1

Click here to load reader

Locandina Mal essere da stress lavoro correlato Convegno a Verona il 19 novembre 2011

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Locandina Mal essere da stress lavoro correlato Convegno a Verona il 19 novembre 2011

SEGRETERIA ORGANIZZATIVAAM COMMUNICATIONVia San Fenzo,4/A – 37141 Mizzole (VR)Tel. e Fax. 045/55.75.74Cell. 349/37.07.024e-mail: [email protected]

Sabato 19 novembre 2011ore 9.00

Sala convegni Banco Popolare di Verona e Novara

Via delle Nazioni, 4 Verona

www.convegno-stress.it

Mal-essere da Stresslavoro-correlato

P R O G R A M M A

Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero della Salute

Università degli Studi di Verona

SPISAL ULSS 22

Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Verona

FIMMG – Federazione Italiana Medici di Medicina Generale della

provincia di Verona

PATROCINI OTTENUTI PATROCINI RICHIESTI

Unione Radiotaxi Verona

SPONSOR

Sez. Veronese “G.Guantieri”via Albere, 90

8.30 – Apertura della segreteria9.00 - Saluto delle autorità9.30 - Presentazione dei lavori: Massimiliano Rossi9.45 Lectio magistralis: Psicopatologie associabili a stress corre-lato al lavoro - Luigi Perbellini 10.45-12.30 Prima tavola rotonda: Relazioni degli Esperti degli Enti Moderatore: Gian Andrea ChiavegattiLa valutazione del rischio stress lavoro correlato Manuela Peruzzi Antonia BallottinFattori esogeni ed endogeni di stress: la sensibilità della giurisprudenza Gian Andrea ChiavegattiLo sportello salute e sicurezza sul lavoro del Patronato ACLI di Vero-na: un’esperienza di sistema, una relazione di competenze Marco GeminianiTrauma, stress ed infortunio sul lavoro Roberto PinottiLe patologie psichiche lavoro correlate nella tutela INAL Paolo Bastini Rischio da stress lavoro-correlato: l’analisi del fenomeno all’interno dell’organizzazione di lavoro dell’INPS Giovanni Martignoni Sonja BoncompagniDomande e risposte

13.00-15.30 Seconda tavola rotonda: Relazioni degli Esperti e della S.I.M.P. Moderatore: Massimiliano RossiStress biologico ed ansia - Daniele BordinAnsia e depressioni lavorative - Emanuela Boldrin Mobbing e stress: inquadramento patologico, fattori di rischio, metodi difensivi, forme di danno - Massimiliano Rossi

Dai casi clinici alla soluzione dei problemi - Rocco Cacciacarne Il burnout dell’operatore socio-sanitario nelle professioni di aiuto - Carlo PiazzaIl burnout dei sacerdoti e religiosi/e impegnati in attività pastorali e di assistenza spirituale - Angelo BruscoIl racconto del malessere e il malessere del racconto - Angelo D’Ono-frioBruxismo, cervicalgia e serramento dentario - Giulio MartinelliL’approccio biocentrico allo stress - Luciano TronchinDomande e risposte

15.30 - 17.30 Terza tavola rotonda: Esigenze e criticità lavorative nell’impresa: le esperienze dei Responsabili dei servizi Prevenzione AziendaliModeratore - Fabio Dal SenoL’analisi dei rischi stress lavoro correlati: caso pratico in una impre-sa del terziario avanzato Marco De Biasi Il ruolo del sindacato e della partecipazione nella prevenzione delle patologie da stress lavoro-correlato Carlo De Masi Stress dell’imprenditore dopo un grave infortunio sul lavoro Giulia M. FasoliL’esperienza di un RSPP : ponte e collegamento tra normative e aziende Pietro Rizzo L’analisi dei rischi da stress lavoro correlato: caso pratico in una impresa del settore secondario a ciclo continuo Paolo AzzoliniDomande e risposte17.30 - 18.00 - Conclusioni dei lavori in plenaria 18.00 -18.30 - Compilazione dei questionari E.C.M.

Ordine degli Psicologidel Veneto

AZIENDA ULSS 20 VERONA