1
martedì 1 febbraio 2011 laRegioneTicino Cantone 4 di Luca Berti La foto caricata su Internet sabato pomeriggio piace già a otto persone. Una di loro ha pure lasciato un commento. «La seguiamo con attenzione dalla “formazione speciale Facebook”» scrive Félicien sotto l’immagine che ritrae il sindaco di Ginevra Sandrine Salerno. Nulla, certo, in confronto ai 18 mila e rotti commenti raccolti nello stesso lasso di tempo dal videodiscorso settimanale del presidente ame- ricano Barak Obama, ma il con- fronto è oggettivamente impos- sibile. Sta di fatto che, nel “pic- colo” della città romanda, Saler- no ha da qualche tempo iniziato un dialogo a distanza con i citta- dini. Non solo tramite il social network Facebook, ma anche curando un blog con aggiorna- menti quotidiani: una paginetta al giorno per raccontare dall’in- terno il municipio cittadino. Una paginetta che i ginevrini possono commentare. È questa la politica ai tempi del web 2.0: virtualmente vici- nissima alle persone e per que- sto in grado – se usata bene – di far sembrare amministratori e deputati come uno di quei vicini di casa con cui al mattino si scambiano due chiacchiere pri- ma di andare al lavoro. L’immedesimazione è un’ar- ma potente per riuscire a con- quistare la fiducia della gente e, non a caso, i social network sono diventati uno di quei luoghi dove non si può non figurare se si è candidati a qualche carica. Lo sanno i ticinesi in corsa per un posto al Gran Consiglio o al Consiglio di Stato ad aprile. Ma perché il web funziona così bene come mezzo elettora- le? E quali sono le regole da ri- spettare? «Dieci anni or sono per trasmettere un messaggio politi- co era necessario essere noti ai media, in modo da venir invitati a dibattiti o veder pubblicati i propri scritti sui giornali – spie- ga a laRegione l’esperto di social media Olivier A. Maillard –. Oggi Internet permette a chiun- que, persino a chi è più o meno sconosciuto, di entrare in comu- La politica ai tempi del web 2.0 Teoria e tecnica della campagna elettorale su Internet a due mesi dalle elezioni cantonali ticinesi Quattro anni fa online c’erano (quasi) solo i risultati TI-PRESS nicazione con gli elettori». Una comunicazione veloce, spiccia, facile da impostare, fatta spesso di pancia, che raramente conta più di un centinaio di parole. A volte non ce ne sono proprio di parole, visto che una delle fun- zioni più usate di Facebook è la possibilità, con un click, di dire se un’opinione, un video o una foto proposta da un amico (che può essere anche candidato) “piace” o “non piace”. Basta un click Il colpo di mouse fa perdere poco tempo e nasconde la vera potenzialità di questo mezzo. Già perché appena schiacciato su “mi piace”, l’opinione viene istantaneamente divulgata ai propri amici virtuali. Una co- municazione «con valore ag- giunto siccome chi la riceve, la ri- ceve da qualcuno che conosce precisa Maillard –. Così è più fa- cile che venga letta e riproposta ad altre persone». Diventa un passaparola alla velocità della luce dall’alto potere di convinci- mento. «Si calcola – commenta l’esperto – che le pubblicità con- venzionali vengano seguite con attenzione dal 15% di tutti coloro che le vedono. Quando invece la stessa informazione giunge da un amico, la ricettività supera il 78%». Il marketing della fiducia: una miniera d’oro per imprendi- tori e politici. E se si calcola che in media ogni persona su Face- book ha 130 amici, la moltiplica- zione dei “mi piace” – e con essi delle opportunità di far passare un messaggio – è presto fatta. La dinamica all’opera – pre- cisa il decano della facoltà di Scienze della comunicazione dell’Università della Svizzera italiana Lorenzo Cantoni –«è la sensazione di vicinanza, e la possibilità di attivare indiretta- mente le varie reti sociali di chi segue il candidato, con un effetto a catena che nel marketing è sta- to paragonato alla diffusione di un virus. La comunicazione tra pari, che avviene sul network so- ciale tra i sostenitori del candida- to, è poi molto importante». Ma Internet ha i suoi coman- damenti e vanno rispettati. Pena la trasformazione dei van- taggi in pesanti svantaggi. «Si tratta anzitutto di essere presen- te, di far percepire a chi segue il candidato di poter condividere da vicino la campagna elettorale, i suoi pensieri, le reazioni e le po- sizioni nel dibattito sociale e poli- tico. E di farlo non solo tramite te- sti brevi ed emotivamente conno- tati, ma anche attraverso imma- gini e video, così come attraverso la possibilità di impegnarsi in prima persona – rileva Cantoni . Sul network sociale il/la candi- dato/a deve anche saper ascolta- re, leggere i contributi dei suoi “amici”». E rispondere. Per ave- re successo «non bisogna pren- dere per i fondelli il cyberelettore – dice Maillard –. Essere presenti su un social network, per un poli- tico, equivale ad affermare di es- sere pronti a dialogare. Bisogna impegnarsi a farlo». Cioè? «Fac- ciamo un esempio per analogia: se qualcuno mi invita a bere una birra, ma – una volta al tavolo – non parla e non risponde alle do- mande, probabilmente dopo poco me ne andrò e, soprattutto, la prossima volta che mi inviterà, non accetterò. Se si vuole andare suFacebook e Twitter, ma non si ha il tempo di curare la comuni- cazione, allora meglio lasciar perdere, perché si rischia di sem- brare poco credibili». Fare campagna solo sul web? Illusorio, se davvero si punta ad essere eletto, perché, rileva Can- toni, se «la rete – non solo i network sociali ma anche i siti web, i blog, i motori di ricerca – è diventata un luogo di comunica- zione politica certamente molto importante» e se «negli Usa la co- municazione online ha contri- buito alla vittoria di Obama, così come alla vittoria dei conservato- ri alle più recenti elezioni di “me- dio termine”» è comunque «im- portante svolgere un’attività co- municativa ricca, su tutti i mezzi di comunicazione. La comunica- zione è un po’ come l’alimentazio- ne: deve essere ricca e salubre». Soprattutto se non tutti gli elet- tori masticano pane e Internet. Il web avvicina i politici al cit- tadino della strada, dunque. Ma anche il contrario. «In Belgio, nelle scorse settimane, trentami- la persone sono state invitate tra- mite un gruppo in Facebook, ge- stito da un cittadino qualunque, ad andare in piazza per manife- stare contro l’immobilismo del governo – rileva Maillard . Così è successo. Si possono utiliz- zare questi social network per forzare la mano a chi governa. E a questo i politici dovranno essere pronti». Anche nella Svizzera della “democrazia diretta”. Candidati al Consiglio di Stato I loro amici di Facebook aumentano. Chi verrebbe eletto? Ma facciamo un giro su facebook alla ricer- ca dei candidati al Consiglio di Stato. Sono presenti? Come? Con quanti ‘amici’? Osser- vando i profili – e non le pagine ‘fan’ – du- rante questi ultimi giorni, salta all’occhio un fatto: i più hanno visto lievitare in ma- niera importante, pure di alcune centinaia, i propri ‘amici’. Un fenomeno che si spiega in due modi: o sono nuovi del mezzo e stan- no quindi ancora contattando i vecchi com- pagni di liceo, oppure si sono davvero lan- ciati nella corsa digitale a Palazzo. Andando alle cifre, del Plr sono Matteo Qua- dranti (186 amici), Christian Vitta (471) e Giacomo Garzoli (537) a disporre di una pa- gina visibile anche dai ‘non amici’. Laura Sadis e Sergio Morisoli sembrerebbero in- vece al momento assenti. Presenti e attenti alla privacy i candidati del Ppd. L’unico con un profilo pubblico è Gio- vanni Jelmini (1393), mentre Paolo Beltra- minelli (1159), Nadia Ghisolfi (1120) e Marco Passalia (570) preferiscono mostrare la pro- pria vita online solo agli amici. Non è in rete, invece, Franco Denti. Tutti online i socialisti, tra i quali solo Ma- nuele Bertoli tiene alta la privacy. Consulta- bili invece le pagine di Mario Branda (447), Roberto Sandrinelli (1156) Chiara Orelli Vassere (364) e Nicoletta Mariolini (383). Tra le file leghiste vanno alla grande sia Norman Gobbi (2770), sia Giuliano Bigna- sca (5001). Marco Borradori ha solo una pa- gina di fan, mentre Michele Barra e Loren- zo Quadri non li abbiamo trovati. Decisamente online i Verdi. L’unica assente è Claudia Crivelli Barella, mentre solo Gre- ta Gysin (1872) mantiene alta la privacy. At- tivi su Facebook pure Michela Delcò Petral- li (530), Sergio Savoia (1501) e Francesco Maggi (379). Assenti invece i candidati della Forza Civica. E, in base al numero di ‘amici’, gli eletti oggi sarebbero Bignasca, Gobbi, Gysin, Savoia e Jelmini. POL/BO.P La creatività scende nell’arena politica Sorrisi, slogan, video e un po’ di tensione Nuovo look in casa Ps, vecchie ruggini nel Plr e nessun colpo dal Ppd C’è chi “gioca” col proprio nome e chi col proprio andicap. E poi c’è chi prende le distanze, timidamente, da- gli ordini di scuderia e si lancia in confronti a tutto campo e c’è anche chi organizza veri e propri “gruppi di sostegno” come dire: il partito non basta. C’è davvero di tutto in questo inizio di campagna elettorale e molto ancora, ne siamo convinti, ne vedre- mo. Ma perché stupirsi? Questa volta si corre per rinnovare tre quinti del Consiglio di Stato e la battaglia è deci- samente aperta. Capita così di vedersi recapitato un invito che recita: “Ci vediamo da Ma- rio” in piccolo “Branda” che prende in prestito la nota canzone del Liga (Ligabue, alle cronache) per presenta- re un ciclo d’incontri con il candidato socialista, già procuratore generale aggiunto e oggi sorridente, senza giacca, col piglio kennedyano, nella “locandina” di presentazione. Am- micca, Mario Branda, senza reticenze per rendere note le quattro serate-di- battito e una serata-incontro sui temi di attualità o ritenuti tali. Gli risponde l’altro candidato so- cialista in “pole position”, Manuele Bertoli, che ha aperto un sito Inter- net a proprio nome dove lancia la sfi- da “Vedere per credere” e lo dice lui, che è cieco. Un sito colmo di video e fotografie – oltre agli slogan del ca- so – che ci presentano un Bertoli in più versioni: confidenziale, impegna- to, elegante, sportivo. Appunto a mar- gine: entrambi i “cavalli di razza” so- cialisti puntano sulla vista: ci vedia- mo, gigioneggia Branda roccheggian- do con Ligabue; vedere per credere, ammicca Bertoli evocando un vec- chio e fortunato tormentone pubblici- tario. Sempre in questi giorni capita di ri- cevere, sul proprio computer, esplici- ti inviti di amicizia. No, non è scop- piato il virus dell’empatia. Va di moda, è glamour, avere tanti “amici” su Facebook (vedi sopra) e dunque chi più ne ha, più ne spera di avere il 10 aprile nell’urna. Di più. Vantare sul social network conoscenze e ami- cizie di peso è un po’ come andare al ballo degli esordienti con la più bella della compagnia. Fa scena. E non fini- sce qui. C’è chi la campagna elettora- le l’ha preso sul serio, come una guer- ra di trincea. È IdeaLiberale, la costola liberista del Plr, che stando a TeleTicino avreb- be scritto una lettera alla presidenza del partito dove si critica tutto e tutti: Laura Sadis colpevole di dire quello che pensa su Aet e d’incontrare Giu- liano Bignasca (cos’è, un attacco di gelosia?), come reo – sempre per la già “Rosa dei venti” – è Gabriele Gen- dotti che non ha nascosto la volontà di sostenere Christian Vitta. Per farla breve, Sergio Morisoli (candidato cat- to-liberista) sarebbe discriminato, anche nell’assegnazione dei posti di- sponibili su radio e televisione. Al presidente Walter Gianora l’ingrato compito di rispondere. Nessun colpo dal Ppd. I cinque can- didati “azzurri” si direbbero compat- ti e solidali. Talmente uniti che sem- brano un tutt’uno. Ma le apparenze, come sempre, in- gannano. A.BE E fra due mesi si riconteranno le schede... TI-PRESS Ata: basta morti sulla strada ci vogliono esperti e interventi ‘Ci voleva proprio uno studio?’ Problemi alla Sezione promozione economica «Morire sulla strada è divenu- to in Ticino un fatto non più mol- to raro: durante gli ultimi mesi abbiamo assistito a un’ecatombe di persone innocenti, la cui sola colpa era di muoversi a piedi in un contesto urbano che sembra avere dimenticato che nasciamo con due gambe e non con quattro ruote». È con queste parole che l’Associazione traffico e ambien- te (Ata) ha preso posizione ieri, denunciando «l’inattività delle autorità». La scorsa primavera, ricorda l’Ata, il Dipartimento delle isti- tuzioni aveva organizzato una mattinata di studio sulla sicu- rezza stradale per esporre i ri- sultati dell’analisi sugli inciden- ti avvenuti nel biennio: «Quello che particolarmente ci aveva col- pito era l’indicazione secondo la quale, negli incidenti in cui sono coinvolti dei pedoni, solo in un caso su dieci la colpa è del pedone, che ha avuto un comportamento non idoneo alla situazione. Nove volte su dieci è l’automobilista che sbaglia». Di qui la necessità di agire «soprattutto sull’arredo ur- bano» per far sì che il conducen- te veda che sulla strada ci sono anche i pedoni e mantenga una velocità adeguata. «È risaputo che misure tecniche, come ad esempio isole e restringimenti in corrispondenza dei passaggi pe- donali, rallentano la velocità e aumentano l’angolo visivo al con- ducente», osserva ancora l’asso- ciazione. «Malgrado sia passato un anno niente si è veramente mosso. Intanto, a forza di pasticci e inedia di funzionari e politici, i pedoni continuano a morire». Per questo l’Ata chiede che «i politici si assumano le proprie responsa- bilità e si avvalgano di esperti e funzionari validi, con cognizione di causa, e che finalmente metta- no in cantiere misure per garanti- re un’adeguata sicurezza ai pedo- ni del Canton Ticino». Ci voleva proprio l’ennesimo studio per capire che qualcosa non funzionava? Basterebbe il lungo titolo dell’interrogazione per capire cosa pensa Fabio Ba- dasci della situazione alla Sezio- ne della promozione economica. Un atto parlamentare-lampo, quello del deputato della Lega, che ha ripreso una notizia data ieri sera al Quotidiano della Rsi, in cui si riferiva dei risultati di uno studio che ha messo la Se- zione sotto la lente. Lo studio, sottolinea il granconsigliere, evidenzia come questo servizio dell’Amministrazione «sia stato negli ultimi anni inefficace, poco incisivo nei suoi compiti e “navi- ghi a vista”». Si attendono i det- tagli dell’analisi, «ma sicura- mente non daranno grosse no- vità in più di quanto già sapeva- no tutti gli attori che per qualsia- si motivo si sono rivolti a questi uffici» che fanno capo alla Divi- sione dell’economia del Diparti- mento finanze ed economica. «Dopo che in più dibattiti parla- mentari si era sollevato il proble- ma, bastava chiedere per capire che qualcosa non andava». Ora Badasci pone al governo due domande secche: quanto è costato lo studio?, e a quando i correttivi? Badasci: ‘Si sapeva già’ TI-PRESS

martedì 1 febbraio 2011 Cantone laRegioneTicino 4 La ...di pancia, che raramente conta più di un centinaio di parole.A volte non ce ne sono proprio di parole,visto che una delle

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: martedì 1 febbraio 2011 Cantone laRegioneTicino 4 La ...di pancia, che raramente conta più di un centinaio di parole.A volte non ce ne sono proprio di parole,visto che una delle

martedì 1 febbraio 2011 laRegioneTicinoCantone 4

di Luca Berti

La foto caricata su Internetsabato pomeriggio piace già aotto persone. Una di loro hapure lasciato un commento. «Laseguiamo con attenzione dalla“formazione speciale Facebook”»scrive Félicien sotto l’immagineche ritrae il sindaco di GinevraSandrine Salerno. Nulla, certo,in confronto ai 18 mila e rotticommenti raccolti nello stessolasso di tempo dal videodiscorsosettimanale del presidente ame-ricano Barak Obama, ma il con-fronto è oggettivamente impos-sibile. Sta di fatto che, nel “pic-colo” della città romanda, Saler-no ha da qualche tempo iniziatoun dialogo a distanza con i citta-dini. Non solo tramite il socialnetwork Facebook, ma anchecurando un blog con aggiorna-menti quotidiani: una paginettaal giorno per raccontare dall’in-terno il municipio cittadino.Una paginetta che i ginevrinipossono commentare.

È questa la politica ai tempidel web 2.0: virtualmente vici-nissima alle persone e per que-sto in grado – se usata bene – difar sembrare amministratori edeputati come uno di quei vicinidi casa con cui al mattino siscambiano due chiacchiere pri-ma di andare al lavoro.

L’immedesimazione è un’ar-ma potente per riuscire a con-quistare la fiducia della gente e,non a caso, i social network sonodiventati uno di quei luoghidove non si può non figurare sesi è candidati a qualche carica.Lo sanno i ticinesi in corsa perun posto al Gran Consiglio o alConsiglio di Stato ad aprile.

Ma perché il web funzionacosì bene come mezzo elettora-le? E quali sono le regole da ri-spettare? «Dieci anni or sono pertrasmettere un messaggio politi-co era necessario essere noti aimedia, in modo da venir invitatia dibattiti o veder pubblicati ipropri scritti sui giornali – spie-ga a laRegione l’esperto di socialmedia Olivier A. Maillard –.Oggi Internet permette a chiun-que, persino a chi è più o menosconosciuto, di entrare in comu-

La politica ai tempi del web 2.0Teoria e tecnica della campagna elettorale su Internet a due mesi dalle elezioni cantonali ticinesi

Quattro anni fa online c’erano (quasi) solo i risultati

TI-

PR

ES

S

nicazione con gli elettori». Unacomunicazione veloce, spiccia,facile da impostare, fatta spessodi pancia, che raramente contapiù di un centinaio di parole. Avolte non ce ne sono proprio diparole, visto che una delle fun-zioni più usate di Facebook è lapossibilità, con un click, di direse un’opinione, un video o unafoto proposta da un amico (chepuò essere anche candidato)“piace” o “non piace”.

Basta un click

Il colpo di mouse fa perderepoco tempo e nasconde la verapotenzialità di questo mezzo.Già perché appena schiacciatosu “mi piace”, l’opinione vieneistantaneamente divulgata aipropri amici virtuali. Una co-municazione «con valore ag-giunto siccome chi la riceve, la ri-ceve da qualcuno che conosce –precisa Maillard –. Così è più fa-cile che venga letta e ripropostaad altre persone». Diventa unpassaparola alla velocità dellaluce dall’alto potere di convinci-mento. «Si calcola – commental’esperto – che le pubblicità con-venzionali vengano seguite conattenzione dal 15% di tutti coloroche le vedono. Quando invece lastessa informazione giunge daun amico, la ricettività supera il

78%». Il marketing della fiducia:una miniera d’oro per imprendi-tori e politici. E se si calcola chein media ogni persona su Face-book ha 130 amici, la moltiplica-zione dei “mi piace” – e con essidelle opportunità di far passareun messaggio – è presto fatta.

La dinamica all’opera – pre-cisa il decano della facoltà diScienze della comunicazionedell’Università della Svizzeraitaliana Lorenzo Cantoni – «èla sensazione di vicinanza, e lapossibilità di attivare indiretta-mente le varie reti sociali di chisegue il candidato, con un effettoa catena che nel marketing è sta-to paragonato alla diffusione diun virus. La comunicazione trapari, che avviene sul network so-ciale tra i sostenitori del candida-to, è poi molto importante».

Ma Internet ha i suoi coman-damenti e vanno rispettati.Pena la trasformazione dei van-taggi in pesanti svantaggi. «Sitratta anzitutto di essere presen-te, di far percepire a chi segue ilcandidato di poter condividereda vicino la campagna elettorale,i suoi pensieri, le reazioni e le po-sizioni nel dibattito sociale e poli-tico. E di farlo non solo tramite te-sti brevi ed emotivamente conno-tati, ma anche attraverso imma-gini e video, così come attraversola possibilità di impegnarsi in

prima persona – rileva Cantoni–. Sul network sociale il/la candi-dato/a deve anche saper ascolta-re, leggere i contributi dei suoi“amici”». E rispondere. Per ave-re successo «non bisogna pren-dere per i fondelli il cyberelettore– dice Maillard –. Essere presentisu un social network, per un poli-tico, equivale ad affermare di es-sere pronti a dialogare. Bisognaimpegnarsi a farlo». Cioè? «Fac-ciamo un esempio per analogia:se qualcuno mi invita a bere unabirra, ma – una volta al tavolo –non parla e non risponde alle do-mande, probabilmente dopo pocome ne andrò e, soprattutto, laprossima volta che mi inviterà,non accetterò. Se si vuole andaresu Facebook e Twitter, ma non siha il tempo di curare la comuni-cazione, allora meglio lasciarperdere, perché si rischia di sem-brare poco credibili».

Fare campagna solo sul web?Illusorio, se davvero si punta adessere eletto, perché, rileva Can-toni, se «la rete – non solo inetwork sociali ma anche i sitiweb, i blog, i motori di ricerca – èdiventata un luogo di comunica-zione politica certamente moltoimportante» e se «negli Usa la co-municazione online ha contri-buito alla vittoria di Obama, cosìcome alla vittoria dei conservato-ri alle più recenti elezioni di “me-dio termine”» è comunque «im-portante svolgere un’attività co-municativa ricca, su tutti i mezzidi comunicazione. La comunica-zione è un po’ come l’alimentazio-ne: deve essere ricca e salubre».Soprattutto se non tutti gli elet-tori masticano pane e Internet.

Il web avvicina i politici al cit-tadino della strada, dunque. Maanche il contrario. «In Belgio,nelle scorse settimane, trentami-la persone sono state invitate tra-mite un gruppo in Facebook, ge-stito da un cittadino qualunque,ad andare in piazza per manife-stare contro l’immobilismo delgoverno – rileva Maillard –.Così è successo. Si possono utiliz-zare questi social network perforzare la mano a chi governa. Ea questo i politici dovranno esserepronti». Anche nella Svizzeradella “democrazia diretta”.

Candidati al Consiglio di Stato

I loro amici di Facebook aumentano. Chi verrebbe eletto?Ma facciamo un giro su facebook alla ricer-ca dei candidati al Consiglio di Stato. Sonopresenti? Come? Con quanti ‘amici’? Osser-vando i profili – e non le pagine ‘fan’ – du-rante questi ultimi giorni, salta all’occhioun fatto: i più hanno visto lievitare in ma-niera importante, pure di alcune centinaia,i propri ‘amici’. Un fenomeno che si spiegain due modi: o sono nuovi del mezzo e stan-no quindi ancora contattando i vecchi com-pagni di liceo, oppure si sono davvero lan-ciati nella corsa digitale a Palazzo.Andando alle cifre, del Plr sono Matteo Qua-dranti (186 amici), Christian Vitta (471) eGiacomo Garzoli (537) a disporre di una pa-

gina visibile anche dai ‘non amici’. LauraSadis e Sergio Morisoli sembrerebbero in-vece al momento assenti.Presenti e attenti alla privacy i candidati delPpd. L’unico con un profilo pubblico è Gio-vanni Jelmini (1393), mentre Paolo Beltra-minelli (1159), Nadia Ghisolfi (1120) e MarcoPassalia (570) preferiscono mostrare la pro-pria vita online solo agli amici. Non è inrete, invece, Franco Denti.Tutti online i socialisti, tra i quali solo Ma-nuele Bertoli tiene alta la privacy. Consulta-bili invece le pagine di Mario Branda (447),Roberto Sandrinelli (1156) Chiara OrelliVassere (364) e Nicoletta Mariolini (383).

Tra le file leghiste vanno alla grande siaNorman Gobbi (2770), sia Giuliano Bigna-sca (5001). Marco Borradori ha solo una pa-gina di fan, mentre Michele Barra e Loren-zo Quadri non li abbiamo trovati.Decisamente online i Verdi. L’unica assenteè Claudia Crivelli Barella, mentre solo Gre-ta Gysin (1872) mantiene alta la privacy. At-tivi su Facebook pure Michela Delcò Petral-li (530), Sergio Savoia (1501) e FrancescoMaggi (379).Assenti invece i candidati della Forza Civica.E, in base al numero di ‘amici’, gli eletti oggisarebbero Bignasca, Gobbi, Gysin, Savoia eJelmini. POL/BO.P

La creatività scende nell’arena politicaSorrisi, slogan, video e un po’ di tensione

Nuovo look in casa Ps,vecchie ruggini nel Plre nessun colpo dal Ppd

C’è chi “gioca” col proprio nome echi col proprio andicap. E poi c’è chiprende le distanze, timidamente, da-gli ordini di scuderia e si lancia inconfronti a tutto campo e c’è anchechi organizza veri e propri “gruppi disostegno” come dire: il partito nonbasta. C’è davvero di tutto in questoinizio di campagna elettorale e moltoancora, ne siamo convinti, ne vedre-mo. Ma perché stupirsi? Questa voltasi corre per rinnovare tre quinti delConsiglio di Stato e la battaglia è deci-samente aperta.

Capita così di vedersi recapitato uninvito che recita: “Ci vediamo da Ma-rio” in piccolo “Branda” che prendein prestito la nota canzone del Liga(Ligabue, alle cronache) per presenta-re un ciclo d’incontri con il candidatosocialista, già procuratore generaleaggiunto e oggi sorridente, senzagiacca, col piglio kennedyano, nella“locandina” di presentazione. Am-micca, Mario Branda, senza reticenze

per rendere note le quattro serate-di-battito e una serata-incontro sui temidi attualità o ritenuti tali.

Gli risponde l’altro candidato so-cialista in “pole position”, ManueleBertoli, che ha aperto un sito Inter-net a proprio nome dove lancia la sfi-da “Vedere per credere” e lo dice lui,che è cieco. Un sito colmo di video efotografie – oltre agli slogan del ca-so – che ci presentano un Bertoli inpiù versioni: confidenziale, impegna-to, elegante, sportivo. Appunto a mar-gine: entrambi i “cavalli di razza” so-cialisti puntano sulla vista: ci vedia-mo, gigioneggia Branda roccheggian-do con Ligabue; vedere per credere,ammicca Bertoli evocando un vec-chio e fortunato tormentone pubblici-tario.

Sempre in questi giorni capita di ri-cevere, sul proprio computer, esplici-ti inviti di amicizia. No, non è scop-piato il virus dell’empatia. Va dimoda, è glamour, avere tanti “amici”

su Facebook (vedi sopra) e dunquechi più ne ha, più ne spera di avere il10 aprile nell’urna. Di più. Vantaresul social network conoscenze e ami-

cizie di peso è un po’ come andare alballo degli esordienti con la più belladella compagnia. Fa scena. E non fini-sce qui. C’è chi la campagna elettora-

le l’ha preso sul serio, come una guer-ra di trincea.

È IdeaLiberale, la costola liberistadel Plr, che stando a TeleTicino avreb-be scritto una lettera alla presidenzadel partito dove si critica tutto e tutti:Laura Sadis colpevole di dire quelloche pensa su Aet e d’incontrare Giu-liano Bignasca (cos’è, un attacco digelosia?), come reo – sempre per lagià “Rosa dei venti” – è Gabriele Gen-dotti che non ha nascosto la volontàdi sostenere Christian Vitta. Per farlabreve, Sergio Morisoli (candidato cat-to-liberista) sarebbe discriminato,anche nell’assegnazione dei posti di-sponibili su radio e televisione. Alpresidente Walter Gianora l’ingratocompito di rispondere.

Nessun colpo dal Ppd. I cinque can-didati “azzurri” si direbbero compat-ti e solidali. Talmente uniti che sem-brano un tutt’uno.

Ma le apparenze, come sempre, in-gannano. A.BE

E fra due mesi si riconteranno le schede...

TI-

PR

ES

S

Ata: basta morti sulla stradaci vogliono esperti e interventi

‘Ci voleva proprio uno studio?’Problemi alla Sezione promozione economica

«Morire sulla strada è divenu-to in Ticino un fatto non più mol-to raro: durante gli ultimi mesiabbiamo assistito a un’ecatombedi persone innocenti, la cui solacolpa era di muoversi a piedi inun contesto urbano che sembraavere dimenticato che nasciamocon due gambe e non con quattroruote». È con queste parole chel’Associazione traffico e ambien-te (Ata) ha preso posizione ieri,denunciando «l’inattività delleautorità».

La scorsa primavera, ricordal’Ata, il Dipartimento delle isti-tuzioni aveva organizzato unamattinata di studio sulla sicu-

rezza stradale per esporre i ri-sultati dell’analisi sugli inciden-ti avvenuti nel biennio: «Quelloche particolarmente ci aveva col-pito era l’indicazione secondo laquale, negli incidenti in cui sonocoinvolti dei pedoni, solo in uncaso su dieci la colpa è del pedone,che ha avuto un comportamentonon idoneo alla situazione. Novevolte su dieci è l’automobilista chesbaglia». Di qui la necessità diagire «soprattutto sull’arredo ur-bano» per far sì che il conducen-te veda che sulla strada ci sonoanche i pedoni e mantenga unavelocità adeguata. «È risaputoche misure tecniche, come ad

esempio isole e restringimenti incorrispondenza dei passaggi pe-donali, rallentano la velocità eaumentano l’angolo visivo al con-ducente», osserva ancora l’asso-ciazione. «Malgrado sia passatoun anno niente si è veramentemosso. Intanto, a forza di pasticcie inedia di funzionari e politici, ipedoni continuano a morire». Perquesto l’Ata chiede che «i politicisi assumano le proprie responsa-bilità e si avvalgano di esperti efunzionari validi, con cognizionedi causa, e che finalmente metta-no in cantiere misure per garanti-re un’adeguata sicurezza ai pedo-ni del Canton Ticino».

Ci voleva proprio l’ennesimostudio per capire che qualcosanon funzionava? Basterebbe illungo titolo dell’interrogazioneper capire cosa pensa Fabio Ba-dasci della situazione alla Sezio-ne della promozione economica.

Un atto parlamentare-lampo,quello del deputato della Lega,che ha ripreso una notizia dataieri sera al Quotidiano della Rsi,in cui si riferiva dei risultati diuno studio che ha messo la Se-zione sotto la lente. Lo studio,sottolinea il granconsigliere,evidenzia come questo serviziodell’Amministrazione «sia statonegli ultimi anni inefficace, poco

incisivo nei suoi compiti e “navi-ghi a vista”». Si attendono i det-tagli dell’analisi, «ma sicura-mente non daranno grosse no-vità in più di quanto già sapeva-no tutti gli attori che per qualsia-si motivo si sono rivolti a questiuffici» che fanno capo alla Divi-sione dell’economia del Diparti-mento finanze ed economica.«Dopo che in più dibattiti parla-mentari si era sollevato il proble-ma, bastava chiedere per capireche qualcosa non andava».

Ora Badasci pone al governodue domande secche: quanto ècostato lo studio?, e a quando icorrettivi?

Badasci: ‘Si sapeva già’

TI-

PR

ES

S