44
Sergio Rovetta Manuale per l’applicazione del D.Lgs. 81/2008 Guida operativa all’interpretazione e all’applicazione di ciascun titolo Aggiornato al D.Lgs. 106/2009 “Disposizioni integrative e correttive del D.Lgs. 81/2008...” XII edizione

Manuale per l’applicazione del D.Lgs. 81/2008 - epc.it · CAPITOLO 5 TITOLO III - Uso delle attrezzature di lavoro e dei DPI..... 405 CAPITOLO 6 TITOLO III - CAPO II - Uso dei DPI

Embed Size (px)

Citation preview

1

Sergio Rovetta

Manuale per l’applicazione del D.Lgs. 81/2008

Guida operativa all’interpretazione e all’applicazione di ciascun titolo

Aggiornato al D.Lgs. 106/2009 “Disposizioni integrative e correttive del D.Lgs. 81/2008...”

XII edizione

000 PRIME PAGINE.fm Page 1 Thursday, August 27, 2009 12:01 PM

3

SOMMARIO

MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

SOMMARIO

Premessa......................................................................................................................33

CAPITOLO 1D.LGS. 81/2008: adempimenti del Titolo I.................................... 37

CAPITOLO 2Valutazione dei rischi................................................................................. 193

CAPITOLO 3L’informazione, formazione e addestramento ...................... 277

CAPITOLO 4TITOLO II - Luoghi di lavoro .................................................................. 337

CAPITOLO 5TITOLO III - Uso delle attrezzature di lavoro e dei DPI....... 405

CAPITOLO 6TITOLO III - CAPO II - Uso dei DPI........................................................ 469

UntitledBook1TOC2.fm Page 3 Thursday, August 27, 2009 12:02 PM

SOMMARIO

4 MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

CAPITOLO 7TITOLO IV - Cantieri temporanei o mobili................................... 519

CAPITOLO 8TITOLO V - Segnaletica di salute e di sicurezza sul lavoro ........................................................................... 601

CAPITOLO 9TITOLO VI - Movimentazione manuale dei carichi ............... 619

CAPITOLO 10TITOLO VII - Attrezzature munite di videoterminali........... 685

CAPITOLO 11TITOLO VIII - Agenti fisici......................................................................... 741

CAPITOLO 12TITOLO IX, CAPO I – Protezione da agenti chimici ................ 871

CAPITOLO 13TITOLO IX - CAPO II - Protezione da agenticancerogeni e mutageni .......................................................................... 917

CAPITOLO 14TITOLO IX - CAPO III - Amianto ............................................................ 977

CAPITOLO 15TITOLO X – Esposizione ad agenti biologici ............................ 1011

UntitledBook1TOC2.fm Page 4 Thursday, August 27, 2009 12:02 PM

5

SOMMARIO

MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

CAPITOLO 16TITOLO XI - Protezione da atmosfere esplosive ................... 1075

CAPITOLO 17LA SORVEGLIANZA SANITARIA: Compiti e responsabilità del medico competente ............. 1115

UntitledBook1TOC2.fm Page 5 Thursday, August 27, 2009 12:02 PM

7

Indice generale

MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

INDICE GENERALE

Premessa.................................................................................................................... 33

CAPITOLO 1D.LGS. 81/2008: adempimenti del Titolo I ................................... 37

1.1 CAPO I - Disposizioni generali ....................................................................... 37

1.2 D.Lgs. 81/08 e leggi di igiene e sicurezza precedenti ............................ 38

1.3 L’impianto del D.Lgs. 81/08............................................................................ 43

1.4 Art. 2 - Definizioni .............................................................................................. 44

1.5 Art. 3 - Campo di applicazione: modalità differenziate per tipologie di imprese, settori produttivi e lavoratori ...................... 48

1.6 Art. 4 - Computo dei lavoratori...................................................................... 53

1.7 CAPO III - Gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro ................ 56

1.8 Art. 15 - Misure generali di tutela ................................................................ 57

1.9 Le responsabilità del datore di lavoro e le sanzioni ............................... 59

1.10 Art. 18 - Obblighi del Datore di lavoro e del dirigente ......................... 63

1.11 I compiti del datore di lavoro......................................................................... 68

1.12 Art. 17 - Obblighi non delegabili ................................................................. 69

1.13 Art. 16 - Delega di funzioni ............................................................................. 73

1.14 Art. 19 - Obblighi del preposto...................................................................... 76

1.15 I lavoratori, diritti e obblighi.......................................................................... 78

UntitledBook1TOC.fm Page 7 Thursday, August 27, 2009 12:02 PM

Indice generale

8 MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

1.16 Art. 21 - Lavoratori autonomi e componenti dell’impresa familiare ........................................................... 80

1.17 L’organizzazione della prevenzione............................................................. 81

1.18 Artt. 31, 32 e 33 - Servizio di prevenzione e protezione ....................... 85

1.19 Art. 33 - Compiti del servizio di prevenzione e protezione................... 87

1.20 Art. 32 - Capacità e requisiti professionali degli addetti SPP e dei responsabili interni o esterni ............................................................... 89

1.21 I percorsi formativi per addetti e per RSPP................................................. 91

1.22 La figura del responsabile SPP ....................................................................... 93

1.23 Servizio interno o esterno................................................................................ 95

1.24 Struttura e dimensioni del SPP....................................................................... 97

1.25 Il SPP nella pubblica amministrazione......................................................... 98

1.26 Sintesi degli adempimenti di organizzazione della prevenzione ........................................................ 100

1.27 Artt. 47, 48, 49, 50 - Il rappresentante per la sicurezza ........................ 107

1.28 Prevenzione incendi - Misure di emergenza - Primo soccorso......... 113

1.29 CAPO III SEZ. VI – Gestione delle emergenze ......................................... 113

1.30 Primo soccorso................................................................................................. 116

1.31 Art. 46 – Prevenzione incendi...................................................................... 121

1.32 Art. 26 – Obblighi connessi ai contratto d’appalto o d’opera o di somministrazione................................................................ 124

1.33 Requisiti tecnico professionali dell’appaltatore .................................... 128

1.34 Il Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza .......... 131

1.35 La tutela del lavoro “somministrato” ....................................................... 133

1.36 Artt. 22, 23, 24 - Obblighi dei progettisti, fabbricanti, fornitori, installatori................................................................. 135

1.37 Sez. VIII - Documentazione tecnico amministrativa............................. 136

1.38 Cartella sanitaria di rischio............................................................................ 138

UntitledBook1TOC.fm Page 8 Thursday, August 27, 2009 12:02 PM

9

Indice generale

MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

1.39 Capo II - Sistema Istituzionale e organi di vigilanza ............................. 139

1.40 Art. 10 - Informazione e assistenza ............................................................ 141

1.41 Art. 13 - Vigilanza ............................................................................................. 143

1.42 L’attività degli organi di vigilanza .............................................................. 147

1.43 Art. 14 - Disposizioni per il contrasto del lavoro irregolare e per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori........................... 151

1.44 Bibliografia......................................................................................................... 156

• ALLEGATO 1Selezione di circolari emanate dal Ministero del Lavoro .................................160

Circolare 27 giugno 1996 n. 89 .................................................................................. 161

Circolare 5 marzo 1997 n. 28 ...................................................................................... 161

Circolare 30 maggio 1997 n. 73 ................................................................................. 162

Circolare 30 ottobre 2000 n. 74 .................................................................................. 162

Circolare 21 maggio 2008 - prot. 25/SEGR/0006587 ......................................... 164

• ALLEGATO 2

Circolare 17 dicembre 1996 n. 3 (Datore di lavoro nelle P.A.) ........................ 165

• ALLEGATO 3Dotazione minima della cassetta di pronto soccorso e del pacchetto di medicazione (Allegati 1 e 2 D.M. 388/03) ........................ 168

• ALLEGATO 4Proposte di termini per le prescrizioni .................................................................170

• ALLEGATO 5 Elenco non esaustivo delle principali norme della legislazione antincendio .................................................................................172

• ALLEGATO 6Moduli formativi per addetti e responsabili RSPP .............................................177

• ALLEGATO 7Riconoscimento crediti formativi pregressi ........................................................186

UntitledBook1TOC.fm Page 9 Thursday, August 27, 2009 12:02 PM

Indice generale

10 MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

• ALLEGATO 8Circolare 14 novembre 2007 n. 24 (Applicazione L. 123/07) ......................... 188

CAPITOLO 2Valutazione dei rischi .................................................................................... 193

2.1 Significato e finalità ........................................................................................ 193

2.2 La valutazione di tutti i rischi: D.Lgs. 151/01, Legge 977/67, lo stress lavoro correlato... ............................................................................ 203

2.3 Documento di valutazione dei rischi, piani di sicurezza e coordinamento, piani operativi di sicurezza....................................... 205

2.4 Obiettivi della valutazione dei rischi ......................................................... 207

2.5 Tempi, periodicità e revisioni della valutazione .................................... 210

2.6 I soggetti della valutazione e le procedure............................................. 213

2.7 I soggetti: i lavoratori ed i rappresentanti della sicurezza.................. 215

2.8 Il documento della valutazione dei rischi................................................ 217

2.9 Autocertificazione ........................................................................................... 223

2.10 Metodologia della valutazione ................................................................... 224

2.11 Quali livelli di valutazione del rischio?...................................................... 229

2.12 Proposte operative e modelli ...................................................................... 234

2.13 L’organo di vigilanza ...................................................................................... 242

2.14 Bibliografia......................................................................................................... 246

• ALLEGATO 1 Accordo europeo sullo stress sul lavoro (8/10/2004) ...................................... 251

• ALLEGATO 2Elementi per la valutazione ai sensi D.Lgs. 151/01 ........................................... 254

• ALLEGATO 3Valutazione dei rischi (HSE) ...................................................................................... 257

UntitledBook1TOC.fm Page 10 Thursday, August 27, 2009 12:02 PM

11

Indice generale

MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

• ALLEGATO 4Esempi di situazioni e di attività lavorative che richiedono una valutazione dei rischi (Linee Guida CEE)........................ 260

• ALLEGATO 5Lavoratori e terzi che possono essere esposti a rischi(Linee Guida CEE) .........................................................................................................263

• ALLEGATO 6Identificazione delle sorgenti di rischio (ISPESL- PMI) ......................................264

• ALLEGATO 7Scheda informativa sulla valutazione dei rischi ..................................................267

• ALLEGATO 8Modello per le procedure standardizzate (D.M. 5/12/96)................................270

• ALLEGATO 9La scheda di sintesi (Linee Guida INPS) .................................................................274

CAPITOLO 3L’informazione, formazione e addestramento .................... 277

3.1 Art. 36 - Informazione ai lavoratori ............................................................ 281

3.2 Art. 37 - La formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti............................................................................... 284

3.2.1 Formazione lavoratori addetti antincendio .................................. 286

3.2.2 Formazione addetti primo soccorso ................................................ 287

3.2.3 L’attestazione della formazione ..........................................................288

3.2.4 La formazione dei dirigenti e preposti ...............................................289

3.3 Requisiti dell’informazione e formazione................................................ 291

3.4 Verifiche degli adempimenti da parte dell’organo di vigilanza ....... 295

3.5 La formazione del rappresentante per la sicurezza.............................. 297

3.6 Il programma di informazione e formazione.......................................... 298

UntitledBook1TOC.fm Page 11 Thursday, August 27, 2009 12:02 PM

Indice generale

12 MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

3.7 Strumenti ........................................................................................................... 300

3.8 Metodologia...................................................................................................... 301

3.9 Risorse ................................................................................................................. 302

3.10 Altri obblighi di informazione per il datore di lavoro .......................... 303

3.11 Appalti e formazione dei lavoratori somministrati............................... 304

3.12 Bibliografia......................................................................................................... 305

• ALLEGATO 1Informazione e formazione dei lavoratori per il rischio rumore ................... 309

• ALLEGATO 2Informazione sulle sostanze e preparati pericolosi ......................................... 311

• ALLEGATO 3Esempi di questionari ................................................................................................. 317

• ALLEGATO 4Decreto 16 gennaio 1997 del Ministero del Lavoro ......................................... 320

• ALLEGATO 5Allegato IX - D.M. 10 Marzo 1998 ............................................................................ 322

• ALLEGATO 6 Allegato VII - D.M. 10 marzo 1998 ........................................................................... 326

• ALLEGATO 7Allegato 3 - Obiettivi didattici e contenuti minimi della formazione dei lavoratori designati al pronto soccorso per le aziende di gruppo A (D.M. 388/03)............................................................. 329

Allegato 4 - obiettivi didattivi e contenuti minimi della formazione dei lavoratori designati al pronto soccorso per le aziende di gruppo B e C ............................................................................... 329

• ALLEGATO 8Modello del libretto formativo del cittadino di cui all’articolo 2, c. 1, lett. i) del D.Lgs 276/03 (D.M. Lavoro 10/10/2005) ................................. 333

UntitledBook1TOC.fm Page 12 Thursday, August 27, 2009 12:02 PM

13

Indice generale

MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

CAPITOLO 4TITOLO II - Luoghi di lavoro ..................................................................... 337

4.1 Requisiti e strutturazione dei luoghi di lavoro....................................... 337

4.2 Art. 64 - Obblighi del datore di lavoro ...................................................... 341

4.3 Art. 65 - Locali sotterranei o semisotterranei.......................................... 341

4.4 Art. 66 - Lavori in ambienti sospetti di inquinamento......................... 343

4.5 Art. 67 - Notifiche all’organo di vigilanza competente per territorio...................................................... 345

4.6 Allegato IV – Requisiti dei luoghi di lavoro.............................................. 346

4.6.1 1.1. Stabilità e Solidità ......................................................................... 347

4.6.2 1.2. Altezza, cubatura e superficie .................................................... 348

4.6.3 1.3. Pavimenti, muri, soffitti, finestre e lucernari dei locali scale e marciapiedi mobili, banchina e rampe di carico .......................... 349

4.6.4 1.4. Vie di circolazione, zone di pericolo, pavimenti e passaggi........................................................................... 351

4.6.5 1.5. Vie ed uscite di emergenza.......................................................... 352

4.6.6 1.6. Porte e portoni ............................................................................... 356

4.6.7 1.7. Scale ................................................................................................. 358

4.6.8 1. 8. Posti di lavoro e di passaggio e luoghi di lavoro esterno ................................................................... 360

4.6.9 1.9. Microclima ...................................................................................... 361

4.6.10 1.10. Illuminazione ............................................................................... 364

4.6.11 1.11. Locali di riposo e refezione........................................................ 365

4.6.12 1.12. Spogliatoi e armadi per il vestiario ......................................... 367

4.6.13 1.13. Servizi igienico assistenziali...................................................... 368

4.6.14 1.14. Dormitori....................................................................................... 369

4.6.15 2. Presenza nei luoghi di lavoro di agenti nocivi ........................... 370

4.6.16 2.2. Difesa contro le polveri ................................................................ 374

UntitledBook1TOC.fm Page 13 Thursday, August 27, 2009 12:02 PM

Indice generale

14 MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

4.6.17 3. Vasche, canalizzazioni, tubazioni, serbatoi, recipienti, silos ...................................................................... 375

4.6.18 4. Misure contro l’incendio e l’esplosione........................................ 378

4.6.19 5. Primo soccorso .................................................................................. 382

4.6.20 6. Disposizioni relative alle aziende agricole ................................. 382

4.7 Bibliografia......................................................................................................... 384

• ALLEGATO 1Ventilazione, ricambio aria, condizionamento ................................................... 387

• ALLEGATO 2Microclima ...................................................................................................................... 392

• ALLEGATO 3Principi Ergonomici, doc. n. 5 - Coord. tecnico SanitàRegioni e Provincie autonome................................................................................ 398

CAPITOLO 5TITOLO III - Uso delle attrezzature di lavoro e dei DPI ...... 405

5.1 CAPO I - Uso delle attrezzature di lavoro................................................. 405

5.2 Art. 69 - Definizioni ......................................................................................... 407

5.3 Art. 70 – Requisiti di sicurezza .................................................................... 408

5.4 La direttiva CEE 89/392 ................................................................................. 409

5.5 Le macchine senza marcatura CE............................................................... 412

5.6 Art. 71 - Obblighi del datore di lavoro ...................................................... 413

5.7 Le sanzioni dell’art. 71.......................................................................................423

5.8 Gli obblighi dei datori di lavoro per l’utilizzodi attrezzature di lavoro in quota............................................................... 423

5.9 Art. 72 - Obblighi dei noleggiatori e dei concedenti in uso............... 426

5.10 Art. 73 - Informazione, formazione, addestramento............................ 429

UntitledBook1TOC.fm Page 14 Thursday, August 27, 2009 12:02 PM

15

Indice generale

MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

5.11 I controlli dell’organo di vigilanza.............................................................. 431

5.12 CAPO III – Impianti e apparecchiature elettriche .................................. 434

5.13 Art. 80 - Obblighi del datore di lavoro ...................................................... 435

5.14 Art. 81 - Requisiti di sicurezza ...................................................................... 437

5.15 Art. 82 - Lavori sotto tensione...................................................................... 439

5.16 Art. 83 - Lavori in prossimità di parti attive ............................................. 443

5.17 Artt. 84 e 85 - Protezioni dai fulmini e Protezione di edifici, impianti strutture ed attrezzature ........................................... 444

5.18 Art. 86 - Verifiche.............................................................................................. 444

5.19 Bibliografia......................................................................................................... 445

• ALLEGATO 1

L’analisi dell’infortunio con il metodo dell’albero delle cause ...................... 447

• ALLEGATO 2

Allegato VII D.Lgs. 81/08 ............................................................................................451

• ALLEGATO 3

Allegato V - D.Lgs. 81/08 ...........................................................................................454

• ALLEGATO 4

Lettera Circolare n. 1067 del 30/09/1999 .............................................................459

• ALLEGATO 5

Circolare ISPESL - 1° dicembre 1999, n. 99 ..........................................................463

• ALLEGATO 6

Circolare M.L. 8 gennaio 2001 n. 3 prot. 2029/rla.sq .........................................464

• ALLEGATO 7

Prospetto degli obblighi di controllo e verifica di attrezzature ed impianti non ricomprese dall’Allegato VII ........................ 466

UntitledBook1TOC.fm Page 15 Thursday, August 27, 2009 12:02 PM

Indice generale

16 MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

CAPITOLO 6TITOLO III - CAPO II - Uso dei DPI......................................................... 469

6.1 Obbligo d’uso ................................................................................................... 470

6.2 Requisiti dei DPI .............................................................................................. 472

6.3 Obblighi del datore di lavoro ...................................................................... 475

6.4 Tempi di utilizzo............................................................................................... 477

6.5 Durata.................................................................................................................. 478

6.6 Situazioni particolari....................................................................................... 479

6.7 Obbligo di fornitura dei DPI ........................................................................ 480

6.8 Conservazione e gestione dei DPI.............................................................. 480

6.9 Informazione - formazione - addestramento (art. 77, c. 4 e c. 5)............................................................................................. 482

6.10 Esempio di informazione e formazione per uso DPI respiratori ................................................................................... 483

6.11 Obblighi dei lavoratori................................................................................... 484

6.12 Le sanzioni ......................................................................................................... 487

6.13 Bibliografia......................................................................................................... 499

• ALLEGATO 1La legislazione vigente in tema di DPI .................................................................. 501

• ALLEGATO 2La nota informativa ..................................................................................................... 504

• ALLEGATO 3Istruzioni per facciali filtranti ................................................................................... 506Informazione, formazione e addestramento in materia di protezione delle vie respiratorie ....................................................................... 507

• ALLEGATO 4Circolare M. LAVORO - 29 aprile 1999 n. 34 ........................................................ 509

UntitledBook1TOC.fm Page 16 Thursday, August 27, 2009 12:02 PM

17

Indice generale

MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

• ALLEGATO 5Criteri di scelta dei dpi per la protezione respiratoria elenco delle norme di riferimento (D.M. 2 maggio 2001) ...............................511

CAPITOLO 7TITOLO IV - Cantieri temporanei o mobili .................................. 519

7.1 L’impianto della Direttiva cantieri e le strategie di sicurezza............ 520

7.2 Art. 89 - Definizioni.......................................................................................... 522

7.3 Art. 90 - Obblighi del committente o del responsabile dei lavori ........................................................................ 526

7.4 Art. 99 – Notifica preliminare ...................................................................... 533

7.5 Art. 93 – Responsabilità dei committentie dei responsabili dei lavori ......................................................................... 533

7.6 Il committente e il responsabile dei lavori ............................................. 535

7.7 Art. 91 – Obblighi del coordinatore per la progettazione ................. 537

7.8 Art. 92 - Obblighi del coordinatore per l’esecuzione dei lavori ........ 540

7.9 Art. 98 - Requisiti professionali del coordinatore per la progettazione e del coordinatore per l’esecuzione ................ 545

7.10 Art. 96 - Obblighi dei datori di lavoro, dei dirigenti e dei preposti ........................................................................... 548

7.11 Documento di valutazione dei rischi, piani di sicurezza e coordinamento, piani operativi di sicurezza ...................................... 552

7.12 Le caratteristiche del Piano di Sicurezza e Coordinamento e del Piano Operativo di Sicurezza ......................... 556

7.13 Il Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza (DUVRI) e gli obblighi dell’art. 26................................. 561

7.14 Art. 97 - Obblighi del datore di lavorodell’impresa affidataria .................................................................................. 566

7.15 Art. 94 - Obblighi dei lavoratori autonomi .............................................. 570

UntitledBook1TOC.fm Page 17 Thursday, August 27, 2009 12:02 PM

Indice generale

18 MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

7.16 Il sistema di relazioni (artt. 100, 101, 102, 97, 92, 26) ........................... 571

7.17 Modalità particolari di adempimenti di obblighi (artt. 103-104) ........ 572

7.18 La cultura della prevenzione, l’informazionee formazione dei lavoratori .......................................................................... 574

7.19 Bibliografia......................................................................................................... 575

• ALLEGATO 1Pericoli generali nella gestione del cantiere ....................................................... 581

CAPITOLO 8TITOLO V - Segnaletica di salute e di sicurezza sul lavoro............................................................................... 601

8.1 Art. 162 - Definizioni ....................................................................................... 601

8.2 Art. 163 - Obblighi del datore di lavoro.................................................... 603

8.3 Art. 164 - Informazione e formazione ....................................................... 607

8.4 Gli allegati del Titolo V ......................................................................................608

• ALLEGATO 1Segnaletica di sicurezza ............................................................................................. 615

CAPITOLO 9TITOLO VI - Movimentazione manuale dei carichi ............. 619

9.1 Campo di applicazione.................................................................................. 619

9.2 Identificazione del rischio............................................................................. 621

9.3 Obblighi del datore di lavoro ...................................................................... 625

9.4 La valutazione del rischio nella movimentazione manuale dei carichi............................................ 627

9.5 Metodi ................................................................................................................. 630

UntitledBook1TOC.fm Page 18 Thursday, August 27, 2009 12:02 PM

19

Indice generale

MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

9.6 Informazione e formazione ......................................................................... 638

9.7 Ruolo della sorveglianza sanitaria e del medico competente .......... 641

9.8 Linee di intervento .......................................................................................... 643

9.9 Bibliografia......................................................................................................... 646

• ALLEGATO 1

MMC: Identificazione del rischio Linee Guida francesi ...................................648

• ALLEGATO 2

MMC: Identificazione e valutazione del rischio - Linee Guida Spagna ..................................................................................................650

• ALLEGATO 3

L’equazione NIOSH 91.................................................................................................655

• ALLEGATO 4

Valutazione di compiti diversi di sollevamento ................................................. 660

• ALLEGATO 5

Schema EPM per il calcolo del peso limite raccomandato .............................662

• ALLEGATO 6

Azioni di trasporto in piano: massimo peso raccomandato (in Kg)per la popolazione lavorativa adulta sana, in funzione di: sesso, distanza di percorso, frequenza di trasporto, altezza delle mani da terra .......................................................................................664

• ALLEGATO 7

Azioni di tiro: massime forze (iniziali e di mantenimento in Kg) raccomandate per la popolazione lavorativa adulta sana, in funzione di: sesso, distanza di spostamento, frequenza di azione, altezza delle mani da terra .......................................................................................665

Azioni di tiro: massime forze (iniziali e di mantenimento in Kg.) raccomandate per la popolazione lavorativa adulta sana, in funzione di: sesso, distanza di spostamento, frequenza di azione, altezza delle mani da terra ...............................................666

UntitledBook1TOC.fm Page 19 Thursday, August 27, 2009 12:02 PM

Indice generale

20 MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

• ALLEGATO 8Azioni di spinta: massime forze (iniziali e di mantenimento in Kg) raccomandate per la popolazione lavorativa adulta sana, in funzione di: sesso, distanza di spostamento, frequenza di azione, altezza delle mani da terra ............................................... 667Azioni di spinta: massime forze (iniziali e di mantenimento in Kg) raccomandate per la polazione lavorativa adulta sana, in funzione di: sesso, distanza di spostamento, frequenza di azione, altezza delle mani da terra .................................................................... 668

• ALLEGATO 9 Principi per una movimentazione manuale corretta ....................................... 669

• ALLEGATO 10Sistemi alternativi alla movimentazione manuale .......................................... 671

• ALLEGATO 11Metodo di analisi della movimentazione manuale .......................................... 678

CAPITOLO 10TITOLO VII - Attrezzature munite di videoterminali........ 685

10.1 Art. 172 - Campo di applicazione ............................................................... 686

10.2 Art. 173 - Definizioni e obblighi conseguenti......................................... 688

10.3 Art. 174 - Obblighi del datore di lavoro ................................................... 691

10.4 Rischi per la vista e per gli occhi ................................................................. 693

10.5 Disturbi muscoloscheletrici (Problemi legati alla postura) ................ 695

10.6 L’affaticamento fisico e mentale ................................................................ 698

10.7 Stress ................................................................................................................... 698

10.8 Organizzazione del lavoro ........................................................................... 700

10.9 Le radiazioni ionizzanti e non ionizzanti nel lavoro con i VDT.......... 701

10.10 La valutazione dei rischi ................................................................................ 703

UntitledBook1TOC.fm Page 20 Thursday, August 27, 2009 12:02 PM

21

Indice generale

MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

10.11 Art. 175 - Svolgimento quotidiano del lavoro....................................... 705

10.12 Art. 176 - Sorveglianza sanitaria.................................................................. 706

10.13 Art. 177 - Informazione e formazione ....................................................... 708

10.14 Bibliografia......................................................................................................... 710

• ALLEGATO 1Check List per la verifica delle prescrizioni dell’allegato XXXIV .................... 715

• ALLEGATO 2Check-list per la descrizione e la valutazione del posto di lavoro con VDT .....................................................................................724

• ALLEGATO 3Riferimenti normativi .................................................................................................736

• ALLEGATO 4Decreto 2 ottobre 2000 - Linee guida d’uso dei videoterminali ...................737

CAPITOLO 11TITOLO VIII - Agenti fisici ........................................................................... 741

11.1 TITOLO VIII – CAPO I – Disposizioni generali ....................................... 742

11.1.1 Campo di applicazione ....................................................................... 742

11.2 Art. 181 - Valutazione dei rischi................................................................... 742

11.3 Art. 182 - Disposizioni miranti ad eliminare o ridurre i rischi............. 745

11.4 Art. 183 - Lavoratori particolarmente sensibili ....................................... 746

11.5 Art. 184 - Informazione e formazione dei lavoratori ............................ 747

11.6 Art. 185 - Sorveglianza sanitaria.................................................................. 747

11.7 Art. 186 - Cartella sanitaria e di rischio...................................................... 748

11.8 CAPO II - Protezione dal rumore ................................................................. 749

11.9 Art. 189 - Valori limite di esposizione e valori di azione...................... 750

UntitledBook1TOC.fm Page 21 Thursday, August 27, 2009 12:02 PM

Indice generale

22 MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

11.10 Art. 190 - La valutazione del rischio .......................................................... 751

11.11 Art. 191 - Valutazione di attività a livello di esposizione molto variabile .................................................................... 754

11.12 Art. 192 - Misure di prevenzione e protezione....................................... 756

11.13 Art. 193 - Dispositivi di protezione individuali....................................... 758

11.14 Art. 195 - Informazione e formazione dei lavoratori ............................ 760

11.15 Art. 196 - Sorveglianza sanitaria ................................................................. 761

11.16 Artt. 197 e 198 – Deroghe e Linee Guida ................................................ 762

11.17 CAPO III – Protezione da vibrazioni meccaniche................................... 763

11.18 Art. 201 - Valori limite .................................................................................... 766

11.19 Art. 202 - La valutazione dei rischi ............................................................. 768

11.20 Art. 203 - Misure di prevenzione e protezione....................................... 774

11.21 Informazione e formazione dei lavoratori .............................................. 778

11.22 Art. 204 – Sorveglianza sanitaria ................................................................ 779

11.23 Art. 205 – Deroghe .......................................................................................... 780

11.24 CAPO IV - Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a campi elettromagnetici ................................................ 781

11.25 Radiazioni non ionizzanti, effetti sulla salute ........................................ 782

11.26 Le attività lavorative con esposizione a campi elettromagnetici .... 787

11.27 Art. 208 - Valori limite di esposizione e valori di azione .................... 789

11.28 Art. 209 - Identificazione dell’esposizionee valutazioni dei rischi ................................................................................... 795

11.29 Art. 210 - Misure di prevenzione e protezione....................................... 798

11.30 Art. 211 - Sorveglianza sanitaria ................................................................ 802

11.31 CAPO V - Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a radiazioni ottiche artificiali........................................... 803

11.32 Art. 214 - Definizioni ....................................................................................... 805

11.33 Art. 215 - Valori limite di esposizione........................................................ 806

UntitledBook1TOC.fm Page 22 Thursday, August 27, 2009 12:02 PM

23

Indice generale

MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

11.34 Art. 216 - Identificazione dell’esposizione e valutazione dei rischi .................................................................................. 809

11.35 Art. 217 - Disposizioni miranti ad eliminare o a ridurre i rischi ......... 813

11.36 Art. 218 - Sorveglianza sanitaria.................................................................. 817

11.37 Bibliografia......................................................................................................... 819

• ALLEGATO 1Decreto Legislativo 81/2008, Titolo VIII, Capo I, II e III sulla prevenzione e protezione dai rischi dovuti all’esposizione ad agenti fisici nei luoghi di lavoro ..........................................824

• ALLEGATO 2Guida all’utilizzo della banca dati vibrazioni ....................................................... 853

• ALLEGATO 3Allegato 3 del DM 2 maggio 2001[Appendici delle norme UNI EN 169 (1993), UNI EN 170 (1993) E UNI EN 171 (1993)] ...................................................................................................861

• ALLEGATO 4Procedure per la valutazione dell’esposizione dei lavoratori a campi elettromagnetici (Tabelle 1 e 2 allegate alla Pr EN 50499) .............. 867

CAPITOLO 12TITOLO IX, CAPO I – Protezione da agenti chimici.............. 871

12.1 Art. 222 – Definizioni ...................................................................................... 872

12.2 Art. 223 - Valutazione dei rischi................................................................... 875

12.3 Le tappe della valutazione............................................................................ 876

12.4 Art. 224 - Misure e principi generali per la prevenzione dei rischi ........................................................................ 883

12.5 Il rischio basso per la sicurezza e irrilevante per la salute................... 887

12.6 Art. 225 - Misure specifiche di protezione e di prevenzione ............. 893

UntitledBook1TOC.fm Page 23 Thursday, August 27, 2009 12:02 PM

Indice generale

24 MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

12.7 Art. 226 - Disposizioni in caso di incidenti o di emergenze .............. 897

12.8 Art. 227 - Informazione e formazione per i lavoratori.......................... 899

12.9 Art. 228 – Divieti............................................................................................... 900

12.10 Art. 229 - Sorveglianza sanitaria ................................................................. 902

12.11 Art. 230 - Cartelle sanitarie e di rischio ..................................................... 907

12.12 Adeguamenti normativi................................................................................ 908

12.13 Bibliografia......................................................................................................... 909

• ALLEGATO 1La definizione di sostanze chimiche pericolose nel D.Lgs. 57/92 ................ 913

• ALLEGATO 2Criteri per il rischio moderato (Linee Guida del coord. tecnico assessorati sanità e province autonome) ............................................................. 915

CAPITOLO 13TITOLO IX - CAPO II - Protezione da agenticancerogeni e mutageni.............................................................................. 917

13.1 Campo di applicazione.................................................................................. 917

13.2 Art. 234 - Definizioni ....................................................................................... 918

13.3 Problemi di applicazione e di prevenzione............................................. 921

13.4 Fibre minerali .................................................................................................... 926

13.5 Art. 245 - Adeguamenti normativi ............................................................. 928

13.6 L’informazione sui rischi cancerogeni e mutageni alle aziende ...... 928

13.7 Sez. II - Obblighi del datore di lavoro.Art. 235 - Sostituzione e riduzione............................................................. 929

13.8 Art. 236 - Valutazione del rischio................................................................ 931

13.9 Art. 237 - Misure tecniche, organizzative e procedurali...................... 935

13.10 Le misure - Risultati: valori limite................................................................ 938

UntitledBook1TOC.fm Page 24 Thursday, August 27, 2009 12:02 PM

25

Indice generale

MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

13.11 Standard esistenti ........................................................................................... 940

13.12 Art. 238 - Misure igieniche ........................................................................... 941

13.13 Art. 239 - Informazione e formazione ...................................................... 941

13.14 Art. 240 - Esposizione non prevedibile .................................................... 943

13.15 Art. 241 - Operazioni lavorative particolari ............................................. 944

13.16 Sez. III - Sorveglianza sanitaria. Art. 242 - Accertamenti sanitari e norme preventive e protettive specifiche............................................ 944

13.17 Art. 243 - Registro di esposizione e cartelle sanitarie........................... 950

13.18 Bibliografia......................................................................................................... 951

• ALLEGATO 1Valutazione complessiva dei cancerogeni per l’uomo, MONOGRAFIE IARC, V ........................................................................955

• ALLEGATO 2SCHEDA 1 - Valutazione dell’esposizione ............................................................970SCHEDA 2 - Valutazione dell’esposizione con dati ambientali ...................971

• ALLEGATO 3Metodi correnti di valutazione dell’esposizione e/o di effetti biologici di sostanze genotossiche ..........................................................................................973

CAPITOLO 14TITOLO IX - CAPO III - Amianto .............................................................. 977

14.1 Art. 246 - Campo di applicazione ............................................................... 978

14.2 Art. 248 - Individuazione della presenza di amianto............................ 979

14.3 Art. 249 - Valutazione del rischio ................................................................ 979

14.4 Art. 250 - Notifica ............................................................................................ 982

14.5 Art. 251 - Misure di prevenzione e protezione ...................................... 983

14.6 Art. 252 - Misure igieniche ............................................................................ 985

UntitledBook1TOC.fm Page 25 Thursday, August 27, 2009 12:02 PM

Indice generale

26 MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

14.7 Art. 253 - Controllo dell’esposizione ......................................................... 987

14.8 Art. 254 - Valore limite.................................................................................... 988

14.9 Art. 255 - Operazioni lavorative particolari ............................................. 989

14.10 Art. 256 - Lavori di demolizione o rimozione dell’amianto................ 990

14.11 Art. 257 - Informazione dei lavoratori ...................................................... 992

14.12 Art. 258 - Formazione dei lavoratori ......................................................... 993

14.13 Art. 259 - Sorveglianza sanitaria ................................................................ 994

14.14 Art. 260 - Registro di esposizione e cartelle sanitarie e di rischio ..................................................................... 996

14.15 Bibliografia ........................................................................................................ 997

• ALLEGATO 1Metodi di bonifica ........................................................................................................ 999

• ALLEGATO 2 Criteri di scelta dei dispositivi di protezione individuale per le vie respiratorie ..............................................1006

• ALLEGATO 3Allegato 1: Elenco attività "ESEDI" ........................................................................1009

CAPITOLO 15TITOLO X – Esposizione ad agenti biologici ........................... 1011

15.1 Campo di applicazione................................................................................ 1011

15.2 Definizioni e classificazione ....................................................................... 1014

15.3 Gli obblighi di comunicazione e autorizzazione ................................ 1016

15.4 CAPO II - Obblighi del datore di lavoro: la valutazione del rischio............................................................................. 1017

15.5 Obblighi del datore di lavoro: le misure di prevenzione .................. 1023

15.5.1 Art. 272 - Le misure tecniche, organizzative e procedurali ....... 1023

UntitledBook1TOC.fm Page 26 Thursday, August 27, 2009 12:02 PM

27

Indice generale

MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

15.5.2 Art. 273 - Le misure igieniche .......................................................... 1025

15.5.3 Art. 274 - Le misure specifiche per le strutture sanitarie e veterinarie ....................................................................... 1026

15.6 L’ospedale ....................................................................................................... 1027

15.7 Il servizio prevenzione e protezione nelle aziende ASL ed ospedaliere............................................................ 1030

15.8 Artt. 275 e 276 - Misure specifiche per laboratori, stabulari e processi industriali ................................................................. 1032

15.9 Art. 277 - Misure di emergenza ................................................................ 1033

15.10 Art. 278 - Informazione e formazione .................................................... 1033

15.11 CAPO III - La sorveglianza sanitaria ......................................................... 1035

15.11.1 Prevenzione e controllo .................................................................... 1035

15.11.2 Registri degli esposti ed eventi accidentali .................................. 1037

15.11.3 Registro dei casi di malattia e decesso ......................................... 1038

15.12 Bibliografia...................................................................................................... 1040

• ALLEGATO 1Settori lavorativi con uso deliberato di agenti biologici ..............................1043

• ALLEGATO 2Tabella 1 – Malattie infettive e professionale ..................................................1045

• ALLEGATO 3Attrezzature che possono essere fonti di rischio ...........................................1047

• ALLEGATO 4Misura dei microrganismi aerodispersi................................................................1050

• ALLEGATO 5Aspetti da valutare per la stima del rischio connesso all’allestimento e all’impiegodi colture cellulari ............................................................................1054

• ALLEGATO 6Decreto 28 settembre 1990 (Norme prot. da HIV) ...........................................1056

UntitledBook1TOC.fm Page 27 Thursday, August 27, 2009 12:02 PM

Indice generale

28 MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

• ALLEGATO 7Attrezzature di sicurezza .........................................................................................1060

• ALLEGATO 8Piani generali di emergenza per laboratori microbiologici .........................1065

• ALLEGATO 9Schema di un corso di base per buona pratica di laboratorio ....................1068

• ALLEGATO 10Linee guida per la protezione dei professionalmente esposti all’influenza aviaria – dispositivi di protezione individuale ........................1070

CAPITOLO 16TITOLO XI - Protezione da atmosfere esplosive ................. 1075

16.1 Campo di applicazione ............................................................................... 1075

16.2 CAPO II - Gli obblighi del datore di lavoro............................................. 1077

16.3 La prevenzione e protezione contro le esplosioni.............................. 1077

16.4 La valutazione dei rischi di esplosione ................................................... 1078

16.5 Obblighi generali e specifici ........................................................................ 1083

16.6 Misure particolari per i lavori in sotterraneo ........................................ 1086

16.7 Ripartizione in zone ...................................................................................... 1088

16.8 Il Documento sulla protezione contro le esplosioni....................................................................................... 1090

16.9 L’informazione e formazione dei lavoratori ........................................... 1092

16.10 Verifiche............................................................................................................ 1093

16.11 Termini per l’adeguamento ....................................................................... 1094

16.12 Bibliografia....................................................................................................... 1094

UntitledBook1TOC.fm Page 28 Thursday, August 27, 2009 12:02 PM

29

Indice generale

MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

• ALLEGATO 1Allegato XLIX - Ripartizione delle aree in cui possono formarsi atmosfere esplosive ..................................................................................................1096

• ALLEGATO 2 Elenco esemplificativo di settori e attivitàcon rischio di atmosfere esplosive ........................................................................1101

• ALLEGATO 3Elenco definizioni ......................................................................................................1103

• ALLEGATO 4Check List del documento sulla protezione contro le esplosioni ..................................................................................................1106

• ALLEGATO 5Check List misure di coordinamento ................................................................1109

• ALLEGATO 6Foglio autorizzativo di lavoro ...............................................................................1111

• ALLEGATO 7Elenco di norme europee ........................................................................................1112

CAPITOLO 17LA SORVEGLIANZA SANITARIA: Compiti e responsabilità del medico competente ........... 1115

17.1 La sorveglianza sanitaria ............................................................................ 1115

17.2 Il medico competente................................................................................. 1123

17.3 Compiti professionali .................................................................................. 1129

17.4 Compiti collaborativi ................................................................................... 1138

17.5 Compiti informativi...................................................................................... 1143

17.6 La sorveglianza sanitaria negli addetti ai VDT..................................... 1145

UntitledBook1TOC.fm Page 29 Thursday, August 27, 2009 12:02 PM

Indice generale

30 MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

17.7 I contenuti della visita .................................................................................. 1147

17.8 L’idoneità negli addetti ai VDT.................................................................. 1152

17.9 I problemi posturali negli addetti a VDT................................................ 1156

17.10 La sorveglianza sanitaria negli esposti ad agenti biologici.............. 1158

17.11 Idoneità dell’operatore infetto.................................................................. 1162

17.12 Immunoprofilassi........................................................................................... 1163

17.13 Registro dei casi di malattia e decesso ................................................... 1169

17.14 La sorveglianza sanitaria nella movimentazione manuale dei carichi (MMC)......................................................................... 1169

17.15 Protocolli .......................................................................................................... 1171

17.16 Le visite di assunzione ................................................................................. 1173

17.17 Protocollo per le visite mediche periodiche......................................... 1174

17.18 Periodicità ........................................................................................................ 1175

17.19 Bibliografia....................................................................................................... 1177

• ALLEGATO 1

Decreto 11 giugno 2001, n. 488(Idoneità lavoratori esposti a radiazioni ionizzanti) .........................................1184

• ALLEGATO 2

Provvedimento 16 Marzo 2006 della Conferenza permanente(Attività lavorativa con divieto di assunzione bevande alcooliche) ...............1186

• ALLEGATO 3

Conferenza Unificata - Seduta del 30 ottobre 2007(Intesa in materia di accertamento assenza tossicodipendenza) ...................1188

• ALLEGATO 4

Il codice internazionale di etica per gli operatori di medicina del lavoro .......1190

• ALLEGATO 5

Segni e sintomi oculari associati alla sindrome da affaticamento visivo.............................................................................................1198

UntitledBook1TOC.fm Page 30 Thursday, August 27, 2009 12:02 PM

31

Indice generale

MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

• ALLEGATO 6

Periodicità del ricontrollo e ulteriori interventi preventivi per prime visite ergolftamologiche ....................................................................1200

• ALLEGATO 7

Criteri oculistici di non idoneità o di idoneità ridotta ...................................1202

• ALLEGATO 8

LBP: Elenco non esaustivo di fattori di rischio da NIOSH ...............................1203

• ALLEGATO 9

Patogenesi delle discopatie ....................................................................................1204

• ALLEGATO 10

Eziologia multifattoriale della LBP ........................................................................1205

• ALLEGATO 11

Risultati dello screening clinico-funzionale del rachide in un gruppo maschile di controllo ......................................................................1206

• ALLEGATO 12

Patologie gravi a carico del rachide dorso-lombare .......................................1207

• ALLEGATO 12 A

Patologie di media gravitàa carico del rachide dorso-lombare...................1208

• ALLEGATO 12 B

Patologie di moderata gravitàdel rachidedorso-lombare ............................1209

• ALLEGATO 12 C

Giudizio idoneità ........................................................................................................1209

• ALLEGATO 13

Schema di relazione sanitaria ................................................................................1211

UntitledBook1TOC.fm Page 31 Thursday, August 27, 2009 12:02 PM

33

Premessa

MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

PREMESSA

Il D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 ha riordinato in un unico testo normativo i decretilegislativi derivanti dall’adozione delle direttive europee, fra tutti il D.Lgs. 626/94, e le norme di igiene e sicurezza precedenti come il D.P.R. 303/56 e ilD.P.R. 547/55. In data 3 agosto 2009 il D.Lgs. n.106 ”Disposizioni integrative ecorrettive al decreto legislativo 9 aprile 2008 , n. 81 recante in materia di tuteladella salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro” ha apportato correzioni eintrodotto modifiche di varia natura con particolare attenzione al sistema san-zionatorio. Il decreto, che prescrive misure per la tutela della salute e della sicu-rezza dei lavoratori in tutti i settori di attività, privati o pubblici, non si è limitatoad un importante riordino unitario della legislazione, ma ha introdotto novitàsignificative tra l’altro in tema di valutazione dei rischi.

Con il Titolo I è stata data una particolare attenzione all’organizzazione dellaprevenzione, anche nei suoi aspetti istituzionali, e si sono rimodulati sial’impianto penale che gli adempimenti. Il Titolo I, che deriva dalla direttiva qua-dro europea 89/391/CEE, tende a far realizzare dai datori di lavoro un sistema diprevenzione diretto alla individuazione, valutazione, riduzione e controllocostante dei fattori di rischio per la salute e la sicurezza dei lavoratori mediante:

- la valutazione dei rischi e la programmazione delle attività di prevenzione, incoerenza a principi e misure predeterminate;

- l’organizzazione del servizio di prevenzione protezione con il suo responsa-bile e la nomina del medico competente;

- l’azione di controllo, la partecipazione, la consultazione dei rappresentantidei lavoratori per la sicurezza;

- l’informazione e formazione dei lavoratori dei dirigenti e dei preposti;

- l’organizzazione dei servizi di lotta antincendio, di emergenza e primo soc-corso;

- l’organizzazione e il coordinamento della sicurezza nei lavori in appalto;

- l’organizzazione se del caso di modelli di organizzazione e gestione.

A questo impianto di carattere generale si aggiungono da un lato le direttiveparticolari già presenti nel testo del D.Lgs. 626/94 (Movimentazione manualedei carichi, Utilizzo di videoterminali, Agenti biologici, Atmosfere esplosive,

001 premessa.fm Page 33 Thursday, August 27, 2009 11:37 AM

Premessa

34 MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

Agenti chimici, Agenti cancerogeni e mutageni, Esposizione ad amianto, (gli ul-timi tre raccolti nel Titolo IX Sostanze pericolose), dall’altro la riorganizzazionedel Titolo Agenti fisici, il Titolo VIII, nel quale confluiscono le direttive europeesul rumore, le vibrazioni meccaniche, i campi elettromagnetici e le radiazioni ot-tiche artificiali, ma soprattutto vengono riscritti e integrati con la legislazioneprecedente, attraverso allegati, il Titolo II, Luoghi di lavoro, e il Titolo III, Attrez-zature di Lavoro. Titolo questo nel quale, con il Capo II e Capo III sono presentianche le norme sui DPI e le Installazioni elettriche. Inoltre viene ripreso e inte-grato con le norme del D.P.R. 164/56 nel Titolo IV il D.Lgs. 494/96, Cantieri tem-poranei e mobili, e nel Titolo V il D.Lgs. 493/96, Segnaletica di salute e sicurezza.

A seguito delle novità introdotte tutte le aziende devono attuare una nuovavalutazione dei rischi, e conseguentemente rivalutare l’idoneità delle misure diprevenzione e protezione adottate. Per costruire e mantenere nel tempo condi-zioni di sicurezza adeguate, i datori di lavoro e gli addetti che a vario titolo ope-rano nel campo della prevenzione hanno un compito di aggiornamento e diformazione permanente. Tale compito riguarda tutti i possibili attori della pre-venzione: responsabili e addetti dei servizi prevenzione e protezione, datori dilavoro che svolgono direttamente i compiti propri del servizio prevenzione eprotezione, dirigenti e preposti, medici competenti, coordinatori per la sicurez-za in fase di progettazione ed esecuzione, progettisti, fabbricanti, installatori,lavoratori autonomi.

Tra i soggetti da formare i rappresentanti per la sicurezza dei lavoratori e ilavoratori, che hanno l’obbligo di contribuire alla realizzazione delle misure disicurezza, ma il cui obbligo è sostanziato solo dalla informazione, formazione eaddestramento di cui devono fruire in attuazione di precisi obblighi individuatidal D.Lgs. 81/08.

Questo libro si rivolge a tutti i soggetti che hanno la responsabilità di attuarele misure di prevenzione e sicurezza e di realizzarne l’aggiornamento, di pro-muovere l’informazione e formazione con l’augurio di riuscire a realizzare gliobiettivi che si propone:

- rendere disponibili conoscenze e metodologie di igiene e sicurezza del lavo-ro indispensabili per l’applicazione dei vari titoli del Decreto legislativo;

- fornire strumenti per la valutazione dei rischi;

- segnalare e commentare gli adempimenti dei vari soggetti della prevenzionecon schemi pratici;

- illustrare le novità introdotte nei vari titoli e tra queste quelle relative alla sor-

001 premessa.fm Page 34 Thursday, August 27, 2009 11:37 AM

35

Premessa

MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

veglianza sanitaria e al ruolo del medico competente;

- riferire gli orientamenti, interpretazioni, problemi applicativi emersi dallapubblicazione del D.Lgs. 626/94 all’attuale D.Lgs. 81/08.

Questo ultimo punto è di particolare interesse per le aziende e per quanti sa-ranno impegnati nell’attuare il decreto.

I problemi applicativi vengono trattati con riferimento innanzitutto agli orien-tamenti espressi in convegni e riviste da magistrati e giuristi che operano daanni con particolare attenzione ai problemi della prevenzione e sicurezza.

Nel novero delle interpretazioni intervenute dall’entrata in vigore del D.Lgs.626/94 da parte delle istituzioni si collocano in rilievo le linee guida del Coordi-namento tecnico per la prevenzione degli Assessorati alla Sanità delle Regioni eprovincie autonome di Trento e Bolzano (Coordinamento tecnico Interregiona-le prevenzione nei luoghi di lavoro) sull’applicazione dei vari decreti legislatividi recepimento delle direttive europee. L’insieme delle linee guida prodottecostituiscono un riferimento essenziale non solo per gli organi di vigilanza maanche per le aziende. L’ISPESL ha prodotto a sua volte linee guida tecniche e coniniziative di formazione ha contribuito con i propri ricercatori a rendere disponi-bile materiale documentale. Materiali significativi vengono prodotti da molteregioni e aziende ASL e sono disponibili nei rispettivi siti internet.

Oltre a questi riferimenti si è cercato di riferire i contributi di associazioniscientifiche e di categoria (SIMLII, AIAS, SNOP, CTP, Ambiente e Lavoro ecc.) pub-blicati su riviste o atti di convegni che arricchiscono il quadro degli orientamentied esperienza o che forniscono utili strumenti operativi.

Si ritiene che il manuale possa essere di interesse anche per gli operatori deiservizi di prevenzione, alla cui cultura ed esperienza appartiene l’autore, essen-do oggetto della trattazione oltre i problemi di applicazione e le linee guida delCoordinamento Tecnico per la Prevenzione anche i possibili comportamentidell’organo di vigilanza.

La struttura del libro segue in buona parte quella del decreto legislativo dedi-cando un capitolo ad ogni Titolo, ad eccezione del Titolo I, che è trattato in quat-tro distinti capitoli (adempimenti generali, valutazione dei rischi, informazionee formazione, sorveglianza sanitaria e ruolo del medico competente), e il TitoloIX Sostanze pericolose suddiviso nei tre capitoli Agenti chimici, Agenti cancero-geni e mutageni, Amianto.

Ciascun capitolo comprende la spiegazione del testo con le problematiche

001 premessa.fm Page 35 Thursday, August 27, 2009 11:37 AM

Premessa

36 MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

applicative, numerosi esempi e schede e note di riferimento a linee guida, brevibibliografie di approfondimento.

Ci auguriamo con questo manuale di dare un piccolo contributo a ridurre ledifficoltà degli operatori e delle aziende, in particolare le piccole imprese,nell’accesso all’informazione, che costituisce spesso il punto critico del fare. Illibro vuole quindi rappresentare un utile strumento di consultazione per temi,per conoscere strumenti operativi di lavoro o materiali informativi e formativivalidi, per orientarsi nel percorso degli adempimenti, per acquisire metodologieoperative.

001 premessa.fm Page 36 Thursday, August 27, 2009 11:37 AM

37

D.LGS. 81/2008: adempimenti del Titolo I

MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

CAPITOLO 1

D.LGS. 81/2008: adempimenti del Titolo I

1.1 CAPO I - Disposizioni generali

Gli anni 90 sono stati il decennio del recepimento delle direttive europee dap-prima con il D.Lgs. 277/91, e quindi su tutte la 89/391/CEE, che insieme alle 89/654/CEE, 89/655/CEE, 89/656/CEE, 90/269/CEE, 90/270/CEE, 90/394/CEE, 90/679/CEE, 93/88/CEE, 95/63/CE, 97/42/CE, 98/24/CE, 99/38/CE, 99/92/CE, 2001/45/CE e 2003/10/CE, 2003/18/CE riguardanti il miglioramento della sicurezza edella salute dei lavoratori durante il lavoro sono andate a costituire il D.Lgs. 626/94. Il D.Lgs. 626/94, insieme alle direttive “macchine” 392/89 e “cantieri tempo-ranei e mobili” 57/82 hanno rappresentato negli anni 90 il nuovo significativoquadro di riferimento della normativa di igiene e sicurezza, che ha lasciato peròpresenti e per molti aspetti immutate importanti norme degli anni 50 come ilD.P.R. 547/55, il D.P.R. 303/56 il D.P.R. 164 /56 e altri. Si era quindi prodotto unquadro, caratterizzato dalle direttive europee, ma nel quale convivevano normecon diverse filosofie tanto che, faceva notare Guariniello [1] “la nostra legislazio-ne presenterà blocchi di norme inspiegabilmente caratterizzati da differenticampi di applicazione”. Così ad es. [1] “le norme del D.P.R. 547/55 non modificatedal D.Lgs. 626/94 non si applicano ai servizi e impianti gestiti dalle FF.SS. nèall’esercizio dei trasporti terrestri pubblici, viceversa le norme del D.P.R. 547/55modificate dal D.Lgs. 626/94 si applicano anche alle predette attività”.

Si avvia a partire dalla fine degli anni 90 un confronto tra forze sociali e politi-che per costruire un quadro legislativo organico (il Testo Unico per la sicurezza)che culmina, passando per la legge delega 123/07, nella emanazione, in un qua-dro di grande preoccupazione sociale e istituzionale per il ripetersi di gravieventi infortunistici e in tempi resi stringenti da una crisi di governo, del D.Lgs.9 aprile 2008, n. 81. In data 3 agosto 2009 il D.Lgs. n. 106 ”Disposizioni integrati-

002 Capitolo 1.fm Page 37 Thursday, August 27, 2009 11:40 AM

D.LGS. 81/2008: adempimenti del Titolo I

38 MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

ve e correttive al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 recante in materia ditutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro” ha apportato correzionie introdotto modifiche di varia natura con particolare attenzione al sistema san-zionatorio.

Il Testo unico rimodella l’impianto della legislazione e all’art. 1 spiega l’obiet-tivo perseguito:

”Le disposizioni contenute nel presente decreto legislativo costituisconoattuazione dell’art. 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, per il riassetto e la rifor-ma delle norme vigenti in materia di salute e sicurezza delle lavoratrici e deilavoratori nei luoghi di lavoro, mediante il riordino e il coordinamento dellemedesime in un unico testo normativo. Il presente decreto legislativo perse-gue le finalità di cui al presente comma nel rispetto delle normative comuni-tarie e delle convenzioni internazionali in materia, nonché in conformitàall’art. 117 della Costituzione e agli statuti delle regioni a statuto speciale edelle province autonome di Trento e di Bolzano, e alle relative norme di attua-zione, garantendo l’uniformità della tutela delle lavoratrici e dei lavoratori sulterritorio nazionale attraverso il rispetto dei livelli essenziali delle prestazioniconcernenti i diritti civili e sociali, anche con riguardo alle differenze di genere,di età e alla condizione delle lavoratrici e dei lavoratori immigrati“.

1.2 D.Lgs. 81/08 e leggi di igiene e sicurezza precedenti

Qual è il rapporto tra il D.Lgs. 81/08 e la legislazione precedente in materia diigiene e sicurezza del lavoro?

Le abrogazioni

Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 81 si producono rilevanti effetti: vengonoinfatti abrogati (vedi art. 304, c. 1) e in buona parte ricondotti nell’ambito delnuovo D.Lgs:

- il D.P.R. 547/55;

- il D.P.R. 303/56 (fatta eccezione per l’art. 64);

- il D.P.R. 164/56;

- il D.Lgs. 277/91;

- il D.Lgs. 626/94;

002 Capitolo 1.fm Page 38 Thursday, August 27, 2009 11:40 AM

39

D.LGS. 81/2008: adempimenti del Titolo I

MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

- il D.Lgs. 494/96(cantieri temporanei);

- il D.Lgs. 493/96 (segnaletica di sicurezza);

- il D.Lgs. 187/05 (direttiva vibrazioni);

- la legge delega 123/07 agli artt. 2, 3, 5, 6 e 7;

- l’art. 36 bis comma 1 e 2 del decreto legge 223/2006 convertito con modifi-cazioni dalla legge;

- n. 248/2006 (l’articolo conteneva le attuali disposizioni dell’articolo 14 delD.Lgs. ma riferite solo all’edilizia).

- la lettera c) dell’articolo 3, della legge 22 luglio 1961, n. 628;

- gli articoli 42 e 43 del decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 1956, n.520;

- il decreto del Presidente della Repubblica 3 luglio 2003 n. 222.

Sono inoltre abrogate, con un rinvio quindi alla cosidetta abrogazione impli-cita o tacita, “ogni altra disposizione legislativa e regolamentare nella materiadisciplinata dal decreto legislativo medesimo incompatibili con lo stesso”.

Le norme non abrogate

Non sono abrogate ai sensi dell’art. 306 (disposizioni finali) le disposizioni delD.P.R. 302/56 che “costituiscono integrazione del presente decreto”.

Non sono inoltre abrogate numerose leggi e disposizioni regolamentari tra lequali citiamo:

- Il D.Lgs. 459/96 – (Direttiva macchine) e i decreti collegati.

- Tutta la normativa sull’antincendio.

- La normativa trasporto merci pericolose.

- La normativa sulle radiazioni ionizzanti: D.Lgs. n. 230/95 “Attuazione delledirettive Euratom 80/836, 84/467, 84/466, 89/618, 90/641 e 92/3 in materia diradiazioni ionizzanti” e modificazioni successive (D.Lgs. n. 241 del 26/05/00“Attuazione della direttiva 96/29 EURATOM in materia di protezione sanitariadella popolazione e dei lavoratori contro i rischi derivanti dalle radiazioniionizzanti” e D.Lgs. n. 257/01).

- D.M. 37/08 – Regolamento….recante riordino delle disposizioni in materia diattività di installazione degli impianti all’interno degli edifici

- Decreto 14 gennaio 2008 – Elenco delle malattie per le quali è obbligatoria ladenuncia …

002 Capitolo 1.fm Page 39 Thursday, August 27, 2009 11:40 AM

D.LGS. 81/2008: adempimenti del Titolo I

40 MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

- D.M. 18 maggio 2007 – Norme di sicurezza per le attività di spettacolo viag-giante

- D.Lgs. 65/03 – Attuazione della direttiva 1999/45/CE e 2001/60/CE relativealla classificazione, all’imballaggio e all’etichettatura dei preparati pericolosi.

- D.Lgs. 66/03 – Attuazione delle direttive 93/104/CE e 2002/34/CE concernen-ti taluni aspetti dell’organizzazione del lavoro (lavoro notturno).

- D.Lgs. 151/2001, Capo II – Tutela della salute della lavoratrice.

- Legge 125/2001 – Alcool e problemi alcool correlati.

- D.P.R. 309/90 – Testo unico sulle sostanze stupefacenti e psicotrope e IntesaStato Regioni del 30 ottobre 2007.

- D.P.R. 462/01 – Regolamento di semplificazione delle procedure di denunciadi installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, didispositivi di messa a terra di impianti elettrici e di impianti elettrici pericolosi.

- D.Lgs. 93/2000 Attuazione della direttiva 97/23/CE sulle apparecchiature apressione.

- D.M. 388/2001 – Primo soccorso attrezzature e formazione.

- D.M. 2 maggio 2001 – Criteri per l’ individuazione e l’uso dei dispositivi di pro-tezione individuale.

- D.Lgs. 231/01 – Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giu-ridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica.

- D.Lgs. 206/01 – Attuazione della direttiva 98/81/CE…concernente l’impiegoconfinato di organismi geneticamente modificati

- D.Lgs. 271/99 – Adeguamento della normativa sulla Sicurezza e salute deiLav. Marittimi a bordo delle navi mercantili e da pesca nazionali a norma dellalegge n 485/98

- D.Lgs. 272/99 – Adeguamento della normativa…nell’espletamento di opera-zioni e servizi portuali nonché di operazioni di manutenzione, riparazione e tra-sformazione delle navi in ambito portuale a norma della legge n. 485/98.

- D.Lgs. 298/99 – Attuazione della direttiva 93/103/CE-prescrizioni minime disicurezza e salute per il lavoro a bordo delle navi da pesca.

- Antiblastici – Provvedimento del 05/08/1999 – Documento di linee-guidaper la sicurezza e la salute dei lavoratori esposti a chemioterapici antiblasticiin ambiente sanitario. (Repertorio atti n. 376). Gazzetta Ufficiale Italiana n.236 del 07/10/1999.

002 Capitolo 1.fm Page 40 Thursday, August 27, 2009 11:40 AM

41

D.LGS. 81/2008: adempimenti del Titolo I

MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

- D.M. 1 settembre 1998 e Circolare n. 4 del 15 marzo 2000 (fibre artificialivetrose).

- D.Lgs. 52/97 – Attuazione della direttiva 92/32/CEE concernente classificazio-ne, imballaggio ed etichettatura delle sostanze pericolose.

- D.Lgs. 624/96 – Attuazione della direttiva 1992/91/CEE relativa alla sicurezzanella industria estrattiva per trivellazione e della direttiva 1992/104/CEE rela-tiva alla sicurezza e salute dei lavoratori nelle industrie estrattive a cielo aper-to e sotterranee.

- D.M. 6/9/94 – Normative e metodologie tecniche di applicazione dell’art. 6,comma 3, e dell’art. 12, comma 2, della legge 27 marzo 1992, n. 257, relativaalla cessazione dell’impiego dell’amianto.

- Legge 257/92 – Norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto.

- D.Lgs. 475/92 – Attuazione della direttiva 89/686 CEE…relative ai dispositividi protezione individuale.

- D.P.R. 175/88 – Attuazione della direttiva 82/501/CEE relativa agli incidentirilevanti.

- D.P.R. 962/82 – Attuazione della direttiva CEE 76/610 relativa alla protezionesanitaria dei lavoratori esposti a cloruro di vinile monomero.

- DPR. 977/67 modificata dal D.Lgs. 345/99 – Tutela del lavoro dei fanciulli edegli adolescenti.

- D.P.R. 1124/65 – Testo unico disposizioni assicurazione obbligatoria infortunie malattie professionali.

- Legge 245/63 – Limitazioni all’impiego del benzolo e suoi omologhi nelleattività lavorative.

- D.P.R. 320/56 – Norme per la prevenzione degli infortuni e l’igiene del lavoroin sotterraneo.

- D.P.R. 322/56 – Norme per la prevenzione infortuni e l’igiene del lavoronell’industria cinematografica e televisiva.

- D.P.R. 321/56 – Prevenzione degli infortuni e l’igiene del lavoro nei cassoni adaria compressa.

- D.P.R. 323/56 – Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro negliimpianti telefonici.

002 Capitolo 1.fm Page 41 Thursday, August 27, 2009 11:40 AM

D.LGS. 81/2008: adempimenti del Titolo I

42 MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

Decreti di armonizzazione

Il c. 2 dell’art. 304 annuncia l’intenzione del legislatore (art.1 c. 6 della leggedelega 123/07), di armonizzare le disposizioni del D.Lgs. 81/08 con quelle conte-nute in leggi e regolamenti che rinviano a norme del D.Lgs. 626/94. Fino alla ema-nazione di questi decreti, in presenza di norme che rinviino al D.Lgs. 626/94 o adaltre norme abrogate, questi rinvii, si intendono riferiti (c. 3 art. 304) alle corrispon-denti norme del D.Lgs. 81/08.

Sono ancora da emanare per la piena attuazione del Decreto 81 circa 50 decretiattuativi.

Entrata in vigore

Il D.Lgs. 106 del 3 agosto 2009 è entrato in vigore il 20 agosto del 2009, per-tanto ogni riferimento temporale ad obblighi o differimenti “a far data dal pre-sente decreto” hanno questa data. Alcuni obblighi erano stati differiti già dalD.Lgs. 81/08. Il D.Lgs. 81/08 ad es. era entrato in vigore con gli obblighi di valu-tazione al 1 gennaio 2009 ma aveva differito al 16 maggio 2009 gli adempimentirelativi alla valutazione dei rischi da lavoro stress correlati (art. 28 c.1) e la datacerta del documento di valutazione dei rischi (art. 28, c. 2) oltre che gli adempi-menti relativi all’invio all’INAIL e all’IPSEMA dei dati relativi agli infortuni supe-riori a un giorno (art. 18, c. 1 lettera r).

Ora il D.Lgs 106/09 ha collegato la valutazione dei rischi da stress lavoro cor-relato alla emanazione di indicazioni in merito da parte della Commissione exarticolo 6, stabilendo che il relativo obbligo decorre dalla elaborazione dellepredette indicazioni e comunque, anche in difetto di tale elaborazione, a fardata dal 1° agosto 2010 e ha inoltre differito l’adempimento di cui all’art. 18,comma 1, lettera r), relativo alla comunicazione a fini statistici dei dati relativiagli infortuni che comportano l’assenza dal lavoro di almeno un giorno, esclusoquello dell’evento, a sei mesi dall’adozione del decreto interministeriale di cuiall’articolo 8, comma 4.

Il D.Lgs 106/09 ha anche prorogato alcuni adempimenti del Titolo VIII riferitialle esposizioni a vibrazioni e rumore: in caso di attrezzature di lavoro messe adisposizione dei lavoratori anteriormente al 6 luglio 2007 e che non permettonoil rispetto dei valori limite di esposizione tenuto conto del progresso tecnico edelle misure organizzative messe in atto, l’obbligo del rispetto dei valori limitedi esposizione di cui all’articolo 201(vibrazioni) entra in vigore il 6 luglio 2010.Per il settore agricolo e forestale l’obbligo del rispetto dei valori limite di esposi-zione di cui all'articolo 201, ferme restando le condizioni di cui al precedente

002 Capitolo 1.fm Page 42 Thursday, August 27, 2009 11:40 AM

43

D.LGS. 81/2008: adempimenti del Titolo I

MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

periodo, entra in vigore il 6 luglio 2014. Per il settore della navigazione aerea emarittima, l'obbligo del rispetto dei valori limite di esposizione al rumore di cuiall’articolo 189 entra in vigore il 15 febbraio 2011.

Sono differite (art. 306 c. 3) rispettivamente al 26 aprile 2010 le disposizionidel Capo V del Titolo VIII (radiazioni ottiche artificiali) e al 30 aprile 2012 quelledel Capo IV del Titolo VIII (campi elettromagnetici), così modificata dalla diretti-va 2008/46/CE.

1.3 L’impianto del D.Lgs. 81/08

Il D.Lgs. 81/2008 consta di 13 titoli e 51 allegati e nel primo titolo, che come ilcorrispondente titolo del D.Lgs. 626/94, fa riferimento ai principi della direttivaCEE 391/89, sono contenute le disposizioni relative alla organizzazione della pre-venzione e agli obblighi di carattere generale.

Il Titolo I sviluppa una particolare attenzione e rende più organica l’organizza-zione della prevenzione introducendo tra l’altro le definizioni di dirigente e pre-posto; affronta i l problema della delega e prevede un modello diorganizzazione e gestione; dettaglia con gli artt. 28 e 29, in modo più articolatola valutazione “di tutti i rischi”; assegna un ruolo più pervasivo alle istituzioni;integra nel nuovo art. 26 le precedenti disposizioni dell’art. 7 sul lavoro in appal-to con le disposizioni della legge 123/07; introduce nuove sanzioni (es. art. 14 -interruzione dell’attività dell’impresa) e ridefinisce con l’art. 55 il peso delle san-zioni esclusive per il datore di lavoro.

Il D.Lgs. 81/2008 modifica inoltre radicalmente i Titoli II e III, Luoghi di lavoro eattrezzature, introducendo con gli allegati da IV a IX disposizioni precedentemen-te nei D.P.R. 303/56 e D.P.R. 547/55 e in Direttive europee e accorpando nel TitoloIII il precedente Titolo IV – Dispositivi di protezione individuale.

Inserisce un nuovo titolo IV sui cantieri temporanei e mobili (ex D.Lgs. 494/96)insieme a norme del D.P.R. 164/56 e del D.Lgs. 626/94, contenute in parte nel titoloin parte negli allegati da X a XXIII. Accorpa vari titoli e D.Lgs. di recepimento di diret-tive europee (rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche artifi-ciali) nel nuovo Titolo VIII – Agenti fisici - e analogamente nel Titolo IX – Sostanzepericolose tre precedenti titoli relativi agli agenti chimici, cancerogeni, e all’esposi-zione all’amianto. Restano con alcune modifiche i Titoli relativi alla Movimentazionemanuale dei carichi (Titolo VI), all’utilizzo di VDT (Titolo VII) agli agenti biologici(Titolo X) e alle atmosfere esplosive (Titolo XI).

002 Capitolo 1.fm Page 43 Thursday, August 27, 2009 11:40 AM

D.LGS. 81/2008: adempimenti del Titolo I

44 MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

Caratteristiche del Titolo I

Il titolo I, che del corrispondente titolo del D.Lgs. 626/94 riprende tutti i prin-cipi della Direttiva quadro 89/391/CEE:

apporta modifiche al campo di applicazione;

enuncia i “principi” delle misure di prevenzione;

ridefinisce gli obblighi dei soggetti e il loro ruolo nella prevenzione e sicurezza:

- datori di lavoro;

- dirigenti, preposti;

- progettisti, installatori, commercianti;

- lavoratori;

- lavoratori autonomi e piccoli imprenditori;

- medico competente;

- il servizio di prevenzione e protezione;

- rappresentante dei lavoratori per la sicurezza;

Integra nell’art. 26 (lavoro in appalto) obblighi di sicurezza e sociali;

introduce il modello di organizzazione e gestione;

rivisita il sistema istituzionale della prevenzione

- organi di vigilanza,

- Istituti centrali,

- Commissioni centrali e Comitati di coordinamento,

- Organismi paritetici,

rivede l’impianto sanzionatorio.

1.4 Art. 2 - Definizioni

Nel D.Lgs. 626/94 il corrispondente articolo presentava 9 definizioni. Oranell’art. 2 del D.Lgs. 81/08 ne sono presenti 27.

Appaiono di rilievo le modifiche della definizione di lavoratore, di datore dilavoro, l’introduzione delle definizioni di dirigente e preposto.

La definizione di «lavoratore» (c.1, lett. a) si colloca nel solco del progressivoampliamento della nozione di lavoratore, da quelle presenti nei D.P.R. degli anni50 “colui che fuori dal proprio domicilio presta il proprio lavoro alle dipendenzee sotto il lavoro altrui” a quella del D.Lgs. 626/94 che prevedeva la presenza di

002 Capitolo 1.fm Page 44 Thursday, August 27, 2009 11:40 AM

45

D.LGS. 81/2008: adempimenti del Titolo I

MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

un “rapporto di lavoro subordinato anche speciale” a quella attuale: di personache, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorati-va nell’ambito dell‘organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, cono senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o unaprofessione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari.

Appaiono quindi non rilevanti sia la tipologia contrattuale che la presenza diun corrispettivo economico. Anche nell’ambito delle equiparazioni vengonoampliate le previsioni già presenti nel D.Lgs. 626/94 relativamente ai parteci-panti ai corsi di formazione professionale nei quali si faccia uso di laboratori,attrezzature di lavoro in genere, tra le quali viene specificato: ivi comprese leapparecchiature fornite di videoterminali limitatamente ai periodi in cui l’allievosia effettivamente applicato alla strumentazioni o ai laboratori in questione.Hanno fatto inoltre il loro ingresso nella tipologia dei lavoratori equiparati i lavo-ratori socialmente utili (il lavoratore di cui al decreto legislativo 1 dicembre1997, n. 468 e successive modificazioni e integrazioni) e i volontari. Per quantoriguarda i volontari il D.Lgs. 106/09 ha cassato il riferimento al volontario comedefinito dalla legge 1 agosto 1991 n. 266 e al volontario che effettua il serviziocivile, elencando invece fra le figure dei volontari equiparati, oltre ai volontaridel corpo nazionale dei Vigili del fuoco e della protezione civile, i volontari delCorpo nazionale soccorso alpino e speleologico impegnato in attività di prote-zione civile.

Per quanto riguarda la figura di «datore di lavoro» (c.1, lett. b) viene esplicitatala condizione che rende possibile una corretta individuazione del datore di lavo-ro sia nelle aziende private che nella pubbliche amministrazioni: il soggetto tito-lare del rapporto di lavoro con il lavoratore o, comunque, il soggetto che,secondo il tipo e l’assetto dell’organizzazione nel cui ambito il lavoratore prestala propria attività, ha la responsabilità dell’organizzazione stessa o dell’unitàproduttiva in quanto esercita i poteri decisionali e di spesa. Nelle pubblicheamministrazioni per datore di lavoro si intende il dirigente al quale spettano ipoteri di gestione, ovvero il funzionario non avente qualifica dirigenziale, neisoli casi in cui quest’ultimo sia preposto ad un ufficio avente autonomia gestio-nale, individuato dall’organo di vertice delle singole amministrazioni tenendoconto dell’ubicazione e dell’ambito funzionale degli uffici nei quali viene svoltal’attività, e dotato di autonomi poteri decisionali e di spesa. In caso di omessaindividuazione, o di individuazione non conforme ai criteri sopra indicati, ildatore di lavoro coincide con l’organo di vertice medesimo.

I criteri ai quali si deve far riferimento sono pertanto quelli generali della

002 Capitolo 1.fm Page 45 Thursday, August 27, 2009 11:40 AM

D.LGS. 81/2008: adempimenti del Titolo I

46 MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

responsabilità dell’organizzazione o dell’unità produttiva in quanto esercita ipoteri decisionali e di spesa e nell’ambito delle pubbliche amministrazioni vie-ne ribadito il criterio degli “autonomi poteri decisionali e di spesa”, venendomeno i quali ci si trova di fronte ad una “individuazione non conforme” e quindiil datore di lavoro coinciderà comunque con l’organo di vertice.

Vengono introdotte per la prima volta sotto il profilo della sicurezza le defini-zioni di dirigente e preposto, due figure fondamentali nella gestione della sicu-rezza in ogni contesto lavorativo:

d) «dirigente»: persona che, in ragione delle competenze professionali e di po-teri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attuale direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilandosu di essa;

e) «preposto»: persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limi-ti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferito-gli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttivericevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori edesercitando un funzionale potere di iniziativa.

Nel caso del dirigente sono messi in rilievo le competenze professionali, i po-teri gerarchici e funzionali adeguati all’incarico, il ruolo di attuazione delle diret-tive, di organizzazione del lavoro e di vigilanza.

Per il preposto si circostanziano “nei limiti” i poteri gerarchici e funzionali, sievidenzia il ruolo di sovraintendere, garantire l’attuazione delle direttive ricevu-te, controllare la corretta esecuzione ed esercitare un potere di iniziativa funzio-nale. Una analisi molto approfondita del ruolo, obblighi e responsabilità deidirigenti e preposti, accompagnata da numerosi riferimenti alla giurisprudenzaè stata pubblicata su Dossier Ambiente n. 84 a cura di A.Guardavilla e R. Dubini[33].

Non è presente nell’art. 2 la definizione di lavoratore autonomo, soggetto cheè titolare di obblighi definiti da altri articoli (art. 3 c. 11 e art. 21 c. 1) nei quali ilavoratori autonomi sono definiti come i lavoratori che compiono opere o servi-zi ai sensi dell’art. 2222 del codice civile.

E’ presente nell’art. 2 la definizione (c.1 lett f) di «responsabile del servizio di pre-venzione e protezione»: persona in possesso delle capacità e dei requisiti profes-sionali di cui all’art. 32 designata dal datore di lavoro, a cui risponde, percoordinare il servizio di prevenzione e protezione dai rischi.

002 Capitolo 1.fm Page 46 Thursday, August 27, 2009 11:40 AM

47

D.LGS. 81/2008: adempimenti del Titolo I

MANUALE PER L’APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08

Vengono richiamati sia le capacità e i requisiti di cui all’art. 32 che la relazionediretta con il datore di lavoro che lo ha designato e “a cui risponde”.

Si introducono, abbiamo detto, molte nuove definizioni e tra queste segnalia-mo il concetto di Salute (lett o): “stato di completo benessere fisico, mentale esociale, non consistente solo in un assenza di malattia o d’infermità”, concetto cheper la definizione data assume implicazioni e connotati molto ampi e di rilievo perla “tutela” della salute più volte affermata nel corso del D.Lgs. 81/08.

Sono presenti e anche queste sono importanti perché l’obbligo di assicurarlericorre in molti Titoli, le definizioni di informazione, formazione e addestramento:

aa) «formazione»: processo educativo attraverso il quale trasferire ai lavoratoried agli altri soggetti del sistema di prevenzione e protezione aziendale cono-scenze e procedure utili alla acquisizione di competenze per lo svolgimentoin sicurezza dei rispettivi compiti in azienda e alla identificazione, alla riduzio-ne e alla gestione dei rischi;

bb) «informazione»: complesso delle attività dirette a fornire conoscenze utilialla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi in ambiente di la-voro;

cc) «addestramento»: complesso delle attività dirette a fare apprendere ai lavora-tori l’uso corretto di attrezzature, macchine, impianti, sostanze, dispositivi, an-che di protezione individuale, e le procedure di lavoro.

L’informazione è finalizzata a fornire conoscenze per la identificazione, riduzio-ne e gestione dei rischi e si esplica con un complesso di attività; la formazione èfinalizzata a trasferire conoscenze e procedure per l’acquisizione di competenzeutili allo svolgimento in sicurezza dei compiti e si esplica attraverso un processoeducativo; l’addestramento deve far apprendere l’uso corretto delle attrezzatu-re.... e le procedure di lavoro e si esplica attraverso un complesso di attività.

Per ultimo segnaliamo anche la definizione (c. 1 lett dd) di “Modello di orga-nizzazione e gestione”: modello organizzativo e gestionale per la definizione el’attuazione di una politica aziendale per la salute e sicurezza, ai sensi dell’art. 6,c. 1, lettera a), del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231, idoneo a prevenirei reati di cui agli artt. 589 e 590, c. 3, del codice penale, commessi con violazionedelle norme antinfortunistiche e sulla tutela della salute sul lavoro.

002 Capitolo 1.fm Page 47 Thursday, August 27, 2009 11:40 AM