36
Lezione 5 Mario Benassi Copyright 1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 1

Lezione 5

Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Page 2: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 2

… qualche idea

Fila 1

Fila 2

Fila 3

Fila 4

Page 3: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 3

Il ranking relativo alle capacità tecnologiche

paesi leaders (es. jap nei microchip, usa nel software)

paesi followers imitatori innovatori

paesi deboli o perdenti (es. Italia nella informatica)

Page 4: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 4

Misure della performance tecnologica

1. spese di R&D e intensità della R&D

2. brevetti e capitale umano

3. commercio internazionale beni ad alta tecnologia

le limitazioni di queste misure possibili misure alternative?

Page 5: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 5

1. Spese di R&D e intensità R&D

influenzano la produttività del lavoro, la ricchezza prodotta e quindi la posizione internazionale di un Paese

ha senso confrontarle per verificare se vi sia convergenza o meno tra Paesi tra loro omogenei (riferimento classico: OCSE)

Indice di convergenza

Ci =1

n

Ytf −Yti

Ytfi=1

n

Page 6: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 6

L’impatto della R&D

Produttività totale dei fattori (Variazioni percentuali)

-1,5

-1

-0,5

0

0,5

1

1,5

2

2,5

3

1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001

Fonte: Commissione europea.

Italia

Unione europea

Stati Uniti

Page 7: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 7

1. Spese totali in rapporto al PIL

1986 1988 1990 1992 1994 1996

usa 2.91 2.84 2.77 2.74 2.51 2.62

jap 2.75 2.86 3.07 2.95 2.84 2.83

ue 1.93 1.96 1.99 1.92 1.87 1.84

germania 2.73 2.86 2.73 2.48 2.32 2.29

uk 2.33 2.20 2.22 2.13 2.11 1.94

francia 2.23 2.28 2.42 2.42 2.38 2.32

italia 1.13 1.22 1.30 1.20 1.06 1.03

ocse 2.35 2.33 2.38 2.23 2.12 2.17

Page 8: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 8

… un aggiornamento

2. Ta b. 1

Spesa per R&S, 2000(In % del Pil)Privata Pubblica Totale

Giappone 2.2 0.5 2.7Stati Uniti 1.8 0.7 2.5Canada 1 0.8 0.6 1.4Unione europea 2 1.0 0.7 1.7

Austria 1 0.7 0.7 1.4Belgio 2 1.3 0.5 1.8Danimarca 2 1.2 0.7 1.9Finlandia 2.4 0.9 3.3Francia 1.2 0.8 2.0Germania 1 1.7 0.8 2.5Grecia 2 0.2 0.3 0.5Irlanda 2 0.8 0.3 1.1Italia 0.5 0.5 1.1Norvegia 2 0.8 0.7 1.5Portogallo 2 0.2 0.5 0.7Olanda 2 1.0 0.7 1.7Spagna 0.5 0.4 0.9Svezia 2 2.6 0.9 3.5Regno Unito 0.9 0.5 1.4

1 2001. 2 1999. Fonte: OCSE.

Page 9: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 9

1. INVESTIMENTI IN R&S, 2001 (Milioni di dollari correnti a parità di potere di acquisto)

Page 10: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 10

1. INVESTIMENTI IN R&S, 2001 (Milioni di dollari correnti a parità di potere di acquisto)

Page 11: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 11

1. Budget pubblico per R&S: difesa, 2000

(in % della spesa totale) 0 10 20 30 40 50 60

Stati Uniti

Regno Unito

Spagna

Francia

Unione europea

Germania

Svezia

Giappone

Olanda

Finlandia

Portogallo

Italia

Grecia

Danimarca

Belgio

Austria

Irlanda

Fonte: DG Research.

   

(In milioni di euro correnti)

     

  Stati Uniti 46186

  Regno Unito 3340

  Spagna 1264

  Francia 2960

  Unione europea 9180

  Germania 1308

  Svezia 133

  Giappone 1368

  Olanda 76

  Finlandia 17

  Portogallo 8

  Italia 59

  Grecia 3

  Danimarca 7

  Belgio 5

  Austria 0.3

  Irlanda 0

 

Page 12: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 12

1. Convergenza tecnologica tra Paesi Ocse

00,05

0,10,15

0,20,25

0,30,35

0,40,45

0,5

1991 1992 1993 1994 1995 1996

ci

Page 13: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 13

2. Brevetti pro-capite rilasciati da Us patent office

Page 14: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 14

… un aggiornamento sui brevetti

Quote di brevetti depositati all'Ufficio

Europeo per paese

(%)

0 10 20 30 40 50

UE

Stati Uniti

Germania

Giappone

Francia

Regno Unito

Italia

Spagna

Fonte: DG Research, 2001.

Quote di brevetti depositati negli Stati Uniti

per paese

(%)

0 10 20 30 40 50 60

Stati Uniti

Giappone

UE

Germania

Regno Unito

Francia

Italia

Spagna

Fonte: DG Research.2001

Page 15: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 15

2. Indicatori riferiti al capitale umano

Numero di ricercatori, 1999 (Per mille appartenenti alla forza lavoro)

0 2 4 6 8 10 12

Italia

Spagna

Unione europea

Regno Unito

Francia

Germania

Stati Uniti

Giappone

Fonte: DG Research.

Page 16: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 16

2. Convergenza tecnologica tra Paesi Ocse (brevetti)

00,1

0,20,3

0,40,5

0,60,7

0,80,9

'63-'68 '69-'74 '75-'80 '81-'85 '86-'90

ci

Page 17: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 17

2. Indicatori di investimento nazionale nell’istruzione

Page 18: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 18

3. Specializzazione tecnologica

Fatti salienti nel periodo 1963-1990 declino usa in alcuni settori (es. elett. consumo,

veicoli a motorie), crescita in altri (materiali, tecnologie militari, etc)

crescita jap elett. consumo, motoveicoli, beni capitali, declino nella chimica

eu stabile nella chimica, rafforz nelle tecnologie militari, declino nella elettronica

italia: vantaggio comparato nella chimica, nel macchinario e nei motoveicoli

Page 19: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 19

3. Specializzazione tecnologica

Page 20: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 20

… un aggiornamento

Quote di esportazioni hi-tech

0

5

10

15

20

25

30

35

40

45

50

Unione europea Stati Uniti Nic asiatici

Fonte: OCSE.

1980 1998

Page 21: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 21

Due modelli diversi ma non antitetici

Sistema innovativo basato sul network di piccole imprese (es. settori tradizionali localizzati in distretti)

Sistema innovativo basato sulla R&D delle imprese di grandi dimensioni (sia private che pubbliche)

Page 22: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 22

Note sul sistema Italia

industrializzazione recente mancanza di una tradizione di R&D industriale condizioni di sostanziale follower tecnologico all’inizio degli anni

‘50 forte sviluppo negli anni ‘60 e ‘70 sostanziale dualismo in termini di sviluppo forte propensione alla esportazione ma bassa propensione alla

internazionalizzazione produttiva

Page 23: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 23

Spese R&D in percentuale PIL

1955 ‘63-’64 ‘70-’80 ‘85-’87 1991 ‘94-’95 1996 1997 1998

italia .2 .6 .8 1.2 1.3 1.1 1.0 1.05 1.1

Germania .6 .3 2.3 2.7 2.6 2.3 2.3 2.3 2.4

Francia .8 1.9 1.8 2.3 2.4 2.4 2.3 2.3 nd

UK 1.6 2.3 2.2 2.2 2.1 2.1 2.2 2.1 nd

Usa 3.0 3.4 2.3 2.5 2.8 2.8 2.6 2.6 2.6

Giappone nd 1.4 2.0 2.8 3.0 2.9 2.8 nd nd

Page 24: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 24

Caratteristiche dell’innovazione in Italia

classe addetti

imprese innovatrici sul totale

imprese con R&D sul totale

addetti alle imprese innovatrici sul totale

fatturato delle imprese innovatrici sul totale

20-29 25.9 11.7 27.5 29.1

50-99 40.8 23.4 41.6 43.0

100-199 48.0 33.3 48.7 47.8

200-499 58.5 47.5 59.8 67.3

500-999 74.0 61.0 74.5 79.1

1000 e oltre 84.3 78.5 91.5 95.9

totale 33.1 18.5 61.5 70.7

Page 25: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 25

Fonti della innovazione nei diversi settori in Italia

totale auto chimica elettronica meccanica farmaceutica

imprese affiliate

3.1 2.6 2.7 2.5 3.9 2.8

joint-venture 2.8 2.9 2.4 3 2.5 3

fornitori 3.3 3.5 2.8 2.6 3.4 2.8

clienti 3.1 3.1 3.4 3.7 3.5 1.6

istituti ric. pubb.

2.9 2.9 2.4 2.3 3 3.8

reverse enginner.

3.6 3.9 3.5 3.7 3.8 3.4

media totale 3.1 3.1 2.9 2.9 3.3 2.9

Page 26: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 26

Fonti della innovazione nei diversi settori in Europa

totale auto chimica elettronica meccanica farmaceutica

imprese affiliate

1.03 1.31 1.19 1.32 0.74 1.18

joint-venture 1.04 0.9 1.21 0.93 1.08 1.07

fornitori .97 1.03 1 1.31 1 0.96

clienti 1 .97 1 .92 .94 1.63

istituti ric. pubb.

1.1 1.03 1.25 1.35 1.03 1.03

reverse engineer.

.92 .90 .97 .92 .92 .97

media totale 1.01 1.01 1.09 1.09 .95 1.09

NOTA:un rapporto superiore a 1 indica una maggiore rilevanza del fattore in Europa rispetto alla Italia

Page 27: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 27

Distribuzione delle spese innovative (anni ‘90-’92)

classe addetti

RD brevetti e licenze

progettazione produzione marketing investimenti totale

20-49 14.9 1.5 9.4 7.7 1.9 64.6 100

50-99 16.3 1.3 8.4 8.5 1.7 63.8 100

100-199

19.8 1.7 12.8 9 2.2 54.5 100

200-499

27.6 2.2 9.1 9.6 2.2 49.3 100

500-999

26 1.6 13.4 8.1 1.3 49.6 100

1000 e oltre

46.7 .8 4.8 5.7 1.2 40.8 100

totale 35.8 1.2 7.4 6.9 1.5 47.2 100

Page 28: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 28

Fonti dell’innovazione (valori da 1 a 6)

classe RD Design Proposte interne

Acquisto tecnologia

Materie prime

Beni Intermedi Nuovi macchinari

Competenze del personale

20-99 1.7 2.8 2 0.3 1.2 0.8 4 1

100-499 2.8 3.5 2.9 0.7 1.2 0.8 4.1 1.4

500 e > 3.9 4.2 3.5 1.5 1.2 0.9 3.9 1.7

totale 2.1 3.1 2.3 0.5 1.2 .8 4 1.2

Page 29: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 29

Il sistema innovativo italiano

1. Network di piccole imprese

2. Imprese produttrici beni capitali

3. Imprese settori tradizionali elementi fondamentali punti di forza punti di debolezza

Page 30: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 30

Politiche in favore della innovazione

Legge Sabatini (1965, estesa nel 1976,agevola l’acquisto dei macchinari, anche in leasing)

Legge 317 del 1991: promozione dello sviluppo e della competitività delle PMI

Page 31: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 31

Il sistema RD su larga scala

forte ritardo in termini aggregati rispetto ad altri paesi europei (vedi invest. in RD)

quota sul mercato mondiale dei prodotti ad alta tecnologia in costante diminuzione (dal 4.5% degli anni ’70 al 2.7% degli anni ‘90)

poche grandi imprese operanti su scala internazionale

Page 32: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 32

Il sistema della ricerca pubblica in Italia

le Università c/o i dipartimenti il cnr il resto del network:

enea (nuove tecnologie) asi (agenzia italiana per lo spazio) infn (istituto nazionale fisica nucleare) iss (istituto superiore sanità)

Page 33: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 33

Innovazione nei sistemi produttivi locali

Page 34: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 34

Il punto di partenza

Il modello delle “Tre Italie” (Bagnasco) I corollari del modello

L’origine del processo di sviluppo è interna L’innovazione ha una spiegazione “endogena” (fattori

direttamente ascrivibili ad un sistema regionale) Questi fattori (know-how, strutture sociali, capacità

imprenditoriali) sono sostanzialmente immobili e hanno rendimenti differenti

La loro presenza influenza la capacità di attrazione nei confronti dei fattori mobili (capitale e lavoro)

Page 35: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 35

Alcune prime conseguenze

Se le risorse endogene sono centrali per lo sviluppo… Non si può pensare di svilupparle con

interventi dall’esterno (es. politica economica per lo sviluppo del Sud)

Vanno accuratamente “classate” Vanno sviluppate con pazienza

“ammortizzandole” con le risorse esogene Le misure di politica regionale sono molto più

articolate e complesse

Page 36: Lezione 5 Mario Benassi Copyright1 Lezione 5 Confronto internazionale e sistema innovativo italiano

Lezione 5 Mario Benassi Copyright 36

Le due opzioni dei sistemi locali

Attrarre risorse

dall’esterno

Sviluppare

le risorse locali