10
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “MAJORANAVia Ada Negri, 14 – 10024 MONCALIERI (TO) compiti recupero debito vacanze Classe 2N Docente : Michelangelo Viterbo Materia: Fisica A.S. 2017/18 COMPITI PER GLI ALUNNI AI QUALI E’ STATO ASSEGNATO IL RECUPERO . GLI STESSI ESERCIZI VALGONO COME COMPITI CONSIGLIATI PER LE VACANZE ESTIVE ESERCZI DAL LIBRO DI TESTO . Alcuni esercizi sono già stati svolti. L’alunno dovrà cimentarsi nuovamente riportandoli sul quaderno delle vacanze che verrà ritirato a settembre prima dell’inizio della prova di recupero. Per tutti gli alunni ANCHE QUELLI CHE NON HANNO IL DEBITO: Tra gli esercizi assegnati saranno scelti quelli contenuti nella prima verifica di settembre. L’ esito delle prova darà modo al docente di capire chi ha realmente svolto i compiti delle vacanze. Non verranno , pertanto, ritirati i quaderni. EQUILIBRIO DEI SOLIDI

Michelangelo Viterbo Fisica - iismajorana.com · Materia: Fisica A.S. 2017/18 ... Un trampolino di 5 m di massa trascurabile è sostenuto da due piccoli pilastri. Un pilastro è posto

Embed Size (px)

Citation preview

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “MAJORANA”

Via Ada Negri, 14 – 10024 MONCALIERI (TO)

compiti recupero debito

vacanze

Classe 2N

Docente : Michelangelo Viterbo

Materia: Fisica A.S. 2017/18

COMPITI PER GLI ALUNNI AI QUALI E’ STATO ASSEGNATO IL RECUPERO .

GLI STESSI ESERCIZI VALGONO COME COMPITI CONSIGLIATI PER LE VACANZE ESTIVE

ESERCZI DAL LIBRO DI TESTO .

Alcuni esercizi sono già stati svolti. L’alunno dovrà cimentarsi nuovamente riportandoli sul quaderno delle

vacanze che verrà ritirato a settembre prima dell’inizio della prova di recupero.

Per tutti gli alunni ANCHE QUELLI CHE NON HANNO IL DEBITO:

Tra gli esercizi assegnati saranno scelti quelli contenuti nella prima verifica di settembre. L’esito delle

prova darà modo al docente di capire chi ha realmente svolto i compiti delle vacanze. Non verranno ,

pertanto, ritirati i quaderni.

EQUILIBRIO DEI SOLIDI

p. 138->140 n. 1 -> 26

p. 140 n. 31 -> 36; 41-> 44

p. 144 n 58 -> 72

L’EQUILIBRIO DEI FLUIDI

p. 168 -> 173 n. 12 -> 53

LA DESCRIZIONE DEL MOTO

p. 210 -> 217 n. 1 -> 64

LE LEGGI DELLA DINAMICA

p. 244 -> 249 n. 1 -> 47

Raccolta di esercizi tratti dai libri di fisica o dal web

esercizi di fisica sull’equilibrio di un corpo rigido.

esercizi di fisica sull’equilibrio di un corpo rigido.

1.Un dondolo è costituito da una tavola uniforme di lunghezza 3.6 m appoggiata su un supporto (fulcro) posto al

centro. Se un bambino avente la massa di 35 Kg siede ad una delle estremità della tavola calcolare a quale distanza

dal fulcro deve sedere un altro bambino avente la massa di 50 Kg per bilanciare il dondolo. Nell’ipotesi che

entrambi i bambini siano seduti alle estremità del dondolo, a quale distanza dal fulcro deve sedersi un terzo bambino

per bilanciare il dondolo? Determinare la reazione vincolare che il fulcro esercita sulla tavola nei due casi.

(s: 2,1 m ; 834 N)

Un trampolino di 5 m di massa trascurabile è sostenuto da due piccoli pilastri. Un pilastro è posto all’estremo sinistro l’altro è

situato 1.5 m più avanti. Determinare le forze esercitate dai pilastri quando un tuffatore di 90 Kg si trova fermo sull’estremo

destro del trampolino ( 1,18 x 10^5 e 4,4 x10^4)

Sull’idrostatica

1.Quanto deve essere alto un tubo riempito di mercurio (d = 13:590 Kg=m3) per esercitrae

sulla base una pressione di 2Atm sulla sua base?

2. Su una fiancata di una nave si apre una falla di 75cm^2 di area, a 4,5 metri sotto la superficie

di galleggiamento. Sapendo che la densità dell'acqua marina è d = 1030 Kg=m^3, calcola quale

forza è necessario applicare dall'interno per opporsi all'apertura della falla

3.Un cilindro C di massa m = 1000Kg e di sezione S2 = 3dm^3 è appoggiato sulla superficie

libera di un fluido di densità d = 800Kg=m^3. All'altra estremità del tubo un pistone P di sezione

S1 = 25cm3 tiene in equilibrio il Fluido, agendo sulla sommità di una colonna di fluido alta

h = 3m. Calcolare la massa del pistone P.

4. Si deve sollevare un'automobile di massa ma = 1200Kg con un torchio idraulico, poggiandola

su una piattaforma di Sa = 5m^2 di superficie. Avendo a disposizione un pistone di superficie

SP = 3,5 dm^2, calcolare quale è la mimima forza da applicare sul pistone per poter sollevare

l'automobile.

5.Un fusto metallico vuoto di m = 4Kg di massa e capacità di 5 litri viene completamente

immerso attraverso una fune in una vasca piena di olio d = 765Kg/m^3. Calcolare la spinta

di Archimede subita dal fusto e la tensione che deve avere la fune per mantenerlo in equilibrio

all'interno del liquido.

6.Una cassa galleggia sulla superficie del mare, affondando per 1/3 del proprio volume. Calcolare

la densità della sostanza di cui è fatta la cassa

7. Un iceberg, la cui forma può essere approssimata ad un cono di altezza 50m e raggio di base di

12m, galleggia sulla superficie del mare. Calcolare il volume della parte emersa, sapendo che la

densità del ghiaccio è di d = 920Kg/m^3.

Sul moto rettilineo uniforme

8 esercizio 1: Due treni, distanti 20 km, si stanno venendo incontro (su due binari diversi); le loro velocit`a sono

108 km/h e 162 km/h. Dopo quanto tempo si incontreranno?

9. ESERCIZlO 2: il gatto della zia Pina (54 km/h) sta rincorrendo un topolino (18 km/h); sapendo che la distanza

iniziale `e di 15 m, determinare quanta strada deve percorrere il gatto per

prendere il topolino.

10.Alle 17:09 Luigi, appena finito l’allenamento in palestra, si dirige a piedi verso

casa, distante 15 km; suo padre, nello stesso istante in cui Luigi inizia a camminare, parte in auto da casa per

andarlo a prendere. Una volta incontrato per la strada, lo fa salire e tornano entrambi a casa alle 17:31 e 30

secondi. Tenendo conto che la velocit`a dell’auto e sempre stata di 72 km/h (sia all’andata che al ritorno), qual `e la

velocit`a a piedi di Luigi quando esce dalla palestra? Si esprima il risultato in km/h. (soluzione: 8 Km/h)

11. Gigi, detto “lo spaccone”, deve percorrere con la sua auto 50 km per arrivare al lavoro insieme ai suoi colleghi

Paolo e Carlo; dopo aver tenuto una velocit`a media di 36 km/h nei primi 35 km, afferma che riuscira’ ad arrivare a

destinazione con una media complessiva di 99 km/h. Sai dire perch´e lo chiamano “lo spaccone”?

ALCUNE SOLUZIONI

Ancora esercizi

12. Un fulmine cade a 6, 5 km di distanza da Pierino. Sapendo che il suono viaggia di moto rettilineo

uniforme alla velocità di 1220 km/h, calcola quanti secondi passano prima che Pierino senta il tuono.

13. Un’auto ha percorso 300 km; sapendo che la velocit`a media `e stata pari a 90 km/h, determina la

durata del viaggio.

14. Un treno lungo 150 metri entra in una galleria lunga 850 metri. Sapendo che impiega 25 s per

uscire completamente dalla galleria, si determini la velocit`a del treno.

Sul moto uniformemente accelerato

SOLUZIONI DI ALCUNI ESERCIZI

17 . s: 152, 5 m < 200 m . 18. S: lo spazio di frenata non raddoppia, ma quadruplica! Questo ci fa riettere sui rischi della

velocit_a. 19.S: si ricava vmax = 30 m/s . L'accelerazione iniziale è 3 m/s^2 .20 s: all'istante in cui Barbara taglia il traguardo

Alice _e staccata di 5,5 m. 21 s: 300m e 1,39 m/s^2

22 S: 4, 56 m dal punto iniziale; t = 1,35 s.

SULLA DINAMICA

Es n 5

Esercizio 6

Esercizio 7

Esercizio 8

Il docente: Michelangelo Viterbo

8 giungo 2018