34
L’alcol è…divertimento L’alcol è…divertimento

L’alcol è…divertimento

  • Upload
    katen

  • View
    72

  • Download
    0

Embed Size (px)

DESCRIPTION

L’alcol è…divertimento. Alcol è…seduzione. Alcol è….colore. Alcol è….gioco. Alcol è…festa. ….l’alcol è anche questo. ….l’alcol è anche questo. - PowerPoint PPT Presentation

Citation preview

Page 1: L’alcol è…divertimento

L’alcol è…divertimentoL’alcol è…divertimento

Page 2: L’alcol è…divertimento

Alcol è…seduzioneAlcol è…seduzione

Page 3: L’alcol è…divertimento

Alcol è….coloreAlcol è….colore

Page 4: L’alcol è…divertimento

Alcol è….giocoAlcol è….gioco

Page 5: L’alcol è…divertimento

Alcol è…festaAlcol è…festa

Page 6: L’alcol è…divertimento

…….l’alcol è anche questo.l’alcol è anche questo

Page 7: L’alcol è…divertimento

…….l’alcol è anche questo.l’alcol è anche questo

Fuori dal pub sotto casa mia a Milano assisto ogni notte ad uno spettacolo rivoltante di questi quasi bambini/e ubriachi marci che non si reggono in piedi, vomitano, fumano, pisciano per strada e.... PuzzanoCommento lasciato su internet al fondo di un’articolo della Repubblica “Teenager stregati dall'alcol: il primo bicchiere a 14 anni” del febbraio 2011

Page 8: L’alcol è…divertimento

…….l’alcol è anche questo.l’alcol è anche questo

Page 9: L’alcol è…divertimento

…….l’alcol è anche questo.l’alcol è anche questo

Page 10: L’alcol è…divertimento

…….l’alcol è anche questo.l’alcol è anche questo

Page 11: L’alcol è…divertimento

…….l’alcol è anche questo.l’alcol è anche questo

Page 12: L’alcol è…divertimento

•L’alcol è una drogadroga socialmente accettata.

•Non viene percepita la sua reale pericolositàpericolosità.

•Intorno al consumo eccessivo di alcol esiste una certa tolleranzatolleranza ed una certa leggerezzaleggerezza di giudizio (“una ciucca….cosa vuoi che sia….a chi non è mai successo….”)

L’alcol da sempre accompagna la storia dell’umanitàHa un costo relativamente bassoÈ facilmente accessibile da tuttiIl cinema e la pubblicità contribuiscono a rendere l’alcol una bevanda appetibileIl suo consumo è spesso parte dei riti di iniziazioneIl consumo di alcol è globalizzato e molto diffuso…..

L’alcol: un nemico sottovalutato…L’alcol: un nemico sottovalutato…

Perché?Perché?

Page 13: L’alcol è…divertimento

Lo sapevi che….Lo sapevi che…. Secondo un rapporto pubblicato nel 2011 dallo psichiatra David Nutt sulla rivista inglese “Lancet” l’alcool ha costi collettivi e personali più alti rispetto ad eroina e crack. Ad ogni sostanza è stato dato un punteggio che esprime la pericolosità della sostanza (su sé stessi e sulla società)

Secondo un rapporto pubblicato nel 2011 dallo psichiatra David Nutt sulla rivista inglese “Lancet” l’alcool ha costi collettivi e personali più alti rispetto ad eroina e crack. Ad ogni sostanza è stato dato un punteggio che esprime la pericolosità della sostanza (su sé stessi e sulla società)

Alcol punteggio: 72Alcol punteggio: 72Eroina punteggio :55Crack punteggio : 54Cocaina punteggio : 27Tabacco punteggio : 26Cannabis: 20

Alcol punteggio: 72Alcol punteggio: 72Eroina punteggio :55Crack punteggio : 54Cocaina punteggio : 27Tabacco punteggio : 26Cannabis: 20

Perchè il consumo eccessivo di alcolici è così pericoloso?

Quali dati si hanno sui costi sociali dovuti all'abuso di sostanze alcoliche?

Page 14: L’alcol è…divertimento

Lo sapevi che…. Lo sapevi che….

Il “Binge drinking", è un’ espressione ormai nota che vuole dire bere fino a stordirsi, ossia buttare giù almeno cinque bicchieri in due ore fuori dai pasti

Il “Binge drinking", è un’ espressione ormai nota che vuole dire bere fino a stordirsi, ossia buttare giù almeno cinque bicchieri in due ore fuori dai pasti

Il 20,4% dei giovani italiani (campione di 2000 ragazzi tra i 13-24 anni) ha ammesso di aver fatto un’esperienza di Binge drinking, contro l'8,6% delle ragazze. Un fenomeno in aumento se si pensa che nel 2005 il dato era del 14,6% per i maschi e del 6,1% per le giovanissime

Il 20,4% dei giovani italiani (campione di 2000 ragazzi tra i 13-24 anni) ha ammesso di aver fatto un’esperienza di Binge drinking, contro l'8,6% delle ragazze. Un fenomeno in aumento se si pensa che nel 2005 il dato era del 14,6% per i maschi e del 6,1% per le giovanissime

Page 15: L’alcol è…divertimento

ALCOL e SOCIETA'ALCOL e SOCIETA'ALCOL e SOCIETA'ALCOL e SOCIETA'

GENERAZIONE ALCOLICADagli happy hour (il rito metropolitano dell’aperitivo mangereccio a prezzo

ridotto) ai chupito scontanti dopo le 2 di notte: se non alzi il gomito sei OUT. Persino l’entrata in discoteca è regolata dal bicchiere.

Tra i teenagers, bere è diventato un vanto, UNA MODA.

Allo stato attuale BERE FA PIU’ MORTI DELLA DROGA

GENERAZIONE ALCOLICADagli happy hour (il rito metropolitano dell’aperitivo mangereccio a prezzo

ridotto) ai chupito scontanti dopo le 2 di notte: se non alzi il gomito sei OUT. Persino l’entrata in discoteca è regolata dal bicchiere.

Tra i teenagers, bere è diventato un vanto, UNA MODA.

Allo stato attuale BERE FA PIU’ MORTI DELLA DROGA

16L’Età minima

per la somministrazion

e di alcolici secondo la

legge italiana

16L’Età minima

per la somministrazion

e di alcolici secondo la

legge italiana

800.000Gli

adolescenti italiani che consumano

alcolici

800.000Gli

adolescenti italiani che consumano

alcolici

25%La percentuale di

giovani europei tra i 15 ed i 29 anni

che muore a causa dell’alcol

25%La percentuale di

giovani europei tra i 15 ed i 29 anni

che muore a causa dell’alcol

30000-50000Sono i morti in

un anno determinati dall’abuso di

alcol in Italia è

30000-50000Sono i morti in

un anno determinati dall’abuso di

alcol in Italia è

11-12E’ l’età media di iniziazione

all’alcol in Italia mentre nel resto di Europa è 14

anni

11-12E’ l’età media di iniziazione

all’alcol in Italia mentre nel resto di Europa è 14

anni

Da un’indagine dell’istituto Decoder, su di un campione di 1000 adolescenti italiani

è emerso che

Il 93%, beve regolarmente alcolici due volte alla settimana, di questi:

il 42% prova i sintomi dell’ebbrezzaIl 21% si ubriaca 1 volta alla settimanaIl 26% si ubriaca più di una volta alla

settimana

PENSACI SU…

PENSACI SU…

Page 16: L’alcol è…divertimento

Consumo eccessivo di alcolConsumo eccessivo di alcol Consumo eccessivo di alcolConsumo eccessivo di alcol

cronico=alcolismocronico=alcolismosaltuario=ubriacaturasaltuario=ubriacatura

Gli effetti dipendono dall'alcolemia

Gli effetti si manifestano nel tempo con un danno progressivo all'organismo

Quando si beve troppo…Tramite la circolazione sanguigna l’alcol raggiunge il cervello in una frazione di secondi, giunto ai neuroni l’alcol ne distruggedistrugge alcuni sottraendo loro acqua: questo induce una parte del cervello a produrre la serotonina, la molecola della “felicità”. Ne consegue una sensazione di euforia, di assenza di preoccupazioni, di riduzione dell’ansia. Tuttavia se l’alcol è in eccesso, molti neuroni muoiono disidratati producendo malfunzionamenti nel controllo motorio, malfunzionamenti nel controllo motorio, sulle capacità intellettive, sulla vista e sulle capacità intellettive, sulla vista e sull’equilibrio.sull’equilibrio.L’alcol fa parte della classe dei sedativi sedativi ipnoticiipnotici, cioè ha un effetto deprimente sul sistema nervoso. A dosi molto elevate si può arrivare alla paralisi dei centri nervosi che regolano il respiro ed il cuore, con conseguente coma etilico e mortecoma etilico e morte.

Quando si beve troppo…Tramite la circolazione sanguigna l’alcol raggiunge il cervello in una frazione di secondi, giunto ai neuroni l’alcol ne distruggedistrugge alcuni sottraendo loro acqua: questo induce una parte del cervello a produrre la serotonina, la molecola della “felicità”. Ne consegue una sensazione di euforia, di assenza di preoccupazioni, di riduzione dell’ansia. Tuttavia se l’alcol è in eccesso, molti neuroni muoiono disidratati producendo malfunzionamenti nel controllo motorio, malfunzionamenti nel controllo motorio, sulle capacità intellettive, sulla vista e sulle capacità intellettive, sulla vista e sull’equilibrio.sull’equilibrio.L’alcol fa parte della classe dei sedativi sedativi ipnoticiipnotici, cioè ha un effetto deprimente sul sistema nervoso. A dosi molto elevate si può arrivare alla paralisi dei centri nervosi che regolano il respiro ed il cuore, con conseguente coma etilico e mortecoma etilico e morte.

Quando si beve troppo e troppo spesso: l’alcolismoL’alcol provoca tolleranzatolleranza, cioè occorre assumere dosi sempre più elevate per percepire gli effetti dell’alcol; provoca anche dipendenzadipendenza, cioè la mancata assunzione comporta una crisi di astinenza, con tremori, allucinazioni, ansia, etc. E’ difficile per un bevitore capire quando si diventa dipendenti dall’alcol: nessun esame o analisi permette di capire quando si è superato il confine tra bevitore occasionale e bevitore cronico. Negli alcolisti è presente anche una malnutrizionemalnutrizione determinata da una serie di fattori:senso di sazietà, apporto giornaliero di nutrienti inadeguato, danni al fegato e al pancreas che causano problemi nella digestione degli alimenti ingeriti, danni all'intestino che determinano un alterato assorbimento delle sostanze nutritive, le calorie degli alimenti vengono sostituite da quelle inutili dell'alcol.

Quando si beve troppo e troppo spesso: l’alcolismoL’alcol provoca tolleranzatolleranza, cioè occorre assumere dosi sempre più elevate per percepire gli effetti dell’alcol; provoca anche dipendenzadipendenza, cioè la mancata assunzione comporta una crisi di astinenza, con tremori, allucinazioni, ansia, etc. E’ difficile per un bevitore capire quando si diventa dipendenti dall’alcol: nessun esame o analisi permette di capire quando si è superato il confine tra bevitore occasionale e bevitore cronico. Negli alcolisti è presente anche una malnutrizionemalnutrizione determinata da una serie di fattori:senso di sazietà, apporto giornaliero di nutrienti inadeguato, danni al fegato e al pancreas che causano problemi nella digestione degli alimenti ingeriti, danni all'intestino che determinano un alterato assorbimento delle sostanze nutritive, le calorie degli alimenti vengono sostituite da quelle inutili dell'alcol.

Page 17: L’alcol è…divertimento

Alcool e salute: ingestione ed assorbimento

Alcool e salute: ingestione ed assorbimento

Quando ingeriamo l’alcol questo passa attraverso la bocca, raggiunge la faringe discendendo lungo l’esofago e giungendo allo stomaco.I vapori dell’alcol possono anche essere assorbiti dai polmoni.L’alcol esercita la sua influenza sull’organismo senza subire trasformazioni, questo fa sì che sia facilmente assorbibile.La velocità di assorbimento dipende dal contenuto dello stomaco:

1.     A stomaco vuoto i suoi effetti sono più rapidi ed acuti2.     A stomaco pieno i suoi effetti sono più lentiNel primo caso i livelli massimi di concentrazione nel sangue si raggiungono in 40-50 minuti40-50 minuti.

Quando ingeriamo l’alcol questo passa attraverso la bocca, raggiunge la faringe discendendo lungo l’esofago e giungendo allo stomaco.I vapori dell’alcol possono anche essere assorbiti dai polmoni.L’alcol esercita la sua influenza sull’organismo senza subire trasformazioni, questo fa sì che sia facilmente assorbibile.La velocità di assorbimento dipende dal contenuto dello stomaco:

1.     A stomaco vuoto i suoi effetti sono più rapidi ed acuti2.     A stomaco pieno i suoi effetti sono più lentiNel primo caso i livelli massimi di concentrazione nel sangue si raggiungono in 40-50 minuti40-50 minuti.

Una volta nello stomaco l’alcol passa attraverso la mucosa gastrica: il 20% viene assorbito mentre il rimanente 80% entra nell’intestino tenue per poi entrare nel sangue.Da qui viene trasportato contemporaneamente in ogni cellula del corpo. Il fegato è assai vulnerabile ai danni dell’alcol e con il tempo va incontro a gravi alterazioni del suo funzionamento poiché è proprio qui che si svolge il 90-95% del *metabolismo alcolico*metabolismo alcolico. Nel fegato l’alcol viene trasformato prima in acetaldeide, poi in acido acetico ed infine in anidride carbonica ed acqua

*METABOLISMO: processo durante il quale l’alcol viene eliminato dall’organismo.

Una volta nello stomaco l’alcol passa attraverso la mucosa gastrica: il 20% viene assorbito mentre il rimanente 80% entra nell’intestino tenue per poi entrare nel sangue.Da qui viene trasportato contemporaneamente in ogni cellula del corpo. Il fegato è assai vulnerabile ai danni dell’alcol e con il tempo va incontro a gravi alterazioni del suo funzionamento poiché è proprio qui che si svolge il 90-95% del *metabolismo alcolico*metabolismo alcolico. Nel fegato l’alcol viene trasformato prima in acetaldeide, poi in acido acetico ed infine in anidride carbonica ed acqua

*METABOLISMO: processo durante il quale l’alcol viene eliminato dall’organismo.

Page 18: L’alcol è…divertimento

Alcol e salute: patologieAlcol e salute: patologie

Stomaco: gastriteStomaco: gastrite

Esofago: varici esofageeEsofago: varici esofagee

pancreas: pancreatitepancreas: pancreatite

Feagto: cirrosi

epatica, epatite alcolica, steatosi epatica

Feagto: cirrosi

epatica, epatite alcolica, steatosi epatica

cuore: cardiomiopatia alcolicacuore: cardiomiopatia alcolica

Apparato genitale: deficit

ormonali

Apparato genitale: deficit

ormonali

Sistema nervoso: neuropatia alcolicaSistema nervoso: neuropatia alcolica

Muscoli: miopatia alcolica

Muscoli: miopatia alcolica

indicindicee

Page 19: L’alcol è…divertimento

ALCOLEMIAALCOLEMIAALCOLEMIAALCOLEMIA

Mi sento la testa che gira un po’, eppure non ho

bevuto tanto, con i miei 70 kg reggo anche due

boccali di birra a stomaco vuoto..io reggo,

sono un vero uomo!

Quel tizio mi sembra che guidi a zig zag, sarà

meglio fermarlo per misurare l’alcolemia!

QUINDI..Nel caso QUINDI..Nel caso del nostro amico…del nostro amico…

L’alcolemia o tasso alcolemico indica i grammi di alcol presenti in un litro di sangue.

L’alcolemia o tasso alcolemico indica i grammi di alcol presenti in un litro di sangue.

In base alla legge l’alcolemia di un guidatore deve

essere al di sotto di 0,5 g/L0,5 g/LIn base alla legge l’alcolemia di un guidatore deve

essere al di sotto di 0,5 g/L0,5 g/L

Per calcolare l’alcolemia, bisogna tenere conto di:Per calcolare l’alcolemia, bisogna tenere conto di:

•Consumo a digiuno o stomaco pieno•Pesp del bevitore•Sesso (le donne hanno un fegato meno efficiente nel metabolizzare l’alcol)•Età•Stato di salute psico-fisica•etnia

•Consumo a digiuno o stomaco pieno•Pesp del bevitore•Sesso (le donne hanno un fegato meno efficiente nel metabolizzare l’alcol)•Età•Stato di salute psico-fisica•etnia

800 mlGrammi di alcol ingeriti.800 ml X 6° X0,80=38 38 gg

Grammi di alcol ingeriti.800 ml X 6° X0,80=38 38 gg

6° 6°

alcolemia.

(38 g38 g : 70 Kg)x 0.7=0,8 0,8 g /Lg /L

alcolemia.

(38 g38 g : 70 Kg)x 0.7=0,8 0,8 g /Lg /L

Chissà se il nostro Chissà se il nostro “vero uomo” se la “vero uomo” se la caverà oppure….caverà oppure….

VUOI FARE IL TEST?

http://www.alcolino.it/etilometro.php?o=1

Page 20: L’alcol è…divertimento

Ho alzato un po’ il gomito, e allora? …Ho alzato un po’ il gomito, e allora? …

L’uso eccessivo di alcol anche se sporadico può L’uso eccessivo di alcol anche se sporadico può avere avere effetti immediatieffetti immediati sul nostro organismo che sul nostro organismo che

possono rappresentare un possono rappresentare un pericolopericolo

Rallentano le percezioni, Rallentano le percezioni, in particolare della in particolare della profondità: 0,4 g/mlprofondità: 0,4 g/ml

Leggera euforia, Leggera euforia, disinibizione: 0,2 disinibizione: 0,2 g/mlg/ml

si accentuano gli sbalzi di si accentuano gli sbalzi di umore, difficoltà a parlare, umore, difficoltà a parlare, attività motoria rallentata ed attività motoria rallentata ed imprecisa perdita imprecisa perdita dell'autocontrollo: 0,8 g/mldell'autocontrollo: 0,8 g/ml

Diarrea, vomito, mal di testa (segni dell’intossicazione)

COMA ETILICOCOMA ETILICO

totale confusione totale confusione mentale: 1,5-2 g/mlmentale: 1,5-2 g/ml

Diarrea, vomito, mal di testa (segni dell’intossicazione)

arresto dell’attività arresto dell’attività respiratoria:4 g/mlrespiratoria:4 g/ml

Page 21: L’alcol è…divertimento

ALCOL E GUIDA ALCOL E GUIDA sottovalutazione del pericolo, sottovalutazione del pericolo, senso di onnipotenzasenso di onnipotenza

riduzione della velocità di trasmissione degli stimoli e quindi tempi riduzione della velocità di trasmissione degli stimoli e quindi tempi di reazione più lunghi;di reazione più lunghi;

minore capacità di concentrazione e, a lungo andare, sonnolenza;minore capacità di concentrazione e, a lungo andare, sonnolenza;

alterazione del senso della distanza e della velocità;alterazione del senso della distanza e della velocità; in alcuni paesi sono stati eseguiti esperimenti con conducenti in stato di ebbrezza facendoli guidare con tachimetro nascosto. Chiedendo loro di marciare ad una velocità prestabilita, essi procedevano generalmente ad una velocità quasi doppia!

· alterazione delle capacità visive (in particolare della visione laterale): chi guida in stato di ebbrezza tende a portarsi al centro della strada poiché l'abuso di alcool provoca la cosiddetta visione a tunnel;

·· Maggiore sensibilità Maggiore sensibilità all'abbagliamento.all'abbagliamento.

Page 22: L’alcol è…divertimento

Come convicervi a non guidare ubriachi?Come convicervi a non guidare ubriachi?Approccio basato sull'informazione “mediata” da immagini, metafore, slogan che non mostra in maniera diretta e realistica gli effetti dell'alcol alla guida. Apre uno spazio alla riflessione senza l'intento di “shockare”

Page 23: L’alcol è…divertimento

Come convicervi a non guidare ubriachi?Come convicervi a non guidare ubriachi?Approccio basato sull'informazione “mediata” da immagini, metafore, slogan che non mostra in maniera diretta e realistica gli effetti dell'alcol alla guida. Apre uno spazio alla riflessione senza l'intento di “shockare”

Page 24: L’alcol è…divertimento

Come convicervi a non guidare ubriachi?Come convicervi a non guidare ubriachi?Approccio basato sull'informazione “mediata” da immagini, metafore, slogan che non mostra in maniera diretta e realistica gli effetti dell'alcol alla guida. Apre uno spazio alla riflessione senza l'intento di “shockare”

Page 25: L’alcol è…divertimento

Come convicervi a non guidare ubriachi?Come convicervi a non guidare ubriachi?Approccio basato sull'informazione “mediata” da immagini, metafore, slogan che non mostra in maniera diretta e realistica gli effetti dell'alcol alla guida. Apre uno spazio alla riflessione senza l'intento di “shockare”

Video realizzato da professori e studenti dell'Istituto “F.Albert” di Lanzo torinese

Page 26: L’alcol è…divertimento

Come convicervi a non guidare ubriachi?Come convicervi a non guidare ubriachi?Approccio “crudo” e realistico che cerca di dissuadere dal guidare ubriachi attraverso un messaggio forte, frequentemente basato su situazioni reali o verosimili.

http://www.youtube.com/watch?v=dfgtUSjrRs0&NR=1

Page 27: L’alcol è…divertimento

indicindicee

Gli stili del Gli stili del berebere

Stile convivialeStile conviviale: nella cultura giovanile questo stile del bere soddisfa due domande: per un verso la ricerca del piacere e dello stare insieme per l’altro verso il desiderio di essere gradevoli e spontanei

……Un motivo per bere è quello di stare un po’ più Un motivo per bere è quello di stare un po’ più allegri del solitoallegri del solito

Il testo degli stili del bere sono tratti dal CD “E sai cosa bevi”

Il testo degli stili del bere sono tratti dal CD “E sai cosa bevi”

……trovare nuove amicizietrovare nuove amicizie

……per festeggiareper festeggiare

Ritorna aRitorna a “ “Motivi per bere”Motivi per bere”

Page 28: L’alcol è…divertimento

indicindicee

Gli stili del Gli stili del berebere

Stile consumisticoStile consumistico: prevale in questo stile la razionalità del consumatore: le scelte avvengono sulla scorta di motivazioni che vanno dai gusti personali, ai bisogni indotti dai consumi, alle mode, alle risorse economiche

Stile consumisticoStile consumistico: prevale in questo stile la razionalità del consumatore: le scelte avvengono sulla scorta di motivazioni che vanno dai gusti personali, ai bisogni indotti dai consumi, alle mode, alle risorse economiche

Il testo degli stili del bere sono tratti dal CD “E sai cosa bevi”

Il testo degli stili del bere sono tratti dal CD “E sai cosa bevi”

….Perché mi piace l’aroma degli alcolici

……È di modaÈ di moda

Perché si frequentano luoghi che inducono al berePerché si frequentano luoghi che inducono al bere

Ritorna aRitorna a “ “Motivi per bere”Motivi per bere”

Page 29: L’alcol è…divertimento

indicindicee

Gli stili del Gli stili del berebere

Stile ritualeStile rituale: è uno stile del bere che soddisfa sia la conferma di valori condivisi sia una domanda di identità all’interno del gruppo. In secondo luogo anche certe sperimentazioni di resistenza, di solidarietà di gruppo o di gioco, passano attraverso precise ritualità. In particolare, esse assumono spesso, nel consumo giovanile, la veste di gioco, sotto forma soprattutto della prova di resistenza, tipica questa dei riti di iniziazione dei giovani della vita adulta

Stile ritualeStile rituale: è uno stile del bere che soddisfa sia la conferma di valori condivisi sia una domanda di identità all’interno del gruppo. In secondo luogo anche certe sperimentazioni di resistenza, di solidarietà di gruppo o di gioco, passano attraverso precise ritualità. In particolare, esse assumono spesso, nel consumo giovanile, la veste di gioco, sotto forma soprattutto della prova di resistenza, tipica questa dei riti di iniziazione dei giovani della vita adulta

Il testo degli stili del bere sono tratti dal CD “E sai cosa bevi”

Il testo degli stili del bere sono tratti dal CD “E sai cosa bevi”

Ritorna aRitorna a “ “Motivi per bere”Motivi per bere”

Page 30: L’alcol è…divertimento

indicindicee

Gli stili del Gli stili del berebereStile omologanteStile omologante: talvolta ci si

lascia andare con l’alcol perché si tende ad omologarsi sui comportamenti degli altri membri del gruppo, anche per non subire le eventuali sanzioni informali derivanti da una possibile defezione. E’ l’esigenza di farsi accettare dal gruppo dei pari

Stile omologanteStile omologante: talvolta ci si lascia andare con l’alcol perché si tende ad omologarsi sui comportamenti degli altri membri del gruppo, anche per non subire le eventuali sanzioni informali derivanti da una possibile defezione. E’ l’esigenza di farsi accettare dal gruppo dei pari

Il testo degli stili del bere sono tratti dal CD “E sai cosa bevi”

Il testo degli stili del bere sono tratti dal CD “E sai cosa bevi”

…per farsi accettare nel gruppo

Ritorna aRitorna a “ “Motivi per bere”Motivi per bere”

Page 31: L’alcol è…divertimento

indicindicee

Gli stili del Gli stili del berebereStile protagonisticoStile protagonistico: questo stile

che taluni vedono come un effetto dei media sulla cultura giovanile, si connota per gli aspetti esibizionistici: la voglia di farsi vedere, di mettersi in mostra, di esibire la propria capacità di resistenza, mascherando forse, in questo modo, insicurezze e frustrazioni

Stile protagonisticoStile protagonistico: questo stile che taluni vedono come un effetto dei media sulla cultura giovanile, si connota per gli aspetti esibizionistici: la voglia di farsi vedere, di mettersi in mostra, di esibire la propria capacità di resistenza, mascherando forse, in questo modo, insicurezze e frustrazioni

Il testo degli stili del bere sono tratti dal CD “E sai cosa bevi”

Il testo degli stili del bere sono tratti dal CD “E sai cosa bevi”

…per farsi notare

…per vincere la timidezza

Ritorna aRitorna a “ “Motivi per bere”Motivi per bere”

Page 32: L’alcol è…divertimento

indicindicee

Gli stili del Gli stili del berebereStile alimentareStile alimentare: un dato, che

peraltro non stupisce, è che il vino continua ad essere , consapevolmente o meno, un alimento. Come tale viene assunto ai pasti.

Stile alimentareStile alimentare: un dato, che peraltro non stupisce, è che il vino continua ad essere , consapevolmente o meno, un alimento. Come tale viene assunto ai pasti.

Il testo degli stili del bere sono tratti dal CD “E sai cosa bevi”

Il testo degli stili del bere sono tratti dal CD “E sai cosa bevi”

…Per accompagnare i cibi

Ritorna aRitorna a “ “Motivi per bere”Motivi per bere”

Page 33: L’alcol è…divertimento

indicindicee

Gli stili del Gli stili del berebere

Stile anestetizzanteStile anestetizzante: in questa categoria si collocano i consumi indotti da sofferenze esistenziali legate a problemi di ordine personale che possono presentare, talvolta aspetti di autodistruttività

Stile anestetizzanteStile anestetizzante: in questa categoria si collocano i consumi indotti da sofferenze esistenziali legate a problemi di ordine personale che possono presentare, talvolta aspetti di autodistruttività

Il testo degli stili del bere sono tratti dal CD “E sai cosa bevi”

Il testo degli stili del bere sono tratti dal CD “E sai cosa bevi”

.. non pensare ai problemi che abbiamo o per distrarci dallo studio o dal lavoro

Ritorna aRitorna a “ “Motivi per bere”Motivi per bere”

Page 34: L’alcol è…divertimento

indicindicee

Gli stili del Gli stili del berebere

Stile antivuotoStile antivuoto: per taluni il piacere del bere è solo una funzione manifesta che copre in realtà disagi profondi e un malessere di vita, un vuoto esistenziale, vere ragioni queste che favoriscono l’abuso

Stile antivuotoStile antivuoto: per taluni il piacere del bere è solo una funzione manifesta che copre in realtà disagi profondi e un malessere di vita, un vuoto esistenziale, vere ragioni queste che favoriscono l’abuso

Il testo degli stili del bere sono tratti dal CD “E sai cosa bevi”

Il testo degli stili del bere sono tratti dal CD “E sai cosa bevi”

……per stare maleper stare male

……per provare qualcosa di diversoper provare qualcosa di diverso

Ritorna aRitorna a “ “Motivi per bere”Motivi per bere”