22
Le Applicazioni della Psicologia Clinica della Salute A.A. 20172018 Dott.ssa Chiara Conti

Le Applicazioni della Psicologia Clinica della Salute · Le Applicazioni della Psicologia Clinica della Salute Mese Data Giorno Orario Ottobre Test/ingresso giovedì 12614 Ottobre

Embed Size (px)

Citation preview

Le Applicazioni della Psicologia Clinica della

Salute

A.A.  2017-­‐2018Dott.ssa Chiara  Conti

Le Applicazioni della Psicologia Clinica della Salute

Mese Data Giorno Orario

Ottobre Test  ingresso giovedì 12-­‐14

Ottobre 6 venerdì 14-­‐17

Ottobre 12 giovedì 12-­‐14

Ottobre 13 venerdì 14-­‐17

Ottobre 19 giovedì 12-­‐14

Ottobre 20 venerdì 14-­‐17

Ottobre 26 giovedì 12-­‐14

Ottobre 27 venerdì 14-­‐17

Novembre 2 giovedì 12-­‐14

Novembre 3 venerdì 14-­‐17

Novembre 9 giovedì 12-­‐14

Novembre 10 venerdì 14-­‐17

Novembre 16 giovedì 12-­‐14

Novembre 17 venerdì 14-­‐17

Le Applicazioni della Psicologia Clinica e della salute, Psicologia del disagio organizzativo ed occupazionale (14 CFU)

– Le  applicazioni  della  psicologia  clinica  e  della  salute  (6  CFU);

– Psicologia  del  disagio  organizzativo  ed  occupazionale  (6  CFU);

– Laboratorio:  La  pianificazione  dell’intervento  psicologico  clinico  (2  CFU).

Modalità d’iscrizione all’esame

– Per  poter  sostenere  gli  esami  “Le  applicazioni  della  psicologia  clinica  e  della  salute” e  “Psicologia  del  disagio  organizzativo  ed  occupazionale” è  SEMPRE  necessario  prenotare  la  prova  “parziale”  che  si  intende  sostenere.  

– I  diversi  moduli  possono  essere  sostenuti  separatamente  e  ogni  singola  prova  parziale  ha  valenza  di  un  anno.

– Qualora  si  debba  verbalizzare  l'intero  esame,  è  necessario  prenotare  la  prova  totale  “Le  applicazioni  della  psicologia  clinica  e  della  salute,  Psicologia  del  disagio  organizzativo  ed  occupazionale”.

Materiale didattico

Materiale didatticoCriteria for Psychosomatic Research (DCPR)in the Medical Setting

Piero Porcelli & Chiara Rafanelli

Published online: 24 March 2010# Springer Science+Business Media, LLC 2010

Abstract The Diagnostic Criteria for PsychosomaticResearch (DCPR) represent a diagnostic and conceptualframework that aims to translate psychosocial variablesderived from psychosomatic research into operational toolswhereby individual patients can be identified. A set of 12syndromes was developed: disease phobia, thanatophobia,health anxiety, illness denial, persistent somatization, func-tional somatic symptoms secondary to a psychiatric disorder,conversion symptoms, anniversary reaction, irritable mood,type A behavior, demoralization, and alexithymia. The aim ofthis article is to survey the research evidence that has accu-mulated on the DCPR in several clinical settings (cardiology,oncology, gastroenterology, endocrinology, primary care,consultation psychiatry, nutrition, and community), to examineprevalence and specific diagnostic clusters of the moreprevalent DCPR syndromes, and to review their clinical utilityin terms of clinical decision, prediction of psychosocialfunctioning, and treatment outcomes. The implications forclassification purposes (DSM-V) are also discussed.

Keywords Abnormal illness behavior . Alexithymia .

Demoralization .Diagnostic criteria for psychosomaticresearch . Health anxiety . Somatization . Type A behavior

Introduction

The past decade has witnessed an increased interest in thediagnostic assessment of psychological factors that areinvolved at different levels and degrees in the onset, course,prognosis, and treatment of medical illnesses. In any fieldof medicine and clinical psychology, including psychoso-matic medicine, the effectiveness of the diagnostic processincreases to the extent that it achieves three interrelatedpurposes, namely providing clinicians with a meaningfulframework that recognizes the underlying clinical conditionbeyond the presentation of symptoms, facilitation of commu-nication among clinicians, and enhancement of decisionmaking to improve the patient’s health status [1].

However, a wide array of somatic symptoms cannot befully or even partially explained by the biomedical orpsychiatric diagnostic models [2••]. The DSM-IV classifi-cation of somatoform disorders has attracted increasing andconsiderable criticism for its failure to cover adequately theclinical phenomenon of somatization [3], conceived as thetendency to experience and communicate psychologicalconcerns in the form of physical symptoms and to seekmedical help for them [4]. A basic criticism can be expressedwith regard to one of the core concepts of somatoformdisorders implying that somatic symptoms should not besecondary to other psychiatric disorders (mainly anxiety anddepression). This view pertains to the concept of hierarchicalprinciple, according to which the somatoform symptoms areplaced at the same level as other Axis I syndromes. Thepsychological factors affecting medical condition, on theother hand, are too vague, lack specific criteria, and areplaced in the residual section of “other conditions that maybe a focus of clinical attention.” Various alternatives havebeen suggested for the DSM-V [5], including a radical

P. Porcelli (*)Psychosomatic Unit, IRCCS De Bellis Hospital,Via Turi 27, 70010 Castellana Grotte, Bari, Italye-mail: [email protected]

C. RafanelliDepartment of Psychology, University of Bologna,Viale Berti Pichat 5, Bologna 40127, Italye-mail: [email protected]

Curr Psychiatry Rep (2010) 12:246–254DOI 10.1007/s11920-010-0104-z

La Psicologia Clinica e della Salute– La  psicologia  della  salute  è  una  branca  della  psicologia  che  si  occupa  dei  

processi  relaUvi  alla  malaVa  e  alla  salute  individuale  e  di  comunità̀.  

– Past

l’apporto  della  psicologia  è  stato  sempre  considerato  funzionale  alla  salute  mentale

– Present  

l’apporto  della  psicologia  è  considerato  funzionale  alla  salute  in  senso  globale

La Psicologia della Salute

– Nasce negli Stati Uniti nel 1976,  anno  in  cui  è stata costituita la  sezione 38,  chiamata Health  Psychology,  dell‘American Psychological  Association  (APA).  

– Riguarda l'insieme dei contributi formativi,  scientifici e  professionali dellediscipline  psicologiche alla promozione e  al  mantenimento della salute,  allaprevenzione e  al  trattamento della malattia,  all'identificazione delle cause  e  deicorrelati diagnostici della salute  e  della malattia (Materazzo,  1980);  

– Particolare riferimento alla malattia organica;

– Fornisce il proprio contributo all'analisi e  al  miglioramento del  sistema sanitarioe  delle politiche per  la  salute.  

Treatment Prevention Promotion

Malattia

Salute

Interventi

La dimensione sociale della Psicologia della Salute La Psicologia della Salute si propone di privilegiare lapromozione della salute, intesa come benesserecomplessivo nel suo contesto socio-­‐ecologico; infattila società assume un ruolo molto rilevante non solonel determinare le possibilità e le modalità con cui ilsoggetto cerca di far fronte alla malattia, allasofferenza, allo stress e ai problemi quotidiani, maanche sul piano eziologico, ovvero nella produzionestessa dello stress e della eventuale patologiapsichica e/o fisica conseguente (Amerio, 1993).

Interventi in ambito ospedeliero

• Assessment,  consulenza e  collegamento psicologico-­‐clinico• Lavoro  di  formazione  per  creare  un’integrazione  funzionale  delle  diverse  

competenze (conoscenza psicologica della malattia,  relazione con  il paziente e  il suofamiliare,  processi comunicativi nel lavoro di  équipe)  

• Ricerca applicata alla realtà ospedaliera• Umanizzazione dell’assistenza (miglioramento della qualità della vita  dei pazienti e  

degli operatori).  • Prevenzione e  promozione della salute  (fumo,  alcol,  consumo di  farmaci)• Realizzazione di  protocolli di  intervento,  finalizzati all’assistenza e  alla terapia

psicologica,  integrati con  altri interventi specialistici (linee guida nazionali +  piano  di  cura disegnato ad  personam e  continuamente ricalibrato per  tutta la  durata del  percorso terapeutico)

Treatment Prevention Promotion

malattia

stile

 di  v

ita

riso

rse

salute

malattia

Il modello Biomedico

Il  modello  Biomedico  si  configura  come  interamente  incentrato  sul  trattamento di  specifiche  malattie  fisiche,  mettendo  in  secondo  piano  la  prevenzione e  il  concetto  di  promozione della  salute  

(SALUTE  definita  come  “assenza  di  malattia”).

Vantaggi e Limiti del modellobiomedico– Il  modello biomedico ha  permesso

alla medicina di  realizzare moltiprogressi;  a  esso va riconosciuto ilvantaggio storico di  avererappresentato la  malattia come  un  tema cruciale di  cui    la  societàdeve occuparsi.

– Si  tratta di  un  approccio alla salute  ristretto all’ambito fisico e  legato  al  concetto di  mortalità che non  è piùadeguato a  promuovere ulterioriprogressi.

1. Approccio alla persona e non solo alla malattia,

ü Enghel ha sottolineato che nella dimensione umana, come nel mondo delleparticelle fisiche, non si può assumere una prospettiva di pura oggettività eoccorre tener presente la prospettiva dell’osservatore.

ü Enghel ha proposto di includere la dimensione umana del medico edel paziente come obiettivo legittimo dello studio scientifico.

2. Enghel si riferisce e sostiene un modello causale delle conoscenzemediche che vorrebbe essere più naturalistico e comprensivo delMODELLO RIDUZIONISTICO LINEARE. I fenomeni clinici sono osservabilisecondo processi di causazione circolare e strutturale gerarchica.

Il modello biopsicosociale

Il  modello  biopsicosociale di  Engel  costituisce  un  nuovo  paradigma  in  medicina:

Psychological  Characteristics

Survival/mortality

Vulnerability/resistance

Disease onsetsymptoms

Progression/  quality of  

life

BehavioralMediatorsDiet,  Smoking

BiologicalMediatorsHPA,  SAM

MODERATORSGender,  Age,  Race,  SES

Discipline che hanno messo in discussione il modello biomedico

Modello  olistico

Modello  biopsicosociale

Modello  del  benessere  

Medicina  psicosomatica

Medicina  comportamentale

Psicologia  della  salute

Salute

La SALUTE è definita, nella Costituzione dell' OMS,all’interno di un Continuum benessere-­‐malattia, nonpiù come conseguenza dell’assenza di malattia, madeterminata da una molteplicità di fattori biologici,psicologici e sociali che si influenzano e determinanoreciprocamente. La salute viene a coincidere con uno“stato di benessere fisico, psicologico e sociale”(OMS, 1986).

Salute

– “Ad ogni definizione di salute corrisponde unmodo di considerarla, di valutarla rispetto ad altrivalori umani, di operare per ottenerla emantenerla, di impostare e organizzare gliinterventi non solo sul piano sanitario, ma suquello delle relazioni interpersonali all’internodella comunità” (Giovannini et al., 1982)

Science. 1977; 196, 129 - 136

Engel GF

The need for a new medical model: A challenge for biomedicine

patologia

eziologia

decorso

Dal modello biomedico al modello biopsicosociale e oltre

– Il  modello  biopsicosociale propone  un  approccio  multifattoriale  alla  salute  e  alla  malattia.  Favorendo  una  cultura  multidisciplinare,  costituisce  un  importante  cornice  teorica  di  riferimento  per  svariati  campi  applicativi  propri  della  psicologia  della  salute.

Lutgendorf,  2003

Psychological  Characteristics

Biologicalfactors

Healthbehaviors

Survival/mortality

Vulnerability/resistance

Disease onsetsymptoms

Progression/  quality of  

life

life  stress

Clinical  psychology  interventions

Neuroendocrine  and  immune  mechanisms

Struttura delle lezioni

-­‐ Riferimenti teorici-­‐ Esemplificazioni cliniche-­‐ Evidenze sperimentali