8
15

libretto - comunedigonnesa.eu · Messa in onore di Sant'Andrea apostolo, nel piazzale di Plage Mesu. Ore 18,00 rientro in paese del Patrono. dom 26 Saggio del gruppo di ballo, coreogra˜e

Embed Size (px)

Citation preview

15

sab 4“Gonnesa Corre” ore 17,30.Trentesima Edizione della manifestazione internazionale di corsa su strada. Organizzata dall'Associazione Sportiva “Atletica Gonnesa”Sagra “Is Malloreddus” - P.zza Municipio ore 19,30 a cura della Pro Loco di Gonnesa

dom 5IV Memorial Gino Loddi – I° prova di campionato regionale di pesca a bolentino, a cura dell'ASD Passione Pesca. Le iscrizioni sono aperte sino al giorno 03 luglio. Per info tel. 3384688967

mer 8 “La Sardegna al tempo dei Mammut”. Ore 21,30 presso S'Olivariu. Conferenza con il Prof. G. Luigi Pillola, a cura dell’associazione “Radici e Ali”.

sab 11XII Edizione della manifestazione etno - culturale della nostra tradizione “S'Incungia”. Museo etnogra�co di Nuraxi Figus, a cura del Gruppo Folk Nuraxi Figus. Ore 21,00 degustazione di piatti tipici. Ore 21,30 spettacolo del Complesso "Sonusu de Sardigna" con Franco Angioni

dom 12“Giovanna Mulas legge Giovanna Mulas - Reading Perfor-mance” Incontro con la scrittrice sarda, a cura dell'associazione “Radici e Ali”, ore 21,30 presso S'Olivariu

mer 15Inaugurazione del IV torneo di pallavolo misto 6 x 6 a cura dell'Associazione Sportiva di pallavolo Sant'Andrea, presso il campo sportivo dell'Oratorio - Via Cavallera. La manifestazione si concluderà il 25/07/2015

gio 16“Filastrocche'n'Roll” con Renzo Cugis e Gian Carlo Liori. Laboratorio di musica dedicato ai bambini, condotto da uno simpatico super duo artistico. P.zza del Minatore ore 19.30

LuglioLuglio

sab 18Ore 21,00 P.zza Municipio con “l'Intreccio”, band musicale che in questi ultimi anni ha coniugato la musica ad importanti tematiche sociali. Tra gli ultimi lavori uno spettacolo sul dramma della crisi economica e della disoccupazione

dom 19“Rufus Clan” gruppo musicale che spazia dal Rock, Funk, Pop, alla Musica Acustica. Ore 21,00, P.zza del Minatore mer 22Il Teatro Actores Alidos, compagnia riconosciuta come teatro d'innovazione per la ricerca e sperimentazione propongono lo spettacolo di animazione alla lettura per i più piccoli “Il mostro peloso”, S'olivariu ore 19,30

gio 23Ore 19,00 S'Olivariu manifestazione nazionale “Flesh Book” - lettura di storie per bambini ad alta voce. Incontro con l’autore, occasione per una ri�essione: Ottavio Olita e il suo ultimo libro “Anime Rubate”. A cura dell'associazione “Radici e Ali”. Ore 21,30 presso S'Olivariu

ven 24XXI Edizione della Sagra del pane presso il Museo Etnogra�-co di Nuraxi Figus. Ore 17,00 laboratorio del lievito madre e del pane “Coccoi pintau” con degustazione. Organizzata dall'Asso-ciazione Polisportiva Gruppo Culturale di Nuraxi Figus

sab 25XXI Edizione della Sagra del pane presso il Museo Etnogra�-co di Nuraxi Figus, ore 20,30 organizza l'associazione Polisportiva Gruppo Culturale. Ore 21,30Serata di liscio Ore 20,00 processione in onore del Patrono. Il simulacro del Santo, seguito dai fedeli, sarà accompagnato dalla Chiesa di Sant’Andrea apostolo �no al piazzale della località marina di Plage Mesu. Al termine, l'Associazione Nautica “Golfo del Leone” di Gonnesa o�rirà ai fedeli una degustazione.

dom 26Estemporanea di pittura dalle ore 7,30 alle 18,00 presso l'oratorio Don Cocco Gonnesa. Ore 17,00 inaugurazione della mostra “Arte cultura ed artigianato Memorial Antonello Serra”. La mostra resterà aperta sino al 08/08/2015. Ore 18,00 premiazione dell’estemporanea. Ore 10,00 Celebrazione della Santa Messa in onore di Sant'Andrea apostolo, nel piazzale di Plage Mesu. Ore 18,00 rientro in paese del Patrono.

dom 26 Saggio del gruppo di ballo, coreogra�e della maestra Teresa Espa a cura dell'Associazione Sportiva Fit Gonnesa. P.zza del Minatore, ore 21,00

mer 29Incontro con l'autore, occasione per una ri�essione: Valeria Deplano e il suo ultimo libro “L'Africa in casa – Propaganda e cultura coloniale nell'Italia fascista”. A cura dell'Associazione “Radici e Ali”. Ore 21.30 presso S'Olivariu

gio 30Show di fine anno della scuola “School of Music” di Gonnesa. Ore 21,00 P.zza Asquer

ven 31Le compagnie del cocomero presenta lo spettacolo di burattini “Fagiolino VS Aligas”, ore 19,30 in P.zza del Minatore.

sab 4“Gonnesa Corre” ore 17,30.Trentesima Edizione della manifestazione internazionale di corsa su strada. Organizzata dall'Associazione Sportiva “Atletica Gonnesa”Sagra “Is Malloreddus” - P.zza Municipio ore 19,30 a cura della Pro Loco di Gonnesa

dom 5IV Memorial Gino Loddi – I° prova di campionato regionale di pesca a bolentino, a cura dell'ASD Passione Pesca. Le iscrizioni sono aperte sino al giorno 03 luglio. Per info tel. 3384688967

mer 8 “La Sardegna al tempo dei Mammut”. Ore 21,30 presso S'Olivariu. Conferenza con il Prof. G. Luigi Pillola, a cura dell’associazione “Radici e Ali”.

sab 11XII Edizione della manifestazione etno - culturale della nostra tradizione “S'Incungia”. Museo etnogra�co di Nuraxi Figus, a cura del Gruppo Folk Nuraxi Figus. Ore 21,00 degustazione di piatti tipici. Ore 21,30 spettacolo del Complesso "Sonusu de Sardigna" con Franco Angioni

dom 12“Giovanna Mulas legge Giovanna Mulas - Reading Perfor-mance” Incontro con la scrittrice sarda, a cura dell'associazione “Radici e Ali”, ore 21,30 presso S'Olivariu

mer 15Inaugurazione del IV torneo di pallavolo misto 6 x 6 a cura dell'Associazione Sportiva di pallavolo Sant'Andrea, presso il campo sportivo dell'Oratorio - Via Cavallera. La manifestazione si concluderà il 25/07/2015

gio 16“Filastrocche'n'Roll” con Renzo Cugis e Gian Carlo Liori. Laboratorio di musica dedicato ai bambini, condotto da uno simpatico super duo artistico. P.zza del Minatore ore 19.30

sab 18Ore 21,00 P.zza Municipio con “l'Intreccio”, band musicale che in questi ultimi anni ha coniugato la musica ad importanti tematiche sociali. Tra gli ultimi lavori uno spettacolo sul dramma della crisi economica e della disoccupazione

dom 19“Rufus Clan” gruppo musicale che spazia dal Rock, Funk, Pop, alla Musica Acustica. Ore 21,00, P.zza del Minatore mer 22Il Teatro Actores Alidos, compagnia riconosciuta come teatro d'innovazione per la ricerca e sperimentazione propongono lo spettacolo di animazione alla lettura per i più piccoli “Il mostro peloso”, S'olivariu ore 19,30

gio 23Ore 19,00 S'Olivariu manifestazione nazionale “Flesh Book” - lettura di storie per bambini ad alta voce. Incontro con l’autore, occasione per una ri�essione: Ottavio Olita e il suo ultimo libro “Anime Rubate”. A cura dell'associazione “Radici e Ali”. Ore 21,30 presso S'Olivariu

ven 24XXI Edizione della Sagra del pane presso il Museo Etnogra�-co di Nuraxi Figus. Ore 17,00 laboratorio del lievito madre e del pane “Coccoi pintau” con degustazione. Organizzata dall'Asso-ciazione Polisportiva Gruppo Culturale di Nuraxi Figus

sab 25XXI Edizione della Sagra del pane presso il Museo Etnogra�-co di Nuraxi Figus, ore 20,30 organizza l'associazione Polisportiva Gruppo Culturale. Ore 21,30Serata di liscio Ore 20,00 processione in onore del Patrono. Il simulacro del Santo, seguito dai fedeli, sarà accompagnato dalla Chiesa di Sant’Andrea apostolo �no al piazzale della località marina di Plage Mesu. Al termine, l'Associazione Nautica “Golfo del Leone” di Gonnesa o�rirà ai fedeli una degustazione.

dom 26Estemporanea di pittura dalle ore 7,30 alle 18,00 presso l'oratorio Don Cocco Gonnesa. Ore 17,00 inaugurazione della mostra “Arte cultura ed artigianato Memorial Antonello Serra”. La mostra resterà aperta sino al 08/08/2015. Ore 18,00 premiazione dell’estemporanea. Ore 10,00 Celebrazione della Santa Messa in onore di Sant'Andrea apostolo, nel piazzale di Plage Mesu. Ore 18,00 rientro in paese del Patrono.

dom 26 Saggio del gruppo di ballo, coreogra�e della maestra Teresa Espa a cura dell'Associazione Sportiva Fit Gonnesa. P.zza del Minatore, ore 21,00

mer 29Incontro con l'autore, occasione per una ri�essione: Valeria Deplano e il suo ultimo libro “L'Africa in casa – Propaganda e cultura coloniale nell'Italia fascista”. A cura dell'Associazione “Radici e Ali”. Ore 21.30 presso S'Olivariu

gio 30Show di fine anno della scuola “School of Music” di Gonnesa. Ore 21,00 P.zza Asquer

ven 31Le compagnie del cocomero presenta lo spettacolo di burattini “Fagiolino VS Aligas”, ore 19,30 in P.zza del Minatore.

l'oratorio Don Cocco Gonnesa. Ore 17,00 inaugurazione della mostra “Arte cultura ed artigianato Memorial Antonello Serra”. La mostra resterà aperta sino al

premiazione

Celebrazione della Santa apostolo,

Mesu. Ore 18,00

sab 4“Gonnesa Corre” ore 17,30.Trentesima Edizione della manifestazione internazionale di corsa su strada. Organizzata dall'Associazione Sportiva “Atletica Gonnesa”Sagra “Is Malloreddus” - P.zza Municipio ore 19,30 a cura della Pro Loco di Gonnesa

dom 5IV Memorial Gino Loddi – I° prova di campionato regionale di pesca a bolentino, a cura dell'ASD Passione Pesca. Le iscrizioni sono aperte sino al giorno 03 luglio. Per info tel. 3384688967

mer 8 “La Sardegna al tempo dei Mammut”. Ore 21,30 presso S'Olivariu. Conferenza con il Prof. G. Luigi Pillola, a cura dell’associazione “Radici e Ali”.

sab 11XII Edizione della manifestazione etno - culturale della nostra tradizione “S'Incungia”. Museo etnogra�co di Nuraxi Figus, a cura del Gruppo Folk Nuraxi Figus. Ore 21,00 degustazione di piatti tipici. Ore 21,30 spettacolo del Complesso "Sonusu de Sardigna" con Franco Angioni

dom 12“Giovanna Mulas legge Giovanna Mulas - Reading Perfor-mance” Incontro con la scrittrice sarda, a cura dell'associazione “Radici e Ali”, ore 21,30 presso S'Olivariu

mer 15Inaugurazione del IV torneo di pallavolo misto 6 x 6 a cura dell'Associazione Sportiva di pallavolo Sant'Andrea, presso il campo sportivo dell'Oratorio - Via Cavallera. La manifestazione si concluderà il 25/07/2015

gio 16“Filastrocche'n'Roll” con Renzo Cugis e Gian Carlo Liori. Laboratorio di musica dedicato ai bambini, condotto da uno simpatico super duo artistico. P.zza del Minatore ore 19.30

sab 18Ore 21,00 P.zza Municipio con “l'Intreccio”, band musicale che in questi ultimi anni ha coniugato la musica ad importanti tematiche sociali. Tra gli ultimi lavori uno spettacolo sul dramma della crisi economica e della disoccupazione

dom 19“Rufus Clan” gruppo musicale che spazia dal Rock, Funk, Pop, alla Musica Acustica. Ore 21,00, P.zza del Minatore mer 22Il Teatro Actores Alidos, compagnia riconosciuta come teatro d'innovazione per la ricerca e sperimentazione propongono lo spettacolo di animazione alla lettura per i più piccoli “Il mostro peloso”, S'olivariu ore 19,30

gio 23Ore 19,00 S'Olivariu manifestazione nazionale “Flesh Book” - lettura di storie per bambini ad alta voce. Incontro con l’autore, occasione per una ri�essione: Ottavio Olita e il suo ultimo libro “Anime Rubate”. A cura dell'associazione “Radici e Ali”. Ore 21,30 presso S'Olivariu

ven 24XXI Edizione della Sagra del pane presso il Museo Etnogra�-co di Nuraxi Figus. Ore 17,00 laboratorio del lievito madre e del pane “Coccoi pintau” con degustazione. Organizzata dall'Asso-ciazione Polisportiva Gruppo Culturale di Nuraxi Figus

sab 25XXI Edizione della Sagra del pane presso il Museo Etnogra�-co di Nuraxi Figus, ore 20,30 organizza l'associazione Polisportiva Gruppo Culturale. Ore 21,30Serata di liscio Ore 20,00 processione in onore del Patrono. Il simulacro del Santo, seguito dai fedeli, sarà accompagnato dalla Chiesa di Sant’Andrea apostolo �no al piazzale della località marina di Plage Mesu. Al termine, l'Associazione Nautica “Golfo del Leone” di Gonnesa o�rirà ai fedeli una degustazione.

dom 26Estemporanea di pittura dalle ore 7,30 alle 18,00 presso l'oratorio Don Cocco Gonnesa. Ore 17,00 inaugurazione della mostra “Arte cultura ed artigianato Memorial Antonello Serra”. La mostra resterà aperta sino al 08/08/2015. Ore 18,00 premiazione dell’estemporanea. Ore 10,00 Celebrazione della Santa Messa in onore di Sant'Andrea apostolo, nel piazzale di Plage Mesu. Ore 18,00 rientro in paese del Patrono.

dom 26 Saggio del gruppo di ballo, coreogra�e della maestra Teresa Espa a cura dell'Associazione Sportiva Fit Gonnesa. P.zza del Minatore, ore 21,00

mer 29Incontro con l'autore, occasione per una ri�essione: Valeria Deplano e il suo ultimo libro “L'Africa in casa – Propaganda e cultura coloniale nell'Italia fascista”. A cura dell'Associazione “Radici e Ali”. Ore 21.30 presso S'Olivariu

gio 30Show di fine anno della scuola “School of Music” di Gonnesa. Ore 21,00 P.zza Asquer

ven 31Le compagnie del cocomero presenta lo spettacolo di burattini “Fagiolino VS Aligas”, ore 19,30 in P.zza del Minatore.

sab 1Piazza del Minatore, ore 21,00. Sfilata di moda organizzata da Damiano Serri

dom 2II° Memorial Alessio Loddo, prima prova campionato regionale di pesca sub a squadre. Organizzato dall'Associazione di pesca dilettantistica “Passione Pesca Gonnesa”.È possibile iscriversi �no a due giorni prima. Per info tel 3384688967mar 4“Minatori e Miniere”. Brani scelti da “Cristalli di quarzo” di Giorgia Loi e poesie di Ennio Meloni, accompagnati da Roberto Olla alla chitarra classica . A cura dell'associazione Radici e A l i , ore 21.30 presso S'Olivariu

mer 5L’artista Ado Sanna presenta lo spettacolo “Circo all'arrem-baggio” nel quale alterna numeri tecnici, battute e piece teatrali. Vincitore del concorso Frammenti Marte Live, Roma 2015. P.zza Municipio ore 21.30

gio 6“Gramsci in levare” - Presentazione del video dei Ratapignata "Nino - Su mali connottu". Intervengono Alessandra Marchi (Gramsci Lab - Cagliari) Francesco Bachis (Ratapignata) Emanuele Pittoni (Ratapignata) Coordina Nicola Muscas. A seguire Ratapignata in concerto. S'Olivariu ore 21,30

AgostoAgosto

sab 8“Tavolata paesana”. Ore 20,30 Nuraxi Figus. Iniziativa organizzata dall'associazione Polisportiva di Nuraxi Figus dom 9V edizione del Carnevale Estivo organizzato dall'associazio-ne “Allegra brigata”. Partenza da P.zza del Minatore ore 20.30 con festa �nale in P.zza Asquer. Per informazioni chiamare al n. 3401130929. Ore 19,30 sagra gastronomica a cura della Proloco di Gonnesa P.zza Municipio “Amare il mare” 3° Edizione. Giornata dedicata interamente alle persone diversamente abili. L'iniziativa sociale prevede l'uscita in gommone, balli, giochi e pranzo in spiaggia.Si svolgerà nella località marina di Plagemesu nei pressi dello scivolo di alaggio, a cura dell'Associazione Golfo del Leone Gonnesa. Appuntamento ore 10,00

mar 11“Contus de Pratzixedda” Spettacolo musicale di Claudia Aru, giovane cantautrice sarda. Performance fresca, divertente e dinamica di musica che diventa teatro e racconto. Ore 21.00 p.zza del Minatore

mer 12Sagra del pesce a cura dell'Associazione anziani e pensionati di Gonnesa. P.zza Asquer ore 20.00

gio 13Tributo ad Andrea Parodi. Spettacolo che ripercorre la storia musicale del grande artista sardo. P.zza Municipio ore 21,00 ven 14Musica e balli di gruppo con Marco Mei. Ore 21,30 in P.zza Municipio

dom 16Tramonti sulle bocche - "The dark side of jazz" con Enrico Rava e Enzo Favata. Reggia Nuragica di Seruci ore 20,00. Per info e prenotazioni 3292022525

lun 17Cristina Fois, Chiara Sarais e il gruppo Feminas. Show dai diversi generi musicali tra questi anche quello della musica sarda melodica e tradizionale. Ore 21,00 P.zza del Minatore

mar 18Reading "Passaggi di tempo ” scritto e diretto dal gruppo Artmosphera. S'Olivariu ore 21,30

mer 19Sulcircus Festival. II edizione del festival di artisti di strada. Piazza del Minatore ore 21,00

gio 20“L’armeria dei briganti” gruppo artistico alternativo. Tra teatro e musica danno vita ad un concerto coinvolgente, energia allo stato puro, ore 21,00 P.zza del Minatore

sab 22Unico artista presenta un tributo ai Nomadi e a Zucchero. Lo spettacolo farà rivivere grandi successi ed emozioni.P.zza Municipio ore 21,00 Ore 18,00 "Tiro alla volpe (bersaglio mobile)” 1° Memorial Carlo Cocco con grigliata di carne presso il Crossdromo.

dom 23Il “Dodo è tratto”. Spettacolo di strada con l’attore Edoardo Demontis, in arte Dodo. Giocoleria, destrezza e manipolazione di oggetti, ma non solo, umorismo ed improvvisazione.P.zza del Minatore ore 19,30

lun 24“Antas Horn Quartet”- Quartetto di �ati che si esibirà al tramonto, nella particolare cornice di Pozzo Baccarini ore 20,00 mar 25Poliedrico gruppo �orentino presenta lo spettacolo “Forrò Miòr”. Concerto esplosivo ed emozionante di forrò pé de serra dal ritmo divertente, originario del nord-est del Brasile.P.zza Municipio, ore 21,00

mer 26“Versi diversi”. Incontro con poeti sardi contemporanei. Alcuni poeti della Sardegna meridionale presentano e leggono le loro poesie edite ed inedite. A cura dell'associazione Radici e Ali. Ore 21,30 presso S'Olivariu

gio 27II° Edizione della “Festa della musica" - artisti di strada, hobbisti e commercianti colorano di festa le principali vie del paese animate da spazi musicali e divertenti giochi per i più piccoli. Ore 19,00 centro storico

ven 28P.zza del Minatore ore 21,00. Orchestrina �orentina propone uno spettacolo coinvolgente “Maccheroni Swing” Festa di Sant'Isidoro. Ore 19,30 Giochi per bambini museo etnogra�co Nuraxi Figus

sab 29Festa del Santo agricoltore Sant'Isidoro, organizzata dal Comitato S.Isidoro. Museo etnogra�co Nuraxi Figus. Spettacolo Musicale ore 21,30

dom 30Ore 18,30 festa del santo agricoltore Sant'Isidoro, organiz-zata dal Comitato Sant'Isidoro a Nuraxi Figus, con messa solenne e a seguire accompagnando il simulacro, processione per le vie del paese. Serata di liscio con il gruppo “La Romagna”. Ore 21,30 Museo etnogra�co. Ore 23,00 spettacolo pirotecnico

sab 1Piazza del Minatore, ore 21,00. Sfilata di moda organizzata da Damiano Serri

dom 2II° Memorial Alessio Loddo, prima prova campionato regionale di pesca sub a squadre. Organizzato dall'Associazione di pesca dilettantistica “Passione Pesca Gonnesa”.È possibile iscriversi �no a due giorni prima. Per info tel 3384688967mar 4“Minatori e Miniere”. Brani scelti da “Cristalli di quarzo” di Giorgia Loi e poesie di Ennio Meloni, accompagnati da Roberto Olla alla chitarra classica . A cura dell'associazione Radici e A l i , ore 21.30 presso S'Olivariu

mer 5L’artista Ado Sanna presenta lo spettacolo “Circo all'arrem-baggio” nel quale alterna numeri tecnici, battute e piece teatrali. Vincitore del concorso Frammenti Marte Live, Roma 2015. P.zza Municipio ore 21.30

gio 6“Gramsci in levare” - Presentazione del video dei Ratapignata "Nino - Su mali connottu". Intervengono Alessandra Marchi (Gramsci Lab - Cagliari) Francesco Bachis (Ratapignata) Emanuele Pittoni (Ratapignata) Coordina Nicola Muscas. A seguire Ratapignata in concerto. S'Olivariu ore 21,30

sab 8“Tavolata paesana”. Ore 20,30 Nuraxi Figus. Iniziativa organizzata dall'associazione Polisportiva di Nuraxi Figus dom 9V edizione del Carnevale Estivo organizzato dall'associazio-ne “Allegra brigata”. Partenza da P.zza del Minatore ore 20.30 con festa �nale in P.zza Asquer. Per informazioni chiamare al n. 3401130929. Ore 19,30 sagra gastronomica a cura della Proloco di Gonnesa P.zza Municipio “Amare il mare” 3° Edizione. Giornata dedicata interamente alle persone diversamente abili. L'iniziativa sociale prevede l'uscita in gommone, balli, giochi e pranzo in spiaggia.Si svolgerà nella località marina di Plagemesu nei pressi dello scivolo di alaggio, a cura dell'Associazione Golfo del Leone Gonnesa. Appuntamento ore 10,00

mar 11“Contus de Pratzixedda” Spettacolo musicale di Claudia Aru, giovane cantautrice sarda. Performance fresca, divertente e dinamica di musica che diventa teatro e racconto. Ore 21.00 p.zza del Minatore

mer 12Sagra del pesce a cura dell'Associazione anziani e pensionati di Gonnesa. P.zza Asquer ore 20.00

gio 13Tributo ad Andrea Parodi. Spettacolo che ripercorre la storia musicale del grande artista sardo. P.zza Municipio ore 21,00 ven 14Musica e balli di gruppo con Marco Mei. Ore 21,30 in P.zza Municipio

dom 16Tramonti sulle bocche - "The dark side of jazz" con Enrico Rava e Enzo Favata. Reggia Nuragica di Seruci ore 20,00. Per info e prenotazioni 3292022525

lun 17Cristina Fois, Chiara Sarais e il gruppo Feminas. Show dai diversi generi musicali tra questi anche quello della musica sarda melodica e tradizionale. Ore 21,00 P.zza del Minatore

mar 18Reading "Passaggi di tempo ” scritto e diretto dal gruppo Artmosphera. S'Olivariu ore 21,30

Cristina Fois, Chiara Sarais e il gruppo Feminas. Show dai diversi generi musicali tra questi anche quello della musica sarda melodica e tradizionale. Ore

scritto e diretto dal gruppo Artmosphera. S'Olivariu

mer 19Sulcircus Festival. II edizione del festival di artisti di strada. Piazza del Minatore ore 21,00

gio 20“L’armeria dei briganti” gruppo artistico alternativo. Tra teatro e musica danno vita ad un concerto coinvolgente, energia allo stato puro, ore 21,00 P.zza del Minatore

sab 22Unico artista presenta un tributo ai Nomadi e a Zucchero. Lo spettacolo farà rivivere grandi successi ed emozioni.P.zza Municipio ore 21,00 Ore 18,00 "Tiro alla volpe (bersaglio mobile)” 1° Memorial Carlo Cocco con grigliata di carne presso il Crossdromo.

dom 23Il “Dodo è tratto”. Spettacolo di strada con l’attore Edoardo Demontis, in arte Dodo. Giocoleria, destrezza e manipolazione di oggetti, ma non solo, umorismo ed improvvisazione.P.zza del Minatore ore 19,30

lun 24“Antas Horn Quartet”- Quartetto di �ati che si esibirà al tramonto, nella particolare cornice di Pozzo Baccarini ore 20,00 mar 25Poliedrico gruppo �orentino presenta lo spettacolo “Forrò Miòr”. Concerto esplosivo ed emozionante di forrò pé de serra dal ritmo divertente, originario del nord-est del Brasile.P.zza Municipio, ore 21,00

mer 26“Versi diversi”. Incontro con poeti sardi contemporanei. Alcuni poeti della Sardegna meridionale presentano e leggono le loro poesie edite ed inedite. A cura dell'associazione Radici e Ali. Ore 21,30 presso S'Olivariu

gio 27II° Edizione della “Festa della musica" - artisti di strada, hobbisti e commercianti colorano di festa le principali vie del paese animate da spazi musicali e divertenti giochi per i più piccoli. Ore 19,00 centro storico

ven 28P.zza del Minatore ore 21,00. Orchestrina �orentina propone uno spettacolo coinvolgente “Maccheroni Swing” Festa di Sant'Isidoro. Ore 19,30 Giochi per bambini museo etnogra�co Nuraxi Figus

sab 29Festa del Santo agricoltore Sant'Isidoro, organizzata dal Comitato S.Isidoro. Museo etnogra�co Nuraxi Figus. Spettacolo Musicale ore 21,30

dom 30Ore 18,30 festa del santo agricoltore Sant'Isidoro, organiz-zata dal Comitato Sant'Isidoro a Nuraxi Figus, con messa solenne e a seguire accompagnando il simulacro, processione per le vie del paese. Serata di liscio con il gruppo “La Romagna”. Ore 21,30 Museo etnogra�co. Ore 23,00 spettacolo pirotecnico

sab 1Piazza del Minatore, ore 21,00. Sfilata di moda organizzata da Damiano Serri

dom 2II° Memorial Alessio Loddo, prima prova campionato regionale di pesca sub a squadre. Organizzato dall'Associazione di pesca dilettantistica “Passione Pesca Gonnesa”.È possibile iscriversi �no a due giorni prima. Per info tel 3384688967mar 4“Minatori e Miniere”. Brani scelti da “Cristalli di quarzo” di Giorgia Loi e poesie di Ennio Meloni, accompagnati da Roberto Olla alla chitarra classica . A cura dell'associazione Radici e A l i , ore 21.30 presso S'Olivariu

mer 5L’artista Ado Sanna presenta lo spettacolo “Circo all'arrem-baggio” nel quale alterna numeri tecnici, battute e piece teatrali. Vincitore del concorso Frammenti Marte Live, Roma 2015. P.zza Municipio ore 21.30

gio 6“Gramsci in levare” - Presentazione del video dei Ratapignata "Nino - Su mali connottu". Intervengono Alessandra Marchi (Gramsci Lab - Cagliari) Francesco Bachis (Ratapignata) Emanuele Pittoni (Ratapignata) Coordina Nicola Muscas. A seguire Ratapignata in concerto. S'Olivariu ore 21,30

sab 8“Tavolata paesana”. Ore 20,30 Nuraxi Figus. Iniziativa organizzata dall'associazione Polisportiva di Nuraxi Figus dom 9V edizione del Carnevale Estivo organizzato dall'associazio-ne “Allegra brigata”. Partenza da P.zza del Minatore ore 20.30 con festa �nale in P.zza Asquer. Per informazioni chiamare al n. 3401130929. Ore 19,30 sagra gastronomica a cura della Proloco di Gonnesa P.zza Municipio “Amare il mare” 3° Edizione. Giornata dedicata interamente alle persone diversamente abili. L'iniziativa sociale prevede l'uscita in gommone, balli, giochi e pranzo in spiaggia.Si svolgerà nella località marina di Plagemesu nei pressi dello scivolo di alaggio, a cura dell'Associazione Golfo del Leone Gonnesa. Appuntamento ore 10,00

mar 11“Contus de Pratzixedda” Spettacolo musicale di Claudia Aru, giovane cantautrice sarda. Performance fresca, divertente e dinamica di musica che diventa teatro e racconto. Ore 21.00 p.zza del Minatore

mer 12Sagra del pesce a cura dell'Associazione anziani e pensionati di Gonnesa. P.zza Asquer ore 20.00

gio 13Tributo ad Andrea Parodi. Spettacolo che ripercorre la storia musicale del grande artista sardo. P.zza Municipio ore 21,00 ven 14Musica e balli di gruppo con Marco Mei. Ore 21,30 in P.zza Municipio

dom 16Tramonti sulle bocche - "The dark side of jazz" con Enrico Rava e Enzo Favata. Reggia Nuragica di Seruci ore 20,00. Per info e prenotazioni 3292022525

lun 17Cristina Fois, Chiara Sarais e il gruppo Feminas. Show dai diversi generi musicali tra questi anche quello della musica sarda melodica e tradizionale. Ore 21,00 P.zza del Minatore

mar 18Reading "Passaggi di tempo ” scritto e diretto dal gruppo Artmosphera. S'Olivariu ore 21,30

mer 19Sulcircus Festival. II edizione del festival di artisti di strada. Piazza del Minatore ore 21,00

gio 20“L’armeria dei briganti” gruppo artistico alternativo. Tra teatro e musica danno vita ad un concerto coinvolgente, energia allo stato puro, ore 21,00 P.zza del Minatore

sab 22Unico artista presenta un tributo ai Nomadi e a Zucchero. Lo spettacolo farà rivivere grandi successi ed emozioni.P.zza Municipio ore 21,00 Ore 18,00 "Tiro alla volpe (bersaglio mobile)” 1° Memorial Carlo Cocco con grigliata di carne presso il Crossdromo.

dom 23Il “Dodo è tratto”. Spettacolo di strada con l’attore Edoardo Demontis, in arte Dodo. Giocoleria, destrezza e manipolazione di oggetti, ma non solo, umorismo ed improvvisazione.P.zza del Minatore ore 19,30

lun 24“Antas Horn Quartet”- Quartetto di �ati che si esibirà al tramonto, nella particolare cornice di Pozzo Baccarini ore 20,00 mar 25Poliedrico gruppo �orentino presenta lo spettacolo “Forrò Miòr”. Concerto esplosivo ed emozionante di forrò pé de serra dal ritmo divertente, originario del nord-est del Brasile.P.zza Municipio, ore 21,00

mer 26“Versi diversi”. Incontro con poeti sardi contemporanei. Alcuni poeti della Sardegna meridionale presentano e leggono le loro poesie edite ed inedite. A cura dell'associazione Radici e Ali. Ore 21,30 presso S'Olivariu

gio 27II° Edizione della “Festa della musica" - artisti di strada, hobbisti e commercianti colorano di festa le principali vie del paese animate da spazi musicali e divertenti giochi per i più piccoli. Ore 19,00 centro storico

ven 28P.zza del Minatore ore 21,00. Orchestrina �orentina propone uno spettacolo coinvolgente “Maccheroni Swing” Festa di Sant'Isidoro. Ore 19,30 Giochi per bambini museo etnogra�co Nuraxi Figus

sab 29Festa del Santo agricoltore Sant'Isidoro, organizzata dal Comitato S.Isidoro. Museo etnogra�co Nuraxi Figus. Spettacolo Musicale ore 21,30

dom 30Ore 18,30 festa del santo agricoltore Sant'Isidoro, organiz-zata dal Comitato Sant'Isidoro a Nuraxi Figus, con messa solenne e a seguire accompagnando il simulacro, processione per le vie del paese. Serata di liscio con il gruppo “La Romagna”. Ore 21,30 Museo etnogra�co. Ore 23,00 spettacolo pirotecnico

sab 1Piazza del Minatore, ore 21,00. Sfilata di moda organizzata da Damiano Serri

dom 2II° Memorial Alessio Loddo, prima prova campionato regionale di pesca sub a squadre. Organizzato dall'Associazione di pesca dilettantistica “Passione Pesca Gonnesa”.È possibile iscriversi �no a due giorni prima. Per info tel 3384688967mar 4“Minatori e Miniere”. Brani scelti da “Cristalli di quarzo” di Giorgia Loi e poesie di Ennio Meloni, accompagnati da Roberto Olla alla chitarra classica . A cura dell'associazione Radici e A l i , ore 21.30 presso S'Olivariu

mer 5L’artista Ado Sanna presenta lo spettacolo “Circo all'arrem-baggio” nel quale alterna numeri tecnici, battute e piece teatrali. Vincitore del concorso Frammenti Marte Live, Roma 2015. P.zza Municipio ore 21.30

gio 6“Gramsci in levare” - Presentazione del video dei Ratapignata "Nino - Su mali connottu". Intervengono Alessandra Marchi (Gramsci Lab - Cagliari) Francesco Bachis (Ratapignata) Emanuele Pittoni (Ratapignata) Coordina Nicola Muscas. A seguire Ratapignata in concerto. S'Olivariu ore 21,30

sab 8“Tavolata paesana”. Ore 20,30 Nuraxi Figus. Iniziativa organizzata dall'associazione Polisportiva di Nuraxi Figus dom 9V edizione del Carnevale Estivo organizzato dall'associazio-ne “Allegra brigata”. Partenza da P.zza del Minatore ore 20.30 con festa �nale in P.zza Asquer. Per informazioni chiamare al n. 3401130929. Ore 19,30 sagra gastronomica a cura della Proloco di Gonnesa P.zza Municipio “Amare il mare” 3° Edizione. Giornata dedicata interamente alle persone diversamente abili. L'iniziativa sociale prevede l'uscita in gommone, balli, giochi e pranzo in spiaggia.Si svolgerà nella località marina di Plagemesu nei pressi dello scivolo di alaggio, a cura dell'Associazione Golfo del Leone Gonnesa. Appuntamento ore 10,00

mar 11“Contus de Pratzixedda” Spettacolo musicale di Claudia Aru, giovane cantautrice sarda. Performance fresca, divertente e dinamica di musica che diventa teatro e racconto. Ore 21.00 p.zza del Minatore

mer 12Sagra del pesce a cura dell'Associazione anziani e pensionati di Gonnesa. P.zza Asquer ore 20.00

gio 13Tributo ad Andrea Parodi. Spettacolo che ripercorre la storia musicale del grande artista sardo. P.zza Municipio ore 21,00 ven 14Musica e balli di gruppo con Marco Mei. Ore 21,30 in P.zza Municipio

dom 16Tramonti sulle bocche - "The dark side of jazz" con Enrico Rava e Enzo Favata. Reggia Nuragica di Seruci ore 20,00. Per info e prenotazioni 3292022525

lun 17Cristina Fois, Chiara Sarais e il gruppo Feminas. Show dai diversi generi musicali tra questi anche quello della musica sarda melodica e tradizionale. Ore 21,00 P.zza del Minatore

mar 18Reading "Passaggi di tempo ” scritto e diretto dal gruppo Artmosphera. S'Olivariu ore 21,30

mer 19Sulcircus Festival. II edizione del festival di artisti di strada. Piazza del Minatore ore 21,00

gio 20“L’armeria dei briganti” gruppo artistico alternativo. Tra teatro e musica danno vita ad un concerto coinvolgente, energia allo stato puro, ore 21,00 P.zza del Minatore

sab 22Unico artista presenta un tributo ai Nomadi e a Zucchero. Lo spettacolo farà rivivere grandi successi ed emozioni.P.zza Municipio ore 21,00 Ore 18,00 "Tiro alla volpe (bersaglio mobile)” 1° Memorial Carlo Cocco con grigliata di carne presso il Crossdromo.

dom 23Il “Dodo è tratto”. Spettacolo di strada con l’attore Edoardo Demontis, in arte Dodo. Giocoleria, destrezza e manipolazione di oggetti, ma non solo, umorismo ed improvvisazione.P.zza del Minatore ore 19,30

lun 24“Antas Horn Quartet”- Quartetto di �ati che si esibirà al tramonto, nella particolare cornice di Pozzo Baccarini ore 20,00 mar 25Poliedrico gruppo �orentino presenta lo spettacolo “Forrò Miòr”. Concerto esplosivo ed emozionante di forrò pé de serra dal ritmo divertente, originario del nord-est del Brasile.P.zza Municipio, ore 21,00

mer 26“Versi diversi”. Incontro con poeti sardi contemporanei. Alcuni poeti della Sardegna meridionale presentano e leggono le loro poesie edite ed inedite. A cura dell'associazione Radici e Ali. Ore 21,30 presso S'Olivariu

gio 27II° Edizione della “Festa della musica" - artisti di strada, hobbisti e commercianti colorano di festa le principali vie del paese animate da spazi musicali e divertenti giochi per i più piccoli. Ore 19,00 centro storico

ven 28P.zza del Minatore ore 21,00. Orchestrina �orentina propone uno spettacolo coinvolgente “Maccheroni Swing” Festa di Sant'Isidoro. Ore 19,30 Giochi per bambini museo etnogra�co Nuraxi Figus

SettembreSettembre

sab 29Festa del Santo agricoltore Sant'Isidoro, organizzata dal Comitato S.Isidoro. Museo etnogra�co Nuraxi Figus. Spettacolo Musicale ore 21,30

dom 30Ore 18,30 festa del santo agricoltore Sant'Isidoro, organiz-zata dal Comitato Sant'Isidoro a Nuraxi Figus, con messa solenne e a seguire accompagnando il simulacro, processione per le vie del paese. Serata di liscio con il gruppo “La Romagna”. Ore 21,30 Museo etnogra�co. Ore 23,00 spettacolo pirotecnico

gio 3“Duo Giuliani” con Francesco Pilia al violino e Matteo Cau alla chitarra . Ore 21,30 S'Olivariu

ven 4Ore 21,30 S'Olivariu. “La tonnara e il villaggio di Porto Paglia prima dell'intervento” “La Grotta di Santa Barbara: una gemma nel territorio di Gonnesa” di Salvatore Sardu, documentarista innamorato della Sardegna, della sua storia e delle sue lotte sab 5“Ballus a S'antiga” rassegna Folk presso S'Olivariu ore 21,30 a cura dell'Associazione Culturale Sant'Andrea

dom 6III trofeo “Sampei” gara di surf casting per ragazzi. Organizza ASD Passione Pesca “All’ombra dell'’Ultimo Sole” Spettaccolo di Rita Atzeri liberamente ispirato al Decamerone diGiovanni Boccaccio - Coproduzione Il crogiuolo – Teatro del Sottosuolo. Nuraghe Seruci. Ore 21,30

ven 11Commedia sarda – Nuraxi Figus organizzata dall'Associazione Culturale Polisportiva. Ore 21,30 Museo etnogra�co Nuraxi Figus

dom 27I gara di pesca di coppia. Organizza dall'Associazione Passione Pesca

– Nuraxi Figus organizzata dall'Associazione Culturale Polisportiva. Ore 21,30 Museo etnogra�co Nuraxi Figus

Organizza

15