39
L’utilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

L’utilizzo dei beni strumentali

Classe IV ITC

Albez edutainment production

Page 2: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 2

In questo modulo:

I costi di manutenzione e riparazione

Gli ammodernamenti e gli ampliamenti

Le svalutazioni

Le rivalutazioni obbligatorie e facoltative

Page 3: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 3

Le manutenzioni e le riparazioni

La possibilità di utilizzare durevolmente i beni strumentali è assicurata all’impresa

dalla predisposizione di interventi pianificati di manutenzione, che consentono di

mantenere costante nel tempo la funzionalità dei beni e di garantire la continuità

dell’attività produttiva. Questi interventi pianificati di manutenzione danno luogo al sostenimento per l’azienda di costi di manutenzione.

Costi di manutenzione

Sono sostenuti per mantenere in efficienza i beni strumentali al fine di garantirne la vita utile prevista e preservarne la capacità e produttività originaria

Page 4: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 4

Costi di riparazione

Sono sostenuti per porre riparo a guasti e rotture dei beni strumentali; non possono essere programmati, ma entro certi limiti possono essere ragionevolmente previsti ed evitati con le periodiche operazioni di manutenzione

Quando gli interventi non sono sufficientemente tempestivi o quando intervengono eventi non previsti dai programmi di manutenzione è possibile che i beni strumentali subiscano dei guasti. In tal caso l’impresa deve provvedere a ripararli, sostenendo ulteriori costi.

Le manutenzioni e le riparazioni

Page 5: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 5

Le operazioni di manutenzione e riparazione possono essere:

A. Eseguite da terzi (appalto): l’operazione risulta documentata da fatture in cui i costi di manutenzione sono assoggettati a Iva.

In contabilità la registrazione sarà la seguente:

5-04

5-04

5-04

Manutenzioni e riparazioni fattura n. 3 manutenzione impianto

Iva ns/credito fattura n. 3 manutenzione impianto

Debiti v/fornitori fattura n. 3 manutenzione impianto

500,00

100,00

600,00

Conto economico di reddito acceso ai costi d’esercizio.In bilancio: CE B7 Costi per servizi

Le manutenzioni e le riparazioni

Page 6: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 6

B. Eseguite all’interno dell’impresa (in economia): è possibile che l’impresa disponga di un servizio di manutenzione e riparazione interno che si avvale di strutture e personale addetto allo scopo.

In tal caso l’operazione non risulta documentata da una fattura e il costo

sostenuto può essere individuato solo ricorrendo alle registrazioni eseguite in contabilità gestionale, che rileva i costi per destinazione.

In contabilità generale non deve essere eseguita alcuna rilevazione in quanto i costi sostenuti per la manutenzione e per la riparazione incidono comunque sul reddito d’esercizio.

Infatti il consumo delle risorse impiegate risulta indistintamente rilevato per natura nei conti accesi ai costi d’acquisto dei materiali, ai costi di manodopera, agli ammortamenti delle attrezzature, dei macchinari, degli impianti, e così via.

Le manutenzioni e le riparazioni

Page 7: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 7

Fondo manutenzioni programmate

È possibile che alcuni beni strumentali richiedano interventi di manutenzione regolari, ma da effettuarsi a intervalli di tempo distanziati di alcuni anni. Ad esempio per disincrostazione, pulitura, verniciatura.

A questo proposito va osservato che la competenza economica del costo di manutenzione non è soltanto dell’esercizio in cui materialmente si effettua l’operazione (e nel quale si ha la manifestazione finanziaria del fatto di gestione), ma è di tutti gli esercizi in cui il bene viene utilizzato.

Per questo motivo le imprese che prevedono di eseguire manutenzioni di tale portata devono provvedere in ogni esercizio agli opportuni accantonamenti in un apposito fondo oneri futuri, in modo da attribuire a ciascuno di essi la competenza del costo.

Page 8: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 8

Fondo manutenzioni programmate

L’accantonamento viene rilevato nel conto economico di reddito acceso ai costi d’esercizio Accantonamento manutenzioni programmate, che in bilancio confluisce nel Conto economico alla voce B 13)Altri accantonamenti.

In contropartita si utilizza il conto finanziario acceso ai fondi oneri futuri Fondo manutenzioni programmate che in bilancio è iscritto nel Passivo dello Stato patrimoniale alla voce B 3)Altri.

Page 9: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 9

Fondo manutenzioni programmate

Un’impresa industriale dispone di un impianto che richiede, ogni tre anni, in intervento di pulitura e disincrostazione il cui costo è stimato in € 24.000.Presentiamo le rilevazioni sul giornale in P.D. riguardanti gli accantonamenti dei primi due anni e l’esecuzione del lavoro nel terzo anno, tenendo presente che il costo effettivo è risultato di € 26.000 + Iva ord.

ESEMPIO

31-12-n1 Acc.to manutenzioni programmateFondo manutenzioni programmateQuota manutenzioni future

8.000,008.000,00

31-12-n2 Acc.to manutenzioni programmateFondo manutenzioni programmateQuota manutenzioni future

8.000,008.000,00

31-12-n3 Fondo manutenzioni programmateManutenzioni e riparazioniIva ns/creditoDebiti v/fornitoriRicevuta fattura per manutenzione

16.000,0010.000,00

5.200,0031.200,00

Osserviamo che il costo della manutenzione programmata è ripartito sui tre esercizi. Nel terzo esercizio il fondo manutenzioni programmate si azzera, mentre sul risultato economico incide la differenza tra il costo effettivamente sostenuto e il totale degli accantonamenti effettuati.

Page 10: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 10

Gli ammodernamenti e gli ampliamenti

I costi di manutenzione e riparazione hanno natura di costi d’esercizio in quanto esauriscono la loro utilità nell’esercizio stesso in cui vengono sostenuti.

Se invece il tipo di intervento eseguito modifica essenzialmente le caratteristiche del bene, i costi derivanti dall’operazione devono essere considerati di natura pluriennale e quindi vanno patrimonializzati.

Tali operazioni riguardano l’ampliamento, l’ammodernamento, il miglioramento degli elementi strutturali di un’immobilizzazione, incluse le modifiche e le ristrutturazioni effettuate per aumentare in modo significativo e tangibile la capacità produttiva, la sicurezza o la vita utile del bene.

I costi sostenuti per queste operazioni sono genericamente indicati come costi incrementativi.

Page 11: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 11

Gli ammodernamenti e gli ampliamenti

Come accade per le manutenzioni e riparazioni, anche per gli ampliamenti, le ristrutturazioni ecc. l’impresa può scegliere tra due alternative:

1. L’appalto a terzi: i costi sostenuti sono documentati dalle fatture emesse da chi ha eseguito i lavori.

2. Eseguite in economia: i costi sono determinati in sede di contabilità gestionale. In tal caso la patrimonializzazione ha il duplice scopo di evidenziare, nella situazione patrimoniale, l’incremento del costo del bene e di stornare, nella situazione economica, costi che non sono di competenza dell’esercizio in quanto sostenuti per il miglioramento di beni a utilità pluriennale, dei quali incrementano il valore.

Page 12: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 12

ESEMPIO 1 Costi incrementativi appaltati a terzi

Un fabbricato del costo originario di € 90.000, che ospita la direzione d’impresa, necessita di ristrutturazioni. I lavori di rifacimento vengono assegnati all’impresa specializzata Edilwork spa che, al termine dei lavori, emette fattura di € 40.000 + IVA ordinaria. Presentiamo la rilevazione in P.D. eseguita al ricevimento della fattura.

12-04

12-04

12-04

Terreni e fabbricati

Iva ns/credito

Debiti v/fornitori

Ricevuta fattura dalla Edilwork per lavori di ristrutturazione patrimonializzati

40.000,00

8.000,00

48.000,00

Il costo sostenuto per la ristrutturazione del fabbricato rientra tra i costi incrementativi in quanto viene modificato in modo sostanziale un elemento strutturale dell’immobilizzazione. In seguito a tale rilevazione il costo del fabbricato aumenta da € 90.000 a € 130.000.

Page 13: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 13

ESEMPIO 2 Costi incrementativi sostenuti in economia

Un’impresa edile decide di sopraelevare un fabbricato adibito a uffici per raddoppiare gli spazi a disposizione del personale. I lavori, eseguiti utilizzando materiali, manodopera e macchinari propri, sono valutati € 41.000 in sede di contabilità gestionale, attraverso un’apposita scheda accesa all’opera. Presentiamo l’articolo in P.D.

19-04

19-04

Terreni e fabbricati

Costruzioni interne

Ampliamento fabbricato in economia

41.000,00

41.000,00

I costi d’esercizio sostenuti per l’ampliamento del fabbricato vengono patrimonializzati e stornati dai componenti negativi di reddito

Page 14: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 14

In sintesi…In sintesi…

I costi per manutenzione e riparazione rappresentano

costi d’esercizio

I costi per manutenzione e riparazione rappresentano

costi d’esercizio

I costi di ammodernamento e ampliamento rappresentano

costi pluriennali

I costi di ammodernamento e ampliamento rappresentano

costi pluriennali

Tali operazioni possono essere appaltate a terzi o

eseguite in economia

Tali operazioni possono essere appaltate a terzi o

eseguite in economia

Page 15: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 15

Le operazioni di utilizzodei beni strumentali

hanno riflesso:

Le operazioni di utilizzodei beni strumentali

hanno riflesso:

Nello Stato patrimoniale:Fondo manutenzioni

programmate

Nello Stato patrimoniale:Fondo manutenzioni

programmate

Nel Conto economico:Costi per servizi

Nel Conto economico:Costi per servizi

Nel Conto economico:Altri accantonamenti

Nel Conto economico:Altri accantonamenti

Per distribuire correttamentesu vari esercizi i relativi

costi di competenza

Per distribuire correttamentesu vari esercizi i relativi

costi di competenza

Per manutenzioni e riparazioni

Per manutenzioni e riparazioni

Per costi di manutenzioniprogrammate ritenuti

di competenza dell’esercizio

Per costi di manutenzioniprogrammate ritenuti

di competenza dell’esercizio

Page 16: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 16

Le svalutazioni

Le immobilizzazioni vengono rilevate in contabilità al costo storico che, a secondadelle modalità di acquisizione, esprime specificatamente:

il costo di riacquisto o di riproduzione, in caso di apporto;

il costo di acquisto, in caso di acquisto da terzi;

il costo di produzione, in caso di costruzione in economia.

Poiché i beni strumentali sono destinati a permanere nell’impresa per periodi medio/lunghi è possibile che, nel corso degli anni il loro costo storico non sia più rappresentativo del valore che il bene avrebbe se venisse apportato , acquistato o costruito dall’impresa in un momento successivo.

Page 17: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 17

Più precisamente, è possibile che il valore del bene subisca:

A. una sensibile diminuzione a causa:

1. della diversa destinazione d’uso (un terreno edificabile diventa area non edificabile in seguito alla modifica del Puc);

2. del fenomeno dell’obsolescenza (un brevetto risulta superato dal progresso tecnologico e, quindi, privo di valore);

3. dell’inadeguatezza rispetto alle mutate dimensioni aziendali.

Le svalutazioni

Page 18: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 18

B. un sensibile aumento a causa:

1. della perdita del potere d’acquisto della moneta in periodi di accentuata inflazione (un fabbricato acquistato vent’anni fa è iscritto a un costo irrisorio rispetto alla sua valutazione odierna;

2. o della mutata destinazione d’uso (un terreno acquistato come area rurale e diventato successivamente area edificabile).

Le svalutazioni

Page 19: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 19

La perdita di valore di carattere fisiologico (che l’immobilizzazione subisce nel tempo per effetto delle operazioni imputabili all’attività ordinaria d’impresa) viene regolarmente iscritta in contabilità attraverso la rilevazione delle quote di ammortamento, che tengono conto della vita utile del bene e ripartiscono il costo pluriennale in più esercizi.

Quando invece il valore del bene diminuisce a causa di fatti non imputabili alla normale attività d’impresa, è necessario ripristinare la veridicità della valutazione attraverso una svalutazione.

Problematiche legate alla svalutazione

Page 20: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 20

Il bilancio deve infatti rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale dell’impresa e deve essere redatto secondo il principio della prudenza: pertanto, i valori dei beni che risultano “sopravvalutati” devono essere ridotti.

Le svalutazioni possono interessare:

tutti i tipi di immobilizzazioni;

i crediti di regolamento (compresi nell’attivo circolante);

le attività finanziarie (partecipazioni e titoli che non costituiscono immobilizzazioni).

Problematiche svalutazione: art. 2423 c.c.

Page 21: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 21

Secondo la disciplina civilistica, le immobilizzazioni che alla data di chiusura dell’esercizio risultino durevolmente di valore inferiore al costo di acquisto o di produzione al netto del relativo fondo ammortamento, devono essere iscritte a tale minor valore.

Se il progresso tecnologico, le mutate esigenze produttive, la diversa destinazione d’uso comportano una diminuzione di valore del bene considerata duratura, la norma civilistica impone l’obbligo di procedere alla sua svalutazione.

Problematiche svalutazione: art. 2426 c.c.

Page 22: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 22

Contabilmente la svalutazione viene rilevata con articoli analoghi ai seguenti:

Problematiche svalutazione: art. 2426 c.c.

31-12

31-12

Svalutazione brevetti industriali

Fondo svalutazione brevetti industriali

Svalutato brevetto per obsolescenza

12.000,00

12.000,00

31-12

31-12

Svalutazione terreni e fabbricati

Fondo svalutazione terreni e fabbricati

Svalutato terreno per non edificabilità

50.000,00

50.000,00

Il conto Svalutazione è un conto economico di reddito acceso ai costi d’esercizio. In bilancio va nel Conto economico B 10) c) Altre svalutazioni delle immobilizzazioni.

Il conto Fondo svalutazione è un conto economico di reddito acceso alle rettifiche di costi pluriennali. In bilancio viene portato in deduzione del costo pluriennale cui si riferisce.

Page 23: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 23

ESEMPIO: svalutazione di un’immobilizzazione tecnica

Un impianto per l’insacchettamento automatico di paste alimentari (da 10 pezzi al minuto) viene sostituito da un nuovo impianto che consente di raddoppiare i pezzi prodotti. Il vecchio impianto, del costo originario di € 88.000, ammortizzato per € 52.800 (compresa la quota di ammortamento dell’esercizio in chiusura), dall’esercizio successivo verrà sospeso dalla produzione ma mantenuto per far fronte a eventuali emergenze dovute a guasti del nuovo impianto o a incrementi di domanda.Al 31/12, a causa della mutata destinazione d’uso, si stima che il valore del vecchio impianto, tenuto conto della sua residua possibilità di utilizzo, sia di € 14.000.

Rileviamo in contabilità la svalutazione e presentiamo la Situazione contabile al 31/12.

Page 24: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 24

ESEMPIO: svalutazione di un’immobilizzazione tecnica

31-12 Svalutazione impianti

Fondo svalutazione impianti

Svalutazione impianto per cambio d’uso

21.200,00

21.200,00

Osserviamo che, contabilmente, la svalutazione non è portata in diretta diminuzione del costo storico, ma è fatta affluire a uno specifico fondo svalutazione che consente di eseguirla indirettamente.

Il valore contabile dell’impianto prima della svalutazione era:€ (88.000,00 – 52.800,00) = € 35.200,00

Poiché il nuovo valore d’uso dell’impianto è di € 14.000, è necessario apportare la seguente svalutazione:€ (35.200,00 – 14.000,00) = € 21.200,00

In contabilità l’operazione viene rilevata nel seguente modo:

Page 25: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 25

ESEMPIO: svalutazione di un’immobilizzazione tecnica

Nella situazione patrimoniale, relativamente al vecchio impianto avremo:

Situazione patrimoniale al 31/12

………………………

Impianti 88.000,00

………………………

Fondo ammort. Impianti

Fondo svalutaz. Impianti

52.800,00

21.200,00

Situazione economica al 31/12

……………………………

Svalutazione impianti 21.200,00

Page 26: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 26

Le fattispecie di rivalutazione obbligatoria previste dal codice civile sono due:

1) rivalutazioni che riguardano immobilizzazioni materiali in precedenza svalutate laddove, nei successivi esercizi, siano venuti meno i motivi della rettifica di valore;

2) rivalutazioni attuate al verificarsi di eventi eccezionali che incrementano il valore del bene (ad esempio il ritrovamento di un giacimento petrolifero in un terreno agricolo). In questi casi l’impresa è obbligata a derogare al generale criterio di valutazione al costo in quanto la rivalutazione consente di rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale dell’impresa stessa.

Le rivalutazioni obbligatorie

Page 27: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 27

Sono,invece,facoltative le rivalutazioni monetarie degli elementi patrimoniali il cui valore risulta inadeguato a causa dell’inflazione, che rende i valori storici lontani dai valori effettivi.

Esse possono essere eseguite solo in presenza di apposite leggi speciali, che si ricollegano alla perdita del potere d’acquisto della moneta.

Le rivalutazioni facoltative

Page 28: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 28

Esaminiamo il caso in cui un bene in precedenza svalutato debba essere rivalutato (in modo da ripristinare il valore originario), perché sono venuti meno i motivi della rettifica di valore effettuata.

La rivalutazione incide direttamente sulla determinazione del risultato economico in quanto determina un componente positivo straordinario di reddito da rilevare nel conto economico acceso ai ricavi d’esercizio Rivalutazione (in bilancio affluisce nel Conto economico E 20) Proventi straordinari).

Le rivalutazioni obbligatorie

Rivalutazioni obbligatorie art. 2426 c.c.

Page 29: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 29

Un’impresa industriale possiede un terreno edificabile acquistato alcuni anni fa a € 250.000. Una modifica del piano urbanistico comunale (Puc) destina il terreno ad area verde, riducendone il valore a € 120.000. Dopo un certo numero di anni l’area viene nuovamente dichiarata edificabile e il terreno assume un valore di mercato di € 400.000. Rileviamo in P.D. le operazioni descritte.

Le cause che hanno provocato la perdita di valore dell’immobilizzazione sono da considerarsi durature. Pertanto sussiste l’obbligo di svalutare il terreno di € (250.000 – 120.000) = € 130.000, al fine di rappresentare correttamente il valore effettivo. In P.D. la rilevazione sarà la seguente:

Esempio 1 svalutazione e rivalutazione di un terreno

31-12

31-12

Svalutazione terreni e fabbricati

Fondo svalutazione terreni e fabbricati

Svalutazione terreno

130.000,00

130.000,00

Page 30: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 30

In seguito, venendo a mancare il motivo della svalutazione, sorge l’obbligo di rivalutare il terreno in modo da ripristinare il precedente costo storico. Per ragioni di prudenza il valore non deve essere adeguato a quello di mercato in quanto questo è superiore al costo originario. Infatti la rivalutazione può essere effettuata solo nel limite del valore di costo, come segue:

Esempio 1 svalutazione e rivalutazione di un terreno

31-12

31-12

Fondo svalutazione terreni e fabbricati

Rivalutazione terreni e fabbricati

Ripristino valore originario

130.000,00

130.000,00

Nella Situazione patrimoniale il terreno riacquista il precedente valore, in quanto non più indirettamente rettificato dal fondo svalutazione.

Nella Situazione economica compare invece un componente positivo straordinario di reddito.

Page 31: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 31

Come si è detto, le rivalutazioni facoltative (di carattere monetario) si fondano su appositi provvedimenti legislativi che, periodicamente, possono intervenire a disciplinare le oscillazioni nel potere di acquisto della moneta di conto.

Poiché il codice civile prescrive che:

i criteri di valutazione non possono essere modificati da un esercizio all’altro;le eventuali deroghe ai criteri di valutazione stabiliti dalla legge sono consentiti solo in casi eccezionali (e tra questi, la dottrina e la giurisprudenza non ritengono di far rientrare l’inflazione)

e poiché il principio della prudenza indica nel costo storico il criterio base a cui riferire le valutazioni, dobbiamo dedurre che l’iscrizione in bilancio a valori superiorial costo incontra degli ostacoli.

Le rivalutazioni facoltative

Rivalutazioni facoltative

Page 32: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 32

Le rivalutazioni facoltative

Rivalutazioni facoltative

Nei periodi di forte inflazione, quando l’aumento generalizzato dei prezzi causa una sensibile perdita del potere d’acquisto della moneta, il mantenimento in contabilità dei costi storici può alterare la significatività del risultato economico d’esercizio.

Per far fronte a queste distorsioni, negli anni passati il legislatore è intervenuto con appositi provvedimenti legislativi che hanno consentito di effettuare rivalutazioni monetarie sia in esenzione d’imposta ( in periodi di inflazione galoppante) sia, in periodi di inflazione strisciante, dietro pagamento di un’imposta sostitutiva commisurata all’incremento del valore patrimoniale dei beni rivalutati.

L’imposta sostitutiva è indeducibile dalla base imponibile delle imposte dirette. Il suo importo deve essere portato in diminuzione del saldo attivo di rivalutazione.

Page 33: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 33

Le rivalutazioni facoltative

Rivalutazioni facoltative

Le rivalutazioni monetarie modificano il patrimonio netto aziendale. Gli effetti contabili dell’applicazione di una legge di rivalutazione monetaria sono infatti:

1. da un lato, la rivalutazione dei beni nell’attivo dello Stato patrimoniale;

2. dall’altro lato, l’iscrizione del saldo attivo di rivalutazione come posta ideale positiva del patrimonio netto, destinata:

a) in aumento del patrimonio netto, nelle imprese individuali;

b) a una riserva di rivalutazione, con indicazione della legge di rivalutazione, nelle imprese collettive. In bilancio: Stato patrimoniale Passivo A III – Riserve di rivalutazione.

Page 34: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 34

In applicazione di una specifica legge che prevede la rivalutazione delle immobilizzazioni entro il limite massimo del loro valore effettivo, una società rivaluta i beni indicati nella tabella. Il valore accertato dagli amministratori è di € 336.000 per i fabbricati, € 66.000 per il macchinario e € 156.000 per le partecipazioni in società controllate.

Sulle rivalutazioni va calcolata un’imposta, sostitutiva delle imposte dirette, del 12% sui beni ammortizzabili e del 6% sui beni non ammortizzabili, non deducibile dalla base imponibile delle imposte dirette.

Il saldo di rivalutazione, dopo lo scomputo dell’imposta sostitutiva, viene destinato alla costituzione di una specifica riserva. Rileviamo la rivalutazione in P.D.

Esempio 2 rivalutazione di immobilizzazioni al valore effettivo

Page 35: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 35

SITUAZIONE CONTABILE PRIMA E DOPO LA RIVALUTAZIONE

Esempio 2 rivalutazione di immobilizzazioni al valore effettivo

PRIMA DOPO PRIMA DOPO

Terreni e fabbricati

Macchinario

Partecipazioni in controllate

………………………………

360.000,00

240.000,00

120.000,00

…………….

456.000,00

246.000,00

156.000,00

……………

Fondo amm.to fabbricati

Fondo amm.to macchinario

Riserva di rivalutazione

Debiti tributari

……………………………

120.000,00

180.000,00

…………..

120.000,00

180.000,00

123.600,00

14.400,00

…………

I fabbricati sono rivalutati per € 96.000, il macchinario di € 6.000 e la relativa imposta sostitutiva del 12%, ammonta a € 12.240.

Le partecipazioni in società controllate sono rivalutate di € 36.000 e la reltiva imposta sostitutiva del 6% ammonta a € 2.160.

Page 36: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 36

Le scritture in P.D. sono le seguenti:

31-12

31-12

Terreni e fabbricati

Impianti e macchinari

Saldo di rivalutazione

Rivalutazione monetaria di fabbricati e macchinari.

96.000,00

6.000,00

102.000,00

31-12

31-12

Partecipazioni in controllate

Saldo di rivalutazione

Rivalutazione monetaria partecpazioni

36.000,00

36.000,00

31-12

31-12

Imposta sostitutiva

Debiti tributari

Imposta sostitutiva su rivalutazioni

14.400,00

14.400,00

31-12

31-12

31-12

Saldo di rivalutazione

Imposta sostitutiva

Riserva di rivalutazione ex legge….

Giro a riserva di rivalutazione ex legge…

138.000,00

14.400,00

123.600,00

Esempio 2 rivalutazione di immobilizzazioni al valore effettivo

Page 37: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 37

Finalità delle rivalutazioni

Ottenere bilanci più significativi, in quanto gli elementi del patrimonio risulatno misurati in maniera omogenea;

calcolare quote di ammortamento più adeguate, in quanto rapportate ai nuovi valori;

calcolare minusvalenze e plusvalenze effettive, in caso di cessione di beni rivalutati;

evitare di distribuire utili apparenti e di pagare imposte su utili non effettivi;

ottenere un miglior rapporto tra capitale proprio e capitale di debito.

Page 38: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 38

FINE

rron, rron …rivalutazioni,svalutazioni,…rron rron....manutenzioni…rrron rronn

Page 39: Lutilizzo dei beni strumentali Classe IV ITC Albez edutainment production

Giuseppe Albezzano IISS Boselli Alberti Pertini 39

Astolfi, Rascioni & Ricci “Entriamo in azienda 2 Processi e

rilevazioni della gestione caratteristica, gestione finanziaria e

marcato dei capitali Tomo 2” Tramontana editore Milano

2007

Bibliografia