Author
vanda-visconti
View
213
Download
0
Embed Size (px)
Manuale chiave Gioventù+SportConcetto di motricità sportiva
Zermatt, ottobre 2008
2 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
Il modello dell’insegnamento in G+S
3 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
Il concetto di motricità sportiva
Introduzione
Come possiamo descrivere le prestazioni sportive? Quali termini si possono usare?
4 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
Il concetto della motricità sportiva
Prestazione grazie a Physis e PsicheCon i termini Physis e Psiche si indicano i due aspetti che caratterizzano l'essere umano: il corpo e la mente.
5 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
Il concetto della motricità sportiva
Prestazione grazie a energia e gestioneSia sotto l'aspetto fisico che sotto quello mentale ci sono accenti relativi all'energia (condizione, emozioni)e alla gestione (coordinazione, tattica).
potenziale
capacità
6 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
Il concetto di motricità sportiva
Il modello di prestazione serve a visualizzare il concetto di motricità sportiva
In forma di «metafore» …
7 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
Il concetto di motricità sportiva
4 termini conosciuti, descrivono globalmente la prestazione sportiva:
La sostanza condizionale = condizione physica
La competenza coordinativa = coordinazione
La competenza emozionale = emozione
La capacità tattico-mentale = tattica
8 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
Il concetto di motricità sportiva
Il modello della prestazione sportiva «semplificato»
9 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
Condizione (energia fisica)
10 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
Coordinazione (regolazione fisica)
11 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
Emozioni (energia psichica)
12 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
Tattica (regolazione psichica)
13 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
Il concetto di motricità sportiva
Il modello della prestazione sportiva «complesso»
14 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
Il concetto di motricità sportiva
Possibile applicazione del modello di prestazione sportiva ...
15 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
Il concetto di motricità sportiva
Come profilo di requisiti in relazione alla disiciplina sportiva (situazione prevista)
Come profilo personale per un rendimento atletico (attuale)
Nel corso di una valutazione di una prestazione sportiva(confronto tra la situazione attuale e la situazione prevista)
16 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
Il concetto di motricità sportiva
Come profilo di requisiti in relazione alla disiciplina sportiva (la situazione prevista)
Esempio:
Profilo di requisiti «maratona»
70
?
10
10
10
45
?
5
20
30
?
17 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
Il concetto di motricità sportiva
Come profilo di requisiti in relazione alla disiciplina sportiva (la situazione prevista)
Snowboard: Competizione half-pipe
Competizione slalom gigante
18 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
Il concetto di motricità sportiva
Come profilo di requisiti in relazione alla disiciplina sportiva (la situazione prevista)
Sci: Competizione nelle gobbe
Competizione slalom gigante
19 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
Il concetto di motricità sportiva
Come profilo di requisiti in relazione con una forma (la situazione prevista)
Salto > basic-air oppure variante style
Competizione > sci- oppure snowboard-cross
20 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
Il concetto di motricità sportiva
Come profilo personale per un rendimento atletico (attuale)
Esempi:
Un giovane di medio livello di fronte al primo basic-run Un principiante adulto (poco sportivo)
21 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
Il concetto di motricità sportiva
Nel corso di una valutazione di una prestazione sportiva(confronto tra la situazione attuale e la situazione previsto)
Esempio:L‘esecuzione di un‘attività (forma) dal livello coordinativo e condizionale semplice per un allievo „pauroso“
22 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
23 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
Il concetto della motricità sportiva
Attuazione negli sport sulla neve
Documento delle direzioni di disciplina Sport sulla neve G+S
Sulle possibilità di applicazione del modello della prestazione negli sport sulla neve
24 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
Il concetto della motricità sportiva
I contenuti del documento di lavoro
Uso del modello della prestazione nell‘analisi delle situazioni dell‘apprendimento
Sci di fondo come allenamento della condizione orientato sulla coordinazione
Costruzione di un impianto (Kicker o Cross) su terreno aperto con i giovani
Salti Kicker su terreno aperto
Percorso di sci o snowboard su terreno libero
25 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
Possibilità di attuazione del modello della prestazione negli sport sulla neve
26 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
… negli sport di neve
27 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
Attuazione del modello della prestazione negli sport sulla neve
Altre possibilità d‘usoEsigenze tipiche della disciplina (situazione
ideale)
Profilo personale (situazione effettiva)
Ausili per dare un giudizio nel processo di valutazione
28 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
Grafici utili per l‘insegnamento del concetto di motricità sportiva
30 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
31 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
32 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
33 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
34 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
forza
resistenza
velocità
mobilità
processus cognitivs basiques
processuscognitivs subsidiaires
processuscognitivs complexes
motivazione
fiducia in sé stessi
analisi e spiegazione delle cause
orientarsi
ritmizzare
restare in equilibrio
differenziare
reagire
condizione emozioni
tatticacoordinazione
35 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
36 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
37 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport
38 Ufficio federale dello sport UFSPO
Gioventù+Sport