Lez 7_Amperometria e Biosensori

Embed Size (px)

Citation preview

  • 3/27/2014

    1

    1

    L'amperometria si basa su misurazioni d corrente: in modo pi specifico, viene misurata la corrente che passa attraverso due elettrodi, posti in una soluzione agitata, tra cui viene applicata una differenza di potenziale fissata, causando l'ossidazione o la riduzione dell'analita.

    Le determinazioni amperometriche dipendono dalla misurazione quantitativa della corrente limite.

    La ragione per la quale possibile condurre un'analisi quantitativa mediante amperometria che la corrente limite direttamente proporzionale alla concentrazione della specie che si sta ossidando o riducendo all'elettrodo di lavoro.

    iL = costante x concentrazione dell'analita elettroattivo.

    La costante viene determinata con il ricorso a soluzioni standard

    AmperometriaAmperometriaAmperometriaAmperometria

    2

    La corrente limite misurata nella riduzione elettrochimicadell'analita o in condizioni controllate dal punto di vistaidrodinamico, ossia in condizioni di diffusioneconvettiva, pu essere espressa come:

    il = nFAmocodove m0 il coefficiente di trasporto di massa, che

    dipendente dalla velocit di flusso, e co laconcentrazione di analita.

    In amperometria la soluzione in movimento e lospessore dello strato di diffusione costantequindi si osserva una corrente di stato stazionarioche non dipende dal tempo.

  • 3/27/2014

    2

    3

    Le applicazioni pi importanti della amperometria siriferiscono a: Rivelazione e determinazione di composti eluiti

    da una colonna cromatografica Determinazioni di routine di ossigeno, e specie di

    interesse biochimico Studi di processi elettrochimici Determinazione del punto finale di titolazioni.

    I metodi di titolazione si dividono in:1. Titolazioni con elettrodo polarizzabile2. Titolazioni con due elettrodi polarizzabili

    (biamperometriche/bipotenziometriche).

    4

    Rivelazione e determinazione di composti eluiti da una colonna cromatografica

    Rivelazione e determinazione di composti eluiti da una colonna cromatografica

    Volume di cella 0.1-1 lTra lelettrodo di lavoro di metallo o di carbone vetroso e lelettrodo di riferimento ad Ag/AgCl si applica il potenziale corrispondente alla corrente limite per la specie da analizzare

    Limite di rivelabilit 10-9-10-10 M

  • 3/27/2014

    3

    5

    6

  • 3/27/2014

    4

    7

    8

    1) Elettrodi SCREEN PRINTED

    Basso costo Semplice e facile da produrre Adattabile ad una produzione di massa

  • 3/27/2014

    5

    9

    10

    Potentiostat - Galvanostat PG580 from Uniscan Instruments

  • 3/27/2014

    6

    11

    0.8 cm

    4.5

    cm

    Strumento e sensore portatili

    Graphite-basedworking electrode

    12

    AMPEROMETRIA: Elettrodo ad ossigeno.

    E una cella completa.LOssigeno diffonde attraverso la membrana e si riduce al catodo di platino.Lanodo (coil) un elettrodo di riferimento Ag/AgCl.

  • 3/27/2014

    7

    13

    Biosensore amperometrico per la misura di H2O2

    H2O2 si ossida allelettrodo di Pt applicando un potenziale di +0.6 V vs. Ag/AgCl: H2O2 = O2 + 2H+ + 2e-

    14

    DEFINIZIONE DI BIOSENSOREDEFINIZIONE DI BIOSENSORE

    Un biosensore un dispositivo analitico che

    incorpora un elemento di riconoscimento

    biologico (o di derivazione biologica) integrato ointimamente associato ad un trasduttore disegnale chimico-fisico.

    Lo scopo del biosensore quello di produrre un

    segnale elettronico, discreto o continuo,

    proporzionale alla concentrazione di un singolo

    analita o gruppo di analiti.

    Daniel R. Thevenot, Klara Toth, Richard A. Durst, George S. Wilson Biosensors & Bioelectronics 16 (2001) 121131

  • 3/27/2014

    8

    15

    E previsto un ulteriore aumento di lavori data la crescente importanza delle nano- e biotecnologie

    Unarea di ricerca caldaUnarea di ricerca calda

    0200400600800

    100012001400160018002000

    1960

    1965

    1970

    1975

    1980

    1985

    1990

    1995

    2000

    Lavori publicati

    primo biosensore di Clark

    16

    Meccanismo di un BiosensoreMeccanismo di un Biosensore

    Trasduttore

    Recettore

    Segnale Misurable

    =Analita

    Soluzione

    NO Segnale Misurabile

    RICOGNIZIONE

    NO RICOGNIZIONE

    Sottile membrana selettiva

  • 3/27/2014

    9

    17

    18

    Cosa hanno in comune?Cosa hanno in comune?

    Analita/biorecettore/trasduttore/processore di segnale

    Biosensore

    Piccole molecole/membrana olfattiva/cellule nervose/cervello

    Luce Visibile /bastoncelli e coni/ cellule nervose/cervello

    Naso

    Occhi

  • 3/27/2014

    10

    19

    medicaglucosio, alcool, DNA, RNA, proteine, ormoni, aspirina,paracetamolo, penicillina

    bioprocessi industrialiamminoacidi, lieviti, acido lattico, etanolo, etc.

    ambientalepesticidi, fertilizzanti, sostanze estrogeniche, CO, CO2

    difesa/forenseantrace, ricina, agenti nervini, TNT, cocaina

    Aree di ApplicazioneAree di Applicazione

    20

    Il primo ed ancora pi Il primo ed ancora pi importante biosensore: importante biosensore: glucosioglucosio

    Diabete di tipo 1: incapacit di produrre linsulina

    Glucosio non pu essere convertito in glicogeno per essere conservato nel corpo

    Il primo biosensore per glucosio fu realizzato da Clark nel 1960

    50% della ricerca attuale nel campo dei biosensori sui sensori a glucosio

    Il mercato dei test per glucosio il pi esteso

  • 3/27/2014

    11

    21

    Glucosio Acido Gluconico

    Ossigeno Acqua ossigenata

    Glucosio Ossidasi

    Sensore per glucosio di Clark del 1960

    ELETTRODO

    2H+, 2e-

    5.4 mM

    O2 H2O2

    22

  • 3/27/2014

    12

    23

    GENERAZIONIGENERAZIONI DI BIOSENSORIDI BIOSENSORI

    24

    Sensori basati su mediatoriSensori basati su mediatoriSensori amperometrici indipendenti dallO2 utilizzano composti a basso peso

    molecolare detti mediatori che si sostituiscono allO2 e trasportano elettroni

    dal centro di ossido-riduzione degli enzimi alla superficie dellelettrodo.

    Tornando alla reazione catalizzata dalla glucosio ossidasi, la riossidazione del

    FADH2 viene effettuata dal mediatore secondo la reazione:

    Enzima-FADH2 + Med ox Enzima-FAD + Med rid + 2 H+

    il mediatore ridotto si riossida allelettrodo di lavoro:

    Med rid Med ox + 2e-

    La riossidazione del mediatore genera un segnale di corrente che viene

    registrata da uno strumento connesso agli elettrodi. Nel caso del ferrocene il

    potenziale al quale avviene lossidazione

  • 3/27/2014

    13

    25

    II GENERAZIONE DI BIOSENSORI

    26

  • 3/27/2014

    14

    27

    28

  • 3/27/2014

    15

    29

    30

  • 3/27/2014

    16

    31

    More than 3333 different meters are commercially available from 1111 companies. They differ in several ways including::

    Amount of blood needed for each test Testing speedAlternative siteOverall size Ability to store test results in memory Cost of the meter Cost of the test strips used