10
Le proposte di EAPN e della coalizione delle ONG per il 2010 Cosa ci aspettiamo dal 2010

Le proposte di EAPN e della coalizione delle ONG per il 2010 Cosa ci aspettiamo dal 2010

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Le proposte di EAPN e della coalizione delle ONG per il 2010 Cosa ci aspettiamo dal 2010

Le proposte di EAPN e della coalizione delle ONG per il 2010

Cosa ci aspettiamo dal 2010

Page 2: Le proposte di EAPN e della coalizione delle ONG per il 2010 Cosa ci aspettiamo dal 2010

I messaggi principali

Nessun progresso significativo nella lotat contro la povertà e l'esclusione sociale

La centralità della crescita e del lavoro non ha ridotto la povertà ma ha aumentato le disuguaglianze

Il progresso dipende da un nuovo o rinnovato impegno a cobattere le disuguaglianze (reddito/ricchezza/ accesso alle risorse/servizi e potere decisionale

Page 3: Le proposte di EAPN e della coalizione delle ONG per il 2010 Cosa ci aspettiamo dal 2010

Di cosa dobbiamo renderci conto

Concepire la povertà come una negazione dei diritti fondamentali – Accesso ai diritti e alla dignità per tutti, combattere gli stereotipi, lavorare contro le discriminazioni

Un'economia a servizio dellepersone e dell'interesse pubblico – Garantire un reddito adeguato e una più equa distribuzione delle ricchezze. Società più ugualitarie sono migliori per tutti / la crescita senza una giusta distribuzione non fa diminuire la povertà

Mobilitare tutte le politiche – La povertà non può essere risolta dalle sole politiche sociali / il lavoro non è la sola soluzione

Page 4: Le proposte di EAPN e della coalizione delle ONG per il 2010 Cosa ci aspettiamo dal 2010

Di cosa dobbiamo renderci conto

Servizi universali e misure bencongegnate – no a servizi poveri per i poveri

Una democrazia che funzioni – rappresentativa e partecipativa

Solidarietà mondiale – la battaglia contro la povertà fuori e dentro l'Europa è parte della stessa battaglia

Page 5: Le proposte di EAPN e della coalizione delle ONG per il 2010 Cosa ci aspettiamo dal 2010

Cosa ci aspettiamo dal 2010

Una corretta strategia europea 2020 Povertà, esclusione sociale e

disuguaglianze sono le sfide prioritarie per la strategia 2020

La ridistribuzione della ricchezza è alla base della lotta contro la povertà

Page 6: Le proposte di EAPN e della coalizione delle ONG per il 2010 Cosa ci aspettiamo dal 2010

Cosa ci aspettiamo dal 2010

Gli strumenti giustiDichiarazione di alto livello dei Capi di

Stato e di Governo Superare il PIL come unico indicatore di

progresso Rilanciare un Metodo Aperto di

Coordinamento più incisivo che includa obiettivi precisi e una migliore governance

Page 7: Le proposte di EAPN e della coalizione delle ONG per il 2010 Cosa ci aspettiamo dal 2010

Cosa ci aspettiamo dal 2010

Le politiche giuste Implementare la raccomandazione sull'Inclusione Attiva • Fare passi avanti per una direttiva quadro su schemi di Reddito

Adeguato • Direttiva quadro per garantire servizi di qualità accessibili e a prezzi

ragionevoli • Combattere la povertà dei lavoratori/ aiutare e non punire coloro

che sono esclusi dal mercato del lavoro Rendere effettivi gli impegni presi durante l'anno sulla povertà

dei bambini e quello sui senza fissa dimora Rendere trasversali le politiche contro le discriminazioni e

contro la povertà

Page 8: Le proposte di EAPN e della coalizione delle ONG per il 2010 Cosa ci aspettiamo dal 2010

Cosa ci aspettiamo dal 2010

Le giuste risorse Un nuovo Programma europeo (Progress+)

che includa il sostegno alle ONG contro la povertà e progetti pilota contro la povertà

Utilizzo dei Fondi Strutturali per l'Inclusione e accessibili alle ONG contro la povertà

Page 9: Le proposte di EAPN e della coalizione delle ONG per il 2010 Cosa ci aspettiamo dal 2010

Una 'nuova' visione per l'UE?

Vogliamo “un'organizzazione del mondo che permetta al meglio lo sfruttamento e la distribuzione il più equa possibile di tutte le risorse così da creare pace e felicità in tutto il mondo”

Jean Monnet, 1943

Page 10: Le proposte di EAPN e della coalizione delle ONG per il 2010 Cosa ci aspettiamo dal 2010

Lavorare insieme contro la povertà