3
Share Digg RSS VVC Card Tuscany+ Webmail Login/Registrati MyPage Eventi e Spettacoli il Portale ufficiale della Toscana cerca Mercoledì - 6 Luglio 2011 Eventi e Spettacoli FESTIVAL DELLA CREATIVITA' 2010 | ITALIA WAVE 2010 | RSS 0 0 La "Toscana che suona" ad Arezzo Tutta la Toscana sarà rappresentata il 10 e l’11 Giugno ad Arezzo per l’iniziativa de “La Toscana che suona” nell’ambito dell’evento “Buon compleanno Arezzo Wave!” Ci saranno i Merme (Grosseto), i One night stand (Livorno), i Gonzaga! (Lucca), i Smugglerz (Massa Carrara), gli RGB (Pisa), Fitnia (Pistoia), i Topsy The Great (Prato), i Last To Knows (Siena), i DVNO (Arezzo), i Venkmans e i Rent (Firenze). Sono le band del progetto “La Toscana che suona” e si esibiranno giovedì 9, venerdì 10 e sabato 11 giugno dalle 16 presso il parco della Riserva Naturale di Ponte Buriano (AR) con tanti altri musicisti e gruppi come i MODENA CITY RAMBLERS, MAU MAU, FAUSTO MESOLELLA, PETRA MAGONI & FERRUCCIO SPINETTI, ENSEMBLE NOTTE DELLA TARANTA, MARIPOSA, THANK YOU FOR THE DRUM MACHINE e con una band a sorpresa sabato sera. Tutto il programma è consultabile su www.italiawave.com Per i Merme sperimentare con la musica non è solo un vezzo, ma una vera e propria esigenza artistica. Tramite suoni lancinanti, bordate percussive e strutture decomposte, questo trio strumentale di noise e jazz-core alla Zu dimostra come si possa fare musica partendo da tutto, anche dai titoli delle canzoni insensati e provocatori. Punk-rock e Ska-core alla Mighty Bosstones e Shandon per questa band di giovani livornesi, energici e diretti come la loro musica necessita. I One night stand sono nati nel 2003 e negli anni hanno subito e trasformazioni prima di arrivare alla formazione attuale; è uscito da poco il loro album di esordio "Final Song". I Gonzaga! sono tre ragazzi eclettici che suonano un indie rock imbevuto di elettronica, come dei Bloc Party o i Franz Ferdinand naturalizzati italiani. Ma la loro musica non è propriamente da ballare, perché i loro testi parlano di piccoli grandi traumi di tutti i giorni; Gonzaga! è il suono di una discoteca desolata, dove si va a ballare quando ci si sente soli. La musica sporca e fuligginosa del poliedrico trio Smugglerz è la commistione indigesta di numerosi generi: punk, blues, grunge, post-rock e tanto altro ancora. I loro testi possono essere lunghi una frase come riportare l'estratto di un libro, e sempre ti entrano in testa con l'insistenza di un tormentone. Vedi anche La Fondazione Arezzo Wave Italia supporta le due band italiane al SXSW v\:* {behavior:url(#default#VML);} o\:* ... ToscanaLab sbarca ad Arezzo Focus sulla Generazione 2.0 ToscanaLab Generazioni 2.0 si aprirà ufficialmente domani, ... ToscanaLab sbarca ad Arezzo Focus sulla generazione 2.0 Fondazione Sistema Toscana (FST) organizza, nell’ambito del ... Livorno, arriva il Porto della Musica Mercoledì 20 Maggio a partire dalle ore 16.30 nel salone ... Partono i concorsi di Arezzo Wave Per festeggiare il lancio della nuova stagione 2009-2010 e ... La tua band al SXSW con Arezzo Wave Un’altra opportunità da non perdere che la Fondazione ... Multimedia Al via in Toscana al “Progetto Wave” per under 34 Presentata ToscanaLab Arezzo Blog ...loading... Tweet più recente Scoperte le anfore del Chianti dell'antichità | Intoscana.it http://t.co/pfHb4RM 17 minutes ago Il concerto del Maggio in piazza della Signoria: un regalo alla città day one Nome Dove cerca Dove mangiare Biglietteria online Offerte musei Dove dormire Trova Cinema Meteo Premio Ciampi Città di Livorno Pistoia Blues Festival Segui intoscana.it su Argomenti più visti La Toscana in un click Invia Mi piace Mi piace 2,451 Prossimi eventi News Web TV Blog Annunci Shopping Servizi Arte e Cultura Enogastronomia Eventi Ambiente Salute Società Made in Toscana Moda e Design Università e Innovazione Giovani Sport Toscani nel mondo Turismo

La toscana che suona

Embed Size (px)

DESCRIPTION

La toscana che suona

Citation preview

Page 1: La toscana che suona

Share Digg RSS VVC Card Tuscany+ Webmail Login/Registrati MyPage

Eventi e Spettacoliil Portale ufficiale della Toscana

cerca

Mercoledì - 6 Luglio 2011

Eventi e Spettacoli FESTIVAL DELLA CREATIVITA' 2010 | ITALIA WAVE 2010 | RSS

0 0

La "Toscana che suona" ad Arezzo

Tutta la Toscana sarà rappresentata il 10 e l’11 Giugno ad Arezzo perl’iniziativa de “La Toscana che suona” nell’ambito dell’evento “Buoncompleanno Arezzo Wave!”

Ci saranno i Merme (Grosseto), i One night stand(Livorno), i Gonzaga! (Lucca), i Smugglerz(Massa Carrara), gli RGB (Pisa), Fitnia (Pistoia),i Topsy The Great (Prato), i Last To Knows(Siena), i DVNO (Arezzo), i Venkmans e i Rent(Firenze).

Sono le band del progetto “La Toscana che suona” e siesibiranno giovedì 9, venerdì 10 e sabato 11giugno dalle 16 presso il parco della RiservaNaturale di Ponte Buriano (AR) con tanti altrimusicisti e gruppi come i MODENA CITY RAMBLERS,MAU MAU, FAUSTO MESOLELLA, PETRA MAGONI &FERRUCCIO SPINETTI, ENSEMBLE NOTTE DELLATARANTA, MARIPOSA, THANK YOU FOR THE DRUMMACHINE e con una band a sorpresa sabato sera.Tutto il programma è consultabile suwww.italiawave.com

Per i Merme sperimentare con la musica non è solo un vezzo, ma una vera e propriaesigenza artistica. Tramite suoni lancinanti, bordate percussive e strutture decomposte,questo trio strumentale di noise e jazz-core alla Zu dimostra come si possa fare musicapartendo da tutto, anche dai titoli delle canzoni insensati e provocatori.Punk-rock e Ska-core alla Mighty Bosstones e Shandon per questa band di giovanilivornesi, energici e diretti come la loro musica necessita. I One night stand sono natinel 2003 e negli anni hanno subito e trasformazioni prima di arrivare alla formazioneattuale; è uscito da poco il loro album di esordio "Final Song".I Gonzaga! sono tre ragazzi eclettici che suonano un indie rock imbevuto dielettronica, come dei Bloc Party o i Franz Ferdinand naturalizzati italiani. Ma la loromusica non è propriamente da ballare, perché i loro testi parlano di piccoli granditraumi di tutti i giorni; Gonzaga! è il suono di una discoteca desolata, dove si va aballare quando ci si sente soli.La musica sporca e fuligginosa del poliedrico trio Smugglerz è la commistioneindigesta di numerosi generi: punk, blues, grunge, post-rock e tanto altro ancora. Iloro testi possono essere lunghi una frase come riportare l'estratto di un libro, esempre ti entrano in testa con l'insistenza di un tormentone.

Vedi anche

La Fondazione Arezzo

Wave Italia supporta

le due band italiane al

SXSW

v\:*{behavior:url(#default#VML);}o\:* ...

ToscanaLab sbarca ad

Arezzo Focus sulla

Generazione 2.0

ToscanaLabGenerazioni 2.0 siaprirà ufficialmentedomani, ...

ToscanaLab sbarca ad

Arezzo Focus sulla

generazione 2.0

Fondazione SistemaToscana (FST)organizza, nell’ambitodel ...

Livorno, arriva il Porto

della Musica

Mercoledì 20 Maggio apartire dalle ore 16.30nel salone ...

Partono i concorsi di

Arezzo Wave

Per festeggiare illancio della nuovastagione 2009-2010 e...

La tua band al SXSW

con Arezzo Wave

Un’altra opportunitàda non perdere che laFondazione ...

Multimedia

Al via in Toscana al“Progetto Wave” perunder 34

Presentata ToscanaLabArezzo

Blog

...loading...

Tweet più recenteScoperte le anfore del Chiantidell'antichità | Intoscana.ithttp://t.co/pfHb4RM 17 minutes ago

I l concerto delMaggio in piazzadella Signoria: unregalo alla città

day one

Nome Dove

cerca

Dove mangiare

Biglietteria online

Offerte musei

Dove dormire

Trova Cinema

Meteo

Premio Ciampi Città di Livorno

Pistoia Blues Festival

Segui intoscana.it su

Argomenti più visti

La Toscana in un click

InviaMi piace

Mi piace 2,451

Prossimi eventi

NewsWeb TVBlog

AnnunciShoppingServizi

Arte e CulturaEnogastronomiaEventi

AmbienteSaluteSocietà

Made in ToscanaModa e DesignUniversità e Innovazione

GiovaniSportToscani nel mondo

Turismo

Page 2: La toscana che suona

Trip hop da Pontedera. Gli RGB sono un naturale incrocio fra elettronica e archi, conuna voce femminile a fare da contrappunto per atmosfere calde e fredde allo stessotempo, alla Morcheeba, Portishead e LAMB. Oltre la musica, il trio RGB si dedica allearti visuali che spesso incrociano nelle loro performance.I Fitnia nascono dall'amicizia di diversi compagni di scuola che suonano musica perevadere dalla quotidianità. Nella composizione delle loro canzoni si ispirano sia a bandamericane, come Guns'n'Roses e Strokes, che a gruppi inglesi tipo Beatles e Oasis, peruna musica variegata che comprende il rock di ogni epoca.Sono solo in tre ma riescono a riprodurre il frastuono di una valanga. Scanzonati emolesti, ostici e irriverenti, i Topsy The Great ingeriscono il rumore più molesto comese fosse acqua, poi lo risputano dagli amplificatori come una marea inarrestabile. Noiserock che stacca l'intonaco dai muri.I Last To Knows sono sei ragazzi che hanno trovato la loro vocazione nel country-rock e nei paesaggi rurali evocati dal suono di un'armonica a bocca. Le loro canzoni,fra storie di spietato amore e solitudine, tengono alti nome e musica dei loro idoli comeHank Williams e Johnny Cash.La musica dei DVNO è l'equilibrata unione rock e dell'elettronica, per un genere chericorda da vicino gruppi come Soulwax e LCD Soundsystem. Del loro ci aggiungono unimmaginario acido e ironico, con il quale raccontano storie assurde e provocatorie,specchio della società moderna.Dentro il nome di Venkmans sono racchiusi membri di Hacienda e Cage of Candy-Floss, due dei migliori gruppi indie-rock nati negli ultimi anni in Toscana. Legati alsound di formazioni inglesi come Artic Monkeys e Franz Ferdinand, i Venkmanspropongono canzoni veloci e coinvolgenti, rinforzate dall'uso di tastiere vivaci efrizzanti.I Rent sono quattro giovanissimi ragazzi che, ispirati da Libertines e Interpol,propongono un indie-rock fresco ed energico. Fra chitarre accattivanti, ritmi vivaci ecori coinvolgenti, i Rent si presentano come un gruppo dallo stile maturo eprofessionale, soprattutto per la loro giovane età.

“La Toscana che suona” è il nuovo progetto della Fondazione Arezzo WaveItalia e della Regione Toscana rivolto ai giovani che fanno musica nellanostra Regione.“La Toscana che suona” punta a creare un sistema regionale che supporti,valorizzi e faciliti le band e gli artisti emergenti toscani garantendoopportunità di suonare, formazione e altre agevolazioni sul territorio: “farerete” e promuovere creatività e cultura, due obiettivi rintracciabili nel DNA dellaFondazione Arezzo Wave Italia sin dalla sua nascita.

Oltre all’obiettivo di catalizzare l’attenzione da parte di media, investitori, etichette,organizzazioni culturali, opinione pubblica etc., in modo da rende efficace la rete,obiettivo a medio termine è l’“esportazione” delle eccellenze toscane nellealtre regioni italiane e l’affermazione dei talenti locali a livello nazionale. A lungo termine, la Toscana diviene punto di riferimento dei giovanimusicisti grazie al suo approccio vivace e sempre aggiornato alleespressioni musicali e artistiche, grazie al ventaglio di opportunità che concede,grazie alla fiducia e al credito che dà ai giovani e alla stessa professione di musicista,da considerare finalmente alla stregua di una professione “normale”. L’obiettivo a lungoperiodo ha a che fare col positioning e con il marketing territoriale, ovvero con ilconsolidamento dell’immagine della Toscana come il posto dove suonare, sia nellapercezione del resto d’Italia che dell’estero, consapevoli che la cultura è sviluppo per ilterritorio e per la qualità della vita di chi lo abita.

Il progetto è in corso di svolgimento da febbraio 2011 e ha già dato vita ai primirisultati: la rete, denominata “Toscana Wave Network” conta già 26 “antenne”ovvero organizzazioni promotrici di festival e eventi, locations destinatealla musica dal vivo, fondazioni e associazioni musicali e artistiche, agenziedi booking e promozione, agenzie di comunicazione, case di produzione e /odistribuzione discografica, studi di registrazione esistenti in tutto ilterritorio delle dieci province toscane e con cui la FAWI è già in contatto.Entro la fine di dicembre 2011 la mappatura del territorio regionale sarà conclusa,grazie anche all’attivazione di sinergie tra le varie province, coordinate a livelloregionale, per tutto quello che riguarda le politiche giovanili e culturali.

Contemporaneamente al network di strutture, uffici, organizzazioni, sarà completato ildatabase di gruppi musicali toscani, del quale fanno già parte 267 band. Nomi,caratteristiche e brani saranno resi consultabili nel sito www.toscanachesuona.it

Il sito www.toscanachesuona.it si costituirà come punto di riferimento per leband toscane, per gli enti musicali di vario genere e per il pubblico, oltreche per eventuali sponsors e partners che vogliano rivolgersi al target deigiovani musicisti o appassionati di musica live. Sarà possibile caricare e consultareonline i brani musicali inediti delle band emergenti toscane e far votare agli utenti illoro brano preferito tra quelli di una library composta da migliaia di brani attivandocontest online che coinvolgano attivamente il pubblico.

Ognuna delle dieci band selezionate da La Toscana che suona vedràpubblicato un suo brano inedito in una apposita compilation, alla quale saràdata ampia visibilità utilizzando canali di diffusione e promozione di cui laFondazione Arezzo Wave Italia dispone.

09/06/2011

Lucca Summer Festival

Teatri della Toscana

Musicus Concentus

Tempo Reale

Il Popolo del Blues

Network Sonoro

Ludoteche

Discoteche

Nuove imprese

Innovazione, marchi e brevetti

Internazionalizzazione

Conciliazione

Immobili

Lavoro

Veicoli

Mercato

Servizi alle imprese

Annunci

Provincia di Livorno -

Arriva Italia Wave

Venerdì 17 luglio saràinvece la giornata diElettrowave : il ...LEGGI

Eventi nei dintorni... |

Comune di Sinalunga

Salta la barra dinavigazione COMUNE diSINALUNGA - Il Portale altuo ...LEGGI

Comune di Livorno - Rete

civica livornese -

Benvenuti nel Comune di

Livorno

La manifestazione,organizzata dallaFondazione Arezzo WaveItalia ...LEGGI

Dalla rete

Totale elementi trovati: 47

I commenti degli utenti

Ancora nessun commento per questo articolo: scrivi tu il primo utilizzando il

Page 3: La toscana che suona

Nome

E-mail (non verrà pubblicata)

Accedi

Messaggio

Invia

Usa FacebookScrivi un commento

intoscana.it | Crediti | Copyright | Chi siamo | Redazione | Staff | Contatti | Pubblicità Site help | Termini uso | Note legali | Privacy | Codice etico

Fondazione Sistema Toscana p.i.: 05468660484

Totale commenti:0

modulo sottostante

Ricette Toscana Il Sogno Continua in Toscana tra Profumi e Sapori da Scoprire! www.turismo.intoscana.it

Transfer Italia e Estero Il nostro servizio per i tuoi spostamenti in eleganza e comodità www.donatitrasporti .i t

Organizzazione eventi Il corso a Bologna e Firenze da Ottobre '11.Frequenza di sabato www.professionaldatagest.i t