20
7/21/2019 Linguistica Italiana http://slidepdf.com/reader/full/linguistica-italiana-56d8bee025199 1/20 La variazione linguistica Il numero delle lingue è molto superiore a quello degli stati Es. il caso italiano Italiano, sardo, friulano, tedesco, francese, sloveno, francoprovenzale, albanese, ladino, catalano, greco, walser, croato

Linguistica Italiana

Embed Size (px)

DESCRIPTION

La variazione linguistica in Italia.

Citation preview

Page 1: Linguistica Italiana

7/21/2019 Linguistica Italiana

http://slidepdf.com/reader/full/linguistica-italiana-56d8bee025199 1/20

La variazione linguistica

Il numero delle lingue è molto superiore a

quello degli stati

Es. il caso italiano

Italiano, sardo, friulano, tedesco, francese,

sloveno, francoprovenzale, albanese, ladino,

catalano, greco, walser, croato

Page 2: Linguistica Italiana

7/21/2019 Linguistica Italiana

http://slidepdf.com/reader/full/linguistica-italiana-56d8bee025199 2/20

Lingua e dialetto

 Dialetto: lingua propria di un numero limitato diparlanti che si trova a convivere con un’altra

lingua dagli usi più estesi• Il dialetto è un sistema linguistico:

ogni dialetto ha un sistema fonologico, morfologico,sintattico, ecc.

• Lingua vs. dialetto: differenza socioculturale, nonlinguistica

Es. fiorentino

Page 3: Linguistica Italiana

7/21/2019 Linguistica Italiana

http://slidepdf.com/reader/full/linguistica-italiana-56d8bee025199 3/20

La situazione italiana

• Italiano scritto

• Italiano parlato formale

• Italiano parlato informale

• Italiano regionale

• Dialetto di koinè

• Dialetto del capoluogo di provincia• Dialetto locale

continuum

Page 4: Linguistica Italiana

7/21/2019 Linguistica Italiana

http://slidepdf.com/reader/full/linguistica-italiana-56d8bee025199 4/20

La variazione linguistica

Sociolinguistica: settore della linguistica che studia lerelazioni tra la lingua e la società

Variabile sociolinguistica: insieme dei modi coi qualii parlanti possono realizzare una data unità di unsistema linguistico in funzione di una datavariazione di tipo sociale; ciascuno dei modi è detto variante

Variet à di lingua: insieme di forme linguistiche, aivari livelli di analisi, cooccorrenti con alcunecaratteristiche della società

Page 5: Linguistica Italiana

7/21/2019 Linguistica Italiana

http://slidepdf.com/reader/full/linguistica-italiana-56d8bee025199 5/20

La variazione linguistica

- Variazione diatopica

-  Variazione diastratica

-  Variazione diafasica (sottocodici e registri)

- Variazione diamesica

-  Variazione diacronica

Page 6: Linguistica Italiana

7/21/2019 Linguistica Italiana

http://slidepdf.com/reader/full/linguistica-italiana-56d8bee025199 6/20

La variazione linguistica

Le quattro dimensioni di variazione suddette

costituiscono degli assi di riferimento lungo

i quali si possono ordinare le varietà compresenti nello spazio di variazione di

ciascuna lingua. Ciascun asse si può 

concepire come un continuum

Page 7: Linguistica Italiana

7/21/2019 Linguistica Italiana

http://slidepdf.com/reader/full/linguistica-italiana-56d8bee025199 7/20

La variazione linguistica

• La sociolinguistica studia le diverse

modalità di realizzazione della lingua a

seconda delle diverse tipologie di parlanti

 Linguistica teorica sociolinguisticaParlante nativo idealizzato parlanti ‘reali’

Competenza linguistica competenza comunicativaComunità ling. omogenea comunità ling. stratificata

‘identità’ ‘diversità’

Page 8: Linguistica Italiana

7/21/2019 Linguistica Italiana

http://slidepdf.com/reader/full/linguistica-italiana-56d8bee025199 8/20

La variazione linguistica

•  Competenza comunicativa: capacità dei

parlanti di utilizzare la lingua nei modi

appropriati alle varie situazioni

•   prestigio

Page 9: Linguistica Italiana

7/21/2019 Linguistica Italiana

http://slidepdf.com/reader/full/linguistica-italiana-56d8bee025199 9/20

La variazione linguistica

Mi pregio di informarLa che la nostra venuta nonrientra nell’ambito del fattibile (italiano formaleaulico)

Trasmettiamo a Lei destinatario l’informazione che lavenuta di chi sta parlando non avrà luogo (italianotecnico-scientifico)

Vogliate prendere atto dell’impossibilità della venutadei sottoscritti (italiano burocratico)

La informo che non potremo venire (italiano standardletterario)

Page 10: Linguistica Italiana

7/21/2019 Linguistica Italiana

http://slidepdf.com/reader/full/linguistica-italiana-56d8bee025199 10/20

La variazione linguistica

Le dico che non possiamo venire (italiano neo-standard)

Sa, non possiamo venire (italiano parlatocolloquiale)

Ci dico che non possiamo venire (italiano popolare)

Mica possiam venire, eh (italiano informaletrascurato)

Ehi, apri ‘ste orecchie, col cavolo che ci si trasborda(italiano gergale)

(Berruto)

Page 11: Linguistica Italiana

7/21/2019 Linguistica Italiana

http://slidepdf.com/reader/full/linguistica-italiana-56d8bee025199 11/20

La variazione linguistica

• Il neo-standard

La varietà di lingua comunemente usata dalle

persone colte che ammette come

pienamente corretti alcune forme e costrutti

fino a tempi non lontani ritenuti non facenti

parte della ‘buona’ lingua

(Berruto)

Page 12: Linguistica Italiana

7/21/2019 Linguistica Italiana

http://slidepdf.com/reader/full/linguistica-italiana-56d8bee025199 12/20

La variazione linguistica

Page 13: Linguistica Italiana

7/21/2019 Linguistica Italiana

http://slidepdf.com/reader/full/linguistica-italiana-56d8bee025199 13/20

La variazione linguistica

•  Comunit à linguistica: insieme delle personeche parlano una determinata lingua

Stratificata, non omogenea•  Repertorio linguistico: insieme dei codici e

delle varietà che un parlante è in grado di

padroneggiare all’interno del repertoriolinguistico più ampio della comunità cuiappartiene

Page 14: Linguistica Italiana

7/21/2019 Linguistica Italiana

http://slidepdf.com/reader/full/linguistica-italiana-56d8bee025199 14/20

Lingue in contatto

Prestito

Es. computer  (non adattato)

algebra (adattato)

CalcoEs. grattacielo

Page 15: Linguistica Italiana

7/21/2019 Linguistica Italiana

http://slidepdf.com/reader/full/linguistica-italiana-56d8bee025199 15/20

Storia linguistica dell’Italia unita

Tullio De Mauro (1963)

Storia linguistica dell’Italia dopo il

conseguimento dell’unità politica (1861)

fino agli anni del secondo dopoguerra

(1945-1960)

Page 16: Linguistica Italiana

7/21/2019 Linguistica Italiana

http://slidepdf.com/reader/full/linguistica-italiana-56d8bee025199 16/20

Storia linguistica dell’Italia unita

“Al momento dell’unificazione, la percentuale complessivadei cittadini che come lingua madre avevano un idiomanazionale europeo diverso dall’italiano non raggiungeva

neppure l’uno per cento dell’intera popolazione; il nucleopiù compatto era allora costituito dalle popolazioni dellealte valli alpine occidentali di dialetto provenzale ofrancoprovenzale e di lingua francese. Ma, anchecinquant’anni dopo l’unità, quando, in seguito alla prima

guerra mondiale, i confini settentrionali e orientali italianisi estersero e inclusero nuovi gruppi d’altra lingua, glialloglotti raggiunsero appena il due per cento dellapopolazione”

Page 17: Linguistica Italiana

7/21/2019 Linguistica Italiana

http://slidepdf.com/reader/full/linguistica-italiana-56d8bee025199 17/20

Storia linguistica dell’Italia unita

“Nei decenni che precedettero l’unità, in tuttala Penisola ai dialetti, soprattutto alle loro

varianti illustri elaboratesi nei maggioricentri urbani, competeva una piena dignità sociale: usati dagli strati popolari, lo eranoaltres ì dai ceti più colti, dalle aristocrazie e

perfino dai letterati, non soltanto nella vitaprivata, ma spesso anche nella vita pubblicae in occasioni solenni”

Page 18: Linguistica Italiana

7/21/2019 Linguistica Italiana

http://slidepdf.com/reader/full/linguistica-italiana-56d8bee025199 18/20

Storia linguistica dell’Italia unita

“…quando nel 1861 venne compiuto il primo censimentodella popolazione del nuovo regno, oltre il 78% dellapopolazione italiana risultò analfabeta”

“…negli anni dell’unificazione nazionale, gli italofoni,lungi dal rappresentare la totalità dei cittadini italiani,erano poco più di seicentomila su una popolazione cheaveva superato i 25 milioni di individui: a mala pena,

dunque, il 2,5 % della popolazione, cioè unapercentuale di poco superiore a quella di coloro cheallora e poi nelle statistiche ufficiali venivanodesignati come ‘alloglotti’”

Page 19: Linguistica Italiana

7/21/2019 Linguistica Italiana

http://slidepdf.com/reader/full/linguistica-italiana-56d8bee025199 19/20

Storia linguistica dell’Italia unita

Nuove condizioni linguistiche:

- gli effetti dell’emigrazione

- conseguenze dell’industrializzazione- urbanesimo e migrazioni interne

- lingua e dialetti nella scuola

- fattori di unificazione: burocrazia ed esercito- la stampa quotidiana e periodica

- spettacoli e trasmissioni di massa

Page 20: Linguistica Italiana

7/21/2019 Linguistica Italiana

http://slidepdf.com/reader/full/linguistica-italiana-56d8bee025199 20/20

L’italiano, oggi

“Oggi il tema dominante nelle nostre più serie questionilinguistiche non è più quello della variazione geografica, comenegli anni del già fruttuosissimo e poi ripetitivo dibattito sull’

‘italiano’ regionale, né pi

ù tanto quello della variazionestrettamente socioculturale, alla quale si richiama il concetto,

non ancora ben definito, di ‘italiano popolare’: questi dueaspetti della forte variabilità della nostra lingua permangonocertamente, ma era ora di accorgersi che la variazione‘diamesica’, relativa al diverso mezzo a cui si affida la lingua, è davvero in primo piano nelle vicende più recenti dell’italiano eche attraverso essa, in definitiva, si sono determinate quellealtre variazioni, nonché quella del grado di formalità o‘diafasica’” (F. Sabatini)