Author
sergio-quaranta
View
221
Download
2
Embed Size (px)
LICEO CLASSICOLICEO CLASSICO
LICEO SCIENTIFICOLICEO SCIENTIFICO
IL SITO INTERNET DEL LICEOIL SITO INTERNET DEL LICEO
www.liceocavalieri.it
Il mondo cambia rapidamente
Una solida base culturale, umanistica e scientifica, è
necessaria per comprendere e affrontare questi
cambiamenti
• Una cultura generale Una cultura generale polivalente e aggiornatapolivalente e aggiornata
• Un metodo di studio e di Un metodo di studio e di lavoro rigoroso e flessibilelavoro rigoroso e flessibile
• Un ambiente stimolante, Un ambiente stimolante, libero, tollerantelibero, tollerante
• Un diploma che apre tutte le Un diploma che apre tutte le porteporte
• Inclinazione all’impegno Inclinazione all’impegno costante e metodicocostante e metodico
• Sistematicità Sistematicità nell’organizzazione dello nell’organizzazione dello studiostudio
• Interessi culturali ampi in Interessi culturali ampi in ambito umanistico e ambito umanistico e scientificoscientifico
Per cominciare…..
ITALIANOITALIANO INGLESEINGLESE
LATINOLATINOMATEMATICA MATEMATICA
GRECOGRECO ED. FISICAED. FISICA
STORIASTORIA RELIGIONERELIGIONE
GEOGRAFIAGEOGRAFIA
BIENNIOBIENNIO
CON INFORMATICA
ITALIANOITALIANO LATINOLATINO
GRECOGRECO STORIASTORIA
FILOSOFIAFILOSOFIA INGLESEINGLESE
MATEMATICAMATEMATICA ARTEARTE
SCIENZESCIENZE FISICAFISICA
ED. FISICAED. FISICA RELIGIONERELIGIONE
TRIENNIOTRIENNIO
PER IL BIENNIO DEL CLASSICOPER IL BIENNIO DEL CLASSICO
• PROGETTO INFOMEDIALITA’ PROGETTO INFOMEDIALITA’ (uso (uso ragionato del computer)ragionato del computer)
•PROGETTO MEL PROGETTO MEL (ascolto guidato della (ascolto guidato della musica)musica)
• PROGETTO CIAC PROGETTO CIAC (visione critica dei film)(visione critica dei film)
E, IN PIU’..E, IN PIU’..
Per cominciare…..
ITALIANOITALIANO LATINOLATINO
STORIASTORIA GEOGRAFIAGEOGRAFIA
INGLESEINGLESE MATEMATICAMATEMATICA
DISEGNO E ARTEDISEGNO E ARTE ED. FISICAED. FISICA
RELIGIONERELIGIONE FISICAFISICA
BIENNIO
CON INFORMATICA
ITALIANOITALIANO LATINOLATINO
FILOSOFIAFILOSOFIA STORIASTORIA
MATEMATICAMATEMATICA INGLESEINGLESE
FISICAFISICA DISEGNO E ARTEDISEGNO E ARTE
SCIENZESCIENZE ED. FISICAED. FISICA
RELIGIONERELIGIONE
TRIENNIO
E, IN PIU’..
PER IL BIENNIOPER IL BIENNIO
• PROGETTO INFOMEDIALITA’ PROGETTO INFOMEDIALITA’ (uso (uso ragionato del computer)ragionato del computer)
• PROGETTO MEL PROGETTO MEL (ascolto guidato della (ascolto guidato della musica)musica)
• PROGETTO CIAC PROGETTO CIAC (visione critica dei film)(visione critica dei film)
La nostra scuola arricchisce l’offerta formativa con una serie di progetti mirati alla conoscenza di aspetti
importanti del mondo d’oggi, sempre in armonia col tradizionale piano di studi
Educazione musicale: un modo per conoscere e apprezzare la musica, sia classica che moderna, sotto la guida di
un esperto
Entrare “dentro” al cinema per comprendere i segreti di questa
moderna forma d’arte
Il computer come mezzo di espressione, di comunicazione e di
apprendimento, inserito nella didattica delle altre materie
Da quest’anno il progetto Infomedialità prevede corsi pomeridiani volti alla
preparazione agli esami per la patente europea del computer (ECDL), oltre ad alcune ore mattutine in codocenza per
la realizzazione di lavori di ricerca multimediali
• Biblioteca
• Laboratorio linguistico
• Aule di proiezione, ascolto, visione
Il laboratorio di lingue
Il laboratorio di storia
• Laboratorio di scienze
• Laboratorio di fisica
• Laboratorio di informatica
Il laboratorio di informatica
Il laboratorio di chimica
• Palestra
• Rete informatica di istituto
Da quest’anno le aule delle classi quinte sono attrezzate con
computer e videoproiettore. Questo consentirà un uso più efficace degli
strumenti multimediali (presentazioni, software didattico,
video ecc.) nelle lezioni
LA PALESTRA
L’anno scolastico offre anche giornate di divertimento e feste,
accanto a momenti che permettono di riflettere e di studiare in un modo diverso
Serve a mantenere vivo il ricordo di persone che hanno fatto parte della nostra scuola
e che ci hanno lasciato
Coinvolge tutti gli studenti della provincia:
un’ occasione per ogni ragazzo di esprimere la
propria creatività artistica
E’ il ricordo dei caduti nella seconda guerra mondiale, e in particolare dello sterminio di
sei milioni di Ebrei
Partecipazione a gare e tornei sportivi
Un’occasione per vivere lo sport in modo sano e da protagonisti
• FESTA DI NATALE
• FESTA DI FINE ANNO
Per chiudere in bellezza e ricominciare con più grinta