1
Made in Steel 2013: l’incontro con il mondo Internazionalizzazione sempre più nel mirino nell’edizione 2013 di Made in Steel. E’ stato infatti raggiunto l’accordo con le Camere di Commercio Italiane negli Emirati Arabi Uniti, in Svezia, in Germania, in Brasile, India e Turchia. Un traguardo che permetterà di rendere la conference and exhibition della filiera dell’acciaio una vera piazza globale di business, informazioni e prospettive, fornendo a espositori e visitatori l’opportunità di stringere preziose relazioni che renderanno Made in Steel un appuntamento imperdibile per operatori italiani e internazionali del settore. Viva la soddisfazione del consigliere delegato Fabio Rocca: “si tratta di un passaggio fondamentale nella storia della nostra manifestazione che coincide con un periodo economico altrettanto straordinario per l’Europa e l’Italia in particolare”. Una svolta determinante nell’evoluzione della manifestazione dedicata alla filiera dell’acciaio che “donerà alle imprese delle aree più colpite dalla crisi globale la possibilità di incontrare esperti del sistema-paese che rappresentano” continua Rocca “i quali metteranno a disposizione il loro know how soprattutto per le realtà che cercano nel mercato estero uno sbocco fondamentale per il rilancio del proprio business”. Per essere sempre aggiornato, clicca qui e registrati alla newsletter di Made in Steel To be always updated, click here and subscribe to the newsletter of Made in Steel Fonte: comunicato stampa Made in Steel del 30.10.12

Made in Steel 2013: l'incontro con il mondo

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Internazionalizzazione sempre più nel mirino nell’edizione 2013 di Made in Steel.

Citation preview

Page 1: Made in Steel 2013: l'incontro con il mondo

Made in Steel 2013: l’incontro con il mondo Internazionalizzazione sempre più nel mirino nell’edizione 2013 di Made in Steel. E’ stato infatti raggiunto l’accordo con le Camere di Commercio Italiane negli Emirati Arabi Uniti, in Svezia, in Germania, in Brasile, India e Turchia. Un traguardo che permetterà di rendere la conference and exhibition della filiera dell’acciaio una vera piazza globale di business, informazioni e prospettive, fornendo a espositori e visitatori l’opportunità di stringere preziose relazioni che renderanno Made in Steel un appuntamento imperdibile per operatori italiani e internazionali del settore. Viva la soddisfazione del consigliere delegato Fabio Rocca: “si tratta di un passaggio fondamentale nella storia della nostra manifestazione che coincide con un periodo economico altrettanto straordinario per l’Europa e l’Italia in particolare”. Una svolta determinante nell’evoluzione della manifestazione dedicata alla filiera dell’acciaio che “donerà alle imprese delle aree più colpite dalla crisi globale la possibilità di incontrare esperti del sistema-paese che rappresentano” continua Rocca “i quali metteranno a disposizione il loro know how soprattutto per le realtà che cercano nel mercato estero uno sbocco fondamentale per il rilancio del proprio business”. Per essere sempre aggiornato, clicca qui e registrati alla newsletter di Made in Steel

To be always updated, click here and subscribe to the newsletter of Made in Steel

Fonte: comunicato stampa Made in Steel del 30.10.12