1
Mercoledi' 4 marzo: La vita di Dante Alighieri 1)…………………(essere, presente) strettamente legata agli avvenimenti della vita politica fiorentina. Alla sua nascita, Firenze 2) ……………..(essere, imperfetto) vicino a diventare la città più potente dell'Italia centrale. A partire dal 1250, un governo comunale 3) ……………….. (comporre, participio passato) da borghesi e artigiani 4) …………………… (mettere, trapass.prossimo) fine alla supremazia della nobiltà e due anni più tardi 5) ………………. (essere, remoto) coniati i primi fiorini d'oro che 6) …………………… (diventare, cond.composto)i "dollari" dell'Europa mercantile. Il conflitto tra guelfi, fedeli all'autorità temporale dei papi, e ghibellini, difensori del primato politico degli imperatori, 7…………………. (cominciare, remoto) a diventare sempre più una guerra tra nobili e borghesi simile alle guerre di supremazia tra città vicine o rivali. Dante Alighieri 8.…………….. (nascere, pass.prossimo) a Firenze il 29 maggio 1265 da una famiglia della piccola nobiltà. Nel 1274, secondo la Vita Nuova,si crede che 9 ……………….. (vedere, presente, congiuntivo) per la prima volta Beatrice (Bice di Folco Portinari) della quale 10.……………….. (innamorarsi, presente) subito.

Mercoledi 4 Marzo

Embed Size (px)

DESCRIPTION

ita

Citation preview

Page 1: Mercoledi 4 Marzo

Mercoledi' 4 marzo:

La vita di Dante Alighieri 1)…………………(essere, presente) strettamente legata agli avvenimenti della vita politica fiorentina. Alla sua nascita, Firenze 2) ……………..(essere, imperfetto) vicino a diventare la città più potente dell'Italia centrale. A partire dal 1250, un governo comunale 3) ……………….. (comporre, participio passato) da borghesi e artigiani 4) …………………… (mettere, trapass.prossimo) fine alla supremazia della nobiltà e due anni più tardi 5) ………………. (essere, remoto) coniati i primi fiorini d'oro che 6) …………………… (diventare, cond.composto) i "dollari" dell'Europa mercantile. Il conflitto tra guelfi, fedeli all'autorità temporale dei papi, e ghibellini, difensori del primato politico degli imperatori, 7…………………. (cominciare, remoto) a diventare sempre più una guerra tra nobili e borghesi simile alle guerre di supremazia tra città vicine o rivali.   Dante Alighieri 8.…………….. (nascere, pass.prossimo) a Firenze il 29 maggio 1265 da una famiglia della piccola nobiltà. Nel 1274, secondo la Vita Nuova,si crede che 9 ……………….. (vedere, presente, congiuntivo) per la prima volta Beatrice (Bice di Folco Portinari) della quale 10.……………….. (innamorarsi, presente) subito.