118
MASTERARBEIT Sfide e difficoltà nella compilazione di un dizionario bilingue di collocazioni italiano-tedesco dal punto di vista di una traduttrice Alexa MONTEFINALE, BA BA 01518658 Innsbruck, agosto 2020 Realizzato presso l’Università di Innsbruck, Austria per il raggiungimento del grado accademico Master of Arts (MA) Relatrice: Mag. Dr. Erica Autelli Correlatrice: Dipartimento di Scienze della Traduzione assoz. Prof. Mag. Dr. Christine Konecny Dipartimento di Romanistica Dipartimento di Romanistica

MASTERARBEIT - Universität Innsbruck

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

MASTERARBEIT

Sfide e difficoltà nella compilazione di un dizionario bilingue di collocazioni italiano-tedesco dal punto di vista di una traduttrice

Alexa MONTEFINALE, BA BA 01518658 Innsbruck, agosto 2020 Realizzato presso l’Università di Innsbruck, Austria per il raggiungimento del grado accademico

Master of Arts (MA) Relatrice: Mag. Dr. Erica Autelli Correlatrice: Dipartimento di Scienze della Traduzione assoz. Prof. Mag. Dr. Christine Konecny Dipartimento di Romanistica Dipartimento di Romanistica

Ringraziamenti

La prima persona che mi sento in dovere di ringraziare è la mia relatrice, Mag. Dr. Erica Autelli. La

vorrei ringraziare per essere sempre stata presente durante la stesura della tesi, per avermi spronata a

dare il massimo, per aver corretto il mio lavoro con una velocità disarmante, per avermi dato

l’opportunità di prendere parte al progetto lessicografico “Kollokationen Italienisch-Deutsch” e per

avermi convinta a scrivere in italiano, facendomi così riscoprire l’immensa bellezza della mia lingua

madre.

Un ringraziamento speciale va alla mia correlatrice, assoz. Prof. Mag. Dr. Christine Konecny, per

avermi aiutata nella concezione della tesi, per aver risposto sempre in modo chiaro ed esaustivo a

ogni mia domanda, per aver corretto tutte le collocazioni in tedesco qui presenti, per avermi fornito

dell’ottimo materiale per la stesura (rivelatosi essenziale durante l’inaspettato periodo di isolamento

dovuto alla pandemia) e per avermi accompagnata durante il tirocinio formativo.

Ringrazio di cuore anche due carissime amiche, Carla e Federica, per aver rallegrato le mie giornate

ed essermi state vicino durante l’intero percorso universitario.

Infine, non certo per ordine di importanza, voglio ringraziare i miei splendidi genitori per aver sempre

creduto in me, per avermi dato la possibilità di realizzare i miei sogni e per avermi supportato e

sopportato durante la stesura della tesi.

1

Indice

1. Introduzione................................................................................................................................................ 4

2. Le combinazioni lessicali e le collocazioni................................................................................................. 6

2.1 Combinazioni lessicali: un labirinto terminologico ............................................................................ 6

2.2 Combinazioni lessicali: diverse classificazioni .................................................................................... 9

2.2.1 R. Klappenbach (1968) .................................................................................................................. 9

2.2.2 E. Agricola (61977) ....................................................................................................................... 10

2.2.3 A. P. Cowie (1983)........................................................................................................................ 11

2.2.4 F. J. Hausmann (1984)................................................................................................................. 11

2.2.5 M. Benson (1985a) ....................................................................................................................... 12

2.2.6 A. Schenk (1994) .......................................................................................................................... 12

2.2.7 F. Masini (2009) ........................................................................................................................... 13

2.3 Definizione del termine collocazione ................................................................................................. 13

2.3.1 Le collocazioni in senso lato ........................................................................................................ 14

2.3.2 Le collocazioni in senso stretto.................................................................................................... 16

2.4 Somiglianze e differenze tra collocazioni e altre combinazioni lessicali ......................................... 19

2.4.1 Somiglianze e differenze tra collocazioni e combinazioni libere .............................................. 19

2.4.2 Somiglianze e differenze tra collocazioni ed espressioni idiomatiche ...................................... 20

2.4.3 Somiglianze e differenze tra collocazioni e polirematiche ........................................................ 21

2.4.4 Somiglianze e differenze tra collocazioni e costruzioni a verbo supporto ............................... 22

2.5 Tipologie di collocazioni ..................................................................................................................... 23

2.6 L’importanza delle collocazioni nella traduzione e nell’interpretariato ........................................ 25

3. Le collocazioni nella lessicografia ............................................................................................................ 28

3.1 Dizionari collocazionali e di apprendimento: fondamenti teorici sulla struttura e sul contenuto 28

3.2 Collocazioni nei dizionari collocazionali e di apprendimento: sotto la base o il collocatore? ....... 31

3.3 Dizionari collocazionali nella pratica ................................................................................................ 33

2

3.3.1 Dizionario delle collocazioni di Paola Tiberii (2012) .................................................................. 34

3.3.2 Feste Wortverbindungen des Deutschen di Annalies Häcki Buhofer et al. (2014) .................... 35

3.3.3 Il nuovo dizionario di tedesco di Luisa Giacoma e Susanne Kolb (42019) ................................ 37

3.4 L’approccio in Konecny/Autelli (in progetto) .................................................................................. 40

3.4.1 Tipologie di combinazioni lessicali incluse ed escluse nel dizionario Collocazioni italiano-

tedesco .................................................................................................................................................... 41

3.4.2 Macrostruttura ............................................................................................................................ 42

3.4.3 Microstruttura ............................................................................................................................. 45

3.4.4 Categorie ...................................................................................................................................... 47

4. Strumenti e metodi per la raccolta del materiale ................................................................................... 50

4.1 Dizionari .............................................................................................................................................. 50

4.1.1 Dizionari cartacei ......................................................................................................................... 50

4.1.2 Dizionari online ............................................................................................................................ 51

4.2 Corpora e memorie di traduzione ..................................................................................................... 55

4.3 Introspezione bidirezionale ................................................................................................................ 59

5. Sfide nella compilazione del dizionario Kollokationen Italienisch-Deutsch e rispettive strategie

risolutive ........................................................................................................................................................ 60

5.1 Informazioni relative al tirocinio formativo ..................................................................................... 60

5.2 Sfide riscontrate nella compilazione delle entrate e nella categorizzazione delle combinazioni

lessicali....................................................................................................................................................... 61

5.2.1 Indicazioni sulla valenza e possibili complementi aggiuntivi ................................................... 61

5.2.2 Collocatori (quasi-)sinonimici e rinvii ad altre basi .................................................................. 64

5.2.3 Collocazioni aventi la stessa radice morfologica e semantica ................................................... 66

5.2.4 Collocazioni con significato sia letterale sia idiomatico ............................................................ 67

5.2.5 Costruzioni a verbo supporto ..................................................................................................... 68

5.2.6 Combinazioni lessicali poco frequenti ........................................................................................ 69

5.2.7 Tipiche difficoltà per ciascuna categoria morfosintattica del dizionario ................................. 70

5.3 Sfide riscontrate nella traduzione dei lemmi e delle entrate ........................................................... 74

5.3.1 Strategie traduttive ed esempi pratici ........................................................................................ 74

3

5.3.2 Collocatori con il prefisso re-/ri- ................................................................................................. 77

5.3.3 Collocatori (quasi-)sinonimici e vari registri linguistici ............................................................ 79

5.3.4 Collocazioni con diversi traducenti in base al contesto d’uso ................................................... 81

5.3.5 Realia e differenze culturali ........................................................................................................ 82

5.3.6 Costruzioni a verbo supporto ..................................................................................................... 84

5.3.7 Tipiche difficoltà per ciascuna categoria morfosintattica del dizionario ................................. 86

5.3.8 Protocolli post-hoc di alcune combinazioni lessicali .................................................................. 92

5.3.8.1 Ripensare a una scelta .......................................................................................................... 92

5.3.8.2 Attrezzare una sala e allestire/preparare una sala (per qcs.) ............................................ 94

5.3.8.3 Il sangue misto ...................................................................................................................... 95

5.3.8.4 Portare le scarpe a ciabatta .................................................................................................. 97

5.3.8.5 Fare salti di gioia ................................................................................................................... 97

5.3.8.6 Non mettere né sale né pepe/olio .......................................................................................... 99

6. Conclusioni.............................................................................................................................................. 101

7. Bibliografia ............................................................................................................................................. 104

Eidesstattliche Erklärung .......................................................................................................................... 115

Abstract ....................................................................................................................................................... 116

4

1. Introduzione

In italiano un concorso viene…? Bandito e una critica viene…? Mossa. In tedesco invece ein

Wettbewerb wird…? Ausgeschrieben e eine Kritik wird…? Geübt. Sono risposte incontestabili,

trattandosi di collocazioni, ma come si fa a conoscerle? I parlanti nativi possono affidarsi alla propria

sensibilità linguistica, sviluppata nel corso degli anni, mentre gli apprendenti sono costretti a fare uso

di altri strumenti, quali libri di lessico e grammatica e dizionari generali o di collocazioni. L’efficacia

dei suddetti strumenti risulta essere direttamente proporzionale alle competenze linguistiche degli

utenti che ne fanno uso: quanto più essi padroneggiano la lingua, tanto più queste opere di

consultazione risultano efficaci. Per questa ragione, ricorrere a dizionari bilingui per la ricerca delle

collocazioni desiderate si rivela generalmente la soluzione più appropriata per tutti coloro che si

trovano alle prime fasi di apprendimento di una lingua. Tuttavia, trattandosi di opere generiche,

spesso non riportano tutte le informazioni collocazionali di cui l’utente necessita. E se si avesse a

disposizione un dizionario bilingue di collocazioni (al giorno d’oggi non se ne ritrovano ancora

molti)?

Per permettere agli studenti di italiano di madrelingua tedesca e agli studenti di tedesco di

madrelingua italiana di utilizzare correttamente le combinazioni lessicali e di migliorare le proprie

competenze in merito, si sta sviluppando, nell’ambito di un progetto lessicografico nato e svolto

presso l’Università di Innsbruck, un dizionario collocazionale bilingue per la combinazione

linguistica italiano-tedesco. Avendovi preso parte in prima persona (come tirocinante), la sottoscritta

può affermare che la compilazione della suddetta opera abbia comportato non poche sfide; tant’è che

la tesi qui presente si propone di rispondere ai seguenti quesiti di ricerca: quali difficoltà nell’ambito

compilatorio e traduttivo sono state riscontrate durante la compilazione di un dizionario bilingue di

collocazioni? Di quali mezzi ci si è serviti per la loro risoluzione?

Capitolo dopo capitolo, si acquisiranno nozioni teoriche relative a varie combinazioni lessicali, nella

fattispecie collocazioni. Dopo aver analizzato le teorie di diversi autori relative alla loro

categorizzazione, ci si focalizzerà sulla registrazione delle collocazioni all’interno delle opere

lessicografiche già presenti sul mercato, volgendo particolare attenzione ai dizionari collocazionali

monolingui. Sulla base di queste premesse, sarà possibile presentare il dizionario Kollokationen

Italienisch-Deutsch in molti suoi aspetti: la macrostruttura e la microstruttura, in particolare le

categorie in cui è suddivisa ciascuna entrata e le tipologie di combinazioni lessicali presenti.

Dopodiché verranno presentati gli strumenti e i metodi adottati nell’arco del tirocinio formativo per

5

la raccolta del materiale necessario alla compilazione dell’opera, come dizionari (cartacei e online),

corpora e memorie di traduzione. Solo allora si disporrà di tutti gli elementi necessari per passare al

fulcro del presente lavoro, ossia alle sfide riscontrate nella categorizzazione delle combinazioni

lessicali, nonché nella compilazione e traduzione delle entrate. Dal punto di vista compilatorio

verranno trattate problematiche relative alle indicazioni sulla valenza, all’inserimento di complementi

aggiuntivi (generalmente iperonimi e iponimi) e di rinvii ad altre basi che ammettono i medesimi

collocatori. Per quanto concerne la categorizzazione delle combinazioni lessicali, si volgerà

particolare attenzione alle collocazioni aventi la stessa radice morfologica e semantica, alle

collocazioni con significato sia letterale sia idiomatico, alle costruzioni a verbo supporto e alle

combinazioni lessicali poco frequenti. Per quanto riguarda invece la traduzione, il lavoro si

focalizzerà principalmente sugli aspetti linguistici rivelatisi più problematici in questo senso (tra cui

collocatori con il prefisso re-/ri-, collocatori sinonimici, collocazioni con diversi traducenti in base al

contesto d’uso, realia e costruzioni a verbo supporto), fornendo sempre degli esempi pratici

(includendo protocolli post-hoc di alcune combinazioni lessicali) tratti dai lemmi a cui hanno lavorato

le tirocinanti e le rispettive soluzioni.

Va evidenziato che si tratta di un’analisi parziale del dizionario Kollokationen Italienisch-Deutsch,

basandosi su quanto esposto dalle autrici del dizionario nei loro articoli, su qualche domanda a loro

posta e su alcune liste provvisorie, che saranno ancora soggette ad altre modifiche prima della stampa.

Mi assumo pertanto la responsabilità per eventuali errori riportati nel presente lavoro.

6

2. Le combinazioni lessicali e le collocazioni

Il presente capitolo si prefigge l’obiettivo di introdurre il lettore nel mondo delle combinazioni

lessicali, in particolare delle collocazioni. Dopo una breve spiegazione dei principali termini utilizzati

in questo ambito, si analizzeranno gli approcci di diversi autori nella classificazione delle

combinazioni lessicali e nella definizione del termine collocazione. Dopodiché si procederà con il

paragone tra collocazioni e altre unità lessicali, per scoprire quali caratteristiche le accomunano e

quali invece le distinguono. L’ultima parte del capitolo sarà dedicata alla presentazione di diverse

tipologie di collocazioni e alla loro importanza nella traduzione e nell’interpretariato.

2.1 Combinazioni lessicali: un labirinto terminologico

Le cosiddette combinazioni lessicali si possono riferire a numerosi altri termini, come fraseologismi,

polirematiche, espressioni idiomatiche, composti sintagmatici, lessemi complessi, costruzioni a verbo

supporto. Analizzando la letteratura italiana e straniera sulle collocazioni, ci si imbatte in una miriade

di altri termini a esse correlate, un vero e proprio labirinto terminologico, in cui è estremamente

difficile districarsi. Per comprendere a pieno il termine collocazione, fulcro del presente lavoro, è

necessario fare luce innanzitutto sui termini precedentemente menzionati, distinguendoli chiaramente

gli uni dagli altri: questo è l’obiettivo che si prefigge il presente sottocapitolo.

A prescindere dalla nomenclatura, tutti i termini elencati presentano nella norma un minimo comun

denominatore: si tratta di accostamenti di due o più “parole” (lessemi), che vengono così a creare una

nuova unità lessicale. È bene tener “presente che generalmente ogni parola non si accoppia con

qualunque altro componente del lessico della lingua a cui appartiene. Il suo accoppiamento è

preferenziale ed è condizionato da restrizioni categoriali, da compatibilità semantiche” (Lo Cascio

1997: 69), di cui si comprenderà meglio la natura nel corso del lavoro. Di seguito verranno esaminati

singolarmente i termini sopra elencati per comprenderne meglio le somiglianze e le differenze dalle

cosiddette collocazioni.

Il primo termine preso in esame è combinazione lessicale. Si tratta di un’espressione linguistica neutra

e iperonimica, che denota ogni tipo di “combinazione di parole”, a prescindere dal loro grado di

fissità. Tra queste si annoverano le combinazioni libere (non fisse), le collocazioni (“semifisse”, cfr.

ad esempio Hausmann 1984, o “fisse”, Häcki Buhofer et al. 2014) e le espressioni idiomatiche (fisse),

che verranno trattate nello specifico nei sottocapitoli successivi.

Il secondo termine elencato è fraseologismo, altresì detto frasema, unità fraseologica, in alcuni casi

anche idioma, locuzione, locuzione fraseologica, frase fatta/fissa oppure espressione

7

cristallizzata/fossilizzata/lessicalizzata (cfr. Konecny 2010a: 4). Si tratta di un’unità sintattica,

lessicale e semantica (cfr. Wissemann 1961): sintattica in quanto combinazione di almeno due parole

scritte separatamente (come nel caso della combinazione lessicale); lessicale in quanto unità di norma

già presente nel lessico di una lingua e utilizzata dalla comunità linguistica come lessema; semantica

in quanto il suo significato complessivo può non risultare, se si tratta di un’espressione idiomatica,

dalla somma dei significati dei suoi componenti, ma dalla metaforizzazione di tale somma (cfr. Pilz

1978: 31-35). A seconda dell’aspetto messo in risalto, ci si trova dinanzi a due definizioni di

fraseologismo differenti: nella prima, lato sensu, che pone l’attenzione sull’aspetto sintattico e

lessicale, rientrano numerose sottocategorie, ad esempio “collocazioni lessicali (la lezione salta), tipi

di nomi composti (tetto apribile), formule di routine (di niente!), coppie binomiali (chiaro e tondo) e

proverbi (chi dorme non piglia pesci)” (Konecny/Autelli 2013: 118); nella seconda, stricto sensu, che

si focalizza invece sull’aspetto semantico, sono compresi esclusivamente gli idiomi (cfr. Burger 1998:

15) e quelli che Cicalese (1995: 333s.) definisce “composti idiomatici”, caratterizzati da un significato

non composizionale e da elementi non sostituibili da parole sinonimiche, come mezza calzetta e

patata bollente.

Il terzo termine che necessita di essere analizzato in dettaglio è (unità/costruzione/espressione)

polirematica, altresì nota come parola sintagmatica, composto sintagmatico, parola complessa o

lessema complesso. Si tratta anche in questo caso di una combinazione di parole, un’unità

sintagmatica e lessicale (cfr. Lo Cascio 1997: 71-72): sintagmatica in quanto “non supera di norma

l’estensione di un sintagma” (Voghera 2004: 56) (pertanto proverbi e formule di routine non vengono

normalmente considerate polirematiche) e lessicale in quanto tutta la combinazione si comporta come

un unico blocco. Vi sono però molti altri aspetti chiave per definire le espressioni polirematiche

(Treccani enciclopedia online: polirematiche):

(a) non ammettono [normalmente] la sostituzione sinonimica dei costituenti interni (camera a

gas → * stanza a gas) o la variazione per via di flessione, sia per quanto riguarda gli elementi

che non sono testa del sintagma (fare acqua → *fare acque; gioco di carte → *gioco di carta),

ma anche per lo stesso elemento testa (alte sfere → *alta sfera);

(b) non possono essere interrotte con l’interposizione di altre parole (casa di cura → *casa

spaziosa di cura);

(c) non permettono dislocazioni (permesso di soggiorno → *è di soggiorno quel permesso?)

o altri cambiamenti nell’ordine delle parole (alti e bassi → *bassi e alti);

8

(d) non consentono di pronominalizzare uno dei costituenti interni (prestare attenzione → *che

cosa hai prestato? attenzione; cartone animato → *quelli animati sono i cartoni che mi

piacciono di più).

A ciò si aggiunge l’eventuale idiomaticità della combinazione, ossia il carattere non composizionale

del loro significato, proprio come accade nei fraseologismi in senso stretto. A tal proposito Masini

(2009: 195) afferma che le polirematiche “presentano normalmente […] una semantica non

trasparente”, menzionando che non si tratta tuttavia di un criterio obbligatorio. Esistono infatti

composti sintagmatici molto più trasparenti dal punto di vista semantico, come letto a castello o

mulino a vento, in cui la testa del sintagma o il determinans del composto (letto e mulino,

rispettivamente) mantiene il suo significato originario. A prescindere dal contenuto semantico più o

meno trasparente delle polirematiche, ne esistono di diversi tipi. Si veda di seguito una proposta di

classificazione (cfr. Treccani enciclopedia online: polirematiche):

a. nome + aggettivo: casa editrice, anno accademico, conto corrente

b. aggettivo + nome: prima serata, doppio senso, terzo mondo

c. nome + sintagma preposizionale: giacca a vento, carta di credito, mulino ad acqua

d. verbo + avverbio: mettere via, fare tardi, parlare chiaro

e. verbo + sintagma preposizionale: mettere in moto, andare in fumo, prendere a calci

Il quarto, nonché ultimo termine a essere spiegato in dettaglio è costruzione a verbo supporto, coniato

da Peter von Polenz nel 1963 (Funktionsverbgefüge) e che viene spesso considerato una sottoclasse

di collocazione (come in Ježek 22011: 195). Come si può evincere dal nome, si tratta di una

costruzione che si compone di un sostantivo, che si fa carico dell’informazione semantica principale,

e un verbo cosiddetto “supporto”, in quanto funge da mero supporto per il nome, essendo stato

svuotato del suo significato originario. La lingua italiana non dispone di molti verbi di questo tipo;

tra i principali si annoverano fare, avere, essere, prendere, mettere, dare (cfr. Vietri 1985: 12). Le

costruzioni a verbo supporto possono essere suddivise in due categorie (cfr. Konecny, in stampa):

1. verbo supporto + sintagma preposizionale: avere in custodia

2. verbo supporto + nome: fare un disegno. Secondo Ježek (22011: 197) questa categoria

potrebbe essere ulteriormente suddivisa in:

- costruzioni con componenti autonomi dal punto di vista sintattico, che consentono

pertanto variazioni nella sintassi (per es. fare una domanda → fare una/molte/delle

domande);

9

- costruzioni con componenti non del tutto autonomi dal punto di vista sintattico, che

non consentono pertanto variazioni nella sintassi (per es. prendere l’influenza →

prendere molta influenza, non possibile).

I termini illustrati rappresentano solo una minima parte della terminologia da ritrovare in questo

campo. Per entrare gradualmente nel merito delle collocazioni, si cercherà nel prossimo sottocapitolo

di riassumere diverse classificazioni di combinazioni lessicali proposte da vari autori nel corso degli

anni.

2.2 Combinazioni lessicali: diverse classificazioni

Il presente capitolo non si limita alla mera presentazione di alcune classificazioni presenti nella

letteratura italiana e straniera in merito alle combinazioni lessicali, bensì si prefigge l’obiettivo, per

quanto possibile, di accostare ai nomi originali dati dai diversi autori, quelli già noti dal sottocapitolo

precedente e di illustrare il ruolo delle collocazioni nelle seguenti classificazioni, senza tuttavia

rivelarne le caratteristiche salienti, che verranno trattate dettagliatamente in seguito.

2.2.1 R. Klappenbach (1968)

Procedendo in ordine cronologico tra le classificazioni prescelte da analizzare, ci si imbatte nel

lavoro di Ruth Klappenbach (1968: 222-224), presentato in forma tabulare:

Freie Wortverbindungen Phraseologie

Veränderlicher Kontext Unveränderlicher

Kontext

Usuell begrenzter

Kontext

Fester Kontext

FREIE

WORTVERBINDUNGEN

PHRASEME/IDIOME PHRASEOLOIDEN FESTE

VERBINDUNGEN

Kaffee trinken Ägyptische Finsternis/

In den Eimer gucken

etw zur

Diskussion/Debatte

stellen

An allen Gliedern

zittern

Tabella 1: Classificazione delle combinazioni lessicali secondo Klappenbach (1968)

La prima colonna è dedicata alle combinazioni libere, un concetto ripreso da diversi autori, benché

spesso da ritrovare sotto nomi diversi. Si tratta di combinazioni di parole create “liberamente” dal

parlante, che può dare sfogo alla sua creatività, rispettando però le regole morfosintattiche minime

della lingua (cfr. Hausmann 1984: 398). Ciascun componente presenta un certo grado di

combinabilità, pur mantenendo il proprio significato originario anche in presenza degli altri elementi,

a cui si va a sommare per dare vita al significato della combinazione (cfr. Faulseit 1965: 48). Per

chiarire il concetto appena presentato, si consideri il seguente esempio: una valigia rossa. Sia il

sostantivo valigia sia l’aggettivo rossa mantengono il loro significato originario anche in presenza

10

dell’altro elemento. La loro somma genera la presente combinazione che è da considerarsi “libera”,

in quanto la parola rossa può essere sostituita da altri aggettivi, come grande, piccola, verde.

Le restanti colonne sono dedicate ai fraseologismi, che Klappenbach suddivide in tre sottocategorie:

i fraseologismi/le espressioni idiomatiche, i cosiddetti Phraseoloiden e le combinazioni fisse. Come

già anticipato nel sottocapitolo precedente, le espressioni idiomatiche presentano un significato

complessivo che non risulta dalla somma dei significati dei singoli elementi di cui si compone,

pertanto il loro significato non è composizionale. Il termine tedesco Phraseoloiden è del tutto

innovativo, tant’è che non esiste ancora il suo corrispettivo italiano. Secondo Klappenbach queste

combinazioni lessicali sono da collocarsi in un continuum tra fraseologismi e combinazioni libere,

per cui tenderanno a queste ultime se il grado di sostituibilità dei loro componenti risulterà elevato.

Data la spiegazione fornita dall’autore, si può supporre che in questo caso si tratti di collocazioni. Per

quanto riguarda le combinazioni fisse, esse presentano secondo Klappenbach le stesse caratteristiche

dei precedenti fraseologismi, con alcune differenze: il loro significato è metaforico, sono costituite

da più componenti (come le espressioni idiomatiche) e sono necessariamente ancorate a un

determinato contesto della lingua di appartenenza (cfr. ibid. 223).

2.2.2 E. Agricola (61977)

Il linguista tedesco Erhard Agricola (61977: 29s.) suddivide le combinazioni lessicali in tre categorie:

1. freie Wortverbindungen (combinazioni libere)

2. lose Wortverbindungen (combinazioni semi-fisse)

3. feste Wortverbindungen (combinazioni fisse)

La prima categoria corrisponde in tutto e per tutto alle combinazioni libere di Klappenbach; la

seconda si potrebbe invece paragonare ai cosiddetti Phraseoloiden o alle collocazioni, in quanto si

tratta di combinazioni non- o semi-idiomatiche e “cristallizzate” nella lingua di appartenenza, che

Faulseit (1965: 47) definisce “Fertigbauteile”, ossia “pacchetti linguistici prefabbricati” (Lo Cascio

1997: 72). Queste combinazioni vengono infatti percepite come unità dai parlanti, benché i loro

componenti non siano concatenati l’un l’altro inscindibilmente, come accade per le espressioni

idiomatiche (cfr. Faulseit 1965: 47). La terza e ultima categoria racchiude diverse tipologie di

combinazioni lessicali (Agricola 61977: 29s.): costruzioni a verbo supporto (fare una telefonata),

unità fraseologiche complesse (buttare acqua sul fuoco), coppie binomiali (acqua e sapone), citazioni

(essere o non essere), i cosiddetti modi di dire (avere un diavolo per capello), fraseologismi fissi

ossia espressioni idiomatiche (piantare in asso qcn.), frasi fatte e/o “fraseologismi comunicativi” (cfr.

Burger 32007: 53) (acqua in bocca!).

11

2.2.3 A. P. Cowie (1983)

Anthony Paul Cowie (1983: xii-xiii) propone quattro categorie di combinazioni lessicali:

1. pure idioms: si tratta di combinazioni, il cui significato complessivo non è dato dalla

somma dei significati dei singoli componenti che, tra l’altro, non possono essere

sostituiti da parole sinonimiche. Considerate queste caratteristiche, si potrebbero

paragonare alle espressioni idiomatiche di Klappenbach e Agricola.

2. figurative idioms: si tratta di combinazioni che possono presentare sia un significato

metaforico sia letterale. A differenza della categoria precedente, i componenti non sono

necessariamente insostituibili.

3. restricted collocations: si tratta di collocazioni lessicali, le cui caratteristiche verranno

presentate in dettaglio nel capitolo 2.3.

4. open collocations: si tratta di collocazioni in senso lato, ossia di combinazioni i cui

componenti mantengono il loro significato originario e possono essere combinati

liberamente, nel rispetto delle regole morfosintattiche minime della lingua di

appartenenza. Pertanto, sono paragonabili alle combinazioni libere degli autori

sopramenzionati.

2.2.4 F. J. Hausmann (1984)

Il linguista tedesco Franz Josef Hausmann si è dedicato per molti anni allo studio delle combinazioni

lessicali, nella fattispecie delle collocazioni, divenendo uno degli esperti più influenti del settore,

come si avrà modo di appurare nel corso del lavoro qui presente. In questo ambito, l’autore

(Hausmann 1984: 398) suddivide le combinazioni lessicali in due macrocategorie: fixierte

Wortverbindungen (combinazioni fisse) e nichtfixierte Wortverbindungen (combinazioni non fisse).

Le prime comprendono, per esempio, espressioni idiomatiche e nomi composti in quanto sono da

considerarsi come un unico lessema, non avendo un significato complessivo composizionale. Le

seconde, al contrario, risultano dall’accostamento di due o più parole che mantengono la loro

autonomia semantica (cfr. Konecny 2010a: 55) e comprendono tre sottocategorie (ibid. 398s.):

1. Ko-Kreationen: corrispondono perfettamente alle combinazioni libere degli autori di cui

sopra.

2. Kollokationen: trattandosi di un concetto chiave per il presente lavoro, verrà presentato

approfonditamente nel capitolo 2.3.

3. Konter-Kreationen: essendo un concetto innovativo introdotto da Hausmann (1984:

399), vale la pena analizzarlo in dettaglio. Si tratta di combinazioni, le cui parole non

verrebbero generalmente accostate l’una all’altra, considerati i loro diversi contesti di

12

utilizzo. In questo modo vengono a crearsi combinazioni lessicali del tutto insolite, dal

forte impatto stilistico. Per quanto concerne la creatività del parlante e la libertà

nell’accostamento lessicale, le Konter-Kreationen possono ritenersi affini alle Ko-

Kreationen, con l’unica differenza che non rispettano volutamente le regole semantiche

della lingua di appartenenza.

2.2.5 M. Benson (1985a)

Il lessicografo americano Morton Benson, celebre per il suo dizionario di collocazioni The BBI

Combinatory Dictionary of English (1986), suddivide le combinazioni lessicali in cinque categorie,

secondo un grado di coesione crescente (1985a: 3s.):

1. free combinations: corrispondono perfettamente alle combinazioni libere di cui sopra.

2. idioms: corrisponderebbero anch’essi alle espressioni idiomatiche presentate

precedentemente, se non fosse per la possibilità di apportarvi variazioni lessicali e

grammaticali minime (per es. attaccare il berretto/le scarpe al chiodo, ovvero

abbandonare un’attività sportiva). Per questa ragione, Benson ritiene gli idioms

“relatively frozen expressions” (ibid. 4).

3. collocations: sono una via di mezzo tra 1. e 2. in quanto, da un lato, si tratta di

combinazioni lessicali piuttosto fisse (a differenza delle combinazioni libere), dall’altro,

il loro significato complessivo è dato dalla somma dei singoli componenti (a differenza

delle espressioni idiomatiche), che ammettono inoltre di essere sostituiti da termini

sinonimici (cfr. Konecny 2010a: 74).

4. transitional combinations/collocations: si tratta di una via di mezzo tra 2. e 3. in quanto

il loro significato complessivo è composizionale (a differenza delle espressioni

idiomatiche) (cfr. Konecny 2010a: 75).

5. compounds: si tratta ad esempio di nomi composti del tipo sostantivo-aggettivo (casa

editrice), sostantivo-sostantivo (motore diesel) o verbo-avverbio/preposizione (andare

avanti), che non ammettono alcun genere di variazione e vengono pertanto definite da

Benson come “completely frozen” (1985a: 6).

2.2.6 A. Schenk (1994)

André Schenk (1994: 74) propone una classificazione tripartita delle combinazioni lessicali:

1. espressioni letterali: corrispondono grosso modo alle combinazioni libere trattate

precedentemente, a cui Schenk aggiunge la perfetta traducibilità.

2. fraseologismi (concepiti in senso stretto, nella loro idiomaticità): alla definizione

presentata nel capitolo 2.1, l’autore aggiunge due caratteristiche degne di nota: la prima

13

concerne la posizione sintattica, la seconda la loro traducibilità. I fraseologismi, essendo

indivisibili, devono necessariamente ricorrere all’interno della stessa frase e,

presentando un significato non composizionale, non possono essere tradotti

letteralmente; a volte la lingua d’arrivo non dispone di alcun corrispondente.

3. collocazioni: come anticipato nei sottocapitoli precedenti, tutte le caratteristiche delle

collocazioni verranno raggruppate nel capitolo 2.3.

2.2.7 F. Masini (2009)

La linguista italiana Francesca Masini (2009: 193) suddivide le combinazioni lessicali in quattro

categorie, spesso senza dare loro una vera e propria denominazione:

1. combinazioni volatili: benché sotto altro nome, si tratta delle combinazioni libere già

analizzate precedentemente.

2. combinazioni preferenziali: sono, in altre parole, “combinazioni libere molto frequenti”

(ibid.), la cui “forza coesiva” tra aggettivo e sostantivo è decisamente maggiore rispetto

alle combinazioni volatili (per es. caro amico).

3. combinazioni del tipo “scala mobile”: Masini le descrive come “combinazioni

ricorrenti di parole, che vengono usate ripetutamente nello stesso modo e i cui

costituenti si condizionano a vicenda” (ibid.). Pertanto, si possono definire

polirematiche dal significato trasparente e composizionale.

4. combinazioni del tipo “scala svedese”: al contrario di 3., si tratta di polirematiche

semanticamente non trasparenti.

2.3 Definizione del termine collocazione

In passato le collocazioni sono spesso state considerate un fenomeno fraseologico marginale, in

quanto ritenute poco interessanti dal punto di vista linguistico (cfr. Steyer 2008: 186-187). Solo negli

ultimi decenni è stata conferita loro la giusta importanza, divenendo così esplicitamente oggetto di

studio della fraseologia, definita da Treccani (Treccani vocabolario online: fraseologia) “[l]’insieme

delle frasi (nel senso di locuzioni o espressioni caratteristiche, idiomatiche) proprie di una determinata

lingua”. Infatti le parole1, che si presentano generalmente abbinate ad altre e quasi mai isolate, si

combinano tra loro rispettando le convenzioni, nonché le regole morfosintattiche e semantiche del

sistema linguistico a cui appartengono (cfr. Autelli et al. 2012: 726). In presenza di alcuni termini in

1 L’accezione di parola è piuttosto complessa, in quanto analizzabile a più livelli (fonologico, morfologico, sintattico e

semantico). Nel caso delle collocazioni si parla spesso di una polilessicalità fraseologica. Per maggiori informazioni a

riguardo si veda Autelli (in stampa).

14

determinati contesti, il parlante di una lingua si aspetta dunque la co-occorrenza di certe parole (cfr.

Steinbügl 2005: 3). Leggendo o sentendo, per esempio, il termine esame, una persona che conosce la

lingua italiana si potrebbe aspettare di trovare nelle immediate vicinanze i verbi passare o superare,

o l’aggettivo difficile; se invece un parlante di lingua tedesca leggesse o sentisse la parola Prüfung

(ʻesameʼ) non si aspetterebbe di trovare all’interno della stessa frase il verbo übertreffen (ʻsuperareʼ,

usato in altri contesti), bensì bestehen (ʻsuperareʼ, associato agli esami). Questo è il motivo per cui le

combinazioni lessicali di una lingua, nella fattispecie le collocazioni, corrispondono solo

parzialmente a quelle di un’altra, generando così problemi di traduzione.

Cosa sono però le collocazioni? Per comprenderne il significato di base può essere d’aiuto

l’etimologia: il termine collocazione deriva dal verbo latino COLLOCĀRE, composto dal prefisso CON-

(ʻinsiemeʼ) e dal verbo LOCĀRE (ʻporre, mettereʼ) (cfr. Konecny, in stampa); si tratta pertanto di

combinazioni di parole (ossia parole “messe insieme”) a livello sintagmatico (cfr. Nesselhauf

2005:11). Questo risulta essere l’unico elemento su cui concordano gran parte degli autori che si sono

interessati della presente tematica. Le definizioni da loro proposte nel corso degli anni sono

molteplici, ma si possono suddividere in due macrocategorie, lato sensu e stricto sensu, presentate in

maggior dettaglio nei seguenti sottocapitoli.

2.3.1 Le collocazioni in senso lato

Gli albori degli studi in ambito collocazionale sono da ricercare nel contestualismo britannico e nel

suo massimo esponente, John Rupert Firth. Noto per aver introdotto il termine collocation nel 1957,

egli lo definì come segue: “Collocations are words in habitual company” (Firth 1957: 14). Si tratta

dunque di termini che tendono a presentarsi in combinazione con altri ma, come sottolinea l’autore,

non sarebbe corretto parlare di “mera giustapposizione” (ibid. 12) di elementi, in quanto verrebbe

meno un aspetto cruciale della collocazione, la cosiddetta “mutual expectancy”: come

precedentemente spiegato, il parlante si aspetta che a una determinata parola ne segua un’altra per

una questione di abitudine e frequenza. Quest’ultima è considerata da Firth un criterio fondamentale

per definire il termine collocazione, così come la probabilità di co-occorrenza delle parole a livello

statistico (cfr. Konecny 2010a: 37). Gli esponenti del contestualismo britannico (tra i più influenti si

annoverano Firth, Halliday e Sinclair), infatti, come si può evincere dal nome stesso, hanno sempre

conferito grande importanza al contesto e alla base empirica delle collocazioni, ossia testi scritti dai

parlanti per un dato scopo, raccolti successivamente in diversi corpora. Difatti i loro studi non erano

improntati sulla langue, definita da Ferdinand de Saussure (1916) come sistema linguistico astratto,

bensì sulla parole, ovvero l’effettivo utilizzo della lingua (che Chomsky denominò performance nel

1965), che i contestualisti studiarono con metodi statistico-computazionali. Per questa ragione

15

considerarono collocazione, secondo una concezione ampia e quantitativa del termine, “qualsiasi

combinazione frequente e saliente riscontrata in un corpus, indipendentemente dal contenuto

semantico della rispettiva combinazione” (Konecny 2011: 295s.), una definizione che coincide in

parte con quella del termine co-occorrenza (cfr. Hausmann 1985: 124). I componenti di queste

combinazioni lessicali non necessitano dunque né di legami semantici, né di una struttura gerarchica

base-collocatore (cfr. Targońska 2015: 361), elementi chiave delle collocazioni in senso stretto.

Il linguista inglese Michael Halliday definisce le collocazioni “semantically related lexical items”

(Halliday/Hasan 1976: 299) e i suoi componenti come node e collocate. In realtà, il legame semantico

a cui si riferisce Halliday non è da riscontrarsi all’interno della combinazione lessicale stessa, bensì

all’interno del medesimo testo: per cui le parole “scuola – maestra – alunno”, condividendo spesso il

contesto in cui vengono utilizzate, sono da lui considerate collocazioni, mentre per altri autori si

tratterebbe semplicemente di termini appartenenti allo stesso campo semantico, che contribuiscono

alla coesione del testo in cui sono collocati. I termini node e collocate, invece, non sono in rapporto

di subordinazione, come nel caso di base e collocatore: il node si riferisce all’elemento oggetto di

ricerca, mentre il collocate è la parola che compare frequentemente in sua presenza all’interno di un

determinato contesto, denominato span (Halliday 1976: 156). Prendendo come esempio la

collocazione avanzare una critica, si può classificare come node sia il sostantivo critica sia il verbo

avanzare, a seconda della ricerca che si intende condurre.

John Sinclair (cfr. 1966: 415) sposa a pieno sia la terminologia introdotta da Halliday, sia il concetto

di collocazione a essa correlato: “'Collocation' is the co-occurrence of two items in a text within a

specified environment” (Jones/Sinclair 1974: 19). L’autore conferisce tuttavia meno importanza alla

prossimità dei componenti di una collocazione (cfr. Sinclair 1991: 115). Ciò risulta possibile, in

quanto queste combinazioni lessicali non rientrano tanto nell’open-choice principle introdotto da

Sinclair, quanto nell’idiom principle. Per il primo le scelte linguistiche sono dettate dalle regole

grammaticali di una data lingua; per il secondo, invece, queste scelte sono ulteriormente limitate dalla

presenza di espressioni prefabbricate già esistenti, a cui i parlanti possono attingere:

The principle of idiom is that a language user has available to him or her a large number of

semi-preconstructed phrases that constitute single choices, even though they might appear to

be analysable into segments. (Sinclair 1991: 110)

Pur essendo stato sviluppato da un esponente del contestualismo britannico, sostenitore dunque del

concetto di collocazione in senso lato, questo principio presenta alcuni elementi che, come verrà

illustrato nel sottocapitolo seguente, caratterizzano la concezione di collocazione in senso stretto.

16

2.3.2 Le collocazioni in senso stretto

A differenza delle collocazioni in senso lato, la concezione ristretta si basa su “criteri qualitativi e

prevalentemente semantici” (Konecny 2011: 295s.). Franz Josef Hausmann (1984) definì le

collocazioni come combinazioni lessicali “semifisse”, non essendo né completamente libere, né

completamente idiomatizzate. I loro componenti, presentando un grado di combinabilità limitato, si

legano infatti solo a determinate parole, considerate “affini”, dove per “affinità” si intende la tendenza

di due parole a comparire una accanto all’altra (cfr. Hausmann 1984: 398). Il legame dei componenti

è sia di carattere semantico, sia di carattere lessicale; tant’è che essi sono reciprocamente prevedibili

(cfr. Siller-Runggaldier 2008: 591) e raramente sostituibili con parole sinonimiche. Per questo motivo

Häcki Buhofer (2014) definisce le collocazioni espressioni “fisse” e Hausmann “Halbfertigprodukte

der Sprache” (Hausmann 1984: 398), ossia “pacchetti linguistici prefabbricati” (Lo Cascio 1997: 72),

consolidatisi nella lingua grazie al loro frequente utilizzo da parte dei parlanti. Questi ultimi non

possono dunque dare libero sfogo alla creatività, combinando le parole a loro piacimento, ma possono

solamente estrarre dalla memoria queste combinazioni lessicali “preconfezionate” e utilizzarle nella

conversazione (cfr. ibid. 398-399), apportandovi le modifiche morfosintattiche necessarie. Ciò è

riconducibile, secondo Lo Cascio (1997: 72), a diverse limitazioni imposte dalla lingua:

Dietro la completa esigenza di libertà creativa del parlante c’è anche l’abitudine all’uso

stereotipo della lingua, determinato dagli automatismi acquisiti, dalla costrizione e limitazione

imposta dalla sintassi, dalla coerenza semantica ed enciclopedica e dalla limitazione nella

competenza linguistica. Si può quasi affermare […] che l’essere umano usa pacchetti

linguistici prefabbricati e apprende la lingua anche per “pacchetti”.

Questi “pacchetti” si compongono generalmente di due elementi (talvolta anche di tre, come nel caso

della collocazione affrontare una dura prova), una base e un collocatore, che non godono dello stesso

status, bensì di un rapporto gerarchico: data la sua autonomia semantica, la base (usata normalmente

con il suo significato di partenza) è da considerarsi sovraordinata, mentre il collocatore (o i

collocatori) subordinato, in quanto il significato di quest’ultimo può divergere da quello originario ed

è determinato dall’altro componente della combinazione lessicale (cfr. Hausmann 2004: 314s.). Un

esempio concreto permetterà di chiarire il concetto appena esposto: nella collocazione sostenere un

esame il sostantivo esame funge da base, in quanto mantiene il suo significato originario; il verbo

sostenere, che funge da collocatore, invece lo perde e ne assume uno nuovo, in linea con l’elemento

a cui è collegato. Pertanto, il verbo sostenere in combinazione con esame non significherà più

“reggere, provvedere a qualcuno” (Treccani vocabolario online: sostenere), bensì “svolgere”. A

differenza della base che, essendo semanticamente autonoma, presenta un traducente in diverse

lingue, il collocatore non può venir sempre tradotto letteralmente; ragion per cui il corrispettivo

17

tedesco di sostenere un esame non è eine Prüfung stützen, bensì eine Prüfung ablegen (alla lettera

ʻdeporre un esameʼ). Ciò è dovuto principalmente al diverso approccio cognitivo di ciascuna

comunità linguistica nei confronti della realtà circostante (cfr. Blumenthal 2006: 79). Pertanto, un

membro di questa comunità, ossia un parlante nativo, è generalmente in grado di riprodurre la

suddetta collocazione, spesso in modo inconsapevole, grazie alla competenza linguistica sviluppata

dalla nascita. Non si può affermare lo stesso per una persona che apprende la lingua: se non ha mai

incontrato questa combinazione lessicale, non potrà crearla autonomamente, dovendo essa sottostare

a determinati criteri lessicali e semantici (cfr. Siller-Runggaldier 2008: 596), ma è possibile che riesca

comunque a comprenderla. Trovando in un testo la collocazione eine Prüfung ablegen, lo studente

partirà normalmente dalla base (Prüfung) per decifrarla, poiché spesso si tratta di un termine già noto

e sovraordinato al verbo. Possono sorgere tuttavia problemi di comprensione se la base è polisemica:

in tal caso i componenti si influenzano vicendevolmente da un punto di vista semantico (cfr.

Autelli/Konecny 2015: 187ss.), determinando così il significato della collocazione, che è infatti

composizionale. Si faccia caso alla differenza semantica delle seguenti combinazioni lessicali: eine

Prüfung ablegen e durch schwere Prüfungen gehen. Benché condividano la stessa base (Prüfung), il

termine presenta definizioni differenti: nel primo caso si intende una “prova a cui un candidato viene

sottoposto per l'accertamento della preparazione e dell'idoneità a un superiore livello di studi o

all'esercizio di una professione” (Sabatini Coletti online: esame); nel secondo caso invece “momenti

difficili, di dolore” (DWDS: Prüfung). Essendo il primo significato della parola Prüfung

generalmente noto a uno studente di tedesco, egli non incontrerà grandi difficoltà nel decifrare la

collocazione eine Prüfung ablegen; lo stesso non vale tuttavia per durch schwere Prüfungen gehen.

Per comprenderne il significato (“passare momenti difficili”), lo studente dovrà essere consapevole

del carattere polisemico della base.

Hausmann (1984) non fu l’unico a trattare il tema delle collocazioni; a dare un contributo significativo

in questo campo fu, come accennato prima, Morton Benson (1989), che sposò quasi completamente

la concezione di Hausmann. Benson definì infatti le collocazioni “arbitrary recurrent word

combinations” (1989: 3), ossia combinazioni lessicali, i cui componenti presentano un legame

linguisticamente immotivato, dovuto piuttosto a una convenzione tra parlanti.

Trattandosi di combinazioni piuttosto fisse, ma non così fisse da proibire la sostituzione di alcuni

elementi con termini sinonimici (cfr. Cowie 1983: xii-xiii), Benson le collocò, come del resto anche

Hausmann (1984), su un continuum tra combinazioni libere ed espressioni idiomatiche (cfr. Benson

1985a: 4). Da ciò si evince il carattere prototipico delle collocazioni (cfr. Herbst 1996: 385): pur

essendo stati stabiliti criteri precisi per questa categoria, non è sempre facile classificare una

combinazione lessicale, in quanto una lingua presenta numerosi casi limite. Un esempio lampante

18

sono le espressioni semi-idiomatiche: benché il termine sia fuorviante, si tratta spesso di collocazioni

per via della loro chiara struttura gerarchica, in cui la base mantiene il suo significato di partenza (e

dunque letterale). Tuttavia, queste combinazioni tendono in parte alle espressioni idiomatiche, in

quanto un componente è da intendere in senso letterale, l’altro in senso idiomatico (cfr. Konecny

2013: 139). Esistono diverse tipologie di collocazioni semi-idiomatiche, tra cui attribuzioni fisse

(numero verde) e fraseologismi comparativi (sano come un pesce): nel primo caso la base è

rappresentata dal sostantivo numero, nel secondo caso dall’aggettivo sano, in quanto mantengono il

loro significato originario; verde e come un pesce sono invece collocatori da intendere

metaforicamente.

I criteri che consentono di classificare le combinazioni lessicali come collocazioni sono molteplici.

Oltre a quelli di Hausmann (1984) e Benson (1989) già trattati nel corso del presente sottocapitolo, si

annoverano i tre criteri proposti dal linguista tedesco Klaus Hartenstein (1996: 85): stabilità,

idiomaticità e parametricità. Per stabilità si intende il fatto che il termine che funge da base possa

essere utilizzato in diverse altre combinazioni, mentre quello che funge da collocatore sia limitato a

poche altre basi (per es. corrugare la fronte, dove fronte è la base e corrugare il collocatore). Per

idiomaticità si intende il fatto che il termine che funge da base mantenga sempre il suo significato

originario, a differenza del collocatore che varia a seconda della collocazione in cui si trova (per es.

un’aspra critica, dove aspro non assume più il significato di “ruvido, dal sapore acre”, Treccani

vocabolario online: aspro). Per parametricità si intende invece il fatto che sia la base a condizionare

la scelta del collocatore e non viceversa.

Anche Cowie condivide il concetto di collocazione di Hausmann (1984), definendola “the

cooccurrence of two or more lexical items as realizations of structural elements within a given

syntactic pattern” (1978: 132). Egli mise tuttavia in risalto una caratteristica fondamentale di queste

combinazioni lessicali, ossia il fatto che i suoi componenti non debbano essere necessariamente

attigui, come dimostra il seguente esempio: la proposta che il mio capo ha avuto il coraggio di

avanzare fu accolta dal team. Da ciò ne consegue che, nonostante la distanza dei componenti, non

viene meno il loro grado di coesione.

È stata conferita particolare importanza alla concezione ristretta del termine collocazione, in quanto

su di essa si basa il dizionario bilingue di collocazioni italiano-tedesco, fulcro del presente lavoro.

19

2.4 Somiglianze e differenze tra collocazioni e altre combinazioni lessicali

Nel corso del capitolo 2 è emerso un ingente numero di combinazioni lessicali che presentano

caratteristiche simili alle collocazioni, per cui non è sempre facile distinguere le une dalle altre. I

sottocapitoli successivi si prefiggono l’obiettivo di mettere in risalto le principali somiglianze e

differenze tra le collocazioni e altre combinazioni lessicali, seguendo l’ordine in cui sono state

presentate nel capitolo 2.1.

2.4.1 Somiglianze e differenze tra collocazioni e combinazioni libere

La principale caratteristica che accomuna le collocazioni e le combinazioni libere è la struttura,

costituita da due o più elementi. Benché si tratti in entrambi i casi di combinazioni lessicali, le

differenze sono molteplici: mentre le collocazioni prediligono un lessema specifico (ossia il

collocatore), raramente sostituibile con termini sinonimici, le combinazioni libere possono essere

create liberamente dal parlante, nel rispetto delle regole semantiche minime della lingua di

appartenenza (cfr. Konecny 2010a: 127). Per questa ragione, le prime non consentono la traduzione

letterale in un’altra lingua, a differenza delle seconde che spesso vengono create in modo simile.

Ciononostante, il significato di entrambe le combinazioni è trasparente e composizionale, ossia dato

dalla somma dei significati dei singoli componenti.

Cowie (1981: 226) ritiene che il criterio decisivo per distinguere le open collocations (combinazioni

libere) dalle restricted collocations (collocazioni) sia il grado di combinabilità dei rispettivi

componenti: mentre nelle combinazioni libere gli elementi si possono combinare con molti altri

termini appartenenti a classi semantiche differenti, nelle collocazioni i componenti presentano un

range collocazionale decisamente limitato. Si considerino i seguenti verbi come esempio: guidare e

avanzare. Poiché il primo gode di una vasta gamma di complementi oggetto (macchina, esercito,

nazione, azienda, orchestra, ecc.), combinabili a loro volta con altri verbi, le combinazioni che

contengono il verbo in questione, come guidare la macchina o guidare un’azienda, sono

generalmente da considerarsi libere (va in ogni caso tenuta in mente la polisemia del verbo quando ci

si accinge a fare una traduzione). Il secondo invece, nel significato di “presentare”, è combinabile a

un numero ristretto di basi (proposta, domanda, supplica, critica, istanza, ipotesi); pertanto

combinazioni come avanzare una critica o avanzare una proposta appartengono alla categoria delle

collocazioni.

Secondo Benson (1989: 5) invece, è la frequenza a permettere la distinzione tra collocazioni e

combinazioni libere: le combinazioni lessicali utilizzate più di frequente all’interno di un sistema

linguistico sono da classificare come collocazioni, essendo “pacchetti linguistici prefabbricati” (Lo

Cascio 1997: 72); quelle che invece risultano essere meno frequenti sono le combinazioni libere,

20

considerate infatti creazioni dei singoli parlanti di una lingua. Il calcolo di questa frequenza si basa

sull’analisi di vari corpora della lingua presa in esame, come anticipato nel capitolo 2.3.1, incentrato

sugli esponenti del contestualismo britannico.

2.4.2 Somiglianze e differenze tra collocazioni ed espressioni idiomatiche

L’unico aspetto che accomuna collocazioni ed espressioni idiomatiche è il fatto di essere composte

da più elementi, caratterizzati da un certo grado di fissità. La loro struttura interna, il loro significato

e la funzione che rivestono nella comunicazione quotidiana presentano invece differenze.

Le collocazioni hanno spesso una struttura binomiale, costituita generalmente da una base e un

collocatore (vedi capitolo 2.3.2). Ciononostante, ciascun componente può essere formato, talvolta, da

altri componenti, come nella collocazione superare una dura prova, dove si ha una struttura tripla,

che riunisce praticamente due collocazioni in una (cfr. ad esempio Hausmann 2004: 317). Le

espressioni idiomatiche, al contrario, non sono generalmente costituite da una coppia o più coppie di

costituenti (come in nutrire odio profondo, composto da “nutrire odio” e “odio profondo”), bensì da

una serie di lessemi, come nel caso di avere l’acqua alla gola (cfr. Konecny 2010a: 103ss.). Non

presentando una struttura gerarchica, i loro componenti non si possono categorizzare come basi o

collocatori.

Per quanto concerne il significato delle collocazioni, esso è dato dalla somma dei significati dei

singoli componenti (cfr. Aisenstadt 1979: 71; Marello 2000: 204): benché solo uno dei due

(principalmente la base) mantenga il suo significato originario, quello del collocatore è, in genere,

facilmente deducibile. Lo stesso non vale tuttavia per le espressioni idiomatiche, in quanto presentano

un significato complessivo, ossia non composizionale. Le ultime non rientrano solitamente, a

differenza delle collocazioni, nelle combinazioni lessicali semanticamente trasparenti (cfr. Wenzl

2003: 189), benché talvolta se ne riesca a intuire comunque il significato (per es. alzare il gomito che

“ricorda il gesto familiare di chi beve alcolici con frequenza […]”, Vietri 1985: 44). Nella

comunicazione quotidiana, ciò comporta che i parlanti che si esprimono facendo uso di espressioni

idiomatiche non vengano necessariamente compresi dai loro interlocutori (a prescindere che

conversino con parlanti nativi oppure no), a meno che queste espressioni non siano ricorrenti (cfr.

Stein 1998: 67). Per ovviare a questo problema di comprensione, si può a volte rinunciare agli

equivalenti esatti delle espressioni idiomatiche e ricorrere a parafrasi per esprimere lo stesso concetto;

ciò non è invece sempre possibile per le collocazioni (specialmente se prese singolarmente), che sono

fondamentali per una corretta comunicazione. In sintesi, i parlanti, nella fattispecie coloro che

apprendono una lingua, necessitano delle collocazioni per esprimersi, ma non hanno generalmente

alcuna difficoltà a comprenderle all’interno di un determinato contesto; le espressioni idiomatiche, al

21

contrario, non sono indispensabili per la comunicazione, ma se ne deve cogliere il significato per

poter proseguire il discorso con il proprio interlocutore (cfr. Hausmann 2004: 313; Konecny 2010a:

61).

2.4.3 Somiglianze e differenze tra collocazioni e polirematiche

Prima di analizzare le somiglianze e le differenze tra collocazioni ed espressioni polirematiche, è

necessaria una premessa: non tutti gli autori fanno una netta distinzione tra le due come Masini (vedi

capitolo 2.2.7), secondo la quale l’aspetto determinante per distinguerle sarebbe la “fissità

sintagmatica” (Masini 2009: 126), presente nelle parole polirematiche, ma non nelle collocazioni.

Nuccorini (1992: 369), per esempio, considera le collocazioni una sottocategoria delle polirematiche;

Lo Cascio (2007: 28) afferma invece l’esatto contrario (cfr. Konecny/Autelli 2015). Questa

incongruenza nella loro categorizzazione è dovuta probabilmente al fatto che esse non presentino

alcuna differenza dal punto di vista formale. A seconda delle definizioni, scala mobile può essere

definita come una polirematica e dura prova come una collocazione: esse condividono infatti

praticamente la stessa struttura, costituita in questo caso da un sostantivo e un aggettivo o da un

aggettivo e un sostantivo (per visionare altre strutture vedi capitolo 2.1). A seconda delle varie

definizioni, in tedesco la differenza tra collocazioni e polirematiche si può eventualmente notare a

colpo d’occhio (cfr. Konecny/Autelli 2013: 6): mentre per le polirematiche la lingua tedesca si avvale

di parole composte (Rolltreppe), per le collocazioni mantiene spesso la struttura sostantivo +

aggettivo/sintagma preposizionale (harte Probe).

Proprio come le collocazioni, le espressioni polirematiche (che corrispondono ai composti secondo

la linguistica italiana) si compongono, come appena accennato, di due elementi, denominati non più

“base” e “collocatore”, bensì “determinatum” e “determinans” (Konecny 2010a: 143), trattandosi

essenzialmente di composti. Nella combinazione scala mobile, il determinatum (ʻdeterminatoʼ) è

rappresentato dal sostantivo scala, in quanto “indica una specifica classe referenziale” (ibid.), ossia

quella delle scale; il determinans (ʻdeterminanteʼ) invece è rappresentato dall’aggettivo mobile che,

restringendo il campo dei possibili referenti, determina una sottocategoria della classe (la scala mobile

è infatti un tipo di scala specifico). A differenza dei collocatori, i determinanti non si possono

sostituire con termini sinonimici, in quanto le polirematiche presentano una coesione sia

paradigmatica sia sintagmatica e sono pertanto tipiche di una data lingua: per paradigmatico si intende

che al determinatum X seguirà necessariamente il determinans Y; sintagmatico significa che

l’espressione non può subire variazioni di tipo sintattico (cfr. Treccani enciclopedia online:

polirematiche). Quest’ultimo punto non vale tuttavia per le collocazioni, in quanto in esse è concesso

passivizzare, ad esempio, l’intera locuzione (bandire un concorso → il concorso è stato bandito) o

22

inserire altri elementi, come avverbi o aggettivi, tra i due componenti (affrontare un problema → le

persone devono affrontare ogni giorno un problema diverso).

2.4.4 Somiglianze e differenze tra collocazioni e costruzioni a verbo supporto

Le costruzioni a verbo supporto presentano un problema di categorizzazione simile a quello delle

polirematiche. Alcuni autori (tra cui Ježek 22011: 195) le considerano una sottocategoria delle

collocazioni, probabilmente a causa delle numerose caratteristiche in comune. Tra queste si

annoverano la struttura base-collocatore del tipo sostantivo-verbo e le restrizioni lessicali a cui sono

sottoposte, che precludono la possibilità di crearle liberamente, permettendone solo la mera

riproduzione come unità “prefabbricata” (cfr. Targońska 2015: 363). La differenza sostanziale tra

collocazioni e costruzioni a verbo supporto consiste nella maggiore coesione sintagmatica delle

seconde (come le polirematiche), che impedisce ogni forma di manipolazione sintattica (cfr. Treccani

enciclopedia online: polirematiche), inoltre le costruzioni a verbo supporto contengono solitamente

verbi che si sono “svuotati” semanticamente e hanno perso il loro significato originale (come fare in

fare una telefonata).

Altri autori, invece, fanno una netta distinzione tra le due combinazioni lessicali prese in esame,

evidenziandone le differenze principali: al contrario delle collocazioni, i sostantivi delle costruzioni

a verbo supporto sono da classificarsi come “nomen actionis” (Ježek 22011: 196), ossia nomi derivanti

da un verbo (per es. prendere una decisione, in cui decisione deriva dal verbo decidere). Tant’è che

molto spesso quest’ultimo può sostituire l’intera costruzione (cfr. ibid. 198), come si può evincere

dal seguente esempio: il capo ha dovuto prendere una decisione (costruzione a verbo supporto)

equivale a il capo ha dovuto decidere (verbo sinonimo). Ciò è reso possibile dal fatto che non sia il

verbo a determinare il significato dell’intera costruzione, bensì il sostantivo. Il verbo, denominato

appunto “supporto”, presenta un significato generico, che si concretizza solo in combinazione con un

dato sostantivo (cfr. Konecny, in stampa). Tra i più frequenti della lingua italiana si annoverano fare,

essere, avere, dare, prendere, mettere. Tuttavia, non si può generalizzare: è possibile infatti che le

costruzioni a verbo supporto siano costituite anche da verbi semanticamente pieni (fare/emettere un

bando), come le collocazioni. È specialmente in questi casi che non è facile distinguere le une dalle

altre, se non per il fatto che le collocazioni del tipo verbo-sostantivo non si possono esprimere, in

genere, con un unico verbo derivante dal sostantivo che le compone (per es. schiacciare un pisolino).

Questa tipologia di collocazione, benché sia molto frequente, è solo una delle possibili combinazioni,

che verranno elencate e trattate in dettaglio nel seguente sottocapitolo.

23

2.5 Tipologie di collocazioni

Come si può evincere dagli esempi finora presentati, è la struttura verbo + sostantivo a farla da

padrona in ambito collocazionale; tuttavia sarebbe riduttivo limitarsi a quest’ultima. Esistono infatti

diverse tipologie di collocazioni e molteplici classificazioni, elaborate da vari autori nel corso dei

decenni. Nella parte seguente ne verranno presentate alcune, ossia le più significative per il progetto

sul quale si basa il presente lavoro.

La classificazione delle collocazioni può basarsi su diversi criteri, per esempio morfosintattici o

semantici. Tra i primi a proporre una classificazione basata su criteri morfosintattici fu proprio

Hausmann. Ponendo l’attenzione sulla categoria grammaticale degli elementi costitutivi (verbo,

sostantivo, aggettivo, avverbio), egli individuò sei tipologie di collocazione (1977: 76):

1. verbo + sostantivo (per es. bandire un concorso)

2. aggettivo + sostantivo (per es. una dura prova)

3. sostantivo + verbo (per es. il sole sorge)

4. sostantivo 1 + sostantivo 2 (per es. raggio di sole)

5. avverbio + aggettivo (per es. gravemente malato)

6. verbo + avverbio (per es. mangiare voracemente)

Come si può notare visivamente, si tratta in tutti i casi di strutture binomiali, in cui un componente

funge da base, l’altro da collocatore. Nelle prime quattro tipologie è il sostantivo a fungere da base

(nella tipologia 4. è il sostantivo 2), nella quinta e nella sesta sono invece l’aggettivo e il verbo,

rispettivamente.

La classificazione proposta da Hausmann (1977) è stata successivamente elaborata da Konecny

(2010a: 204) e impiegata, in parte, nella realizzazione della struttura del dizionario di collocazioni

italiano-tedesco (Konecny/Autelli in progetto), che verrà presentato in dettaglio nel capitolo 3. Anche

Konecny (cfr. 2018: 147) si basa su criteri morfosintattici, aggiungendo però molte altre tipologie

alla sua classificazione:

1. sostantivo (soggetto) + verbo (per es. il sole sorge)

2. verbo + sostantivo (oggetto) (per es. bandire un concorso)

3. verbo + sintagma preposizionale (per es. ribollire di sdegno)

24

4. aggettivo + sostantivo (per es. cordiali saluti) / sostantivo + aggettivo (per es. foresta

vergine) / sostantivo + sintagma preposizionale (per es. prova a tempo) / sostantivo 1 +

sostantivo 2 (per es. lievito madre)

5. verbo + avverbio (per es. mangiare voracemente) / verbo + sintagma preposizionale (per

es. piovere a catinelle)

6. aggettivo + avverbio (per es. follemente innamorato) / aggettivo + sintagma

preposizionale (per es. ricco di famiglia) / aggettivo + aggettivo (per es. stanco morto)

7. sostantivo 1 + sintagma preposizionale (con sostantivo 2) (per es. raggio di sole)

È necessario fare delle precisazioni su alcune tipologie: nei gruppi 2. e 3. rientrano anche le

costruzioni a verbo supporto (vedi capitoli 2.1 e 2.4.4) del tipo prendere una decisione e prendere in

sposa. I gruppi 5. e 6. possono contenere anche fraseologismi comparativi, ad esempio fumare come

un turco o sano come un pesce (cfr. Konecny 2010a: 203-247). Nella tipologia 7. è il sostantivo 2,

sintatticamente subordinato, a fungere da base.

Come precedentemente anticipato, le collocazioni possono essere classificate anche sulla base di

criteri semantici. Autelli et al. (2012: 728) hanno individuato cinque tipologie di collocazioni:

1. “Collocazioni con un collocatore semanticamente molto specifico (spesso monosemico)

che mostra una grande intensione e un raggio di combinabilità molto ristretto” (per es.

corrugare la fronte)

2. “Collocazioni con un collocatore polisemico che ha subito un cambiamento di

significato ovvero una modificazione semantica rispetto al significato di partenza” (per

es. la corrente è saltata)

3. “Collocazioni con un collocatore semanticamente vago che mostra un’intensione

limitata e un raggio di combinabilità molto ampio” (per es. mettere le scarpe)

4. “Collocazioni al confine con le combinazioni libere che ammettono solo collocatori

specifici, mentre altri collocatori (teoreticamente possibili) rimangono esclusi” (per es.

fare / riscuotere / ottenere / raggiungere (il) successo)

5. “Collocazioni ellittiche”, in cui il collocatore, generalmente un verbo transitivo, viene

utilizzato in senso assoluto e sottintende l’oggetto diretto (per es. il rubinetto perde

[acqua])

25

Benché questa classificazione non permetta di categorizzare le collocazioni sempre in modo univoco,

ha rivestito un ruolo fondamentale nel progetto in questione, come si avrà modo di scoprire nel

capitolo 3.

2.6 L’importanza delle collocazioni nella traduzione e nell’interpretariato

Come già anticipato nel capitolo 2.3, ciascuna lingua presenta le proprie collocazioni. Chi si cimenta

nello studio di una lingua straniera, ma soprattutto chi lavora come traduttore o interprete, deve tenere

conto di questo aspetto per evitare errori nell’espressione scritta e orale. Per le professioni sopracitate,

un uso scorretto delle collocazioni viene spesso interpretato come mancanza di professionalità; per

un apprendente invece, l’uso corretto di alcune collocazioni determina anche una certa padronanza

della lingua (sebbene sia difficile classificare le collocazioni a un certo livello del Quadro Europeo

di Riferimento per le Lingue). Infatti, per padroneggiare una lingua, non è sufficiente la mera

conoscenza delle regole lessicali e grammaticali, ma è necessario conoscerne anche l’uso. Disporre

di un ricco “bagaglio fraseologico” nella propria madrelingua non implica necessariamente avere a

disposizione un bagaglio di pari dimensioni nella L2. Ciò è dovuto principalmente al fatto che le

collocazioni spesso non permettono traduzioni letterali dei singoli componenti. Pertanto,

costituiscono un vero e proprio problema traduttivo (specialmente nella loro resa nei dizionari

bilingui, dove è necessario trovare un equivalente esatto), acuito dalla frequente assenza di traduzioni

standardizzate. Questo vale specialmente per le collocazioni considerate “deboli”, ossia tendenti alle

combinazioni libere (cfr. Berty 2016: 3).

Date le circostanze, come deve comportarsi il traduttore o l’interprete dinanzi a una collocazione?

Mentre l’interpretazione consente più possibilità (anche riassuntive, cfr. Falbo/Russo/Straniero

Sergio 1999), non dovendo per forza trovare l’equivalente esatto per ogni singola parola menzionata,

le collocazioni sono di fondamentale importanza in particolare nella traduzione scritta. Rivestendo

tuttavia questo tipo di combinazione un ruolo significativo sia per lo stile, sia per la coerenza sintattica

e coesione lessicale del testo di arrivo, orale o scritto che sia, egli dovrebbe ambire alla maggior

accuratezza possibile. Questo anche perché i destinatari del testo appartengono spesso a un pubblico

madrelingua con aspettative stilistiche e linguistiche molto elevate (cfr. ibid. 4). A traduttori e

interpreti si consiglia di lavorare verso la lingua madre, in quanto solitamente si dispone di una

maggiore padronanza linguistica e di un lessico disponibile più ampio. Tale affermazione risulta

essere tuttavia riduttiva: impegnandosi costantemente nello studio della lingua e disponendo di validi

strumenti (dizionari monolingui e bilingui, corpora, ecc.), è possibile fornire traduzioni accurate e di

alta qualità anche nella lingua straniera.

26

A prescindere dalla direzione in cui si intende lavorare, è necessario che interpreti e traduttori

considerino le collocazioni del testo di partenza non come singole parole, bensì come un’unità, a cui

sarebbe auspicabile trovare un traducente esatto o comunque possibile nella lingua d’arrivo.

Trattandosi spesso di combinazioni binomiali, il procedimento ideale generalmente adottato per

raggiungere questo scopo è il seguente: essendo la base il fulcro sintattico e semantico dell’unità, si

procede dapprima con la traduzione letterale della base; in un secondo momento si cerca il

corrispettivo collocatore direttamente nella lingua d’arrivo. Tuttavia, nei casi in cui non sia possibile

attuare tale procedimento (per es. con le collocazioni “deboli” o con quelle semi-idiomatiche), è

necessario ricorrere ad altre strategie traduttive (cfr. ibid. 13-16):

1. Mantenimento della struttura della collocazione del testo di partenza (specialmente per

collocazioni del tipo sostantivo + aggettivo, aggettivo + avverbio, verbo + avverbio,

sostantivo [complemento oggetto] + verbo): in questo caso si presentano due possibilità

di traduzione: a) letterale, in cui si mantengono sia la sintassi sia il lessico della

collocazione del testo di partenza; b) più libera, in cui si mantiene esclusivamente la

sintassi originale, facendo uso di termini specifici per la lingua d’arrivo.

2. Distacco dalla struttura della collocazione del testo di partenza (specialmente per

collocazioni del tipo sostantivo + sintagma preposizionale, sostantivo + aggettivo,

sostantivo [soggetto] + verbo): ciò è spesso dovuto allo stile del testo o alle diverse

strutture grammaticali che offre la lingua d’arrivo (l’italiano, per esempio, fa largo uso

di sintagmi preposizionali, mentre il tedesco ricorre, negli stessi casi, a parole composte

→ medico di famiglia – Hausarzt). La traduzione può essere letterale o più libera dal

punto di vista lessicale e sintattico.

3. Orientamento al grado di fissità della collocazione del testo di partenza: le collocazioni

che presentano un maggiore grado di fissità sono più inclini ad avere un traducente

equivalente nella lingua d’arrivo. La traduzione può essere letterale o più libera dal

punto di vista lessicale e sintattico.

4. Trasposizione (cambio delle classi di parole): le classi di parole che costituiscono le

collocazioni del testo di partenza possono variare nella lingua d’arrivo (per cui un verbo

può essere, per esempio, sostantivato o viceversa). La traduzione può essere libera

oppure letterale dal punto di vista lessicale e semantico, ma non sintattico.

5. Modulazione (cambio di prospettiva): si può cambiare la prospettiva semantica e/o

grammaticale delle collocazioni del testo di partenza (per es. trasformando la negazione

in affermazione oppure passivizzando la collocazione). La traduzione è libera dal punto

di vista sintattico, lessicale e semantico.

27

Nel caso in cui le strategie traduttive sopracitate non si possano mettere in atto, si può sempre ricorrere

alla traduzione creativa, altresì detta “transcreazione”: distaccandosi completamente dal testo

originale e dalla sua struttura, si mantiene il concetto del testo di partenza e lo si trasmette nella lingua

d’arrivo, facendo uso di parole che suscitino nel “nuovo” lettore le stesse emozioni provate dal lettore

del testo originale. Un’altra strategia traduttiva di cui possono fare uso sia interpreti, sia traduttori, è

la parafrasi, che consiste nell’esprimere lo stesso concetto del testo di partenza con termini diversi

nella lingua d’arrivo, dacché quest’ultima non dispone di un traducente equivalente. Se si tratta di un

termine appartenente alla cultura della lingua di partenza, per il quale non c’è un corrispettivo nella

lingua d’arrivo, si può lasciare nella traduzione il termine originale e spiegarlo, magari tra parentesi,

per far comprendere al “nuovo” lettore il concetto a lui estraneo. Tuttavia, è necessario sottolineare

che, nella realizzazione di dizionari bilingui di collocazioni, non è possibile ricorrere a tutte le

strategie traduttive sopracitate, bensì alle prime due e alla spiegazione (in casi del tutto eccezionali

anche alla parafrasi), in quanto sono le uniche a poter fornire l’equivalente esatto di ciascun lemma

(elemento fondamentale di un dizionario).

Da questo sottocapitolo è emerso quanto sia importante per traduttori e interpreti, da un lato,

conoscere le collocazioni, sia nella propria madrelingua sia nella L2, e, dall’altro, disporre di validi

strumenti per poterle tradurre. Uno tra questi è indubbiamente l’innovativo dizionario bilingue di

collocazioni italiano-tedesco che verrà presentato in dettaglio nel capitolo successivo.

28

3. Le collocazioni nella lessicografia

Nel presente capitolo si tratterà il tema delle collocazioni nella lessicografia, ponendo l’attenzione

soprattutto sui dizionari collocazionali e di apprendimento. Dopo aver presentato teorie di vari autori

rispetto al ruolo e alla posizione delle combinazioni lessicali in questione nei dizionari sopracitati, se

ne analizzeranno alcuni di lingua tedesca e italiana, presi a campione, per constatare se le opere

lessicografiche che si trovano sul mercato si basino effettivamente sulle teorie proposte. Nell’ultima

parte verrà introdotto e spiegato in dettaglio l’approccio adottato nella realizzazione del dizionario

bilingue di collocazioni italiano-tedesco (Konecny/Autelli in progetto), su cui verte il presente lavoro.

3.1 Dizionari collocazionali e di apprendimento: fondamenti teorici sulla struttura e sul

contenuto

Prima di entrare nel vivo della questione, è necessario fare una premessa sui dizionari. Benché ne

esistano svariate tipologie a seconda della loro funzione (per es. dizionari dei sinonimi e dei contrari,

etimologici, collocazionali, monolingui e bilingui), si possono generalmente classificare in due

macrocategorie: “dizionari di consultazione” (Hausmann 1977: 144; Lübke 1989: 244) e di

apprendimento. I primi sono validi strumenti per la comprensione, produzione e traduzione di una

data lingua. A tal proposito Hausmann (1977: 145) fa un’ulteriore distinzione tra dictionnaires de

décodage (per la comprensione linguistica) e dictionnaires d'encodage (per la produzione

linguistica). Tra questi si annoverano dizionari monolingui, bilingui, collocazionali, dei sinonimi e

dei contrari. Per quanto concerne i dizionari di apprendimento, essi possono fungere, a differenza

delle opere di consultazione, anche da strumento educativo per il miglioramento delle conoscenze

linguistiche e per l’ampliamento del proprio bagaglio lessicale (cfr. Schümann 2000: 126). Hausmann

(1977: 145) li suddivide in dizionari di apprendimento primari e secondari, sulla base dell’ordine in

cui si consiglia a un apprendente di studiare le loro entrate:

Wenn wir vom Durcharbeiten der Lernwörterbücher sprechen, so unterscheiden wir zwei

Stufen. Auf der ersten Stufe ist es sinnvoll, das ganze Wörterbuch systematisch

durchzuarbeiten (primäre Lernwörterbücher). Solche Wörterbücher sind selten […]; sie setzen

eine inhaltliche Strukturierung des gesamten aufgenommenen Wortschatzes voraus, denn nur,

was inhaltlich zusammengehört, eignet sich für die Progression des Wortschatzlernens. […]

Eine zweite Stufe des Durcharbeitens sehen wir da, wo man zwar dem Lernenden nicht raten

wird, das ganze Wörterbuch durchzuarbeiten, ihm aber sehr wohl raten kann, einen ganzen

Artikel durchzuarbeiten (sekundäre Lernwörterbücher).

29

Poiché il numero di dizionari di apprendimento primari sul mercato risulta essere piuttosto esiguo,

come afferma Hausmann (1977), ci si soffermerà prettamente sulle caratteristiche di quelli secondari.

Dal punto di vista macrostrutturale, le entrate sono solitamente presentate in ordine alfabetico, per

semplificarne la ricerca, o per tema; per quanto concerne la microstruttura, Lübke (1982: 22) afferma

che, benché questo tipo di dizionario contenga un numero limitato di entrate, esse sono strutturate in

modo tale da favorire lo studio, nonché il ripasso di nuovi vocaboli e locuzioni.

Come precedentemente menzionato, tra i dizionari di consultazione si annoverano anche quelli

collocazionali. Si è sentita la necessità di creare appositi dizionari per queste combinazioni lessicali,

in quanto non si potevano più considerare elementi accessori delle entrate dei dizionari universali

monolingui, rivestendo esse un ruolo di rilievo nell’apprendimento e nell’uso scritto e orale di una

lingua (cfr. Viehweger 1989: 892). A prescindere che si tratti di dizionari collocazionali monolingui,

bilingui o plurilingui, i lessicografi possono avvalersi principalmente di due criteri per la

presentazione a livello macrostrutturale dei lemmi, che dipende anche dall’approccio semasiologico

od onomasiologico, ossia l’ordine alfabetico o l’ordine tematico, per facilitare la consultazione del

dizionario o l’apprendimento dei lemmi (cfr. Häcki Buhofer et al. 2014). Per quanto concerne la

microstruttura, è stato definito, nell’ambito del progetto DECIDE2, un modello minimo per le entrate

di un dizionario collocazionale (Heid 1997: 52):

Oggetto Linguistico No. Tipi d’informazione

Collocazione (1)

(2)

(3)

(4)

(5)

“Lemma”

Semantica

Sintassi

Sinonimi

Esempi

Sostantivo (6)

(7)

(8)

Lemma

Equivalenti

Determinazione

Verbo (9) Sintassi: attivo/passivo

Tabella 2: Modello minimo per le entrate di un dizionario collocazionale secondo Fontenelle (1994)

Per alcuni costituenti minimi delle entrate collocazionali, Schümann (2000: 346-360) fa delle

precisazioni: la presentazione dei lemmi non dovrebbe avvenire in riga (sotto forma di lunga catena

praticamente illeggibile), bensì in colonna, andando a capo ogniqualvolta sia necessario dal punto di

vista semantico; i sinonimi delle collocazioni, al contrario, dovrebbero essere presentati in riga, in

ordine alfabetico; se dal punto di vista sintattico si presenta un uso diverso dell’articolo

2 DECIDE è l’acronimo di Designing and Evaluating extraction for Collocations In Dictionaries and corpora. Si tratta

di un progetto biennale, sovvenzionato dalla DG XIII-E della Commissione Europea nell’ambito del programma MLAP-

93 e iniziato nel febbraio 1994. Vi presero parte l’Università di Liege, l’Università di Stoccarda e il Rank Xerox Research

Centre (cfr. Grefenstette et al. 1996: 105).

30

(determinativo o indeterminativo), si può aggiungere quest’informazione davanti a ciascuna

collocazione. Schümann (ibid. 338) aggiunge inoltre che, se si decide di suddividere le collocazioni

di ciascuna entrata sulla base delle tipologie strutturali a cui appartengono, i rispettivi collocatori si

possono presentare secondo tre principi: alfabetico, tematico e di frequenza. Il primo viene scelto

generalmente per dizionari di consultazione, il secondo per dizionari di apprendimento e il terzo, non

favorendo agli utenti né la ricerca, né l’apprendimento delle collocazioni, sarebbe piuttosto da evitare.

Per quanto concerne il contenuto, un dizionario collocazionale dovrebbe prediligere indubbiamente

le collocazioni, ma dare spazio, secondo Benson (1985a: 5), anche a parole composte ed espressioni

idiomatiche. Su queste ultime non si trovano d’accordo né Hausmann (1985: 123), né Bahns (1997:

82), trattandosi di combinazioni lessicali a sé stanti. Escluse da un dizionario collocazionale sono

solitamente le combinazioni libere, in quanto irrilevanti da un punto di vista lessicografico (cfr. Caro

Cedillo 2004: 89), a meno che non si voglia illustrare il significato polisemico di un lessema o non

siano rilevanti da un punto di vista contrastivo (cfr. Zöfgen 1996), o non si voglia ad esempio

preservare una varietà diatopica includendo collocazioni in senso lato o combinazioni di parole

frequenti (cfr. Autelli/Konecny in stampa).

La rilevanza contrastiva ha portato alla realizzazione di dizionari collocazionali di apprendimento

bilingui, in cui trovano ampio spazio le voci che risultano più difficili per un apprendente sia dal

punto di vista comprensivo sia produttivo (cfr. Pernas Izquierdo 1997: 11), a causa delle interferenze

con la propria madrelingua. Per facilitare la consultazione del dizionario e l’apprendimento del suo

contenuto, Schümann (2000: 360-361) consiglia di suddividere ciascuna pagina in due colonne: la

prima è dedicata alle combinazioni lessicali e alle frasi esemplificative nella lingua straniera; la

seconda, invece, presenta i rispettivi equivalenti nella lingua madre dell’utente. In questo modo è

possibile dimostrare che le equivalenze tra due lingue non sono da cercare tanto a livello dei

collocatori, quanto a livello delle collocazioni (cfr. Hausmann 1984: 405). Per quanto riguarda le frasi

esemplificative, esse rivestono un ruolo fondamentale nel dizionario non solo per gli apprendenti, ma

anche per traduttori e interpreti (cfr. Caro Cedillo 2004: 100), in quanto mostrano, dal punto di vista

semantico (a livello della parole), alcuni dei possibili e tipici contesti in cui poter far uso della

collocazione in oggetto e, dal punto di vista morfosintattico (a livello della langue), quali variazioni

sono consentite (cfr. Zöfgen 1994: 184-201). Nel caso di una collocazione del tipo verbo + sostantivo,

si possono ad esempio fornire implicitamente informazioni sulla coniugazione irregolare del verbo in

un dato tempo (per es. cuocere → io cossi) o sul suo ausiliare (per es. “Il ragazzo è dovuto correre

via”, ma “egli ha dovuto sostenere l’esame in via telematica”). Anche se ci sono diverse opinioni al

riguardo, è fondamentale che i lessicografi inventino di sana pianta le frasi esemplificative del

dizionario, in primo luogo, per non essere accusati di plagio e, in secondo luogo, per poterne adattare

31

il lessico al livello del pubblico destinatario (cfr. Schümann 2000: 356-357). In questo modo non è

necessario inserire ovunque una frase esemplificativa, che richiederebbe molto spazio, specialmente

in un dizionario cartaceo.

3.2 Collocazioni nei dizionari collocazionali e di apprendimento: sotto la base o il

collocatore?

Le collocazioni vanno registrate sotto la base o il collocatore? Questa è una domanda che i lessicografi

si sono posti per molti anni (e che si pongono tuttora) e a cui sembra non essere possibile dare una

risposta univoca. Ciò è dovuto al fatto che le collocazioni possono trovarsi in diverse tipologie di

dizionari, ciascuno dei quali con la propria funzione. Se un dizionario funge esclusivamente da

strumento ausiliario per la produzione testuale, sarà sufficiente registrare la collocazione sotto la base;

se invece intende assistere l’utente anche nella comprensione linguistica, sarebbe auspicabile

registrare la combinazione lessicale sotto entrambi i suoi componenti (cfr. Hausmann 1985: 122).

Questa soluzione, ideale per un dizionario di apprendimento, permette agli apprendenti di ripassare

e, al contempo, fissare i vocaboli e le locuzioni apprese (cfr. Schümann 2000: 273). Generalmente

ciò non è possibile per questioni di spazio (soprattutto se si tratta di dizionari cartacei), pertanto i

lessicografi si vedono spesso costretti a scegliere tra base e collocatore. I dizionari collocazionali in

cui si cerca la collocazione partendo dalla base vengono definiti da Hausmann (2007: 218-219)

“formulierungsorientiert”; se invece si cerca sotto il collocatore, che presenta dunque una lista di

possibili basi, si parla di “kognitionsorientierte Kollokationswörterbücher”. Non essendo possibile

decretare a priori quale sia la soluzione migliore per un dizionario, visto che la scelta è strettamente

correlata alla sua funzione, si analizzeranno in seguito i punti a favore e a sfavore di entrambe le

soluzioni.

Il primo autore a favore della registrazione sotto la base fu Hausmann (1979). A suo parere, essendo

questo componente semanticamente sovraordinato, in genere già noto all’utente e traducibile più o

meno liberamente da una lingua all’altra, egli sarà propenso a cercarlo nel dizionario per trovarne i

rispettivi collocatori (generalmente imprevedibili, variando da lingua a lingua ed essendo

direttamente dipendenti dal lemma della base, cfr. Heid 1997: 48) e per poter così utilizzare la

collocazione in modo corretto sia nell’espressione orale, sia in quella scritta (cfr. Hausmann 1979:

191). Da ciò si evince che la soluzione di registrare le collocazioni sotto le rispettive basi è

particolarmente indicata per i dictionnaires d'encodage (cfr. Hausmann 1985: 123; Busse 1995: 125).

Tra gli autori a favore di questa soluzione si annoverano anche Benson (1985b), Jehle (1990), Bahns

(1997), Heid (1997) e Steyer (2008).

32

Registrare la collocazione sotto il collocatore sarebbe auspicabile, in quanto è generalmente questo

componente a non permettere l’immediata comprensione della combinazione lessicale (cfr. Jehle

1990: 262). Pertanto, questa soluzione pare essere ottimale per i dictionnaires de décodage. A tal

proposito bisogna aggiungere che sono spesso le basi a rendere possibile la comprensione di tutte le

sfumature di significato di un collocatore, specialmente se si tratta di un verbo (cfr. Bahns 1996: 39).

Si consideri bandire: potendo essere combinato sia con il sostantivo concorso, sia con il sostantivo

persona, risulta chiaro che esso possa assumere due accezioni molto differenti. Nel primo caso (in

combinazione con concorso), bandire significa “annunciare con pubblico bando o con avviso

ufficiale” (Treccani vocabolario online: bandire); nel secondo caso (in combinazione con persona),

invece, “mettere al bando, esiliare” (ibid.). Da ciò si evince che, per definire in modo esaustivo il

verbo preso in esame (ossia il collocatore), è necessario ricorrere alle collocazioni in cui compare. Lo

stesso non vale tuttavia per le basi, che non necessitano dei rispettivi collocatori per essere definite

(cfr. Hausmann 1984: 401).

Una grande sostenitrice di questa soluzione è la linguista svizzera Häcki Buhofer (2011: 511-512),

che individua quattro ragioni per cui sarebbe auspicabile, e sicuramente d’aiuto per l’utente, trovare

le collocazioni anche sotto il rispettivo collocatore:

1. Spesso non è partendo dai sostantivi (e quindi dalle basi) che si trovano le informazioni

desiderate; si consideri ad esempio la collocazione tedesca (mit dem Schwanz) wedeln

(ʻscodinzolareʼ). Benché il verbo wedeln sia un collocatore, sarebbe indubbiamente di

grande utilità trovare sotto il suo lemma delle informazioni riguardanti le sue possibili

basi, nella fattispecie il sostantivo Hund (ʻcaneʼ), che è generalmente il soggetto più

frequente. Riassumendo, in questo caso sarebbe più sensato chiedersi “chi scodinzola?”

(la cui risposta è da trovarsi sotto il lemma del collocatore), piuttosto che “cosa fa il

cane?”, visto che a questa domanda ci sono innumerevoli risposte plausibili.

2. Anche nel caso di collocazioni dalla struttura più complessa, ad esempio con sintagma

preposizionale, sarebbe d’aiuto trovare informazioni sulle possibili basi sotto il

collocatore.

3. Verbi semanticamente vuoti, come fare, prendere e avere, possono fungere da

collocatori per un ingente numero di basi, formando così costruzioni a verbo supporto

(vedi capitolo 2.4.4). La domanda “cosa si può prendere?” (partendo dal collocatore) è

legittima tanto quanto “cosa si fa con una decisione?” (partendo dalla base). Pertanto,

un dizionario dovrebbe fornire una risposta anche alla prima domanda.

33

4. Esistono inoltre diversi collocatori piuttosto rari che si combinano solamente con un

esiguo numero di basi (per es. diametralmente, in combinazione esclusivamente con

l’aggettivo opposto) e che pertanto dovrebbero avere un lemma a sé stante nel

dizionario.

Alcuni autori sostenitori della registrazione delle collocazioni sotto la base, ossia Benson (1989),

Jehle (1990) e Hausmann (1991), criticano il modus operandi di certi dizionari monolingui che

elencano le collocazioni esclusivamente sotto il collocatore, rendendole così introvabili per l’utente.

In realtà da alcuni studiosi viene ritenuta insufficiente, ai fini dell’apprendimento, anche la

registrazione esclusivamente sotto la base (cfr. Steyer 2000: 106f.). Una delle soluzioni che i

lessicografi possono adottare è quella proposta da Wallner (2009: 558), ossia registrare la

collocazione sotto entrambi i componenti, riportando però una sola volta i dettagli a riguardo. Steyer

(1998: 103) propone di creare dei rimandi tra le voci del dizionario, un buon compromesso tra

risparmio di spazio ed esaustività. Tuttavia, è una soluzione che potrebbe creare confusione

nell’utente, ostacolandolo nel corretto utilizzo dell’opera di consultazione. A creare ulteriore

confusione nell’utente è la disomogeneità dei dizionari sul mercato (cfr. Möhring 2011: 39): come si

è potuto evincere dal presente capitolo, alcuni registrano le collocazioni sotto la base, altri sotto il

collocatore, altri ancora sotto entrambi. Nel sottocapitolo seguente si analizzeranno alcune opere

cartacee in lingua italiana e tedesca per stabilire quali delle soluzioni appena proposte siano state

effettivamente adottate.

3.3 Dizionari collocazionali nella pratica

Il presente sottocapitolo si prefigge l’obiettivo di analizzare da un punto di vista macro e

microstrutturale i seguenti dizionari collocazionali monolingui:

1. Dizionario delle collocazioni di Paola Tiberii (2012)

2. Feste Wortverbindungen des Deutschen di Annalies Häcki Buhofer et al. (2014)

In assenza di un dizionario collocazionale bilingue per la coppia linguistica tedesco-italiano (almeno

per il momento, cfr. Konecny/Autelli in progetto), verrà preso in esame Il nuovo dizionario di tedesco

di Luisa Giacoma e Susanne Kolb (42019), che presenta comunque un ingente numero di collocazioni,

per vedere come esse sono state integrate nel dizionario.

L’analisi dei dizionari sopracitati si focalizzerà principalmente sui seguenti aspetti: dal punto di vista

macrostrutturale si ricercheranno le tipologie di lemmi scelti, l’ordine alfabetico o tematico di questi

ultimi, l’inclusione o l’esclusione di combinazioni libere ed espressioni idiomatiche e la registrazione

34

delle collocazioni sotto la base o il collocatore; dal punto di vista microstrutturale invece, si

analizzeranno i cinque componenti delle entrate di un dizionario collocazionale secondo Fontenelle

(1994) (ossia lemma, semantica, sintassi, sinonimi ed esempi; per l’intera tabella vedi capitolo 3.1),

le categorie scelte per ciascuna tipologia di lemma e la presentazione dei collocatori in ordine

alfabetico o di frequenza, nonché in riga o in colonna.

3.3.1 Dizionario delle collocazioni di Paola Tiberii (2012)

Molte informazioni concernenti la macrostruttura del dizionario si possono trovare nella sua parte

introduttiva. Qui viene menzionata la presenza di “oltre 6000 termini appartenenti a tre categorie

grammaticali: nomi, aggettivi e verbi” (Tiberii 2012: 4) che, leggendo varie entrate dell’opera, si

scoprono essere le basi delle collocazioni. Pertanto, si può già affermare che nel dizionario

collocazionale di Tiberii le “collocazioni” vengano registrate esclusivamente sotto la base, come si

vedrà in seguito attraverso un esempio pratico. I lemmi sono presentati in ordine alfabetico e sono

accompagnati dall’abbreviazione della categoria grammaticale di appartenenza (n, v, agg); nel caso

di un sostantivo, alla lettera n si aggiunge il rispettivo genere (m o f).

Per l’analisi dell’opera presa in esame dal punto di vista microstrutturale ci si avvarrà del lemma

esame (ibid. 219). Presentando quest’ultimo due accezioni differenti (1. analisi, valutazione; 2. prova,

test), i collocatori vengono suddivisi dapprima sulla base di questo criterio, poi secondo la categoria

di appartenenza. Se il lemma è un sostantivo le possibili categorie presenti sono “aggettivi”, “verbo

+ complemento” (dove per complemento si intende sia un complemento oggetto sia un sintagma

preposizionale), “soggetto + verbo” e “costruzioni” (del tipo sostantivo + preposizione + lemma o

lemma + preposizione + sostantivo). Tornando al lemma esame, sotto la categoria “aggettivi” si trova

ad esempio accurato, approfondito, attento per la prima accezione e complesso, difficile, duro per la

seconda; sotto la categoria “verbo + complemento” compiere, condurre, essere all’e. per la prima

accezione, affrontare, ammettere a, iscriversi a per la seconda; sotto la categoria “costruzioni” ad

esempio e. del sangue (primo significato) ed e. di maturità (secondo significato). Nel caso di un

lemma verbale si possono trovare due categorie: “avverbi” e “verbo + verbo” (ossia sintagmi

preposizionali; ad esempio tendere a sotto il lemma esagerare). È interessante notare che questa

tipologia di lemmi non presenta la categoria “sostantivi” in quanto, come accennato in precedenza, si

è deciso di registrare le collocazioni esclusivamente sotto il lemma della rispettiva base verbale. Se

invece il lemma è un aggettivo, esso consente nel dizionario un’unica categoria di collocatori:

“avverbi”. All’interno di ciascuna categoria i collocatori (spesso sinonimici) sono presentati in riga e

in ordine alfabetico; non vi sono tuttavia né informazioni morfosintattiche (già messo in chiaro

35

dall’autrice nella prefazione), né frasi esemplificative “[p]er rendere l’uso del dizionario semplice e

immediato” (ibid. 4).

3.3.2 Feste Wortverbindungen des Deutschen di Annalies Häcki Buhofer et al. (2014)

Prima di analizzare in dettaglio il presente dizionario tedesco di collocazioni, focalizzandosi sugli

aspetti macro e microstrutturali, vale la pena soffermarsi brevemente sulla sua parte introduttiva

piuttosto cospicua. In dieci pagine (IX-XIX) gli autori sono riusciti a illustrare il mondo delle

collocazioni e della lessicografia al riguardo, rispondendo a sei semplici domande:

1. Cosa sono le collocazioni?

2. A chi può essere d’aiuto un dizionario collocazionale?

3. Cosa contiene il presente dizionario collocazionale?

4. A cosa serve un dizionario collocazionale?

5. Come si usa la presente opera?

6. Com’è nato il presente dizionario collocazionale?

Di particolare rilievo è senza dubbio la risposta alla prima domanda (cfr. Häcki Buhofer 2014: IX),

in cui viene fornita una definizione chiara e concisa del termine collocazione, distinguendolo inoltre

da altre tipologie di combinazioni lessicali (per es. combinazioni libere ed espressioni idiomatiche).

Questa distinzione trova spazio anche nella terza parte (ibid. XI), in cui si mette in chiaro che l’opera

presenta principalmente collocazioni, talvolta anche espressioni o collocazioni semi-idiomatiche (per

es. die Sonne lacht, che significa ʻil sole splendeʼ [letteralmente: ʻil sole rideʼ]), rinunciando tuttavia

a espressioni idiomatiche, a meno che queste ultime non possano essere intese anche letteralmente.

A titolo esemplificativo viene menzionata la combinazione kalter Kaffee che, presentando sia un

significato idiomatico (ʻnotizia vecchiaʼ) sia un significato letterale (ʻcaffè freddoʼ), è registrata sotto

il lemma Kaffee. Tuttavia, sfogliando il dizionario, sono state trovate alcune espressioni idiomatiche,

come etw. auf Herz und Nieren prüfen (sotto il lemma prüfen). Per quanto concerne la macrostruttura

del dizionario si può aggiungere quanto segue: proprio come nell’opera precedentemente presentata,

i lemmi scelti sono classificabili in tre categorie (nomi, verbi e aggettivi), sono disposti in ordine

alfabetico e fungono da base delle collocazioni. Pertanto, anche in questo caso, le collocazioni sono

registrate esclusivamente sotto il lemma delle rispettive basi. Fanno tuttavia eccezione le frasi fatte,

come gute Reise (ʻbuon viaggioʼ) e guten Tag (ʻbuongiorno/buon giornoʼ), che sono elencate sia sotto

il sostantivo (Reise e Tag, rispettivamente), sia sotto l’aggettivo gut.

Per l’analisi microstrutturale del presente dizionario si prenderà a titolo esemplificativo il lemma

Prüfung (ibid. 643). Presentando quest’ultimo due accezioni differenti (1. analisi, controllo; 2. test

per appurare la conoscenza di uno studente), le relative collocazioni vengono suddivise dapprima

36

sulla base di questo criterio, poi secondo la categoria di appartenenza. Se il lemma è rappresentato da

un sostantivo, le possibili categorie sono “aggettivi/avverbi”, “verbi” (con il lemma in funzione di

soggetto, complemento oggetto o parte di un sintagma preposizionale), “nomi” (sia con il lemma in

funzione di soggetto, sia di complemento di specificazione) e “parole composte”. Il lemma Prüfung

presenta, ad esempio, nella categoria “aggettivi/avverbi” le collocazioni technische/rechtliche P.

(primo significato) o schriftliche/mündliche P. (secondo significato); nella categoria “verbi” die P.

findet statt, jmdm. etw. zur P. vorlegen (primo significato) o für eine P. lernen, eine P. ablegen

(secondo significato); nella categoria “nomi” Gegenstand einer P., die P. der Rechtmäßigkeit v. etw.

(primo significato) o das Thema einer P. (secondo significato) e nella categoria “parole composte”

Prüfungskommission (primo significato) o Aufnahmeprüfung, Abschlussprüfung, Prüfungsergebnis

(secondo significato). In presenza di un lemma verbale si possono presentare due categorie:

“aggettivi/avverbi/nomi” (dove per “nomi” si intendono sintagmi preposizionali e non complementi

oggetto) e “verbi”. Prendendo il lemma prüfen a titolo esemplificativo, si trovano collocazioni come

etw. näher p. o etw. auf Fehler p. sotto la prima categoria ed etw. prüfen und genehmigen sotto la

seconda. Per quanto riguarda gli aggettivi, le possibili categorie possono essere molteplici:

“aggettivi/avverbi”, “verbi” (dove per “verbi” si intendono intere locuzioni), “nomi” (non da

intendere come basi, bensì principalmente come sintagmi preposizionali), “frasi fatte” e “aggettivi

composti”. Sotto il lemma gut, per esempio, si trovano nella categoria “aggettivi/avverbi” avverbi

quali ausgesprochen, besonders, dermaßen; nella categoria “verbi” collocazioni come etw. ist g. zu

wissen o um jmdn./etw. (nicht) g. bestellt sein; nella categoria “nomi” g. für die

Gesundheit/Nerven/Umwelt, g. zu Fuß sein, g. in der Schule; nella categoria “frasi fatte” guten

Tag/Abend!, gute Reise/Besserung o so weit, so g.; nella categoria “aggettivi composti” der erstbeste

Angebot, das weltbeste Restaurant, saugut. Prima di procedere all’attenta analisi strutturale delle

categorie, è interessante notare che sia i lemmi aggettivali sia quelli verbali presentano un’ultima

sezione, intitolata “→ weitere Artikel mit (Lemma)”. Qui sono elencate altre possibili basi,

raggruppate per categoria grammaticale di appartenenza (nome, verbo, aggettivo), presentate in riga,

in ordine alfabetico e suddivise da una barra verticale. Anche nelle altre categorie le collocazioni sono

separate l’una dall’altra da una barra verticale, con la differenza che sono suddivise in ordine tematico

e non alfabetico (ogni gruppo tematico è preceduto da un quadrato blu). Diversamente dal Dizionario

delle collocazioni di Tiberii (2012), in quest’opera non vengono elencati solamente i collocatori, bensì

le collocazioni per intero (per es. eine P. bestehen): la base (ossia il lemma) viene abbreviata e il

collocatore viene scritto in grassetto. All’interno di ciascuna categoria l’utente può trovare inoltre

informazioni morfosintattiche (per es. riguardo alle reggenze di un verbo, come jmdm. etw. zur P.

37

vorlegen), numerose frasi esemplificative (presentate in corsivo), collocazioni sinonimiche e altre più

frequenti, contrassegnate da un rombo.

In seguito all’accurata analisi macro e microstrutturale dei dizionari collocazionali presi in esame è

possibile constatare che il dizionario tedesco Feste Wortverbindungen des Deutschen di Häcki

Buhofer et al. (2014), a differenza del Dizionario delle collocazioni di Tiberii (2012) (molto

essenziale, ma pur sempre funzionale), presenta un maggior numero di informazioni di tipo

morfosintattico (sia nella parte riservata alle collocazioni, sia nelle frasi esemplificative), contestuale

e di frequenza, facilitando così l’utente nel corretto utilizzo delle collocazioni.

3.3.3 Il nuovo dizionario di tedesco di Luisa Giacoma e Susanne Kolb (42019)

Non trattandosi di un dizionario collocazionale bensì generale, non sarà possibile svolgere la stessa

analisi macro e microstrutturale delle due opere precedenti. Tuttavia, il focus della presente ricerca

resteranno le collocazioni, la loro presentazione dal punto di vista grafico e la loro registrazione (sotto

la base o il collocatore) all’interno di un dizionario bilingue. Prima di entrare nel vivo della questione,

sono necessarie alcune premesse: mentre lo scopo dei dizionari monolingui consiste nell’aiutare

l’utente a scegliere il termine più adeguato in un dato contesto, quelli bilingui hanno il compito di

presentare i traducenti in un’altra lingua (cfr. Gulevsky-Obolonsky 2010: 10). Per illustrare il corretto

utilizzo di questi ultimi si ricorre spesso alle collocazioni, ideali per presentare possibili contesti, o

ad altre combinazioni lessicali, quali espressioni idiomatiche, polirematiche e combinazioni libere, le

quali vengono raramente distinte le une dalle altre (cfr. Steyer 1998: 102). A questo proposito fa

eccezione Il nuovo dizionario di tedesco di Giacoma/Kolb (42019), come si può evincere dalla parte

introduttiva, in cui viene illustrata brevemente la macro e microstruttura dell’opera (Giacoma/Kolb

42019: 4):

In questa quarta edizione il Nuovo dizionario di Tedesco conserva le sue caratteristiche

distintive:

• la descrizione esplicita del comportamento sintattico di ogni singola parola all’interno della

frase attraverso le strutture e le indicazioni di reggenza di verbi, sostantivi e aggettivi, come

jdn etw fragen “domandare qc a qu” o reich an etw (dat) “ricco di qc”;

• la segnalazione sistematica dei [cosiddetti] collocatori con l’inserimento tra parentesi graffe

delle parole che più frequentemente occorrono insieme al lemma, ad esempio {PAGINA,

TESTA} al lemma “girare” nell’accezione di “voltare” e {CITTÀ, ISOLA} nell’accezione di

“percorrere”;

• la scrupolosa resa delle espressioni idiomatiche, descritte in tutta la loro complessità

semantica e sintattica.

38

Dacché pare esserci sulla carta una netta distinzione tra collocazioni ed espressioni idiomatiche, si

analizzerà il lemma erba a titolo esemplificativo per avvalorare questa tesi: dal punto di vista grafico

non si nota alcuna differenza tra le due tipologie di combinazioni lessicali (per es. erbe medicinali e

fare d’ogni erba un fascio), in quanto sono scritte in grassetto e il lemma non viene mai abbreviato,

come è emerso nelle opere precedentemente analizzate, o sostituito da una tilde. A distinguere le

collocazioni dalle espressioni idiomatiche è, innanzitutto, la loro posizione all’interno della voce:

mentre le collocazioni sono elencate sotto la rispettiva base o il rispettivo collocatore, le espressioni

idiomatiche si trovano, insieme ai proverbi e alla fraseologia esemplificativa, nella parte finale della

voce, introdotta da un pallino di colore blu. Inoltre, per conferire maggiore chiarezza e per evitare

malintesi, al termine di ciascuna locuzione si trova l’abbreviazione fig (ʻfiguratoʼ) o prov

(ʻproverbioʼ). Detto ciò, verrà analizzata in dettaglio la presentazione delle collocazioni all’interno

dell’opera sulla base di vari lemmi: come già menzionato nella parte introduttiva del dizionario, i

collocatori, ma talvolta anche le basi (sia che si tratti di sostantivi, sia che si tratti di aggettivi, avverbi

o sintagmi preposizionali) e/o delle informazioni metalinguistiche, sono delimitati da due parentesi

graffe e sono scritti in maiuscoletto. Se il sostantivo all’interno delle parentesi funge da soggetto si

utilizza il corsivo: sotto il lemma cadere si trova, ad esempio, la dicitura {ALPINISTA IN UN

CREPACCIO}, ossia “l’alpinista (soggetto) cade in un crepaccio”. “Se un sostantivo si combina con

un altro sostantivo tramite una preposizione o, com'è molto frequente nella lingua tedesca, attraverso

un Genitivanschluss, il secondo sostantivo è preceduto dal segno +” (Giacoma/Kolb 2006: 970): al

lemma esame seguirà ad esempio il cosiddetto “collocatore” (come definito da Giacoma/Kolb 42019)

{+ TIROIDE}, ovvero esame della tiroide; al lemma Prüfung invece {+ GERÄT}, ovvero Prüfung des

Geräts.

Dopo aver analizzato come si presentano i collocatori o le basi nelle varie entrate, è necessario porsi

la fatidica domanda: le collocazioni vengono registrate generalmente sotto la base o il collocatore?

Prendendo in considerazione la parte introduttiva del dizionario, la risposta sembrerebbe scontata

(sotto la base), venendo menzionato solo il termine collocatori. Tuttavia, per poter rispondere in modo

adeguato, è necessaria un’analisi più approfondita della coppia di lemmi Prüfung-esame, scelta

arbitrariamente.

Sotto il lemma Prüfung si trovano le seguenti combinazioni lessicali:

1. bei genauer/näher Prüfung

2. während der Prüfung

3. schriftliche*/mündliche* Prüfung

4. eine Prüfung ablegen*/machen*

39

5. eine Prüfung bestehen*

6. in einer Prüfung durchfallen*/durch eine Prüfung fallen

7. auf/für eine Prüfung lernen*

8. eine harte/schwere* Prüfung durchstehen

9. etw einer gründlichen Prüfung unterwerfen/unterziehen*

10. Prüfung vor Ort

Sotto il lemma esame invece:

1. esame di abilitazione

2. esame di abilitazione all’insegnamento

3. esami di idoneità

4. esame scritto*/orale*

5. esame della vista

6. esame di maturità*/stato*/storia/guida/laboratorio

7. esami di riparazione

8. esame di ammissione a qc

9. dare/passare* un esame

10. essere bocciato* all’esame

11. prendere in esame qc

12. sottoporre ad esame qc

13. fare l’esame di coscienza

14. fare gli esami del sangue

15. presentarsi all’esame con un’adeguata preparazione

16. esami attitudinali*

Trattandosi di un’analisi sulle collocazioni in senso stretto, non verrà presa in considerazione la

combinazione libera während der Prüfung.

È interessante notare che le collocazioni del lemma Prüfung appartengono principalmente alla

tipologia verbo-sostantivo e aggettivo-sostantivo, mentre quelle del lemma esame al tipo verbo-

sostantivo e sostantivo-sintagma preposizionale. Quest’ultima struttura, tipica della lingua italiana,

viene resa in tedesco per lo più con parole composte, generalmente riportate nel dizionario come

entrate a sé stanti e non sotto la rispettiva “base”. Per avvalorare questa tesi si consideri il termine

Eignungsprüfung, non registrato sotto la voce Prüfung e avente una propria entrata nella sezione

tedesca dell’opera. Il fatto che tutte le strutture sopracitate si compongano di un sostantivo indica che

40

le collocazioni sono indubbiamente registrate sotto la base. La domanda da porsi ora è la seguente: si

possono trovare anche sotto il rispettivo collocatore?

Per rispondervi si è cercata la base Prüfung/esame nell’entrata di ciascun collocatore tedesco e

italiano. Dall’analisi ne è risultato che nove collocazioni (contrassegnate dal simbolo * nell’elenco

precedentemente presentato) su sedici in lingua tedesca (schriftlich, mündlich, ablegen, machen,

bestehen, durchfallen, lernen, schwer, unterziehen) e sette su ventidue in lingua italiana (scritto,

orale, maturità, stato, passare, bocciato, attitudinale) sono registrate anche sotto il rispettivo

collocatore. In termini percentuali si tratta del 56% per il tedesco e del 32% per l’italiano. Ne

consegue che, almeno in questo esempio, le entrate dei collocatori tedeschi ospitano decisamente più

collocazioni di quelli italiani. È probabile che ciò sia dovuto alla loro categoria grammaticale di

appartenenza: nel lemma italiano preso in esame si prediligono i sostantivi facenti parte di sintagmi

preposizionali, in quello tedesco invece i verbi. Benché in italiano molte collocazioni siano composte

altresì da verbi, questi ultimi presentano spesso un significato piuttosto vago (trattandosi spesso di

verbi supporto), che li rende altamente frequenti nella comunicazione scritta e orale. Le loro entrate

infatti, per essere più esaustive possibili, si estendono per due o più colonne, non riuscendo comunque

a includere tutte le potenziali combinazioni lessicali. Per questa ragione non si trova la collocazione

dare un esame sotto il lemma dare. Per quanto concerne i verbi con significato più specifico, essi

riportano generalmente un maggior numero di collocazioni nelle loro entrate. Si considerino, per

esempio, i lemmi passare e sostenere: in entrambi i casi si trova la base esame. Tuttavia, è interessante

notare che, mentre la collocazione passare un esame è registrata sotto entrambi i suoi componenti,

sostenere un esame è riportata esclusivamente sotto il collocatore.

L’analisi de Il nuovo dizionario di tedesco appena presentata conferma la teoria di Hausmann (1979),

secondo la quale è necessario registrare le collocazioni almeno sotto le rispettive basi. È emerso

inoltre che alcune combinazioni lessicali si trovano esclusivamente sotto il collocatore, mentre altre

sono riportate sotto entrambi i lemmi. Quest’ultima soluzione viene adottata tuttavia di rado nel

dizionario cartaceo, per via dello spazio alquanto limitato.

3.4 L’approccio in Konecny/Autelli (in progetto)

Dopo aver analizzato dal punto di vista collocazionale diverse opere lessicografiche (due dizionari

collocazionali monolingui e un dizionario bilingue) appartenenti alla coppia linguistica italiano-

tedesco, nel presente sottocapitolo si analizzerà il progetto lessicografico svolto da assoz. Prof. Mag.

Dr. Christine Konecny e da Mag. Dr. Erica Autelli, nato nel 2010 e sviluppato nel corso degli anni

presso l’Università di Innsbruck. Il risultato del presente progetto consisterà in un dizionario

41

collocazionale bilingue italiano-tedesco, unico nel suo genere (cfr. Autelli et al. 2012: 727), che verrà

presentato nel sottocapitolo seguente. Dapprima si illustreranno le tipologie di combinazioni lessicali

che si è deciso di includere ed escludere; in un secondo momento si entrerà nel dettaglio della macro

e microstruttura dell’opera, presentando infine le categorie in cui è stata suddivisa ciascuna entrata.

3.4.1 Tipologie di combinazioni lessicali incluse ed escluse nel dizionario Collocazioni italiano-

tedesco

Trattandosi di un dizionario collocazionale, sono indubbiamente le collocazioni a rivestire un ruolo

da protagonista all’interno dell’opera. Esistendo diverse concezioni del termine, come è emerso nel

capitolo 2.3, è necessario mettere in chiaro su quale di queste si basi principalmente il dizionario

Kollokationen Italienisch-Deutsch (ʻCollocazioni italiano-tedescoʼ): la concezione stricto sensu di

Hausmann (1984) (vedi capitolo 2.3.2) e a sua volta di Konecny (2010a). Da ciò si evince che

nell’opera sono indubbiamente registrate collocazioni che soddisfano i criteri di questa definizione.

Nel caso di collocazioni ambigue, si è ricorso ai criteri semantici da ritrovare in Autelli et al. (2012)

(vedi capitolo 2.5), per decidere se includerle comunque nel dizionario oppure scartarle. Un altro

criterio che ha rivestito un ruolo fondamentale in questa decisione è stata la rilevanza dal punto di

vista didattico. Proprio per questa ragione, sono state incluse nel dizionario anche altre tipologie di

combinazioni lessicali, tra cui le parole composte, costituiti da un sostantivo (determinato) e un

aggettivo o un sintagma preposizionale (determinante), come scala a chiocciola, o le espressioni

semi-idiomatiche, ad esempio numero verde. Benché non si tratti di collocazioni in senso stretto,

queste combinazioni presentano una struttura binomiale tanto simile a quella collocazionale, che

spesso l’apprendente non riesce a distinguere le une dalle altre. Si può inoltre aggiungere che, dal

punto di vista didattico, parole composte, espressioni semi-idiomatiche e collocazioni vanno studiate

pressocché allo stesso modo (cfr. Autelli et al. 2012: 728).

Le combinazioni lessicali che invece non vengono normalmente incluse nel dizionario Kollokationen

Italienisch-Deutsch sono le combinazioni libere e le espressioni idiomatiche. Tuttavia, sono

necessarie alcune precisazioni: nel caso in cui una combinazione libera sia considerata tipica della

lingua italiana o tedesca oppure particolarmente rilevante dal punto di vista contrastivo (per es. lavare

i denti, in tedesco die Zähne putzen e non die Zähne waschen, come potrebbe formulare erroneamente

un apprendente), essa è stata registrata nel dizionario (cfr. Konecny 2010b: 1212). Per quanto

concerne le espressioni idiomatiche invece, esse vengono incluse nell’opera solamente nel caso in cui

presentino sia un significato letterale, sia un significato idiomatico; servendosi delle parole di Vietri:

“[devono essere] caratterizzat[e] dalla compresenza di due usi possibili e quindi di un eventuale

ʻscarto d’usoʼ” (1985: 22-23). Si consideri l’esempio incrociare le braccia: nell’accezione di “tenere

le braccia conserte”, la combinazione lessicale è considerata, in una sua prima accezione, una

42

collocazione, in quanto il sostantivo braccia è da intendersi letteralmente; nell’accezione di

“scioperare” invece, si tratta indubbiamente di un’espressione idiomatica per via del suo significato

metaforico: in questo caso, l’espressione idiomatica viene aggiunta come secondo significato,

esistendo la combinazione anche come collocazione.

Fatta luce sul contenuto del dizionario, è giunto il momento di illustrare come quest’ultimo sia

organizzato dal punto di vista macrostrutturale.

3.4.2 Macrostruttura

Per illustrare la macrostruttura del dizionario Kollokationen Italienisch-Deutsch, si è deciso di

presentare i suoi componenti nell’effettivo ordine di comparizione, come se si stesse sfogliando

l’opera, grazie all’informazione ricevuta dalle autrici del dizionario.

All’inizio gli utenti troveranno un indice contenente le parti principali del dizionario, ma non una lista

dei singoli lemmi presenti (collocata invece in fondo all’opera). A ciò segue un’introduzione, redatta

sia in tedesco sia in italiano che, oltre a fornire utili consigli sul corretto utilizzo dell’opera, spiega in

modo chiaro ed esaustivo cosa si intenda con il termine collocazione, come siano strutturate le singole

entrate e a chi sia rivolto il dizionario. Dopo l’introduzione si trova un indice delle abbreviazioni in

lingua tedesca, di cui è stato fatto uso nelle entrate, con i rispettivi equivalenti in italiano (cfr.

Konecny/Autelli in progetto).

Al termine di questa parte introduttiva, si entra nel cuore dell’opera: le sue entrate. Dacché i lemmi

ne costituiscono la base, sono i primi a dover essere definiti durante la concettualizzazione di un

dizionario. Come già menzionato, la scelta delle collocazioni del dizionario Kollokationen

Italienisch-Deutsch si basa su criteri morfosintattici, pertanto sono state prese in considerazione

esclusivamente le collocazioni aventi come base un sostantivo (come tra l’altro anche in Autelli et al.

2018-2020 e Autelli et al. in progetto). Questa è la ragione per cui tutti i lemmi del dizionario rientrano

nella categoria grammaticale sopracitata. La loro selezione si fonda su un’attenta analisi del

Dizionario di base della lingua italiana (De Mauro/Moroni 21998), le cui entrate sono suddivise come

segue:

- vocabolario fondamentale

- vocabolario di alto uso

- vocabolario di alta disponibilità

Per la realizzazione del dizionario Kollokationen Italienisch-Deutsch si sono considerati

esclusivamente i termini appartenenti al primo gruppo, così da limitare il volume dell’opera,

dopodiché si è cercato di categorizzarli in sostantivi, verbi, aggettivi e avverbi; un compito

43

apparentemente facile, risultato talvolta problematico a causa dell’ambiguità di alcuni termini. Si

consideri ad esempio vergine, che può fungere sia da sostantivo, nel significato di “donna che non ha

mai avuto rapporti sessuali completi” (Treccani vocabolario online: vergine), sia da aggettivo, con

due accezioni: 1) “che non ha avuto rapporti sessuali completi” (ibid.), 2) “che è allo stato naturale,

che non ha subìto interventi e modificazioni per opera dell’uomo” (ibid.). Dal punto di vista

collocazionale, la differenza tra il sostantivo e l’aggettivo vergine consiste nel fatto che solo

l’aggettivo può fungere da componente di una collocazione (nella fattispecie, da collocatore), come

dimostra la combinazione lessicale foresta vergine (cfr. Konecny 2013: 148s.). Per questa ragione, il

dizionario non include il lemma vergine. Il risultato della categorizzazione dei termini (in totale 1995)

è il seguente: 868 (43,5%) sostantivi, 896 (45%) aggettivi e 231 (11,5%) termini polifunzionali, ossia

attribuibili a diverse categorie grammaticali. Poiché si è deciso, come già menzionato, di considerare

esclusivamente i sostantivi per i lemmi del dizionario, in quanto presentano un numero di

combinazioni limitato rispetto ai verbi e agli aggettivi (cfr. Lo Cascio 2013: XV), si sono esclusi gli

896 aggettivi del vocabolario fondamentale. Addizionando i termini delle due categorie restanti, è

risultato 1099, ossia il numero di lemmi del dizionario Kollokationen Italienisch-Deutsch (cfr.

Konecny 2013: 149). Questo valido metodo selettivo è stato adottato anche da Häcki Buhofer et al.

(2014) per la compilazione del dizionario di collocazioni monolingue Feste Wortverbindungen des

Deutschen (cfr. Konecny/Autelli in stampa).

Nel (raro) caso in cui un sostantivo non presentasse combinazioni, è stato omesso dal dizionario (sia

dalle entrate, sia dall’indice di lemmi al termine dell’opera); gli altri, invece, sono stati disposti in

ordine alfabetico.

Un’altra importante componente macrostrutturale del dizionario consiste in 64 pagine a colori (che

rispecchiano l’ordine alfabetico dei lemmi a cui fanno riferimento) con diverse illustrazioni

raffiguranti la concettualizzazione di alcune collocazioni presenti. Benché le combinazioni lessicali

illustrate siano 95, il numero complessivo di immagini ammonta a 158, in quanto alcune collocazioni

ne presentano più di una (cfr. Konecny/Autelli in stampa). I disegni sono stati realizzati da alcuni

alunni in occasione di eventi pubblici, tenutisi presso l’Università di Innsbruck (“Aktionstage Junge

Uni 2009/2010/2011/2013”, “Lange Nacht der Forschung 2009”, “Tiroler Nacht der Forschung,

Bildung und Innovation 2012”), e di cooperazioni con diverse scuole del Tirolo (Scuola elementare

“Volksschule Innere Stadt”, Scuola media “Neue Mittelschule Königsweg Reutte”, Scuola media

“Neue Mittelschule Dr. Fritz Prior”, Istituto tecnico-commerciale “HLW Reutte”, Liceo

“Bundesrealgymnasium Adolf-Pichler-Platz”, Scuola media “Neue Mittelschule Stams-Rietz”) che

44

ebbero luogo tra il 2009 e il 2013. Il fine di questa sezione nella parte conclusiva del dizionario

consiste nel semplificare l’apprendimento delle collocazioni.

Illustrazione 1: “Ammazzare il tempo” (Konecny/Autelli 2012)

Illustrazione 2: “Piantare un chiodo” (Konecny/Autelli 2012)

Dopo aver analizzato le parti costitutive dell’opera, si entrerà nel dettaglio delle persone a cui essa è

rivolta e degli obiettivi prefissatisi con la sua pubblicazione (ad opera della casa editrice tedesca

Buske).

Trattandosi di un dizionario collocazionale bilingue e utile non solo per la traduzione, ma anche per

l’apprendimento, è indirizzato a persone di tutte le età che vogliono migliorare la conoscenza della

lingua italiana e/o tedesca. Per poter comprendere e sfruttare a pieno le potenzialità di questo

strumento, si consiglia agli utenti di avere un livello di lingua almeno pari a B1, secondo il Quadro

Europeo di Riferimento per le Lingue (cfr. Autelli/Konecny 2015: 187). Infatti, è proprio in questa

fase di apprendimento della lingua che ci si accinge a fare uso di combinazioni lessicali, traducendole

45

letteralmente (e, nella maggior parte dei casi, erroneamente) dalla propria lingua madre e generando

così errori di interferenza (cfr. Möhring 2011: 34). È pertanto di fondamentale importanza rendere gli

apprendenti consapevoli del fatto che l’equivalenza tra due lingue, in ambito collocativo, si registra

a livello della collocazione e non a livello del collocatore (cfr. Hausmann 1984: 405). Da ciò si evince

che questo particolare tipo di combinazione lessicale è da imparare come un “pacchetto linguistico

prefabbricato”, allo stesso modo delle espressioni idiomatiche e delle parole composte. Dal punto di

vista didattico infatti, le tre combinazioni lessicali sopracitate non presentano grandi differenze ed è

probabilmente questo il motivo per cui la maggior parte dei dizionari monolingui e bilingui sul

mercato non ne fa una netta distinzione. Benché il Kollokationen Italienisch-Deutsch sia realizzato

per soddisfare i bisogni degli apprendenti, ne possono trarre vantaggio anche “insegnanti, studenti

universitari, ricercatori, traduttori, interpreti e tutti coloro che fanno quotidianamente uso di entrambe

le lingue” (Autelli/Konecny 2015: 194).

Gli obiettivi, che le autrici assoz. Prof. Mag. Dr. Christine Konecny e Mag. Dr. Erica Autelli si sono

prefissate con la pubblicazione del presente dizionario, sono molteplici: in primo luogo, colmare un

vuoto lessicografico, dovuto all’assenza di un dizionario bilingue di collocazioni per la combinazione

linguistica italiano-tedesco; in secondo luogo, fornire agli studenti un’opera di consultazione che

possa, al contempo, aiutarli nell’apprendimento della lingua, dei vocaboli e delle collocazioni (spesso

trascurate nell’insegnamento delle lingue straniere); in terzo luogo, mettere in evidenza le divergenze

sul piano collocativo tra le due lingue in questione (cfr. Konecny 2013: 136-140). Insomma, un

dizionario ambizioso che rivoluzionerà la quotidianità di numerosi studenti e professionisti che

lavorano in ambito linguistico o traduttologico.

3.4.3 Microstruttura

A un’attenta analisi macrostrutturale del dizionario segue, nel presente sottocapitolo, la descrizione

della sua microstruttura, vale a dire delle entrate.

Ciascun lemma è posto in un riquadro dallo sfondo grigio scuro, per consentire agli utenti

un’immediata individuazione. Il suddetto riquadro contiene sia il lemma italiano, scritto in grassetto

e in stampatello, sia il lemma tedesco, anch’esso in grassetto, ma in maiuscoletto. Entrambi i lemmi

presentano i rispettivi articoli, e non informazioni di genere a parte (m, f, n), in quanto si ritengono

più facili da apprendere (cfr. Konecny/Autelli in stampa). Nel caso in cui il termine italiano abbia più

equivalenti in tedesco, essi vengono separati da un punto e virgola. L’entrata è suddivisa in due

colonne per permettere agli apprendenti di entrambe le lingue, non solo di trovare le espressioni di

cui necessitano nel minor tempo possibile, ma anche di studiarle direttamente dal dizionario e di

verificare in seguito le proprie conoscenze in materia, coprendo la colonna desiderata (cfr. Autelli et

46

al. 2012: 729). Nella sezione di sinistra sono elencate le collocazioni in italiano scritte in grassetto,

trattandosi della lingua di partenza; quella di destra presenta invece i rispettivi traducenti in tedesco

(non in grassetto). È interessante notare che, in tutte le collocazioni elencate sotto un’entrata, i lemmi

vengono scritti per intero e non sono sostituiti da una tilde (come avviene nella maggior parte delle

opere di consultazione monolingui e bilingui sul mercato). Il motivo di questa decisione risiede nella

facilitazione dell’apprendimento, specialmente per coloro che godono di un’ottima memoria visiva

(cfr. Konecny/Autelli in stampa).

Ciascuna colonna è suddivisa in sei categorie morfosintattiche (alle quali è dedicato il sottocapitolo

successivo), all’interno delle quali sono elencate le collocazioni in ordine alfabetico, secondo la prima

lettera di ciascun collocatore. Nel caso in cui si possa ricorrere a più collocatori per esprimere il

medesimo concetto, essi sono invece disposti in ordine di frequenza, per indicare all’utente quale sia

il più comune. Trattandosi di collocatori sinonimici, essi sono separati da una barra verticale (per es.

sala parto | travaglio), come consigliato da Schümann (2000: 344); se invece ci sono più alternative

per l’intera collocazione, esse sono divise semplicemente da una virgola (per es. il sacrificio di cento

buoi, ecatombe). In caso di collocatori non del tutto sinonimici, questi ultimi sono scritti tra parentesi

e introdotti da auch (ʻancheʼ), come emerge dal seguente esempio: mangiare al sacco (auch: fare un

picnic). Tra parentesi tonde si possono trovare inoltre 1) alcuni iperonimi o co-iponimi di un termine

specifico, a titolo esemplificativo (per es. confezionare un abito (abito da sera, da sposa, etc.)); 2) le

reggenze dei verbi (per es. accettare lo scambio (di qcs.)); 3) la traduzione letterale di alcune

collocazioni, che presentano talvolta un componente polisemico (cfr. Konecny 2010b: 1214), come

il sabato grasso ̶ der Faschingssamstag (wörtl.: “der dicke | fette Samstag”). Le parentesi quadre

contengono invece 1) le definizioni in tedesco dei termini ambigui o più complessi (per es. “il tavolo

estraibile [versteckter Tisch, den man aus etw. herausziehen kann und der meist erst dann sichtbar

wird]”, Konecny/Autelli, in stampa); 2) le reggenze dei verbi tedeschi, nel caso in cui non vengano

chiarite dal verbo stesso (per es. etw. [Dat.] Salz zugeben, etw. [Akk.] nachsalzen); 3) le abbreviazioni

relative al contesto di utilizzo (per es. [bot.] botanica; [dir.] diritto; [econ.] economia; [mus.] musica;

[pol.] politica; [tecn.] tecnica) o al registro di una data collocazione (per es. [aul.] aulico; [coll.]

colloquiale; [fig.] figurato; [lett.] letterale; [spreg.] spregiativo; [volg.] volgare). Dall’ingente

numero di abbreviazioni sopra elencate si può evincere che all’interno del dizionario si trattano varie

branche del sapere e discipline, il che la rende un’opera poliedrica e a tutto tondo.

Se un collocatore ne presenta uno antonimico (per es. il sangue blu e il sangue plebeo), le collocazioni

vengono riassunte sotto un’unica entrata (cfr. Konecny 2010b: 1215), come segue:

il sangue blu

47

vs. il sangue plebeo

Da ciò ne consegue che le collocazioni antonimiche vengono riportate nella riga sottostante rispetto

alla combinazione lessicale di riferimento e sono introdotte da vs., scritto in corsivo. Le caratteristiche

sopra elencate si possono riscontrare in entrambe le sezioni del dizionario (cfr. Konecny/Autelli in

stampa).

Le entrate generalmente non presentano simboli, fatta eccezione per i due seguenti: / . Il primo

simbolo rimanda alle illustrazioni menzionate nel sottocapitolo precedente; il secondo invece viene

impiegato quando i collocatori di un dato lemma si riferiscono anche a un’altra base (cfr. Autelli et

al. 2012: 729). In tal caso, dopo aver introdotto la collocazione (con i rispettivi collocatori sinonimici,

se presenti), viene inserito nella riga sottostante il simbolo , seguito dalle basi (scritte in stampatello

e in grassetto) che condividono i medesimi collocatori. Per una miglior visualizzazione di quanto

appena descritto, si consideri il seguente esempio tratto dal lemma sabbia:

alzare | smuovere la sabbia den Sand aufwirbeln | hochwirbeln

POLVERE

Un altro elemento fondamentale delle entrate sono le frasi esemplificative, scritte in corsivo al di

sotto delle collocazioni più complesse e disponibili in entrambe le lingue. In questo modo si illustra

il corretto uso di determinate combinazioni lessicali, tenendo conto dei reali contesti in cui potrebbero

comparire, e si “perfeziona la funzione semantica e grammaticale del resto dei componenti

metalinguistici della voce” (Pernas Izquierdo 1997: 13). In questo modo l’apprendente può cogliere

il significato del termine nella sua pienezza e apprenderlo più facilmente. È inoltre importante

menzionare che, per ovviare al problema del plagio e per fornire delle frasi utili agli apprendenti, tutti

gli esempi presenti nel dizionario Kollokationen Italienisch-Deutsch sono stati di norma adattati da

persone di madrelingua ispirandosi ai corpora, se necessario a volte anche inventati.

3.4.4 Categorie

Come già menzionato, ciascuna entrata è suddivisa in sei categorie, determinate sulla base di criteri

morfosintattici (vedi capitolo 2.5). Nel presente sottocapitolo verranno analizzate brevemente,

riferendosi ad esempi concreti tratti dal lemma scarpa.

La prima categoria (N+V) include collocazioni costituite da un sostantivo (più precisamente il

lemma), in funzione di soggetto, eventualmente anche in funzione di predicativo del soggetto, e un

verbo. Un esempio che rappresenta la categoria N+V sarebbe le scarpe stringono, stanno strette (a

qcn.).

48

La seconda categoria (V+N) include collocazioni costituite da un verbo e un sostantivo (il lemma),

in funzione di complemento oggetto. Ad esempio: aggiustare | riparare le scarpe.

La terza categoria (V+SPrep) include collocazioni costituite da un verbo e un sintagma

preposizionale, contenente il lemma di riferimento. Ad esempio: camminare senza scarpe.

La quarta categoria (N+Agg/SPrep) può includere collocazioni costituite da (1.) un sostantivo (il

lemma) e un aggettivo; (2.) da un sintagma preposizionale, avente come primo sostantivo il lemma

di riferimento; (3.) da un sostantivo (il lemma) e una proposizione relativa; (4.) da due sostantivi. Si

considerino i seguenti esempi:

1. La scarpa chiodata (ʻder Nagelschuhʼ)

2. La scarpa da roccia (ʻder Kletterschuhʼ)

3. La scarpa che ride

4. La scarpa doposci (ʻder Après-Ski-Schuhʼ)

Dai traducenti delle collocazioni appena elencate è interessante notare che il tedesco, a differenza

dell’italiano, non ricorre a diverse costruzioni, bensì alla medesima, ossia a una parola composta

(meno nel caso di la scarpa che ride, in cui viene inserita una spiegazione).

La quinta categoria (N+SPrep) include collocazioni costituite da un sintagma preposizionale, avente

il lemma di riferimento come secondo sostantivo. Ad esempio: il numero di scarpe.

La sesta e ultima categoria (“Sonderfälle”) include casi particolari, ossia tutte le combinazioni

lessicali che non rientrano nelle categorie precedentemente descritte. Tra queste si annoverano

collocazioni morfosintatticamente più complesse (caratterizzate generalmente da una struttura tripla),

formule di routine, che includono espressioni che presentano sia un significato idiomatico, sia

letterale (cfr. Konecny/Autelli in stampa). Un valido esempio per quest’ultima combinazione

lessicale è togliersi un sassolino dalla scarpa: se da un lato si intende proprio l’azione del togliersi

un sasso dalla scarpa (ad esempio mentre si cammina in montagna), dall’altro ha l’accezione di

“liberarsi di un peso; dire apertamente quanto è stato sempre taciuto per convenienza, per non

suscitare risentimenti” (Hoepli online: sassolino).

Descritta la struttura delle entrate, nonché le categorie al loro interno, verrà mostrato di seguito il

lemma scarpa (con un solo esempio per ciascuna categoria), rispettando la grafica adottata nel

dizionario (cfr. Konecny/Autelli in stampa), per avere un’idea di come appariranno le entrate.

49

— le scarpe calzano bene | a pennello

vs. le scarpe stringono, stanno strette a qcn.

“Allora, calzano bene queste scarpe o ti porto

il 38?”

“Portami il 38, per favore; queste mi stanno

strette.”

— die Schuhe passen gut

vs. die Schuhe drücken | schmerzen

„Passen dir die Schuhe oder soll ich dir die

Größe 38 bringen?“

„Bringe mir bitte die Größe 38, diese Schuhe

drücken.“

— aggiustare | riparare le scarpe — die Schuhe reparieren | flicken

Il calzolaio aggiusta le scarpe. Der Schuster flickt die Schuhe.

— camminare senza scarpe

…………………

Per casa cammino solitamente senza scarpe.

— ohne Schuhe | barfuß | barfüßig | mit

bloßen Füßen | mit nackten Füßen laufen

Im Haus laufe ich einfach ohne Schuhe.

— la scarpa chiodata

Durante le partite e gli allenamenti i

calciatori usano scarpe chiodate.

— la scarpa da roccia | arrampicata

— la scarpa che ride | ha fame [coll.] …ù

— der Nagelschuh | Spike | Stollenschuh

Während der Spiele und Trainings tragen

Fußballspieler immer Nagelschuhe.

— der Kletterschuh | Bergschuh | Goiserer

— der Schuh, bei dem sich vorne bereits die

Sohle gelöst hat

— la scarpa doposci, il doposci……. — der Après-Ski-Schuh

— il numero di scarpe — die Schuhgröße

— levarsi | togliersi un sassolino dalla

scarpa

— jmdm. fällt ein Stein vom Herzen, sich

etw. von der Seele reden

Illustrazione 3: “Scarpa” in Konecny/Autelli (in progetto)

la SCARPA der Schuh; der Bremsklotz; der Hemmschuh; die Böschung

SCARPA (Subjekt) + Verb

Verb + SCARPA (Objekt)

Verb + Präposition + SCARPA

SCARPA + Adjektiv | Präpositionalphrase | Nomen

Nomen + Präposition + SCARPA

Sonderfälle mit SCARPA

50

4. Strumenti e metodi per la raccolta del materiale

Il presente capitolo si prefigge l’obiettivo di illustrare brevemente gli strumenti e i metodi impiegati,

nell’arco del tirocinio formativo, per la compilazione e traduzione delle entrate del Kollokationen

Italienisch-Deutsch. Il capitolo è strutturato in base ai metodi, proposti da Schafroth (2011: 41), per

stilare una lista di collocazioni più o meno completa: 1) dizionari monolingui e/o bilingui, già presenti

sul mercato; 2) corpora; 3) introspezione dei lessicografi (in questo caso, dei tirocinanti) come parlanti

nativi.

4.1 Dizionari

4.1.1 Dizionari cartacei

Per la scelta dei lemmi all’interno del dizionario si è fatto uso del Dizionario di base della lingua

italiana (De Mauro/Moroni 21998) (come spiegato nel capitolo 3.4.2). Per la scelta delle collocazioni

da includere nelle entrate del Kollokationen Italienisch-Deutsch si sono consultati invece diversi

dizionari collocazionali in lingua italiana: primo fra tutti il Dizionario delle combinazioni lessicali

(Urzì 2009), che “comprende 6.700 lemmi e oltre 110.000 combinazioni di parole” (ibid. 3). Anche

in questo caso i lemmi, appartenenti a tre diverse categorie grammaticali (sostantivi, verbi o

aggettivi), fungono da base delle collocazioni, presupponendo sempre che si tratti di termini già noti

all’utente, dai quali abbia inizio la ricerca dei rispettivi collocatori. Dal 2013 si sono impiegati

principalmente il Dizionario combinatorio compatto italiano (Lo Cascio 2012), il Dizionario delle

collocazioni (Tiberii 2012) e il Dizionario combinatorio italiano (Lo Cascio 2013). Il primo, pensato

principalmente per gli studenti, è una versione compatta del Dizionario combinatorio italiano e

contiene pertanto poco meno della metà dei lemmi (3.000) e delle combinazioni lessicali (90.000)

(cfr. Lo Cascio 2012: xxvi). Il secondo, di cui attualmente esiste una nuova edizione (2018),

comprende oltre 6.000 lemmi e circa 200.000 collocazioni, registrate sotto la rispettiva base (per

ulteriori informazioni vedi il capitolo 3.3.1). Il terzo, suddiviso in due volumi (A-I; J-Z), presenta

6.500 entrate e 220.000 combinazioni lessicali, accompagnate spesso da frasi esemplificative per

comprenderne l’uso effettivo nella comunicazione orale e scritta (cfr. Lo Cascio 2013: xxii).

Per la traduzione delle combinazioni lessicali selezionate per il dizionario Kollokationen Italienisch-

Deutsch, ci si è serviti non solo di dizionari bilingui per la coppia linguistica in oggetto, ma anche di

dizionari collocazionali in lingua tedesca. Tra questi si annoverano in particolare Feste

Wortverbindungen des Deutschen (Häcki Buhofer et al. 2014) e Wörterbuch der Kollokationen im

Deutschen (Quasthoff 2010). Il primo, presentato in dettaglio nel capitolo 3.3.2, si limita a 2.000

51

lemmi tratti da diversi vocabolari di base del tedesco, in quanto rivolto principalmente agli

apprendenti della suddetta lingua; il secondo invece presenta 3.200 lemmi, appartenenti alle categorie

grammaticali “sostantivi”, “verbi” e “aggettivi”, che fungono da base per le collocazioni presenti nel

dizionario. Le due opere sopracitate hanno svolto un ruolo di fondamentale importanza non solo per

la traduzione delle collocazioni già registrate, ma anche per l’aggiunta di nuove combinazioni, assenti

nei dizionari di lingua italiana precedentemente consultati. Tuttavia, gli strumenti più efficaci per

trovare l’equivalente tedesco delle collocazioni italiane si sono rivelati i dizionari bilingui. Benché

non si tratti di opere specifiche per questa tipologia di combinazione lessicale, essi riportano

generalmente un cospicuo numero di collocazioni in entrambe le sezioni. Il dizionario bilingue di

riferimento è stato Il nuovo dizionario di tedesco (Giacoma/Kolb 32014), che comprende 174.000

voci, 500 falsi amici, 170 note d’uso e una vasta gamma di collocatori per ciascun lemma (che funge

generalmente da base, per l’analisi completa vedi il capitolo 3.3.3) (cfr. ibid. 4). Nell’arco del tirocinio

formativo, avuto luogo tra marzo e settembre 2018, si è ricorso alla terza edizione del dizionario, in

quanto la quarta non era ancora stata pubblicata (42019).

Per accertarsi del significato di un termine in italiano o in tedesco, ci si è avvalsi di opere monolingui

per le lingue in oggetto. Tra le opere cartacee si ricordano Lo Zingarelli (122006) e il Duden –

Deutsches Universalwörterbuch (62007). Trattandosi di dizionari universali di un certo spessore, essi

contengono, oltre a diverse centinaia di migliaia di lemmi (135.000 e 500.000, rispettivamente) e ai

loro rispettivi significati, anche informazioni etimologiche, grammaticali e di pronuncia, nonché note

d’uso concernenti l’ortografia, lo stile e il registro di alcuni termini (cfr. Lo Zingarelli 122006: 3;

Duden 62007: 4). Da ciò si evince che l’obiettivo prefissatosi con la compilazione dei suddetti

dizionari consiste nel racchiudervi quante più informazioni possibili riguardo alla lingua in oggetto,

per poter fornire una rappresentazione chiara ed esaustiva dell’intero sistema linguistico. Tuttavia, è

necessario puntualizzare che, nella compilazione del Kollokationen Italienisch-Deutsch, si è preferito

avvalersi della versione digitale delle suddette opere (fatta eccezione per Lo Zingarelli, come si

illustrerà nel sottocapitolo successivo), in quanto costantemente aggiornate e di più rapida

consultazione.

4.1.2 Dizionari online

Prima di entrare nel merito delle opere digitali consultate più frequentemente, se ne elencheranno i

principali vantaggi: costante aggiornamento delle entrate, rapida consultazione da parte degli utenti,

ricerca partendo dalle forme flesse (non sempre possibile), pronuncia dei lemmi in forma orale

(fornita generalmente da parlanti nativi) e gratuità. Ciononostante, bisogna tener conto di alcuni

svantaggi, ad esempio la diretta dipendenza da una connessione Internet, nonché la generale

52

mancanza di frasi esemplificative, indicazioni riguardanti il contesto di utilizzo dei termini, note d’uso

e rimandi ad altri lemmi del dizionario.

Come precedentemente annunciato, si sono prediletti dizionari in forma digitale. Per quanto concerne

i dizionari monolingui, per la lingua tedesca si è ricorso al Duden, disponibile al seguente link:

https://www.duden.de/woerterbuch. Digitando il lemma desiderato nella barra di ricerca in alto (senza

tener necessariamente conto dell’ortografia, ad esempio la lettera maiuscola per i sostantivi o le

dieresi), si viene rimandati all’entrata completa che riporta, nella parte iniziale, il lemma e il rispettivo

articolo (per intero), il tipo di parola (per es. Substantiv, Adjektiv, Adverb, Verb) seguito dal caso (se

si tratta di un sostantivo) o dalla dicitura “regelmäßig/unregelmäßig” (ʻregolare/irregolareʼ) (se si

tratta di un verbo) e la sua frequenza (indicata con una scala da 1 a 5). Dopodiché l’entrata si suddivide

in diverse sezioni: 1) Rechtschreibung (ʻortografiaʼ) con la suddivisione in sillabe del lemma; 2)

Bedeutung/Bedeutungen (ʻsignificato/significatiʼ) con il significato/i significati del lemma, seguito/i

sempre da un riquadro rosa contenente vari esempi (combinazioni libere, collocazioni, espressioni

idiomatiche o intere frasi); 3) Synonyme (ʻsinonimiʼ) con vari sinonimi, suddivisi secondo criteri

semantici; 4) Herkunft (ʻetimologiaʼ); 5) Grammatik (ʻgrammaticaʼ) con l’intera flessione del lemma;

6) Wussten Sie schon? (ʻlo sapevate?ʼ) in cui viene indicato a quale livello linguistico (secondo il

Quadro Europeo di Riferimento per le Lingue) appartiene il lemma; 7) Aussprache (ʻpronunciaʼ) in

cui non solo viene sottolineata la lettera su cui cade l’accento, ma è possibile anche ascoltare la

pronuncia del termine. Talvolta (soprattutto nei lemmi più frequenti), si trova un’ottava sezione,

denominata Typische Wortverbindungen (ʻcombinazioni lessicali frequentiʼ) e racchiusa anch’essa in

un riquadro rosa, in cui compare il lemma in grassetto al centro e, tutt’intorno, vari termini con cui

può combinarsi, appartenenti a diverse categorie grammaticali e scritti con caratteri di dimensioni

diverse a seconda della frequenza combinatoria.

Per la lingua italiana, invece, si è ricorso alle opere di uno degli istituti più noti e autorevoli nel

panorama linguistico italiano, tra cui Treccani, disponibili al seguente link: http://www.treccani.it/.

Digitando il lemma desiderato nella barra di ricerca in alto, l’utente può decidere se consultare

l’enciclopedia, l’atlante, il dizionario monolingue, biografico, dei sinonimi e dei contrari o

dell’italiano antico (Il Dizionario dalla Crusca al Manzoni). Per il lavoro di ricerca svolto durante il

periodo di tirocinio, si è ricorso principalmente al dizionario monolingue, a quello dei sinonimi e dei

contrari e all’enciclopedia. Pur trattandosi di tre opere esaustive sotto diversi punti di vista

(contenutistico, linguistico e grammaticale), i loro articoli non sono concepiti, a modesto parere della

sottoscritta, in modo chiaro per l’utente, in quanto presentano tutte le informazioni in riga (non si va

a capo neppure nel caso in cui il lemma abbia diverse accezioni). Ciononostante, il loro contenuto è

53

senza pari: il dizionario monolingue contiene il lemma, informazioni relative al genere, registro e

contesto di utilizzo (queste ultime tra parentesi tonde e scritte in corsivo), l’etimologia (tra parentesi

quadre), varie accezioni del termine, nonché numerose combinazioni lessicali (nella fattispecie

collocazioni, combinazioni libere, espressioni idiomatiche e proverbi) e citazioni di autori illustri,

tutte scritte in corsivo; il dizionario dei sinonimi e dei contrari presenta anch’esso il lemma,

informazioni relative al genere, registro e contesto di utilizzo (queste ultime tra parentesi tonde e

scritte in corsivo), l’etimologia (tra parentesi quadre), vari sinonimi e contrari a seconda delle

accezioni del termine (spesso riportate tra parentesi quadre), nonché numerose combinazioni lessicali

(collocazioni e combinazioni libere vengono scritte in corsivo, espressioni idiomatiche e proverbi

invece in grassetto).

Un’ulteriore opera di consultazione monolingue di cui ci si è serviti è stata Il Sabatini Coletti, messo

a disposizione dalla storica testata giornalistica italiana Il Corriere della Sera (link:

https://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/). Disponibile anche in versione cartacea (2007), si

tratta di un dizionario completo che fornisce svariate informazioni sul lemma (genere, pronuncia,

suddivisione in sillabe, categoria grammaticale di appartenenza, possibili funzioni sintattiche),

definizioni, collocazioni ed espressioni idiomatiche (entrambe scritte in azzurro), nonché note d’uso

relative al registro e al contesto (di colore verde).

Poiché la mansione principale del tirocinio consisteva nella traduzione delle entrate e poiché Internet

non disponeva e non dispone tuttora (luglio 2020) di dizionari collocazionali monolingui e bilingui

gratuiti, si è ricorso a diverse opere di consultazione bilingui. Tra queste si annoverano Il Sansoni

Tedesco, Langenscheidt, Pons, dict.cc ed ELDIT. Il primo, messo a disposizione da Il Corriere della

Sera (link: https://dizionari.corriere.it/dizionario_tedesco/index.shtml), è tratto dal volume omonimo,

considerato uno dei dizionari di tedesco più completi e precisi sul mercato, specialmente per quanto

riguarda i linguaggi settoriali. Il secondo, che prende il nome dal gruppo editoriale tedesco che lo

cura, è consultabile sia in versione cartacea, sia al link https://it.langenscheidt.com/ (versione italiana

del sito) insieme ad altri 24 dizionari bilingui, tutti in combinazione con il tedesco (per es. arabo-

tedesco, bulgaro-tedesco, greco-tedesco e viceversa). Il terzo, ad opera della casa editrice tedesca

omonima, è disponibile sia in versione digitale (consultabile online sul sito https://de.pons.com/ o

offline sull’apposita applicazione per smartphone e tablet), sia in versione cartacea. Si considerino

ora le principali somiglianze e differenze nella consultazione delle opere sopracitate: a differenza del

Pons e del Langenscheidt, in cui si può digitare nella barra di ricerca sia un lemma in tedesco, sia in

italiano, nel Sansoni è necessario scegliere anticipatamente la sezione desiderata. Questa soluzione

non è di certo ottimale per tutti quegli utenti che devono cambiare il verso di traduzione in modo

repentino (per es. traduttori e interpreti). Tuttavia, Il Sansoni Tedesco presenta una vasta gamma di

54

traducenti, contrassegnati da precise indicazioni sul registro e sul contesto di utilizzo (entrambe

racchiuse tra parentesi tonde; le prime scritte in azzurro, le seconde in verde), una caratteristica che

indubbiamente lo contraddistingue. Ciò che invece non gli fa onore, è l’esiguo numero di

collocazioni, espressioni idiomatiche e frasi esemplificative presenti (di fondamentale importanza per

la realizzazione del progetto alla base del presente lavoro). Lo stesso non vale tuttavia per il

Langenscheidt e per il Pons: data la massiccia presenza di combinazioni lessicali, è possibile

affermare che esse rivestano un ruolo significativo all’interno delle due opere in oggetto. L’unica nota

negativa è la seguente: non viene fatta alcuna distinzione dal punto di vista grafico tra collocazioni,

espressioni idiomatiche e frasi esemplificative (come spesso accade nei dizionari cartacei, cfr. Steyer

1998: 102). Ciononostante, i due dizionari in oggetto si sono rivelati di grande utilità per la traduzione

delle entrate del Kollokationen Italienisch-Deutsch.

Le differenze tra i tre dizionari appena presentati e dict.cc/ELDIT sono sostanzialmente due: 1) nei

primi si possono cercare esclusivamente singoli lemmi, mentre nei secondi è possibile la ricerca di

collocazioni o locuzioni; 2) i primi si basano su opere di consultazione cartacee e sono curati da case

editrici, i secondi invece sono portali linguistici, ossia piattaforme online in cui gli utenti possono

cercare termini e locuzioni in altre lingue e non solo. dict.cc, accessibile al link https://www.dict.cc/,

funge principalmente da dizionario, offrendo 25 combinazioni linguistiche con il tedesco e altrettante

con l’inglese. La sua peculiarità risiede nella modifica e nell’aggiunta di lemmi e traducenti da parte

degli stessi utenti, che ne verificano l’esattezza (peer-review) prima della pubblicazione sul sito. Da

ciò si evince che non si possono prendere per certe tutte le entrate presenti. Ciononostante, si tratta di

un valido strumento per farsi un’idea della possibile traduzione di un termine, in quanto presenta

innumerevoli traducenti, spesso contrassegnati dal contesto e dal registro di utilizzo, nonché una vasta

gamma di collocazioni ed espressioni idiomatiche. A mancare quasi completamente sono tuttavia le

frasi esemplificative, elemento essenziale per comprendere il corretto utilizzo di un termine o di una

combinazione lessicale nella comunicazione quotidiana. Non è questo il caso di ELDIT, acronimo di

Elektronisches Lern(er)wörterbuch Deutsch-Italienisch (ʻDizionario elettronico per apprendenti

Italiano-Tedescoʼ), accessibile al link http://eldit.eurac.edu/dicturl previa registrazione. Si tratta di un

dizionario bilingue elettronico, costituito da 3.000 lemmi appartenenti al lessico di base, “rivolto ad

apprendenti principianti e intermedi rispettivamente della lingua italiana e della lingua tedesca”

(http://eldit.eurac.edu/Html/eldithelp/informationIt.html) e sviluppato dall’Accademia Europea di

Bolzano (Eurac research) in collaborazione con la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera

Italiana (SUPSI) e l’Università degli Studi di Trento. Digitando un lemma o una locuzione nella barra

di ricerca, appare la rispettiva entrata suddivisa in due colonne: nella prima compaiono il lemma al

singolare e al plurale, la pronuncia, le definizioni (ciascuna accompagnata da una frase

55

esemplificativa) e i traducenti nella lingua d’arrivo; nella seconda invece si può scegliere quale

sezione consultare: 1) Verwendung (ʻutilizzoʼ), in cui vengono elencate diverse collocazioni (senza

distinzione di struttura) con le rispettive frasi esemplificative e i rispettivi equivalenti; 2)

Redewendungen (ʻespressioni idiomaticheʼ), in cui sono presenti numerose espressioni idiomatiche,

ciascuna seguita da un esempio, dal traducente e dalla spiegazione nella lingua d’arrivo; 3)

Wortbeziehungen (ʻrelazioni lessicaliʼ), in cui vengono presentati, sotto forma di schema, i termini in

relazione con il lemma; 4) Deklination (ʻdeclinazioneʼ), in cui compare non solo l’intera flessione del

lemma, ma anche informazioni relative alla categoria grammaticale di appartenenza e all’articolo (per

i sostantivi)/ausiliare e classe di coniugazione (per i verbi)/grado (per gli aggettivi e gli avverbi); 5)

Wortbildung (ʻformazione delle paroleʼ), in cui vengono elencati i termini che hanno per radice il

lemma in oggetto e i rispettivi traducenti; 6) N.B., in cui sono contenute note (ove presenti) relative

alle definizioni; 7) Bild (ʻimmagineʼ), in cui compaiono immagini raffiguranti il lemma in oggetto

(ove possibile). Da ciò si evince la completezza e l’unicità della presente opera, che racchiude in sé

le caratteristiche e i vantaggi di un dizionario monolingue, bilingue e collocazionale.

4.2 Corpora e memorie di traduzione

Altri strumenti rivelatisi di fondamentale importanza nella compilazione e traduzione del dizionario

Kollokationen Italienisch-Deutsch sono stati i corpora, “[r]accolt[e] complet[e] di testi e di opere

costituit[e] secondo un particolare criterio” (Sabatini Coletti online: corpus). Generalmente vengono

impiegati per la scelta dei lemmi da includere nelle opere di consultazione (cfr. Schafroth 2011: 41);

non è stato tuttavia questo il caso per il progetto in esame, in quanto la concezione ristretta di

collocazione, su cui esso si basa, non è fondata su criteri di frequenza a differenza di quella ampia,

promossa dal contestualismo britannico (vedi capitolo 2.3.1). In termini pratici, l’espressione

perorare una causa si sarebbe dovuta escludere dal lemma causa, in quanto poco frequente nei

corpora; tuttavia, non essendo questo aspetto decisivo per la scelta delle combinazioni lessicali e

rispettando l’espressione in oggetto tutti i criteri di una collocazione stricto sensu (compresa la

disponibilità nel lessico mentale dei parlanti, cfr. Hausmann 1985: 124), è stata inclusa nel dizionario

Kollokationen Italienisch-Deutsch (cfr. Autelli et al. 2012: 729). Il motivo principale per cui si è

ricorso ai corpora è stata la verifica dei termini più problematici e dei loro contesti di utilizzo; infatti,

come afferma Giacoma (2012: 44), “l’utilizzo di corpora, pur auspicabile, è molto dispendioso in

termini di tempo, quindi va limitato solo ad alcuni casi particolarmente importanti”. A tal scopo si è

ricorso principalmente a SketchEngine (link: https://www.sketchengine.eu/), una piattaforma online

(liberamente accessibile a docenti e studenti universitari fino al 2022) in cui è possibile consultare

56

una vasta gamma di corpora in varie lingue, il che è vantaggioso per tutti coloro che devono lavorare

con più idiomi contemporaneamente (come i tirocinanti del presente progetto). Altri punti a favore di

SketchEngine sono: 1) l’interfaccia grafica intuitiva, che invoglia l’utente a esplorare la piattaforma;

2) le notevoli dimensioni dei corpora (4 miliardi di token nel corpus di lingua italiana “itTenTen16”

e 16 miliardi in quello di lingua tedesca “deTenTen13”), che li rendono piuttosto accurati nella

rappresentazione della realtà linguistica che si intende indagare; 3) le numerose funzioni disponibili,

elencate e spiegate brevemente di seguito:

• Word sketch: digitando un lemma (scegliendo la ricerca avanzata, si può restringere il

campo alla categoria grammaticale desiderata), si viene rimandati a un elenco di

possibili collocatori, suddivisi per categoria grammaticale e funzione sintattica (per es.

“verbi con lemma come complemento oggetto”, “verbi con lemma come soggetto”,

“sintagmi preposizionali con lemma”). Questa funzione può essere comparata a un

dizionario di collocazioni monolingue.

• Word sketch difference: digitando due lemmi appartenenti alla medesima categoria

grammaticale, si viene rimandati a una schermata molto simile a quella sopra descritta,

in cui vengono elencati i collocatori che accomunano i lemmi selezionati.

• Thesaurus: digitando il lemma, compare una lista di termini ad esso correlati,

appartenenti alla stessa categoria grammaticale.

• Concordance: digitando il lemma o la combinazione lessicale che si intende analizzare,

appare una lista di segmenti, tratti dal corpus, in cui compare il termine desiderato,

generalmente posizionato al centro della pagina.

I vantaggi di SketchEngine sono indubbiamente molteplici; tuttavia, non è possibile sorvolare su un

punto debole piuttosto rilevante: essendo costituito da testi pubblicati su Internet e pertanto non

controllati da professionisti del settore linguistico, il corpus presenta un ingente numero di errori,

prevalentemente di battitura. Ciò non ha avuto tuttavia un impatto negativo sulla ricerca delle

collocazioni e dei contesti necessari per la realizzazione del dizionario bilingue di collocazioni

italiano-tedesco.

Un altro strumento rivelatosi essenziale per la compilazione e traduzione delle entrate del

Kollokationen Italienisch-Deutsch è DWDS, acronimo di Digitales Wörterbuch der deutschen

Sprache. La sua peculiarità risiede nel fatto che sul sito Internet (link: https://www.dwds.de/) è

possibile consultare sia il dizionario monolingue (con 465.000 lemmi), sia il corpus (contenente 25

miliardi di token). Il primo è indubbiamente tra le opere più complete presenti sul web: le entrate

contengono infatti informazioni grammaticali (articolo, genitivo singolare e plurale), sulla pronuncia,

57

sul registro e sul contesto di utilizzo, parole composte con il lemma cercato, vari significati,

innumerevoli esempi (nella maggior parte dei casi si tratta di collocazioni), espressioni idiomatiche,

etimologia, thesaurus, diverse frasi esemplificative e infine un riquadro con le combinazioni lessicali

più frequenti. Cliccando sul link “DWDS-Wortprofil zu >Lemma<” posto al di sotto del riquadro, si

accede a una pagina paragonabile al Word sketch di SketchEngine, ma più dettagliata, essendo

annotata la frequenza di ciascun collocatore. Il secondo è un’opera altrettanto esaustiva e

particolarmente interessante, in quanto è possibile cercare il lemma desiderato in diversi corpora, in

un lasso di tempo specifico (determinato dall’utente stesso) e in una o più tipologie testuali

(bellettristica, opere scientifiche, letteratura funzionale, articoli di giornale). Durante il tirocinio

formativo ci si è serviti prevalentemente dei seguenti corpora: DWDS-Kernkorpus 21 (2000-2010),

Referenz- und Zeitungskorpora e Gesprochene Sprache.

Un ulteriore mezzo utile per cercare le collocazioni da includere nel dizionario è stato Internet,

consultato attraverso una delle sue “piattaforme” più note: il motore di ricerca Google (cfr. Singpiel

2014: 5). Cercando tra virgolette la collocazione (italiana) desiderata, se ne è potuta appurare la

frequenza e si è scelto di conseguenza se inserirla o meno nel Kollokationen Italienisch-Deutsch. Nel

caso in cui non fosse noto il collocatore di una data combinazione lessicale, la si è scritta sempre tra

virgolette, sostituendo il componente desiderato con un asterisco; in questo modo compaiono tutti i

siti Internet contenenti la base cercata e diversi collocatori possibili. Un vantaggio di Internet, che

potrebbe però tramutarsi in svantaggio, consiste nella sua costante evoluzione: da un lato si hanno

sempre a disposizione dati aggiornati, tant’è che una ricerca effettuata in data odierna potrebbe non

dare gli stessi risultati di qualche giorno o settimana prima; dall’altro però ci si deve sempre accertare

della veridicità delle informazioni trovate.

Tutti i corpora presentati in questo capitolo sono monolingui; ne esistono tuttavia di bilingui, altresì

detti “corpora paralleli”, così come memorie di traduzione. L’origine di queste denominazioni risale

alla loro struttura generalmente a due colonne: nella prima si trovano i segmenti (costituiti da una o

più frasi) in una lingua, nella seconda la rispettiva traduzione. Digitando singoli lemmi o intere

combinazioni lessicali nella barra di ricerca, è possibile individuarne immediatamente la traduzione

nei vari segmenti estratti dal corpus. Esaminando i traducenti di numerosi termini e locuzioni, emerge

che il loro numero sia inversamente proporzionale al grado di tecnicità del lemma: mentre un termine

tecnico tende ad avere un solo traducente, per un termine appartenente al linguaggio comune esistono

svariate possibilità traduttive a seconda del contesto di utilizzo. A prescindere dalla quantità di

traducenti suggeriti, è necessario menzionare il ruolo di primo piano avuto dai suddetti strumenti nella

traduzione delle entrate del Kollokationen Italienisch-Deutsch, data l’assenza, sul mercato e su

58

Internet, di dizionari collocazionali bilingui per la combinazione linguistica italiano-tedesco. Tra gli

strumenti più utilizzati durante il tirocinio, oltre ai dizionari e ai corpora, si annoverano anche Reverso

Context, Linguee e Glosbe.

Il primo, in primis un dizionario collaborativo, è stato indubbiamente il mezzo di cui si è fatto maggior

uso per i seguenti motivi: la qualità e quantità dei risultati di ricerca, l’interfaccia intuitiva e le ulteriori

funzioni linguistiche integrate, rivelatesi di estrema utilità per il lavoro svolto. La funzione più utile

per la traduzione delle entrate si è rivelata la memoria di traduzione, accessibile al link

https://context.reverso.net/traduzione/ e disponibile in 15 lingue differenti. Digitando nella barra di

ricerca la combinazione lessicale desiderata, compare una lunga lista di segmenti che la contengono,

organizzati in due colonne (a sinistra nella lingua di partenza, a destra nella lingua d’arrivo). In

entrambe le sezioni le combinazioni lessicali di interesse sono evidenziate in giallo; inoltre, i rispettivi

traducenti vengono ricapitolati in una fascia soprastante, ideale soprattutto per traduttori e interpreti,

in quanto fornisce una panoramica dei possibili traducenti di un dato lemma. Oltre a ciò, è possibile

ascoltare ciascun esempio in entrambe le lingue, copiarne la traduzione e consultare (esclusivamente

nella lingua d’arrivo) la frase precedente nel testo originale. Gli unici aspetti negativi di Reverso

Context consistono nell’accesso a un limitato numero di esempi (facilmente risolvibile tramite

registrazione gratuita alla piattaforma) e, in particolar modo, nella mancata indicazione delle fonti da

cui sono tratti i segmenti e al fatto che chiunque può inserire dei dati.

La piattaforma online Linguee mette a disposizione un dizionario (come viene definito sul sito

https://www.linguee.it/), o meglio una memoria di traduzione, in 26 lingue: tutti i segmenti, tratti

generalmente da testi redatti da autori affidabili (quali l’Unione Europea, imprese, università,

organizzazioni, ecc.), riportano la rispettiva fonte in basso a sinistra in entrambe le sezioni. In questo

modo, è possibile determinare il grado di attendibilità della traduzione. Tuttavia, la completezza delle

informazioni ricavate da Linguee dipende dalla combinazione linguistica richiesta dall’utente: la

memoria di traduzione della coppia tedesco-italiano è basata esclusivamente su EUR-Lex3 e risulta

pertanto ottimale per la ricerca terminologica in ambiti specifici, ma non sempre per le collocazioni

e il linguaggio quotidiano (la componente principale del dizionario Kollokationen Italienisch-

Deutsch). Le informazioni disponibili per la combinazione linguistica italiano-inglese, ad esempio,

risultano invece essere decisamente più esaustive: non solo i segmenti derivano da fonti diverse,

illustrando così molteplici contesti di utilizzo, ma si hanno a disposizione, in un riquadro soprastante,

le tipiche indicazioni di un dizionario bilingue: la categoria grammaticale del lemma, le reggenze, la

3 Sito web dell’Unione Europea che mette a disposizione tutti i testi di legge dell’UE e le rispettive traduzioni nelle lingue

comunitarie. Può fungere inoltre da memoria di traduzione, in quanto è possibile consultare contemporaneamente lo stesso

documento in tre lingue diverse.

59

pronuncia e i possibili traducenti. Per queste ragioni, si è ricorso alla memoria di traduzione in oggetto

solamente nel caso di linguaggi settoriali.

Una piattaforma, rivelatasi invece essenziale per la compilazione e traduzione delle entrate contenute

nel dizionario bilingue di collocazioni italiano-tedesco, è stata Glosbe (link: https://de.glosbe.com/),

in quanto permette all’utente di godere contemporaneamente dei vantaggi di un dizionario bilingue e

di una memoria di traduzione: da un lato presenta informazioni sulla pronuncia, sul genere e sulla

tipologia lessicale, vari traducenti (ciascuno con una frase esemplificativa per determinare il contesto

di utilizzo, accompagnata inoltre dalla rispettiva fonte), brevi definizioni e addirittura immagini

(lemma permettendo); dall’altro invece una vasta gamma di segmenti (sempre contrassegnati dalla

rispettiva fonte) in cui, sia nella colonna di sinistra, sia in quella di destra, sono evidenziati il lemma

e i rispettivi traducenti. Si tratta dunque di un’opera a tutto tondo, ideale per gli studenti di lingue

straniere e per tutti coloro che lavorano in ambito linguistico e lessicografico.

4.3 Introspezione bidirezionale

Un’altra componente da non sottovalutare nella compilazione di un dizionario è l’introspezione dei

parlanti nativi. Facendo leva sulle proprie conoscenze, maturate negli anni, è possibile reperire

informazioni cruciali per l’opera che si intende realizzare. La consultazione del proprio lessico

mentale avviene principalmente per le seguenti motivazioni: 1) individuare ulteriori collocazioni; 2)

confermarne l’esattezza e l’utilizzo nella comunicazione quotidiana; 3) formulare frasi

esemplificative sulla base dei contesti in cui si è già avuto modo di trovare la locuzione; 4) reperire

informazioni grammaticali (per es. genere, numero, flessioni particolari) e altre relative al registro e

al contesto di utilizzo; 5) determinare la frequenza dei collocatori sinonimici di un dato lemma; 6)

trovare possibili traducenti (il tutto è poi stato ovviamente verificato ed eventualmente modificato o

adattato dalle autrici del volume). Affinché ciò sia possibile, è necessario avere un’ottima conoscenza

della propria lingua madre. Ciononostante, essa non risulta essere né sufficiente per la compilazione

di un dizionario, né del tutto attendibile, in quanto si basa sulle proprie esperienze personali e subisce

l’influenza del contesto sociale in cui si è nati e cresciuti. Pertanto, è necessario confermare sempre

la veridicità delle informazioni tratte dal proprio lessico mentale, facendo uso di strumenti obiettivi,

quali dizionari monolingui e bilingui, corpora e memorie di traduzione, e consultando fonti

attendibili. Questo è quanto verificatosi durante il tirocinio formativo, riguardo al quale verranno

fornite informazioni più dettagliate nel capitolo successivo.

60

5. Sfide nella compilazione del dizionario Kollokationen Italienisch-

Deutsch e rispettive strategie risolutive

Il presente capitolo, fulcro di questo lavoro, verte sulle numerose sfide incontrate nella compilazione

del dizionario Kollokationen Italienisch-Deutsch. Ci si soffermerà prevalentemente sulle difficoltà

nell’ambito compilatorio e traduttivo, in quanto sono risultate quelle più rilevanti e frequenti durante

lo svolgimento del tirocinio formativo. Nel presentarle ci si avvarrà di esempi autentici, tratti dai file

compilati dai tirocinanti e verificati in seguito dalle autrici dell’opera. Prima di entrare nel vivo della

questione, verrà presentato brevemente il lavoro svolto nel periodo in oggetto, per poterne

contestualizzare meglio i risultati.

5.1 Informazioni relative al tirocinio formativo

Il tirocinio formativo, proposto alla sottoscritta da assoz. Prof. Mag. Dr. Christine Konecny e da Mag.

Dr. Erica Autelli, ebbe luogo da marzo a settembre 2018 presso il Dipartimento di Scienze della

Traduzione dell’Università di Innsbruck: la sottoscritta stava frequentando il sesto (e ultimo) semestre

della laurea triennale in Scienze della Traduzione e dell’Interpretariato.

A prendere parte al tirocinio vi furono anche altre tre ragazze dello stesso corso di studi: la prima di

madrelingua tedesca, la seconda bilingue e la terza di madrelingua italiana. Questo dettaglio è di

particolare rilevanza in quanto, per la buona riuscita del progetto (ossia la compilazione di un

dizionario bilingue di collocazioni), era necessaria una stretta collaborazione tra parlanti nativi di

entrambe le lingue in oggetto. Per questa ragione, dopo essere state istruite sul progetto in questione,

le quattro tirocinanti vennero suddivise in due coppie: la ragazza di madrelingua tedesca e la

sottoscritta, alle quali vennero assegnati dei lemmi aventi per iniziale la lettera “S”; le altre due

ragazze si dedicarono invece a lemmi della lettera “C”. In seguito alla suddivisione del gruppo e

all’assegnazione dei lemmi, vennero consegnati alle coppie i rispettivi file, contenenti tutte le voci da

completare, disposte in ordine alfabetico ed evidenziate in grigio scuro, e le sei categorie previste per

ciascuna di esse (vedi capitolo 3.4.4). All’interno delle categorie erano spesso già presenti alcune

collocazioni, generalmente tratte dal Dizionario delle combinazioni lessicali di Urzì (2009) e da Il

Sabatini Coletti (2008), con i rispettivi traducenti e con qualche frase esemplificativa. Tuttavia, gran

parte delle combinazioni lessicali presenti nel Dizionario combinatorio italiano di Lo Cascio (2012)

e nel Dizionario delle collocazioni di Tiberii (2012) dovevano essere ancora registrate. Dopodiché

era necessario formulare frasi esemplificative in italiano per le collocazioni ambigue o più difficili

per gli apprendenti, inserire note metalinguistiche e informazioni utili (quali reggenze, eventuali

definizioni che potessero essere d’aiuto alle autrici, registro e contesto di utilizzo), tradurre in tedesco

61

quanto presente nelle entrate, posizionare i collocatori sinonimici di entrambe le lingue in ordine di

frequenza e infine controllare reciprocamente il lavoro svolto secondo il principio dei “quattro occhi”.

Fatta eccezione per la registrazione delle collocazioni in lingua italiana, compito svolto da entrambe,

le restanti mansioni vennero equamente suddivise sulla base della lingua madre: la sottoscritta si

occupò principalmente della formulazione di diverse frasi esemplificative in italiano, in quanto era di

fondamentale importanza che risultassero autentiche, ossia formulate da una persona di madrelingua,

collocate in un possibile contesto d’uso, dell’inserimento delle note d’uso e delle informazioni

rilevanti per l’utente, dell’ordine dei collocatori sinonimici italiani (posti in ordine di frequenza) e

della traduzione delle collocazioni più problematiche (per le quali erano necessarie ricerche più

approfondite). La ragazza di madrelingua tedesca era principalmente addetta alla trasposizione in

tedesco delle combinazioni lessicali, delle frasi esemplificative e delle note d’uso, provvedendo

inoltre al controllo della frequenza dei collocatori sinonimici tedeschi. In sintesi, la sezione italiana

di alcuni lemmi della lettera S venne curata dalla sottoscritta, i loro equivalenti dalla ragazza di

madrelingua tedesca dopo averne discusso insieme. Quanto modificato e aggiunto dalle tirocinanti

venne evidenziato in verde per semplificarne la correzione da parte delle autrici del dizionario, nonché

coordinatrici del tirocinio, assoz. Prof. Mag. Dr. Christine Konecny e Mag. Dr. Erica Autelli.

La breve descrizione delle mansioni, svolte durante il tirocinio formativo, permette di farsi una prima

idea delle difficoltà incontrate nella compilazione del dizionario Kollokationen Italienisch-Deutsch,

che saranno oggetto dei seguenti sottocapitoli.

5.2 Sfide riscontrate nella compilazione delle entrate e nella categorizzazione delle

combinazioni lessicali

Come precedentemente menzionato, una delle principali mansioni delle tirocinanti4 consisteva nella

registrazione di collocazioni ricercate principalmente in Lo Cascio (2012) e Tiberii (2012) e inserite

all’interno delle sei categorie previste per il Kollokationen Italienisch-Deutsch. Benché si trattasse di

un compito a prima vista non particolarmente complesso, sono sorti alcuni dubbi in presenza di

determinate combinazioni lessicali, come verrà illustrato nel corso del sottocapitolo seguente.

5.2.1 Indicazioni sulla valenza e possibili complementi aggiuntivi

La lingua tedesca, a differenza di quella italiana, si serve principalmente di quattro casi (nominativo,

genitivo, dativo, accusativo). Poiché talvolta risultano problematici per gli apprendenti, è necessario

4 Con il termine “tirocinanti” si intende, da questo capitolo in poi, la sottoscritta e una tirocinante di madrelingua tedesca;

pertanto da ora in poi si utilizzerà l’articolo di genere femminile.

62

fornire informazioni a riguardo, specialmente all’interno di un dizionario come il Kollokationen

Italienisch-Deutsch. Si consideri, a titolo esemplificativo, la collocazione aiutare la scienza-der

Wissenschaft helfen: mentre in italiano il verbo aiutare regge un complemento oggetto diretto (in

termini di grammatica tedesca l’accusativo), in tedesco il verbo helfen regge il dativo (che in italiano

equivale al complemento di termine). A fronte di diverse costruzioni sintattiche e di alcune

incongruenze grammaticali delle lingue in oggetto, si è deciso di dotare i verbi delle informazioni

necessarie relative alle loro reggenze. Venendo sempre ripetuto l’articolo del lemma nelle entrate del

dizionario, è spesso possibile ricavare queste informazioni direttamente dalla traduzione delle

collocazioni, come avviene di seguito:

1. attenuare | smorzare il sapore (di qcs.) = den Geschmack (von etw.) mildern |

abschwächen

2. avvicinarsi a uno sconosciuto = sich einem Unbekannten | einer unbekannten Person

(an)nähern

Benché le reggenze dei verbi coincidano in entrambe le lingue (in 1. il sapore è complemento oggetto

e den Geschmack accusativo; in 2. a uno sconosciuto è complemento di termine ed einem

Unbekannten/einer unbekannten Person dativo), si è deciso di ripeterle a scopo didattico

(specialmente per gli apprendenti visivi).

Nel caso in cui le collocazioni necessitino di complementi aggiuntivi (attanti), ovvero qualcuno/di

qualcuno/a qualcuno (in tedesco jemand/jemanden/jemandes/jemandem) o qualcosa/di qualcosa/a

qualcosa (in tedesco etwas), si è ricorso alle rispettive abbreviazioni: qcn./qcs. per l’italiano;

jmd./jmdn./jmds./jmdm./etw. per il tedesco. Come si può notare a colpo d’occhio, le abbreviazioni in

lingua tedesca sono in numero maggiore, in quanto il pronome indefinito jemand subisce una

variazione morfologica in ciascun caso. Lo stesso non accade tuttavia per etwas, il che costituisce un

problema dal punto di vista lessicografico: non potendosi avvalere di diverse abbreviazioni per

illustrare il caso appropriato, è stato necessario posporre questa informazione a etw., registrandola tra

parentesi quadre, come di seguito:

3. aggiungere sale a qcs. = etw. [Akk.] nachsalzen | mit zusätzlichem Salz würzen | Salz

(zu etw.) dazugeben

Questa soluzione tuttavia non è stata adottata in tutti i casi in cui fosse presente l’abbreviazione etw.,

in quanto non sempre ideale o necessaria, come dimostrano i seguenti esempi:

4. caricare qcs. sulla schiena (di qcn.) [fig.] = jmdm. etw. in die Schuhe schieben [fig.],

jmdm. etw. unterjubeln | zuschieben

63

5. preferire il sapore di qcs. (a qcs.) = den Geschmack einer Sache (dem einer anderen

Sache) vorziehen

Presentando l’esempio contrassegnato con il numero 4. due complementi diretti, di cui uno

(jemandem) indubbiamente in dativo, sarebbe tautologico posporre all’abbreviazione etw.

l’indicazione [Akk.], in quanto in tedesco sono rari i verbi che reggono un doppio accusativo (per es.

fragen, kosten, nennen). Il problema in 5. consiste nella costruzione piuttosto complessa della

collocazione, che presenta due complementi aggiuntivi (uno di specificazione, l’altro di termine) con

il pronome indefinito qualcosa. In questo caso, utilizzare l’equivalente tedesco etwas nella traduzione

della collocazione (den Geschmack von etw. (dem von etw.) vorziehen) sarebbe risultato

controproducente, nella fattispecie per gli apprendenti di madrelingua italiana. Pertanto, si è deciso

di adottare il sostantivo generico Sache (ʻcosaʼ), declinabile in caso genitivo e facilmente sostituibile

con il termine desiderato dall’utente. In sintesi, è possibile affermare che l’indicazione delle reggenze

non è risultato sempre un compito di facile esecuzione.

Un’altra difficoltà incontrata relativamente al pronome indefinito qualcosa consiste nell’elencare tra

parentesi tonde una serie di sostantivi, generalmente iperonimi e iponimi, che potessero sostituirlo in

una frase della comunicazione quotidiana. Si considerino i seguenti esempi:

6. mettere | porre a sacco qcs. (per es. una città, un paese) = etw. (z.B. eine Stadt, ein

Land) plündern

7. il sangue affluisce | arriva [coll.] a qcs. (per es. al cervello, alla testa) = das Blut

strömt | steigt | schießt [ugs.] jmdm. in etw. (z.B. ins Gehirn | in den Kopf)

In questo modo l’utente può individuare dei possibili sostantivi ammessi con le collocazioni in

oggetto. Per l’adempimento del suddetto compito si è rivelato di fondamentale importanza l’utilizzo

di corpora monolingui, nella fattispecie la funzione “KWIC” (ʻKey Word In Contextʼ), che permette

di analizzare contemporaneamente i contesti di vari segmenti (tratti da fonti diverse), contenenti la

medesima combinazione lessicale, e di estrapolare così alcuni dei possibili sostantivi in combinazione

con la stessa.

Come si è potuto evincere dagli esempi e dalle considerazioni del presente sottocapitolo, la presenza

di complementi richiesti dal verbo o aggiuntivi (attanti e circostanziali) ha comportato alcune

difficoltà dal punto di vista compilatorio; pertanto è stato spesso necessario attuare delle scelte

lessicografiche partendo dai singoli esempi concreti. Ciononostante, si possono formulare alcune

tendenze generali che possono servire da linee guida nella compilazione delle entrate:

64

• In presenza del pronome indefinito qualcuno, nella collocazione in tedesco ci si può

avvalere della rispettiva abbreviazione, sulla base del caso retto: jmd. (nominativo),

jmds. (genitivo), jmdm. (dativo), jmdn. (accusativo).

• In presenza del pronome indefinito qualcosa, servirsi della mera abbreviazione etw.

risulterebbe efficace solamente nei casi in cui le collocazioni presentassero entrambi i

pronomi indefiniti in oggetto. Diversamente risulterebbe insufficiente, ai fini di un

corretto utilizzo delle collocazioni, in quanto non è possibile ricavare da essa il caso

corretto. Pertanto, è stato deciso di posporre quest’informazione all’abbreviazione,

scrivendola tra parentesi quadre (per es. [Dat.], [Akk.]).

5.2.2 Collocatori (quasi-)sinonimici e rinvii ad altre basi

Il concetto di sinonimia può apparentemente sembrare molto semplice dal punto di vista teorico, in

quanto presuppone la piena corrispondenza tra due termini diversi; ciononostante, risulta essere molto

complesso dal punto di vista pratico, in quanto raramente realizzabile (due termini presentano quasi

sempre diverse sfumature di significato, inoltre bisogna considerare molti altri fattori, tra i quali i

diversi contesti e la pragmatica). Proprio per le difficoltà che mostrano i (quasi-)sinonimi, nel

dizionario Kollokationen Italienisch-Deutsch si è deciso, sia a scopo didattico, sia per fornire un aiuto

ai traduttori, di registrare, ove possibile, collocatori (quasi-)sinonimici uno di fianco all’altro,

certamente in seguito a vari accertamenti sia in diversi dizionari sia nei corpora, inserendo ove

necessario alcune informazioni metalinguistiche per distinguere ad esempio il registro di una

collocazione.

Come già menzionato nel capitolo 3.4.3, i sinonimi dei lemmi (vedi 1.) e dei collocatori (vedi 2.) di

ciascuna combinazione lessicale (sia in italiano, sia in tedesco) vengono elencati sotto un’unica

entrata in ordine di frequenza, separati da un punto e virgola (nel primo caso) o da una barra verticale

(nel secondo caso).

1. la SCATOLA (f.) = die Schachtel; die Dose; die Packung; das Gehäuse

2. utilizzare | usare una scatola = eine Dose verwenden | benutzen

L’accertamento della pressoché totale sinonimia dei singoli termini e delle locuzioni si è rivelato, sin

dal primo momento, un compito particolarmente complesso (così come la loro traduzione, cfr. al

riguardo il capitolo 5.3.3), per il quale è stato necessario avvalersi di diversi mezzi. Si è ricorso

innanzitutto all’introspezione dei parlanti nativi in entrambe le lingue in oggetto, da cui si sono

dedotte informazioni rilevanti. In un secondo momento queste ultime sono state verificate tramite

strumenti oggettivi, quali corpora, il motore di ricerca Google (scrivendo i termini o le locuzioni tra

virgolette), nonché dizionari dei sinonimi e dei contrari, sia in formato cartaceo (per es. Sinonimi e

65

contrari minore di Pittàno 32009 e Das Synonymwörterbuch 62014), sia in formato digitale (per es.

Sinonimi e contrari di Treccani e Duden). Talvolta si è dovuto ricorrere anche a dizionari universali

monolingui per accertarsi del significato e delle varie sfumature di alcuni termini, principalmente dei

verbi. Nel caso in cui si fossero riscontrate discrepanze, anche minime, le collocazioni si sarebbero

registrate in entrate separate, come nell’esempio seguente:

3. la scarpa cede = der Schuh gibt nach

4. la scarpa si allarga | si slarga [coll.] = der Schuh weitet sich | dehnt sich | wird weiter

[ugs.]

A prima vista cedere e allargarsi potrebbero essere considerati sinonimi in quanto, se una scarpa si

allarga, ciò implica che ceda ai lati. Tuttavia, analizzando con attenzione le definizioni dei suddetti

verbi, si nota che cedere si riferisce principalmente alla parte sottostante di un oggetto (in questo caso

specifico la suola della scarpa); pertanto, non è da considerarsi perfetto sinonimo di allargarsi, anche

perché magari la scarpa si rompe ma non si allarga.

In sintesi, è possibile formulare alcune tendenze generali relative alla registrazione di collocatori

(quasi-)sinonimici, che possono servire da linee guida nella compilazione delle entrate:

• Nel caso in cui venga confermata la quasi totale sinonimia di due o più collocatori, è

possibile registrarli sullo stesso rigo, in ordine di frequenza, separati da uno slash. Se

necessario, vengono aggiunte informazioni metalinguistiche.

• Nel caso in cui i collocatori presentino significati diversi, vengono registrati in entrate

separate.

Un’ulteriore sfida riscontrata nella compilazione del dizionario Kollokationen Italienisch-Deutsch

riguarda i rinvii ad altre basi con i medesimi collocatori (vedi capitolo 3.4.3). Per le tirocinanti è stato

praticamente impossibile inserire nelle entrate questo tipo di informazione, in quanto non si aveva un

quadro di insieme di tutti i lemmi e le collocazioni contenute nel dizionario, pertanto se ne sono

occupate direttamente in prima persona le autrici dell’opera. Per facilitare questo processo, risulta

utile raggruppare in un unico file tutta l’informazione raccolta per il dizionario. In questo modo,

cercando un dato collocatore nella barra di ricerca del programma di scrittura, compariranno tutti i

lemmi in cui è stato registrato.

66

5.2.3 Collocazioni aventi la stessa radice morfologica e semantica

All’interno di un sistema linguistico si hanno termini appartenenti a categorie grammaticali differenti,

che condividono la stessa radice morfologica e semantica (dove per “radice” si intende un “elemento

non ulteriormente analizzabile né riducibile morfologicamente e semanticamente”, Treccani

vocabolario online: radice) e rientrano dunque nella medesima famiglia etimologica. Si consideri, a

titolo esemplificativo, l’aggettivo bello che funge da radice di altri termini, come abbellire o imbellire

(verbo) e bellezza (sostantivo). Anche collocazioni che appartengono a categorie morfosintattiche

differenti, mostrano la stessa radice in diversi collocatori, come in:

1. ammucchiare la sabbia = (den) Sand aufschütten | aufhäufen

la sabbia ammucchiata = der aufgeschüttete Sand

2. il sacrificio propiziatorio = das Versöhnungsopfer

propiziarsi gli dei con sacrifici = die Götter durch Opfer versöhnen | versöhnlich

stimmen | milde stimmen | besänftigen

3. il sangue coagula = das Blut gerinnt

la coagulazione del sangue = die Blutgerinnung

il coagulo | grumo di sangue = das Blutgerinnsel

Nelle combinazioni lessicali sopra elencate ne è presente almeno una per ciascuna categoria prevista

nel dizionario: il sangue coagula (N+V), ammucchiare la sabbia (V+N), la sabbia ammucchiata/il

sacrificio propiziatorio (N+Agg/SPrep), la coagulazione del sangue/il coagulo di sangue (N+SPrep),

propiziarsi gli dei con sacrifici (“Sonderfälle”). Per quanto concerne la loro registrazione, si è posta

la domanda se raccogliere le collocazioni in oggetto sotto le categorie dotate di un verbo (N+V, V+N,

V+SPrep) o sotto le categorie aventi come primo elemento un sostantivo (N+Agg/SPrep, N+SPrep).

Inizialmente tutte le combinazioni lessicali sono state elencate in un unico blocco (come esposto

sopra), al fine di dare informazioni utili per l’apprendimento; tuttavia, data la complessità del

fenomeno, si è optato infine per la registrazione delle singole combinazioni lessicali nelle rispettive

categorie morfosintattiche, anche per facilitare la reperibilità e la consultazione da parte degli utenti.

Una soluzione simile, che distingue quindi le categorie morfosintattiche, è stata adottata per le

collocazioni sinonimiche appartenenti a categorie differenti, per esempio pregare un santo (V+N) e

rivolgersi a un santo (V+SPrep): benché le collocazioni menzionate si possano considerare

pressocché sinonimiche dal punto di vista semantico, sono state registrate nelle rispettive categorie

morfosintattiche, in primis per facilitare la consultazione del dizionario.

Riassumendo, come si è potuto evincere dagli esempi e dalle considerazioni del presente

sottocapitolo, le collocazioni aventi la stessa radice morfosintattica e semantica hanno portato con sé

67

nuove sfide dal punto di vista compilatorio, in quanto è possibile adottare in questi casi due approcci

lessicografici differenti:

• registrare separatamente le combinazioni lessicali, inserendole nelle rispettive categorie

morfosintattiche di appartenenza (opzione scelta per il dizionario Kollokationen

Italienisch-Deutsch), per agevolare gli utenti nella consultazione;

• registrare le combinazioni lessicali nella stessa sezione, al fine di fornire più

informazioni possibili, utili per l’apprendimento.

5.2.4 Collocazioni con significato sia letterale sia idiomatico

Come si è potuto evincere dal capitolo 2., la definizione e pertanto la categorizzazione di alcune

combinazioni lessicali non risulta essere sempre univoca. Come si è visto precedentemente,

Hausmann (1979) propone di posizionare le collocazioni su un continuum tra combinazioni libere ed

espressioni idiomatiche. Ciò implica che esistano collocazioni che possono tendere alle une o alle

altre combinazioni. Si veda l’esempio di seguito:

spaccarsi | spezzarsi | rompersi la schiena = 1. sich das Kreuz brechen 2. [fig.] sich

abplagen, sich abschuften, sich abrackern [ugs.]

La combinazione lessicale sopra elencata può presentare sia un’accezione letterale, sia idiomatica:

spaccarsi/spezzarsi/rompersi la schiena può indicare una frattura vertebrale, in seguito a un incidente

per esempio (significato letterale), oppure la fatica causata da un lavoro estenuante (significato

idiomatico) (cfr. Il Nuovo De Mauro online: rompersi la schiena).

A causa della duplice accezione di alcune combinazioni lessicali, sono sorti dei dubbi nella

compilazione delle entrate, in quanto si sarebbe potuto ricorrere a diverse opzioni (per es.

l’inserimento delle abbreviazioni [lett./fig.] e [wörtl./fig.], rispettivamente posposte alla collocazione

italiana e anteposte ai traducenti, oppure l’aggiunta della sola abbreviazione [fig.] anteposta al

traducente dal significato figurato). Tuttavia, si è optato per le soluzioni illustrate nell’esempio

soprastante: la sezione tedesca mostra sia le cifre 1. e 2. (anteposti a ciascun traducente) per indicare

la duplice accezione della combinazione, sia la nota d’uso relativa al significato figurativo della

combinazione lessicale; nella sezione italiana si è invece rinunciato a qualsiasi indicazione relativa

alla duplice accezione del termine per una questione di sinteticità.

In sintesi, le collocazioni con significato sia letterale sia idiomatico hanno comportato inizialmente

alcune sfide dal punto di vista compilatorio, che sono state risolte tramite la distinzione di diversi

68

significati, in questi casi sia letterali sia idiomatici, ricorrendo alla numerazione delle accezioni e

all’inserimento dell’abbreviazione [fig.] anteposta al traducente dal significato figurato.

5.2.5 Costruzioni a verbo supporto

Come è stato illustrato nei capitoli 2.1 e 2.4.4, le costruzioni a verbo supporto rappresentano una

categoria particolare all'interno delle combinazioni lessicali sintagmatiche, in quanto composte, dal

punto di vista strutturale, da più di un termine (per questo vengono considerate di solito come

sottocategoria delle collocazioni), mentre dal punto di vista semantico sono paragonabili a singole

parole. Ciò è dovuto al fatto che i verbi facenti parte di costruzioni di questo tipo (di solito

semanticamente “vuoti”) hanno una funzione meramente morfosintattica e quindi di “supporto”, ma

non sono portatori dell'informazione semantica principale, che ricade invece sui sostantivi di cui si

compongono (questi, a loro volta, possono fungere da complemento oggetto diretto oppure da

complemento indiretto in un sintagma preposizionale).

Lo status particolare delle costruzioni a verbo supporto risulta evidente anche in diverse entrate e

combinazioni del dizionario Kollokationen Italienisch-Deutsch, in cui compaiono costruzioni di

diverso tipo e diverso grado di coesione interna (con articolo determinativo, indeterminativo o senza

articolo, con il nome al singolare o al plurale). A causa della loro unicità è risultato talvolta difficile

decidere a quale categoria morfosintattica attribuire le rispettive combinazioni e formulare a priori

delle linee guida riguardo a come procedere nella loro categorizzazione. Di seguito saranno mostrate

alcune riflessioni sorte durante la compilazione delle entrate, partendo da casi specifici:

1. fare un salto = springen

2. fare un saluto a qcn. = jmdn. (be)grüßen

3. far | prestare attenzione alla salute = auf seine | die (eigene) Gesundheit achten

4. accennare un saluto, fare un cenno di saluto (a qcn.) = (gegenüber jmdm.) einen

Gruß andeuten, jmdn. mit einer kurzen Geste (z.B. einem Nicken | Handzeichen) grüßen

Se le costruzioni a verbo supporto appaiono senza ulteriore specificazione (come si può notare in 1.),

vengono considerate come sottotipo delle collocazioni e sono da assegnare alla rispettiva categoria di

appartenenza: nel caso in esame fare un salto corrisponde al tipo V+N. Lo stesso vale per fare un

saluto a qcn. (vedi 2.), in quanto il complemento aggiuntivo (attante) a qcn. è una casella non

lessicalmente predeterminata, ovvero una cosiddetta "casella vuota" (secondo la teoria della

grammatica valenziale), che può essere colmata da un elemento qualunque che si riferisca a una

persona. Le combinazioni lessicali in 3. presentano una struttura morfologicamente complessa (verbo

+ sostantivo + sintagma preposizionale); pertanto dovrebbero essere registrate sotto la categoria

69

“Sonderfälle”. Tuttavia, trattandosi di costruzioni a verbo supporto, si è deciso di considerare il verbo

semanticamente vuoto e il suo complemento oggetto come un’unica forma verbale. Pertanto, è

legittimata l’assegnazione alla rispettiva categoria di appartenenza (anche perché a volte divergono

nelle varie lingue e vanno dunque imparate come le collocazioni): fare/prestare attenzione alla salute

è stato dunque registrato nella categoria V+SPrep.

Come si è potuto evincere dagli esempi e dalle considerazioni del presente sottocapitolo, le

costruzioni a verbo supporto possono creare vari problemi di categorizzazione (come anche di

traduzione, cfr. al riguardo il capitolo 5.3.6), e bisogna attuare delle scelte lessicografiche spesso

partendo dai singoli esempi concreti. Ciononostante, si possono formulare alcune tendenze generali

che possono servire da linee guida nella compilazione delle entrate:

• Se una costruzione a verbo supporto viene considerata singolarmente e non richiede altri

elementi lessicalmente predeterminati, essa può essere trattata come se fosse una

regolare collocazione e può essere dunque registrata nella rispettiva categoria di

appartenenza. Lo stesso vale per costruzioni che richiedono (per questioni di valenza)

una “casella vuota”, non lessicalmente determinata (indicata di solito con le

abbreviazioni dei pronomi indefiniti qcs. o qcn.).

• Le costruzioni a verbo supporto vengono considerate equivalenti di un singolo verbo

anche se presentano una struttura morfologicamente complessa, che include un

sintagma preposizionale. Pertanto, casi come fare attenzione alla salute, sono da

assegnare alla categoria V+SPrep.

• Se una collocazione complessa che contiene una costruzione a verbo supporto funge da

sinonimo di un’altra collocazione con verbo semplice, si può citarla immediatamente

dopo quest’ultima come possibile variante (per es. accennare un saluto e fare un cenno

di saluto).

5.2.6 Combinazioni lessicali poco frequenti

Dopo aver registrato tutte le collocazioni trovate nei dizionari di Lo Cascio (2012) e Tiberii (2012),

si è proceduto alla verifica della loro ricorrenza nel linguaggio quotidiano, analizzandone il rispettivo

indice di frequenza, ossia “il numero di volte che ogni singolo vocabolo [in questo caso,

combinazione lessicale] ricorre, sia in assoluto sia in rapporto percentuale rispetto alla totalità delle

unità lessicali presenti nell’insieme analizzato” (Treccani vocabolario online: frequenza). Per

espletare il suddetto compito, si è rivelato necessario l’impiego di strumenti digitali, nella fattispecie

il motore di ricerca Google e il corpus SketchEngine. Il primo è stato impiegato prevalentemente per

un’analisi iniziale, in quanto offre un’unica funzione, ossia la ricerca di combinazioni lessicali tra

70

virgolette (è possibile inoltre sostituire un dato elemento con un asterisco, nel caso in cui fosse ignoto

o incerto all’utente) e la visualizzazione del numero di risultati riscontrati in Internet (in assoluto).

Essa è risultata tuttavia insufficiente, in primo luogo perché non fornisce il numero dei risultati in

rapporto percentuale rispetto all’insieme delle unità lessicali presenti, in secondo luogo perché,

tramite la suddetta ricerca, non vengono visualizzati e, di conseguenza, conteggiati i risultati che

includono le forme flesse degli elementi della combinazione lessicale in oggetto; inoltre bisogna tener

presente che chiunque può scrivere online e quindi appaiono tra i risultati anche proposte di persone

che non sono di madrelingua italiana. Per le suddette ragioni si è spesso consultato il corpus

SketchEngine, il quale non solo fornisce il numero di risultati e il rispettivo valore percentuale per

ciascuna ricerca effettuata, ma permette anche di cercare le combinazioni lessicali comprendendo le

loro forme flesse. Per fare ciò, è necessario scegliere la funzione “concordance”, effettuare una ricerca

semplice digitando un singolo elemento della combinazione lessicale desiderata e, in seguito,

adoperare la funzione “filter” per cercare esclusivamente i segmenti in cui compare anche il secondo

componente della combinazione in oggetto.

Quando dalle ricerche di una data combinazione lessicale su Google e SketchEngine si è riscontrato

un numero di risultati esiguo5, le tirocinanti non hanno provveduto alla cancellazione delle rispettive

entrate, bensì hanno inserito informazioni metalinguistiche per le coordinatrici del progetto, lasciando

loro la decisione se includere o meno le collocazioni in oggetto, come di seguito:

1. condannare uno scopo [poco frequente] = eine Absicht | ein Vorhaben verurteilen

2. il salto dal trampolino di Capodanno [poco frequente] = das Neujahrs(ski)springen

3. smettere un paio di scarpe [poco frequente] = ein Paar Schuhe abstreifen

In sintesi, la verifica della frequenza delle combinazioni lessicali da registrare in un’opera

lessicografica costituisce una fase cruciale della sua compilazione. Per eseguire la suddetta mansione

si può ricorrere a diverse opzioni; tuttavia, gli strumenti più validi risultano essere i corpora, in quanto

forniscono il valore assoluto e percentuale dei risultati della ricerca e permettono di cercare le

combinazioni lessicali anche nelle loro forme flesse.

5.2.7 Tipiche difficoltà per ciascuna categoria morfosintattica del dizionario

Le sfide relative alla compilazione delle entrate e alla categorizzazione delle combinazioni lessicali

precedentemente analizzate hanno caratterizzato tutte le categorie del dizionario. Nel presente

5 Per “esiguo” si intende su Google un numero inferiore a 500 risultati, su SketchEngine un valore percentuale inferiore a

0,01.

71

sottocapitolo verranno invece illustrate le tipiche sfide riscontrate in ciascuna categoria

morfosintattica.

Le collocazioni del tipo N+V non hanno quasi mai causato grandi difficoltà. Farebbero eccezione

casi specifici e idiomatici, come essere una scarpa, ovvero “essere inetti, incapaci, incompetenti”

(Hoepli online: scarpa).

Le collocazioni del tipo V+N sono risultate problematiche principalmente per la presenza di un

ingente numero di collocatori sinonimici (vedi capitolo 5.2.2) e di collocazioni con complementi

aggiuntivi (attanti). Per illustrare le difficoltà riscontrate si consideri il seguente esempio: abbinare

le scarpe a qcs. Il lemma scarpa funge indubbiamente da complemento oggetto, pertanto la suddetta

combinazione lessicale dovrebbe essere registrata nella categoria V+N. Tuttavia, il verbo abbinare

necessita di un complemento di termine. In questo modo, la collocazione non presenta più una

struttura binomiale, bensì triplice e dovrebbe essere pertanto inserita nella categoria “Sonderfälle”.

La soluzione definitiva a questo dilemma consiste nella registrazione della collocazione nella

categoria V+N, in quanto viene conferita maggiore importanza alla funzione di complemento oggetto

del lemma, piuttosto che al complemento di termine aggiuntivo.

La registrazione delle collocazioni nella categoria V+SPrep è risultata complessa specialmente in

presenza di verbi copulativi o combinazioni lessicali dalla struttura complessa, come nei seguenti

casi:

1. essere votato al sacrificio = opferwillig | aufopferungsbereit sein, sich aufopfern

2. fare qcs. a scopo assistenziale = etw. zu Hilfszwecken | für Hilfszwecke tun | machen

In 1. il problema consiste nel fatto che la locuzione tende a essere utilizzata in forma passiva (essere

votato/a), piuttosto che in forma attiva (votare). Per questa ragione sorge il dubbio se considerare

essere votato come un unico verbo e registrare la collocazione nella categoria V+SPrep oppure,

omettendo o scrivendo tra parentesi tonde il verbo copulativo, ritenere il participio passato come

forma aggettivale e inserire pertanto la collocazione nella categoria N+Agg/SPrep. Quest’ultima

soluzione non sarebbe corretta, in quanto al sacrificio non funge da specificazione attributiva, bensì

da complemento del participio passato votato. Inoltre, la forma passiva si rifà comunque a un singolo

verbo; pertanto la suddetta collocazione è da registrare nella categoria V+SPrep. La combinazione

lessicale in 2. presenta una struttura piuttosto complessa che, a prima vista, potrebbe rientrare nella

categoria V+SPrep. Tuttavia, analizzandola con più attenzione, si può notare che il sintagma

preposizionale a scopo assistenziale non funge da complemento del verbo, bensì da avverbio di modo;

inoltre, presentando la combinazione lessicale un complemento oggetto (sostituito momentaneamente

72

dal pronome indefinito qcs.), si tratta di una struttura triplice, da inserire sotto la categoria

“Sonderfälle”. Per il caso in oggetto si è deciso di registrare la collocazione a scopo assistenziale

nella categoria V+Agg/SPrep del lemma scopo, scrivendo la locuzione in 2. nel rigo successivo.

La categoria N+Agg/SPrep risulta essere spesso problematica, in quanto presenta un ingente numero

di combinazioni lessicali, di cui non è sempre facile determinare la rilevanza per gli utenti del

dizionario. Si considerino i seguenti esempi tratti dal lemma scienza:

1. le scienze agrarie e forestali = die Agrar- und Forstwissenschaft

2. le scienze ambientali = die Umweltwissenschaften

3. le scienze dell’alimentazione = die Ernährungswissenschaft

4. le scienze dell’amministrazione = die Verwaltungswissenschaft

5. le scienze della comunicazione = die Kommunikationswissenschaft

6. la scienza delle costruzioni = die Bauwissenschaft

7. la scienza delle finanze = die Finanzwissenschaft

8. scienze della formazione | dell’educazione = die Bildungswissenschaft

9. scienze della mente = die Psychologie

10. scienze dello sport | scienze motorie = die Sportwissenschaft

11. scienze della Terra = die Geowissenschaften

12. scienze della vegetazione = die Pflanzenwissenschaften

Nel registrare le collocazioni sopra elencate, non ci si è posti tanto la domanda della categoria di

appartenenza, quanto della loro rilevanza per gli studenti di madrelingua italiana e tedesca. Per

“decidere se includere i singoli esempi […] o meno, ci [si è basati] su criteri specifici, incentrati su

una prospettiva prevalentemente didattica e lessicografica e che tengono conto soprattutto delle

esigenze degli apprendenti di italiano” (Konecny/Autelli 2013: 7). Tuttavia, non essendo stati noti

alle tirocinanti i suddetti criteri, si è deciso di includere tutte le combinazioni lessicali registrate in Lo

Cascio (2012) e Tiberii (2012) e di lasciare questa decisione alle coordinatrici del progetto, per non

compromettere l’integrità dell’opera.

Data la presenza di collocazioni generalmente appartenenti a determinati linguaggi settoriali, è stato

spesso necessario inserire informazioni metalinguistiche (nella fattispecie definizioni) tra parentesi

quadre, sia nella sezione dedicata all’italiano, sia in quella dedicata al tedesco. Di seguito alcuni

esempi:

73

13. la scuola speciale [ufficialmente abolita in Italia negli anni Settanta] = die Förderschule

| Sonderschule [österreichisch / schweizerisch, in Deutschland veraltet]

14. la scala di Mohs = die Mohssche Härteskala [Skala zur Bestimmung des Härtegrades

eines Materials]

Le informazioni metalinguistiche sono state aggiunte principalmente alle collocazioni discrepanti dal

punto di vista culturale (come in 13.) oppure appartenenti a una specifica branca del sapere (come in

14.). Scegliere quali nozioni includere nel dizionario e quali omettere non si è rivelato sempre un

compito di facile esecuzione, data la vastità dei contenuti presenti in Internet. Ciononostante, per

prendere questa decisione, si è tenuto nuovamente conto delle esigenze degli apprendenti. Nei casi in

cui la definizione di una collocazione fosse troppo lunga per essere aggiunta direttamente all’entrata,

si è optato per la formulazione di una frase esemplificativa che la contenesse, come di seguito:

15. l’alta scuola [equit.] = die Hohe Schule | hohe Schule

#L’alta scuola è l’ultima fase dell’educazione dei cavalli, in cui gli addestratori insegnano

loro le acrobazie più difficili.#

#Die Hohe Schule stellt die letzte Phase der Pferdeerziehung dar, in welcher die

Dresseurinnen und Dresseure den Tieren die schwierigsten Kunststücke beibringen.#

La categoria N+SPrep non ha presentato alcuna difficoltà, almeno per quanto concerne i lemmi su

cui hanno lavorato le tirocinanti.

La categoria “Sonderfälle”, invece, risulta particolarmente complessa, data la notevole varietà di

strutture e combinazioni lessicali al suo interno. Ci si è infatti posta la domanda se includere anche

espressioni idiomatiche (per es. lanciare/gettare il sasso e nascondere la mano [fig.] = großspurige

Reden schwingen, großspurig daherreden [ugs.]) che potrebbero sembrare a prima vista collocazioni

(lanciare/gettare il sasso o nascondere la mano) o collocazioni dalla struttura tripla o complessa (per

es. avere un vivace scambio di idee = einen regen/lebhaften Meinungsaustausch/Ideenaustausch

haben). Anche in questo caso le tirocinanti hanno integrato il maggior numero di combinazioni

possibili per non compromettere l’integrità dell’opera (le coordinatrici del progetto hanno poi valutato

ogni singolo caso, eliminando eventualmente alcune combinazioni non necessarie o spostandole di

categoria ove necessario).

Come si è potuto evincere dagli esempi e dalle considerazioni del presente capitolo, alcune sfide

compilatorie riguardano gran parte delle categorie morfosintattiche del dizionario, altre invece

caratterizzano una singola categoria:

74

• Le collocazioni costituite da un verbo, da un complemento oggetto diretto ed

eventualmente da un complemento opzionale vengono registrate nella categoria V+N,

e non “Sonderfälle”, in quanto il complemento aggiuntivo rappresenta una casella vuota

(secondo la teoria della grammatica valenziale) e risulta essere pertanto irrilevante ai

fini della categorizzazione.

• Le collocazioni che presentano un verbo in forma passiva e un sintagma preposizionale

vengono inserite nella categoria V+SPrep (benché la loro struttura sia triplice a livello

superficiale), in quanto la forma passiva si rifà a un singolo verbo.

• La categoria N+Agg/SPrep include un ingente numero di collocazioni appartenenti a

determinati linguaggi settoriali, di cui si mette spesso in dubbio la rilevanza e la

comprensibilità per gli utenti. Per questa ragione le suddette combinazioni lessicali

necessitano spesso di informazioni metalinguistiche aggiuntive.

• La categoria “Sonderfälle” può includere combinazioni lessicali dal significato

idiomatico o semi-idiomatico e collocazioni che presentano una struttura complessa;

tuttavia, è necessario valutare caso per caso la loro rilevanza per gli apprendenti.

5.3 Sfide riscontrate nella traduzione dei lemmi e delle entrate

Tra i principali compiti svolti durante il tirocinio formativo si annovera la traduzione delle

combinazioni lessicali in lingua tedesca. Prima di entrare nel merito delle difficoltà più ricorrenti

riscontrate nell’esecuzione della suddetta mansione, si illustreranno alcune delle più importanti

strategie traduttive impiegate (alcune delle quali sono state brevemente illustrate nel capitolo 2.6),

seguite rispettivamente da un esempio pratico tratto dalle entrate dei lemmi a cui hanno lavorato le

tirocinanti. All’esposizione delle sfide traduttive più frequenti seguirà un ultimo sottocapitolo

interamente dedicato ai protocolli “post-hoc”6 di alcune combinazioni lessicali già incontrate nel

corso dell’analisi.

5.3.1 Strategie traduttive ed esempi pratici

Tra gli autori più illustri, impegnatisi nella compilazione di una lista di possibili strategie traduttive,

si annoverano Jean-Paul Vinay e Jean Louis Darbelnet. Nella loro opera Stylistique comparée du

français et de l'anglais (1966: 46-55) vengono presentate le seguenti sette strategie per la traduzione

di singoli termini o intere frasi: 1) prestito, 2) calco, 3) traduzione letterale, 4) trasposizione, 5)

6 Si tratta di un protocollo verbale, redatto dopo l’esecuzione di un dato compito (nel caso specifico la traduzione delle

entrate del dizionario Kollokationen Italienisch-Deutsch), dal quale emergono i processi mentali dell’utente

nell’espletamento della mansione, le difficoltà riscontrate e le soluzioni adottate.

75

modulazione, 6) equivalenza, 7) adattamento. Le prime tre appartengono a quella che Vinay e

Darbelnet (ibid. 46) chiamano traduction directe (ʻtraduzione letteraleʼ), le restanti rientrano nella

traduction oblique (ʻtraduzione liberaʼ). Di seguito verranno illustrate brevemente le singole

strategie, accompagnate da un esempio pratico:

1. Prestito: un termine della lingua di partenza viene ripreso tale e quale nella lingua d’

arrivo, senza subire particolari variazioni (per es. il salto mortale = der Salto mortale).

2. Calco: una locuzione della lingua di partenza, costituita da almeno due elementi, viene

tradotta parola per parola nella lingua d’arrivo (per es. la scuola media = die

Mittelschule).

3. Traduzione letterale: una locuzione o un’intera frase (di norma sintatticamente

semplice, cfr. Wilss 1996: 185) della lingua di partenza mantiene ciascun elemento

invariato dal punto di vista grammaticale, ma non necessariamente sintattico, nella

lingua d’arrivo (per es. il sasso liscio = der glatte Stein).

4. Trasposizione: la locuzione della lingua di partenza subisce una variazione

morfosintattica nella lingua d’arrivo (per es. lo scambio di confidenze = das gegenseitige

Anvertrauen von Geheimnissen).

5. Modulazione: la locuzione della lingua di partenza subisce un cambio di prospettiva

(generalmente un cambio di soggetto) nella lingua d’arrivo (per es. la ferita cola sangue

= aus der Wunde tropft Blut/tritt Blut aus).

6. Equivalenza: la locuzione (principalmente formule di saluto, frasi fatte ed espressioni

idiomatiche) della lingua di partenza subisce variazioni dal punto di vista

morfosintattico, ma non semantico, nella lingua d’arrivo (per es. Non dire quattro se

non ce l’hai nel sacco [fig.] = Man soll den Tag nicht vor dem Abend loben).

7. Adattamento: la locuzione o la frase della lingua di partenza viene completamente

stravolta nella lingua d’arrivo per una questione di stile, semplificazione o moralità (per

es. a scopo precauzionale = zur Vorbeugung/Prävention).

A queste strategie, particolarmente note in ambito traduttologico, se ne aggiungono altre tre: 8)

spiegazione, 9) espansione, 10) riduzione.

8. Spiegazione: nel caso in cui un termine o una locuzione della lingua di partenza non

presenti alcun equivalente nella lingua d’arrivo, si può ricorrere alla parafrasi (per es. la

scarpa che ride / ha fame [coll.] = der Schuh, bei dem sich vorne bereits die Sohle gelöst

hat).

76

9. Espansione: la frase della lingua di partenza viene ampliata nella lingua d’arrivo e alcuni

dei suoi costituenti resi espliciti (per es. Nella sala anatomica dell’università ci sono

diversi cadaveri, messi a disposizione degli studenti di medicina. = Im Anatomiesaal

der Universität befinden sich mehrere Leichen, die den Studierenden der Medizin zur

Verfügung gestellt werden.).

10. Riduzione: la frase della lingua di partenza viene ridotta nella lingua d’arrivo e alcuni

dei suoi costituenti resi impliciti (per es. Prima di iniziare la presentazione vorrei fare

un saluto a tutti i presenti e ringraziarli per essere qui. = Vor Beginn der Präsentation

möchte ich alle Anwesenden begrüßen und mich bei ihnen für ihr Kommen bedanken.).

Un altro illustre autore a essersi dedicato all’identificazione di varie strategie traduttive è Peter

Newmark (cfr. Autelli, in progetto). Nella sua opera A Textbook of Translation (1988: 138-141) egli

presenta tredici metodi, prevalentemente per la traduzione di singoli termini o locuzioni nominali,

che verranno brevemente illustrati di seguito, ricorrendo a esempi tratti dalle entrate a cui hanno

lavorato le tirocinanti.

1. Trascrizione: equivalente al “prestito” di Vinay/Darbelnet (1966) (per es. la sedia

gestatoria = die Sedia gestatoria).

2. Traduzione letterale: equivalente alla “traduzione letterale” di Vinay/Darbelnet (1966)

(per es. la solita scusa = die übliche Ausrede).

3. Traduzione diretta: equivalente al “calco” di Vinay/Darbelnet (1966) (per es. il sacco

lacrimale = der Tränensack).

4. Traduzione riconosciuta: traduzione riconosciuta a livello istituzionale (per es. il Sabato

Santo = der Karsamstag); si pensi ad esempio agli stati con più lingue ufficiali, come la

Svizzera e il Canada, o alla Santa Chiesa.

5. Equivalente culturale: sostituzione del termine della lingua di partenza con il rispettivo

equivalente nella lingua e cultura d’arrivo (per es. la scuola elementare / primaria = die

Volksschule / Grundschule).

6. Etichetta traduttiva: equivalente approssimativo del termine della lingua di partenza (per

es. le scatole cinesi = die Holdingsstruktur).

7. Binomi traduttivi: trascrizione di un termine seguito da una breve spiegazione nella

lingua d’arrivo (per es. fare una partita a Scala 40 = eine Partie/Runde Scala 40

[Kartenspiel] spielen).

77

8. Trinomi traduttivi: traduzione generalmente letterale del termine o della locuzione della

lingua di partenza e aggiunta della rispettiva denotazione (per es. la città del Santo = die

Stadt des Heiligen Antonius [Padua]).

9. Eliminazione: eliminazione del termine o della locuzione nella lingua d’arrivo, se

considerato/a irrilevante ai fini della traduzione (per es. lo schifo immediato = der

plötzliche/plötzlich auftretende Ekel).

10. Naturalizzazione: pronuncia invariata di parole straniere usate comunemente nella

lingua d’arrivo (per es. la vendetta di sangue = die Vendetta).

11. Acronimi: traduzione riconosciuta delle sigle ufficiali (per es. ONU = UNO7).

12. Metafora: comparabile all’“equivalenza” di Vinay/Darbelnet (1966) (per es. spezzare il

pane della scienza [fig.] = sein Wissen (mit jmdm.) teilen; unterrichten, lehren, anderen

Menschen sein Wissen vermitteln).

13. Spiegazione: inserimento di informazioni integrative o alternative, eventualmente anche

sotto forma di note a piè di pagine (per es. il salto del montone [Pferde] = spezieller Sprung

eines Pferdes, um den Reiter abzuwerfen).

5.3.2 Collocatori con il prefisso re-/ri-

La lingua italiana, così come la lingua tedesca, presenta un ingente numero di prefissi, ossia

“morfem[i] che v[engono] antepost[i] alla radice o al tema, verbale o nominale,” (Treccani

vocabolario online: prefisso) per formare un nuovo termine semanticamente autonomo. Esistono

diverse tipologie di prefissi, riassumibili in due macrocategorie: prepositivi e non prepositivi. I primi

si possono suddividere ulteriormente in base alla loro radice etimologica, latina (per es. ante-, circum-

, contro-) o greca (iper-, ipo-); i secondi invece “conferisc[ono] al tema cui sono preposti un preciso

valore: per es., in-, che dà un significato negativo (incivile, impotente) così come s- e dis-, oppure re-

che indica ripetizione, ritorno” (Treccani vocabolario online: prefisso).

A differenza di molti altri prefissi, tra cui sotto- in sottoscrivere (ʻunterschreibenʼ) o sottoporre

(ʻunterziehenʼ) e contro- in contraddire (ʻwidersprechenʼ) o controbattere (ʻwiderlegenʼ), re-/ri- (con

valore iterativo) non presenta solitamente alcun traducente diretto in tedesco. Per questa ragione si è

dovuto ricorrere a formulazioni alternative. Si considerino i seguenti esempi:

1. riconsiderare | rivalutare una scelta = eine Entscheidung nochmals durchdenken |

überdenken, sich eine Entscheidung nochmals durch den Kopf gehen lassen

7 L’esempio non è stato tratto dalle entrate dei lemmi a cui hanno lavorato le tirocinanti.

78

2. rimettersi in salute = wieder gesundwerden, sich (gesundheitlich) wieder erholen,

wieder auf den Damm kommen [fig.; ugs.], sich (gesundheitlich) wieder aufrappeln

[ugs.], sich wieder fangen [ugs.; reg.]

3. ripensare a una scelta = 1. (immer) wieder an eine Entscheidung denken 2. es sich

(bezüglich einer Entscheidung) anders überlegen

4. rigettare | ributtare un sasso = einen Stein nochmals werfen; einen Stein zurückwerfen

5. la rimessa in scena (di qcs.) = die Wiederaufführung von etw. (eines Theaterstücks, einer

Veranstaltung usw.), die Neuinszenierung | Neuinterpretation (eines Theater- oder

Fernsehstücks)

6. ripercorrere | rivivere un secolo = ein Jahrhundert wieder aufleben lassen | wieder

lebendig werden lassen

Solitamente, in presenza di temi verbali a cui è anteposto il prefisso re-/ri- con valore iterativo (a

prescindere che si tratti di verbi che reggono un complemento oggetto diretto o un sintagma

preposizionale), sostituibile in italiano con gli avverbi di nuovo/nuovamente, è possibile ricorrere ai

loro rispettivi traducenti nochmals (vedi 1.) e wieder (vedi 2.). A quest’ultimo si può inoltre

aggiungere l’avverbio di frequenza immer (ʻsempreʼ), nel caso in cui il verbo indichi un’azione che

si ripete con elevata frequenza, come ripensare (vedi 3.). Altre volte non è necessario ricorrere a

forme avverbiali in tedesco, in quanto quest’ultimo dispone di predicati verbali che, grazie al prefisso

preposto al tema (generalmente costituito da un elemento prepositivo), assumono un significato

specifico. Si consideri, a titolo esemplificativo, il verbo zurückwerfen: esso è costituito dal tema

verbale werfen (ʻgettare/lanciareʼ) e dal prefisso zurück- (ʻindietro/di ritornoʼ) e, data la duplice

accezione di quest’ultimo, può assumere due significati differenti, ovvero “lanciare qcs. all’indietro”

oppure “lanciare qcs. nuovamente verso il punto di partenza” (cfr. Duden online: zurückwerfen), che

corrisponde al verbo italiano rigettare. Ciononostante, non si può generalizzare, in quanto i prefissi

tedeschi con valore iterativo variano notevolmente a seconda del contesto di utilizzo della

collocazione (come si può notare in 5.). Talvolta l’uso di avverbi o verbi con prefisso dal valore

iterativo potrebbe non risultare idoneo per la traduzione di alcune combinazioni lessicali, pertanto è

necessario ricorrere a costruzioni equivalenti (come avvenuto in 6.).

Come si è potuto evincere dagli esempi e dalle considerazioni del presente sottocapitolo, i collocatori

con il prefisso re-/ri- (con valore iterativo) possono creare varie difficoltà traduttive e spesso bisogna

attuare delle scelte partendo dai singoli esempi concreti. Ciononostante, si possono formulare alcune

tendenze generali che possono servire da linee guida nella traduzione delle suddette combinazioni

lessicali:

79

• Nel caso in cui il collocatore appartenga alla categoria grammaticale dei verbi, è

possibile trasformare il prefisso italiano in un avverbio con valore iterativo, come

nochmals e wieder. A quest’ultimo si può inoltre aggiungere l’avverbio di frequenza

immer (ʻsempreʼ), nel caso in cui il predicato verbale indichi un’azione che si ripete con

elevata frequenza.

• In presenza di alcuni temi verbali o nominali, è possibile ricorrere in tedesco a un

prefisso a essi anteposto, che tuttavia non è dato generalizzare, in quanto varia

notevolmente a seconda del contesto di utilizzo della collocazione.

• Nel caso in cui le suddette soluzioni dovessero risultare inappropriate, è necessario

ricorrere ad altre costruzioni equivalenti.

5.3.3 Collocatori (quasi-)sinonimici e vari registri linguistici

Come menzionato nel sottocapitolo 5.2.2, i collocatori (apparentemente) sinonimici possono recare

alcune difficoltà dal punto di vista compilatorio e, di conseguenza, anche traduttivo, in quanto

presentano spesso lievi sfumature di significato che compromettono la loro quasi totale sinonimia.

Per questa ragione è necessario verificare attentamente le accezioni dei possibili collocatori in

entrambe le lingue in oggetto.

In presenza di collocatori (quasi-)sinonimici, è importante ricordare che il loro numero nella lingua

di partenza non deve corrispondere necessariamente a quello nella lingua d’arrivo: per cui se una

collocazione in italiano presenta un solo collocatore, il suo equivalente tedesco ne può avere più di

uno (“Eins-zu-viele-Entsprechung”8, Koller 41992: 216) e viceversa (“Viele-zu-eins-Entsprechung”9,

ibid.). Di seguito due esempi tratti dal lemma sala per illustrare il concetto sopra menzionato:

1. attrezzare una sala = einen Saal einrichten | ausstatten

2. allestire | preparare una sala (per qcs.) = einen Saal (für etw.) herrichten

Da ciò si evince che i collocatori (quasi-)sinonimici presenti nella sezione tedesca non sono stati

tradotti da quelli italiani, bensì cercati direttamente nella lingua d’arrivo, servendosi principalmente

di dizionari monolingui con una sezione dedicata (per es. la sezione Synonyme di Duden in formato

digitale) oppure di dizionari dei sinonimi e dei contrari (per es. Das Synonymwörterbuch, Duden

62014).

La maggiore difficoltà riscontrata nella traduzione dei singoli collocatori (quasi-)sinonimici o delle

intere collocazioni è rappresentata dai loro vari registri di utilizzo. Si considerino i seguenti esempi:

8 “Corrispondenza uno a molti” (Treccani enciclopedia online: traduzione). 9 “Corrispondenza molti a uno” (Treccani enciclopedia online: traduzione).

80

3. ripulire | purificare | depurare | disintossicare | purgare | dializzare [med.] il sangue

= das | jmds. Blut reinigen | entgiften | dialysieren; jmdn. dialysieren | einer Dialyse

unterziehen [med.]

4. il sangue fa schifo [coll.] | fa ribrezzo a qcn. = jmdm. wird beim Anblick von Blut

schlecht, jmdm. dreht sich beim Anblick von Blut der Magen um [ugs.], jmd. ekelt sich

vor Blut

5. farsi una sega [masturbarsi, detto di uomini] [volg.] = sich einen abwichsen |

runterholen [vul.], wichsen, sich einen von der Palme locken [ugs.] | schütteln [ugs.]

In presenza di collocatori di lingua italiana appartenenti a uno o più registri linguistici (ad esempio

colloquiale o ricercato), è di fondamentale importanza cercare di trovarne almeno uno per ciascun

registro anche nella lingua d’arrivo, come illustrano gli esempi contrassegnati dai numeri 3. e 4.: il

verbo dializzare (vedi 3.), appartenente all’ambito medico, e la locuzione fare schifo (vedi 4.),

appartenente al registro colloquiale, necessitano di equivalenti funzionali in tedesco, ovvero

dialysieren e jmdm. dreht sich bei etw. der Magen um. Lo stesso criterio è stato adottato per le intere

combinazioni lessicali facenti parte di un registro specifico (come 5.). È di fondamentale importanza

contrassegnare in ogni circostanza il registro linguistico di appartenenza, utilizzando la corretta

abbreviazione (per es. [med.], [coll.]/[ugs.], [volg.]/[vulg.]). Per quanto concerne le collocazioni o i

collocatori appartenenti al registro colloquiale, lo strumento più efficace per la traduzione si è rivelato

l’introspezione dei parlanti nativi, in quanto questi ultimi, grazie agli anni di esperienza acquisiti,

padroneggiano soprattutto il registro medio-basso della loro lingua madre, offrendo generalmente un

cospicuo numero di traducenti. Ciò è quanto riscontrato a fronte della collocazione farsi una sega,

appartenente al gergo volgare: dapprima si è ricorso all’introspezione della tirocinante di madrelingua

tedesca, alla quale sono venute in mente le seguenti espressioni: wichsen, sich einen abwichsen e

schwarteln. Essendo di origine austriaca, è stato necessario accertarsi che i corrispettivi nella lingua

d’arrivo non fossero regionalismi o forme dialettali, bensì appartenessero al linguaggio standard. Per

espletare questo compito ci si è serviti della sezione Synonyme del dizionario monolingue Duden

(versione digitale) in cui, sotto il lemma masturbieren (termine tecnico), sono registrate le seguenti

espressioni: sich einen abwichsen/runterholen, wichsen e sich einen von der Palme locken/schütteln.

Non avendo trovato alcun riscontro per il verbo schwarteln, menzionato invece nel dizionario Das

Österreichische Wörterbuch; si è dedotto che si trattasse di un regionalismo, che come tale non è

dunque stato registrato nel dizionario Kollokationen Italienisch-Deutsch.

81

Come si è potuto evincere dagli esempi e dalle considerazioni del presente sottocapitolo, i collocatori

(quasi-)sinonimici possono generare varie difficoltà traduttive; pertanto, si consiglia di attenersi alle

seguenti linee guida nel corso del processo traduttivo:

• accertarsi della quasi totale sinonimia dei collocatori nella lingua di partenza, servendosi

di dizionari monolingui, nonché di dizionari dei sinonimi e dei contrari;

• tradurre i collocatori sinonimici o quasi-sinonimici nella lingua d’arrivo, servendosi di

dizionari bilingui e memorie di traduzione;

• accertarsi della quasi totale sinonimia dei collocatori nella lingua d’arrivo, servendosi

di dizionari monolingui, nonché di dizionari dei sinonimi e dei contrari. In presenza di

differenze relative al registro di utilizzo, aggiungere delle informazioni metalinguistiche

a riguardo, facendo uso delle rispettive abbreviazioni (da inserire tra parentesi quadre).

5.3.4 Collocazioni con diversi traducenti in base al contesto d’uso

Nel presente sottocapitolo si tratterà uno specifico caso di sinonimia, in cui le collocazioni della

lingua di partenza presentano diversi equivalenti nella lingua d’arrivo, un fenomeno che il linguista

svizzero Werner Koller (41992: 216) definisce “Eins-zu-viele-Entsprechung” (ʻcorrispondenza uno a

moltiʼ). Ciononostante, va tenuto a mente che i possibili traducenti delle collocazioni non si possono

considerare del tutto sinonimici in quanto, dipendendo direttamente dal contesto d’uso e/o dal

soggetto a cui si riferiscono, non sono sempre intercambiabili. Per le suddette ragioni, è necessario

dapprima individuare e analizzare i vari contesti e/o possibili soggetti di una data combinazione

lessicale, servendosi di diversi strumenti (primo fra tutti l’introspezione dei parlanti nativi, a seguire

dizionari monolingui, dizionari bilingui e corpora), dopodiché procedere con la traduzione e

registrazione all’interno del dizionario. Si considerino i seguenti esempi pratici, in cui emergono

alcune delle possibili soluzioni adottate dalle tirocinanti:

1. la sala di accettazione = die Patientenaufnahme [im Krankenhaus], die

Empfangshalle [am Bahnhof od. Flughafen]

2. essere pieno di sangue = blutüberströmt sein [Personen und Dinge]; blutgetränkt |

blutdurchtränkt sein [Dinge]

3. il sangue misto [diskrim.] = 1. der Mischling, das Halbblut [Person, deren Vater und

Mutter verschiedenen Bevölkerungsgruppen angehören] [diskrim.] 2. der Mischling

[z.B. Hunde]; das Halbblut / der Halbblüter [z.B. Pferde]

La consultazione di vari dizionari bilingui e memorie di traduzione permette generalmente di risalire

ai diversi equivalenti di una singola combinazione lessicale nella lingua d’arrivo, ai loro contesti di

82

utilizzo e/o ai soggetti di riferimento. Se non vi fossero registrate informazioni al riguardo, sarebbe

possibile reperirle dall’analisi delle entrate di un dizionario monolingue oppure dei segmenti

contenuti in un corpus. Nel registrare i traducenti all’interno del dizionario, è necessario fornire

all’utente le suddette informazioni metalinguistiche per assicurare un corretto utilizzo delle

combinazioni lessicali. È possibile servirsi di note d’uso, tra parentesi quadre (come illustrano gli

esempi 1. e 2.), per illustrare all’utente quale traducente scegliere in base al contesto e/o al soggetto

a cui intende riferirsi. In presenza di collocazioni con traducenti quasi del tutto coincidenti, ad

eccezione dei rispettivi soggetti (vedi 3.), si è ricorso alla numerazione dei contesti di riferimento per

conferire maggior chiarezza alle entrate. Nel caso in cui le note d’uso fossero risultate insufficienti,

si sono aggiunte frasi esemplificative nella parte inferiore delle entrate oppure nelle entrate stesse,

come illustra la seguente collocazione tratta dal lemma schifo:

4. fare | suscitare schifo (a qcn.) = widerlich | ekelhaft | abstoßend sein | schmecken |

riechen, (jmdn.) anekeln | anwidern | abstoßen | ankotzen [ugs.], (jmdm.) zuwider sein,

(bei | in jmdm.) Ekel hervorrufen

la nostra squadra ha fatto schifo = unsere Mannschaft war grottenschlecht | grauenvoll

| mies, unsere Mannschaft hat grottenschlecht | grauenvoll | mies gespielt

Mi fa schifo solo a pensarci! = Mir wird schon schlecht, wenn ich nur | bloß daran

denke!

Come si è potuto evincere dagli esempi e dalle considerazioni del presente sottocapitolo, le

collocazioni che ammettono diversi equivalenti nella lingua d’arrivo possono creare alcune difficoltà

traduttive, in quanto è necessario tenere in considerazione tutti i contesti d’uso e/o possibili soggetti

di riferimento. Per individuarli, si può ricorrere dapprima all’introspezione dei parlanti nativi, che

necessita di essere comprovata in seguito da strumenti oggettivi, quali ad esempio corpora e dizionari

bilingui e monolingui della lingua d’arrivo.

5.3.5 Realia e differenze culturali

Lavorando a un dizionario bilingue (che sia collocazionale o universale), non si ha a che fare

solamente con due sistemi linguistici differenti, bensì anche con due culture diverse. Per questa

ragione la lingua d’arrivo talvolta non dispone di termini equivalenti per illustrare determinati

concetti, strettamente legati alla cultura di partenza, fenomeno definito da Koller (41992: 216) come

“Eins-zu-Null-Entsprechung” (ʻequivalenza zeroʼ), che si ha spesso anche nel caso dei “realia”. Di

seguito alcuni esempi di equivalenza zero:

1. il sasso in bocca = Symbol der Mafia (bei dem der Tote einen Stein in den Mund gelegt

bekommen hat), welches auf einen Bruch der Schweigepflicht hinweist

83

2. portare le scarpe a ciabatta = die Schuhe ähnlich wie Pantoffeln tragen, indem man

die Fersenteile nach unten tritt

3. l’avanzamento | la promozione a scelta [milit.] = die Beförderung von

(Unter)offizieren aufgrund von ausgezeichneten Verdiensten und/oder nach einer

bestimmten Anzahl von Dienstjahren

Per tutte le combinazioni lessicali sopra elencate si è ricorso alla soluzione proposta da Rodríguez

Reina (1997: 40), ossia “offrire la definizione del termine, dato che sul dizionario non può comparire

un equivalente zero”. Ciononostante, può capitare che, verificandosi un’equivalenza parziale dal

punto di vista culturale, la lingua d’arrivo disponga di un possibile traducente. Si consideri, a titolo

esemplificativo, il sistema scolastico: pur variando di norma da stato a stato (specialmente per quanto

concerne tipologie di istituti, durata e sistemi di valutazione), la sua macrostruttura rimane pressocché

invariata e presenta pertanto dei possibili equivalenti, come dimostrano i seguenti esempi:

4. la scuola elementare | primaria = die Volksschule | Grundschule

5. la scuola media (inferiore) | secondaria di primo grado = die Mittelschule |

Hauptschule [in Italien sechstes bis achtes Schuljahr]

6. la scuola (media) superiore | secondaria di secondo grado = die Oberschule | höhere

Schule [in Italien neuntes bis dreizehntes Schuljahr]

Dal punto di vista traduttivo sono risultate particolarmente problematiche due tipologie di locuzioni:

gli epiteti e alcuni proverbi che sono stati aggiunti al dizionario per maggiori informazioni sull’uso

di ogni singolo lemma. Per quanto riguarda i primi, si tratta di veri e propri “realia” che si riferiscono,

per esempio, a località italiane e che non dispongono dunque di un traducente del tutto equivalente:

7. la città del Santo [Padova] = die Stadt des Heiligen Antonius [Padua]

In questo caso si è deciso di tradurre la combinazione lessicale alla lettera, esplicitando il nome del

santo e aggiungendo un’informazione metalinguistica relativa alla città a cui si fa riferimento

(denotazione), sia nella sezione italiana, sia in quella tedesca.

Per quanto concerne i secondi, si è spesso dovuto rinunciare alla loro registrazione a causa della

mancanza di traducenti (per es. non si entra/va/sta in paradiso a dispetto dei santi oppure passata la

festa, gabbato lo santo). È necessario tuttavia sottolineare che, non rispettando i criteri delle

collocazioni in senso stretto in cui solitamente si avrebbe una base usata in senso letterale, i proverbi

non devono essere necessariamente inclusi nel dizionario Kollokationen Italienisch-Deutsch.

Ciononostante, non tutti i casi si sono rivelati problematici; infatti, si è riusciti talvolta a trovare

locuzioni in tedesco pressocché equivalenti, come si può notare di seguito:

84

8. Lo scherzo è bello quando dura poco. = Nun | Jetzt ist Schluss mit lustig!

9. Chi vuole i santi, se li preghi. = Ohne Fleiß, kein Preis.

#I buoni voti non arrivano da soli. Chi vuole i santi, se li preghi!#

#Gute Noten kommen nicht von allein. Ohne Fleiß, kein Preis!#

(selbst erdachtes Beispiel)

Come si è potuto evincere dagli esempi e dalle considerazioni del presente sottocapitolo, i realia

possono causare varie difficoltà traduttive e spesso bisogna attuare delle scelte partendo dai singoli

esempi concreti. Ciononostante, si possono formulare alcune tendenze generali che possono servire

da linee guida nella traduzione delle suddette combinazioni lessicali (per l’analisi dettagliata dei

termini menzionati di seguito vedi capitolo 5.3.1), anche se in realtà ne esisterebbero molte di più:

• In assenza di equivalenze dal punto di vista culturale si può ricorrere alla “spiegazione”

(Newmark 1988: 141).

• In presenza di equivalenze parziali dal punto di vista culturale si può ricorrere all’

“equivalente culturale” (ibid. 139).

• In presenza di epiteti, che non dispongono di un traducente del tutto equivalente, si può

ricorrere al “trinomio traduttivo” (ibid. 140).

• In presenza di proverbi si può ricorrere alla “metafora” (ibid. 141).

5.3.6 Costruzioni a verbo supporto

Come precedentemente menzionato nel sottocapitolo 5.2.5, la struttura polilessicale delle costruzioni

a verbo supporto ha comportato alcune difficoltà non solo dal punto di vista compilatorio, bensì anche

traduttivo. Ciò è dovuto all’unicità delle costruzioni in oggetto, che ha reso talvolta difficile la

formulazione a priori di linee guida relative alla loro traduzione. Di seguito saranno mostrate alcune

tendenze generali e alcune problematiche sorte durante il processo traduttivo, partendo da casi

specifici (alcuni dei quali sono già stati analizzati dal punto di vista compilatorio nel sottocapitolo

5.2.5):

1. fare un salto = springen

2. fare un saluto a qcn. = jmdn. (be)grüßen

Se le costruzioni a verbo supporto presentano la struttura di base verbo + sostantivo (come si può

notare in 1.), alla quale generalmente corrisponde un’unica forma verbale (per es. saltare corrisponde

a fare un salto), si è soliti tradurre quest’ultima nella lingua d’arrivo. Infatti il traducente tedesco di

fare un salto risulta essere springen (ʻsaltareʼ). Lo stesso vale per fare un saluto a qcn. (vedi 2.), in

quanto il complemento aggiuntivo a qcn. è una casella non lessicalmente predeterminata, ovvero una

cosiddetta “casella vuota” (secondo la teoria della grammatica valenziale), che non ha alcuna

85

rilevanza ai fini della traduzione. Pertanto, la locuzione fare un saluto viene resa in tedesco con

un’unica forma verbale (grüßen/begrüßen), a cui viene assegnato il rispettivo complemento

aggiuntivo (nel caso specifico un complemento oggetto diretto). Se le costruzioni a verbo supporto

presentano invece una struttura morfologicamente complessa (verbo + sostantivo + sintagma

preposizionale), i cui componenti aggiuntivi risultano essere lessicalmente predeterminati, questi

ultimi possono rivestire un ruolo cruciale nella traduzione dell’intera combinazione lessicale. A tal

proposito, si considerino i seguenti esempi:

3. far | prestare attenzione alla salute = auf seine | die (eigene) Gesundheit achten

4. fare salti di gioia = Freudensprünge machen, vor Freude an die Decke springen

5. avere sete di sangue = blutdürstig | blutrünstig | blutgierig sein

Nel caso in cui il componente aggiuntivo lessicalmente predeterminato (salute e gioia,

rispettivamente) non comporti alcuna variazione semantica alla struttura di base della costruzione a

verbo supporto, si può ricorrere alla soluzione precedente: infatti, sia fare attenzione sia fare salti

sono stati resi con un’unica forma verbale (achten e springen, rispettivamente). In caso contrario,

esso tende a formare in tedesco una parola composta (appartenente alla categoria grammaticale dei

sostantivi o degli aggettivi) con il complemento oggetto diretto della costruzione a verbo supporto:

Freudensprünge è composto dal sostantivo Freude (ʻgioiaʼ) e dal sostantivo Sprung (ʻsaltoʼ), mentre

blutdürstig dal sostantivo Blut (ʻsangueʼ) e dall’aggettivo dürstig (ʻassetatoʼ). Come illustrano i

traducenti delle locuzioni contrassegnate con i numeri 4. e 5., i verbi delle costruzioni a verbo

supporto tendono a essere tradotti letteralmente nella lingua d’arrivo, ove sia permesso dalla norma

linguistica.

Talvolta non è tuttavia possibile ricorrere alle soluzioni precedentemente menzionate; pertanto, è

necessario analizzare il singolo caso e avvalersi di locuzioni proprie della lingua d’arrivo, come di

seguito:

6. avere orrore del sangue = kein Blut sehen können

Come si è potuto evincere dagli esempi e dalle considerazioni del presente sottocapitolo, le

costruzioni a verbo supporto possono creare varie difficoltà traduttive e spesso bisogna attuare delle

scelte partendo dai singoli esempi concreti. Ciononostante, si possono formulare alcune tendenze

generali che possono servire da linee guida nella traduzione delle suddette combinazioni lessicali:

• Se le costruzioni a verbo supporto presentano la struttura di base verbo + sostantivo ed

eventualmente un complemento aggiuntivo non lessicalmente predeterminato, in

tedesco si può ricorrere a un’unica forma verbale.

86

• Se le costruzioni a verbo supporto presentano un complemento aggiuntivo lessicalmente

predeterminato, in tedesco si può ricorrere a un’unica forma verbale (se esso non

comporta alcuna variazione semantica alla struttura di base della costruzione a verbo

supporto), traducendo il complemento aggiuntivo singolarmente, oppure a una parola

composta (costituita dal complemento oggetto diretto e il complemento aggiuntivo).

5.3.7 Tipiche difficoltà per ciascuna categoria morfosintattica del dizionario

Le sfide traduttive precedentemente illustrate hanno caratterizzato tutte le categorie del dizionario.

Nel presente sottocapitolo verranno invece analizzate le tipiche difficoltà riscontrate in ciascuna

categoria morfosintattica.

La categoria N+V non ha presentato solitamente alcuna difficoltà, almeno per quanto concerne i

lemmi su cui hanno lavorato le tirocinanti, fatta eccezione per la ferita cola sangue. In questo caso

non è possibile rifarsi alla struttura italiana della locuzione, in quanto il verbo tropfen

(ʻcolare/gocciolareʼ) non ammette come soggetto il sostantivo Wunde (ʻferitaʼ), bensì Blut (ʻsangueʼ);

pertanto, è necessario ricorrere alla modulazione (cfr. Vinay/Darbelnet 1966: 50), ossia un cambio di

prospettiva: aus der Wunde tropft Blut.

La categoria V+N si è rivelata problematica principalmente per tre motivi, che verranno descritti di

seguito e accompagnati da esempi pratici:

- La presenza di collocatori con diversi traducenti nella lingua d’arrivo a seconda del

contesto di utilizzo (vedi capitolo 5.3.4): si consideri, a titolo esemplificativo, la

collocazione sfondare una scatola = eine Dose aufbrechen, eine Schachtel zerreißen/

aufreißen. In questo caso il lemma scatola presenta almeno due possibili traducenti

(Dose e Schachtel), i quali fanno uso di collocatori (nella fattispecie verbi) diversi. Al

fine di trovare il rispettivo collocatore per ciascun lemma in lingua tedesca, è necessario

affidarsi a dizionari collocazionali monolingui oppure ad alcune funzioni aggiuntive dei

corpora (per es. il Word sketch di SketchEngine o il Wortprofil di DWDS, vedi capitolo

4.2).

- La presenza di verbi appartenenti a determinati linguaggi settoriali (per es. dragare la

sabbia [tecn.] = den Sand ausbaggern), per i quali è necessario trovare gli esatti

equivalenti nella lingua d’arrivo. Per espletare questo compito, si è dovuto dapprima

acquisire conoscenze di base relative all’ambito in oggetto (sia in tedesco, sia in

italiano), dopodiché si è potuto procedere alla comparazione di testi paralleli per

individuare il corretto traducente di una data collocazione. Un’ulteriore difficoltà ha

87

riguardato la precisione dei verbi tedeschi che, per una stessa collocazione

semanticamente univoca, possono variare a seconda del contesto di utilizzo, come

illustra l’esempio scavare la sabbia: nel caso in cui l’azione venga compiuta facendo

uso, per esempio, di una paletta o delle mani, ci si può servire in tedesco della locuzione

im Sand graben; se invece si impiega un escavatore, sarebbe più appropriato utilizzare

il verbo ausbaggern con complemento oggetto diretto (den Sand).

- La presenza di costruzioni a verbo supporto (le cui problematiche sono già state trattate

nel capitolo 5.3.6), essendo costituite da un verbo e un sostantivo in funzione di

complemento oggetto diretto, e altre collocazioni che presentano la medesima struttura

in italiano e vengono altresì tradotte in tedesco per mezzo di un solo verbo (per es.

mettere/aggiungere/inserire/apporre una scritta (a qcs.) = (etw.) beschriften).

La categoria V+SPrep si è rivelata talvolta problematica, in quanto presenta sintagmi preposizionali

che, nelle lingue in oggetto, non sempre combaciano: non si tratta di un problema lessicale, bensì

collocativo, rilevante specialmente dal punto di vista contrastivo. Si considerino i seguenti esempi

per comprendere a pieno il concetto sopra esposto: nel caso della collocazione italiana arrivare a una

scelta, la preposizione corrisponde a quella utilizzata nel traducente tedesco zu einer Entscheidung

kommen/gelangen; non si può affermare lo stesso per la locuzione attenersi alla scelta di qcn., tradotta

in tedesco con sich an jmds. Entscheidung halten/richten. Da ciò si evince che non è sempre possibile

tradurre letteralmente le collocazioni contenenti un sintagma preposizionale. È necessario inoltre

aggiungere che, trattandosi di una costruzione tipicamente italiana, il tedesco tende generalmente a

non riproporla, servendosi piuttosto di strutture sintattiche più semplici:

1. mettere | porre a sacco qcs. (per es. una città, un paese) = etw. (z.B. eine Stadt, ein

Land) plündern

2. picchiare | pestare | bastonare | battere a sangue = (jmdn.) blutig schlagen

3. uscire da scuola = die Schule | das Schulgebäude verlassen

vs. entrare a scuola = die Schule | das Schulgebäude betreten

Poiché il sintagma preposizionale italiano costituisce spesso un componente delle costruzioni a verbo

supporto, in tedesco si presenta spesso la possibilità di ricorrere a un’unica forma verbale, come

illustra l’esempio in 1.: mettere/porre a sacco equivale al verbo saccheggiare, in tedesco plündern.

Nei casi in cui il sintagma preposizionale abbia valore avverbiale (come a sangue nell’esempio 2.),

può essere tradotto nella lingua d’arrivo con un semplice avverbio (blutig). Oltre a ciò, la presenza di

un sintagma preposizionale nella collocazione in lingua italiana non implica necessariamente

88

l’utilizzo della stessa struttura in tedesco: l’esempio in 3. illustra che i verbi tedeschi betreten e

verlassen, a differenza di quelli italiani entrare e uscire, reggono un complemento oggetto diretto.

La categoria N+Agg/SPrep si è rivelata una delle più problematiche dal punto di vista traduttivo,

probabilmente a causa della presenza di varie tipologie di collocazioni. Le sfide traduttive più

frequenti verranno trattate brevemente di seguito e accompagnate da esempi concreti, tratti dai lemmi

a cui hanno lavorato le tirocinanti:

- Le collocazioni costituite da un sostantivo e un aggettivo/sintagma preposizionale

possono mantenere la stessa struttura anche nella lingua d’arrivo (per es. il saluto

fraterno = der brüderliche Gruß o i segreti del mestiere = die Gehemnisse des

Handwerks) oppure ricorrere a una parola composta, come è consuetudine in tedesco

(per es. il sacco a pelo = der Schlafsack). In alcuni casi (soprattutto in presenza di

aggettivi derivanti da forme verbali, che terminano generalmente in -abile, -ibile, -evole)

il tedesco può servirsi di una struttura grammaticale propria, il Gerundiv(um), costituita

dal participio presente del verbo (in forma aggettivale) introdotto dalla preposizione zu,

traducibile in italiano con la costruzione da + infinito (per es. la scritta incomprensibile/

inintelligibile = die schwer zu lesende/schwer zu entziffernde Schrift, la cui traduzione

letterale in italiano corrisponde a la scritta difficile da leggere/decifrare).

- Poiché a numerosi lemmi italiani corrispondono generalmente diversi equivalenti di

traduzione nella lingua d’arrivo (“Eins-zu-viele-Entsprechung”, Koller 41992: 216),

risulta spesso problematico determinare quale sia il corretto traducente di ciascuna

combinazione lessicale presente nell’entrata. In questi casi sono i rispettivi “collocatori”

(in realtà gli esempi che seguono riguardano dei composti esocentrici, ma dal punto di

vista didattico funzionano come le collocazioni, per questo vengono inclusi nel

dizionario, cfr. Konecny/Autelli 2012) a determinarne la scelta, come illustrano i

seguenti esempi tratti dal lemma sala:

la sala regia | regale = der Königssaal

la sala (di) regia = der Regieraum

la sala scommesse = das Wettbüro

la sala VIP = die VIP-Lounge

la sala di scherma = die Fechthalle

la sala d’armi = die Waffenkammer

la sala d’imbarco = der Boardingbereich [am Flughafen]

la sala d’incisione = das Ton(aufnahme)studio

89

la sala da pranzo = das Esszimmer [in einem Haus od. einer Wohnung], der Speisesaal

[in einem Restaurant od. Hotel]

- I lemmi contenuti nella categoria N+Agg/SPrep presentano spesso una traduzione

standardizzata e non possono pertanto essere resi diversamente nella lingua d’arrivo. Si

consideri, a titolo esemplificativo, la combinazione lessicale il Sabato Santo: trattandosi

di una locuzione appartenente alla sfera ecclesiastica, essa concede esclusivamente una

“traduzione riconosciuta” (Newmark 1988: 140), ovvero der Karsamstag, e non

letterale o libera, per esempio der heilige Samstag. In questi casi è dunque necessario

partire dal significato o rifarsi a un tertium comparationis e, comparando le definizioni

trovate, si riesce generalmente a ottenere il corretto traducente.

- Una problematica ricorrente concerne l’ingente numero di collocazioni appartenenti a

linguaggi settoriali diversi (per es. filosofia, psicologia, diritto, meccanica, marina). Per

trovarne i rispettivi equivalenti è dunque necessario disporre di una conoscenza minima

degli ambiti a cui appartengono i termini, possibilmente in entrambe le lingue in

oggetto; solo così si potrà raggiungere il significato vero e proprio del termine e trovarne

la denominazione. Nel caso in cui i termini tecnici siano lessicalizzati nella lingua

d’arrivo, non sussiste alcun tipo di difficoltà traduttiva, come spesso accade per l’ambito

medico: il sacco amniotico = die Fruchtblase, il sacco lacrimale = der Tränensack, il

sacco scrotale = der Hodensack, il sacco urinario = die Harnblase. Altre branche del

sapere non sono tuttavia altrettanto conosciute ed è pertanto necessario consultare testi

paralleli e svolgere ricerche approfondite in materia (in entrambe le lingue in oggetto).

Specialmente in ambito tecnico, può rivelarsi utile la comparazione di immagini,

digitando nella barra di ricerca di Google Immagini prima il termine italiano, poi il

presunto traducente nella lingua d’arrivo. Questo metodo è stato adottato, ad esempio,

per la traduzione delle seguenti combinazioni lessicali: la sega ad archetto = die

Bügelsäge [Säge, die über dem Sägeblatt einen Bügel hat, an dem sie gehalten wird,

wodurch sie im weitesten Sinne eine Ähnlichkeit zu einem Bügeleisen aufweist], la sega

a lama libera = der Fuchsschwanz [Säge, deren Sägeblatt beim Griff breit ist und nach

vorne hin schmal wird, wodurch sie im weitesten Sinne eine Ähnlichkeit zum Schwanz

eines Fuchses aufweist], la sega a lama tesa = die Gestellsäge/Schittersäge.

- Quest’ultima tecnica (parimenti alla consultazione di dizionari visuali) è risultata

particolarmente efficace anche per la traduzione di termini, non necessariamente tecnici,

assimilabili anche alle polirematiche (vedi capitolo 2.1), in cui gli aggettivi non

costituiscono una qualità del nome, bensì una sua caratteristica determinante. Si osservi,

90

a titolo esemplificativo, la differenza tra le combinazioni lessicali una sedia alta e una

sedia a guscio: nel primo caso l’aggettivo alto è di tipo qualificativo, pertanto serve a

definire con maggiore accuratezza il sostantivo sedia; nel secondo caso a guscio denota

una tipologia specifica di sedia (ossia una sottocategoria della classe). A prova della

suddetta differenza, il tedesco ricorre a due strutture sintattiche differenti, ossia un

aggettivo qualificativo nel primo caso (ein hoher Stuhl) e una parola composta nel

secondo (ein Schalenstuhl). Alcune delle suddette combinazioni lessicali sono risultate

spesso problematiche, in quanto apparentemente sinonimiche in italiano. Tuttavia, in

seguito a ricerche più approfondite, è stato spesso dimostrato il contrario. Si considerino

i seguenti esempi tratti dal lemma scala: scala aerea e scala allungabile potrebbero

sembrare termini sinonimici, in quanto la prima è generalmente allungabile; tuttavia, la

seconda si può riferire a tipologie di scala non necessariamente aeree e rappresenta

dunque un iperonimo. In tedesco, infatti, i termini sono stati resi come di seguito: die

Rettungsleiter/Feuerleiter (ʻscala aereaʼ) e die Ausziehleiter/ausfahrbare Leiter (ʻscala

allungabileʼ).

La categoria N+SPrep presenta difficoltà simili a quelle della categoria precedente, in quanto include

anch’essa collocazioni costituite da un sostantivo (lemma) e un sintagma preposizionale che, come

già menzionato, caratterizzano soprattutto le lingue romanze. In presenza della preposizione di, ad

esempio, il tedesco generalmente non ripropone la costruzione italiana con un complemento di

specificazione (ad eccezione di alcuni casi, come la restituzione di un saluto = die Erwiderung eines

Grußes), bensì tende a servirsi di altre strutture più consuete, come le parole composte (per es. la

formula di saluto = die Grußformel/Begrüßungsformel), gli aggettivi (per es. l’amico di saluto = der

entfernte/flüchtige Bekannter) e le costruzioni participiali (per es. l’abbozzo/accenno di un saluto =

der angedeutete Gruß). Pertanto, in presenza di collocazioni formate da un sostantivo e un sintagma

preposizionale, la traduzione letterale non risulta sempre la soluzione più appropriata (cfr. anche

Autelli/Konecny 2015).

La categoria “Sonderfälle” è risultata problematica principalmente per la presenza di combinazioni

lessicali dal significato sia letterale sia idiomatico. Partendo dai seguenti esempi concreti si

illustreranno alcune difficoltà riscontrate durante il processo traduttivo: con fare due/quattro salti si

può intendere “saltare due/quattro volte” (in senso letterale) oppure “ballare” (in senso figurato);

pertanto, è necessario fornire i traducenti di entrambe le accezioni anche nella lingua d’arrivo. Per la

trasposizione in tedesco del primo significato si può ricorrere alla traduzione letterale (zwei/vier

Sprünge machen, zwei-/viermal springen); per la seconda accezione invece, che richiede una

91

costruzione idiomatica nella lingua d’arrivo e semanticamente equivalente, ci si può servire

dell’“equivalenza” (Vinay/Darbelnet 1966: 54) per la sua traduzione (das Tanzbein schwingen),

consultando vari dizionari bilingui, memorie di traduzione (nella fattispecie Reverso Context) e

corpora. La mancata conoscenza del duplice significato di alcune combinazioni lessicali ha inoltre

acuito le difficoltà traduttive, come si illustrerà nel protocollo post hoc della locuzione non mettere

né sale né pepe/olio (vedi capitolo 5.3.8.6).

Come si è potuto evincere dagli esempi e dalle considerazioni del presente capitolo, alcune sfide

traduttive accomunano tutte o gran parte delle categorie morfosintattiche del dizionario, altre invece

caratterizzano singole categorie:

• Fatta eccezione per alcuni rari casi in cui si è dovuto ricorrere alla modulazione (nella

fattispecie il cambio di soggetto), la categoria N+V non ha solitamente comportato delle

difficoltà nella traduzione.

• Nella categoria V+N sono risultati particolarmente problematici: 1) i collocatori con

diversi traducenti nella lingua d’arrivo, che devono essere scelti a seconda del contesto

di utilizzo e del lemma a cui si riferiscono; 2) i verbi appartenenti a determinati linguaggi

settoriali, per i quali è necessario fornire l’esatto traducente nella lingua d’arrivo; 3) le

costruzioni a verbo supporto che, nel caso specifico, vengono rese generalmente con

un’unica forma verbale in lingua tedesca.

• Nella categoria V+SPrep si sono dovute affrontare problematiche principalmente

relative alla traduzione dei sintagmi preposizionali, che di rado combaciano nelle lingue

in oggetto. In presenza di costruzioni a verbo supporto, è possibile ricorrere a singole

forme verbali in tedesco, se il sintagma preposizionale funge da portatore

dell’informazione semantica principale. Nel caso in cui quest’ultimo abbia invece

valore avverbiale, si può rendere con un avverbio (generalmente di modo) nella lingua

d’arrivo.

• Le combinazioni lessicali risultate problematiche nella categoria N+Agg/SPrep si sono

rivelate 1) i composti esocentrici, le cui “basi” presentano più equivalenti nella lingua

d’arrivo, da selezionare in relazione ai rispettivi “collocatori”; 2) i termini tecnici,

appartenenti a uno specifico linguaggio settoriale, dei quali è necessario fornire una

“traduzione riconosciuta” (Newmark 1988: 140), ossia lessicalizzata; 3) i termini

assimilabili alle polirematiche, in cui gli aggettivi non costituiscono una qualità del

nome, bensì una sua caratteristica determinante, per la cui traduzione è possibile

92

ricorrere a dizionari visuali o alla comparazione delle immagini fornite da Google per i

termini di entrambe le lingue.

• Nella categoria N+SPrep si sono dovute affrontare problematiche principalmente

relative alla traduzione dei sintagmi preposizionali. Nel caso in cui questi ultimi siano

costituiti dalla preposizione di, il tedesco fornisce varie possibilità traduttive: il

complemento di specificazione, parole composte, aggettivi e costruzioni participiali.

• Le combinazioni lessicali risultate problematiche nella categoria “Sonderfälle” sono

quelle che presentano sia un significato letterale sia idiomatico. Per la prima accezione

si può ricorrere alla traduzione letterale, per la seconda è invece necessario fornire una

costruzione idiomatica nella lingua d’arrivo e semanticamente equivalente.

5.3.8 Protocolli post-hoc di alcune combinazioni lessicali

Di seguito si analizzeranno in dettaglio i processi mentali delle tirocinanti implicati nella traduzione

di alcune combinazioni lessicali, già menzionate nel capitolo 5.3. Si tratta di riflessioni personali che

verranno in seguito valutate singolarmente dalle autrici del dizionario. L’analisi dei singoli casi

illustrerà le domande e le perplessità emerse durante il processo traduttivo, gli strumenti impiegati

per la loro risoluzione e le soluzioni adottate.

5.3.8.1 Ripensare a una scelta

Per trovare gli equivalenti di una collocazione è necessario partire dalla base, in questo caso specifico

dal lemma scelta, che può avere diversi equivalenti in tedesco: da un lato si intende una scelta tra

diverse opzioni (Wahl, Auswahl), dall’altro una decisione (Entscheidung). Tuttavia, non è dato

scegliere a priori il traducente della base, in quanto dipende dal contesto d’uso e, di conseguenza, dal

rispettivo collocatore; pertanto, si è rivolta l’attenzione specialmente a quest’ultimo. Dapprima si è

verificato il significato del verbo ripensare, consultando il dizionario Treccani in versione digitale.

Dalla ricerca è emerso che il termine in oggetto presenta una duplice accezione: “[p]ensare di nuovo,

spec. nel senso di tornare a riflettere” e “mutare pensiero, cambiare decisione” (Treccani vocabolario

online: ripensare); pertanto, è necessario fornire anche nella sezione tedesca del dizionario due

equivalenti della collocazione in oggetto. Per individuare i possibili traducenti del collocatore

ripensare, si è consultato Il Sansoni Tedesco in versione digitale. In seguito a una breve analisi delle

informazioni metalinguistiche relative alle possibili accezioni, si sono individuati i significati del

verbo desiderati: “pensare di nuovo” e “mutare pensiero”. A differenza delle proposte per il primo

significato (wieder denken an + Akk e wieder bedenken), i traducenti di quest’ultima accezione (seine

Meinung ändern e sich eines anderen besinnen) non sono stati presi in considerazione, in quanto si

riferiscono a un cambiamento di opinione (irrilevante per il caso in oggetto). Per determinare il

93

collocatore da utilizzare per l’accezione “pensare di nuovo”, è stato necessario stabilire il valore

semantico della base. Poiché è possibile ripensare sia a una scelta, sia a una decisione, si è ricorso al

motore di ricerca Google, cercando i traducenti della base e del collocatore in tutte le combinazioni

possibili (an eine Wahl denken, an eine Entscheidung denken, eine Wahl bedenken, eine Entscheidung

bedenken) e omettendo l’avverbio con valore iterativo wieder per semplificare la ricerca. Dai risultati

ottenuti si è potuto evincere, in primo luogo, che il termine scelta sia da intendere, in questo contesto,

come “decisione” e, in secondo luogo, che la base tedesca Entscheidung ammetta come collocatore

il verbo denken. Per confermare le suddette affermazioni si è ricorso alla funzione “concordance” di

SketchEngine, digitando nella barra di ricerca il verbo denken e utilizzando gli appositi filtri per

rimuovere i segmenti che non contengono il complemento indiretto an eine Entscheidung. Dalla

ricerca sono risultate 20 corrispondenze (tutte fruibili), dalle quali si evince che denken può fungere

da collocatore di Entscheidung. Come controprova si è ripetuta la ricerca con il lemma Wahl, dalla

quale sono risultate 13 corrispondenze, di cui solamente quattro fruibili (in quanto in cinque casi

Wahl ha il significato di “elezione” e nei restanti quattro Wahl e denken compaiono in proposizioni

differenti).

Per le suddette ragioni la prima accezione della collocazione ripensare a una scelta è stata tradotta

con wieder an eine Entscheidung denken, a cui è stato aggiunto, tra parentesi tonde, l’avverbio di

frequenza immer per sottolineare l’iteratività dell’azione. Poiché per la seconda accezione Il Sansoni

Tedesco non ha fornito alcuna soluzione soddisfacente, si è consultato il dizionario bilingue

Langenscheidt. Digitando il verbo ripensare, è stato immediatamente individuato, grazie alle

informazioni metalinguistiche relative al contesto d’uso, il corretto traducente per la seconda

accezione del verbo: es sich anders überlegen. L’unica modifica apportata consiste nell’aggiunta (tra

parentesi tonde) del complemento indiretto bezüglich einer Entscheidung, per illustrare la relazione

tra il traducente e il lemma in oggetto. In questo modo si è giunti alla traduzione dell’intera

combinazione lessicale: es sich (bezüglich einer Entscheidung) anders überlegen.

Riassumendo, come si nota dall’esempio preso in analisi, i dizionari forniscono diversi tipi di

informazioni: quelli monolingui illustrano le varie accezioni di un termine e le rispettive definizioni;

quelli bilingui, invece, presentano alcuni possibili traducenti nella lingua d’arrivo, che variano a

seconda del loro contesto d’uso. Per quanto concerne il numero di equivalenti forniti, alcune opere in

formato digitale risultano talvolta incomplete, pertanto è necessario consultarne più di una per avere

un quadro generale dei possibili traducenti di una data combinazione lessicale. Per determinare quello

più appropriato, risulta cruciale la conoscenza del loro contesto d’uso, che si può reperire dalle

94

informazioni metalinguistiche presenti nel dizionario stesso oppure dall’analisi dei segmenti presenti

nei corpora.

5.3.8.2 Attrezzare una sala e allestire/preparare una sala (per qcs.)

La collocazione attrezzare una sala non ha comportato alcuna difficoltà di comprensione in italiano;

pertanto, essendo già noto il traducente del lemma sala (Saal), si è proceduto alla traduzione del suo

collocatore. Digitando attrezzare nella barra di ricerca de Il Sansoni Tedesco per trovarne il rispettivo

equivalente nella lingua d’arrivo, compaiono tre possibili traducenti nell’accezione di “equipaggiare,

dotare”: einrichten, ausstatten, ausrüsten. Tuttavia, dalla ricerca su Google dei suddetti verbi in

combinazione con il lemma Saal si è potuto evincere che, a differenza di einrichten e ausstatten,

ausrüsten non può fungervi da collocatore. Per confermare la suddetta affermazione si è ricorso alla

funzione “concordance” di SketchEngine, effettuando una ricerca per ciascun verbo (prima

einrichten, poi ausstatten) e utilizzando gli appositi filtri per rimuovere i segmenti che non

contengono il sostantivo Saal. Con il primo verbo sono risultate 1.038 corrispondenze, con il secondo

invece 1.470. Ne consegue che sia einrichten sia ausstatten possono fungere da collocatori del lemma

Saal. Prima di registrare la traduzione della collocazione attrezzare una sala, sono state inoltre

confrontate le definizioni di einrichten e ausstatten presenti nel dizionario monolingue Duden per

accertarsi della quasi totale sinonimia dei verbi. Poiché einrichten viene definito come “mit Möbeln,

Geräten ausstatten” (ʻdotare di mobili e attrezzatureʼ) (Duden online: einrichten) e ausstatten come

“mit einer bestimmten Ausstattung versehen” (ʻdotare di determinate attrezzatureʼ) (Duden online:

ausstatten), i collocatori si possono considerare sinonimici e si possono dunque registrare uno di

fianco all’altro, divisi da uno slash (einen Saal einrichten/ausstatten).

In presenza dei collocatori italiani allestire e preparare sono sorti principalmente due dubbi: 1)

possono essere considerati sinonimici? 2) Sono sinonimi di attrezzare? Per rispondere ai suddetti

quesiti, si è cercato nel dizionario dei sinonimi e dei contrari di Treccani il verbo allestire, nella cui

entrata è registrato preparare, ma non attrezzare. Come controprova, si sono analizzati i sinonimi di

quest’ultimo verbo: benché allestire sia incluso, esso è fruibile esclusivamente in ambito marinaresco,

pertanto non si può ritenere suo perfetto sinonimo. In aggiunta, preparare non è registrato tra i

sinonimi di attrezzare. Ne consegue che attrezzare non possa essere considerato sinonimo di allestire

e preparare. A conferma di ciò, sono state confrontate le definizioni di questi ultimi verbi riportate

nel Treccani: allestire viene definito come “[m]ettere a punto, preparare, apprestare” (Treccani

vocabolario online: allestire) e preparare come “[p]rocurare, predisporre quanto è necessario per

compiere una determinata azione o operazione” (Treccani vocabolario online: preparare). Poiché il

verbo preparare viene menzionato nella definizione di allestire, può considerarsi suo sinonimo. In

95

seguito all’accertamento della quasi totale sinonimia dei suddetti collocatori italiani, si è potuto

procedere alla loro traduzione. Poiché né i dizionari bilingui Il Sansoni Tedesco e Langenscheidt, né

le memorie di traduzione Reverso Context, Linguee e Glosbe hanno fornito validi traducenti per i

verbi in oggetto (in combinazione con il lemma sala), si è ricorso al Wortprofil di DWDS. Digitando

nella barra di ricerca il lemma Saal e analizzando i numerosi verbi della sezione “ist Akk./Dativobjekt

von” (ʻfunge da complemento oggetto/di termine diʼ), è stato individuato herrichten che, come si può

evincere dalle frasi esemplificative presenti10, coincide semanticamente con i collocatori italiani

allestire e preparare. Per le suddette ragioni, la collocazione allestire/preparare una sala (per qcs.)

è stata registrata separatamente e tradotta come di seguito: einen Saal (für etw.) herrichten.

In sintesi, come emerge dall’esempio in analisi, è di fondamentale importanza accertarsi della quasi

totale sinonimia dei collocatori della lingua di partenza prima di procedere alla loro traduzione. Per

espletare questo compito, è possibile fare uso di dizionari dei sinonimi e dei contrari oppure

confrontare le definizioni dei collocatori trovate in opere di consultazione monolingui. Per tradurre

le collocazioni, invece, non è spesso sufficiente l’impiego di strumenti tradizionali, quali dizionari

bilingui e memorie di traduzione, in quanto non forniscono sempre i traducenti desiderati; pertanto,

è necessario ricorrere talvolta ad altri mezzi, per esempio il Wortprofil di DWDS o il Word sketch di

SketchEngine.

5.3.8.3 Il sangue misto

Come di consueto, prima di procedere alla traduzione della collocazione in oggetto, si è verificato il

suo significato nella lingua di partenza, consultando un dizionario monolingue. Il Treccani ha fornito

al riguardo la seguente definizione: “Lo stesso che ibrido, meticcio, con riferimento sia a persone sia

ad animali, spec. cavalli” (Treccani vocabolario online: sanguemisto). Da ciò si evince che l’italiano

si serve di un unico termine, pur variando il soggetto di riferimento. La situazione non è tuttavia

analoga in tedesco, in cui si dispone di diversi traducenti a seconda del soggetto a cui ci si riferisce:

si tratta di una “Eins-zu-viele Entsprechung” (Koller 41992: 216) (ʻcorrispondenza uno a moltiʼ).

Digitando la collocazione sangue misto nella barra di ricerca del dizionario Il Sansoni Tedesco, sono

comparsi infatti quattro possibili equivalenti, suddivisi sulla base del soggetto di riferimento:

10 1. “Die Eigentümer haben nämlich nur 18 Monate Zeit, um den großen Saal mit Millionenaufwand so herzurichten,

daß [sic!] die ersten Veranstaltungen über die Bühne gehen können.” (Die Welt, 01.03.2005)

2. “Das Amtsgericht Moabit hatte eigens den Saal 700 des Landgerichts hergerichtet, in dem in der Regel gegen

Terroristen und Staatsfeinde verhandelt wird.” (Berliner Zeitung, 05.02.1997)

3. “Der König hatte im Palast einen Saal eigens für dieses Fest herrichten und mit Girlanden und bunten Papierfähnchen

schmücken lassen.” (Stucken 1960: 57)

4. “Vier Jahre und drei Monate dauerte es allein, bis die Justizbehörden die notwendigen 70000 Mark auftreiben konnten,

um einen Saal für den Prozeß [sic!] herzurichten, in dem schließlich 557 Angeklagte und 170 Verteidiger Platz fanden. ”

(Die Zeit, 15.03.1974)

96

Halbblut e Mischling se riferito a persone, Halbblut e Halbblüter se riferito a cavalli. Le suddette

informazioni sono state registrate nel dizionario Kollokationen Italienisch-Deutsch, rispettando la

suddivisione adottata ne Il Sansoni Tedesco, adottando la numerazione delle accezioni e inserendo

informazioni metalinguistiche relative ai soggetti di riferimento: 1. der Mischling/das Halbblut

[Person, deren Vater und Mutter verschiedenen Bevölkerungsgruppen angehören] 2. das

Halbblut/der Halbblüter [z.B. Pferde]. A differenza della seconda accezione, per la quale ci si è

limitati a menzionare l’iperonimo che può fungere da soggetto, per la prima si è preferito fornire una

breve definizione del termine nella lingua d’arrivo, a fronte del suo basso indice di frequenza in

riferimento a persone, come conferma il Duden in versione digitale. Dalla ricerca dei termini

Mischling e Halbblut in quest’ultimo dizionario ne è inoltre emersa la connotazione discriminatoria11,

informazione essenziale per l’utente, che è stata pertanto inserita nell’entrata sotto forma di nota

d’uso: [diskrim.]. Per quanto concerne il sostantivo Mischling, dall’introspezione della tirocinante di

madrelingua tedesca si è potuto evincere che esso si riferisce anche ad animali. Ciò è stato comprovato

dalla ricerca effettuata nel Duden (in formato digitale), che riporta informazioni relative all’uso del

termine nell’ambito della biologia. Tuttavia, non conoscendo i possibili soggetti (appartenenti al

regno animale) del sostantivo Mischling, si è ricorso alla funzione “concordance” di SketchEngine

che fornisce possibili contesti d’uso. Da una breve analisi dei risultati ottenuti (23.216

corrispondenze) si è potuto evincere che il termine si riferisce principalmente alla razza canina;

pertanto è stata aggiunta un’informazione metalinguistica al riguardo ([z.B. Hunde]), posposta al

sostantivo Mischling.

In sintesi, nel caso in cui si verifichi una “corrispondenza uno a molti” (Treccani enciclopedia online:

traduzione) nella lingua d’arrivo, è necessario fornire all’utente, oltre ai possibili traducenti,

informazioni metalinguistiche dettagliate in merito alle differenze tra gli equivalenti (generalmente

relative al soggetto di riferimento), per facilitarne la scelta nel corso del processo traduttivo. Queste

informazioni si possono ricavare dalla consultazione di dizionari monolingui (confrontando le entrate

dei termini in oggetto), dizionari bilingui e corpora (specialmente per quanto concerne il contesto

d’uso). I suddetti strumenti si rivelano utili anche per avvalorare delle ipotesi traduttive, formulate

sulla base dell’introspezione dei parlanti nativi.

11 “Die Verwendung des Wortes Mischling als Personenbezeichnung gilt wegen der damit verbundenen Reduktion auf

die biologische Herkunft als diskriminierend und wird daher vermieden.” (Duden online: Mischling)

“Die Anwendung der biologischen Bezeichnung Halbblut auf Menschen muss, auch wegen des grammatikalischen

Neutrums, als diskriminierend angesehen werden.” (Duden online: Halbblut)

97

5.3.8.4 Portare le scarpe a ciabatta

Trattandosi di una collocazione dalla struttura complessa, non è possibile cercarne il rispettivo

traducente nella lingua d’arrivo, digitando nella barra di ricerca dei dizionari bilingui Il Sansoni

Tedesco e Langenscheidt l’espressione in quanto tale. Tuttavia, anche la ricerca dei singoli

componenti scarpa e ciabatta non ha prodotto alcun risultato. Pertanto, si è optato per la

consultazione di varie memorie di traduzione, tra cui Reverso Context, Linguee e Glosbe, le quali

offrono la possibilità di cercare tutte le combinazioni lessicali, indipendentemente dalla loro struttura.

Ciononostante, la ricerca della collocazione portare le scarpe a ciabatta è risultata nuovamente

infruttuosa. Un ultimo tentativo, anch’esso vano, è stato effettuato analizzando le entrate dei lemmi

ciabatta e scarpa contenuti ne Il nuovo dizionario di tedesco di Giacoma/Kolb (32014). Per le

suddette ragioni, si è dovuto ricorrere all’introspezione bilaterale delle tirocinanti.

Dopo aver illustrato brevemente alla parlante nativa di madrelingua tedesca il significato della

locuzione, si è ricorso, in un primo momento, alla traduzione pressocché letterale di portare le scarpe

a ciabatta, da cui ne è risultato Schuhe wie Pantoffeln tragen (ʻportare le scarpe come le ciabatteʼ).

Per avvalorare la suddetta ipotesi traduttiva, è stata effettuata una ricerca della stessa prima su

SketchEngine, che non ha generato alcun risultato, poi su Google, da cui è risultato un esiguo numero

di corrispondenze (cinque). Date le circostanze e in assenza di un equivalente più consono, si è optato

per la spiegazione della combinazione lessicale, per permettere agli utenti del dizionario di

visualizzarne e comprenderne il significato: die Schuhe ähnlich wie Pantoffeln tragen, indem man die

Fersenteile nach unten tritt.

Riassumendo, in presenza di collocazioni dalla struttura complessa, come nel caso in oggetto, la

consultazione di dizionari bilingui in formato digitale risulta generalmente inefficace, in quanto non

vi è la possibilità di cercare l’intera combinazione lessicale, a differenza delle memorie di traduzione.

Tuttavia, nel caso in cui la locuzione risulti frequente nella lingua di partenza, è possibile che essa sia

registrata nell’entrata di almeno uno dei suoi componenti all’interno delle opere di consultazione. Se

i dizionari e le memorie di traduzione non forniscono alcun equivalente valido, si può ricorrere alla

spiegazione della combinazione lessicale o alla traduzione letterale della stessa, accertandosi della

sua correttezza tramite la consultazione di corpora e del motore di ricerca Google.

5.3.8.5 Fare salti di gioia

La combinazione lessicale fare salti di gioia può essere classificata come costruzione a verbo

supporto dalla struttura morfologicamente complessa, in quanto è costituita da un verbo

semanticamente vuoto, un sostantivo che funge da complemento oggetto diretto e un sintagma

98

preposizionale, i cui elementi risultano essere lessicalmente predeterminati. In questi casi, come è

stato illustrato nel capitolo 5.3.6, vi sono due possibilità: se il componente aggiuntivo lessicalmente

predeterminato non comporta alcuna variazione semantica alla struttura di base della costruzione a

verbo supporto, il verbo e il complemento oggetto diretto si possono rendere in tedesco con un’unica

forma verbale, traducendo con un avverbio il complemento aggiuntivo; in caso contrario,

quest’ultimo tende a formare nella lingua d’arrivo una parola composta con il complemento oggetto

diretto della costruzione a verbo supporto e il verbo viene generalmente tradotto alla lettera, ove sia

permesso dalla norma linguistica.

In un primo momento è stata adottata la prima opzione che consiste, nel caso in oggetto, nella

traduzione di fare salti con un unico predicato verbale e di gioia con un avverbio di modo. Poiché

fare salti equivale in italiano al verbo saltare, si è proceduto alla traduzione letterale di quest’ultimo

(springen). Per il complemento avverbiale di gioia si è ricorso all’introspezione di entrambe le

tirocinanti. Sulla base delle conoscenze grammaticali nella lingua d’arrivo si è potuta escludere la

possibilità di ricorrere alla traduzione letterale della preposizione (von), optando piuttosto per il suo

equivalente semantico: vor (ʻper/a causa diʼ). Infine, il sostantivo gioia è stato tradotto letteralmente

(Freude). In seguito all’accertamento della correttezza della traduzione vor Freude springen tramite

la funzione “concordance” del corpus SketchEngine (da cui sono risultate 2.423 corrispondenze) e il

motore di ricerca Google (che ha riscontrato 83.100 corrispondenze), sono stati rilevati numerosi

risultati, in cui la locuzione prevede l’aggiunta del complemento indiretto an die Decke. Per questa

ragione, nel registrare nella rispettiva entrata il traducente della combinazione lessicale in oggetto, si

è proceduto all’inserimento della suddetta informazione aggiuntiva.

La tirocinante di madrelingua tedesca ha inoltre indicato, in seguito all’introspezione, la possibilità

di ricorrere alla seconda opzione che consiste, nel caso in oggetto, nella traduzione letterale del verbo

fare (machen) e nell’uso di una parola composta (Freudensprünge) che include entrambi i sostantivi

della combinazione lessicale, ovvero salti e gioia. Il traducente Freudensprünge machen, risultato

del suddetto processo, è stato registrato nell’entrata del dizionario Kollokationen Italienisch-Deutsch

in seguito alla verifica del suo indice di frequenza tramite il corpus SketchEngine (cercando il verbo

machen nella funzione “concordance” e adoperando gli appositi filtri per omettere i segmenti non

contenenti il sostantivo Freudensprünge) e il motore di ricerca Google (effettuando una ricerca della

combinazione lessicale tedesca tra virgolette). Dal primo sono risultate 354 corrispondenze, dal

secondo invece 57.100; da ciò ne consegue l’ampio uso della combinazione lessicale Freudensprünge

machen nella comunicazione quotidiana.

99

In sintesi, come emerge dall’esempio preso in analisi, le costruzioni a verbo supporto dalla struttura

morfologicamente complessa presentano due possibilità traduttive: 1) verbo (comprensivo del verbo

e del complemento oggetto diretto della combinazione lessicale della lingua di partenza) + avverbio,

2) parola composta (costituita dal complemento oggetto diretto e dal complemento avverbiale della

combinazione lessicale della lingua di partenza) + verbo (tradotto letteralmente, ove sia permesso

dalla norma linguistica). In entrambi i casi è necessario, in seguito alla traduzione (per la quale si

ricorre generalmente all’introspezione dei parlanti nativi e ai dizionari monolingui e bilingui),

verificare l’indice di frequenza dell’equivalente prima di registrarlo nell’entrata del dizionario. Per

espletare questo compito, risultano particolarmente efficaci la ricerca tra virgolette nel motore di

ricerca Google e la funzione “concordance” del corpus SketchEngine.

5.3.8.6 Non mettere né sale né pepe/olio

A prima vista, la combinazione lessicale non mettere né sale né pepe/olio pare avere una mera

accezione letterale. Alla parlante nativa di madrelingua italiana (la sottoscritta) è tuttavia sorto un

dubbio al riguardo, in quanto la presenza della suddetta locuzione nel dizionario combinatorio di Lo

Cascio (2012) sarebbe risultata immotivata. Per avvalorare l’ipotesi del duplice significato della

combinazione lessicale in oggetto (di cui uno idiomatico), è stato consultato il dizionario Treccani in

formato digitale, che ha fornito la seguente definizione: “raccontare le cose come sono veramente,

oppure stare ad ascoltare senza aggiungere nulla di proprio, non voler entrare o immischiarsi in una

faccenda” (Treccani vocabolario online: sale). A conferma avvenuta, si è potuto procedere alla

traduzione di entrambe le accezioni, per le quali si è ricorso principalmente all’introspezione della

tirocinante di madrelingua tedesca: 1. weder Salz noch Pfeffer/Öl dazugeben, 2. [fig.] sich nicht in

die Angelegenheiten anderer einmischen. Per 1. si è ricorso alla traduzione letterale della

combinazione lessicale, assicurandosi in seguito che il verbo dazugeben possa fungere da collocatore

di tutti i sostantivi presenti (Salz, Pfeffer, Öl). Per espletare il suddetto compito si è ricorso al Word

sketch di SketchEngine, effettuando una ricerca per ciascun termine precedentemente menzionato e

cercando nella sezione “verbs with ʻlemmaʼ as accusative object” il verbo dazugeben. Per 2. ci si è

avvalsi invece di una collocazione che corrisponde grosso modo a una spiegazione, basata sulla

definizione della combinazione lessicale fornita da Treccani. Ciononostante, poiché non mettere né

sale né pepe/olio risulta essere un’espressione idiomatica, si è giudicato consono fornire all’utente

anche un equivalente idiomatico nella lingua d’arrivo. Per trovarlo si è ricorso principalmente

all’introspezione della parlante nativa di madrelingua tedesca, la quale ha indicato come possibile

termine riassuntivo dell’intera espressione l’aggettivo neutral (ʻneutraleʼ). Digitandolo nella barra di

ricerca di Google insieme al sostantivo Sprichwort (ʻproverbioʼ) è stata suggerita automaticamente

100

l’espressione idiomatica neutral wie die Schweiz sein. In seguito alla verifica del suo significato è

stata registrata anch’essa nella rispettiva entrata, sotto l’accezione nr. 2.

Riassumendo, dall’esempio in oggetto si evince la significativa importanza della consultazione di

dizionari monolingui per verificare le accezioni delle combinazioni lessicali nella lingua di partenza,

in quanto potrebbero emergere significati ignoti ai lessicografi e altresì rilevanti dal punto di vista

compilatorio e traduttivo. Per la traduzione di una combinazione lessicale che presenta sia un

significato letterale sia idiomatico, si ricorre generalmente alla traduzione letterale nel primo caso

(verificando che i collocatori siano compatibili con la/e base/i presenti, per esempio tramite il Word

sketch di SketchEngine), mentre nel secondo si può optare per una collocazione che corrisponde

grosso modo a una spiegazione oppure per un equivalente idiomatico. In presenza di combinazioni

lessicali poco note, la consultazione di dizionari bilingui e memorie di traduzione risulta spesso

infruttuosa. In tal caso, ci si può affidare all’introspezione dei parlanti nativi e ispirarsi, oltre ai

corpora, al motore di ricerca Google che, sebbene non sempre affidabile per i risultati salvati da

persone anche non madrelingua, fornisce spesso, oltre a indicazioni relative all’indice di frequenza

dei termini e delle locuzioni ricercate, informazioni rilevanti per giungere al traducente desiderato: in

particolare, offre l’opportunità di fare delle ricerche tra virgolette e di consultare delle immagini.

101

6. Conclusioni

Il fulcro della presente tesi, incentrata sul dizionario Kollokationen Italienisch-Deutsch, sono le

collocazioni, specifiche combinazioni lessicali che è necessario distinguere nettamente da

combinazioni libere, espressioni idiomatiche, polirematiche e costruzioni a verbo supporto. Anche le

collocazioni, in realtà, possono essere suddivise in due macrocategorie: lato sensu e stricto sensu.

Secondo il primo concetto, sviluppato dagli esponenti del contestualismo britannico (tra cui Firth,

Halliday e Sinclair), si possono definire “collocazioni” tutte le combinazioni frequenti di almeno due

elementi lessicali contenute in un corpus. Il secondo concetto invece, elaborato principalmente da

Hausmann (1984), considera collocazioni tutte le combinazioni lessicali “semifisse” che presentano

una struttura binomiale, costituita da una “base” (semanticamente autonoma, che mantiene il suo

significato originario) e un “collocatore” (semanticamente dipendente dalla base). È su quest’ultima

teoria (cfr. Konecny 2010a) che si basa il dizionario Kollokationen Italienisch-Deutsch, un dizionario

di collocazioni bilingue per la combinazione linguistica tedesco-italiano, frutto di un progetto

lessicografico nato dalla assoz. Prof. Mag. Dr. Christine Konecny e dalla Dr. Erica Autelli e realizzato

presso l’Università di Innsbruck.

L’opera si compone di 1099 lemmi (esclusivamente sostantivi), tratti dal Dizionario di base della

lingua italiana (De Mauro/Moroni 21998) e presentati in ordine alfabetico, e di un’appendice che

comprende vari disegni, realizzati dagli alunni di alcune scuole tirolesi, raffiguranti diverse

collocazioni presenti nell’opera. Ciascuna entrata si suddivide in sei categorie, determinate sulla base

di criteri morfosintattici (cfr. Konecny 2010a: 203-247): 1) N+V, 2) V+N, 3) V+SPrep, 4)

N+Agg/SPrep, 5) N+SPrep, 6) “Sonderfälle”. Quest’ultima categoria comprende solitamente

collocazioni dalla struttura triplice e altre che presentano sia un significato letterale sia idiomatico.

Le mere espressioni idiomatiche e le combinazioni libere non trovano generalmente spazio nel

dizionario bilingue di collocazioni in oggetto se non in casi speciali. In generale, tra le questioni

relative alla macrostruttura delle opere di consultazione, che i lessicografi si vedono costretti ad

affrontare, si annoverano l’ordine dei lemmi (generalmente alfabetico o tematico) e la registrazione

delle collocazioni sotto il lemma della base o del collocatore. A tal proposito esistono opinioni

discordanti: Hausmann (1985), Benson (1986) e Jehle (1990), per citarne alcuni, sono a favore della

prima opzione in quanto, essendo la base in genere già nota all’utente e traducibile più o meno

liberamente da una lingua all’altra, egli sarà propenso a cercarla nel dizionario per trovarne i rispettivi

collocatori. Häcki Buhofer (2011), invece, risulta essere la principale sostenitrice della seconda

opzione, affermando che trovare sotto il collocatore informazioni sulle possibili basi sia altrettanto

vantaggioso per l’utente, specialmente in presenza di verbi semanticamente vuoti (come fare, mettere,

102

prendere) e collocatori piuttosto rari (come diametralmente). Molti autori si esprimono anche a favore

della registrazione delle collocazioni sia sotto la loro base, sia sotto il collocatore. Per il dizionario

Kollokationen Italienisch-Deutsch si è deciso (per motivi di spazio) di registrare le collocazioni

unicamente sotto le rispettive basi per soddisfare le esigenze degli apprendenti, a cui è principalmente

indirizzata l’opera; tuttavia, vengono inseriti anche rimandi ad altre basi del dizionario che

condividono gli stessi collocatori.

Alla realizzazione del dizionario hanno contribuito, nel corso degli anni, diversi tirocinanti, ai quali

sono state assegnate varie mansioni, tra cui la registrazione delle collocazioni italiane all’interno delle

rispettive categorie, la formulazione di frasi esemplificative per le combinazioni lessicali più

problematiche e la traduzione delle entrate in lingua tedesca. Per espletare i suddetti compiti sono

stati impiegati vari strumenti, sia in formato cartaceo, sia in formato digitale: per la registrazione delle

collocazioni si è fatto principalmente uso del Dizionario combinatorio italiano di Lo Cascio (2012)

e del Dizionario delle collocazioni di Tiberii (2012), ma sono stati consultati molti altri dizionari

monolingui e bilingui; per la formulazione di frasi esemplificative si è spesso ricorso ai corpora

(principalmente SketchEngine) e per la traduzione delle combinazioni lessicali si sono rivelati

indispensabili i dizionari collocazionali monolingui (quali Feste Wortverbindungen des Deutschen di

Häcki Buhofer 2014 e Wörterbuch der Kollokationen im Deutschen di Quasthoff 2010), le memorie

di traduzione (specialmente Reverso Context e Glosbe) e i dizionari universali bilingui (come Il nuovo

dizionario di tedesco di Giacoma/Kolb 32014). Un ruolo determinante è stato inoltre rivestito

dall’introspezione di parlanti nativi, la cui stretta collaborazione ha permesso di trovare gli equivalenti

e i sinonimi più adatti per ciascun esempio registrato nell’opera.

Durante lo svolgimento delle mansioni precedentemente menzionate si sono dovute affrontare diverse

problematiche sia in ambito compilatorio, sia in ambito traduttivo. Tra le prime si annoverano

l’inserimento di indicazioni sulla valenza, di possibili complementi aggiuntivi nelle singole entrate e

di rinvii ad altre basi che ammettono i medesimi collocatori, nonché la registrazione di collocazioni

aventi la stessa radice morfologica e semantica, di collocazioni con significato sia letterale sia

idiomatico, di costruzioni a verbo supporto e di combinazioni lessicali poco frequenti. Per la loro

risoluzione si è generalmente ricorso ad alcune linee guide relative alla compilazione delle entrate del

dizionario, fornite in itinere dalle coordinatrici del progetto. Per quanto concerne la traduzione delle

entrate, la maggior parte delle sfide affrontate è riconducibile ai seguenti aspetti linguistici:

collocatori con i prefissi re-/ri-, collocatori (quasi-)sinonimici, collocazioni con diversi traducenti in

base al contesto d’uso, realia e costruzioni a verbo supporto. Per la risoluzione delle suddette

problematiche si è generalmente proceduto ad hoc, servendosi di vari strumenti, quali l’introspezione

103

dei parlanti nativi, dizionari monolingui e bilingui (sia in formato cartaceo, sia digitale), memorie di

traduzione e corpora.

Rimane ancora un desideratum la creazione di molti altri dizionari bilingui (specialmente

collocazionali). Inoltre, dal punto di vista traduttologico, possono essere condotti ulteriori studi che

non si sono potuti approfondire per motivi di spazio, come un’analisi sugli equivalenti collocazionali,

ad esempio dal punto di vista morfosintattico o analizzando ad esempio nel dettaglio gli elementi

culturali e/o riportando anche delle statistiche.

Il dizionario Kollokationen Italienisch-Deutsch rappresenterà uno strumento innovativo in ambito

lessicografico e si rivelerà essenziale sia in ambito didattico, sia in ambito traduttologico. A giovarne

maggiormente saranno tutti coloro che fanno quotidianamente uso della lingua italiana e tedesca, vale

a dire apprendenti, studenti universitari, insegnanti, traduttori, interpreti e ricercatori. In qualità di

tirocinante, la sottoscritta è onorata di aver potuto contribuire anche solo in minima parte alla

realizzazione di quest’opera: un’esperienza (formativa) senza eguali, volendola riassumere in una

collocazione.

104

7. Bibliografia

AGRICOLA, Erhard (61977): Wörter und Wendungen. Wörterbuch zum deutschen Sprachgebrauch.

Leipzig: Bibliographisches Institut.

AISENSTADT, Ester (1979): “Collocability Restrictions in Dictionaries”. In: ITL Review of Applied

Linguistics 45/46, 71–74.

AUTELLI, Erica (in progetto): Fraseografia dialettale e bilingue nell’area romanza (titolo

provvisorio).

AUTELLI, Erica (in stampa): “Il principio di polilessicalità correlato ai fraseologismi italiani”. In:

SCHAFROTH, Elmar/IMPERIALE, Riccardo (eds.): Manuale di fraseologia italiana. Alessandria:

Edizioni dell’Orso.

AUTELLI, Erica / KONECNY, Christine (2015): “Combining Lexicography with Second-Language

Didactics: The Case of the Bilingual Collocations Dictionary Kollokationen Italienisch-Deutsch”. In:

KARPOVA, Olga / KARTASHKOVA, Faina (eds.): Life beyond Dictionaries. Cambridge:

Cambridge Scholars Publishing, 185 ̶ 198.

AUTELLI, Erica / KONECNY, Christine (in stampa): “Nuevos retos y oportunidades para la

lexicografía dialectal en línea: GEPHRAS – el primer diccionario fraseológico genovés-italiano

online”. In: PAMIES, Antonio / NATALE, Daniela (eds.) (in progetto): FRASEOLOGIA: CULTURA,

VARIAZIONE E TRATTAMENTO INFORMATICO.

AUTELLI, Erica / KONECNY, Christine / BRADL-ALBRICH, Martina (2012): “Creating a

bilingual learner’s dictionary of Italian and German collocations: strategies and methods for

searching, selecting and representing collocations on the basis of a learner-oriented,

semantic-conceptual approach”. In: VATVEDT FJELD, Ruth / TORJUSEN, Julie Matilde (eds.):

Proceedings of the 15th Euralex International Congress, Oslo, 7–11 August 2012. Oslo: Department

of Linguistics and Scandinavian Studies of the University of Oslo, 726–736.

AUTELLI, Erica / LUSITO, Stefano / KONECNY, Christine / TOSO, Fiorenzo (2018-2020):

GEPHRAS: The ABC of Genoese and Italian Phrasemes (Collocations and Idioms) / GEPHRAS: Das

ABC Genuesischer und Italienischer Phraseme (Kollokationen und Idiome). Con la consulenza

linguistica di Alessandro Guasoni e disegni di Matteo Merli.

AUTELLI, Erica / LUSITO, Stefano / KONECNY, Christine / TOSO, Fiorenzo (in progetto):

GEPHRAS2: The D-Z of Genoese and Italian Phrasemes (Collocations and Idioms) / GEPHRAS2:

105

Das D-Z Genuesischer und Italienischer Phraseme (Kollokationen und Idiome). Con la consulenza

linguistica di Alessandro Guasoni e disegni di Matteo Merli.

BAHNS, Jens (1996): Kollokationen als lexikographisches Problem. Eine Analyse allgemeiner und

spezieller Lernerwörterbücher des Englischen. Tübingen: Niemeyer.

BAHNS, Jens (1997): Kollokationen und Wortschatzarbeit im Englischunterricht. Tübingen: Gunter

Narr.

BBAW – Berlin-Brandenburgischen Akademie der Wissenschaften (2002-2020): DWDS – Digitales

Wörterbuch der deutschen Sprache. In: https://www.dwds.de/ (28/07/2020).

BENSON, Morton (1985a): “Lexical Combinability”. In: Papers in Linguistics 18, 3 ̶ 15.

BENSON, Morton (1985b): “Collocations and Idioms.” In: ILSON, Robert (ed.): Dictionaries,

Lexicography and Language Learning. Oxford: Pergamon Press, 61 ̶ 68.

BENSON, Morton (1989): “The Structure of the Collocation Dictionary”. In: International Journal

of Lexicography 2, 1 ̶ 14.

BENSON, Morton / BENSON, Evelyn / ILSON, Robert (1986): The BBI Combinatory Dictionary of

English. A Guide to Word Combinations. Amsterdam/Philadelphia: Benjamins.

BERTY, Katrin (2016): “Die ʻüblichenʼ Verdächtigen? Muster und Strategien der Her-Übersetzung

von Kollokationen”. In: AUSTERMÜHL, Frank / BILIĆ, Viktorija / HOLDEDRBAUM, Anja et al.

(eds.): T21N – Translation in Transition, 1 ̶ 26.

BLUMENTHAL, Peter (2006): Wortprofil im Französischen. Tübingen: Niemeyer.

BURGER, Harald (1998): Phraseologie. Eine Einführung am Beispiel des Deutschen. Berlin:

Schmidt Verlag.

BURGER, Harald (32007): Phraseologie: Eine Einführung am Beispiel des Deutschen. Berlin:

Schmidt Verlag.

BUSSE, Ulrich (1995): “Kollokationen”. In: AHRENS, Rüdiger / BALD, Wolf-Dietrich / HÜLLEN,

Werner (eds.): Handbuch Englisch als Fremdsprache. Berlin: Schmidt Verlag, 123 ̶ 127.

CARO CEDILLO, Anna (2004): Fachsprachliche Kollokationen. Ein übersetzungsorientiertes

Datenbankmodell. Deutsch-Spanisch. Tübingen: Gunter Narr.

CHOMSKY, Noam (1965): Aspects of the Theory of Syntax. Cambridge/Massachusetts: MIT Press.

106

CICALESE, Anna (1995): “I composti polirematici con struttura ʻN a Nʼ”. In: D’AGOSTINO, Emilio

(ed.): Tra sintassi e semantica. Descrizioni e metodi di elaborazione automatica della lingua d’uso.

Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane, 329 ̶ 349.

COWIE, Anthony Paul (1978): “The place of illustrative material and collocations in the design of a

learner's dictionary”. In: STREVENS, Peter (ed.): In Honour of A.S. Hornby. Oxford: OUP, 127 ̶ 139.

COWIE, Anthony Paul (1981): “The treatment of collocations and idioms in learners' dictionaries”.

In: Applied Linguistics II/3, 223 ̶ 235.

COWIE, Anthony Paul (1983): “General Introduction”. In: COWIE, Anthony Paul / MACKIN,

Ronald / MCCAIG, Isabel (eds.): Oxford Dictionary of Current Idiomatic English. Oxford: OUP, x ̶

xvii.

DE MAURO, Tullio (2014-2020): Il Nuovo De Mauro – Il dizionario di italiano dalla A alla Z. In:

https://dizionario.internazionale.it/ (14/07/2020).

DE MAURO, Tullio / MORONI, Gian Giuseppe (21998): Dizionario di base della lingua italiana

(DIB). Torino: Paravia.

DE SAUSSURE, Ferdinand (1916): Cours de linguistique générale. Lausanne: Payot.

DUDEN (2020): Duden Online-Wörterbuch. In: https://www.duden.de/woerterbuch (15/07/2020).

DUDEN (62007): Deutsches Universalwörterbuch. Mannheim: Dudenverlag.

DUDEN (62014): Das Synonymwörterbuch. Mannheim: Dudenverlag.

EDIGEO (2018-2020): Il Sansoni Tedesco – Dizionario Deutsch-Italienisch / Italiano-Tedesco. In:

https://dizionari.corriere.it/dizionario_tedesco/index.shtml (30/07/2020).

EURAC RESEARCH (2002-2020): ELDIT ̶ Elektronisches Lern(er)wörterbuch Deutsch Italienisch.

In: http://eldit.eurac.edu/dicturl (02/07/2020).

FALBO, Caterina / RUSSO, Mariachiara / STRANIERO SERGIO, Francesco (1999):

Interpretazione simultanea e consecutiva. Problemi teorici e metodologie didattiche. Milano: Hoepli.

FAULSEIT, Dieter (1965): Gutes und schlechtes Deutsch. Leipzig: VEB Bibliographisches Institut.

FIRTH, John Rupert (1957): “Modes of Meaning. Essays and Studies (The English Association)”.

In: FIRTH, John Rupert (ed.): Papers in Linguistics 1934-1951. London: OUP, 190 ̶ 215.

107

FONTENELLE, Thierry (1994): “Survey of Tools for the extraction of collocations from dictionaries

and corpora”. In: DECIDE MLAP-93, 81–103.

FRAHLING, Gereon / FINK, Leonard (2007-2020): Linguee – Dizionario tedesco-italiano e ricerca

tra un miliardo di traduzioni. In: https://www.linguee.it/ (21/05/2020).

GABRIELLI, Aldo (2018-2020): Grande Dizionario Hoepli Italiano. In:

https://dizionari.repubblica.it/italiano.html (23/07/2020).

GIACOMA, Luisa (2012): Fraseologia e fraseografia bilingue. Riflessioni teoriche e applicazioni

pratiche nel confronto Tedesco-Italiano. Frankfurt a. M.: Lang.

GIACOMA, Luisa / KOLB, Susanne (2006): “L’utilità dell’introduzione sistematica delle

collocazioni nella voce lessicografica bilingue. L’esempio del Dizionario di Tedesco”. In:

Proceedings of the 12th EURALEX International Congress, 967 ̶ 978.

GIACOMA, Luisa / KOLB, Susanne (32014): Il nuovo dizionario di tedesco. Großwörterbuch

Deutsch-Italienisch, Italienisch-Deutsch. Bologna/Stuttgart: Zanichelli/Klett-PONS.

GIACOMA, Luisa / KOLB, Susanne (42019): Il nuovo dizionario di tedesco. Großwörterbuch

Deutsch-Italienisch, Italienisch-Deutsch. Bologna/Stuttgart: Zanichelli/Klett-PONS.

GLOSBE (2020): Glosbe – Dizionario italiano-tedesco. In: https://de.glosbe.com/ (27/05/2020).

GREFENSTETTE, Gregory / HEID, Ulrich / SCHULZE, Bruno / FONTENELLE, Thierry /

GERARDY, Claire (1996): “The DECIDE Project: Multilingual Collocation Extraction”. In: Euralex

’96 proceedings I-II, 93 ̶ 107.

GULEVSKY-OBOLONSKY, Cyril (2010): Kollokationen in zweisprachigen Wörterbüchern.

Heidelberg: Università (Lavoro di proseminario).

HÄCKI BUHOFER, Annelies (2011): “Lexikographie der Kollokationen zwischen Anforderungen

der Theorie und der Praxis”. In: ENGELBERG, Stefan / HOLLER, Anke / PROOST, Kristel (eds.):

Sprachliches Wissen zwischen Lexikon und Grammatik. Berlin/Boston: IDS, 505 ̶ 531.

HÄCKI BUHOFER, Annelies / DRÄGER, Marcel / MEIER, Stefanie / ROTH, Tobias (2014): Feste

Wortverbindungen des Deutschen. Kollokationenwörterbuch für den Alltag. Tübingen: Francke.

HALLIDAY, Michael Alexander Kirkwood (1976): “The English verbal group”. In: KRESS,

Gunther (ed.): Halliday: System and function in language. Selected papers. Oxford: OUP, 136 ̶ 158.

108

HALLIDAY, Michael Alexander Kirkwood / HASAN Ruqaiya (1976): Cohesion in English.

London: Longman.

HARTENSTEIN, Klaus (1996): “Faustregeln als Lernhilfen für Lexemkollokationen (vorgeführt am

Beispiel des Deutschen, Englischen, Französischen und Russischen)”: In: HARTENSTEIN, Klaus

(ed.): Aktuelle Probleme des universitären Fremdsprachenunterrichts. Hamburg: Zentrales

Fremdspracheninstitut, 83–134.

HAUSMANN, Franz Josef (1977): Einführung in die Benutzung der neufranzösischen Wörterbücher.

Tübingen: Niemeyer.

HAUSMANN, Franz Josef (1979) “Un dictionnaire des collocations est-il possible?” In: Travaux de

Linguistique et de Litterature 17/1, 187 ̶195.

HAUSMANN, Franz Josef (1984) “Wortschatzlernen ist Kollokationslernen. Zum Lehren und

Lernen französischer Wortverbindungen”. In: Praxis des neusprachlichen Unterrichts 31, 395–406.

HAUSMANN, Franz Josef (1985): “Kollokationen im deutschen Wörterbuch: Ein Beitrag zur

Theorie des lexikographischen Beispiels”. In: BERGENHOLTZ, Henning / MUGDAN Joachim

(eds.): Lexikographie und Grammatik. Akten des Essener Kolloquiums zur Grammatik im

Wörterbuch, 28.-30.6.1984. Tübingen: Niemeyer, 118–129.

HAUSMANN, Franz Josef (1989): “Was ist und was soll ein Kontextwörterbuch?”. In:

ILGENFRITZ, Peter / STEPHAN-GABINEL, Nicole / SCHNEIDER, Gertraud (eds.):

Langenscheidts Kontextwörterbuch Französisch-Deutsch. München: Langenscheidt, 5 ̶ 9.

HAUSMANN, Franz Josef (1991): “Die Paradigmatik im zweisprachigen Wörterbuch”. In:

HAUSMANN, Franz Josef / REICHMANN, Oskar / WIEGAND, Herbert Ernst et al. (eds):

Wörterbücher. Dictionaries. Dictionnaires. Ein internationales Handbuch zur Lexikographie.

Berlin/New York: De Gruyter, 2794 ̶ 2796.

HAUSMANN, Franz Josef (2004): “Was sind eigentlich Kollokationen?”. In: STEYER, Kathrin

(ed.): Wortverbindungen - mehr oder weniger fest. Berlin: De Gruyter, 309–334.

HAUSMANN, Franz Josef (2007): “Die Kollokationen im Rahmen der Phraseologie. Systematische

und historische Darstellung”. In: Zeitschrift für Anglistik und Amerikanistik 3/55, 217–234.

HEID, Ulrich (1997): “Costruzione di un dizionario delle collocazioni”. In: DE MAURO, Tullio /

LO CASCIO, Vincenzo (eds): Lessico e grammatica. Teorie linguistiche e applicazioni

lessicografiche. Roma: Bulzoni, 47 ̶ 62.

109

HEMETSBERGER, Paul (2002-2020): dict.cc – Dizionario tedesco-italiano. In: https://www.dict.cc/

(24/06/2020).

HERBST, Thomas (1996): “What are collocations: sandy beaches or false teeth?”. In: English Studies

77, 379 ̶ 393.

JEHLE, Günter (1990): Das englische und französische Lernerwörterbuch in der Rezension. Theorie

und Praxis der Wörterbuchkritik. Tübingen: Niemeyer.

JEŽEK, Elisabetta (22011): Lessico. Classi di parole, strutture, combinazioni. Bologna: Il Mulino.

JONES, Susan / SINCLAIR, John (1974): “English Lexical Collocations. A Study in Computational

Linguistics”. In: Cahiers de Lexicologie 24, 15 ̶ 61.

KILGARRIFF, Adam / BAISA, Vít / BUŠTA, Jan et al. (2003-2020): SketchEngine – Language

Corpus (corpus italiano e tedesco). In: https://www.sketchengine.eu/ (30/07/2020).

KLAPPENBACH, Ruth (1968): “Probleme der Phraseologie”. In: Wissenschaftliche Zeitschrift der

Karl-Marx-Universität Leipzig. Gesellschafts- und Sprachwissenschaftliche Reihe 17/2, 221 ̶ 227.

KOLLER, Werner (41992): Einführung in die Übersetzungswissenschaft. Heidelberg-Wiesbaden:

Quelle & Meyer.

KONECNY, Christine (2010a): Kollokationen. Versuch einer semantisch-begrifflichen Annäherung

und Klassifizierung anhand italienischer Beispiele. München: Martin Meidenbauer

Verlagsbuchhandlung.

KONECNY, Christine (2010b): “Von ‘hinkenden’ Stühlen, ‘tanzenden’ Zähnen und ‘verlorenen’

Verkehrsmitteln. Erfassung und Darstellung italienischer lexikalischer Kollokationen für

deutschsprachige L2-Lerner (auf der Grundlage des Dizionario di base della lingua italiana – DIB)”.

In: Euralex, 1207-1221.

KONECNY, Christine (2011): “Divergenze e convergenze in collocazioni lessicali italiane e

tedesche”. In: LAVRIC, Eva / PÖCKL, Wolfgang / SCHALLHART, Florian (eds.): Comparatio

delectat. Akten der VI. Internationalen Arbeitstagung zum romanisch-deutschen und

innerromanischen Sprachvergleich, Innsbruck, 3.-5. September 2008. Frankfurt a. M. et al.: Lang,

295 ̶ 309.

KONECNY, Christine (2013): “Das Projekt eines neuen italienisch-deutschen

Kollokationswörterbuches und sein innovativer Beitrag zur bilingualen Lernerlexikographie”. In:

110

CANTARINI, Sibilla (ed.): Wortschatz, Wortschätze im Vergleich: Methoden, Instrumente und neue

Perspektiven. Frankfurt a. M.: Lang, 135 ̶159.

KONECNY, Christine (2018): “Valenza e coesione collocazionale: osservazioni su alcuni punti di

intersezione tra due fenomeni interrelati”. In: DALLABRIDA, Sara / CORDIN, Patrizia (eds.): La

grammatica delle valenze. Firenze: Franco Casati Editore, 143–161.

KONECNY, Christine (in stampa): Kollokationen und Funktionsverbgefüge.

KONECNY, Christine / AUTELLI, Erica (2012): “Italienische Kollokationen. Wortverbindungen

der italienischen und deutschen Sprache im Vergleich. Ein Forschungsprojekt”. In:

http://www.kollokation.at.

KONECNY, Christine / AUTELLI, Erica (2013): “Learning Italian Phrasemes through Their

Conceptualisation”. In: KONECNY, Christine / HALLSTEINSDÓTTIR, Erla / BACJAN, Brigita

(eds.): Phraseologie im Sprachunterricht und in der Sprachdidaktik, 117–134.

KONECNY, Christine / AUTELLI, Erica (in progetto): Kollokationen Italienisch-Deutsch.

Hamburg: Buske.

KONECNY, Christine / AUTELLI, Erica (in stampa): “The Italian-German collocations dictionary

Kollokationen Italienisch-Deutsch: its structure, innovative aspects, and major challenges faced

during its compilation”. In SZERSZUNOWICZ, Joanna (ed.): Intercontinental Dialogue on

Phraseology 4 International Project. Białymstok: Wydawnictwo Uniwersytetu w Białymstoku.

LANGENSCHEIDT (2020): Dizionario Italiano-Tedesco. In: https://it.langenscheidt.com/

(28/07/2020).

LO CASCIO, Vincenzo (1997): “Semantica lessicale e criteri di collocazione nei dizionari bilingui a

stampa ed elettronici”. In: DE MAURO, Tullio / LO CASCIO, Vincenzo (eds.): Lessico e

grammatica. Teorie linguistiche e applicazioni lessicografiche. Atti del Convegno Interannuale della

Società di Linguistica Italiana, Madrid, 21-25 febbraio 1995. Roma: Bulzoni, 63 ̶ 87.

LO CASCIO, Vincenzo (2007): “Il lessico nell’era digitale”. In: LO CASCIO, Vincenzo (ed.): Parole

in rete. Teoria e apprendimento nell'era digitale. Torino: UTET Università, 3 ̶ 44.

LO CASCIO, Vincenzo (2012): Dizionario combinatorio compatto italiano. Amsterdam: Benjamins.

LO CASCIO, Vincenzo (2013): Dizionario combinatorio italiano. Amsterdam: Benjamins.

111

LÜBKE, Diethard (1982): Überlegungen zu den Schulwörterbüchern von morgen. München:

Langenscheidt.

LÜBKE, Diethard (1989): “Wörterbücher”. In: BAUSCH, Karl-Richard / CHRIST, Herbert /

KRUMM, Hans-Jürgen (eds.): Handbuch Fremdsprachenunterricht. Tübingen: Francke, 243 ̶ 246.

MARELLO, Carla (2000): Le parole dell’italiano. Lessico e dizionari. Bologna: Zanichelli.

MASINI, Francesca (2009): “Combinazioni di parole e parole sintagmatiche”. In: LOMBARDI

VALLAURI, Edoardo / MEREU, Lunella (eds.): Spazi linguistici. Studi in onore di Raffaele Simone.

Roma: Bulzoni, 191 ̶ 209.

MÖHRING, Jupp (2011): “Kollokationen im Lernerwörterbuch – Anspruch und Wirklichkeit”. In:

Linguistik Online 47, 33–53.

NESSELHAUF, Nadja (2005): Collocations in a Learner Corpus. Amsterdam: Benjamins.

NEWMARK, Peter (1988): A Textbook of Translation. New York: Longman.

NUCCORINI, Stefania (1992): “Holding a post and filling the job. English collocations in English-

Italian, Italian-English dictionaries”. In: Euralex, 369 ̶ 380.

PERNAS IZQUIERDO, Paloma (1997): “L’informazione sintagmatica in un vocabolario pedagogico

mono-bilingue spagnolo-italiano italiano-spagnolo”. In: DE MAURO, Tullio / LO CASCIO,

Vincenzo (eds.): Lessico e grammatica. Teorie linguistiche e applicazione lessicografiche. Atti del

Convegno interannuale della Società di Linguistica Italiana. Roma: Bulzoni, 9 ̶ 15.

PILZ, Klaus Dieter (1978): Phraseologie. Versuch einer interdisziplinären Abgrenzung,

Begriffsbestimmung und Systematisierung unter besonderer Berücksichtigung der deutschen

Gegenwartssprache. Göppingen: Kümmerle.

PITTÀNO, Giuseppe (32009): Sinonimi e contrari minore. Dizionario fraseologico delle parole

equivalenti, analoghe e contrarie. Bologna: Zanichelli.

PONS (2001-2020): Dizionario online italiano-tedesco. In: https://de.pons.com/ (23/04/2020).

QUASTHOFF, Uwe (2010): Wörterbuch der Kollokationen im Deutschen. Berlin: De Gruyter.

REVERSO (2013-2020): Reverso Context italiano-tedesco. In:

https://context.reverso.net/traduzione/ (30/07/2020).

RUSSWURM, Roland (2004-2020): Das Österreichische Wörterbuch. In:

https://www.ostarrichi.org/ (28/07/2020).

112

SABATINI, Francesco / COLETTI, Vittorio (2007-2020): Il Sabatini Coletti. Dizionario della lingua

italiana. In: https://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/ (04/07/2020).

SCHAFROTH, Elmar (2011): “Caratteristiche fondamentali di un learnerʼs dictionary italiano”. In:

Italiano LinguaDue 3, https://riviste.unimi.it/index.php, 23 ̶ 52 (07/07/2020).

SCHENK, Andrè (1994): Idioms and Collocations in Compositional Grammars. Utrecht: Università

(Dissertazione).

SCHÜMANN, Jasmin-Yvonne (2000): Lexikalische Kollokationen im Lernwörterbuch. Analyse

ausgewählter Lernwörterbücher des Englischen und Entwicklung eines Konzeptes für ein

Kollokationswörterbuch. Kiel: Università (Dissertazione).

SILLER-RUNGGALDIER, Heidi (2008): “Syntagmatik und Ontologie: zweigliedrige

Lexemverbindungen im interlingualen Vergleich (Deutsch, Italienisch, Französisch, Ladinisch)”. In:

LAVRIC, Eva / PÖCKL, Wolfgang / SCHALLHART, Florian (eds.): Comparatio delectat. Akten

der VI. Internationalen Arbeitstagung zum romanisch-deutschen und innerromanischen

Sprachvergleich, Innsbruck, 3.-5. September 2008. Frankfurt a. M. et al.: Lang, 137 ̶ 165.

SINCLAIR, John (1966): “Beginning the Study of Lexis”. In: BAZELL, Charles Ernest / CATFORD,

John Cunnison / HALLIDAY, Michael Alexander Kirkwood et al. (eds.): In Memory of J.R. Firth.

London: Longmans, 410 ̶ 430.

SINCLAIR, John (1991): Corpus Concordance Collocation. Oxford: OUP.

SINGPIEL, Tobias (2014): Produktsicherheits- und Produkthaftungsrecht: Analyse der

rechtsgeschichtlichen Entwicklungen unter besonderer Berücksichtigung des EU-Rechts.

Saarbrücken: VDM Verlag.

STEIN, Achim (1998): Einführung in die französische Sprachwissenschaft. Stuttgart/Weimar:

Metzler.

STEINBÜGL, Birgit (2005): Deutsch-englische Kollokationen: Erfassung in zweisprachigen

Wörterbüchern und Grenzen der korpusbasierten Analyse. Berlin: De Gruyter.

STEYER, Kathrin (1998): “Kollokationen als zentrales Übersetzungsproblem – Vorschläge für eine

Kollokationsdatenbank Deutsch-Französisch/Französisch-Deutsch auf der Basis parallerer und

vergleichbarer Korpora”. In: BRESSON, Daniel (ed.): Lexikologie und Lexikographie Deutsch-

Französisch. Aix-en-Provence: Université Lumière, 95–113.

113

STEYER, Kathrin (2000): “Usuelle Wortverbindungen des Deutschen. Linguistisches Konzept und

lexikografische Möglichkeiten”. In: Deutsche Sprache 2/28, 101–125.

STEYER, Kathrin (2008): “Kollokationen in deutschen Wörterbüchern und in der deutschen

Wörterbuchforschung”. In: Lexicographica 24, 185 ̶ 207.

STUCKEN, Eduard (1960): Die weißen Götter. Stuttgart: Stuttgarter Hausbücherei.

TARGOŃSKA, Joanna (2015): “Kollokationen in DaF-Wörterbüchern – Erwartungen und

Wirklichkeit. Ist mehr immer besser?”. In: Sprache und Meer/und mehr 6. Hamburg: Kovač, 361 ̶

378.

TIBERII, Paola (2012): Dizionario delle collocazioni. Le combinazioni delle parole in italiano.

Bologna: Zanichelli.

TRECCANI (2013-2020): Enciclopedia online. In: http://www.treccani.it/ (20/03/2020).

TRECCANI (2013-2020): Sinonimi e Contrari online. In: http://www.treccani.it/ (18/07/2020).

TRECCANI (2013-2020): Vocabolario online. In: http://www.treccani.it/ (30/07/2020).

UNIONE EUROPEA (2013-2020): EUR-LEX – L’accesso al diritto dell’Unione Europea. In:

https://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it (08/04/2020).

URZÌ, Francesco (2009): Dizionario delle combinazioni lessicali. Luxembourg: Convivium.

VIEHWEGER, Dieter (1989): “Probleme der Beschreibung semantischer Vereinbarkeitsrelationen

im allgemeinen einsprachigen Wörterbuch”. In: HAUSMANN, Franz Josef / REICHMANN, Oskar

/ WIEGAND, Herbert Ernst et al. (eds.): Wörterbücher. Ein internationales Handbuch zur

Lexikographie. Berlin/New York: De Gruyter, 888–893.

VIETRI, Simonetta (1985): Lessico e sintassi delle espressioni idiomatiche. Una tipologia

tassonomica dell’italiano. Napoli: Liguori.

VINAY Jean-Paul / DARBELNET, Jean Louis (1966): Stylistique comparée du français et de

l'anglais. Paris: Didier.

VOGHERA, Miriam (2004): “Polirematiche”. In: GROSSMANN, Maria / RAINER, Franz (eds.):

La formazione delle parole in italiano. Tübingen: Niemeyer, 56 ̶ 69.

VON POLENZ, Peter (1963): Funktionsverben im heutigen Deutsch. Düsseldorf: Pädogogischer

Verlag Schwann.

114

WALLNER, Franziska (2009): “Aspekte lexikographischer Bearbeitung von Kollokationen”. In:

FÖLDES, Csaba (ed.): Phraseologie disziplinär und interdisziplinär. Tübingen: Gunter Narr, 551 ̶

560.

WENZL, Susanne (2003): Kollokationen – Eine linguistische Herausforderung. Aufgezeigt am

Beispiel der italienischen Kollokationen ʽTransitives Verb + Nominalsyntagma in der Funktion eines

direkten Objektsʼ. Innsbruck: Università (Tesi di laurea).

WILSS, Wolfram (1996): Übersetzungsunterricht: Begriffliche Grundlagen und methodische

Orientierungen. Tübingen: Gunter Narr.

WISSEMANN, Heinz (1961): “Das Wortgruppenlexem und seine lexikographische Erfassung”. In:

Indogermanische Forschungen 66, 225 ̶ 258.

ZINGARELLI, Nicola (122006): Lo Zingarelli. Vocabolario della lingua italiana. Bologna:

Zanichelli.

ZÖFGEN, Ekkehard (1994): Lernerwörterbücher in Theorie und Praxis. Ein Beitrag zur

Metalexikographie mit besonderer Berücksichtigung des Französischen. Tübingen: Niemeyer.

ZÖFGEN, Ekkehard (1996): Apprendre les collocations. Manoscritto non pubblicato.

115

Eidesstattliche Erklärung

Ich erkläre hiermit an Eides Statt durch meine eigenhändige Unterschrift, dass ich die vorliegende

Arbeit selbständig verfasst und keine anderen als die angegebenen Quellen und Hilfsmittel

verwendet habe. Alle Stellen, die wörtlich oder inhaltlich den angegebenen Quellen entnommen

wurden, sind als solche kenntlich gemacht.

Die vorliegende Arbeit wurde bisher in gleicher oder ähnlicher Form noch nicht als Magister-

/Master-/Diplomarbeit/Dissertation eingereicht.

Datum: 14.08.2020 Unterschrift:

116

Abstract

Kollokationen stellen der rote Faden der vorliegenden Masterarbeit dar, in der sich die Autorin als

Ziel setzt, folgende Forschungsfragen zu beantworten: Welche Schwierigkeiten bzw.

Übersetzungsprobleme sind bei der Erstellung eines zweisprachigen Kollokationswörterbuchs

Italienisch-Deutsch entstanden? Durch welche Mittel und Strategien wurden sie gelöst? Die

Beantwortung dieser Fragen basiert auf der persönlichen Erfahrung der Autorin, die im Rahmen eines

sechsmonatigen im Jahr 2018 an der Universität Innsbruck absolvierten Praktikums gesammelt

wurde. Dabei wurde ein Beitrag zur Erstellung des zweisprachigen, mehr als tausend Lemmata

enthaltenden Kollokationswörterbuchs namens Kollokationen Italienisch-Deutsch geleistet, das von

assoz. Prof. Mag. Dr. Christine Konecny und Mag. Dr. Erica Autelli konzipiert und erstellt wurde.

Bevor der Schwerpunkt der vorliegenden Arbeit behandelt wird, sprich die Herausforderungen bei

der Zuordnung und der Übersetzung der Kollokationen ausführlich und mithilfe konkreter Beispiele

aus den von den Praktikantinnen bearbeiteten Lemmata, werden wichtige theoretische Kenntnisse

bezüglich Wortverbindungen (wie freie Wortverbindungen, Idiome, Phraseologismen), insbesondere

über Kollokationen und Kollokationswörterbücher übermittelt, die sich als Grundlage der

vorliegenden Masterarbeit erweisen.