei   giocatori   compulsivi,  sfibrate   non   solo   economicamente,   si   rivolgono  ancora  a  parroci  e  medici  di  base.  Solo  a  gennaio  sono  stati  definiti   i   livelli  di  cura  per  paziente,   in  modo  da  determinare  i  costi  di  cura  per  le  regioni.  Le   richieste,   dove   ci   sono   servizi   specialistici  regionali,  sono   invece   in  aumento.  Senza  contare  che   anche   i   parenti   hanno   bisogno   di   cure  psicologiche.   Senza   contare   che   il   giocatore   non  va  ai  Sert  con  drogati  e  alcolisti».  

Page 24: La Testata - Gennaio-Febbraio

 24  

2

quella   citata   in   apertura:   la   “condivisione”.   La  parola   suona   bene,   sa   di   affinità,   di  partecipazione,  di  altruismo.   Invece,  esattamente  all’opposto,   finisce   in  molti   casi   per   cibare   larga  manu   un   individualismo   sempre   più   affamato.   A  fronte   di   un   utilizzo   –  misurato   –   del   sito   come  strumento  per  riallacciare  e  mantenere  i  contatti  con   persone   lontane,   per   divulgare   notizie,   per  partecipare   ad   iniziative   o,   più   semplicemente,  per   farsi   due   risate,   si   registra   la   tendenza   di  molti  a  servirsi  di  Facebook  come  di  una  vetrina  da   cui   attirare   consensi   e   notorietà.   Dal  messaggio   personale   alle   foto,   dalle   note   ai  cosiddetti  “link”,  sulla  pagina  personale  si  cerca  di  rovesciare   quanto   più   possibile   per   farsi  conoscere:   citazioni   -­‐   spesso   erroneamente  attribuite  -­‐,  massime  –  in  parecchi  casi  di  minimo  spessore   -­‐,   pose   –   quasi   sempre   ammiccanti   o  finto-­‐spontanee   -­‐   ,   canzoni   –   non   di   rado  indefinibili   come   tali.   La   gara   è   a   chi   ottiene  più  commenti   o   più   “mi   piace”,   per   finire   a   buon  diritto   nella   categoria   “notizie   più   popolari”.  Quasi  sempre  vince  chi  ha  più  amici,  qualcuno  che  clicca  lo  trovi  sempre.  Già,  gli  amici:  entità  che,  in  certi  casi,  hai  visto  e  forse  salutato  una  volta  nella  vita.  Il   social   network  per  molti,   è   fondamentalmente  un   mezzo   per   dimostrare   ciò   che   si   vorrebbe  essere.   Un   mondo   virtuale   di   profili   ancora   più  virtuali,   in   cui   si   ostenta   un’immagine   di   sé  vincente,   orgogliosa,   che   nella   vita   reale   è   solo  un’idea   lontana.   Una   maschera   che   riproduce   la  bidimensionalità  cui  si  è  ridotta  l’esistenza.  Citare  venti  volte  al  giorno  Jim  Morrison  –  a  quanto  pare  il  più  prolifico  autore  di  aforismi  di  tutti  i  tempi!  -­‐     invece  di   leggere  Foscolo,  giocare  per  ore  a  Pet  Society   invece   di   uscire   a   fare   una   passeggiata,  fare   pettegolezzo   pomeriggi   interi   invece   di  fermarsi  dieci  minuti  a  pensare.  Nell’era   in  cui  tutto  è  commercio,  non  si  può  che  finire   a   fare   pubblicità.   Di   se   stessi.   Pubblicità  ingannevole,  per  giunta.  Quel  che  è  peggio  è  che  la  soglia  dell’età  di  chi  accede  a  Facebook  si  abbassa  sempre   di   più,   nonostante   vi   sia   un   minimo   da  rispettare,   e   sempre   più   ragazzini   e   ragazzine  diventano   fan   di   tronisti   e   soubrette  d’avanspettacolo   anziché   sognare   Peter   Pan   e  Alice  nel  Paese  delle  Meraviglie.  

3

La   conseguenza   più   triste   di   questo   quadro  apocalittico   è   che   inevitabilmente,  irrimediabilmente,   ci   si   isola.   Se   anziché  “condividere”,   “pubblicare”,   “suggerire”   in  continuazione   parole   scopiazzate,   alla   cieca  ricerca   del   “mondan   romore”   di   dantesca  memoria,  si  coltivasse  un  piccolo  spazio  interiore,  sconosciuto  ai  più,  e  lo  si  riempisse  di  idee,  sogni,  pensieri,   interessi,   musica;   se   ci   si   rifugiasse   in  questo   intimo   e   personalissimo   “angulus”  oraziano,  per  godere  della  bellezza  nel  senso  più  profondo   del   termine,   e   quindi   della   felicità,   si  recupererebbe   intanto   un  minimo   di   buongusto.  E   poi   una   dimensione   spirituale,   genuina   e  sincera,  che  colmerebbe  il  vuoto  di  tanti  rapporti  umani   reali   ed   allevierebbe   almeno   un   po’   quel  senso   di   decadente   precarietà   che   ci   troviamo   a  vivere  ai  giorni  nostri.  “Madame  Michel   ha   l'eleganza   del   riccio:   fuori   è  protetta  da  aculei,  una  vera  e  propria  fortezza,  ma  ho   il  sospetto  che  dentro  sia  semplice  e  raffinata  come   i   ricci,   animaletti   fintamente   indolenti,  risolutamente   solitari   e   terribilmente   eleganti.”  (Muriel  Barbery,  L’eleganza  del  riccio)    

Page 25: La Testata - Gennaio-Febbraio

La  Testata  

 

Gennaio  –  Febbraio  2011    

25  

Arte e cultura

C’era  una  volta  Leonforte…  Di  Pina  Maria  Barbera  

1

Al  centro  del  sistema  montuoso  degli   Erei,   nella   dimenticata  provincia   di   Enna,   sorge   un  piccolo   paese   che   sembra  arrampicarsi   su   di   una   collina.  La   vista   che   si   propone  dinnanzi  a  chi  sta  per  giungere  nel   paese  della   pesca   tardiva   e  della   fava   larga   è   a   dir   poco  stupefacente…di   sera   poi,  quando   si   accendevano   le   luci  colorate  di  quel  giallo  che  dà  un  tocco   di   serenità   e   pacatezza,  era   uno   spettacolo   vederlo   da  lontano.   Su   tutto   domina   il  Palazzo   Branciforti,   quello   che  un   tempo   era   la   residenza  

2

dell’omonimo   principe-­‐fondatore   di   Leonforte.   Ma  da     qualche   tempo     questo  spettacolo   è   turbato   da   una  strana   illuminazione,   poiché,   in  occasione  dei  festeggiamenti  per  il   quattrocento   anni   della  fondazione   di   Leonforte,  l’amministrazione   comunale   ha  ben   pensato   di   puntare   sul  suddetto   Palazzo   una   luce   BLU  che   distoglie   l’attenzione   dal  circondario.  La  storia  del  palazzo  Branciforti  in  realtà  è  molto  travagliata  e  di  certo   la   recente   e   stravagante  illuminazione   non   è   l’unico  

3

motivo   che   non   fa   riposare   in  pace  il  nostro  caro  Principe.  Ma  partiamo  dall’inizio.  Con   la   conquista   Normanna   il  feudo   passò   da   un   signorotto  all’altro   fino   a   quando,   nel   XV  secolo,   pervenne   alla   famiglia  Branciforti.   Nel   1610     il  principe   Nicolò   Placido  Branciforti   decise   di   avviare   i  lavori   per     la   costruzione,   che  si   protrasse  per  mezzo   secolo,  della   sua   residenza   sotto   la  direzione   di   tre   capomastri  ennesi:   Gianguzzo,   Inglese   e  Calì.    Il   palazzo   si   presenta   con   una  mole   inconsueta   e  stupefacente   per   un   centro  agricolo   di   nuova   fondazione.  Ha  pianta  quasi  quadrata  e  tre  elevazioni,   è   dotato   di   ampio  cortile   e   presenta   alti   bastioni  sul   fronte   meridionale   che   si  affaccia  sul  vecchio  borgo.      

Acquistato   nell'Ottocento   dai  Conti   Li   Destri   ha   subìto  manomissioni   sia   all'interno  che   nei   prospetti,   mentre   un  crollo   negli   anni   Cinquanta   ha  irrimediabilmente   cancellato  l'ala   est,   oggi   parzialmente  ricostruita.   Il   manieristico  portale   bugnato   è   simile   a  quello   del   palazzo   che   il  Principe  possedeva  a  Palermo,  oggi   sede   della   Fondazione  Lauro   Chiazzese.   Il   palazzo   fa  parte  di  un  complesso  artistico  ed  architettonico  ben  più  vasto  

Page 26: La Testata - Gennaio-Febbraio

 26  

2

cadute   le   scuderie,   sempre   al  secolo   proprietà   dei   poveri  Branciforti?   Sono   tra   le   più  grandi   del   sud   Italia,   unico  esempio   in   Sicilia   di   edificio  destinato   all'allevamento   di  cavalli,   di   grandissime  dimensioni,  aperte  in  parte  solo  in   concomitanza   del   periodo  natalizio  per  l’esposizione  di  un  presepe   artigianale,   e   che  vantano   la   residenza   non   di  privati   questa   volta,   ma   di  colombe   che   amoreggiando   “si  moltiplicano”   e,  ahimè,     deturpano   con   i   loro  bisogni   fisiologici     le   affacciate  seicentesche   delle   allora  residenze   dei   102   cavalli   del  principe.  E  perché  non  citare   la  chiesa   di   santo   Stefano,   ovvero  la   “parrocchia”  a   cui  nessuno  si  preoccupa   di   fare   arrivare   i  fondi   per   un   restauro  imminente,   capace  di   salvare   le  ricchezze   che   solo   il   parroco  della   stessa   chiesa   forse  

1

che   andrebbe   a  costituire    l’ARTE  che  Leonforte  potrebbe   vantare     di  possedere,     ma   essendo   ormai  da   anni   proprietà   privata   di  diverse   famiglie   che   vi   abitano,  lo  stabile  rimane  un  vanto  per  i  pochi   eletti   che   vi   accedono  ogni   giorno.   Infatti,  l’infrastruttura   non   è   visibile  per   ovvie   e   altrettanto   folli  ragioni   al   pubblico,   se   non  dall’esterno.   Anche   Garibaldi  ebbe   l’onore   di   visitarlo   e  pernottarvi,  ma  questo  sarebbe  troppo  per  un  comune  turista  o  cittadino   che   avrebbe   avuto  tanta   voglia,   passando   per  Leonforte,  o  vivendoci,  pur  non  essendo  un  eroe  dei  due  mondi,  di   perdersi   nei   meandri   di  questa  fortezza.    Chissà     quale   mobile   in   stile  liberty   nasconde   oggi   quel  passaggio   segreto   di   cui   ci  giunge   voce,   e   che   sappiamo  collegasse   la   residenza   del  principe   alla   retrostante   chiesa  di   sant’Antonio;   quel   passaggio  fatto   costruire   dal   principe   per  far   sì   che   la   sua   amata  probabilmente   fosse   protetta  nel   suo   cammino   verso  l’incontro   con   Dio.   Le  alternative   per   un   uso   più  “comunale”   del   monumento,  potrebbero   essere   tante,   ma  nessuno   si   sforza   di   pensarci,  tanto   stiamo   tutti   bene   così,  ormai   il   leonfortese  medio   si   è  persino   abituato   all’uscita   di  una   mercedes   benz   o   di   un  enorme   fuoristrada   da  quell’immenso     portone   dal  quale   il   Principe   non   usciva   di  certo   facendo   rombare   il  motore  della  sua  Ferrari.  E  cosa  dire   dell’oblìo   in   cui   sono  

3

conosce  veramente?!  Per  quanto  riguarda   la   chiesa   madre   basta  citare   l’importanza   della  scalinata   ondulata   rispetto   alla  facciata   che   si   dispone   su   un  piano,   esempio   atipico   dello  stile  barocco.  Forse  una  rarità.  E  per   l’interno   qualcuno   ha   idea  del   pregio   e   del   valore   del  marmo   delle   colonne   della  navata  centrale?  Il  sacrato  poi  è  ormai   un   parcheggio  autorizzato.    E   vogliamo   parlare   della  Granfonte?   Quella   che   noi  comunemente   chiamiamo   i  “vintiquattru  cannola”?  Vanta  di  avere   attratto   il   famoso   critico  Sgarbi,   che   dopo   averla   vista  disse   che   sarebbe   stato   meglio  portare   un’opera   d’arte   di  cotanta   bellezza   altrove.  Addirittura   qualche   ragazzino  tempo  fa  si  è  sentito  autorizzato  a   decorare   la   fontana   barocca,  simbolo   dell’abbondanza   idrica  di  Leonforte,  con  qualche  scritta  

Page 27: La Testata - Gennaio-Febbraio

La  Testata  

 

Gennaio  –  Febbraio  2011    

27  

4

nella   parte   posteriore,   ma   qualcuno   se   n’è  accorto?   Probabilmente   No!   Perché   per  accorgersene   bisogna   attraversare   la   porta  Garibaldi  e  scendere  nei  lavatoi  ,  gli  stessi  lavatoi  su  cui  altre  città  e  paesi  del  sud  fondano  e  basano  il   proprio   giro   turistico,   ma   che   a   Leonforte  vengono   usati   come   luogo   di   ritiro   per   giovani  che  ivi  scendono  allegramente  per  atti  poco  leciti  e   legali.   Quante   iniziative   culturali   ed   eventi   in  alternativa  a  questo  squallore  e  degrado  sociale  e  giovanile   si   potrebbero   organizzare   dal   palazzo  spostandosi   verso   la   parte   sud,   scendendo   da  quelle   scalinate   tortuose   a   volte   anche  impraticabili  per  quanto  sono  scoscese  ma  che  ci  rimandano   indietro   nel   tempo?!   Quelle   case  esposte      al  sole  in  modo  da  non  farsi  ombra  l’una  con   l’altra   e   in   modo   da   catturare   e   lasciare  entrare   all’interno   tutti   i   raggi   caldi   del   sole,  emanano   ancora   l’odore   del   tempo   che   è  trascorso   e   dei   nostri   avi   che   percorrevano  queste   ultime   strade   ancora   rimaste   tali   e   quali.  Non  posso  dunque  non  citare  la  villa  comunale  su  cui   si   affacciava   un   tempo   il   principe  direttamente  dal  suo  palazzo  e  che  oggi  è    aperta  

5

quando  “va”  di  aprirla  e  che    per  un  paio  di  giorni  è   stata   ravvivata   dalla   presenza   di   immondizia  disposta   in   maniera   artistica   sul   marciapiede  antistante   l’ingresso   nella   stessa.   Non   tutti  sapranno  dell’esistenza  della  tela  di  un  allievo  di  Pietro   Novelli   (?)   o   dello   stesso   Novelli   nella  Chiesa   dei   Cappuccini.   Perché   nessuno   viene   a  vederla?     Leonforte   non   ha   solo   le   pesche   da  offrire,   ma   quando   i   turisti     vengono     numerosi  per   questa   sagra   rinomata   sono   poche   le  iniziative   proposte   e   attuate   per   accoglierli   e  presentare   loro   la   storia   di   quel   territorio   che  produce   un   frutto   tanto   profumato   che   forse   è  così   tanto   pregiato   perché   il   leonfortese   non   vi  mette  niente  di   suo,  è   la  natura  che   lo   fa.  Non  ci  vuole   un   animo   tanto   nostalgico   e   legato   alla  tradizione   di   una   ragazza   di   23   anni   che   scrive  per   potersi   accorgere   di   quanta   bellezza     offre  Leonforte,   magari   basterebbe   che   un   assessore  alla   cultura     avesse   un   po’   di   tempo   in     un  pomeriggio   di   primavera   per   fare   una  passeggiata     un   po’   più   a   sud   e   richiamare   alla  mente  il  sapore  dell’arte.  

Page 28: La Testata - Gennaio-Febbraio

 28  

 

Direttore  Resonsabile    GIOVANNA  IANNIELLO      Presidente  dell'Associazione  CRISTIAN  ALICATA      Responsabile  di  Redazione  PAOLO  QUADROZZI        Responsabile  Web  SILVIA  QUARANTA      

Ringraziamo  tutti  coloro  che  hanno  contribuito  alla  realizzazione  di  questo    numero,  ed  in  particolare  tutti  i  collaboratori  ed  articolisti:  

Giuseppe  Cuva,  Pietro  Crescenzo,  Marco  Cassini,  Stefano  Pisaniello,  Federico  Maccadanza,  PierPaolo  Rispoli,  Paolo  Licciardo,  Margherita  Berardi,  Pautasio,  Pina  Maria  Barbera.  

..ed  il  supporto  tecnico  di:  

Daigoro  Mazzoleni