6
E ditoriale Nitrati e nitriti, al via la riunione degli esperti sulla revisione degli additivi alimentari Rivalutare la sicurezza d’uso di nitra e nitri come addi- vi alimentari. Per questo movo, si riunisce all’Iss nei prossimi giorni il Panel di esper dell’Efsa in materia, nell’ambito di una revisione di tu gli addivi alimentari in commercio prima del 2009. C inque domande sui nanocibi I nanomateriali, il cui uso è trasversale a tu gli ambi produvi con il seore alimentare in pri- ma fila, sono sta al centro del secondo Convegno nazio- nale “Nanotecnologie e nanomateriali nel seore alimen- tare e loro valutazione di sicurezza”, svoltosi di recente. Per saperne di più abbiamo interpellato un esperto dell’Iss. P arliamo di… Le linee-guida sulla comunicazione in tempo di crisi secondo Efsa Avere il controllo della comunicazione di un evento, an- che quando i fa sono incer, essere veloci, chiari e tra- sparen, mai soovalutare. Sono queste alcune delle rac- comandazioni che Efsa ha pubblicato nel marzo scorso in merito alla comunicazione in tempo di crisi. SOMMARIO Editoriale………………………………..………….…………...…....2 Cinque domande…………………………..…………..……….....3 Parliamo di…………………………………..…………………….....4 Sicurezza alimentare extra CE Frua, un “abito” di seta ne favorisce la conserva- zione …………………………………………………….…….…….....4 News dalla comunità scientifica Report Efsa, nell’olio di palma sostanze canceroge- ne…………………………………………………………….…………...5 Riscaldamento globale, cereali a rischio……….......5 Efsa, al via il primo Premio all’innovazione…….....….5 Benessere negli allevamen, disponibile la prima app per le capre da lae………………………………...…....5 Nello specchio della stampa………………………...........6 Sicurezza alimentare: aggiornamenti da EUR-Lex….6 Aggiornamenti da Efsa…………………………..……….…...6 APPUNTAMENTI Future Food-Tech Summit, 24/25 maggio 2016, New York (Usa) Foodloose: Processing the science of sugar, fat and the modern diet, 26 maggio 2016, Reykjavik, Iceland European Food Sure - 6th Annual European Food Safety & Quality Summit – 26/27 maggio 2016- Hui ter Duin, Netherlands 23rd European Congress on Obesity – 1/4 giugno 2016 – Gothenburg, Sweden 2nd International Conference on Food Safety and Regulatory Measures, 6/8 giugno 2016, London (Uk) BIO International Convention, 6/9 giugno 2016, San Francisco, California International Society for Behavioral Nutrition and Physical Activity Annual Meeting, 8/11 giugno 2016 Cape Town (South Africa) Maggio 2016 Volume 4, Numero 3

Maggio 2016old.iss.it/binary/efsa/cont/Newsletter_EFP_3_2016.pdfnosala nelle plastihe destinate a Àenire in ontatto on gli alimenti. Non esistono in Àee ad oggi additi Ài alimentari

Embed Size (px)

Citation preview

E ditoriale Nitrati e nitriti, al via la riunione degli

esperti sulla revisione degli additivi alimentari

Rivalutare la sicurezza d’uso di nitrati e nitriti come addi-

tivi alimentari. Per questo motivo, si riunisce all’Iss nei

prossimi giorni il Panel di esperti dell’Efsa in materia,

nell’ambito di una revisione di tutti gli additivi alimentari

in commercio prima del 2009.

C inque domande sui nanocibi

I nanomateriali, il cui uso è trasversale a tutti gli

ambiti produttivi con il settore alimentare in pri-

ma fila, sono stati al centro del secondo Convegno nazio-

nale “Nanotecnologie e nanomateriali nel settore alimen-

tare e loro valutazione di sicurezza”, svoltosi di recente.

Per saperne di più abbiamo interpellato un esperto

dell’Iss.

P arliamo di… Le linee-guida sulla comunicazione

in tempo di crisi secondo Efsa

Avere il controllo della comunicazione di un evento, an-

che quando i fatti sono incerti, essere veloci, chiari e tra-

sparenti, mai sottovalutare. Sono queste alcune delle rac-

comandazioni che Efsa ha pubblicato nel marzo scorso in

merito alla comunicazione in tempo di crisi.

SOMMARIO

Editoriale………………………………..………….…………...…....2

Cinque domande…………………………..…………..……….....3

Parliamo di…………………………………..…………………….....4

Sicurezza alimentare extra CE

Frutta, un “abito” di seta ne favorisce la conserva-zione …………………………………………………….…….…….....4

News dalla comunità scientifica

Report Efsa, nell’olio di palma sostanze canceroge-ne…………………………………………………………….…………...5

Riscaldamento globale, cereali a rischio……….......5

Efsa, al via il primo Premio all’innovazione…….....….5

Benessere negli allevamenti, disponibile la prima app per le capre da latte………………………………...…....5

Nello specchio della stampa………………………...........6

Sicurezza alimentare: aggiornamenti da EUR-Lex….6

Aggiornamenti da Efsa…………………………..……….…...6

APPUNTAMENTI

Future Food-Tech Summit, 24/25 maggio 2016, New

York (Usa)

Foodloose: Processing the science of sugar, fat and

the modern diet, 26 maggio 2016, Reykjavik, Iceland

European Food Sure - 6th Annual European Food

Safety & Quality Summit – 26/27 maggio 2016- Hui

ter Duin, Netherlands

23rd European Congress on Obesity – 1/4 giugno

2016 – Gothenburg, Sweden

2nd International Conference on Food Safety and

Regulatory Measures, 6/8 giugno 2016, London (Uk)

BIO International Convention, 6/9 giugno 2016, San

Francisco, California

International Society for Behavioral Nutrition and

Physical Activity Annual Meeting, 8/11 giugno 2016

Cape Town (South Africa)

Maggio 2016

Volume 4, Numero 3

Editoriale Nitrati e nitriti, al via la riunione de-gli esperti sulla revisione degli additivi alimenta-ri di Riccardo Crebelli, ricercatore Iss e vice-chair del Working group Nitrites and Nitrates (Efsa)

2

I Nitrati e nitriti, presenti naturalmente

negli alimenti, vengono utilizzati anche

come additivi grazie al loro fondamentale

ruolo di preservare le qualità igieniche di

molti cibi, primariamente carni e insaccati,

prevenendo efficacemente la germinazio-

ne del Clostridium botulinum, responsabile

di intossicazioni anche letali. L’altra loro

importante funzione è quella di mantenere

il colore rosso delle carni. Proprio i nitrati e

i nitriti sono i protagonisti del meeting, in

programma dal 17 al 19 maggio presso

l’Istituto superiore di sanità, del gruppo di

lavoro “Nitrati e Nitriti” del Panel di esperti

scientifici su additivi e fonti di nutrienti

aggiunti agli alimenti dell’Efsa (Ans Panel).

Al centro dell’incontro è la rivalutazione

della sicurezza dell’uso dei nitrati (E 251-

252) e dei nitriti (E 249-250) come additivi

alimentari. Tale attività si inquadra in un

programma di rivalutazione di tutti gli ad-

ditivi alimentari in commercio prima del

2009, stabilito dal regolamento (EC)

257/2010, che vede l’Efsa coinvolta come

consulente scientifico della Commissione

secondo il ruolo assegnatole dal Regola-

mento quadro in materia di sicurezza ali-

mentare (Regolamento (EC) 178/2002).

Attualmente la dose massima di ione nitra-

to e nitrito che può essere assunta giornal-

mente nell’arco della vita senza rischi ap-

prezzabili (Acceptable daily intake, Adi) è

stata fissata dal Comitato scientifico per

l’alimentazione umana in 3,7 e 0,06 mg/kg

peso corporeo/die, rispettivamente. Su

tale base il Regolamento 1129/2011 auto-

rizza l’uso di nitrati e nitriti di sodio e di

potassio come additivi alimentari, e ne

fissa i livelli massimi utilizzabili per la con-

servazione delle diverse categorie di ali-

menti.

Nella rivalutazione in corso il compito

dell’Efsa sarà principalmente quello di rie-

saminare sulla base delle più recenti evi-

denze scientifiche le dose giornaliere ac-

cettabili per nitrati e nitriti, e la congruità

delle stesse con gli scenari di esposizione

disegnati da un modello dedicato, il Food

additive intake model (Faim), basato sulle

abitudini alimentari dei consumatori euro-

pei prese dal Comprehensive food consu-

mption database di Efsa. Nella sua rivaluta-

zione l’Efsa prenderà in considerazione,

oltre ai rischi posti da nitrati e nitriti singo-

larmente, anche i rischi associati alla possi-

bile formazione di nitroso-derivati cancero-

geni negli alimenti conservati con nitriti e

nitrati. Differenti approcci, inclusa la revi-

sione sistematica della letteratura scientifi-

ca e la modellizzazione dei dati, saranno

discussi per valutare i potenziali rischi per i

consumatori.

Cinque domande sui nanocibi Risponde Francesco Cubadda, Iss

1. Cosa si intende per nanomateriali?

Si tratta di materiali con una, due o tre dimensioni esterne nella nanoscala, ovvero nell’in-

tervallo compreso fra 1 e 100 nanometri. Il termine ingegnerizzato è riservato a un nano-

materiale progettato per uno specifico scopo. Sulla nanoscala, i materiali acquistano infatti

proprietà nuove che sono assenti negli stessi materiali quando hanno dimensioni maggiori.

Le nanotecnologie sfruttano queste proprietà per lo sviluppo di nuovi processi e nuove pro-

prietà dei prodotti o il miglioramento di quelli esistenti.

2. Quali vantaggi derivano dal loro impiego nel settore alimentare?

Alcuni nanomateriali, se usati come ingredienti, influiscono sulle proprietà meccanico-

sensoriali degli alimenti, come la consistenza e il sapore, lasciando presagire alimenti

'appetibili' per il mercato. In ambito nutrizionale, ridurre sulla nanoscala nutrienti e integra-

tori può aumentarne l’assorbimento e la biodisponibilità. Alcuni nanomateriali, impiegati

nella realizzazione di confezioni, permettono conservazioni migliori, grazie all'effetto barrie-

ra potenziato, e la realizzazione di contenitori più lavorabili e resistenti.

3. Possiamo fare degli esempi di additivi nanotech già utilizzati e autorizzati?

Al momento è l’industria del packaging a trovare più applicazioni, con diversi additivi in na-

noscala nelle plastiche destinate a venire in contatto con gli alimenti. Non esistono invece

ad oggi additivi alimentari autorizzati in nanoforma. Nel campo degli ingredienti alimentari,

con la recente pubblicazione del nuovo regolamento sui novel food (Ue 2015/2283) - cioè

gli alimenti per i quali non esiste una storia di consumo abituale nell’Ue - che entrerà in

vigore dal primo gennaio 2018, i nanomateriali sono esplicitamente contemplati nelle cate-

gorie disciplinate. Eventuali ingredienti nano dovranno essere indicati in etichetta come tali.

4. Quali i potenziali rischi?

I nanomateriali presentano il caso nuovo e unico di sostanze la cui tossicità dipende in gran

parte non solo dalla composizione chimica, ma dalle caratteristiche associate alla dimensio-

ne delle particelle. La relazione fra le caratteristiche fisico-chimiche (dimensione, forma,

eventuale solubilità, etc.) e la tossicità varia da materiale a materiale e non tutti gli aspetti

di questa relazione sono compresi. Le conoscenze ancora relativamente limitate e l’esigua

disponibilità di specifici test rendono urgente lo sviluppo e la standardizzazione di metodi di

analisi e test innovativi.

5. Chi ne valuta la sicurezza per l’impiego alimentare?

In ambito alimentare, ogni applicazione nanotech deve passare per una preventiva valuta-

zione di sicurezza da parte dell’Efsa prima di poter essere autorizzata. L’Efsa sta rivalutando

anche una serie di additivi già autorizzati il cui processo di produzione può risultare in una

certa frazione in forma nano. Inoltre, si affacciano impieghi anche nella produzione agricola

e zootecnica, ad esempio nanopesticidi e additivi nanoformulati per i mangimi. Anche que-

ste applicazioni verranno valutate dall’Efsa sia per la sicurezza di chi impiega questi prodotti

in campo o in stalla, sia per l’impatto sull’ambiente, che per i possibili risvolti sulla salute del

consumatore. Da anni l’Iss è impegnato nella valutazione delle ricadute dell’impiego di na-

nomateriali sulla sicurezza degli alimenti e la salute dei consumatori: dalla partecipazione

all’attività di sviluppo di metodi analitici promossa dalla Ce ai progetti di nanotossicologia

europei (Nanogenotox, NANoREG) e nazionali. Inoltre, contribuisce alla valutazione del ri-

schio in sede Efsa attraverso il rappresentante nazionale dell’apposito Network.

3

Parliamo di… Stato Le linee-guida sulla comunica-zione in tempo di crisi secondo Efsa A cura di Carlotta Ferroni, Ministero della salute (Parma)

4

Sicurezza alimentare extra CE

Frutta, un “abito” di seta ne favorisce la conservazione

Per fermare il processo di maturazione della frutta fresca, occorre immergerla nella seta

liquida. Sulla buccia si forma una pellicola trasparente che permette di conservare i frutti

più a lungo. E’ quanto ha sperimentato un’equipe di ricercatori della Tufts University di

Medford (Usa), guidati dall’ingegnere biomedico italiano Fiorenzo Omenetto, immergen-

do le fragole in una soluzione contenente fibroina, una proteina presente nella seta, inso-

lubile, inodore, biocompatibile e biodegradabile in grado di proteggere i materiali con cui

entra a contatto. A distanza di una settimana le fragole così trattate erano ancora turgide

e succose. I ricercatori, nello studio pubblicato su Scientific Reports, assicurano che non

viene alterata la consistenza dei frutti. Per quanto riguarda il gusto, l’effetto è ancora da

valutare.

La comunicazione in tempo di crisi è un

“compito” quanto mai cruciale e delicato.

Per questo, Efsa nel novembre scorso ha

organizzato a Parma un’esercitazione, l’ul-

tima di una serie iniziata nel 2012 prevista

dalla strategia 2012-2015 dell’Authority,

con l’obiettivo di testare la bozza delle linee

-guida sulla comunicazione in tempo di crisi.

Una frase, che ha fatto da filo conduttore di

queste esercitazioni, ne riassume chiara-

mente il senso: “collaborazione efficace

durante risposte comunicative urgenti”.

Efsa per guidare e sviluppare questi training

si è avvalsa anche del supporto di un con-

tractor esterno, Instinctif Partners Ltd.

La durata di quest’edizione è stata di una

giornata e mezza: il primo giorno è stato

dedicato alla parte pratica, mentre il suc-

cessivo alla discussione e ai risultati della

stessa. Le figure coinvolte sono state quelle

dei gestori, comunicatori e valutatori del

rischio provenienti dai 28 Stati membri oltre

al personale di Efsa, della Ce e del Who, di

cui è stato raccolto il feedback da inserire

nella versione finale. Oltre alle conclusioni

scaturite dai training, i gravi incidenti di

sicurezza alimentare che si sono realmente

verificati in Europa sono stati la base da cui

partire per scrivere in collaborazione con le

Agenzie europee queste raccomandazioni

pubblicate a marzo. Ecco in sintesi i principi

chiave contenuti nelle raccomandazioni:

prendere il controllo della comunicazio-

ne in merito ad un evento anche se i fatti

sono ancora incerti;

comunicare velocemente in modo da

proteggere la salute umana;

identificare con chi comunicare e come

raggiungerlo;

essere chiari e trasparenti;

mai sottovalutare;

collaborare – ricordare che le crisi non si

fermano alle frontiere nazionali.

Nel documento destinato alle organizzazio-

ni responsabili della sicurezza alimentare,

sono presenti anche una serie di utili mo-

delli da cui prendere spunto: template,

checklist, media inquiry log, ecc. Al fine di

non trovarsi impreparati in caso di crisi.

Riscaldamento globale, cereali a rischio

L’innalzamento delle temperature può causare un significativo aumento di aflatossine nei cereali, in particolare nel

mais. Col rischio di comprometterne non solo la resa produttiva europea, ma anche la salubrità. A questa conclusione è

giunta un’equipe internazionale di ricercatori – con una forte presenza di italiani (Iss, Università cattolica di Piacenza,

Cnr) che hanno descritto le loro previsioni in uno studio apparso su Nature-Scientific Reports.

Tra le aflatossine, prodotte dal metabolismo di alcuni funghi, quella di maggiore interesse è l’aflatossina B1 in quanto

genotossica, epatocancerogena e immunosoppressiva. La ricerca, svolta anche col supporto di Efsa, ha sottolineato

come l’emergenza “aflatossine” non sia poi così futura, ma ha anche indicato alcune strategie di prevenzione, quali

agenti di biocontrollo e piante resistenti al fungo, previsioni meteo e adozione di Buone pratiche agricole.

Report Efsa, nell’olio di palma sostanze cancerogene

I contaminanti a base di glicerolo presenti nell’olio di palma, ma anche in altri oli vegetali, sono potenzialmente perico-

losi per i consumatori, in particolare per i bambini. Lo ha stabilito Efsa dopo che il gruppo di esperti sui contaminanti

nella catena alimentare ha esaminato i rischi derivanti da: glicidil esteri degli acidi grassi, 3-monocloropropandiolo, e 2-

monocloropropandiolo e loro esteri degli acidi grassi. Sostanze che si formano durante le lavorazioni alimentari, in par-

ticolare quando gli oli vegetali vengono raffinati ad alte temperature (circa 200° C). I livelli più elevati di queste sostanze

sono stati trovati proprio nell’olio di palma e grassi di palma. Il glicidolo, in particolare, è risultato genotossico e cance-

rogeno, tanto che gli esperti non ne hanno stabilito un livello di sicurezza.

News dalla comunita scientifica

5

Efsa, al via il primo Premio all’innovazione

Efsa lancia un premio, il primo del genere, alle nuove idee, tecnologie e servizi in grado di trovare soluzioni innovative a

specifici problemi. In particolare, l’Authority sta cercando programmatori e progettisti di un’app per cellulare specifica

per Efsa, con cui accedere velocemente e semplicemente ai lavori più recenti, nonché a quelli in corso, di Efsa stessa.

E’ possibile partecipare sia individualmente che in team, presentando il proprio prototipo a EFSAProcure-

[email protected], entro il prossimo 30 giugno. Gli autori dei primi cinque migliori progetti saranno invitati alla sede

Efsa di Parma per incontrare altri programmatori, designer ed esperti di app mobile provenienti da tutta Europa. Il pri-

mo premio ammonta a 20 mila euro, ma tutti coloro che verranno invitati a Parma saranno premiati.

Benessere negli allevamenti, disponibile la prima app per le capre da latte

Si chiama AwinGoat app il primo strumento sviluppato per valutare il benessere delle

capre da latte in allevamenti intensivi. Consente ad allevatori, veterinari e tecnici di rac-

cogliere, archiviare e scaricare i dati relativi agli indicatori inclusi nel protocollo Animal

welfare indicators (Awin).

L’applicazione AwinGoat, gratuita, è stata sviluppata nell’ambito del 7° programma qua-

dro dell’Ue dai ricercatori dell'Università di Milano in collaborazione con l’Universidade

de Lisboa, ed è stata realizzata da Daia intelligent solutions. Gli autori italiani sono gli

stessi ideatori dell’Horse grimace scale, il metodo che valuta il dolore nei cavalli, e di altri

software deputati alla valutazione del benessere di capre, pecore, cavalli, asini e tacchini,

al fine ovviamente di migliorarlo.

Per maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo [email protected].

La politica di sicurezza alimentare dell’Unione europea (UE)

mira a proteggere i consumatori, garantendo allo stesso tem-

po il regolare funzionamento del mercato unico.

Accedi al sito

Sicurezza alimentare: aggiornamenti da EUR - Lex

CONTATTACI

Italian National EFSA Focal Italian National EFSA Focal Italian National EFSA Focal

PointPointPoint

Viale Regina Elena, 299

00161 - Roma.

Tel. +39.06.4990.4414 - 3419 - 2637

Fax +39.06.4938.7101

e-mail:[email protected]

website: www.iss.it/efsa

La riproduzione degli articoli è autorizza-

ta, tranne che per fini commerciali, citan-

do la fonte. I pareri o le posizioni espressi

in questa newsletter non rispecchiano

necessariamente in termini legali la posi-

zione ufficiale del Focal Point italiano.

Tutti i link sono aggiornati al momento

della pubblicazione.

La newsletter è scaricabile anche dal sito

dell’Italian Focal point

Per iscriversi e ricevere la newsletter sulla

vostra posta elettronica o disdire la vo-

stra iscrizione e non ricevere più la new-

sletter, scrivete una e-mail a:

[email protected]

Progetto grafico a cura di Francesca Baldi

6

Comitato editoriale

Mirella Taranto, Massimo Aquili, Daniela De Vecchis, Francesca

Baldi, Cinzia Bisegna

Comitato scientifico

Luca Busani, Monica Gianfranceschi, Roberta Masella, Paolo

Stacchini, Danilo Attard Barbini, Piergiuseppe Facelli, Giancarlo

Belluzzi, Rossana Valentini, Carlotta Ferroni, Silvio Borrello, Gae-

tana Ferri, Giuseppe Ruocco

Chi siamo

Breve rassegna degli articoli più significativi pubblicati su quotidiani e

magazine nazionali e internazionali nell’ultimo mese sul tema della

sicurezza alimentare

Accedi alla rassegna

Nello specchio della stampa

Pubblicazioni e pareri scientifici Efsa

Accedi

L’EFSA indice periodicamente delle pubbliche consultazioni su te-

matiche scientifiche specifiche al suo mandato; le parti interessate

e privati cittadini sono invitati a trasmettere informazioni e dati

utili per contribuire a pubbliche consultazioni ed a coadiuvare

l’EFSA nell’adempimento dei suoi compiti e della sua missione.

Accedi

Consultazioni pubbliche aperte

Aggiornamenti da Efsa