1

Click here to load reader

Libertà come critica e conflitto. Un'altra idea di liberalismo, di Pierfranco Pellizzetti

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Libertà come critica e conflitto. Un'altra idea di liberalismo, di Pierfranco Pellizzetti. Mucchi, 2012 collana Prismi

Citation preview

Page 1: Libertà come critica e conflitto. Un'altra idea di liberalismo, di Pierfranco Pellizzetti

«La transizione dall’anarchia economica ad un regime che tenda coscientemente al con-trollo e alla direzione delle forze economiche nell’interesse della giustizia e della stabilità sociale, presenterà difficoltà enormi, sia tec-niche che politiche. Avanzo, tuttavia, l’ipo-tesi che il vero destino del “nuovo liberali-smo” consista nel ricercarne la soluzione». (John Maynard Keynes)Sulla scia del grande intellettuale inglese, un’antologia di autori e prese di posizione come repertorio su cui fondare il “nuovo libe-ralismo” del XXI secolo. Provocatoria e an-che un po’ beffarda. Con una postfazione di Mauro Barberis.

Pierfranco Pellizzetti (Genova, 1947). Saggista di «MicroMega», «Critica Liberale» e «Queste Istituzioni». Sino al 2011 ha inse-gnato Sociologia dei Fenomeni Politici e Po-litiche Globali nella facoltà di Scienze della formazione di Genova - Corso Specialistico in Scienza della comunicazione. A lungo opi-nionista del quotidiano «il Secolo XIX», dal 2009 lo è del «Fatto Quotidiano». Tra le sue opere: La Politica dopo la Politica (Pendragon 2001), Italia disorganizzata (Dedalo 2006), La Quarta Via (Dedalo 2008), Fenomenologia di Silvio Berlusconi (Manifestolibri 2009), Libe-rista sarà lei! (Codice 2010), Fenomenologia di Antonio Di Pietro (Manifestolibri 2010), La Libertà raccontata a ragazze e ragazzi (con la figlia Ludovica, Manifestolibri 2011), C’era-vamo tanto illusi (Aliberti 2012). Ha curato Le parole del tempo - vocabolario della Seconda Modernità (Manifestolibri 2010)..

Autori: Pierfranco Pellizzetti Curatori: Luigi WeberPrezzo: € 15.00Pagine: 225 Formato: 14,8x21 cmIllustrazioni: noUscita: settembre 2012Zona di interesse: nazionale Argomento: saggistica d’attualità politicaISBN: 9788870005820 Editore: Mucchi Editore41122 - Modena, via Emilia est, 1527tel.: +39 059.37.40.94 - fax: +39 [email protected]

Libertà come critica e conflitto Un’altra idea di liberalismo

Collana Prismi: Attraversate dalla luce, le facce di un prisma sono in grado di scomporla, creando un spettro di colori. Così, in un istante, quella luce che a noi quotidianamente appare bianca assume i colori delle tante sfaccettature che compongono la realtà.Prismi pone l’accento sulle mille sfumature del mondo contemporaneo, con una lettura trasversale delle problematiche e delle idee che lo lo agitano.