22
Giulio Cavalli L’INNOCENZA DI GIULIO Giulio Cavalli L’INNOCENZA DI GIULIO ANDREOTTI E LA MAFIA PREFAZIONE DI Gian Carlo Caselli

L'innocenza di Giulio

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Andreotti e la mafia

Citation preview

Page 1: L'innocenza di Giulio

“C’È

UN’AR

IA, U

N’AR

IA, M

A UN

’ARIA

CHE MA

NCA L’A

RIA!”

Gior

gio Gab

er

I S B N 978-88-6190-235-0

9 7 8 8 8 6 1 9 0 2 3 5 0

www.chiarelettere.it

12,00

Progetto grafico: David Pearsonwww.davidpearsondesign.com

GiulioCavalliL’INNOCENZA DIGIULIO

Giulio Cavalli

L’INNOCENZADI GIULIO

ANDREOTTI E LA MAFIA“PARLARE DI ASSOLUZIONE, ANCHE A FRONTE DELLE GRAVISSIME RE-SPONSABILITÀ PROVATE FINO AL 1980, NON È SOLO UNO STRAFALCIONETECNICO. SIGNIFICA LEGITTIMARE (PER IL PASSATO, MA PURE PER ILPRESENTE E IL FUTURO) UNA POLITICA CHE CONTEMPLA ANCHE RAPPORTIORGANICI CON IL MALAFFARE, PERSINO MAFIOSO.”

Dalla prefazione di Gian Carlo Caselli

LEGITTIMARE L’ILLEGALITÀ è la sfida della politica italiana. La vicendaAndreotti è il simbolo di una storia che parte da lontano, sale su fino aglialbori della Repubblica e scivola fino a oggi, alle leggi fatte apposta perfermare i processi e alla PRESCRIZIONE dei reati. Prescritto è diventato sinonimo di innocente, anche di più, come dice nellaprefazione Gian Carlo Caselli: “La stragrande maggioranza dei cittadiniitaliani è convinta che Andreotti sia vittima di una persecuzione che loha costretto a un doloroso calvario per l’accanimento giustizialista di unmanipolo di manigoldi”. Ma la realtà è ben diversa. Giulio Cavalli se neassume il carico tirando i fili del processo Andreotti con questo libro chemette la verità davanti alla giustizia, perché la verità non va mai inprescrizione.In gioco, oggi, c’è la dignità di un paese e delle sue tante, troppe, innocenzedi Giulio.

Giulio Cavalli, scrittore e autore teatrale, con i suoi spettacoli e i suoiinterventi è in prima linea contro la criminalità organizzata e il malaffarenella politica. Nel corso degli anni ha subito intimidazioni e minacce, oggivive sotto scorta. Nell’aprile 2010 è stato eletto consigliere regionale inLombardia.

PREFAZIONE DIGian Carlo Caselli

Page 2: L'innocenza di Giulio

© 2012 Chiarelettere editore srl

Page 3: L'innocenza di Giulio

© 2012 Chiarelettere editore srl

Pamphlet, documenti, storie

REVERSE

Page 4: L'innocenza di Giulio

© 2012 Chiarelettere editore srl

Michele Ainis, Tina Anselmi, Claudio Antonelli, Franco Arminio, Avventura Urbana Torino, Andrea Bajani, Bandanas, Gianni Barbacetto, Stefano Bartezzaghi, Oliviero Beha, Marco Belpoliti, Daniele Biacchessi, David Bidussa, Paolo Biondani, Nicola Biondo, Tito Boeri, Caterina Bonvicini, Beatrice Borromeo, Alessandra Bortolami, Giovanna Boursier,Dario Bressanini, Carla Buzza, Andrea Camilleri, Olindo Canali, Davide Carlucci, Luigi Carrozzo, Gianroberto Casaleggio, Andrea Casalegno, Antonio Castaldo, Carla Castellacci, Giulio Cavalli, Mario José Cereghino, Massimo Cirri, Marco Cobianchi, Fernando Coratelli, Carlo Cornaglia, Roberto Corradi, Pino Corrias, Andrea Cortellessa, Riccardo Cremona, Gabriele D’Autilia, Vincenzo de Cecco, Luigi de Magistris, Andrea Di Caro, Franz Di Cioccio, Gianni Dragoni, Giovanni Fasanella, Davide Ferrario, Massimo Fini, Fondazione Fabrizio De André, Fondazione Giorgio Gaber, Goffredo Fofi, Giorgio Fornoni, Nadia Francalacci, Massimo Fubini, Milena Gabanelli, Vania Lucia Gaito, Giacomo Galeazzi, don Andrea Gallo, Bruno Gambarotta, Andrea Garibaldi, Pietro Garibaldi, Claudio Gatti, Mario Gerevini, Gianluigi Gherzi, Salvatore Giannella, Francesco Giavazzi, Stefano Giovanardi, Franco Giustolisi, Didi Gnocchi, Peter Gomez, Beppe Grillo, Luigi Grimaldi, Dalbert Hallenstein, Guido Harari, Riccardo Iacona, Ferdinando Imposimato, Karenfilm, Giorgio Lauro, Alessandro Leogrande, Marco Lillo, Felice Lima, Stefania Limiti, Giuseppe Lo Bianco, Saverio Lodato, Carmelo Lopapa, Vittorio Malagutti, Ignazio Marino, Antonella Mascali, Antonio Massari, Giorgio Meletti, Luca Mercalli, Lucia Millazzotto, Davide Milosa, Alain Minc, Angelo Miotto, Letizia Moizzi, Giorgio Morbello, Loretta Napoleoni, Natangelo, Alberto Nerazzini, Gianluigi Nuzzi, Raffaele Oriani, Sandro Orlando, Max Otte, Massimo Ottolenghi, Antonio Padellaro, Pietro Palladino, Gianfranco Pannone, Walter Passerini, David Pearson (graphic design), Maria Perosino, Simone Perotti, Roberto Petrini, Renato Pezzini, Telmo Pievani, Ferruccio Pinotti, Paola Porciello, Mario Portanova, Marco Preve, Rosario Priore, Emanuela Provera, Sandro Provvisionato, Sigfrido Ranucci, Luca Rastello, Marco Revelli, Piero Ricca, Gianluigi Ricuperati, Sandra Rizza, Vasco Rossi, Marco Rovelli, Claudio Sabelli Fioretti, Andrea Salerno, Giuseppe Salvaggiulo, Laura Salvai, Ferruccio Sansa, Evelina Santangelo, Michele Santoro, Roberto Saviano, Luciano Scalettari, Matteo Scanni, Roberto Scarpinato, Gene Sharp, Filippo Solibello, Giovanni Spinosa, Riccardo Staglianò, Franco Stefanoni, Luca Steffenoni, theHand, Bruno Tinti, Gianandrea Tintori, Marco Travaglio, Gianfrancesco Turano, Elena Valdini, Vauro, Concetto Vecchio, Giovanni Viafora, Anna Vinci, Carlo Zanda, Carlotta Zavattiero.

chiarelettereAutori e amici di

Page 5: L'innocenza di Giulio

PRETESTO 1

fa pagina 125

“ Andreotti dava lavoro, Caselli no!”

Scritta sull’autostrada Palermo-Catania, 1995.

© 2012 Chiarelettere editore srl

Page 6: L'innocenza di Giulio

© 2012 Chiarelettere editore srl

PRETESTO 2

“La Corte ritiene che questi fatti non possano interpretarsi come una semplice manifestazione di un comportamento solo moralmente scorretto e di una vicinanza penalmente irrilevante, ma indicano una vera e propria partecipazione all’associazione mafiosa apprezzabilmente protrattasi nel tempo.”

fa pagina 127 e 128

“I fatti che la Corte ha ritenutoprovati in relazione al periodoprecedente la primavera del 1980 dicono che il senatore Andreotti ha avuto piena consapevolezza che i suoi sodali siciliani intrattenevanoamichevoli rapporti con alcuni boss mafiosi; ha quindi coltivato, a sua volta, amichevoli relazioni con gli stessi boss.”

Dalla sentenza Andreotti, confermata in Cassazione nel 2004.

Page 7: L'innocenza di Giulio

© 2012 Chiarelettere editore srl

fa pagina 62

− Perché venne ucciso Giorgio Ambrosoli?− Questo è difficile, non voglio sostituirmi alla polizia o ai giudici, certo è una persona che in termini romaneschi se l’andava cercando.Giovanni Minoli intervista Giulio Andreotti, settembre 2010.

“ Voglio conoscere Giulio Andreotti per riconoscere i nuovi Andreotti.”

fa pagina 6

Page 8: L'innocenza di Giulio

© 2012 Chiarelettere editore srl

PRETESTO 3 fa pagina 41

“Le mie dimissioni sono dettate esclusivamente da quello che a me sembra un dovere di coscienza: penso che, se la coscienza lo esige, si debba dire di no.”Estratto dalla lettera dell’economista Paolo Sylos Labini a Giulio Andreotti. Con queste parole Sylos Labini, membro del comitato tecnico-scientifico del ministero del Bilancio, si oppone alla nomina di Salvo Lima come sottosegretario al Bilancio, 1974.

Page 9: L'innocenza di Giulio

© 2012 Chiarelettere editore srl

“Se per mafia si intende il senso dell’onore portato fino all’esagerazione, l’insofferenza contro ogni prepotenza e sopraffazione, la generosità che fronteggia il forte ma indulge al debole, la fedeltà alle amicizie, più forte di tutto, anche della morte… allora mafioso mi dichiaro e sono lieto di esserlo.”Il ministro Vittorio Emanuele Orlando sdogana la mafia, 1925.

fa pagina 137

Page 10: L'innocenza di Giulio

© 2012 Chiarelettere editore srl

© Chiarelettere editore srlSoci: Gruppo Editoriale Mauri Spagnol S.p.A.Lorenzo Fazio (direttore editoriale)Sandro ParenzoGuido Roberto Vitale (con Paolonia Immobiliare S.p.A.)Sede: Via Melzi d’Eril, 44 - Milano

ISBN 978-88-6190-235-0

Prima edizione: marzo 2012

www.chiarelettere.itblog / interviste / libri in uscita

Page 11: L'innocenza di Giulio

© 2012 Chiarelettere editore srl

chiarelettere

Giulio Cavalli

L’innocenzadi Giulioprefazione di Gian Carlo Caselli

Page 12: L'innocenza di Giulio

© 2012 Chiarelettere editore srl

Giulio Cavalli, scrittore e autore teatrale, collabora con varie testate giornalistiche. Nel 2001 ha fondato la Bottega dei Mestieri teatrali con cui ha messo in scena diversi spettacoli d’impegno civile (Linate 8 ottobre 2001: la strage, Bambini a dondolo sul turismo sessuale infanti-le, Do ut des su riti e conviti mafiosi, A 100 passi dal Duomo, scritto in collaborazione con Gianni Barbacetto sulle mafie al Nord, Nomi, co-gnomi e infami e L’innocenza di Giulio, da cui è tratto questo libro che mantiene l’impronta e lo stile delle narrazione teatrale). In teatro ha lavorato, tra gli altri, con Paolo Rossi, Dario Fo e Renato Sarti. Dalla stagione 2007-2008 è direttore artistico del Teatro Nebiolo di Tavaz-zano con Villavesco, in provincia di Lodi. Nel dicembre 2009 è stato ricevuto dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che gli ha portato la propria solidarietà per la vita sotto scorta che conduce a causa delle minacce ricevute da parte della mafia. Nel gennaio 2010 a Catania gli è stato conferito il premio giornalistico «Pippo Fava». Ha pubblicato i libri: Linate 8 ottobre 2001. La strage (con Fabrizio Tummolillo, Edizioni XII, 2007), Fronte del palco (Editori Riuniti, 2010), Nomi, cognomi e infami (Edizioni Ambiente, 2010). È consigliere regionale in Lombardia, primo firmatario della legge per l’educazione alla legalità e membro dell’Osservatorio sulla legalità del Consiglio regionale. Il suo sito è www.giuliocavalli.net.

Page 13: L'innocenza di Giulio

© 2012 Chiarelettere editore srl

Prefazione di Gian Carlo Caselli XIII

l ’ innocenza di giulio

Questo libro 5

Verso il processo del secolo 7I cugini Salvo 19Salvo Lima e i voti di Cosa nostra 37Sindona, Ambrosoli e quelli che se le vanno a cercare 51Piersanti Mattarella, una morte annunciata 63Gli incontri 691993. Parla Buscetta 95Aggiustare il maxiprocesso 109La sentenza 119L’innocenza di un paese 131

Sommario

Page 14: L'innocenza di Giulio

© 2012 Chiarelettere editore srl

Page 15: L'innocenza di Giulio

© 2012 Chiarelettere editore srl

Prefazione di Gian Carlo Caselli

Un imputato troppo innocente

Lo ammetto. Sono un mostro. Nel senso latino di monstrum: un essere fuori dell’ordine naturale. Eh sì, perché sono l’unico giudice in Italia (credo al mondo) che può «vantare» una legge scritta apposta per lui, contro di lui. Nel paese delle leggi ad personam, che hanno inquinato il sistema violando i principi fondamentali dell’ordinamento e la stessa regola di «buona fede legislativa», troviamo – tanto per non farci mancare nulla – anche una legge «contra personam», scritta apposta per impedirmi di partecipare alla nomina del nuovo procuratore nazionale antimafia dopo che Piero Luigi Vigna era scaduto dall’incarico.

Perché tutta questa attenzione? Detto e ripetuto pubbli-camente da fior (si fa per dire) di uomini politici: dovevo pagare il processo al senatore Andreotti perché, come capo della Procura di Palermo – dove avevo chiesto di essere mandato dopo le stragi Falcone e Borsellino – avevo osato indagare e poi processare il Divo Giulio. La legge «contra personam» sarà poi dichiarata incostituzionale e cassata dal nostro ordinamento, ma frattanto i giochi erano ormai irreversibilmente fatti: io (il mostro) estromesso dal con-corso, senza che nessuno trovasse nulla da ridire, né chi si

Page 16: L'innocenza di Giulio

XIV L’innocenza di Giulio

© 2012 Chiarelettere editore srl

vedeva tolto dai piedi un concorrente, né il Csm che aveva accettato disinvoltamente di concludere una procedura inquinata da un cambiamento delle regole a partita aperta e ormai quasi conclusa.

Peccato che da «pagare», per il processo Andreotti, non ci fosse un bel niente. Al contrario, la conclusione del pro-cesso dà sostanzialmente ragione all’accusa, che perciò non ha nulla da farsi perdonare, anzi. Vero è che la stragrande maggioranza dei cittadini italiani è convinta (in perfetta buona fede, perché questo le è stato fatto credere con l’in-ganno) che Andreotti sia innocente. Di più: vittima di una persecuzione che lo ha costretto a un doloroso calvario di una decina d’anni per l’accanimento giustizialista di un manipolo di manigoldi. Ma la realtà vera è ben diversa, come anche questo lavoro di Giulio Cavalli facilmente dimostra.

Per parte mia, cosa dire di più? Può essere utile una breve storia del processo. In primo grado l’imputato Andreotti viene effettivamente assolto. Di fatto per insufficienza di prove, ma assolto. Contro l’assoluzione ricorrono la Procura della repubblica e la Procura generale. La Corte d’appello di Palermo riforma la sentenza del tribunale. L’imputato è dichiarato responsabile del delitto di associazione a delin-quere con Cosa nostra per averlo «commesso» (sic) fino al 1980; il delitto è commesso ma prescritto, e solo per questo motivo all’affermazione di colpevolezza non segue la condanna. Dopo il 1980 la Corte conferma l’assoluzione. Contro la sentenza d’appello ricorre in Cassazione l’accusa, perché vuole che la colpevolezza sia riconosciuta anche dopo il 1980. Ma in Cassazione (attenzione!) ricorre anche la difesa. È la prova provata che fino al 1980 non c’è stata assoluzione. Non esiste al mondo, infatti, che l’imputato assolto ricorra contro se stesso. Se lo fa, è per ottenere un’assoluzione vera (non spacciata come tale in favore di

Page 17: L'innocenza di Giulio

Prefazione XV

© 2012 Chiarelettere editore srl

telecamere urlando «E vai!»). Ora, poiché la Suprema corte ha confermato definitivamente e irrevocabilmente la sentenza d’appello, è semplicemente falso sostenere che Andreotti è stato assolto. Fino al 1980 è stata provata la sua responsa-bilità per il delitto – ripeto – di associazione a delinquere con Cosa nostra. Fatti gravissimi, meticolosamente elencati e provati per pagine e pagine di motivazione, sfociano nel dispositivo finale. Dimenticavo: ricorrendo in Cassazione l’imputato avrebbe potuto rinunciare alla prescrizione, ma si è ben guardato dal farlo. Forse perché troppo... innocente.

La sentenza che pochi hanno letto

Andiamo a rileggere l’ultima pagina della sentenza della Corte d’appello di Palermo del 2 maggio 2003 (poi con-fermata in Cassazione) che, a quanto pare, in pochissimi hanno letto e moltissimi non hanno mai voluto o potuto conoscere.

I fatti che la Corte ha ritenuto provati in relazione al periodo precedente la primavera ’80 dicono che il sen. Andreotti ha avuto piena consapevolezza che i suoi sodali siciliani intratte-nevano amichevoli rapporti con alcuni boss mafiosi; ha quindi coltivato, a sua volta, amichevoli relazioni con gli stessi boss; ha palesato agli stessi una disponibilità non meramente fittizia, ancorché non necessariamente seguita da concreti, consistenti interventi agevolativi; ha loro chiesto favori; li ha incontrati; ha interagito con essi; ha loro indicato il comportamento da tenere in relazione alla delicatissima questione Mattarella, sia pure senza riuscire, in definitiva, a ottenere che le stesse indicazioni venissero seguite; ha indotto i medesimi a fidarsi di lui e a parlargli anche di fatti gravissimi (come l’assassinio

Page 18: L'innocenza di Giulio

XVI L’innocenza di Giulio

© 2012 Chiarelettere editore srl

del presidente Mattarella) nella sicura consapevolezza di non correre il rischio di essere denunziati; ha omesso di denunziare le loro responsabilità, in particolare in relazione all’omicidio del presidente Mattarella, malgrado potesse al riguardo offrire utilissimi elementi di conoscenza. [...] Dovendo esprimere una valutazione giuridica sugli stessi fatti, la Corte ritiene che essi non possano interpretarsi come una semplice manifestazione di un comportamento solo moralmente scorretto e di una vicinanza penalmente irrilevante, ma indicano una vera e pro-pria partecipazione all’associazione mafiosa apprezzabilmente protrattasi nel tempo. [...] Si deve concludere che ricorrono le condizioni per ribaltare, sia pure nei limiti del periodo in considerazione [cioè prima della primavera del 1980, nda], il giudizio negativo espresso dal tribunale in ordine alla sussistenza del reato e che, conseguentemente, siano nel merito fondate le censure dei pubblici ministeri appellanti. Non resta, allora, che [...] emettere, pertanto, la statuizione di non luogo a procedere per essere il reato concretamente ravvisabile a carico del sen. Andreotti estinto per prescrizione.

All’università insegnavano (e forse ancora si insegna) che la pronuncia di Cassazione «facit de albo nigrum... aequat quadrata rotundis». Latino facile, evidentemente ignorato dai commentatori della sentenza Andreotti. Eppure, che le parole sono pietre e quelle della Cassazione addirittura macigni lo sanno tutti. Persino... er Monnezza. Mi riferisco a uno dei polizieschi anni Settanta interpretati da Tomas Milian. Per convincere un amico, il maresciallo Giraldi urla: «Aò, quello che te sto a di’ è Cassazione!». Come a dire, non puoi dubitarne. Evidentemente ciò che vale per er Monnezza non vale per il resto del nostro paese.

Dunque «è Cassazione» il fatto che, per un congruo periodo di tempo, il senatore Andreotti è stato colluso con

Page 19: L'innocenza di Giulio

Prefazione XVII

© 2012 Chiarelettere editore srl

Cosa nostra. Questa verità dovrebbe rimanere scolpita nella memoria del paese, specialmente se parliamo di una persona che per sette volte è stata presidente del Consiglio e per ventidue volte ministro. E invece no. Queste parole sono state sapientemente esorcizzate, stravolte, cancellate. Le sen-tenze (emesse in nome del popolo italiano) vanno motivate affinché il popolo possa sapere per quali motivi appunto si viene assolti o condannati, ma anche perché il popolo possa conoscere i fatti che stanno alla base dei motivi per cui una persona è chiamata a rispondere di determinate azioni di fronte a un tribunale. Qui il popolo è stato truffato. Dalla motivazione di tutte le sentenze – anche da quella di primo grado, che assolve per insufficienza di prove – emerge una realtà sconvolgente: scambi di favori e, soprattutto, riunioni (per discutere di fatti criminali gravissimi) con capimafia del calibro di Stefano Bontate, provate dalle veridiche dichia-razioni di Francesco Marino Mannoia, testimone oculare di uno di questi incontri. Realtà sconvolgenti, consacrate (ribadisco) da una sentenza passata in giudicato.

Sarebbe lecito – almeno – attendersi riflessioni, dibattiti, confronti, analisi. Sarebbe opportuno chiedersi cosa mai sia successo davvero in quella stagione. Su che cosa si sia basato, almeno in parte, il meccanismo del consenso nel nostro pae-se. Niente di tutto questo. Tutto è stato cancellato, nascosto. Se ne è parlato soltanto per stravolgere i fatti, da parte di tutti: autorevoli leader politici, illustri opinion maker, finanche vertici istituzionali. Dopo la cosiddetta «assoluzione» è stata una corsa alle telefonate di congratulazioni, alle pubbliche e stucchevoli attestazioni di stima. Il massimo dell’impudenza lo raggiunge il presidente della Commissione parlamentare antimafia Roberto Centaro che – all’indomani della sentenza della Corte d’appello – dichiara pubblicamente: «Il grande dibattito mediatico, che si è sovrapposto e ha sostituito il

Page 20: L'innocenza di Giulio

XVIII L’innocenza di Giulio

© 2012 Chiarelettere editore srl

processo, ha seguito i ritmi dell’“analisi politica” (già speri-mentata per la valutazione delle responsabilità per le stragi del 1992 e del 1993), pervenendo a un tentativo di condanna, o di attribuzione di mafiosità malamente sbugiardato [corsivo mio, nda] dalle pronunce giurisdizionali. Ciò ha comportato, comunque, l’insinuarsi di ombre e veleni. L’unico risultato è stata una crescente confusione nei cittadini e un senso di sfiducia nelle istituzioni, a fronte di affermazioni perentorie poi rivelatesi infondate in corso d’opera». Centaro ha visto un altro processo, vive in un altro mondo.

La verità negata

La verità è fatta a brandelli. E la sinistra non è stata da meno. Una forza politica che ha sempre fatto della «questione morale» un punto (apparentemente) fondante, non dico che della vicenda dovesse farne una bandiera, ma quanto meno discuterne. Invece l’ha a dir poco rimossa. Anna Finocchiaro, ad esempio, ha liquidato come «inutile perdita di tempo la discussione sulle vicissitudini giudiziarie del senatore Andreotti».

Clemente Mastella, ineffabile ministro della Giustizia, ha dichiarato che «invece di parlare della sentenza di Palermo, ad Andreotti bisognerebbe fare un monumento». In questo Mastella è stato ampiamente soddisfatto. Sulla vicenda processuale si è innestato un processo di santificazione mediatica con la sapiente e sottile tessitura dello stesso Andreotti. Grazie alla connivenza di molta politica e di molta informazione egli è riuscito a far passare in secondo piano i gravi fatti evidenziati dal processo, fino a cancellarli. Ha esibito se stesso in mille circostanze su un’infinità di media, cerimonie e manifestazioni, rivitalizzando così il

Page 21: L'innocenza di Giulio

Prefazione XIX

© 2012 Chiarelettere editore srl

profilo di un grande statista di prestigio internazionale, apprezzato da molti (Vaticano in primis). Fino a sfiorare la nomina alla presidenza del Senato, dopo essere stato designato per rappresentare l’Italia ai funerali di Boris Eltsin. Senza disdegnare, nel contempo, incursioni da star nel mondo della pubblicità, facendo il testimonial della famiglia per la Chiesa cattolica o prestandosi, al fianco di una procace attrice, a promuovere una marca di cellulari. Il risultato è stato una sorta di dilagante giudizio parallelo, nel quale il senatore ha cercato – riuscendoci – di offrire di sé un’immagine di altissimo profilo incompatibile con le bassezze processuali rimestate da piccoli giudici. Anzi – ver-rebbe da dire – dentro le quali grufolavano piccoli giudici. Una strategia che ha pagato, perché ha trovato un’infinità di sponde, che hanno stravolto la verità, massacrando la logica e il buon senso.

Con una conseguenza che va ben oltre il perimetro del processo Andreotti. Parlare di assoluzione, anche a fronte delle gravissime responsabilità provate fino al 1980, non è solo uno strafalcione tecnico. Significa in realtà legitti-mare (per il passato, ma pure per il presente e il futuro) una politica che contempla anche rapporti organici con il malaffare, persino mafioso. Per poi stracciarsi le vesti se non si riesce – oibò! – a sconfiggere la mafia. Lo ha sotto-lineato il corrispondente dell’«Economist» David Lane in un’intervista rilasciata al «Venerdì di Repubblica»: premesso che «i politici e i media hanno raccontato un’altra storia, come se la Suprema corte avesse detto che [Andreotti] era innocente», Lane si chiede che cosa questo fatto comporti «sulla determinazione nella lotta al crimine», e risponde che si tratta di «un messaggio chiaro, che piace ai mafiosi». Ovviamente non è con messaggi di questo tipo che si vince la guerra alla mafia.

Page 22: L'innocenza di Giulio