38
1 Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen- to anni di distanza dal raggiungimento dell’unità politica (1861, procla- mazione del Regno d’Italia) e a mille da quello che è considerato il pri- mo testo della lingua italiana (960, placito capuano), una fase storica di discussioni sull’italiano è archiviata dalla monumentale Storia della lin- gua italiana di Bruno Migliorini (1960) e un’altra è aperta dall’innovati- va Storia linguistica dell’Italia unita di Tullio De Mauro (1963). Gli anni dal 1958 al 1963 – quelli del boom economico, della televi- sione che entra nelle case degli italiani, della prima vera scolarizzazione di massa – sono anche per la lingua un periodo di rapido cambiamento: «uno dei momenti critici in cui i fenomeni di deriva sono ulteriormente accentuati dalle condizioni materiali in cui avviene la trasformazione» (Tesi, 2005, p. 248). È alla fine di questo periodo che Pier Paolo Pasoli- ni, basandosi sul modello costituito dal pensiero di Gramsci 1 , lancia quella che verrà definita la «nuova questione della lingua». A scatenarla è, nel 1964, un articolo intitolato Nuove questioni lin- guistiche, in cui Pasolini teorizza la nascita di un nuovo italiano “tecno- logico”, modellato e alimentato non più dai letterati, ma dai protagoni- sti dell’economia neocapitalistica; e dunque irradiato non più dal classi- co asse Roma-Firenze, ma dall’industrializzato asse Torino-Milano: «la nascente tecnocrazia del Nord si identifica egemonicamente con l’inte- ra nazione, ed elabora quindi un nuovo tipo di cultura e di lingua effet- tivamente nazionali» (in Parlangèli, 1971 [1969], p. 97). Secondo Pasoli- 15 1. «Ogni volta che affiora, in un modo o nell’altro, la quistione della lingua, significa che si sta imponendo una serie di altri problemi: la formazione e l’allargamento della clas- se dirigente, la necessità di stabilire rapporti più intimi e sicuri tra i gruppi dirigenti e la massa popolare-nazionale, cioè di riorganizzare l’egemonia culturale» (Gramsci, 1975, p. 2346; è il paragrafo 3 del Quaderno 29, databile al 1935).

Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

1

Linguadi Giuseppe Antonelli

Una lingua in movimento:le tendenze generali

La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal raggiungimento dell’unità politica (1861, procla-mazione del Regno d’Italia) e a mille da quello che è considerato il pri-mo testo della lingua italiana (960, placito capuano), una fase storica didiscussioni sull’italiano è archiviata dalla monumentale Storia della lin-gua italiana di Bruno Migliorini (1960) e un’altra è aperta dall’innovati-va Storia linguistica dell’Italia unita di Tullio De Mauro (1963).

Gli anni dal 1958 al 1963 – quelli del boom economico, della televi-sione che entra nelle case degli italiani, della prima vera scolarizzazionedi massa – sono anche per la lingua un periodo di rapido cambiamento:«uno dei momenti critici in cui i fenomeni di deriva sono ulteriormenteaccentuati dalle condizioni materiali in cui avviene la trasformazione»(Tesi, 2005, p. 248). È alla fine di questo periodo che Pier Paolo Pasoli-ni, basandosi sul modello costituito dal pensiero di Gramsci 1, lanciaquella che verrà definita la «nuova questione della lingua».

A scatenarla è, nel 1964, un articolo intitolato Nuove questioni lin-guistiche, in cui Pasolini teorizza la nascita di un nuovo italiano “tecno-logico”, modellato e alimentato non più dai letterati, ma dai protagoni-sti dell’economia neocapitalistica; e dunque irradiato non più dal classi-co asse Roma-Firenze, ma dall’industrializzato asse Torino-Milano: «lanascente tecnocrazia del Nord si identifica egemonicamente con l’inte-ra nazione, ed elabora quindi un nuovo tipo di cultura e di lingua effet-tivamente nazionali» (in Parlangèli, 1971 [1969], p. 97). Secondo Pasoli-

15

1. «Ogni volta che affiora, in un modo o nell’altro, la quistione della lingua, significache si sta imponendo una serie di altri problemi: la formazione e l’allargamento della clas-se dirigente, la necessità di stabilire rapporti più intimi e sicuri tra i gruppi dirigenti e lamassa popolare-nazionale, cioè di riorganizzare l’egemonia culturale» (Gramsci, 1975, p.2346; è il paragrafo 3 del Quaderno 29, databile al 1935).

Page 2: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

2. In Carrafiello (1977, p. 593) si censisce «tutto ciò che, sul linguaggio, è stato scritto[...] da sette importanti quotidiani: “La Stampa”, “Corriere della Sera”, “Il Giorno” per ilnord; “La Nazione”, “Paese Sera”, “L’Unità” per il centro; “Il Mattino” per il sud» neibienni 1962-63 e 1972-73. Scorrendo l’indice degli argomenti, il più frequente risulta quellodegli anglicismi e in generale degli esotismi (21 articoli nel 1962-63; 28 nel 1972-73); seguonoi dialetti (rispettivamente 13 e 5), i neologismi (11 e 10), la didattica dell’italiano (5 e 9).

ni, l’affermarsi di questo italiano tecnologico avrebbe provocato – in unsol colpo – il ripiegamento della lingua letteraria su un’anonima linguamedia e la scomparsa dei dialetti, irrimediabilmente legati a un mondorurale in via di estinzione. Tra i moltissimi interventi che seguirono (tut-ti, di fatto, critici verso le tesi pasoliniane), spicca quello di Italo Calvi-no, che capovolse il discorso di Pasolini insistendo su due punti. Uno:lungi dall’essere appena nato, l’«italiano da un pezzo sta morendo»,soffocato dall’ipocrisia dell’«antilingua» burocratica («l’italiano di chinon sa dire “ho fatto” ma deve dire “ho effettuato”»). Due: l’italiano èdestinato a sopravvivere solo se riuscirà «a diventare una lingua stru-mentalmente moderna» (ivi, pp. 173-6).

È da qui, dunque, che bisogna ripartire per cercare di capire comequella sfida è stata vinta. Il decennio successivo (1965-74) è caratterizza-to da una vivacissima riflessione sulla lingua e in particolare sul mutatorapporto tra lingua e società. Un dibattito non solo accademico o ri-stretto all’élite intellettuale: «indicative di una larga richiesta di socio-linguistica sono le rubriche e le inchieste giornalistiche dedicate ai ri-svolti sociali del fenomeno linguistico» (Coveri, 1977, p. 267); come quel-le tenuto dallo stesso Pasolini e da Umberto Eco nelle pagine del “Cor-riere della Sera”; da Maria Corti, Maurizio Dardano ed Enzo Golino nel“Giorno”; da Tullio De Mauro in “Paese Sera” 2.

Una significativa svolta nell’ambito del rapporto tra lingua e utentiè – nel 1975 – la presentazione delle Dieci tesi per un’educazione lingui-stica democratica promosse dal GISCEL (Gruppo di intervento e studionel campo dell’educazione linguistica, di cui fa parte anche De Mauro):principi che influiranno profondamente sul modo di insegnare l’italianoa scuola, e di riflesso sull’idea stessa di norma e di grammatica. In que-gli anni, peraltro, lo svecchiamento linguistico investe anche i giornali(dal 1976 “la Repubblica” impone «uno stile più narrativo e brillante»:Gualdo, 2007, pp. 21-2), la pubblicità (personaggi come Pasquale Bar-bella, Annamaria Testa, Emanuele Pirella, Aldo Biasi «tra la fine deglianni Settanta e gli anni Ottanta hanno modernizzato la comunicazioneitaliana e il copywriting in particolare», Afribo, 2009), la televisione (il1976 è l’anno in cui vengono liberalizzate le TV locali, mentre trasmissio-ni come Bontà loro e Domenica in inaugurano il tempo che Eco chiamerà

MODERNITÀ ITALIANA

16

Page 3: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

della neotelevisione: cfr. Alfieri, Bonomi, 2008, pp. 11-2), anche le canzo-ni (con una notevole apertura verso alcuni tratti del parlato: cfr. Anto-nelli, 2010a, pp. 235-6).

Insomma, con Michele Cortelazzo (2000, p. 22), «si può davvero di-re che il decennio di svolta per la storia recente dell’italiano sono gli an-ni Settanta». A confermarlo, anche il susseguirsi – nella seconda metà deldecennio – di bilanci a più voci (convegni, antologie, opere collettive):Italiano d’oggi. Lingua italiana e varietà regionali (Italiano d’oggi, 1977),La lingua italiana oggi: un problema scolastico e sociale (Renzi, Cortelaz-zo, 1977), La lingua italiana oggi (LLIO, 1980). Bilanci che possono essereriassunti nella lucida sintesi di Dardano (1978, p. 243):

1 – Estendendosi a spese dei dialetti, l’italiano è diventato la lingua della na-zione. Certo rimane del cammino da compiere, ma il processo di italianizza-zione è in una fase avanzata [...]. 2 – I linguaggi tecnici e le varietà sociopro-fessionali hanno progredito rapidamente negli ultimi anni. Crescono i partico-larismi; si alzano barriere. Al tempo stesso, molti elementi rifluiscono nella lin-gua comune, travasano da un settore all’altro [...]. 3 – L’influsso dell’inglese èun fenomeno strettamente connesso con il punto precedente. Accanto agliaspetti negativi (inutilità di molti anglismi, scarsa perspicuità) è opportuno ri-cordare quelli positivi: acquisto di calchi e di prestiti necessari a varie termi-nologie, incentivo a una più estesa formazione delle parole e a una sintassi piùsnella [...]. 4 – I moderni mezzi di comunicazione di massa determinano la for-ma del messaggio. Talvolta – purtroppo – ne modificano anche il contenuto,diventando essi stessi produttori di realtà [...]. Viviamo in un’epoca di transi-zione. L’uso che facciamo della nostra lingua riflette i progressi e le contraddi-zioni di un Paese che è mutato e continua a mutare.

Nella lingua di tutti i giorni, intanto, è ormai avviato il processo che inuna decina d’anni porterà a quell’«italiano dell’uso medio» descritto daFrancesco Sabatini (1985). Sancendo l’affermazione di quello che altrichiameranno neostandard, il saggio di Sabatini chiude un periodo carat-terizzato dalla difficile presa d’atto – da parte dei linguisti, ma ancor piùdi tutti i parlanti colti – dei cambiamenti che la lingua italiana aveva su-bito (e subiva) nell’impatto con una massa sempre più ampia di parlan-ti. Titoli come Lingua in rivoluzione (Fochi, 1966), Il museo degli errori.L’italiano come si parla oggi (Gabrielli, 1977), Prontuario della lingua sel-vaggia (Zingarelli, 1979), Ma che lingua parliamo? (Todisco, 1984) rendo-no bene il contrasto tra «una prepotente, vitale, inarrestabile espansio-ne, quale la lingua italiana non aveva forse mai conosciuto nella sua sto-ria» e l’«immagine di decadimento e di corruzione presentata non soloda pubblicisti palesemente sprovveduti [...] ma anche da letterati e lin-guisti» (Lepschy, Lepschy, 1992, pp. 28-9).

1. LINGUA

17

Page 4: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

Alla fine degli anni ottanta, l’italiano è ormai una lingua parlata daquasi tutti gli italiani. Secondo un’indagine ISTAT del 1988, a parlareesclusivamente in dialetto è rimasto il 14% della popolazione; una per-centuale che pochi anni dopo risulta già dimezzata (7% secondo un’in-dagine ISTAT del 1995; cfr. D’Agostino, 2007, p. 55). L’importanza sempremaggiore rivestita dai mezzi di comunicazione di massa (televisione sututti), la pressione sempre più forte dei linguaggi settoriali (specie quel-li tecnico-scientifici), la progressiva internazionalizzazione del lessico subase anglo-americana trasformano a poco a poco l’italiano da lingua mo-derna a lingua – se così si può dire – postmoderna.

Un ulteriore potente impulso al cambiamento verrà, alla metà deglianni novanta, dall’avvento della telematica. Internet (con le e-mail, lechat line, i blog, i social network) e il telefono cellulare (con gli SMS e l’in-stant messaging) arricchiranno il repertorio di nuove varietà trasmesse(come quelle della radio, del telefono, della televisione), ma scritte. An-che alla nostra lingua si apriranno così nuove frontiere, legate a un usoquotidiano scritto e non più solo parlato. Un’evoluzione imprevedibilefino a pochi anni fa e in netta controtendenza rispetto alla prima tra le li-nee di sviluppo che hanno caratterizzato l’italiano degli ultimi decenni.

ORALIZZAZIONE

Dopo aver vissuto per secoli (compreso quello successivo all’Unità d’I-talia) soprattutto come lingua scritta, tra gli anni sessanta e gli anni ot-tanta l’italiano conquista finalmente la dimensione parlata spontanea efamiliare che fino a quel momento era stata del dialetto. «Tra coloro checonoscevano vent’anni fa l’italiano», nota De Mauro (in Beccaria, 1973,p. 109), «la grande maggioranza ne aveva una conoscenza prevalente-mente scritta [...], quindi era portata ad usare l’italiano secondo modu-li stilistici di tipo formale, tendenzialmente scolastico». Nel giro di po-chi decenni, lo sbilanciamento verso l’oralità – proprio anche della nuo-va educazione scolastica – porterà a capovolgere il tradizionale rappor-to tra scritto e parlato. «Si è rovesciato il rapporto che c’era trent’annifa, quando l’italiano orale nazionale quasi non esisteva, era regionale, e,invece, reggeva lo scritto», nota Maria Corti (in Todisco, 1984, p. 38), la-mentando che nelle tesi di laurea, anche di studenti brillanti, «l’insuffi-cienza va da errori di ortografia a un parlato riprodotto nello scritto cherisulta un italiano poverissimo».

Su un piano di diversa consapevolezza, la tendenza a simulare il par-lato nello scritto permea in quegli anni lo stile dei giornali e di molta let-teratura. Tutto era cominciato, ancora una volta, alla metà degli anni ses-

MODERNITÀ ITALIANA

18

Page 5: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

santa: «la lingua letteraria italiana, oggi, è irrequieta» – scriveva la stessaCorti (2001 [1965], p. 93) – «in essa succede qualcosa. Il contraccolpo delprogressivo mutarsi di situazione nel settore della lingua parlata non puònon agire sul sistema nervoso letterario». Quanto ai giornali, l’espansio-ne del parlato 3 parte alla fine degli anni sessanta dalla cronaca cittadina,in cui la patina dialettale e gergale serve a dare ai resoconti un tono di vol-ta in volta comico o patetico. Nel decennio successivo, orientandosi ver-so registri meno marcati, questa «tonalità parlata» diventa la cifra speci-fica dei quotidiani più innovativi.

Infine, complice la tecnica del «mosaico di citazioni» e la presenzasempre più invadente delle interviste, la simulazione di parlato si affermacome il principale strumento di “animazione” della scrittura (Dardano,2008 [1994], p. 276). Non più solo scelte lessicali basse, ma anche strut-ture sintattiche anomale, interiezioni, intercalari, abbondanza di segnalidiscorsivi che si cristallizzano in una manieristica stilizzazione dell’oralità(cfr. Serianni, 2000, pp. 321-8). Tuttavia, la vivacizzazione, lo svecchia-mento, l’avvicinamento al parlato che la lingua dei mass media italiani haconosciuto non sono serviti – o solo apparentemente – a coinvolgere i cit-tadini in un circuito d’informazione più maturo, utile alla società civile: ilpassaggio «dalla vecchia retorica dell’oscurità alla nuova retorica dellabrillantezza non ha cambiato, nella sostanza, il discorso dei giornali ita-liani» (Loporcaro, 2005, p. 71).

L’oralizzazione investe in questi anni anche i media orali, in cui sipassa in misura sempre più massiccia dallo scritto-parlato (cioè dettosulla base di una traccia scritta, più o meno precisa: Nencioni, 1983[1976]) al parlato-parlato: il parlato spontaneo, non pianificato. Quellodei presentatori come Mike Bongiorno (che «rende movenze tipiche delparlato più irriflesso»: De Mauro, 1970 [1963], p. 437) 4, ma anche dei

1. LINGUA

19

3. Che Dardano (1981 [1973], p. 253) mette in relazione «con il grande progresso deimezzi di registrazione della parola. La possibilità di riascoltare un discorso, un dialogo fasì che certi caratteri formali possano essere più facilmente ritenuti e successivamente im-messi nella lingua scritta».

4. «Guardi, questa sera le dobbiamo dire due cose molto belle: la prima è che nel-l’evenienza che lei non raddoppi questa sera, c’è un gruppo di persone, che non so benequale gruppo sia, che le costruirà un appartamento che lei potrà andare ad abitare il gior-no in cui si sposa». In effetti, il brano con cui De Mauro (1970 [1963], p. 437) esemplificaquesto «parlato informale standard, povero lessicalmente, sintatticamente precario»(tratto da una puntata di Lascia o raddoppia? dell’11 febbraio 1956) presenta una «infilatadi che a cannocchiale», ma si mostra anche attento all’uso del congiuntivo, al rispetto del-la consecutio temporum, alla formalità del le. Siamo lontani, insomma, dal «basic italian»attribuito a Mike Bongiorno da Eco (1963 [1961], p. 75): «il suo discorso realizza il massi-mo di semplicità. Abolisce i congiuntivi, le proposizioni subordinate, riesce quasi a ren-dere invisibile la dimensione sintassi».

Page 6: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

concorrenti che partecipano ai suoi quiz; e poi quello degli intervistati:i politici, i cantanti, gli sportivi, e le tante persone qualunque che ven-gono coinvolte nelle inchieste e nei numerosi reportage prodotti dallaRAI. Una componente, quella del parlato quotidiano, che si affacceràprecocemente alla radio (la prima trasmissione con le telefonate degliascoltatori in diretta è Chiamate Roma 3131, 1969) 5 e tenderà a prende-re il sopravvento nelle trasmissioni più o meno abborracciate delle pri-me radio e TV locali (dal 1976), e poi nella cosiddetta “TV verità” dellaRAI 3 diretta da Angelo Guglielmi (dal 1987). Infine, dagli anni novanta,invaderà definitivamente i teleschermi attraverso il proliferare dei talkshow, con la loro «conversazione spettacolarizzata» (Romano, 2010) edei cosiddetti reality, in cui assumerà le forme di un enfatico iperparla-to (Antonelli, 2007, pp. 113-4) 6.

La progressiva perdita di terreno della scrittura, d’altra parte, è lega-ta anche all’uso del telefono. «La differenza tra me e mia figlia», chiosa-va nel 1983 la linguista Maria Luisa Altieri Biagi, intervenendo a un con-vegno dell’Accademia della Crusca, «è scandita dal fatto che i miei epi-stolari amorosi erano per me importantissimi. Ho perfino desiderato chei miei fidanzati partissero per avere questo tipo di contatto verbale. In-vece mia figlia telefona, con grave danno delle finanze familiari, e, a pa-rer mio, perdendo qualche cosa nel tipo di rapporto» (in Todisco, 1984,p. 85). Negli stessi anni, d’altra parte, il semiologo Gian Paolo Capretti-ni assimilava la telefonata a una lettera simultanea: «la telefonata ha stret-te analogie con certe forme epistolari, anzi è l’attuale equivalente dellalettera» (Caprettini, 1985, p. 223). Era il trionfo della cosiddetta «oralitàsecondaria»: all’interno «dell’attuale cultura tecnologica avanzata», scri-veva Ong (1986 [1982], pp. 29-30), «una nuova oralità è incoraggiata daltelefono, dalla radio, dalla televisione e da altri mezzi elettronici». L’a-nalfabetismo di ritorno appariva come una china inesorabile; la scritturastessa veniva data per spacciata in molte prognosi autorevoli.

Negli ultimi vent’anni, però, lo sviluppo della telematica ha reso pos-sibile inviare contemporaneamente testi scritti, immagini fisse e in movi-

MODERNITÀ ITALIANA

20

5. «Bisogna per onestà ricordare che la radio RAI non ha aspettato il ’76 per instau-rare un filo diretto col proprio pubblico. Basta in proposito citare una trasmissione fa-mosa, Chiamate Roma 3131, in onda tutte le mattine a partire dal 7 gennaio 1969 (condot-ta da Gianni Boncompagni, Franco Moccagatta e Federica Taddei), continuata dal ’72 daDalla vostra parte, condotta da Guglielmo Zacconi e Maurizio Costanzo» (Maraschio,1987, p. 207).

6. Significativo che anche quello messo in scena nelle fiction della neotelevisione nonvenga più definito un parlato recitato (cfr. ancora Nencioni, 1983 [1976]), ma un «parla-to-oralizzato» (Alfieri et al., 2010).

Page 7: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

mento, suoni; anche nei telefoni cellulari di ultima generazione la tra-smissione della voce è diventato solo uno dei diversi impieghi. Così il con-cetto di audiovisivo è stato riassorbito all’interno di quello più ampio dimultimediale: l’evoluzione tecnologica ci ha abituati a una fruizione inte-grata della comunicazione, in cui la parola scritta ha riconquistato unospazio importante. «È con la rete, o meglio con le diverse forme di Co-municazione Mediata dal Computer (CMC), che la parola sembra davve-ro conoscere un poderoso ritorno» (Carlini, 1999, p. 40).

Chi pone l’accento sulla scrittura, parla di una «terza fase» – dopoquelle dominate dalla scrittura alfabetica e dalla stampa – in cui all’in-telligenza sequenziale si va sostituendo un’intelligenza simultanea, che“guarda” invece di leggere (cfr. Simone, 2000, pp. 71-95). Chi invece siconcentra sul parlato, segnala lo sviluppo di un’oralità terziaria: «quelladei sistemi multimediali, della realtà virtuale e della rete è un’oralità elet-tronica, come la “seconda”, ma si basa sulla simulazione della sensoria-lità, non più sulla trasmissione della sensorialità» (De Kerckhove, 2004).

SEMPLIFICAZIONE

Proprio la conquista di una dimensione parlata sempre più significativaha creato nell’italiano dell’uso diversi «punti di crisi soggetti a pressionidi vario ordine (strutturale, tipologico, di contatto interlinguistico, dia-stratico, diatopico, diamesico) che nel complesso mirano ad una sempli-ficazione del suo complicato sistema e fanno riemergere tratti dell’italia-no non letterario già presenti nel passato» (Ramat, 1993, p. 35). Come ri-corda Berruto (1987, pp. 42-3), il concetto di semplificazione è in lingui-stica un concetto comodo, ma rischioso: intuitivo, ma anche vago neisuoi contorni. Nondimeno, la nozione può essere definita facendo rife-rimento allo scarto che esiste tra «le risorse messe a disposizione dallalingua e quelle effettivamente adoperate dai parlanti»: «l’italiano ha do-vuto adattarsi alle esigenze di una più vasta massa di parlanti, ed ha co-sì perduto un certo numero di proprietà che questi percepivano comeeccessivamente complicate» (Simone, 1993, pp. 64-5).

Le aree del sistema che sono state maggiormente investite dal movi-mento verso il neostandard sono senz’altro quella dei pronomi persona-li (lui, lei, loro come soggetto al posto di egli, ella, essi/esse; gli anche per“a lei” e “a loro”); quella dei tempi verbali (uso sempre più frequente delpassato prossimo e sempre più raro del passato remoto, scomparsa de-finitiva del trapassato remoto 7, espansione dell’imperfetto controfattua-

1. LINGUA

21

7. Cfr. Telve (2005).

Page 8: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

le in frasi come «se lo sapevo venivo» e del presente a spese del futuroin frasi come «domani passo») 8.

Alcuni cambiamenti nell’uso dei modi verbali vanno interpretati nelquadro di un più vasto mutamento. In particolare, «la scelta dell’indica-tivo nelle subordinate» al posto del congiuntivo 9 può essere considera-ta «un indicatore prezioso del movimento dell’italiano contemporaneoverso la semplificazione profonda delle strutture sintattiche» (Tesi, 2005,p. 231). Mettendo a confronto un campione di prosa argomentativa del1913 (il Breviario di estetica di Benedetto Croce) e uno del 1985 (Sugli spec-chi e altri saggi di Umberto Eco), il rarefarsi del congiuntivo (da 19 casia 4) va di pari passo con la drastica riduzione del numero medio di pro-posizioni per periodo sintattico (da 7,8 a 3,5) e della profondità della su-bordinazione: l’italiano scritto contemporaneo «non scende oltre la so-glia del 2° grado di subordinazione, se non in casi quantitativamente li-mitati o prossimi allo zero» (ivi, p. 233).

Dati analoghi emergono da confronti a campione sull’italiano deigiornali. In base ai calcoli fatti da Bonomi (2002, pp. 249-50), il numerodi parole che costituiscono un periodo nei giornali di oggi è in media tra20 e 25; negli anni cinquanta era maggiore di circa dieci punti, negli an-ni ottanta era poco meno di 28. Il numero medio di proposizioni per pe-riodo è oggi 2,5 (2,39 nei quotidiani on line): una sessantina d’anni fa era3,5. Si tratta – d’altra parte – di un fenomeno generalizzato, che ultima-mente ha investito anche la scrittura letteraria, specie quella dei best sel-ler. «Lo accompagnai in ospedale. Abbracciò forte la mamma. Le disseparole di conforto. Poi portarono Stella. Lui la guardò in silenzio, con-fuso». Nel romanzo di Walter Veltroni, La scoperta dell’alba (pubblica-to da Rizzoli nel 2006: oltre centomila copie vendute nei primi due gior-ni dall’uscita), la media – calcolata a campione – rimane al di sotto del-le 10 parole per periodo; gran parte dei periodi è composta da una solaproposizione; la subordinazione non scende mai oltre il primo grado.Come si vede, la brevità dei periodi è spesso dovuta all’uso abnorme delpunto fermo. Un fenomeno già segnalato nella scrittura giornalistica difine anni sessanta (cfr. Frescaroli, 1968, pp. 21-3), poi dilagante a partiredagli anni novanta (cfr. Gatta, 2004, pp. 269-71), che va inquadrato in unpiù generale processo di semplificazione della punteggiatura.

A fronte di un ricorso sempre più frequente alla punteggiatura espres-siva, infatti (punti esclamativi e punti di sospensione: L’Italia è una Re-

MODERNITÀ ITALIANA

22

8. Per un sintetico ma articolato quadro dell’italiano contemporaneo, cfr. D’Achille(2010 [2003]).

9. Nei limiti e nelle condizioni emerse da studi come Schneider (1999) e LombardiVallauri (2003).

Page 9: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

pubblica fondata sui puntini di sospensione, scherzava Eco, 1992), sta pren-dendo piede un «estremismo interpuntorio» (Garavelli, 2003, p. 67). Ov-vero un uso che privilegia il sistema bipartito virgola per pausa breve, pun-to fermo per pausa forte, a scapito della cosiddetta punteggiatura inter-media (due punti e punto e virgola). Non sarà un caso che il T9 di moltitelefoni cellulari offra in sequenza punto, virgola, trattino, punto interro-gativo, punto esclamativo, apostrofo, chiocciola e solo in fondo alla lista idue punti e il punto e virgola. Ma la tendenza è riscontrabile ben oltre iconfini della scrittura digitata. Se ancora nel 2001 tutti i libri finalisti al pre-mio Strega usavano regolarmente il punto e virgola (con l’eccezione di An-nalucia Lomunno, classe 1972: cfr. Serianni, 2001), nel suo best seller del2008 – La solitudine dei numeri di primi, più di un milione di copie ven-dute a oggi solo in Italia – Paolo Giordano (classe 1982) usa soltanto pun-ti fermi, virgole e qualche sparuto quanto inevitabile punto interrogativo.

ICONICITÀ

In compenso, due punti e punti e virgola sono molto usati negli emoti-cons, le “faccine” ottenute combinando trattini, parentesi e segni di pun-teggiatura che appaiono con grande frequenza nelle chat e nelle e-mailinformali, un po’ meno negli SMS (perché scomode da digitare sulla ta-stiera del telefono). Le faccine sono una delle tante soluzioni della scrit-tura digitata miranti a restituire gli aspetti non verbali del parlato facciaa faccia: la mimica, appunto, ma anche l’intonazione e il volume della vo-ce, la gestualità. Soluzioni che, da un punto di vista linguistico, si posso-no definire iconiche. Nella stessa direzione vanno le onomatopee comesmack, brrr, eccì, pruuuuuu!; la resa emotiva affidata all’uso del maiu-scolo («c’è il PORCONE mascherato da docile PECORELLA»), all’iterazionevocalica (ciaooo, arrivooooo), a trattini e asterischi (che servono a mette-re *qualcosa* in particolare e-v-i-d-e-n-z-a).

Faccine escluse, non si tratta certo di novità. Moltissimi, ad esempio,i punti di contatto che chat, e-mail e SMS presentano con le lettere di ado-lescenti degli anni ottanta. In quelle lettere, notava Dinale (2001, p. 57),«compaiono numerosi elementi extralinguistici, che possono essere con-siderati gli equivalenti grafici di risorse espressive non-verbali quali sguar-di, gesti, espressioni facciali». E segnalava la presenza di cumuli inter-puntivi ispirati alla lingua dei fumetti e della pubblicità (??, !!!, !?!?); disimbolismi iconici e fonici come onomatopee, acrostici, disegnini stiliz-zati («che 0 0 !» “che palle!”); di grafie espressive (come le più bbone ociaoooo); oltre al largo uso di sottolineature, alternanze stampatello/cor-sivo, freccette e molti altri espedienti grafici (frasi a raggiera, a festone, a

1. LINGUA

23

Page 10: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

nuvoletta, a quadro). Una iconicità che deve molto – anche se non con-sapevolmente – a quella del linguaggio pubblicitario, in cui erano normalifin dai decenni precedenti soluzioni come «cafffè Camerino, il caffè contre effe» e «la refrigerazione Costan brrrevetta il freddo» (più tardi ancheBrr Brancamenta o «siamo tutti soffffffici, soffffffici Fay») e spesseggia-vano trovate grafiche come «perché seduti anziché S.D.R.A.I.A.T.I. fino agliUSA?» o «cin contriamo con Cin Soda» (cfr. Arcangeli, 2008, p. 58) 10.

Fin dagli anni settanta, d’altra parte, l’iconismo non ha riguardatosolo il modo di scrivere le parole, ma anche quello di organizzare e pre-sentare i testi. «Con immagini e iconismi di varia natura, prima il roto-calco poi il quotidiano, hanno cominciato a mimare la “visibilità” e ilparlato-parlato della televisione» (Dardano, 2008 [1994], p. 250). Oggi ènormale che in una pagina di giornale «riepiloghi storici, argomenti col-laterali, testimonianze, interviste, statistiche, glossari» (insieme a ele-menti visivi come foto e grafici e a microtesti come sommari, didascalie,trafiletti, riquadri) si dispongano intorno al testo centrale secondo una«struttura a stella» spiccatamente iconica (ibid.). Una tendenza che, for-temente condizionata dall’abitudine della lettura a schermo, coinvolgeultimamente anche la scrittura professionale: basti pensare al corredo dielenchi punti, rientri, frecce usato sull’esempio della scrittura-cartelloveicolata prima dalle diapositive e dai lucidi, poi dalle presentazioni inpower point.

L’ARCHITETTURA DELL’ITALIANO CONTEMPORANEO/1

A proposito di iconismo, per rendere anche visivamente l’evoluzionedell’italiano in questi quarant’anni, si è scelto di riportare – in fondo aognuna delle tre parti in cui è strutturato questo contributo – uno sche-ma sinottico (FIG. 1). Il primo è quello con cui Wandruska (1974, p. 6),pur riconoscendo che «non è facile raffigurare la polifonia socio-cultu-rale di una lingua umana senza incorrere in geometrizzazioni abusive»(ivi, p. 5), prova a sintetizzare la situazione dell’italiano all’inizio degli an-ni settanta.

MODERNITÀ ITALIANA

24

10. Un aspetto, questo, per cui si potrebbe risalire fino al futurismo, con la sua stret-ta interazione tra scrittura e arti visive che portava a soluzioni grafiche («fffiiiischia»,«goonfio» in una Tavola parolibera di Francesco Cangiullo) o tipografiche («SOLE colossa-le blocco di sapone» nelle Rarefazioni e parole in libertà di Corrado Govoni) miranti a ri-condurre le parole non tanto al senso, quanto ai sensi. Tra tutti, l’udito, come nella ben no-ta Fontana malata di Palazzeschi («Clof, clop, cloch, / cloffete, / cloppete, / clocchete, /chchch») o nel marinettiano Zang rumb tumb («sulla spiaggia del silenzio bulgaro mareagonie eleganti Nizza Menton Sanremo patapum-pluff ONDA fraaaaaah GHIAIA»).

Page 11: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

FIGURA 1L’architettura dell’italiano contemporaneo (Wandruska, 1974)

1. LINGUA

25

11. E rifiutando, invece, quella destinata a diventare di uso generale: «Leiv Flydal sindal 1952 aveva proposto di nominare («sulla scia del dia-letto e del neologismo saussuria-no dia-cronico») diatopico tutto ciò che è varietà regionale, diastratico i vari registri socia-li; coniature non molto felici, e ancora meno felice diafasico, aggiunto da Eugenio Cose-riu per designare i vari “tipi di modalità espressiva”» (Wandruska, 1974, p. 4).

Adottando una terminologia che oggi ci appare datata 11, Wandruska col-loca al di sopra della lingua standard un ventaglio di varietà settoriali chescende dai poetoletti (facili all’arcaismo) verso i tecnoletti (i più ricchi di«europeismi» e «internazionalismi»). Al di sotto si situano, invece, le va-rietà locali («utilissimo il termine regioletto»: ivi, p. 6) e quelle social-mente caratterizzate (socioletti, appunto), fino ai gerghi («si pensi ai tec-noletti-socioletti dei vari sottogruppi e sottoculti marginali [...] al gergohippy, a quello della droga...»: ivi, p. 10).

L’italiano nella società dei consumi:gli anni settanta e ottanta

Il punto da cui partire per ricostruire la storia dell’italiano moderno è,come s’è detto, il dibattito sorto alla metà degli anni sessanta intorno al-

religiosofilosofico

giuridicomedico

scientificotecnologicosportivoecc. ecc.

ufficialeregistro letterario

Poe to l e t t i

locale

regionale lingua parlatafamiliarepopolare gerghi

Tecno l e t t i

Reg io l e t t i

D ia l e t t iSoc io l e t t i

L I N G U A S TA N D A R D

Page 12: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

le posizioni di Pier Paolo Pasolini. Raccogliendo in volume i principaliinterventi di quella Nuova questione della lingua, Oronzo Parlangèli con-futa recisamente l’assunto di Pasolini («cioè che in Italia non esiste unavera e propria lingua nazionale»), ed esclama: «invece, la lingua nazio-nale esiste ed è vera!» (Parlangèli, 1971 [1969], p. 22). Ma l’affermazione,qualche pagina più avanti, si rivela più che altro un auspicio: «una lin-gua italiana, dignitosa ma non pedante, vivace ma non sguaiata, è un tra-guardo che merita d’essere raggiunto. Quella lingua comune ci apparequasi come un “miracolo”: ma si potrà raggiungere soltanto se gli Italia-ni leggeranno più libri, se i giornali saranno più diffusi e più facili, se laTV sarà più istruttiva, ma soprattutto se nella scuola si insegnerà vera-mente l’italiano» (ivi, p. 36).

Solo alcune di queste condizioni si realizzeranno negli anni a venire.Eppure, nel giro di due decenni, l’italiano riuscirà a diventare finalmen-te una vera lingua nazionale, superando quegli ostacoli che un secolo diunità politica non era bastato a superare: «Uno è l’affermazione nei con-fronti del dialetto [...]. L’altro aspetto è l’affermazione di un italiano me-dio usuale, cioè di un modello linguistico per l’uso quotidiano della col-lettività» (Peruzzi, 1964 [1961], pp. 6-7).

DAL DIALETTO ALL’ITALIANO REGIONALE

Dal primo dei due aspetti ripartivano, nella loro descrizione dell’italia-no contemporaneo, Giacomo Devoto e Maria Luisa Altieri Biagi (1979[1968], p. 271):

In cento anni di unità nazionale la lingua della «repubblica letteraria» è di-ventata la lingua di tutti gli italiani [...]. È innegabile che il ruolo dei dialetti,negli ultimi decenni, sia diventato di secondo piano. I dialetti non si pongonopiù come alternativa: annacquano le loro caratteristiche più spiccate (lessica-li, morfologiche, sintattiche, fonetiche) in un progressivo accostamento allalingua nazionale.

La progressiva diffusione della conoscenza dell’italiano implica un in-debolimento dei dialetti sia sotto il profilo quantitativo (sempre menopersone che si esprimono in dialetto o soltanto in dialetto), sia sotto ilprofilo qualitativo (progressivo avvicinamento dei dialetti all’italiano) 12.Il primo processo è quello più clamoroso ed evidente, con le maggiori

MODERNITÀ ITALIANA

26

12. È quella che è stata definita la «trasfigurazione dei dialetti» (Francescato, 1986):una tendenza che, nel giro di qualche decennio, ha portato a distinguere nettamente tradialetto «arcaico» e dialetto «moderno» (Marcato, 2002a, pp. 53-69).

Page 13: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

ricadute sociali. Se fino agli anni sessanta i dati sulla diffusione di italia-no e dialetto possono essere ricavati solo indirettamente da altri fattori(come l’alfabetizzazione o il livello di istruzione) 13, dal decennio succes-sivo si comincia a disporre di dati statistici più o meno ampi.

I primi sono – nel 1974, 1982 e 1988 – quelli dei sondaggi Doxa (TAB. 1),in cui veniva chiesto a un campione tra i mille e i duemila intervistati divalutare il proprio modo di parlare. Per quanto riguarda il dialetto, si re-gistra in quindici anni una diminuzione che è all’incirca del 10% fuori dicasa e del 12% in casa; per l’italiano un aumento del 12% fuori di casa edel 9% in casa. Tuttavia, mentre nell’uso fuori di casa l’italiano supera ildialetto già nel 1982, nell’uso in famiglia il dialetto risulta maggioritarioancora alla fine degli anni ottanta.

Nello stesso 1988, però, dati diversi emergono da un’inchiesta del-l’ISTAT basata sullo stesso meccanismo dell’autovalutazione, ma su uncampione molto più ampio. In questo caso, «il linguaggio abitual-mente usato in famiglia» è solo o prevalentemente italiano per il 41,9%degli italiani, solo o prevalentemente il dialetto per il 31,9%, sia italia-no che dialetto per il 25%; «il linguaggio abitualmente usato con estra-

1. LINGUA

27

13. Secondo i calcoli di De Mauro (1970 [1963], p. 131), nel 1951 «per oltre quattro quin-ti della popolazione italiana il dialetto era ancora abituale e per quasi due terzi [...] era l’i-dioma d’uso normale nel parlare in ogni circostanza».

TABELLA 1I sondaggi Doxa degli anni settanta e ottanta

– Domanda: Quando parla con i suoi familiari, lei che cosa fa di solito?

1974 1982 1988

parlo con tutti i familiari in dialetto 51,3% 46,7% 39,6%parlo con tutti i familiari in italiano 25,0% 29,4% 34,4%con qualcuno parlo in dialetto e con altri in italiano 23,7% 23,9% 26,0%

– Domanda: Quando lei parla fuori di casa, cioè con gli amici, con i compagni di la-voro, che cosa fa, di solito?

1974 1982 1988

parlo sempre in dialetto 28,9% 23,0% 23,3%parlo più spesso in dialetto 13,4% 13,1% 9,9%parlo sia in dialetto che in italiano 22,1% 22,0% 19,5%parlo più spesso in italiano 12,9% 15,2% 16,3%parlo sempre in italiano 22,7% 26,7% 31,0%

Page 14: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

nei» è solo o prevalentemente l’italiano per il 64,1%, solo o prevalen-temente l’italiano per il 13,9%, sia l’uno che l’altro per il 20,3%. Unasituazione nettamente più sbilanciata a favore dell’italiano, che – stan-do così le cose – sarebbe la lingua di gran lunga più usata con gli estra-nei, ma anche (sia pure da meno di metà degli italiani) in famiglia 14. Inogni caso, vale ancora – a quest’epoca – l’osservazione fatta quasi die-ci anni prima da Manlio Cortelazzo (1980, p. 22): «i dialetti, lontanis-simi dall’estinzione, continuano ad essere usati in circostanze diverse,non come parlata esclusiva, ma in situazioni di diglossia e/o bilingui-smo, con acquisti sempre più numerosi e fitti, e non solo nel lessico,dall’italiano».

L’abitudine a parlare l’una e l’altra lingua porta a una permeabilitàsempre maggiore in entrambe le direzioni. Secondo i calcoli fatti daTrifone (2011, pp. 157-60) sull’edizione digitale del GRADIT, più della metàdelle parole dialettali e regionali censite da quel vocabolario è entrata initaliano dopo l’Unità (3.648 parole datate tra 1861 e 2000 contro le 2.386dalle origini al 1860). In particolare, «nella seconda metà del Novecento,dal 1951 al Duemila, si sarebbero diffuse nella nostra lingua 1.664 paroledialettali o regionali». Anche se l’afflusso si affievolisce via via che il dia-letto perde terreno sull’italiano:

dalla fase di transizione costituita dagli anni Cinquanta [691 parole], all’affer-mazione del consumismo con i suoi stili di vita e i connessi mutamenti socio-linguistici negli anni Sessanta [310 parole], al consolidamento dei processi pa-ralleli di italianizzazione e sdialettizzazione negli anni Settanta [191 parole], fi-no al superamento del tabù dialettale da parte di una comunità di parlanti or-mai largamente italofona negli anni Ottanta [260 parole] e Novanta [212 paro-le] (ivi, p. 159).

I confini tra lingua e dialetto tendono sempre più ad assottigliarsi. Giànel 1959, Giovan Battista Pellegrini soffermava la sua attenzione sul«settore che possiamo definire mediano tra “lingua e dialetto”», ov-vero «tra i due poli opposti della lingua letteraria (o, meglio, italianostandard) e del dialetto schietto (che tende a sparire)». In quel setto-re potevano individuarsi, «non senza difficoltà di separazione o d’in-dividuazione», due varietà distinte: l’italiano regionale e le koinài dia-

MODERNITÀ ITALIANA

28

14. «La discrepanza a favore dell’italofonia nei dati ISTAT rispetto a quelli Doxa si po-trebbe in parte spiegare con la presenza della classe d’età più giovane, molto propensa al-l’italofonia. Nei sondaggi Doxa sono esclusi dall’intervista parlanti al di sotto dei quindi-ci anni», nelle inchieste ISTAT si prende in considerazione la popolazione dai sei anni insu (Berruto, 1994, p. 43).

Page 15: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

lettali o dialetti regionali (Pellegrini, 1975 [1959], pp. 11-2). Ne venivafuori una stratificazione a quattro livelli – italiano, italiano regionale,dialetto regionale, dialetto locale – che per diversi anni avrebbe rap-presentato, con minime varianti, il modello condiviso del repertoriolinguistico italiano 15.

Tra la fine degli anni settanta e i primi anni ottanta, gli studi sul-l’uso del dialetto (Sornicola, 1977; Trumper, 1984; Berruto, 1985) met-tono in evidenza la frequenza sempre maggiore, nel parlato spontaneo,dei fenomeni di code switching e code mixing, cioè dell’abitudine ad al-ternare nel discorso le due varietà o a mescolarle anche all’interno diuna stessa frase. Il rapporto tra lingua e dialetto non è più descrivibilein termini di contrapposizione, e neanche di gradatum a quattro o piùlivelli, ma di continuum, ovvero di un insieme separato da una serietendenzialmente infinita di possibilità intermedie che sfumano l’unanell’altra («continuum con addensamenti», lo definisce Berruto, 1987,p. 29). Come dire che all’interno dei due estremi della dialettofonia edell’italofonia esclusiva (limitate sempre più a particolari contesti o si-tuazioni), la comunicazione quotidiana informale è rappresentata or-mai da una lingua in cui, in diversa forma e misura, italiano e dialettovengono mescidati.

Sempre in quegli anni, le varietà regionali – dapprima «considerateuna tappa intermedia verso la standardizzazione linguistica, un passag-gio necessario nel lungo cammino che dalla dialettofonia porta all’ita-lofonia» – conoscono una legittimazione culturale» tale da consentirne«un “rilancio” prima del tutto imprevedibile» (Sobrero, 1978, p. 210). Equesto anche grazie alla rivoluzione avvenuta nella comunicazione ra-diotelevisiva:

con la fortuna e la proliferazione eccezionale delle emittenti locali uno stru-mento di comunicazione che sino a due-tre anni fa era unanimemente ritenutoil principale fattore di standardizzazione linguistica si è radicalmente trasfor-mato, offrendo all’ascoltatore la disponibilità ricettiva – e produttiva – di un ita-liano geograficamente connotato, che è, nella maggior parte dei casi, la varietàusata dai presentatori e dagli annunciatori delle emittenti locali (ivi, p. 211).

«Le inchieste sull’italiano regionale» si avviano così a diventare «la fon-te più utile per la conoscenza dell’italiano parlato» (Nencioni, 1989[1973], p. 256) e, giunti agli anni novanta, «la vera realtà parlata dell’ita-liano sono gli italiani regionali» (Mengaldo, 1994, p. 98).

1. LINGUA

29

15. Sulla storia e l’evoluzione del concetto di italiano regionale, cfr. L’italiano e le re-gioni (2002; in particolare Marcato, 2002b, pp. 53-69) e D’Achille (2001).

Page 16: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

DALL’ITALIANO POPOLARE ALL’ITALIANO DELL’USO MEDIO

L’italiano regionale, dunque, non è solo la lingua di chi ha per lingua ma-dre il dialetto: è anche – in condizioni d’informalità – una forma d’espres-sione delle persone colte 16. Questo lo differenzia nettamente dal cosid-detto «italiano popolare», varietà individuata per la prima volta da DeMauro (1970a, p. 43: «il modo di esprimersi di un incolto che, sotto la spin-ta di comunicare e senza addestramento, maneggia quella che ottimistica-mente si chiama lingua “nazionale”») e sistematicamente descritta da Cor-telazzo (1976 [1972], p. 11), che la definisce «il tipo di italiano imperfetta-mente acquisito da chi ha per madrelingua il dialetto». Esemplificata qua-si sempre con esempi di lingua scritta e suscettibile di essere applicata an-che a testi prodotti nei secoli precedenti, l’etichetta individua – stavoltasì – quella che oggi si definirebbe un’“interlingua”, vale a dire l’insieme di“errori” comuni dovuti all’insufficiente conoscenza di una lingua diversadalla lingua madre. Questa matrice comune era enfatizzata sia da De Mau-ro (1970a, p. 43), che parlava esplicitamente di «italiano popolare unita-rio», sia da Cortelazzo (1976 [1972], p. 13): «sebbene sorto dalla multifor-me matrice di innumerevoli varietà dialettali, l’italiano popolare presentasorprendenti caratteri comuni, che lo rendono, al di là delle superficiali va-riegature di provenienza locale, fondamentalmente unitario nella forma enella sostanza». Questa «impressione di unitarietà [...] è stata poi molto ri-dimensionata negli studi successivi» (D’Achille, 2011, p. 724), e all’etichet-ta di italiano popolare si è spesso preferita quella di italiano dei semicolti(cioè di coloro che «pur essendo alfabetizzati, non hanno acquisito unapiena competenza della scrittura»: D’Achille, 1994, p. 40) 17.

Ancora per tutti gli anni ottanta, tuttavia, le nozioni di italiano re-gionale e italiano popolare tenderanno a confondersi e a essere identifi-cate con l’«italiano tendenziale» (Mioni, 1983), ovvero con quello che inproiezione si pensava sarebbe diventato l’italiano del futuro. Del futuroforse, ma nel presente di quegli anni ancora un italiano scorretto, sba-gliato, pieno di usi e costrutti tutt’altro che accettati dalla coscienza lin-guistica collettiva. Un italiano, insomma, al di sotto di quell’uso medioche Sabatini (1985) descriveva sulla base di una ventina di fenomenigrammaticali e microsintattici. Tra i principali: l’uso di lui, lei e loro infunzione di soggetto 18; i tipi c(i) ho (“ci attualizzante”) e il caffè lo bevoamaro per bevo il caffè amaro (“dislocazione”); il ci locativo al posto di

MODERNITÀ ITALIANA

30

16. Cfr. almeno Sabatini (1985, p. 176); Telmon (1994, p. 609) e Avolio (1994, p. 574).17. La definizione di semicolti è stata promossa da Bruni (1984, pp. 144-89).18. All’altezza dei primi anni novanta, nel Lessico di frequenza dell’italiano parlato

(LIP), «il rapporto egli/lui è mediamente di 1/20 (ma egli è assente dai testi meno forma-

Page 17: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

vi; la preferenza per questo rispetto a ciò e per siccome, perché, quandonei confronti di poiché, giacché, allorché; la maggiore diffusione di co-strutti con l’indicativo al posto del congiuntivo (penso che è bello) e ilpresente al posto del futuro (domani parto); una generale estensione de-gli impieghi dell’imperfetto indicativo (come nel periodo ipotetico: se losapevo non venivo). A un livello che ancora oggi risulta accettato solo inregistri informali (e comunque non nello scritto), anche l’uso di gli per“a lei” e “a loro”; le forme ’sto e ’sta per questo e questa; l’uso di costrutticome a me mi o il ragazzo che ci ho parlato ieri.

In molti casi – come lo stesso Sabatini faceva notare – si tratta di usiattestati nella nostra lingua fin da epoca molto antica, a volte corrispon-denti a tendenze del parlato che già dall’inizio dell’Ottocento comincia-no a far breccia nello scritto 19. L’impiego di lui, lei e loro come pronomisoggetto, ad esempio, è una delle novità introdotte da Alessandro Man-zoni nella seconda edizione dei Promessi sposi (1840-42). I cambiamentirispetto al passato, dunque, non possono essere definiti in termini dicontraddizione, quanto piuttosto di avanzamento quantitativo e soprat-tutto qualitativo: nel senso, cioè, dell’ascesa di alcuni tratti prima rele-gati alle varietà più basse della lingua fino ai registri di maggior presti-gio. Il fatto nuovo è proprio la conquistata accettabilità di quei tratti an-che in contesti in cui prima non erano permessi: una «risalita verso lanorma (certamente orale, in gran parte anche scritta) di esiti, in genereriscontrabili da tempo nella lingua italiana, fino ad ora considerati nonstandard, normativamente non accettabili» (Cortelazzo, 1995, p. 109) chefa di questo italiano dell’uso medio l’equivalente di un «neostandard»(Berruto, 1987, pp. 23-4 e 62-5).

DALLA NORMA ALLA CONTESTAZIONE

In una lingua viva, d’altra parte, la norma è un concetto dinamico, incontinua evoluzione. La norma degli utenti – scriveva Antonio Gramscinei suoi Quaderni del carcere – è definita «dal controllo reciproco, dal-l’insegnamento reciproco, dalla “censura” reciproca»: «tutto questocomplesso di azioni e reazioni confluiscono a determinare un conformi-smo grammaticale, cioè a stabilire “norme” o giudizi di correttezza o discorrettezza» (cit. in Tesi, 2005, p. 210). Nel secondo Novecento, svani-to il potere modellizzante dei testi letterari, continuano ovviamente a es-

1. LINGUA

31

li), ella risulta definitivamente scomparso» (Sobrero, 1993, p. 414) e anche nei quotidianila preferenza per lui/lei/loro risulta schiacciante (Bonomi, 1993, pp. 182-5).

19. Tanto che Castellani (1991) li riconduceva all’«italiano normale» o «senz’aggettivi».

Page 18: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

sere tenuti in considerazione i testi normativi per definizione: gramma-tiche e dizionari. Ma le maggiori responsabilità nel plasmare la sensibi-lità normativa degli utenti spettano senz’altro alla scuola.

Proprio su quest’aspetto puntava polemicamente l’intervento didon Lorenzo Milani, priore di Barbiana in Toscana. La sua Lettera a unaprofessoressa (1967) ebbe un impatto notevolissimo sulla cultura deltempo, ponendo la questione linguistica al centro della scuola e dunquedella società. Convinto che la lingua svolga un ruolo determinante perl’integrazione sociale dei poveri, don Milani denunciò la complessità el’artificiosità dell’italiano che si insegnava a scuola: «Bisognerebbe in-tendersi su cosa sia lingua corretta. Le lingue le creano i poveri e poi se-guitano a rinnovarle all’infinito. I ricchi le cristallizzano per poter sfot-tere chi non parla come loro». Non solo: la lingua aulica insegnata ascuola era – a suo modo di vedere – dannosa per tutti: «Ai poveri toglieil mezzo di espressione. Ai ricchi toglie la conoscenza delle cose». Di quil’esigenza di «eliminare ogni parola che non usiamo parlando» e il sognodi una lingua «che possa essere letta da tutti, fatta di parola d’ogni gior-no». Infatti, «è solo la lingua che fa eguali. Eguale è chi sa esprimersi eintende l’espressione altrui. Che sia ricco o povero importa meno. Bastache parli» (Lettera, 1967, pp. 18, 104, 96).

Molto polemico nei confronti dell’insegnamento linguistico impar-tito a scuola era anche Tullio De Mauro, che già qualche anno prima ave-va denunciato la scarsa capacità della scuola nel promuovere realmentel’italofonia:

Se la situazione linguistica del paese si è andata modificando, se sempre cre-scente è stato di anno in anno il numero degli italofoni, ciò è dipeso non tantodall’azione della scuola, quanto da altri fattori: industrializzazione, migrazioniinterne, urbanesimo, allargamento del dibattito politico a ceti più vasti, adozio-ne dei mezzi di informazione e di spettacolo di massa, hanno consentito e im-posto a masse enormi di individui di varie regioni di venire a contatto fra loro edi venire a conoscere la lingua comune (De Mauro, 1977 [1965], p. 21).

Di qui la battaglia sostenuta in prima persona da De Mauro (insieme adaltri linguisti) perché quell’insegnamento fosse svecchiato nelle forme enei contenuti: «La scuola tradizionale ha insegnato come si deve dire unacosa. La scuola democratica insegnerà come si può dire una cosa, in qua-le infinito universo di modi distinti di comunicare noi siamo proiettatinel momento in cui abbiamo da risolvere il problema di dire una cosa»(De Mauro, 1977 [1974], p. 100).

Valga, come esempio dell’«italiano artificiale veicolato e codificato»dalle grammatiche scolastiche di quegli anni e della perfetta convergen-

MODERNITÀ ITALIANA

32

Page 19: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

za tra «grammatica della società e grammatica della lingua», l’autodia-cronia linguistica di Giuseppe Patota (2009, p. 87), nella quale si riportaun brano della grammatica su cui il futuro linguista – dodicenne – stu-diava nel 1968:

Roberto e Mariolina Nerelli sono due fanciulli di dodici e di dieci anni. Robertoè il primogenito, Mariolina la secondogenita. Essi abitano, con i loro genitori, aRoma; il loro babbo è funzionario di una Compagnia Aerea e, per questo moti-vo, viaggia molto. La loro mamma non ha un lavoro extradomestico; ella è unacasalinga, accudisce alle faccende di casa con l’aiuto di una lavoratrice a ore e sioccupa particolarmente dell’educazione e dell’istruzione dei suoi due bambini.

Dopo la diffusione delle Dieci tesi per un’educazione linguistica democra-tica promosse dal GISCEL (1975), si registra, nel campo delle grammatichescolastiche, una vigorosa ventata innovativa e antinormativa 20. Il libro digrammatica si apre alle nozioni teoriche – soprattutto a quelle dello strut-turalismo, molto in voga in quegli anni – e rinuncia a dare indicazioni as-solute su ciò che è giusto o sbagliato: «le “regole” di una “lingua”, le “leg-gi” che bisogna rispettare nel parlarle, non ci sono imposte da Dio, nonsono fissate per l’eternità», proclamava Raffaele Simone nel suo Libro d’i-taliano (Simone, 1976, p. 98). Il risultato è, come annota lo stesso Simone(1980, p. 12), che «quanto alla scuola, fino a un decennio fa la si potevatranquillamente accusare di esser lei l’ostacolo più serio ad una seria dif-fusione dell’italiano. [...] Oggi le cose per fortuna non stanno più così».Già con gli anni ottanta, però, le grammatiche scolastiche sarebbero tor-nate a un atteggiamento più tradizionalmente normativo, sia pure atten-to alle variazioni legate ai diversi contesti e ai diversi usi della lingua eaperto alle acquisizioni della linguistica scientifica 21.

Si era ormai chiusa (con il cosiddetto “riflusso” verso i valori del pri-vato: lavoro, guadagno, famiglia) la stagione contestataria aperta dalmaggio 1968. Una contestazione che in pochi anni era stata in grado dicambiare in buona parte il costume linguistico degli italiani. «Moto didemocratizzazione “profonda”, il 1968 ha significato la conquista dellaparola per categorie di subalterni e di emarginati; è nata la controinfor-mazione; si è affermata una precisa esigenza di controllo sul linguaggio

1. LINGUA

33

20. «L’interesse e l’attenzione degli addetti ai lavori in linguistica nei riguardi del-l’educazione linguistica sta crescendo con rapidità esponenziale» (Berruto, 1979 [1975],p. 120). Per una rassegna critica delle grammatiche scolastiche disponibili in quegli anni,cfr. Cardona, Simone (1971) e Bertinetto (1974).

21. «Abbiamo avuto da qualche anno a questa parte un ritorno ad antiche certezze:lo studio della grammatica e dell’analisi logica, le ragioni della norma, i modelli da tenerpresente nella pratica dei vari tipi di scrittura» (Dardano, 1994, p. 377).

Page 20: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

politico; sono caduti tabù sociali e linguistici» (Dardano, 1978, p. 244). Ec’è stato anche l’affacciarsi alla ribalta nazionale del linguaggio giovani-le: una varietà generazionale che negli anni a venire avrebbe dato un im-portante contributo all’italiano colloquiale.

Fino alla seconda metà del Novecento, «che i figli [...] cercassero unlinguaggio diverso da quello dei padri non passava per la mente né ai ge-nitori né ai professori» (Nencioni, 1988 [1983], p. 104). Se i primi cenni aun gergo delle signorine snob risalgono addirittura al 1940 («Quel Gior-gio mi piace un pozzo!», «Oggi mi sento racchia, racchissima», «Mi faun baffo»: cfr. Lauta, 2006, p. 10), è solo dai primi anni sessanta che siavverte «presso le classi giovanili della media e dell’alta borghesia» una«tendenza a sovvertire gli equilibri e i pudori della comunicazione ver-bale», dando vita a «un linguaggio che oscilla tra il burlesco e il cinico,indulge a esibizionismi snobistici, a invenzioni grottesche, a vocabolistranieri, dialettali, furbeschi [...]. E lascio i casi di estrema libertà di lin-guaggio, di turpiloquio, di trivialità», come scriveva nel 1961 AlfredoSchiaffini (cit. ivi, p. 9).

Dalla fine degli anni sessanta, in corrispondenza col primo momentostorico di vera contrapposizione generazionale, il linguaggio giovanile sitrasforma in un fenomeno di massa e tende a essere connotato in sensocontestatario. «Il controlinguaggio dei giovani» lo chiama addirittura Lan-za (1974), un dizionarietto che raccoglie espressioni in uso ancora oggi co-me sfiga “sfortuna”, fuso “esaurito” o gasato “euforico, presuntuoso”, e al-tre scomparse presto come streppo “bidone, fregatura” o zippo “cafone”.In realtà, a prevalere è già la funzione ludica e autoidentitaria; la stessa che,scrostata da ogni implicazione politica, caratterizzerà i decenni successivi:«l’intenzione non è tanto quella di non farsi capire, quanto quella di rico-noscersi come appartenente al medesimo gruppo»; «se c’è contestazione,questa non è certo ideologica, bensì linguistica, nelle forme dello stravol-gimento, della parodia, del gioco» (Coveri, 1992, pp. 63-4).

Tra i portati linguistici del Sessantotto, c’è anche la detabuizzazionedel turpiloquio. Nei primi anni sessanta, le parolacce si potevano consi-derare ancora una caratteristica di «ambienti chiusi come scolaresche ocaserme», legate a «un tentativo di affrancarsi dalla repressione, analo-go a quello del turpiloquio adolescenziale» (Galli de’ Paratesi, 1969[1964], p. 58). Qualche anno dopo, sull’onda della contestazione, quei«termini interdetti» sono ormai parole alla moda, che fanno tutt’uno coitic linguistici del cosiddetto sinistrese 22. Tra i lemmi dell’ironico dizio-

MODERNITÀ ITALIANA

34

22. Scrive Giorgio Bocca nell’introduzione che «il sinistrese è una invenzione lin-guistica, collettiva e spontanea, di rapida e facile comunicazione, intesa a coprire la man-canza di idee generali e di prospettive per il futuro [...]. Esso è tutto una interlocuzione,

Page 21: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

narietto intitolato Il piccolo sinistrese illustrato (Flores d’Arcais, Mughi-ni, 1977), si possono trovare impegno, militanza, oggettivamente («è la pa-rola chiave del terrorismo ideologico», ivi, p. 65), (il) personale è politi-co, revisionismo, ribadire («è un non dire pieno di forza, di energie, diconvinzione», ivi, p. 82), struttura e sovrastruttura, ma anche cazzate(«parola magica che esorcizza», ivi, p. 24) e scopare. Basta sfogliare la rac-colta Care compagne, cari compagni. Lettere a Lotta Continua (Lotta Con-tinua, 1978) per rendersi conto dell’iteratività rituale con cui in effettivengono usate certe parolacce: «Mi riferisco alle varie cazzate fatte du-rante il percorso del corteo, “giustificate” da chi le ha fatte perché “si èrepressi”, incazzati, e c’è una grossa rabbia» (ivi, p. 25); «Io non parlodelle altre femministe (per ora), ma di te che non capisci un cazzo» (ivi,p. 75), «ha deciso di farla finita con questa vita merdosa e ruffiana» (ivi,p. 128); «in mezzo ai casini ci sono sempre stato e sono sicuro che ci re-sterò» (ivi, p. 192), «con ribadita frociaggine» (ivi, p. 194); «Ma quanticompagni hanno veramente capito che cazzo vuol dire questa storia delpersonale e del politico?» (ivi, p. 324) 23.

DA CAROSELLO ALLA NEOTELEVISIONE

Il contagio della trasgressione arriva fino alla pubblicità, in cui si fa sem-pre più presente l’elemento del richiamo sessuale («Chiamami Peroni,sarò la tua birra»; «Bionda naturale, forte e gentile. Un “corpo” morbi-do, caldo. Un profumo sottile e stimolante. Se vuoi è tua»: Grappa Stra-vecchia Ramazzotti) e si parafrasano le sacre scritture con allusioni ai li-miti della blasfemia. È del 1973 la campagna di Emanuele Pirella con loslogan «Chi mi ama mi segua» stampato sulle tasche posteriori dei jeansJesus, e allo stesso decennio risalgono «Rispetta il piede tuo. È il co-mandamento di ogni buon sciatore [sic]» (scarponi Nordica), «Tratta gliamici tuoi come te stesso» (brandy Stock 84) e «Non desiderare la Minid’altri» (Mini Morris).

1. LINGUA

35

un ripetitivo, una interiezione, un susseguirsi di parole onnicomprensive che ognuno puòinterpretare a suo comodo» (in Flores d’Arcais, Mughini, 1977, pp. 8-9). Il fastidio percerte espressioni stereotipate, peraltro, era emerso già all’inizio della stagione contestata-ria. Racconta Beccaria (1988, pp. 294-5) di una scritta «su una lavagna della facoltà di Ar-chitettura occupata nel ’68 a Roma», che recitava: «I signori oratori si astengano dal pro-nunciare le seguenti parole: a livello, strumentalizzazione, al limite, demistificazione, do-cumento, sensibilizzazione, discorso – dico discorso –, momento, nelle strutture, non acaso, nella misura in cui».

23. Cfr. Violi (1977) e, per un confronto col linguaggio giovanile degli anni ottanta,Cortelazzo (1993).

Page 22: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

Una lingua, quella della pubblicità, che viene guardata con sospettonon solo dai benpensanti, ma anche da chi le si accosta con sguardo scien-tifico. Secondo Maria Corti, «dal momento in cui la motivazione dell’or-dine economico copre in pieno e sostituisce l’area dell’“informazione”, lalingua diviene un mostro di pura “ridondanza”» (in Beccaria, 1973, p.120). E l’idea di mostruosità torna nel giudizio di Maria Luisa Altieri Bia-gi: «ognuno di noi saprebbe elencare facilmente parecchi di quei mostrilinguistici che sono aperimio, digestimola, trissetante, simmenthalmentebuona, cin contriamo con Cin Soda, necessori per auto, oroelogio, ecc.[...] Talvolta la crisi in cui il linguaggio pubblicitario mette la lingua èuna crisi totale» (Devoto, Altieri Biagi, 1979 [1968], p. 316). Per Tullio DeMauro, invece, quello pubblicitario è un linguaggio subalterno, «sotto-messo al triplice legame con l’immagine visiva, con gli usi linguistici giàaffermati, con i fenomeni strutturali della società» (De Mauro, 1987[1967], p. 57).

Dalla pubblicità scritta a quella trasmessa. «Voglio la caramella chemi piace tanto e che fa dudududududududu Dufour» (Dolcevoglia,1969), «Miguel son mi» (El merendero, 1969), «Brooklyn, la gomma delponte» (Scopriamo Brooklyn, 1974), «Oh no, su De Rica non si può»(Silvestro, castellano maldestro, 1974), «Se una bella serata ti coglie disorpresa, Rexona deodorante non ti pianta in asso» (Non ti pianta in as-so, 1975). La condanna non risparmia neanche una lingua pubblicitariache a noi suona oggi quasi ingenua, come quella di Carosello: anzi – tro-vandosi all’incrocio fra pubblicità e televisione – quel tipo di comuni-cazione viene visto come ancor più pericoloso, perché capace di som-mare in sé un doppio potere di seduzione 24. Un modello, anche lingui-sticamente, diseducativo: «la pratica dello scrivere decade per la man-canza di occasioni e per l’assenza di modelli che non siano “Carosello”(o i suoi sostituti) e i vari linguaggi tecnici di cui tutti si compiacciono.I risultati sono ben noti: il lessico è povero e mal strutturato; la sintas-si zoppica», scrive Dardano (1978, p. 166); ma nel frattempo Caroselloè diventato già un ricordo: l’ultima puntata è andata in onda il 1° gen-naio 1977.

Il fatto è che negli anni settanta, per alcuni linguisti l’antilingua nonè più quella burocratica (come sosteneva Calvino dieci anni prima), maquella dei mezzi di comunicazione di massa:

MODERNITÀ ITALIANA

36

24. «Carosello ha incontrato l’ostilità della sinistra marxista come dell’intellighenziaelitaria, dei cattolici più intransigenti come dei laici più snob» (Dorfles, 1998, p. 87). Ba-sti il giudizio espresso da Guglielmo Zucconi nel 1971: «Considero Carosello la più per-niciosa trasmissione della TV. Perché? Perché offre un modello di vita assolutamente ir-reale, basato sul consumismo più sfrenato» (in Ballio, Zanacchi, 2009 [1987], pp. 141-2).

Page 23: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

La lingua dei grandi mezzi di informazione di massa (lingua della cronaca, del-la televisione, della pubblicità) tende ad uniformare, a livellare, a standardizza-re l’italiano d’oggi perché la lingua è [...] uno strumento (spesso alienante) ac-cettato in formule già confezionate, non criticamente assorbite, da avidi e disar-mati consumatori; un’antilingua che parla noi stessi, più di quanto siamo noi aparlare la lingua (Beccaria, 1973, pp. 51-2).

Il rischio principale che viene individuato è quello dell’omologazioneespressiva legata alla nuova civiltà dei consumi 25. La pressione del mer-cato pubblicitario non sarà certo estranea – in effetti – al diffondersi del-le radio e soprattutto delle televisioni private: significativo che nella ter-minologia anni settanta si parli di radio libere, in quella anni ottanta diTV commerciali. La liberalizzazione dell’etere sancita nel 1976 è anche li-beralizzazione degli spazi pubblicitari, il cui valore aumenta in manieradirettamente proporzionale al séguito della trasmissione che interrom-pono. La cosiddetta neotelevisione (Eco, 1983) si lascia contemporanea-mente alle spalle la spinta centralistica e quella educativa, addentrando-si sempre più nella dimensione del puro intrattenimento (quella che por-ta verso l’infotainment, l’edutainment, l’emotainment). Da questo mo-mento in poi, non si cerca di risolvere lo scarto tra produzione cultura-le e consumo di massa alzando il livello della cultura di massa, ma ab-bassando quello dell’offerta culturale: un atteggiamento «populista e de-magogico», che apre la «“fase demotica” della TV italiana».

Una delle conseguenze più importanti di questa “fase demotica”, particolar-mente sul piano linguistico, è l’irruzione della gente comune sullo schermo, cheera iniziata con il telefono in radio: si moltiplica dunque un parlato non profes-sionale, a cui – sempre per tensione demagogica – si adeguano anche i condut-tori professionali della TV (Menduni, 2010, pp. 26-7).

Il risultato è che «i parlanti sono esposti ad un tipo di lingua non “orto-dosso” da parte di emittenti che, anche quando non si tratta di quella uf-ficiale, essi finiscono con l’identificare almeno in parte con un modello»(Galli de’ Paratesi, 1984, p. 53). L’esposizione è sempre più lunga, tantoda arrivare a superare – per i bambini – le ore passate a scuola 26; ma il

1. LINGUA

37

25. Tipica, in questo senso, la posizione di Pasolini (1999 [1973], p. 291): «per mezzodella televisione, il Centro ha assimilato a sé l’intero paese che era così storicamente dif-ferenziato e ricco di culture originali» e ha imposto «i modelli voluti dalla nuova indu-strializzazione, la quale non si accontenta più di un “uomo che consuma”, ma pretendeche non siano concepibili altre ideologie che quella del consumo».

26. «La TV sta sconfiggendo la scuola? Secondo un’indagine del settimanale “Il Sa-bato” [...], il bambino italiano ha passato davanti alla televisione, nel 1987, tre ore e 20 mi-

Page 24: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

modello è ben diverso da quello normativo e sorvegliato dei program-mi RAI, grazie al quale per vent’anni «la televisione è stata, giorno pergiorno, una scuola di usi linguistici italiani» (De Mauro, 1973, p. 114).Ormai, più che una scuola, la televisione è diventata uno «specchiodelle lingue» (Simone, 1987), che riporta sullo schermo le diverse va-rietà di parlato esistenti nel paese. Così, attraverso quello che gli psi-cologi chiamano “ricalco”, si gratifica il narcisismo degli spettatori: “latelevisione parla come me”, deve pensare chi la guarda, “e io parlo co-me lei”.

L’ARCHITETTURA DELL’ITALIANO CONTEMPORANEO/2

Verso la fine degli anni ottanta, Gaetano Berruto (1987, p. 21) 27 ha sin-tetizzato sinotticamente l’architettura dell’italiano contemporaneo(FIG. 2). Le nove varietà linguistiche individuate sono disposte lungogli assi complanari della diastratia (dal polo alto al polo basso), delladiamesia (dallo “scritto scritto” al “parlato parlato”, secondo la ter-minologia di Nencioni, 1983 [1976]) e della diafasia (dal polo “forma-le-formalizzato” al polo “informale”: cfr. De Mauro, 1970b). Vista laparticolare storia della lingua italiana, «la dimensione diatopica è sta-ta messa sullo sfondo e considerata in un certo senso a priori» (Berru-to, 1987, p. 20).

Per dar conto dei fenomeni di rinormativizzazione e di ristandar-dizzazione verificatisi nei decenni precedenti, al centro dello schemasi distingue tra la lingua di tradizione letteraria, modello ancora dimolti manuali e grammatiche (lo standard), e la concreta applicazionedi quel modello nell’uso dei parlanti (il neostandard). L’etichetta dineostandard, pur trovandosi sopra alla linea che divide lo scritto dalparlato, è considerata sovrapponibile a quella di «italiano regionalecolto medio» (ivi, p. 23), da non confondersi con l’italiano regionalepopolare (che qui appare nel settore in basso a destra, quello del par-lato sub-standard) 28.

MODERNITÀ ITALIANA

38

nuti di media al giorno, pari a 1.338 ore l’anno, contro le 850 passate a scuola» (Beccaria,1988, p. 255).

27. Poi con minime modifiche in Berruto (1993, p. 12), da cui si riproduce lo schema.28. Piuttosto diversa, qualche anno dopo, l’architettura proposta da Dardano

(1994, p. 370), in cui «non si riconosce un’identità propria al cosiddetto “italiano neo-standard”, che qui non è considerato come una varietà centrale del sistema, ma piut-tosto come un fascio di tratti che attraversa più di una varietà dell’italiano di oggi» e«non è contemplato l’italiano popolare, la cui esistenza è affermata da alcuni studiosie negata da altri».

Page 25: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

FIGURA 2L’architettura dell’italiano contemporaneo (Berruto, 1987)

1. LINGUA

39

L’italiano nella società della comunicazione:dagli anni novanta a oggi

Negli anni ottanta la comunicazione era già abbastanza di moda, masentendo parlare di medium veniva ancora istintivo pensare ai feno-meni paranormali; del computer si aveva un’idea molto vaga – figuria-moci se ci s’immaginava che il nostro accesso al mondo sarebbe di-ventato un click sul mouse – e dicendo il cellulare ci si riferiva alla ca-mionetta della polizia: nessuno poteva prevedere che pochi anni dopoquel nome avrebbe identificato un oggetto-totem inseparabile da ognu-no di noi. Quella era la civiltà dell’immagine, questa è la società dellacomunicazione.

Basta interrogare l’oracolo di Google per avere la conferma che l’e-tichetta di «società della comunicazione» (presente il 30 settembre 2011in 625.000 pagine tra quelle censite nella rete) ha ormai preso il soprav-vento sull’altra, molto in voga già dagli anni sessanta (per la stringa «ci-viltà dell’immagine» solo 200.000 risultati). Lasciato alle spalle il domi-nio incontrastato degli audiovisivi – e nell’attesa di sapere dove ci por-terà il «paradigma multimediale» –, stiamo vivendo appieno il dispie-

1. Italiano standardletterario

2. Italiano neostandard3. Italiano parlato colloquiale

4. Italiano regionalepopolare

5. Italiano informale-trascurato

6. Italiano gergale

7. Italiano aulico formale

8. Italiano tecnico-scientifico

9. Italiano burocratico

DIAMESIA

DIAFASIA

DIA

STR

AT

IA

DIATOPIA

Page 26: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

garsi di quello che Raffaele Simone ha chiamato il «paradigma digitale»(Simone, 2001) 29. Si tratta di «una rivoluzione iniziata con l’avvento deiword processor e proseguita con la telematica»: «l’attuale primato dellascrittura [...] non è pensabile fuori dal contesto multimediale che ne haridefinito il ruolo, poiché la scrittura è oggi solo uno dei tanti linguaggiche le nuove tecnologie consentono di allineare, sovrapporre e contami-nare» (Pistolesi, 2004, pp. 10-1).

LA RIVINCITA DELLA SCRITTURA

Nel novembre 2000, l’ISPO (Istituto per gli studi sulla pubblica opinio-ne) svolgeva per conto di Poste italiane un’inchiesta sugli italiani e lascrittura. Ne risultava che le uniche forme di scrittura quotidiana erano– per gli italiani in età postscolare – gli appuntamenti sull’agenda e la li-sta della spesa. Per il resto, l’11% degli intervistati dichiarava di scriverelettere almeno una volta al mese, il 9% ogni due-tre mesi; tra i 18-29enni,l’8% diceva di scrivere lettere personali tutti i giorni o quasi, il 9% e-mail,il 39% messaggi con il cellulare. Era già cominciato il passaggio – decisi-vo – dall’epistola all’e-pistola (Schwarze, 2003).

Oggi, a dieci anni di distanza, quasi la metà degli italiani frequentaInternet: più di un terzo la usa per mandare e ricevere e-mail, un quintoper comunicare tramite i social network, poco meno per scrivere in chat,blog o newsgroup (ISTAT, 2010). Ancora più numerosi gli italiani che usa-no un telefonino: l’85% nel 2009, il 79,5% nel 2011 secondo CENSIS (2011);e sempre di più – tra questi – lo usano anche per scrivere: secondo unsondaggio svolto dalla Astra ricerche, nel 2008 sfioravano già il 90% 30.

È evidente che negli ultimi anni si è verificato – nella storia della no-stra lingua – un fatto decisamente nuovo: per la prima volta l’italiano siritrova a essere non solo parlato, ma anche scritto quotidianamente dal-la maggioranza degli italiani. Una novità apparentemente paradossale,visto che l’italiano è vissuto per secoli soltanto come lingua scritta. Inrealtà clamorosa, se si pensa che l’italiano scritto è sempre stato una va-rietà tanto forte nella sua codificazione quanto debole nella sua diffu-sione, ostacolata prima dall’analfabetismo (ancora nel 1971 un terzo de-gli italiani non possedeva la licenza elementare: D’Agostino, 2007, p. 50),

MODERNITÀ ITALIANA

40

29. L’idea di una «rivoluzione digitale» in atto era stata divulgata da Negroponte (1995).30. Dai dati ISTAT (2006) risultava che, tra gli utenti del telefono cellulare – il 77,4%

delle persone con più di 6 anni –, quasi il 37% se ne serviva per inviare e ricevere SMS (conpunte tra il 70 e l’80% nella fascia 11-24 anni), poco più del 13% MMS (ma la percentualetriplica fra i 15 e i 19 anni), solo il 2,2% e-mail.

Page 27: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

poi dal dominio dei mezzi audiovisivi (la già citata «oralità secondaria»).Ora invece, dopo aver conquistato l’uso parlato (a scapito del dialetto),la lingua nazionale ha conquistato finalmente anche l’uso scritto di mas-sa (a scapito del non uso). Nel primo caso il merito è stato in buona par-te della televisione; nel secondo, tutto della telematica.

Il fenomeno è sotto gli occhi di tutti: la straordinaria fortuna dellevarie forme di «neoepistolarità tecnologica» (la posta elettronica, gli SMS

e – su un piano diverso – le chat line e l’instant messaging) ha provoca-to un clamoroso ritorno alla comunicazione per iscritto. Moltissime per-sone che fino a poco tempo fa non scrivevano un rigo, oggi produconoincessantemente una mole impressionante – sia pure frammentaria equasi atomizzata – di testi digitati. E ciò comporta il venir meno dellecoordinate che avevano caratterizzato e condizionato la scrittura per se-coli: se il testo diventa labile, la scrittura passa nella sfera dell’effimero;se si scrive tanto spesso, scrivere diventa un gesto quotidiano, lontanis-simo da quella solennità di cui si era sempre ammantato.

Resta da capire come tutto questo conviva con gli allarmanti dati sul-l’analfabetismo. Accanto agli analfabeti tradizionali (che l’ISTAT stima in782.000), tende infatti a infoltirsi la schiera degli analfabeti “di ritorno”.Dilaga, in particolare, quello che viene definito analfabetismo “funzio-nale”, ovvero l’incapacità di comprendere adeguatamente un testo. Se-condo indagini svolte una decina d’anni fa nell’ambito della ricerca IALS

(International Adult Literacy and Lifeskills Survey), circa il 33% degliitaliani aveva serie difficoltà di lettura e scrittura (oltre che di conteggio)e un altro 33% era poco al di sopra della soglia minima di competenzalinguistica; solo il 10% mostrava una competenza elevata. La situazione– preoccupante anche per i diplomati e per i laureati – risulta confermatadalla ricerca ALL (Adult Literacy and Life Skills) svoltasi nei primi anniDuemila. E stime più pessimistiche (come quella dell’UNLA, l’Unione na-zionale per la lotta contro l’analfabetismo diretta da Saverio Avveduto:cfr. De Mauro, 2010 [2004], pp. 242-3) arrivano a considerare tra gli anal-fabeti oltre un terzo della popolazione.

Stando ai risultati dei test OCSE-Pisa (2009), un quinto dei quindi-cenni italiani (il 21%) mostra «scarsi risultati in lettura»: vale a dire cheè «in grado di svolgere soltanto gli esercizi di lettura meno complessi co-me individuare una singola informazione, identificare il tema principaledi un testo, o fare un semplice collegamento con la conoscenza di tutti igiorni». Non oltre 31. D’altra parte, gli italiani che leggono almeno un li-

1. LINGUA

41

31. Nel quadro di un generale «calo nella literacy dei quindicenni dei paesi più avan-zati», l’Italia «ha visto peggiorare ulteriormente la propria posizione», che già nel 2000era al di sotto della media (Tavosanis, 2011, p. 242).

Page 28: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

bro al mese superano a stento il 15% (AIE, 2010); quelli del tutto estraneiai mezzi a stampa sono più del 45% (CENSIS, 2011).

Viene da chiedersi se saper digitare equivalga davvero a saper scrive-re (o anche solo leggere). Tanto più che la vera differenza tra le due atti-vità andrà cercata nella capacità di gestire testualità e sintassi (cfr. Pisto-lesi, 2008, 2011), non certo negli aspetti superficiali su cui si sofferma abi-tualmente la pubblicistica. Quasi tutti i tratti che nell’immaginario col-lettivo (in Italia e all’estero) caratterizzano la scrittura elettronica sono ineffetti di natura grafica o paragrafematica. Alcune sono rese grafiche che– sul modello delle forme inglesi, da subito diventate internazionalismi(per l’italiano, cfr. Fiorentino, Pellegrini, Perucci, 2007) – mirano a unamaggiore brevità o rapidità di esecuzione. Ciò vale sia per gli acronimi (iltipo TVB per ti voglio bene) sia per le grafie simboliche (7imana, scem8 e3mendo; su un piano diverso: c “ci, a noi” e t “ti, a te”, d “di”) o foneti-che (ke, riskiare) o contratte (nn “non”, cn “con”, cmq “comunque”) 32.

La presunta oralità della scrittura elettronica si esprime più che al-tro in una resa della pronuncia secondo criteri diversi da quelli dell’or-tografia tradizionale. Si potrebbe distinguere tra errori volontari, legatia intenzioni di tipo gergale; errori di battitura, il cui aumento va messoin relazione con le nuove condizioni di scrittura e con lo statuto infor-male della lingua digitata; errori di competenza, dovuti cioè all’ignoran-za della corretta ortografia (cfr. Tavosanis, 2007; 2011, pp. 73-5); ma è l’in-sieme dei tre fattori a creare le condizioni per una diffusa poligrafia (Fai-ron et al., 2006, p. 58). Da questo punto di vista, la scrittura elettronicasembra riprodurre una situazione simile a quella che ha preceduto la dif-fusione della stampa e il conseguente fissarsi di una norma ortografica(oltre che linguistica) condivisa. La libertà portata dalla scrittura elet-tronica nel rapporto tra pronuncia e grafia ha messo in moto un proces-so centrifugo che – se dovesse estendersi al di fuori degli usi neoepisto-lari – potrebbe creare le condizioni per una sorta di nuovo Medioevo or-tografico (Lorenzetti, Schirru, 2006, pp. 74-5; Véronis, De Neef, 2006;Baron, 2008).

È interessante che considerazioni analoghe siano state fatte dai pa-leografi a proposito dell’epistolografia popolare ottocentesca. Anche inquel caso, l’avvicinarsi alla scrittura di una cerchia di persone molto piùvasta rispetto al passato (Petrucci, 2008, pp. 130-3) favorì una larga emer-sione di tratti substandard. «Efficacia e nettezza comunicativa sì», ma«assente o incerta distinzione tra maiuscole e minuscole»; «nella grafia e

MODERNITÀ ITALIANA

42

32. Per la diffusione internazionale di usi analoghi, mi permetto di rimandare ad An-tonelli (2009a, 2009b).

Page 29: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

nella separazione delle parole, tendenza a riprodurre la catena parlata»;«difficoltà nel rendere determinati fonemi oppure, che è lo stesso, nel-l’uso di alcune consonanti e digrammi»: «a leggere gli autografi “popo-lari” otto-novecenteschi hai l’impressione che poco o nulla sia cambiatodai tempi iniziali della diffusione dello scrivere volgare» (Bartoli Lange-li, 2000, p. 166).

IL TRIONFO DELL’INFORMALITÀ

È difficile, insomma, trovare elementi che possano far parlare a ragionveduta di una “nuova” lingua. La novità, più che linguistica, è sociolin-guistica: la desacralizzazione della scrittura legata alle nuove tecnologieha alzato la soglia di tolleranza nei confronti di questi usi. È quello che,riprendendo Baron (2008), è stato definito il whateverismo linguistico(dall’inglese whatever), ovvero «l’atteggiamento per cui qualunque so-luzione va bene» (Tavosanis, 2011, p. 94) 33: come notava già Sobrero(2001, p. 52), «spensieratamente, si parla e si scrive “come viene”, senzail minimo dubbio, senza un attimo di esitazione». Un atteggiamentosempre più diffuso, che negli ultimi decenni (incoraggiato talvolta daglistessi linguisti: cfr. Sgroi, 2010) ha allargato progressivamente la sfera del-l’informalità fino a comprendere rapporti interpersonali legati un tem-po a registri più controllati.

Anche al di fuori dell’italiano digitato, l’idea di una comunicazioneche risulti più spontanea, diretta, “amichevole” (come si usa dire rical-cando l’inglese friendly) spinge verso il progressivo diffondersi di modidel parlato nella scrittura giornalistica o verso l’abbassamento del tassodi formalità nel discorso politico. Tutto questo, nel bene e nel male, stafinendo col capovolgere la situazione che ha caratterizzato da sempre lastoria della nostra lingua: ancora «all’inizio del Novecento l’italiano ri-sultava una lingua fortemente deficitaria per gli usi informali; all’iniziodel nuovo millennio l’italiano risulta tendenzialmente deficitario per gliusi formali» (Cortelazzo, 2002, p. 100).

La dittatura del tu – inteso come modo di accorciare le distanze, nonsolo comunicative – riguarda ormai i rapporti tra persone che si cono-scono appena, tra colleghi di lavoro, con i clienti, con i destinatari deimessaggi pubblicitari, con gli elettori («Arrivi a fine mese?» chiedeva lo

1. LINGUA

43

33. «Più che essere un’esibizione di estremismo linguistico, è un riflesso naturale deicambiamenti nella filosofia educativa, degli spostamenti negli obiettivi della società, del-la tendenza universitaria al relativismo filosofico, e della spinta a vivere a ritmi accelera-ti» (Baron, 2008, p. 169; la traduzione in Tavosanis, 2011, p. 94).

Page 30: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

slogan dell’Ulivo nella campagna elettorale del 2004) 34. E ha portato consé un deciso abbassamento del registro linguistico medio di tutti gli ita-liani; abbassamento di cui la televisione è specchio più che causa, sia pu-re – nell’ultimo periodo – specchio deformante, che spaccia per reali mo-dalità espressive artefatte: il reality show, la real TV.

Come nota Segre (2010),

i giovani sono quelli che sembrano ignorare di più i registri, e con ciò stesso simettono in condizione d’inferiorità, perché mostrano di non aver rilevato, nelparlare, che la scelta linguistica denota la loro attitudine a posizionarsi rispettoai propri simili [...]. La nostra classe politica, che in tempi lontani annoveravaottimi parlatori e oratori, tende sempre più ad abbassare il registro, perché pen-sa di conquistare più facilmente il consenso ponendosi a un livello meno eleva-to. È la tentazione, strisciante, del populismo.

Dopo la crisi dovuta agli scandali di Tangentopoli (1992), la politica haimparato ad adeguare il proprio linguaggio a quello del destinatario (co-me da sempre fa la pubblicità), allontanandosi progressivamente dallavecchia autoreferenzialità focalizzata sul mittente (il cosiddetto politi-chese). Abbandonato il paradigma della superiorità («tutti sanno il fa-scino che hanno per il volgo le parole difficili: non le intende, ma sonodi moda, piene di possibilità impensate, quindi tanto più attraenti quan-to più avvolte nella nebbia», Benvenuto Terracini, in Baldini, 1992, p. 26),la lingua dei politici punta tutto sul paradigma del rispecchiamento:«forme espressive immediatamente comprensibili e registri informali ingrado [...] di attivare nei destinatari potenti sistemi di rispecchiamentomolto efficaci per la crescita del consenso» (Desideri, 1993, pp. 284-5).Parole semplici per ribadire luoghi comuni in cui l’uomo della stradapossa riconoscersi, e un atteggiamento complessivo che mira a mimetiz-zare i meccanismi di persuasione (riconducibili alla funzione conativa dellinguaggio), cercando invece d’instaurare un contatto diretto, simile aquello di una chiacchierata tra amici (funzione fàtica).

Parole semplici e in vari contesti – compresi talvolta quelli istituzio-nali – sempre più parolacce (ben note, e di grande fortuna giornalistica,le intemperanze verbali di leader del centro-destra come Umberto Bossie Silvio Berlusconi; ma anche i manifesti del PSI nella campagna elettora-le del 2008 recitavano: «Sono donna e sono incazzata», «Sono gay e sonoincazzato», «Sono giovane e sono incazzato»). Che ci piaccia o no, d’al-

MODERNITÀ ITALIANA

44

34. Notava Renzi (2001, p. 368) che «questi cambiamenti sono dovuti, almeno in par-te, al movimento del ’68 e alle sue appendici negli anni successivi. Come già altri movi-menti rivoluzionari egualitari di sinistra (ma anche certi movimenti di destra) il ’68 ha por-tato con sé un’estensione del tu reciproco».

Page 31: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

tronde, le parolacce fanno ormai parte del modo di esprimersi quotidia-no e informale di quasi tutti gli italiani. Secondo uno studio del 2000, intelevisione si sentivano 70-100 parolacce al giorno; secondo un altro del2003, una ogni 21 minuti (negli USA studi analoghi hanno raggiunto con-clusioni non molto diverse); nel film campione d’incassi Natale sul Nilo(2002) se ne contavano cento in cento minuti (Tartamella, 2006, pp. 329-34). Nazional-popolare per nazional-popolare, nell’edizione 2008 del Fe-stival di Sanremo, le parolacce che hanno risuonato sul palco dell’Aristonsono state cinque: un paio nel solito Masini («la ricchezza più assurda del-la solita merda»; «è un paese l’Italia che c’ha rotto i coglioni»), un paionel brano rock degli Afterhours («inseguivi una cazzata», «se il tuo pae-se è una merda»), una in quello rap dei Gemelli Diversi («per ogni cuorefatto a pezzi da una stronza»). Nell’edizione 2007 erano state altrettante,ma pronunciate da cantanti di età ed estrazione molto diversa: oltre a Da-niele Silvestri (che qualche anno prima ci scherzava su: «per non dire caz-zo, dire in quanto donna io non ce l’ho», Amarsi cantando, 1994) e ai gio-vani Pietro Baù e Pier Cortese, anche Fabio Concato e persino Milva, checantava un testo dello scrittore best seller Giorgio Faletti.

Le doppie zeta anatomiche sono ormai prezzemolo a ogni minestra,come confermano anche le intercettazioni telefoniche massicciamentepubblicate dai giornali. Non c’è di che stupirsi, se teniamo conto che giànel 1993 cazzo risultava al 722° posto tra i vocaboli più ricorrenti nel par-lato degli italiani (dopo notare e prima di verde: LIP) e più di recente cam-peggiava nell’incipit di un romanzo vincitore al premio Strega («Sveglia-ti! Svegliati, cazzo!», Come Dio comanda di Niccolò Ammaniti, 2007). Nelfrattempo, il telefonino – percepito ormai come una sorta di protesi – haportato con sé l’allargarsi indefinito della sfera del privato (si parla dei fat-ti propri in qualunque momento, in qualunque situazione, di fronte achiunque), con un conseguente allentarsi del senso del pudore linguisti-co. A ciò si aggiunge la facilità con la quale si possono cogliere, registraree diffondere situazioni comunicative che fino a poco tempo fa si sarebbe-ro esaurite nella dimensione privata (la sindrome YouTube). Nell’èra del-la riproducibilità tecnologica a oltranza, il confine – anche linguistico –tra privato e pubblico è diventato sempre più labile, consentendo un con-tinuo sconfinamento della prima sfera nella seconda.

LA GLOCALIZZAZIONE DEL LESSICO

L’abbassamento del grado di formalità consiste anche nell’affioramentodi tratti regionali o dialettali. Colpisce, in proposito, la grande aperturamostrata ultimamente dai maggiori dizionari italiani nei confronti di

1. LINGUA

45

Page 32: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

queste categorie: sono dialettismi o regionalismi oltre 600 tra le circa12.000 voci comprese nell’appendice del GRADIT (tanto che Camilleriraggiunge quasi Calvino per numero di citazioni) e molte fra le 4.000giunte dello Zingarelli 2008 (tra le altre pizzino, ciulare, sbroccare, schi-scetta). La causa immediata di questa apertura andrà vista nella notevo-le circolazione giornalistica dei dialettismi (legata a sua volta all’uso di-sinvolto dei virgolettati e del registro brillante). L’origine profonda,però, va ricercata nella nuova immagine del dialetto, passato – in un con-testo sociolinguistico completamente cambiato – da marca d’inferioritàa segnale di confidenza, emotività, ironia nell’uso di persone che cono-scono bene la lingua nazionale.

Nell’ultimo decennio, d’altra parte, i dialetti hanno riguadagnato uncerto spazio. Secondo l’inchiesta ISTAT del 2006 (TAB. 2), le persone chedicono di sapersi esprimere solo in dialetto sono ormai meno del 7%,ma si attesta fra il 32 e il 33% la quota di quelle che dichiarano di espri-mersi sia in italiano sia in dialetto quando si trovano a parlare in famigliao tra amici 35.

TABELLA 2L’uso del dialetto

1988 1995 2000 2006

In famigliaSolo o prev. italiano 41,5% 44,4% 44,1% 45,5%Solo o prev. dialetto 32,0% 23,8% 19,1% 16,0%Entrambi 24,9% 28,3% 32,9% 32,5%Altra lingua 0,6% 1,5% 3,0% 5,1%

Con amiciSolo o prev. italiano 44,8% 47,1% 48,0% 48,9%Solo o prev. dialetto 26,6% 16,7% 16,0% 13,2%Entrambi 27,1% 32,1% 32,7% 32,8%Altra lingua 0,5% 1,2% 2,4% 3,9%

Con estraneiSolo o prev. italiano 64,1% 71,4% 72,7% 72,8%Solo o prev. dialetto 13,9% 6,9% 6,8% 5,4%Entrambi 20,3% 18,5% 18,6% 19,0%Altra lingua 0,4% 0,8% 0,8% 1,5%

MODERNITÀ ITALIANA

46

35. «Pare ora chiaro che negli anni Novanta da un lato la tendenza all’abbandonodella dialettofonia da parte della generalità della popolazione italiana [...] si sia arrestata,o sia comunque diventata meno evidente; e dall’altro la collocazione sociolinguistica deldialetto abbia conosciuto una rivalutazione», osserva Berruto (2002, p. 35). Più proble-matica l’interpretazione che di questi dati offre Trifone (2007, pp. 182-5).

Page 33: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

«Insomma, un motto di molti parlanti nell’Italia alle soglie del terzo Mil-lennio sembra essere “ora che sappiamo parlare italiano, possiamo anche(ri)parlare dialetto”» (Berruto, 2002, p. 48). Dagli anni novanta si è veri-ficato un importante recupero dei dialetti in funzione espressiva. Un’e-sperienza che ha interessato anche la letteratura (cfr. Antonelli, 2006, pp.97-108) e si è dispiegata appieno nell’ambito della canzone. Qui l’opzioneper il dialetto è influenzata da precedenti recuperi d’autore (come quellodel genovese in Creûza de mâ di Fabrizio De André, 1984), ma soprattuttodall’esigenza di una lingua alternativa all’italiano standard, ormai identifi-cato con la lingua del potere, delle istituzioni, dei mezzi di comunicazionedi massa. «Accanto ad una canzone dialettale che recupera, aggiornandola,la tradizione popolare della folk song, e accanto ad una canzone dialettale“d’autore” come risposta al logoramento della canzone in lingua, si affac-ci[a] prepotentemente il dialetto delle posse, nate e sviluppatesi in tutta Ita-lia» (Coveri, 1996, pp. 18): i veneti Pitura Freska, gli emiliani Modena CityRamblers, i napoletani 99 Posse e Almamegretta, i pugliesi Sud Sound Sy-stem, tanto per limitarsi a qualche nome. «Qui il dialetto, spesso reimpara-to dalle generazioni precedenti, con un fenomeno di interessante cortocir-cuito, si è per così dire gergalizzato, esprimendo i caratteri di una condizio-ne giovanile marginale, protestataria e di opposizione» (ivi, pp. 18 e 20-1).

E, come nel linguaggio giovanile, anche nell’italiano di tutti i giornil’affiorare di elementi locali va di pari passo con l’uso sempre più fre-quente di anglicismi: una situazione che, con una parola alla moda, po-tremmo definire glocal. Ma davvero quella delle parole inglesi è un’inva-sione da temere? All’inizio degli anni settanta, l’incidenza degli anglici-smi integrali era al di sotto dell’1% del patrimonio lessicale dell’italiano;oggi – stando a quanto si può ricavare da tutti i principali dizionari del-l’uso – non raggiunge il 2% (cfr. Antonelli, 2005, pp. 120-1). Il ritmo rica-vabile sulla base delle datazioni del Sabatini Coletti mostra una notevoleaccelerazione del flusso nell’ultimo periodo (1.611 anglicismi dal 1950 a og-gi; di questi 1.015 – il 47% del totale – dopo il 1975): in media, negli ulti-mi decenni, più di trenta anglicismi nuovi all’anno. Ma già nell’edizione2005 del Devoto Oli, gli anglicismi datati dal 2000 in poi sono ben 154 (tragli altri: black bloc, cluster bomb, info-point, money transfer, peer-to-peer,showbiz, vibra-call, quattro diversi tipi di manager, sei prefissati con web-)e nell’amplissimo lemmario del GRADIT, il 29% dei 2.602 vocaboli datatitra 2000 e 2006 è inglese; percentuale che sale al 42% nelle 111 parole nuo-ve dello stesso Sabatini Coletti e quasi al 50% nelle 125 dello Zingarelli2009. Una progressione impressionante, se non fosse dovuta in buona par-te a un’illusione ottica. Sull’ultima schiera di anglicismi, infatti, non è an-cora passata la scure del tempo che ha già falcidiato i prestiti giunti nelpassato, come da sempre avviene nella storia delle lingue.

1. LINGUA

47

Page 34: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

Questa tara andrà fatta a maggior ragione guardando ai dizionari dineologismi, in cui – prevedibilmente – l’incidenza dei prestiti angloa-mericani è molto superiore (circa dieci volte). Le raccolte di parole nuo-ve relative agli ultimi quarant’anni, infatti, presentano una percentualedi anglicismi non adattati oscillante tra il 10 e il 15%, senza che sia pos-sibile individuare un costante incremento nel tempo (cfr. Antonelli,2005, pp. 122-3). Aumenta invece esponenzialmente, dagli anni novantain poi, la presenza di composti e derivati italiani che muovono da unabase inglese (verbi come forwardare, killerare, meilare, drinkare o casi dicomposizione “mista” come baby-bandito, influenza killer, porta-compu-ter, provvedimento-shock, web-dipendente). Più di un quinto delle basi(«elementi formanti») censite nei Neologismi quotidiani di GiovanniAdamo e Valeria Della Valle – che raccoglie vocaboli del periodo 1998-2003 – è costituito da parole angloamericane.

Se è difficile calcolare quanti anglicismi passano o sono passati negliultimi anni per la nostra lingua, ancor più difficile è capire quanto la pe-netrazione delle parole inglesi sia giunta in profondità. La sensazione èche il fenomeno si allarghi – come suol dirsi – a macchia d’olio, cioè inmodo esteso ma superficiale: abbastanza sistematico, ormai, nella co-municazione di massa, sicuramente più esteso di prima anche nella lin-gua di tutti i giorni, ma ancora molto lontano dall’intaccare il nucleo del-la lingua spontanea, della comunicazione familiare.

L’unico dato disponibile riguardo al parlato, in attesa che i nuovi stu-di in corso su campioni d’italiano orale giungano a compimento, è an-cora quello offerto dal LIP (pubblicato nel 1993), nel quale gli anglicismicontano 1.049 esempi (242 del solo okay): appena lo 0,2% del totale.Un’ulteriore riprova della limitata capacità di penetrazione di questi pre-stiti è la loro scarsa presenza tra i vocaboli più ricorrenti nell’uso, anchescritto. Le percentuali scendono drasticamente persino nell’italianogiornalistico: nel VELI (in cui più di vent’anni fa erano stati raccolti i10.000 vocaboli con fattore d’uso più elevato ricavati da fonti giornali-stiche) gli anglicismi rappresentavano l’1,9%. Nel LEZ – creato nel 1994,su testi scritti da e per bambini delle scuole elementari – sono lo 0,9%;nel vocabolario di base individuato dal dizionario Sabatini Coletti lo0,7%, in quello del GRADIT lo 0,5%. Un nucleo appena sfiorato dal fe-nomeno, se si pensa che in quest’ultimo dizionario, tra i vocaboli consi-derati “comuni” (dieci volte più numerosi di quelli di base), il tasso de-gli anglicismi scende addirittura al di sotto dello 0,08%.

Uno dei motivi della scarsa presenza di anglicismi nel parlato e nellessico di base va cercato nel fatto che molti di questi vocaboli appar-tengono alle terminologie di vari linguaggi tecnici o scientifici: quasi unquarto per il Sabatini Coletti, più della metà per il GRADIT.

MODERNITÀ ITALIANA

48

Page 35: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

LO SPOSTAMENTO DEL PRESTIGIO

Questi dati lessicografici ci dicono che la gran parte degli anglicismi siannida ancora nei lessici tecnico-scientifici, primo tra tutti quello del-l’economia. Nel “Sole 24 Ore”, ad esempio, sono ormai normali – adapertura di pagina – passi come «Cai Chevreaux ha migliorato il ratingda outperform a underperform alzando il target price a 19 euro» (l’arti-colo è Italcementi: i conti record del 2005 sostengono il titolo, del 9 mar-zo 2006). Così non era ancora trent’anni fa, quando nel Dizionario deitermini economici (DTE, 1970) su 680 voci indicizzate, solo 43 erano an-glicismi integrali.

Dati simili ci confermano anche che – nella percezione collettiva –il polo alto del repertorio linguistico non è occupato più dal tradizio-nale modello di stampo letterario o burocratico, ma dai linguaggi tec-nico-scientifici. Il prestigio che un tempo era degli aulicismi oggi spet-ta ai tecnicismi: «questo moto linguistico non è specificamente italiano,ma proprio dell’attuale fase di sviluppo delle società evolute e consu-mistiche, nelle quali i linguaggi tecnico-scientifici si mescolano con i lin-guaggi istituzionali» (Dardano, 1993, p. 324). Usati al di fuori del lorospecifico campo di pertinenza, tecnicismi e pseudotecnicismi servono adare un’idea di asciutta precisione e di aggiornata modernità. A giusti-ficarne l’impiego esteso e spesso traslato non è l’originaria esigenza diunivocità e di referenzialità, ma anzi l’intenzione di affascinare e con-vincere chi legge o ascolta.

Quanto a prestigio, spicca in particolare quel miscuglio di tecnicismidella tecnologia e della finanza che è il linguaggio aziendale. Negli ulti-mi anni anche in Italia l’aziendalese comincia a essere fatto oggetto disarcasmo e viene preso di mira dagli stessi esperti di comunicazione (trai vocaboli indicati come evitabili o da evitare ci sono integrazione e im-plementazione “realizzazione”, sinergie e problematiche, proattivo e otti-mizzato, processare “lavorare, elaborare” e supportare “sostenere”). Ma èun fatto che – tanto nelle grandi quanto nelle piccole aziende – i mes-saggi scambiati continuano a presentarsi fitti di passaggi dedicati all’a-nalisi dei flussi di traffico in vista della valutazione delle azioni strategichenecessarie per l’eliminazione delle eventuali criticità rilevate in fase d’im-plementazione (ovvero “per risolvere gli eventuali problemi che si do-vessero presentare nel corso del lavoro”), in modo da definire le logichee le policy (“regole, condizioni”) di sviluppo formalizzando la comunica-zione al management attraverso la predisposizione della reportistica dire-zionale (gli esempi sono tutti tratti da documenti reali). L’effetto è quel-lo di uno stile anticomunicativo che spesso viene esportato tal quale nel-la comunicazione esterna: basta dare un’occhiata ai comunicati stampa

1. LINGUA

49

Page 36: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

diffusi attraverso la rete, pieni di interfacce e usabilità, di upgradare “ag-giornare”, deliverare “consegnare”, ottimizzare; di soluzioni performan-ti “efficaci” e di case history (cfr. Antonelli, 2007, pp. 62-8 e bibliografiaivi indicata).

Questo stesso spostamento di prestigio si registra, negli ultimivent’anni, anche nella lingua della politica. L’autorevolezza dell’oratoresi gioca ora su un terreno diverso: non più la perizia retorica d’impron-ta umanistica, ma la capacità di dominare i meccanismi dell’economia,di sciorinare con cognizione di causa cifre, dati, statistiche. Si tratta, èevidente, non di un fenomeno nuovo in sé, ma della sensibile accelera-zione di un processo in atto da qualche tempo. La progressiva osmosi dilinguaggio politico e linguaggio economico era già stata segnalata daBeccaria (1988, p. 207), il quale l’attribuiva al fatto che «i politici eranoun tempo per molta parte umanisti e avvocati. Oggi ci sono molti eco-nomisti»); e prima ancora da Dardano (1981 [1973], p. 162), che notava ladifferenza con i politici della generazione precedente, come Togliatti eDe Gasperi, i quali «parlavano una lingua quasi priva di tecnicismi e ric-ca invece di parole comuni».

Negli ultimi vent’anni, però, questo carattere di tecnificazione eco-nomica e di corredo numerico ha colpito in maniera evidente tutti iprincipali partiti e i principali personaggi politici. Alla fine degli anninovanta se ne trova già ampia testimonianza nei discorsi alla Camera diRomano Prodi, allora presidente del Consiglio («il tasso di inflazionedei prezzi al consumo era il 4,5% nell’aprile 1996, è l’1,4 nel settembredi quest’anno»; «Il differenziale dei tassi di interesse con la Germaniaera oltre 4 punti percentuali nell’aprile dello scorso anno; oggi siamo trail mezzo punto e il punto», 1997). Ma anche nel documento politico pre-sentato da Gianfranco Fini alla conferenza programmatica di Alleanzanazionale (1998) e persino nell’oratoria tribunizia di Umberto Bossi chearringa il popolo padano («L’Europa monetaria costerà cara perché do-vrà essere aumentato continuamente il tetto di risorse della comunitàche raggiunge già ora l’1,27% dei PIL nazionali», «il Mezzogiorno italia-no che già tra il 2001 e il 2003 vedrà ridursi del 20% il flusso del dena-ro dei fondi strutturali», 1998).

Al fascino della terminologia filosofica, giuridica e letteraria si è so-stituito quello della terminologia finanziaria, che dà un’idea di oggetti-vità e di efficienza manageriale. Al latino, si preferisce l’inglese (gover-nance, welfare, blind trust); o meglio: al latinorum con cui Don Abbon-dio cercava di confondere le idee a Renzo si sostituisce l’inglesorum concui i ministri delle finanze cercano di abbagliare i cittadini (Stella, 2004):deregulation, authority bancaria, bad bank, spoil system, venture capital.Ed è significativo, perché mostra che il lessico tecnico di economia e fi-

MODERNITÀ ITALIANA

50

Page 37: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

nanza viene avvertito come il nuovo gergo dei politici, vedere il condut-tore della trasmissione televisiva Maastricht-Italia, Alan Friedman che inuna puntata interrompe il sottosegretario al Tesoro, esortandolo a nonparlare «in politichese», solo perché ha usato termini come prodotto in-terno lordo e deficit (cfr. Antonelli, 2000, p. 218).

Alla luce di tutto questo, si può forse rivalutare uno specifico aspet-to della profezia di Pasolini con la quale avevamo aperto questa sintesi.L’italiano unitario tecnocratico non esiste oggi così come non esistevanegli anni sessanta, ma è evidente che si sta verificando – adesso più chemai – una decisa identificazione tra lingua del potere e lingua settorialedell’economia, che finisce col relegare ai margini del dibattito pubblicoi saperi umanistici e la tradizionale figura dell’intellettuale.

L’ARCHITETTURA DELL’ITALIANO CONTEMPORANEO/3

Sulla base dei cambiamenti intercorsi in questi anni, l’architettura del-l’italiano contemporaneo potrebbe oggi essere ritoccata, apportandoqualche aggiornamento (il corsivo segnala le varietà assenti nello schemadi Berruto) (FIG. 3).

FIGURA 3L’architettura dell’italiano contemporaneo (2010)

1. LINGUA

51

9. Italiano aziendale

DIAMESIA

DIATOPIA

DIATOPIA

1. Italiano standardscolastico

2. Italiano neostandardgiornalistico

DIAFASIA

DIA

STR

AT

IA

8. Italiano tecnico-scientifico

7. Italiano aulico formale

3. Italiano parlato colloquiale

4. Italiano regionale

5. Italiano informale-trascurato

6. Italiano popolare

10. Italiano digitato

Page 38: Lingua Lingua di Giuseppe Antonelli Una lingua in movimento: le tendenze generali La modernità linguistica comincia in Italia con gli anni sessanta. A cen-to anni di distanza dal

Già a un primo sguardo saltano agli occhi alcuni elementi di novità. In-nanzi tutto il generale affollamento della zona centrale del grafico, indi-ce di una notevole riduzione delle distanze tra le diverse varietà (ovverodi una sostanziale medietà della lingua dell’uso). Poi altri fenomeni, trai quali:a) la maggiore incidenza della diatopia, che (sia pure con un’interfe-renza più leggera, resa qui da un grigio chiaro) entra nel quadrante altodella diastratia/diafasia e invade – in diamesia – il settore della linguascritta;b) la risalita dell’italiano standard (ormai di fatto cristallizzato in quel-lo scolastico) fin quasi a coincidere con l’italiano aulico formale (cfr. Se-rianni, Benedetti, 2009), e l’identificazione del nuovo standard con l’ita-liano di un buon articolo di giornale (cfr. Serianni, 2003);c) ai piani alti, la promozione dell’italiano tecnico-scientifico a varietàdi massimo prestigio e la sostituzione dell’italiano burocratico con quel-lo aziendale, misto di residui burocratici e di tecnicismi economici;d) la netta distinzione tra italiano regionale e italiano popolare;e) il sensibile avvicinarsi (fin quasi a sovrapporsi) di italiano parlatocolloquiale, italiano regionale e italiano informale trascurato;f) la comparsa, nel quadrante in alto a destra, di una varietà scritta spic-catamente informale e diastraticamente trasversale: l’italiano digitato.

MODERNITÀ ITALIANA

52