8
Le mediazioni

Le mediazioni. Da Vygotskij Apprendimento e sviluppo non procedono luno sostenendo laltro, ma uno producendo laltro: Non sequenza, ma divenire Mediazione:

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Le mediazioni. Da Vygotskij Apprendimento e sviluppo non procedono luno sostenendo laltro, ma uno producendo laltro: Non sequenza, ma divenire Mediazione:

Le mediazioni

Page 2: Le mediazioni. Da Vygotskij Apprendimento e sviluppo non procedono luno sostenendo laltro, ma uno producendo laltro: Non sequenza, ma divenire Mediazione:

Da Vygotskij

• Apprendimento e sviluppo non procedono l’uno sostenendo l’altro, ma uno producendo l’altro:

• Non sequenza, ma divenire

• Mediazione: estensione di strumento, mette in relazione le cose e le parole (segni) e le parole e i pensieri(significato)

Page 3: Le mediazioni. Da Vygotskij Apprendimento e sviluppo non procedono luno sostenendo laltro, ma uno producendo laltro: Non sequenza, ma divenire Mediazione:

Dalla Pedagogia istituzionale(F. Oury, F. Tosquelles)

• Istituzione: luogo di accesso alla comunità, alla società (scambio e regole)

• Mantiene aperto lo scambio fra individuo e società. Tiene in circolo il potere (no burocrazia, no dittatura, no seduzione)

• Filtro sociale ( come il rene nell’organismo)

Page 4: Le mediazioni. Da Vygotskij Apprendimento e sviluppo non procedono luno sostenendo laltro, ma uno producendo laltro: Non sequenza, ma divenire Mediazione:

IstituitoIstituzione come dato

• Ogni gruppo (una attività organizzata) è parte di un’istituzione, condivide un insieme di norme che lo strutturano e ne regolano vita e funzionamento e…

Page 5: Le mediazioni. Da Vygotskij Apprendimento e sviluppo non procedono luno sostenendo laltro, ma uno producendo laltro: Non sequenza, ma divenire Mediazione:

Istituenteistituzione come atto di creare

• … , a sua volta, ne crea un’altra , dandosi scopi, regole e procedure.

• I metodi dell’educazione attiva permettono ai bambini che fanno un’esperienza di gruppo, di vivere l’istituzione nelle due accezioni.

Page 6: Le mediazioni. Da Vygotskij Apprendimento e sviluppo non procedono luno sostenendo laltro, ma uno producendo laltro: Non sequenza, ma divenire Mediazione:

Le mediazioni

• aspetto concreto della vita di un gruppo (attività, tecnica,oggetto, regole,…) che mobilita l’interesse cognitivo e affettivo e facilita lo scambio

• Mette in gioco gli individui “a proposito di”, e le relazioni a proposito di un compito.

Page 7: Le mediazioni. Da Vygotskij Apprendimento e sviluppo non procedono luno sostenendo laltro, ma uno producendo laltro: Non sequenza, ma divenire Mediazione:

I loro effetti

• Per il singolo: CAMBIAMENTI in ordine:

• all’apprendimento

• allo scambio sociale

• Per il gruppo:

- contenimento e negoziazione

- articolazione degli scopi

- filtro dei conflitti

Page 8: Le mediazioni. Da Vygotskij Apprendimento e sviluppo non procedono luno sostenendo laltro, ma uno producendo laltro: Non sequenza, ma divenire Mediazione:

• DISTRIBUZIONE

• della reattività, da frontale e lineare a costellazione (da maestro-allievo a diversi modi di essere maestro e allievo in relazione)

• dell’energia, da reattiva a creativa