9
S TUDIO FANTAS Y NEWS Anno I n° I MARZO 2000

Magaze Marzo 2000

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Magaze Marzo 2000

Citation preview

Page 1: Magaze Marzo 2000

STUDIO FANTASY NEWS Anno I n° I MARZO 2000

Page 2: Magaze Marzo 2000

Magazè 3

SIAMO SU INTERNET www.duelle.it/magaze

CONTATTATECI

Cari lettori , non potevamo certo mancare un appuntamento così importan-te! Ecco quindi il numero speciale per l ’ evento che stiamo vivendo a Cammara-ta: le elezioni comunali. Abbiamo il piacere di ospitare sulle nostre pagine tutti i protagonisti delle prossime amministrative del 16 Aprile ; le interviste ai due candidati a sindaco, le fotografie dei candidati al Consiglio Comunale, vi daranno la possib ilità di conoscere le per-sone, i loro programmi e le loro idee. Credo che questo numero susciterà molto interesse, per questo verrà distribuito gra-tuitamente, con la massima diffusione possib ile. Ciò è possib ile, grazie anche al -la presenza di alcuni sponsor, che ringra-zio per il loro fondamentale contributo. Forti dell ’esperienza passata e fiduciosi di una risposta posi tiva degli elettori , (ricordiamo infatti che nelle passate ele-zioni oltre 1300 persone hanno aderito al -la nostra iniziativa), nel giorno delle vota-zioni, la nostra Redazione organizzerà gli Exitpool. Dalle ore 10 alle ore 20, in appositi stand allestiti all ’esterno dei seggi ele ttorali, i cittadini che hanno già votato, saranno invitati a ripetere le loro preferenze sola-mente per quanto riguarda il candidato a sindaco; in diretta da Radio Kamarat alle ore 22:30, durante una specifica trasmis-sione, saranno poi diffusi i risul tati degli EXITPOOL. Potremo così conoscere, in anticipo, il sin-daco di Cammarata. Possiamo garanti re una maggiore attendib ilità del risulta-to,sicuri che anche quest’anno, come due anni fa, le persone di Cammarata parteci -peranno con molto interesse e serie tà. Sin da ora, vi diamo appuntamento per martedì 18 Aprile con un altro numero straordinario di Magazè : in terviste, curio-sità e le foto di tu tti i protagonisti, nonché tutti i dati relativi alle votazioni. Certi di dare un’in formazione obiettiva, puntuale e precisa.

Tommaso Maggio

T E ST A TA GI O RN A LI STI CA AU T . D EL T RI BU NA L E D I A G RIG E NT O N °212 D EL 3- 10 /06 /95 P U BBLI CIT A ’ IN FE RIO RE AL 50%

Editore: TOMMASO MAGGIO Direttore Responsabile: CLAUDIO SPOTO

Hanno collaborato: A. TUZZOLINO – C. PECORARO

V. LUPO – B. LUPO G. PINNA

foto: PEPPE TERRAMAGRA PIPPO DI GRIGOLI

progetto grafico e impaginazione FRANCESCO LO PRESTI

stampa “RS” ArtiGrafi che S.G.Gemini

VIA CAMPANIA ,2 92022 CAMMARATA (AG) TEL/FAX 0922 900717

ST U DIO FANT ASY NEWS

A S S O C I A Z I O N E

S T U D I O F A N T A S Y

SPECIALE ELEZIONI

4 Intervista al Dott. F. LO SARDO

5 Intervista al Prof. S . TUZZO LINO

6 I candidati della Lista n°1

8 I candidati della Lista n°2

LO SPORT

10 Calcio - GEMINI

12 Calcio - KAMARAT

12 TAEKWONDO

15 Le iniziative della redazione

Page 3: Magaze Marzo 2000

per attuarlo, anche perché non abbiamo avuto il tempo per dimostrare le potenzialità e le capacità di cui di-sponiamo. D. Parliamo un pò del suo programma. R. Il mio programma è rimasto quello che ho sotto-scritto con i cammaratesi nel ’98, quando mi hanno eletto sindaco, se avessi cambiato qualcosa avrei rico-nosciuto di aver commesso degli errori.

Certo alcuni sbagli li ho fatti, ma sono convinto che qualunque cosa avessi fatto, nulla poteva cambiare il “piano” preordinato al fine di cacciarmi fuori dalla scena politica. Il filo conduttore era quello che alcuni condizionamenti, passando attraverso reiterati attacchi a me ed alla mia amministrazione, doveva-no giungere a farmi cedere su alcu-

ne posizioni. Io però non mi sono fatto manipolare ed il risultato è sotto gli occhi di tutti! Per quanto riguar-da i programmi delle due liste, è mia opinione che si somiglieranno, la diversità sta nella metodologia e nel comportamento politico che ognuno adotterà. D. Secondo lei qual’è l’esigenza primaria di Cam-marata? R. C’è bisogno di serenità, chiarezza e presa di co-scienza delle potenzialità. Occorre far capire alle per-sone che dalla capacità propositiva può nascere, da parte degli uomini liberi, uno spira-glio per migliorare le condizioni del nostro paese. E’ arrivato il mo-mento di sconfiggere quelle menta-lità grette, fondate sul ricatto mora-le, materiale e sui condizionamenti a diversi livelli. Si deve andare a-vanti, evitare un ritorno al passato dal punto di vista amministrativo, e di conseguenza un ritorno indietro di circa quarant’anni. Dobbiamo riprendere e conti-nuare il cammino evolutivo che qualcuno ha voluto interrompere e vuole fermare definitivamente.

Franco Lo Sardo, eletto sindaco nel maggio del 1998, ci riprova. Dopo aver “subito” la sfiducia del consiglio comunale nel dicembre del ’99, intende continuare un cammino iniziato con la lista “Nel Cuore Cammarata”. D. Q ual’ è il motivo che lo ha convinto a ricandi-darsi?

R. Al momento della mia elezione ho stretto un patto con i cittadini, basato sulla lealtà, sincerità, rispet-to e fiducia. E’ a tutto ciò che in-tendo rimanere fedele, diversamen-te da quanto hanno fatto i cinque consiglieri che mi hanno voltato le spalle, votando la mozione di sfi-ducia, fingendo ipocritamente, in un primo tempo, di condividere la

mia impostazione politica. In definitiva dovranno esse-re le persone a giudicare il mio operato, condannando i consiglieri che hanno votato la sfiducia ad un sindaco scelto dai cittadini. D. La sua lista civica ha un’identità politica? R. Personalmente non ho una collocazione partit ica precisa, posso però senz’altro definirmi un moderato, un uomo di centro. Le formazioni che compongono la mia lista sono espressione di partit i, quali una Federazione di Centro, Patto Segni, Democratici di Sini-stra, Partito della Rifondazione Co-munista, una parte del Partito Po-polare ed i Comunisti Italiani. La scelta dello stesso simbolo, la ri-conferma degli assessori uscenti: Crispino Alongi, Pina Nocera, Pino Giambrone e La Magra Francesco (nelle foto), l’utilizzo dello stesso nome per la lista, sono tutti segni che fanno capire come la mia volontà è quella di continuare un cammino iniziato due anni fa e bruscamente interrotto per motivi esterni alla nostra volontà. Quindi non ricominciamo da zero, partiamo con un bagaglio progettuale ben determinato, convinti che si può e si deve continuare nella stessa direzione

“ Il mio programma è rimasto quello che ho sottoscritto con i cammaratesi nel ‘98, quando mi hanno eletto sindaco..” “ E’ arrivato il momento di sconfiggere quelle menta-lità grette, fondate sul ricatto morale, materiale e sui condizionamenti a diversi livelli.”

CANDIDATO A S INDACO Dott. FRANCESCO

LO SARDO

PINA NOCERA

PINO GIA MBRONE

CRISPINO ALONGI

4 Magazè

FRANCESCO LA MAGRA

Page 4: Magaze Marzo 2000

lit ica, dando un rappresentante a tutte le forze che mi sostengono: Castrenze Giarratana per F. I. Maria Gio-vanna Raneri per l’UDEUR, Vito Lo Scrudato per le forze indipendenti (nelle foto). D. Secondo lei, di cosa ha bisogno Cammarata in questo momento? R. La priorità per il nostro piccolo comune è quella di riportare sereni-tà e fiducia. Bisogna evitare le lotte fratricide e i personalismi, perché vogliamo che le persone rimangano a Cammarata investendo sul suo futuro. Purtroppo adesso il nostro paese si trova in uno stato di totale abbandono. Occorre andare a riprendere e valorizzare gli unici due settori che po-tranno ridare vitalità economica alla comunità: l’agri-coltura ed il turismo. Vogliamo lavorare sodo, ecco perché c’è l’esigenza di un sindaco che sia sempre presente e a disposizione di tutti, che si spenda per il soddisfacimento dei bisogni della gente, che conosca le esigenze fondamentali dell’intera comunità. D. Può darci qualche spunto sul suo programma? R. Con il nostro progetto “Per Cammarata”, ci impe-gniamo ad attuare un’azione amministrativa fondata sull’imparzialità, sulla trasparenza, sulla moralità e sul rispetto dei diritt i dei singoli e di tutta la collettività, perché sono queste le strade da percorrere per assicu-rare il bene comune. Vorrei sottolineare l’importanza che assumerà nella mia Amministrazione il problema dell’inquinamento elettromagnetico. La nostra zona è cosparsa di molti ripetitori, quindi sarà opportuno un continuo rilevamento dei valori per tutelare la salute pubblica. Inoltre è necessario intraprendere un dialogo costruttivo con l’Amministrazione di San Giovanni Gemini per la gestione dei servizi in comune. Un’attenzione particolare sarà rivolta anche al mondo del precariato. Naturalmente questi sono solo alcuni accenni della nostra idea per cambiare in meglio Cam-marata.

Totò Tuzzolino, 48 anni, insegnante, sindaco di Cam-marata dal 1993 al 1994, calca la scena politica da ol-tre vent’anni, debuttando a 22 anni come consigliere comunale nelle fila della DC. D. Cosa lo ha spinto ad accettare la candidatura a sindaco?

R. Questa decisione è scaturita an-zitutto dalla convergenza di opinio-ni sulla mia persona, dell’aggrega-zione che si è costituita. Il fatto di avere una lunga esperienza politica (sono nato politicamente nel 1968 come coordinatore del gruppo gio-vani DC), di operare nel sociale, di conoscere profondamente le esi-genze della nostra comunità, ha

concorso a convincermi ad accettare questa sfida. Vor-rei riprendere il cammino per far crescere il nostro paese, anche perché è stato dimostrato che non sempre il cosiddetto “nuovismo” sia necessariamente portatore di cambiamento positivo ed il “vecchio” sia invece la “peste”. Io sono in politica da più di vent’anni, ma non mi sento affatto “obsoleto”. Ho ancora molto da dire e da dimostrare ai concittadini che vorranno darmi fidu-cia. Vorrei regalare a Cammarata un rinnovato clima di serenità e di composto confronto politico e cul-turale. D. L’aggregazione politica della lista “Per Cammarata”. R. Tengo a precisarlo: noi siamo una coalizione politica di centro, vogliamo riprendere a fare politica per creare progetti che facciano intraprendere il cammino verso il progresso. I partit i che compongono l’aggregazione sono il Partito Popo-lare Italiano, al quale io appartengo, l’UDEUR, Forza Italia, Democratici, Forze Indipendenti ed il Movi-mento Arcobaleno. Noi riteniamo che si amministra “politicamente” sfruttando tutti i canali. Anche per questo la scelta degli assessori è stata fatta su base po-

“ Bisogna evitare le lotte fratricide e i personalismi, perché vogliamo che le persone ri-mangano a Cammarata investendo sul suo futuro.” “ ..ci impegniamo ad attuare un’azio-ne amministrativa fondata sulla trasparenza e sul rispetto dei diritti .. “

M.GI OVANNA RANERI VITO LO SCR UDA TO

CASTRENZE GIARRATANA

CANDIDATO A S INDACO Prof. SALVATORE

TUZZOLINO

Magazè 5

Page 5: Magaze Marzo 2000

VINCE NZO CARITA’

Me dic o

n a t o i l 1 5 - 1 1 - 5 6

VINCE NZO LOMBINO

Ge ologo n a t o i l 9 - 1 0 - 5 7

FRANCES CO CONSIGLIO

Impie gat o n a t o i l 7 - 8 - 4 7

SALV ATORE TAIBI

Impie gat o n a t o i l

2 6 - 7 - 4 7

GIUS EP PE DI PIAZZA

Medic o

n a t o i l 2 7 - 1 1 - 6 1

GIUS EP PE LO SCRUDATO

Impre ndit ore

n a t o i l 3 - 1 - 6 2

ANTONINO MANGIAPANE

Infe rmie re n a t o i l

1 4 - 1 2 - 6 1

SE RE NA MANZE LLA

Stud. Univ . n a t a i l

2 1 - 3 - 7 7

BIAGIO PUGLISI

Inge gne re n a t o i l 1 0 - 6 - 4 8

MARCO GIUS EP PE

REINA Operaio

n a t o i l 3 1 - 5 - 7 6

NAZARE NO RE INA

Ge ometra n a t o i l 2 3 - 8 - 6 3

TONINO RIZZICO

Stud. Univ . n a t o i l 2 5 - 6 - 7 8

NAZARE NO SPINE LLI

Inse gna nt e n a t o i l 4 - 7 - 6 5

GIUS EP PE ACCARDO

Impre ndit ore

n a t o i l 2 2 - 1 1 - 6 1

6 Magazè

LISTA N° 1

“NEL CUORE CAMMARATA” CANDIDATI

AL CONSIGLIO COMUNALE

Page 6: Magaze Marzo 2000

MARIO BE LLINO

Impre ndit ore

n a t o i l 3 - 7 - 5 9

PAS QUALE DADDI

Art igia no n a t o i l

2 1 - 1 2 - 6 6

GIUS EP PE MUNI’

Art igia no n a t o i l 7 - 1 2 - 7 4

VITO RUS S OTTO

Impre ndit ore

n a t o i l 1 8 - 4 - 6 2

ANTONINO GIAMBRONE

Impie gat o n a t o i l

2 7 - 8 - 5 3

SALV ATORE ARCIE RI

Infe rmie re n a t o i l 4 - 6 - 5 7

FRANCES CO GIAMBRONE

Impre ndit ore

n a t o i l 1 8 - 1 0 - 5 4

GIUS EP PE MADONIA

Ele tt rotec nic o

n a t o i l 2 2 - 4 - 5 8

MARIA MADONIA

De nt is ta n a t a i l 2 5 - 8 - 6 8

GIULIANO TRAINA

Stude nte n a t o i l 1 9 - 5 - 7 8

MICHE LE TRAINA

Ra gioniere n a t o i l

3 0 - 1 2 - 6 2

CARME LO RE INA

Ge ometra n a t o i l 1 7 - 9 - 7 0

GIUS EP PE BAS TILLO

Ge ometra n a t o i l

2 2 - 0 9 - 6 4

VITO DIE GO MANGIAPANE

Impre ndit ore

n a t o i l 2 6 - 1 2 - 5 2

8 Magazè

LISTA N° 2

“PER CAMMARATA” CANDIDATI

AL CONSIGLIO COMUNALE

ANTONINO LA ME NDOLA

Ge omet ra n a t o i l

2 0 - 1 2 - 6 1

Page 7: Magaze Marzo 2000

SERVIZI DI: BIAGIO LUPO GERO PINNA

VINCENZO LUPO

Annata molto parti col are questa disputat a sin qui dalla formazione bi ancorossa. Parecchi sono st ati i problemi, in questo fi nal e di torneo, affront ati dalla di rigenza e dall a squadra che si trova a dover lottare per la salvez-za, che l’ambient e sportivo si curamente merit a. Abbiamo incontrato, in una pausa degli all enamenti, il Mister Vincenzo La Corte, che da qual che settimana ha accettato la guida t ecni ca dell a squadra. D- Mister per te un esordio assoluto alla guida di una squadra e oltretutt o in una situazione parti col are, com’è stato l’approccio? R- L’esordio è st ato buono, perché conoscevo già la maggior part e dei giocatori. Ho avuto fi ducia nell e loro capacit à atlet ico-caratteri ali e mi sono tuffato con molto entusi asmo in quest a nuova avventura. C’ è da dire che nonost ant e tutt e l e traversie i ncontrat e durante l’arco del campionato, si a a livello diri genzi al e che a livello t ecni-co, i ragazzi si sono impegnati e continueranno fino alla fine, perché credi amo tutti nell a salvezza del Gemini. I risult ati si sono visti subito con l a vittoria nei tre derby agrigentini cont ro F avara, Akragas e Grott e, e con le prestazioni positive cont ro le forti Alcamo e Panormus. La squadra ha alt ernato prest azioni insuffi cienti a rendi-menti positivi, i n parti co-lare evidenza al cuni ele-menti dell a formazione come Nicola S erio, Anto-nino Riccobono e con l a “ rinascit a” di un det ermi -nante Domenico Incannel -la. D – Il Gemini attualmente è in zona pl ay-out, riusci -ret e a ti rarlo fuori di retta-mente o si prospetta l’om-bra di uno spareggio- sal -vezza? R- Spero di tirarlo fuori dai play-out e di evitare il batti cuore di uno spareg-gio, che è sempre molto pericoloso e dove non sempre vince la squadra che merit a. C ont iamo molto sul calendario che è alla nost ra portata e cer-cheremo di s frutt arlo fi no alla fine. D- Saranno a tal e riguardo

Calcio Eccellenza

GEMINI, UN SOLO OBIETTIVO: LA SALVEZZA. POSITIVO L’ESORDIO IN PANCHINA DEL MISTER VINCENZO LA CORTE.

decisivi i prossimi incont ri cont ro la Cephaledium in casa e Aragona in tras ferta? R- Penso proprio di sì, perché un’ eventual e vittori a con-tro la temibile C ephaledium ci darebbe l a spint a sia a livello moral e che di punti, e poi ci consentirebbe di affront are l a t ras fert a di Aragona in condizioni favore-voli. D- In questo campionato la Panormus ha prati camente chiuso il discorso promozione, qual’ è il livello del tor-neo? R- La qualità del campionato non sembra eccelsa, infat-ti, anche se l a Panormus ha un ottimo organico, solo nell’ultimo periodo ha acquisi to un certo vantaggio sulle avversari e. A noi rimane il rammarico, nell’incont ro disputato a Pal ermo, di aver subito una sconfitta che non merit avamo assolut amente. Per quanto ri guarda l a zona play-out,che purt roppo ci riguarda da vi cino, il Grott e non ha più possibili tà di salvarsi, ment re un gruppo di sett e squadre l otteranno per evit are lo spettro degli spareggi. Ricordo che solo tre formazioni si salveranno dirett amente. Faccio una nota di merito al nost ro eccezional e pubbli co, che ci ha sempre sost enuto nonostante t utte le di fficoltà e che me-

10 Magazè

A CURA DELLA REDAZIONE SPORTIVA DI STUDIO FANTASY

Page 8: Magaze Marzo 2000

formazione del Mussomeli di avere la meglio nell’arco dei novanta minuti. Questo è davvero un periodo diffici-le, dove la quotata formazione cammaratese, non riesce a trovare risultati in trasferta, utili per mantenere un ruo-lino di marcia competitivo con le dirette concorrenti. Co-munque un’ultima opportunità è stata sfruttata al meglio domenica 19 marzo, quando il Kamarat ha affrontato senza nessun timore la quotata Alessandria, che in setti-mana aveva allungato ulteriormente il passo in classifica avendo vinto l’incontro di recupero casalingo. La vitto-ria del Kamarat sulla alessandria ha restituito entusiasmo e morale, ingredienti utili per affrontare con la giusta determinazione le restanti gare del torneo.

Dopo la bruciante sconfitta di Mussomeli, si preannuncia un momento difficile per i biancoazzurri di mister Renato Maggio. Se è vero che ancora non tutto è perduto, è an-che vero che un ulteriore passo falso significherebbe ab-bandonare definitivamente le speranze di approdare ai play off. A Mussomeli ci si aspettava un Kamarat determinato ad acquisire l’intera posta in palio, una vittoria che l’avreb-be proiettato ad un passo dal quinto posto. Così non è stato, i ragazzi di Maggio non hanno risposto alle aspet-tative, e ad una prima reazione dei padroni di casa, dopo il gran gol siglato da Vincenzo Munì, è arrivata inspiega-bilmente una debacle generale, che ha consentito alla

L’A.S. Athlon ,guidata sapientemente da Franco Reina, ha ben figurato nei due appuntamenti del torneo regiona-le di categoria, disputatosi a Palermo nei giorni scorsi, con due formazioni che non solo si sono fatte valere in campo, ma hanno ottenuto anche degli ottimi punteggi. “L’impegno e la determinazione di questi ragazzi, -sottolinea il mister-, possono portare degli ottimi risultati in uno sport che non ha la platea di tanti altri, ma che suscita ugualmente molto interesse. ”

Nel campionato regionale forme, il Mister Reina si è presentato con Francois Miceli, Walter Caldarella, Maria Carmela Divitale, Giuseppe Zarbo, Gianluca Giarratana, Ilario Romano, Vincenza DiGrigoli, Pietro Romano, Enrico Madonia e Vito Casamassima, ciascu-no per le rispettive categorie, riuscendo a cen-trare due primi posti con Vito Casamassima ( cintura nera 02) e con Vincenza Di Grigoli ( Cintura verde). Nella categoria junior-senior- maschile e fem-minile -combattimento disputatosi sempre a Palermo, ha ottenuto due primi posti con Vin-cenzo Spataro e Fabio Varsalona.

Calcio Prima Categoria IL KAMARAT SI GIOCA LE ULTIME SPERANZE DI PROMOZIONE

Taekwondo Campionato Regionale A PALERMO L’ ASS. SPORTIVA ATHLON CENTRA OTTIMI RISULTATI

12 Magazè

Page 9: Magaze Marzo 2000

Magazè 15

Programma a cura della testata giornalistica STUDIO FANTASY NEWS

20 MARZO

Magazè

EDIZIONE STRAORDINARIA CON LA FOTO DI TUTTI I

CANDIDATI, DISTRIBUITO GRATUITAMENTE A 2000 FAMIGLIE DI

CAMMARATA, S. GIOVANNI GEMINI E AGLI EMIGRATI

Inoltre sarà pubblicato su internet nel nostro sito - www.duelle.it/magaze

16 APRILE

FORTI DELL’ESPERIENZA PASSATA DOMENICA DURANTE LE VOTA-

ZIONI SARA’ ORGANIZZATO IL SONDAGGIO PER CONOSCERE IN AN-

TEPRIMA IL SINDACO DI CAMMARATA. Ricordiamo che nelle passate elezioni, la partecipazione di 1300 elettori ha consentito di conoscere il neosindaco già nella stessa serata. Per coordinare il sondaggio oltre 30 persone si alterneranno nei relativi seggi organizzati all’esterno in appositi stand attrezzati. I risultati verranno diffusi alle 22:30 su RADIO KAMARAT nel corso di una trasmissione con ospiti in studio ed intervista finale ai protagonisti delle elezioni.

18 APRILE

Magazè EDIZIONE STRAORDINARIA CON LE FOTO DI TUTTI GLI ELETTI E I

RELATIVI VOTI RIPORTATI, INTERVISTA AL SINDACO

NEO ELETTO E AL CANDIDATO NON ELETTO.

DISTRIBUITO E SPEDITO GRATUITAMENTE A 2000 FAMIGLIE DI

CAMMARATA, S. GIOVANNI GEMINI E AGLI EMIGRATI.