11
Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 1 di 11 Tt DOVE SIAMO? STATO Marocco SUPERFICIE Circa 446.550 Kmq POPOLAZIONE Circa 33.757.750 abitanti CAPITALE Rabat ABITANTI Berberi e Arabi LINGUA Arabo Classico e Francese RELIGIONE: Mussulmani e minoranze di Cattolici ed Ebrei FUSO ORARIO GMT/UTC 0 rispetto al meridiano di Greenwich VALUTA: Dirham CORRENTE ELETTRICA 220V 50 Hz PRESA DI CORRENTE Tipo C,E PREFISSO TELEFONICO +212 Marrakech – Minareto Moschea Koutoubia Marrakech permette di vivere esperienze insolite e offre moltissime possibilità per qualsiasi tipo di turista o visitatore. Cosmopolita e internazionale, sorprende grazie alla sua energia e alle mura, i giardini e i palazzi sontuosi dell’età d’oro della città imperiale. Immergetevi nei mercati e nella piazza principale di Jamaa el Fna, degustate delle buone tapas o le tagine tradizionali marocchine, non fatevi mancare neanche lo shopping sfrenato lungo le vie principali o nei bazar, e lasciatevi andare, divertitevi nei numerosi locali che si trovano in città. MARRAKECH DATA DI PUBBLICAZIONE 01/03/2011

MARRAKECH - Consigli di Viaggio, guide turistiche in pdf e ... · generi di piante e fiori come rose, agave, aloe vera, olivi, una pace per i sensi. di luci e di vita. Jemaa el Fna

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: MARRAKECH - Consigli di Viaggio, guide turistiche in pdf e ... · generi di piante e fiori come rose, agave, aloe vera, olivi, una pace per i sensi. di luci e di vita. Jemaa el Fna

Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 1 di 11

Tt

DOVE SIAMO?

STATO

Marocco

SUPERFICIE

Circa 446.550 Kmq

POPOLAZIONE

Circa 33.757.750 abitanti

CAPITALE

Rabat

ABITANTI

Berberi e Arabi

LINGUA

Arabo Classico e Francese

RELIGIONE:

Mussulmani e minoranze di

Cattolici ed Ebrei

FUSO ORARIO

GMT/UTC 0 rispetto al meridiano di Greenwich

VALUTA:

Dirham

CORRENTE ELETTRICA

220V 50 Hz

PRESA DI CORRENTE

Tipo C,E

PREFISSO TELEFONICO

+212

Marrakech – Minareto Moschea Koutoubia

Marrakech permette di vivere esperienze insolite e offre moltissime possibilità per qualsiasi tipo di turista o visitatore. Cosmopolita e internazionale, sorprende grazie alla sua energia e alle mura, i giardini e i palazzi sontuosi dell’età d’oro della città imperiale. Immergetevi nei mercati e nella piazza principale di Jamaa el Fna, degustate delle buone tapas o le tagine tradizionali marocchine, non fatevi mancare neanche lo shopping sfrenato lungo le vie principali o nei bazar, e lasciatevi andare, divertitevi nei numerosi locali che si trovano in città.

MARRAKECH DATA DI PUBBLICAZIONE 01/03/2011

Page 2: MARRAKECH - Consigli di Viaggio, guide turistiche in pdf e ... · generi di piante e fiori come rose, agave, aloe vera, olivi, una pace per i sensi. di luci e di vita. Jemaa el Fna

Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 2 di 11

La città vecchia e la città nuova, o meglio la Ville Nouvelle hanno quasi le stesse dimensioni. Per raggiungere dal centro della Ville Nouvelle Djemaa el-Fna ci vogliono circa 30 minuti a piedi. I due quartieri principali sono Guéliz e Hivernage, nel primo si trovano la maggior parte dei ristoranti, caffè e negozi mentre, nel secondo quartiere, ci sono i migliori ed i più eleganti alberghi della città.

Marrakech

Ave Mohammed V è l'arteria principale. La stazione ferroviaria è situata a sud-ovest di Guéliz mentre, la stazione degli autobus, quella principale, si trova vicino a Bab Doukkala, una delle migliori porte della città. Gli alberghi economici si trovano nelle strette vie a est e a sud-est di Djemaa el-Fna. I souq e le attrattive turistiche più importanti si trovano a nord e i palazzi a sud. A sud-ovest si trova il minareto della Moschea Koutoubia, uno dei monumenti più importanti della città. A Marrakech, cosi come nell'entroterra del Marocco, l'estate può essere caratterizzata da un caldo afoso, con temperature che superano facilmente i 40°C. Il periodo migliore per visitare la città è sia la primavera che l'autunno, le temperature si aggirano in media attorno ai 20-25°C. Nei restanti periodi dell'anno, è possibile incontrare anche un freddo gelido oppure un caldo torrido. Ad Aprile evitate escursioni o gite anche di un solo giorno nel deserto, perché è il periodo nel quale avvengono tempeste di sabbia.

INFORMAZIONI UTILI

Visti E’ necessario il passaporto in corso di validità. Solo se si è in gruppi di almeno quattro persone, è consentito entrare in Marocco con la carta d’identità purché il viaggio sia organizzato da un tour operator. Per viaggiare con i minori è necessaria l’obbligatorietà del passaporto individuale, questa è una recente normativa italiana, che prevede le disposizioni nazionali dei singoli Paesi. E’ vietato intraprendere qualsiasi tipo di attività lavorativa in mancanza di un visto di lavoro. Il Visto d’ingresso per soggiorni turistici di una durata massima di tre mesi non è richiesto. Per motivi di lavoro, studio, e similari è invece necessario ottenere il relativo visto. Si può richiedere l'estensione del periodo di validità dei permessi turistici di tre mesi presso l'Immigration Bureau o il Bureau des Etrangers. Per maggiori informazioni: viaggiaresicuri.it

Marrakech

Salute Il Marocco è uno di quei paesi che comportano meno rischi. Le cure mediche però, come d'altronde in qualsiasi parte del Mondo, possono essere molto costose. Proprio per questo si consiglia la stipula di una assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche il rimpatrio in aereo o il trasferimento in altro Paese.

Page 3: MARRAKECH - Consigli di Viaggio, guide turistiche in pdf e ... · generi di piante e fiori come rose, agave, aloe vera, olivi, una pace per i sensi. di luci e di vita. Jemaa el Fna

Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 3 di 11

Pericoli Fate molta attenzione alle guide non autorizzate che si trovano vicino alle entrate principali dei souq in Djemaa el-Fna. Spesso queste guide sono molto insistenti, e per la maggior parte delle volte, nonostante conoscono bene zona e monumenti, il loro unico scopo è portarvi in botteghe e negozi di parenti e amici per cercare di vendervi qualcosa. La soluzione migliore è ignorare completamente le attenzioni, ma soprattutto mantenere sempre il sorriso, come se fosse un gioco. Per qualsiasi problema è attivo un numero di Help-Line, 044 384601, Brigade Touristique, Rue Sidi Mimoun, a sud della Moschea Koutoubia.

Souq

Mal di montagna In alcune escursioni montane la mancanza di ossigeno ad altitudini elevate e, precisamente oltre i 2500 metri, può provocare disturbi nella maggior parte delle persone. Si chiama mal di montagna ed è molto frequente soprattutto in luoghi con grandi escursioni termiche. I sintomi del mal di montagna si sviluppano solitamente durante le prime 24 ore trascorse in quota, ma possono manifestarsi anche successivamente, fino a un massimo di tre settimane dopo. Tra i sintomi ci sono emicrania, letargia, capogiri, disturbi del sonno e mancanza di appetito. Riad I Riad caratterizzano il Marocco e in particolare la città di Marrakech. La parola Riad significa

'giardino' e per questo motivo ogni struttura si sviluppa intorno ad un cortile. Tante residenze antiche sono state convertite in lussuosi Riad che attirano viaggiatori da tutto il Mondo. Pernottare in un riad è un'esperienza unica perché molto spesso si trovano all'interno della Medina, un luogo incantevole e misterioso. Il Riad è un'oasi di tranquillità che si scontra con la grande confusione dei souq, dove è possibile trovare anche i migliori hammam della città. Segnaliamo alcuni Riad nelle principali zone della città: Les Jardines de Mouassine Zona: Mouassine Indirizzo: Derb Chorfa al Kebir Riad Hermes Zona: Mouassine, Medina Indirizzo: 58 Derb Sname Riad Dar Bennani Zona: Mouassine Indirizzo: 56 Derb Abid Allah Riad Le Coq Fou Zona: Marrakech Medina Indirizzo: 44, Derb Assabane Riad Le Coq Berbère Zona: Marrakech Medina Indirizzo: 37, Derb Assabane Riad Eden Zona: Riad Zitoun e Casabah Indirizzo: 25 Derb Jedi Riad Al Massarah Zona: Bab Doukkala e Dar El Bacha Indirizzo: 26 Derb Jedid Riad 72 Zona: Bab Doukkala Indirizzo: 72 Arset Awsel Riad El Miria Palais Zona: Bellaguide - Palmeraie Indirizzo: Ouahat Sidi Brahim Ouled

Page 4: MARRAKECH - Consigli di Viaggio, guide turistiche in pdf e ... · generi di piante e fiori come rose, agave, aloe vera, olivi, una pace per i sensi. di luci e di vita. Jemaa el Fna

Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 4 di 11

ITINERARI

Bab Agnaou Bab Agnaou è una delle venti porte cittadine risalenti al XII secolo che si trovano nella cinta muraria di Marrakech, letteralmente "Porta degli gnaoua", dal nome degli schiavi subsahariani al servizio del sultano. La porta è uno dei monumenti più antichi della città costruito in pietra. Si suppone che il colore verde-oro-bluastro della sua pietra di Guéliz, cambi colore a seconda dell'ora del giorno, della temperatura e dello stato d'animo della città. Beldi Country Club Il Beldi Country Club si trova leggermente fuori città, precisamente a dieci minuti dal centro, ed è un’oasi fantastica di verde e relax. Si trovano vari generi di piante e fiori come rose, agave, aloe vera, olivi, una pace per i sensi. Jemaa el Fna Di notte la piazza di Jemaa el Fna si trasforma in una magica atmosfera di divertimento, con i suoi concerti improvvisati e gli artisti di strada. Da secoli, questa piazza affascina il suo pubblico con la sua energia, fino alle prime ore del mattino. Tra la musica, gli spettacoli, i colori, gli odori e i piatti prelibati alla brace, ci si può innamorare facilmente della città.

Jemaa el Fna

Jemaa el Fna

La piazza rappresenta il cuore di Marrakech ed è il miglior punto per iniziare la visita. La sera si consiglia di prendere un drink in una delle terrazze panoramiche, Cafè Argana o Le Grand Balcon Cafe Glacier, per ammirare lo spettacolo di luci e di vita. Caffè letterario Dar Chérifa Il Caffè letterario Dar Chérifa è la più antica casa della Medina, attualmente è divenuto un centro culturale unico nel suo genere. Il caffè letterario Dar Chérifa consente di vivere l’arte a grandezza naturale, grazie alle sue esposizioni di Mostre di pittura, sculture, concerti, imperdibile il The alla menta. Cyberpark Il Cyberpark è un parco, o meglio un giardino bellissimo, dove è possibile passeggiare in pieno relax senza pensare a nulla. Con un’estensione di oltre otto ettari, costruito attorno al 1700, oltre a mantenere tutto lo spirito di una volta, sono riusciti anche a modernizzarlo, con collegamento free Wireless su tutta la sua grandezza. I numerosi sentieri che si trovano al suo interno sono contornati da palme e aranci. Ingresso al pubblico dalle 9 alle 19 tutti i giorni. Dar Si Said Il Dar Si Said è un vero monumento ai maâlem del Marocco, cioè maestri, e mette in risalto gli architetti del riad di Marrakech, anche se il merito in realtà è degli artigiani di Fes, che con le

Page 5: MARRAKECH - Consigli di Viaggio, guide turistiche in pdf e ... · generi di piante e fiori come rose, agave, aloe vera, olivi, una pace per i sensi. di luci e di vita. Jemaa el Fna

Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 5 di 11

loro sculture in legno e le camere matrimoniali adornate.

Dar Si Said

Dar Si Said

Il rituale dell'Hammam Praticate da secoli le cure dell'Hammam forniscono un momento di tranquillità e di serenità che risveglieranno tutti i sensi. Il percorso dura più di 2 ore, si passa in sale sempre più calde, profumate alle essenze di eucalipto. Ci si lava con il sapone nero, si passa sul corpo il guanto di crine, per eliminare le cellule morte, si continua con il massaggio profondo, con olio d’argan, che è anche un eccellente antirughe. Jardin Majorelle Questo stupendo parco fu creato da Jacques Majorelle nel 1924 e in seguito Yves Saint Laurent e il suo socio Pierre Bergère lo hanno acquistato

per farne dono alla città di Marrakech. In stile Art Decò la villa che si trova all'interno del parco oggi è la sede del Museo di Arti Islamiche. All'interno del complesso è stato aperto un caffè in grado di offrire una vista eccezionale.

Jardin Majorelle

Jardin Majorelle

Ensemble Artisanal Ensemble Artisanal è un complesso artigianale a gestione statale. Il cortile è circondato da boutique e negozi eleganti, con prezzi fissi e qualità ottima, molto facile trovare occasioni. Tra i prodotti,vassoi da tè in ottone fatti a mano, tappeti, ceste, borse e cappelli di feltro. Fondouq I Fondouq sono cortili di artigiani che sono in attività fin dall'epoca medioevale.

Page 6: MARRAKECH - Consigli di Viaggio, guide turistiche in pdf e ... · generi di piante e fiori come rose, agave, aloe vera, olivi, una pace per i sensi. di luci e di vita. Jemaa el Fna

Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 6 di 11

Oggi ne rimangono soltanto 140. Il Re ha recentemente annunciato che sarà messo in atto un progetto per ridare lustro a 98 fondouq. Galerie Ré E' un’ottima galleria a due piani che presenta artisti emergenti locali e di tutta la fascia del Mediterraneo. Fra le opere più notevoli si collocano i dipinti asciutti e minimalisti di M'barek Bouhchichi e le sculture fuse di Touria Othman, artista di Marrakech. Jardin Harti E' una delle mete principali di tutto il Marocco per i patiti dello sport, infatti, oltre ad un campo da calcio, si trova anche un anfiteatro all'aperto, dove si tengono spettacoli gratuiti, un vero punto di ritrovo per i ragazzi della scuola. Jardin Menara La leggenda narra di un sultano che allettava i suoi ospiti invitandoli a cena e poi li gettava nelle vasche del Jardin Menara lasciandoli annegare. Oggi molte famiglie vengono qua per godersi le giornate di sole e gustarsi il tramonto sulle montagne dell'Atlante. Per chi volesse c'è la possibilità di assistere allo spettacolo di luci e suoni che ogni sera è presentato, lo spettacolo dura più di un’ora, pertanto prendetevela comoda. Maison Tiskiwin Se capitate dalle parti di Timbuktu non perdetevi la collezione privata d'arte dell'antropologo olandese Bert Flint, dove in ogni sala viene rappresentata una regione differente del Marocco. Particolare e studiata l'oggettistica, come le selle usate per i cammelli dei tuareg, dei tappeti e delle pietre che si trovano in vendita anche nei souq. Matisse Art Gallery Il Matisse Art Gallery ospita opere di arte contemporanea marocchina, come ad esempio i dipinti all'henné dalle forme organiche di Farid Belkahia, famoso e convinto ispiratore delle benedizioni berbere e alle antiche formazioni del paesaggio, cosi come l'artista più famoso della città, Mahi Binebine.

Mellah I Mellah si trovano nell'antico quartiere ebraico di Marrakech, che è dove sorgono i più alti edifici di mattoni in fango della città. Vi consigliamo di visitare la Sinagoga e il Cimitero ebraico Miaâra, l'ingresso è consentito solo con una donazione, per vedere gli artigiani e dei mercanti di spezie del mellah, dovete recarvi in Place des Ferblantiers, alla Grand Bijouterie e nel mercato del Mellah. Alcune porte sono decorate con stelle a sei punte e menorah. Moschea Koutoubia Il minareto della Koutoubia, che sovrasta la Piazza Djemaa el Fna, è alto 70 metri e risale al XII secolo. Il minareto è un esempio dello stile decorativo moresco con archi a volta e merlature. Cinque volta al giorno il Muezzin dalla cima del minareto della moschea sovrasta le voci dei venditori ambulanti della Medina di Marrakech per richiamare tutti i fedeli alla preghiera. La moschea non è accessibile ai turisti ma si possono visitare i giardini circostanti molto curati.

Minareto della Koutoubia

Palazzo Badi La leggenda di questo Palazzo narra che nel XVI secolo il sultano Ahmed el-Mansour lo face lastricare con oro, turchesi e cristallo, il buffone di corte affermò: "Sarà uno splendido rudere". Forse per casualità o forse perché il giullare portava sfortuna, fatto sta che appena 75 anni più tardi l'edificio venne saccheggiato. Oggi è difficile immaginare il passato del cortile che oggi

Page 7: MARRAKECH - Consigli di Viaggio, guide turistiche in pdf e ... · generi di piante e fiori come rose, agave, aloe vera, olivi, una pace per i sensi. di luci e di vita. Jemaa el Fna

Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 7 di 11

è vuoto. Dai Bastioni si gode però di un ottimo panorama.

Palais al Badi

Palais al Badi

Palazzo Bahia Verso la fine dell'Ottocento con oltre 14 anni di lavori si creò il palazzo con elaborate decorazioni a stucco e degli zellij, i mosaici a piastrella, soffitti di legno dipinti e intarsiati da creare effetti di luce fantastici, tutt'oggi nessun architetto è in grado di eguagliare o superare un simile lavoro. Purtroppo alla morte del Gran Visir, nemici e spose spogliarono il palazzo degli arredi migliori. L'entrata si trova nei pressi di Place des Ferblantiers. Minbar Il minbar risale al XII secolo ed è il pulpito della Moschea di Koutoubia, con scalini di legno di

cedro scolpiti e adornati con oro, argento e avorio.

Ingresso al Minibar

Il Minbar è una testimonianza della perizia degli artigiani di Cordova impiegati alla corte del Marocco e del maâlem Aziz. Il Minibar si trova all'interno del Palais al Badi ma per accedervi è necessario pagare un ticket aggiuntivo di 10 Dh. Tombe dei Saaditi A Fianco alla Moschea della kasbah, si trova la zona delle tombe saadite, un tempo il luogo di sepoltura privilegiato dei discendenti del Profeta Maometto. Le tombe sfuggirono alle razzie di Moulay Ismail, si dice perché questi era superstizioso e preferì rispettare i luoghi di sepoltura, al punto da far sigillare l'entrata al sito, che fu scoperto soltanto all'inizio del XX secolo. Proprio per questo le tombe hanno conservato parte dell'originaria fattura, regalando la testimonianza di quel tempo a tutti noi.

Page 8: MARRAKECH - Consigli di Viaggio, guide turistiche in pdf e ... · generi di piante e fiori come rose, agave, aloe vera, olivi, una pace per i sensi. di luci e di vita. Jemaa el Fna

Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 8 di 11

Tombe dei Saaditi

ESCURSIONI La valle dell'Ourika L'escursione prevede di attraversare la pianura di Haouz per raggiungere il villaggio d'Ourika e dura circa mezza giornata. Da vedere il pittoresco mercato berbero, il villaggio di Setti Fatma e i villaggi arroccati sulle montagne che circondano la vallata. L'Atlante Attraversando la catena montagnosa dell'Atlante è possibile visitare con un'escursione giornaliera la valle dell'Ourika e quella d'Asni. Nel tragitto verso Ansi non perdeteil villaggio santo di Moulay Ibrahim famoso per il santuario e per i suoi cavalli. Ouarzazate Ouarzazate si raggiunge con un tour giornaliero da Marrakech che comprende anche il colle del Tichka alla quota di 2260 metri e il leggendario ksar di Ait BenHaddou. Essaouira Essaouira era l'antica Mogador, voluta dal Sultano alauita sidi Mohamed Ben Abdellah. La città dista circa 170 Km da Marrakech ed è famosa per i suoi artigiani e i suoi artisti. Da non perdere la Place Moulay el Hassan, i bastioni, la torre dell'orologio e il museo Sidi Mohammed ben Abdallah.

E' possibile visitare Essaouira con un'escursione giornaliera da Marrakech organizzata oppure noleggiando un'auto. Fes Fes (o anche Fez) è molto distante da Marrakech ma è importante considerarla perché ben collegata con la compagnia low cost RyanAir (voli da Roma, Milano, Pisa e Bologna) Un ottimo mini tour potrebbe prevedere volo di andata verso Marrakech e ritorno da Fes.Fes è la capitale culturale del Marocco, una città solo apparentemente in secondo piano rispetto Rabat, Casablanca e Marrakech. Fes è caratterizzata da un patrimonio artistico immenso e con la più bella e imponente Medina dell'intero Marocco. Un dedalo di strade strettissime con artigiani, bancarelle e moschee dove è impossibile non perdersi. Vi consigliamo quindi di prendere una guida prima di entrare nella Medina.

Panorama di Fes

Medina di Fes

Page 9: MARRAKECH - Consigli di Viaggio, guide turistiche in pdf e ... · generi di piante e fiori come rose, agave, aloe vera, olivi, una pace per i sensi. di luci e di vita. Jemaa el Fna

Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 9 di 11

Da visitare a Fes oltre la città vecchia e quella nuova, le moschee, i palazzi intarsiati, il cimitero israelita, il quartiere Bab Al Makina, le fontane e i quartieri di conceria all'interno della Medina. Un viaggio in Marocco dovrebbe sempre includere Fes, semplicemente perché si riesce a vivere il vero Marocco, quello più autentico. Organizza il tuo viaggio in Marocco con

Chadia Tour è un’agenzia leader in Marocco, grazie alla solida struttura costruita nel corso degli anni, che consta di un ufficio a Casablanca e un altro in Italia a Latina.

TRASPORTI Aereo L'aeroporto di Ménara è situato 6 km a sud-ovest della città. La Royal Air Maroc (RAM) ha diversi voli giornalieri per Casablanca e voli diretti settimanali per Agadir. Ha anche voli giornalieri per Parigi e voli settimanali per Londra e Ginevra. La compagnia aerea low cost Ryanair esegue voli da Roma, Milano, Bologna e Pisa.

Aeroporto

Per raggiungere il centro è possibile prendere un taxi ad un costo di circa 60 Dh durante il giorno e 80 Dh di notte. Nel caso di alloggio in un riad della Medina vi consigliamo di farvi venire a prendere perchè non tutti i taxi conoscono perfettamente tutte le vie. Autobus La stazione degli autobus principale si trova a 20 minuti di cammino da Djemaa el-Fna. Dalla Stazione in bus si può raggiungere Fès in 8 ore e Meknès in 6 ore, Casablanca in 4 ore ed Essaouira in 3 ore. I biglietti sono reperibili anche presso l'ufficio CTM. Gli autobus Supratours partono dall'ufficio della compagnia accanto alla stazione ferroviaria. L'autobus n. 11 serve l'aeroporto, mentre l'autobus n. 14 raggiunge la stazione ferroviaria. Taxi Per le corse verso la città dall'aeroporto o dalla stazione ferroviaria, molto spesso i taxi color crema vi accompagneranno senza tassametro, a prezzo maggiorato ovviamente. Il tragitto dall'aeroporto non dovrebbe costarvi più di 5 euro. I grandi taxi, o taxi collettivi, servono destinazioni dell'Alto Atlante, fra cui Asni, Ijoukak, Ouirgane e Setti Fatma. Treno La stazione ferroviaria si trova sul lato occidentale di Guéliz. Per raggiungerla prendete dal centro un taxi o i bus numero 3, 8, 10 e 14.

Stazione dei Treni

Page 10: MARRAKECH - Consigli di Viaggio, guide turistiche in pdf e ... · generi di piante e fiori come rose, agave, aloe vera, olivi, una pace per i sensi. di luci e di vita. Jemaa el Fna

Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 10 di 11

Le prenotazioni per le destinazioni principali come Casablanca possono essere fatte direttamente in stazione oppure chiedendo al vostro hotel

RISTORANTI Le Tobsil a Marrakech 22 Derb Moulay Abdallah Ben Hessaien Marrakech Les Terrasses de l'Alhambra a Marrakech Piazza Djemaa el Fna Marrakech Al Fassia 55, Boulevard Zerktouni, Guéliz - Marrakesh Marrakech Dar Moha 81, rue Dar El Bacha - Médina Marrakech Dar Timtam Rue Rahba El Kadima Marrakech Le Marrakchi Piazza Djemaa el Fna Marrakech Kosybar Place des Ferblantiers Marrakech Al Baraka Piazza Djemaa el Fna Marrakech L'Étoile Glacier Piazza Djemaa el Fna Marrakech

LOCALI I principali locali notturni di Marrakech aprono dopo mezzanotte e inizia la serata verso le 2. I migliori locali si trovano nel nuovo quartiere di Gueliz lungo il viale di Mohammed V. In genere le Discoteche si trovano negli hotel più importanti dalla città. L'ingresso è spesso compreso tra i 100 e 150 dirham con consumazione inclusa. Cafè Argana Questo cafè è famoso per avere la più bella terrazza che affaccia su Piazza Djemaa el Fna. La vista è spettacolare e potrete sorseggiare un drink ammirando il più grande spettacolo all'aperto del Mondo, Djemaa el Fna. Zona: Djemaa el Fna Indirizzo: Angolo Nord Ovest di Djemaa el Fna Le Grand Balcon Cafe Glacier L’ambiente non è dei migliori ma la terrazza permette di ammirare un’incredibile panorama sulla principale piazza della città: Jemaa El Fna Zona: Jemaa El Fna Indirizzo: Jemaa El Fna, Marrakech, Marocco

Cafè Glacier

Café du Livre Zona: Nouvelle Ville Indirizzo: 44 Rue Tariq ibn Ziad Sito web: www.cafedulivre.com Afric'n Chic Zona: Nouvelle Ville Locale con un ottimo Happy Hour Sito web: www.africnchic.com

Page 11: MARRAKECH - Consigli di Viaggio, guide turistiche in pdf e ... · generi di piante e fiori come rose, agave, aloe vera, olivi, una pace per i sensi. di luci e di vita. Jemaa el Fna

Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 11 di 11

Pacha Marrakesh Zona:Nouvelle Ville Indirizzo: Blvd Mohammed VI Sito web: www.pachamarrakech.com Le Paradise Zona: Nouvelle Ville Indirizzo: Ave Mohammed VI (Hotel Mansour Eddahbi) Sito web: www.leparadiseclub.com

Paradise Disco

Le Théâtro Disco Zona: Hivernage Indirizzo: Ave Qadissia (Hôtel es-Saadi) Actors’s Disco Nouvelle Ville Indirizzo: All'angolo tra Ave Mohammed VI e Ave Moulay Hassan (Hotel Atlas Medina & Spa)

Actor’s Disco

Lawrence Bar Zona: Hivernage Indirizzo: Rue Harroun Rachid Sito web: www.sofitel.com Soukara bar Nouvelle Ville Indirizzo: Tra Blvd Mohammed VI e Ave Abdelkrim El Khettabi Sito web: www.soukara.com

Partecipa alla Guida di Viaggio Vuoi collaborare alla realizzazione delle Guide di Viaggio? Invia suggerimenti, informazioni utili, itinerari e qualsiasi altro contenuto utile per migliorare le Guide. INVIACI IL TUO CONTRIBUTO QUI : [email protected]