Upload
others
View
2
Download
0
Embed Size (px)
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio
Istituto Comprensivo “Via Casal Bianco” Cod. Mec.RMIC82200R - C.F. 97198300580 - Municipio IV – Via Casal Bianco, 140 - 00131 ROMA – Tel. 064190100
e-mail – [email protected] – P E C: rmic82200r@pec.istruzione.it – sito della scuola: www.iccasalbianco.edu.it
Prot. n. 314/VI.2 Roma, 16 Gennaio 2019
DETERMINAZIONE A CONTRARRE
Oggetto: INDAGINE DI MERCATO PER RICERCARE OPERATORI ECONOMICI (AGENZIE DI
VIAGGIO) CHE MANIFESTINO L’INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA
NEGOZIATA, AI SENSI DELL’ART. 36, COMMA 2, LETT.B D.LGS 50/16, COSI’ COME
RIVISTO DAL D.LVO 56/2017 FINALIZZATA ALL’AFFIDAMENTO DELL’ORGANIZZAZIONE
DI VIAGGI DI ISTRUZIONE A.S. 2018/2019.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
VISTI gli artt. 36,63,68,95 nonché l’ All. IX del D.Lvo 50/2016 coordinato con il D.lgs. 56 del 19 aprile
2017 (correttivo appalti);
VISTO il D.I. n. 129 del 28 Agosto 2018, “Regolamento recante le istruzioni generali sulla gestione
amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell’art. 1, comma 143, della L. 13 luglio2015,
n 107”;
VISTO il Piano triennale dell’offerta formativa, approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del
24/10/2018,che prevede l’effettuazione di viaggi di istruzione;
VISTE le delibere dei Consigli di Classe nelle quali sono state individuate le mete e le attività di tali viaggi
di istruzione;
RILEVATA l'assenza di convenzioni CONSIP attive per il servizio che si intende affidare;
DETERMINA
di acquisire le manifestazioni di interesse da parte degli operatori economici operanti nel settore Agenzie di
Viaggio, da invitare ad una procedura negoziata, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b D. Lgs. 50/16, onde
procedere all’affidamento dell’organizzazione di viaggi di istruzione per l’a.s. 2018/2019, riservati agli
alunni della Scuola Primaria e della scuola Secondaria di I grado dell’I. C. “Via Casal Bianco”.
Con la presente Determina non è indetta alcuna procedura di affidamento concorsuale e, pertanto, non sono
previste graduatorie, attribuzione di punteggi, o altre classificazioni di merito. Le manifestazioni di interesse
hanno il solo scopo di comunicare alla Istituzione Scolastica la disponibilità ad essere invitati a presentare
l’offerta. La presente determina non costituisce, altresì, un invito ad offrire né un’offerta al pubblico ai sensi
dell’art. 1336 c.c. o promessa al pubblico ai sensi dell’art. 1989 c.c.. L’Istituzione Scolastica si riserva di non
procedere all’indizione della successiva procedura per l’affidamento del servizio, avviare diversa procedura,
e/o sospendere, modificare o annullare in tutto o in parte la presente indagine di mercato.
Si forniscono di seguito, in sintesi, le informazioni utili per la manifestazione d’interesse e che costituiscono
elementi a base della documentazione della successiva procedura.
1. - AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PUNTI DI CONTATTO
Ente appaltante: I. C. “Via Casal Bianco”
C.F.: 97198300580
Codice Univoco: UFX4LJ
Ufficio DSGA Tel. : 064190100
Sito internet: www.iccasalbianco.edu.it
E-mail: [email protected]
Codice di riferimento CPV individuato nell’allegato IX delD.Lgs.vo 50/2016 : n. 79952100-3
2 - OGGETTO DELL’APPALTO
L’appalto ha per oggetto l’affidamento della organizzazione (tramite agenzie di viaggio) di n° 3 viaggi di
istruzione per l’a.s. 2018/2019, riservati agli alunni della Scuola Primaria e della scuola Secondaria di I
grado dell’I. C. “Via Casal Bianco” di cui a seguenti lotti:
LOTTO 1 CIG 7774445AF6
Viaggio BOLOGNA/FERRARA/RAVENNA
DESTINAZIONE
BOLOGNA/FERRARA/RAVENNA
GIORNI
3GG e 2 notti dal 11 Marzo 2019 in poi
Si devono considerare due date differenti per n. 4 classi della Montale e n. 5 classi della Di Consiglio
PROGRAMMA
Partenza in mattinata con il treno Roma/Bologna
BOLOGNA
Parco tematico Fico Eataly World (comprensivo di biglietto) Visita ai principali monumenti di interesse nel Centro Storico di
Bologna: Piazza Maggiore, Chiesa di San Petronio, Torre degli Asinelli e Garisenda, Torre dei Lambertini, Palazzo D’Accursio, Piazza Nettuno.
- FERRARA
Visita ai principali monumenti di interesse di Ferrara: Duomo di Ferrara, Acquedotto di Ferrara, Basilica di San Giorgio fuori le mura, Biblioteca comunale Ariostea, Casa di Ludovico Ariosto, Castello Estense, Palazzo comunale.
- RAVENNA
Visita ai principali monumenti di interesse di Ravenna: Basilica di San Vitale, Mausoleo di Galla placida, Battistero degli Ariani, Museo Dantesco e Tomba di Dante, Mausoleo di Teodorico, Palazzo di Teodorico, Museo Nazionale di Ravenna, Basilica S. Apollinare in classe.
3° giorno partenza in treno per Roma nel pomeriggio
CLASSI
n. 4 seconde - S.S. I Grado “Montale”
n. 5 seconde - S.S. I Grado “Di Consiglio”
TOTALE ALUNNI
PARTECIPANTI
n. 90 alunni circa S.S. I Grado “Montale”
n. 100 alunni circa S.S. I Grado “Di Consiglio”
DOCENTI
ACCOMPAGNATORI
Al minimo, le gratuità per il personale docente della Scuola Secondaria I grado sono 1: 15 e, in aggiunta, la gratuità per n. 6 accompagnatori di studenti disabili per un totale di n. 18 accompagnatori
MEZZO DI TRASPORTO
Treno e pullman per gli spostamenti da effettuarsi nei luoghi
prescelti (l’anno di immatricolazione del mezzo non deve essere
antecedente al 2014)
HOTEL
non inferiore alle 3 stelle a BOLOGNA
PASTI Pensione completa
CAMERE ALUNNI
Massimo quattro alunni per stanza e bagno in camera
CAMERE DOCENTI SINGOLE
INGRESSI- MONUMENTI-
MOSTRE-LABORATORI-
PARCHI ECC.
Visite guidate, prenotazioni e biglietti necessari per ingressi
a quanto indicato alla voce PROGRAMMA
OPERATORE TOUR
OPERATOR AL SEGUITO SI
QUOTA MASSIMA
PROCAPITE
Fino ad un massimo di € 250,00 procapite
Tutto compreso
GRATUITA’
Per i docenti accompagnatori e per alunni in grave
situazione di disagio economico
LOTTO 2 CIG 7774455339
Viaggio TERRITORIO VESUVIANO
DESTINAZIONE
Pompei
GIORNI
3GG e 2 notti
da organizzarsi nelle ultime 2 settimane di Maggio 2019
PROGRAMMA
Partenza in mattinata con pullman
- Visita Parco Nazionale Del Vesuvio;
- Visita Sito Archeologico Di Pompei;
- Visita Città della Scienza Di Bagnoli (con Prenotazione Visita Al Planetario)
- Visita Reggia Di Caserta .
3 ° giorno partenza per Roma nel pomeriggio.
CLASSI
n. 2 quinte della Scuola primaria
TOTALE ALUNNI
PARTECIPANTI 38 circa
DOCENTI
ACCOMPAGNATORI
Al minimo, le gratuità per il personale docente della Scuola Primaria sono 1: 10 e, in aggiunta, la
gratuità per n. 3 accompagnatori di studenti disabili per un totale di n. 6 accompagnatori
MEZZO DI TRASPORTO
Pullman
(l’anno di immatricolazione del mezzo non deve essere
antecedente al 2014)
HOTEL
Non inferiore alle 3 stelle a Pompei
PASTI
Pensione completa
CAMERE ALUNNI
Massimo tre alunni per stanza e bagno in camera
CAMERE PER DOCENTI
SINGOLE
INGRESSI- MONUMENTI- Visite guidate, prenotazioni e biglietti necessari per
MOSTRE-LABORATORI-
PARCHI ECC.
ingressi rispetto a quanto indicato alla voce
PROGRAMMA.
OPERATORE TOUR
OPERATOR AL SEGUITO SI
QUOTA MASSIMA
PROCAPITE
Fino ad un massimo di € 250,00 procapite
Tutto compreso
GRATUITA’ Per i docenti accompagnatori e per alunni in grave situazione di disagio economico
LOTTO 3 CIG 77744639D1
Viaggio TRIESTE
DESTINAZIONE
Trieste
GIORNI 5 GG E 4 NOTTI da organizzarsi dal 20 al 31 Maggio 2019
PROGRAMMA
Partenza in mattinata con il treno Roma/Trieste
(possibilmente senza cambi) Scienze Center Immaginario Scientifico
- Fenomena e kaleido + cosmo + X lab.( 75 + 30 +90 min)
- Mostra Lise meitner
- Castello di Miramare
- Itinerario didattico
- Villaggio del Pescatore (sito fossilifero) Coop.va Gemina
- Risorgive del Timavo Coop.va Gemina
- Grotta Gigante - Pacchetto Completo Scuole (INGRESSO
+ LABORATORIO)
Il pacchetto comprende l’ingresso alle grotte giganti,
accompagnati da guide specializzate, accesso libero al museo
Scientifico Speleologico, un laboratorio didattico a scelta.
- Castello Di San Giusto
- Cattedrale Di San Giusto
- Giardino Della Rimembranza
- Piazza Unità d’Italia
- Molo Audace
- Quartiere Ebraico e Sinagoga
- Chiesa Ortodossa
- Teatro Romano
5° giorno Partenza in mattinata con il treno
Trieste/ Roma
CLASSI
N. 2 quinte della scuola Primaria
TOTALE ALUNNI
PARTECIPANTI 47 circa
DOCENTI
ACCOMPAGNATORI
Al minimo, le gratuità per il personale docente della Scuola Primaria sono 1: 10 e, in aggiunta, la gratuità per n. 3 accompagnatori di studenti disabili.
MEZZO DI TRASPORTO
Treno e pullman per gli spostamenti da effettuarsi nei luoghi
prescelti (l’anno di immatricolazione del mezzo non deve essere
antecedente al 2014)
HOTEL Non inferiore alle 3 stelle a Trieste
PASTI Pensione completa
CAMERE ALUNNI Massimo quattro alunni per stanza e bagno in camera
CAMERE DOCENTI SINGOLE
INGRESSI- MONUMENTI-
MOSTRE-LABORATORI-
PARCHI ECC.
Visite guidate, prenotazioni e biglietti necessari per
ingressi rispetto a quanto indicato alla voce
PROGRAMMA
OPERATORE TOUR
OPERATOR AL SEGUITO SI
QUOTA MASSIMA
PROCAPITE Fino ad un massimo di € 400,00 procapite
GRATUITA’ Per i docenti accompagnatori e per alunni in grave situazione di disagio economico
3 - IMPORTO STIMATO DELL’APPALTO
L’ importo complessivo di gara, stimato presuntivamente in € 60.000,00 circa,ha valore meramente
indicativo essendo soggetto a variazioni a seconda del numero effettivo degli studenti partecipanti ai viaggi
4 - MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE D’INTERESSE
Le imprese interessate ad essere invitate a presentare offerta possono inviare la propria richiesta utilizzando
esclusivamente il modulo allegato (Allegato 1) che deve pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del giorno
28/01/2019 a mezzo servizio postale o servizi similari o con consegna a mano all’Ufficio Protocollo
dell’Istituto Comprensivo “VIA CASAL BIANCO” – VIA Casal Bianco, 140, Roma. L’istanza dovrà recare
all’esterno la denominazione dell’impresa, il relativo indirizzo e il Codice fiscale/Partita IVA, nonché la
seguente dicitura: INDAGINE DI MERCATO PER RICERCARE OPERATORI ECONOMICI
(AGENZIE DI VIAGGIO) CHE MANIFESTINO L’INTERESSE A PARTECIPARE ALLA
PROCEDURA NEGOZIATA, AI SENSI DELL’ART. 36, COMMA 2, LETT.B D.LGS 50/16, COSI’
COME RIVISTO DAL D.LS 56/2017, FINALIZZATA ALL’AFFIDAMENTO
DELL’ORGANIZZAZIONE DI VIAGGI DI ISTRUZIONE A.S. 2018/2019.
L’invio della candidatura è a totale ed esclusivo rischio del mittente e rimane esclusa ogni responsabilità
della Istituzione Scolastica ove per disguidi postali o di altra natura, ovvero, per qualsiasi motivo, l’istanza
non pervenga entro il previsto termine di scadenza all’indirizzo di destinazione. Il termine di presentazione
della candidatura è perentorio e farà fede la data e l’orario di arrivo.
A pena di nullità, la dichiarazione di manifestazione di interesse dovrà essere sottoscritta dal Legale
Rappresentante dell’impresa interessata, corredata da copia fotostatica di un documento d’identità del
sottoscrittore o di un documento di riconoscimento equipollente in corso di validità. In ogni caso detta
manifestazione di interesse dovrà essere redatta secondo il formato di cui all’Allegato.
Non sono ammesse candidature aggiuntive o sostitutive pervenute dopo la scadenza del termine di ricezione
indicato nel presente Avviso.
5 - REQUISITI E CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
In sintesi potranno candidarsi soltanto le imprese che siano in possesso dei requisiti generali di idoneità
professionale, capacità tecnico-professionale ed economico-finanziaria previsti dagli artt. 80 e 83 del D.Lgs.
n. 50/2016, così come rivisti dal D.Lvo 56/2017.
Sono ammessi a partecipare alla procedura negoziata i soggetti di cui all’art. 45 del D. Lgs. n. 50/2016 così
come rivisto dal D.Lgs 56/2017 iscritti per attività inerenti i servizi oggetto dell’appalto nel Registro delle
Imprese. Ai soggetti che intendano riunirsi o consorziarsi si applicano le disposizioni di cui agli artt. 45, 47,
48 del D.Lgs. 50/2016 così come rivisti dal D.Lgs 56/2017.
Ai fini della partecipazione alla procedura negoziata saranno richiesti i seguenti requisiti minimi di capacità
economico-finanziaria e tecnico professionale.
Capacità economica e finanziaria
a) Almeno un istituto bancario e/o intermediario autorizzato ai sensi del D.Lgs. 385/1993 disponibile a
rilasciare idonee referenze bancarie attestanti la capacità economica e finanziaria dell'impresa con esplicito
riferimento all’oggetto e all’importo di gara;
b) Fatturato minimo annuo pari al triplo dell’importo stimato per il lotto o i gruppi di lotti per cui si intende
partecipare.
Capacità tecnica e professionale
1. Avere organizzato per gli Istituti Scolastici Statali, con esito positivo nei tre anni scolastici precedenti
2014/2015, 2015/2016 e 2017/2018 almeno un numero di viaggi in Italia complessivamente pari a 100 ed
all’estero almeno un numero di viaggi pari a 40 (il concorrente dovrà indicare, per ciascun viaggio, il
committente, oggetto del contratto, valore economico complessivo del lotto o dei lotti aggiudicati, nonché
produrre dichiarazioni circa il buon assolvimento delle condizioni contrattuali rilasciate dalla Istituzione
Scolastica interessata;
2. Possesso di certificato di sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000,
EN ISO 9001:2008 adeguata alla edizione 2015 o di elementi significativi e tra loro correlati di tale
sistema, rilasciati da organismi accreditati ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e
della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, EA37 ai sensi dell'art.87 del D.Lgs. 50/2016 così come rivisto dal
D.Lgs 56/2017.
6 - LIMITI AL NUMERO DI OPERATORI CHE SARANNO INVITATI A PRESENTARE
UN’OFFERTA
L’Istituzione Scolastica, fra gli operatori economici che avranno presentato manifestazione di interesse alla
presente procedura, provvederà ad invitare, ove esistenti almeno 5 (cinque) operatori economici, nel rispetto
delle disposizioni contenute negli artt. 35 e 36, del D. Lvo50/2016, così come rivisti dal D.Lgs 56/2017 e dei
principi di trasparenza e parità di trattamento.
L’Istituzione Scolastica, qualora il numero delle candidature non sia superiore a tre procederà comunque
all’espletamento della procedura negoziata e nel caso di presentazione di una sola manifestazione di
interesse, si riserva la facoltà di procedere alle ulteriori fasi della procedura di affidamento con l’unico
concorrente partecipante, qualora ritenuto idoneo.
Se le manifestazione di interesse alla presente procedura, saranno superiori a cinque, gli operatori economici
da invitare saranno individuate mediante operazioni di sorteggio.
La suddetta partecipazione non costituisce prova di possesso dei requisiti generali e speciali richiesti per
l'affidamento del servizio che invece dovrà essere dichiarato dall'interessato ed accertato in occasione della
procedura negoziata di affidamento.
Si applica quanto previsto dall’art. 53 del D.Lgs 50/2016 così come rivisto dal D.Lgs 56/2017 in tema di
accesso agli atti e riservatezza.
7 - CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE
L’appalto sarà aggiudicato secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, a parità di
servizi offerti, ai sensi dell’art. 95 del D.Lgs 50/2016, così come rivisto dal D.Lgs 56/2017.
I lotti potranno essere affidati anche singolarmente ad agenzie diverse.
8 - ESCLUSIONE DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE
Saranno escluse le manifestazioni d’interesse:
a. pervenute prima del presente avviso o dopo la data di scadenza;
b. mancanti di uno solo della documentazione richiesta;
c. mancanti della sottoscrizione ;
d. mancanti di copia del documento d’identità o che lo stesso sia privo di validità;
e. con iscrizione alla Camera di Commercio per settori diversi da quelli richiesti;
f. non in possesso dei requisiti tecnici, professionali ed economico-finanziari;
g. recanti riferimenti all’Offerta Economica che invece va presentata successivamente solo dalle ditte
selezionate;
h. presentate da operatori economici non in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 38 del
vigente Codice degli appalti e non in regola con gli obblighi di contribuzione previdenziale, assistenziale ed
Equitalia;
i. mancanti della certificazione di qualità di cui al precedente punto 5.
9 - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E ACCESSO AGLI ATTI
Ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016 e del D.Lgs. n. 201/2018, si precisa che il trattamento dei dati
personali sarà improntato a liceità, correttezza nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro
riservatezza e rispettando il principio della indispensabilità;
Il trattamento dei dati ha la finalità di consentire l’accertamento della idoneità dei concorrenti a partecipare
alla procedura di affidamento di cui trattasi.
Il trattamento dei dati inviati dai soggetti interessati si svolgerà anche conformemente alle disposizioni
contenute nel D.Lgs 50/2016 per le finalità unicamente connesse alla procedura di affidamento del servizio.
Si informa che i dati dichiarati saranno utilizzati dagli uffici esclusivamente per l’istruttoria dell’istanza
presentata e per le formalità ad essa connesse. I dati non verranno comunicati a terzi.
Il Responsabile del trattamento dei dati è il DSGA Carmela Fragomeni.
La presente Determinazione è pubblicata sul sito web dell’Istituto Scolastico, sezione
“AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE “ – Bandi e Contratti per almeno 5 (cinque) giorni naturali e
consecutivi stante l’urgenza richiesta dal personale docente.
L' Istituto Scolastico si riserva di interrompere in qualsiasi momento, per ragioni di sua esclusiva
competenza, il procedimento avviato, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa.
Il Responsabile del Procedimento, ai sensi dell’art.31 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., è il DSGA Carrmela
Fragomeni, telefono 064190100 o a mezzo all’indirizzo:mail [email protected]
10 - PAGAMENTO
Il pagamento verrà effettuato da questo Istituto a completamento di ciascun servizio esclusivamente a mezzo
proprio istituto cassiere, entro 30 giorni dal ricevimento/accettazione della fattura.
Le fatture relative al servizio reso, saranno liquidate a seguito della verifica della regolare esecuzione delle
prestazioni pattuite, nonché a seguito di formale accettazione ed ossequio alle norme e modalità obbligatorie
inerenti la tracciabilità dei flussi finanziari ex art. 3 D.lgs. n. 136 del 3/08/2010 e successive modifiche ed
integrazioni e dopo l’acquisizione del DURC dell’aggiudicatario da parte dell’Istituto e di tutta la
documentazione relativa al servizio svolto.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
F.to Luciana Santoro
(firma autografa sostituita a mezzo stampa, ex art. 3, co. 2, D.lgs. 39/93)
ALLEGATO 1
MODELLO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
(Da compilare in ogni parte pena esclusione)
All’I.C. “VIA CASAL BIANCO”
Via Casal Bianco, 140
00131 Roma
Il sottoscritto ………………………………………………….……. titolare/legale rappresentante della
Agenzia di Viaggio sita in ................................................................... Via
……………………………………………………….. n. tel. cell ....................................................... presenta
domanda di manifestazione di interesse per essere invitato a partecipare alla procedura di gara avente ad
oggetto l’affidamento della organizzazione di n° 3 viaggi di istruzione a.s. 2018/2019.
A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 e successive integrazioni e
modificazioni, dichiara sotto la propria personale responsabilità:
1. che l'Impresa è iscritta alla Camera di Commercio I. A. A. di…………………………………………..…
dal ………………..…….Codice……………………………………………………….………………………
Descrizione dell’attività …………………………..…………………………………………………...………
…………………………………………………………………………………………………………………..
a. che l'Impresa ha il seguente numero di partita I.V.A .......................................................................... ;
b. che non sussistono i motivi di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016.
2. che gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza sono ……………………………………………
ovvero che non vi sono altri amministratori con potere di rappresentanza oltre al dichiarante;
3. di non aver subito condanne penali e che non vi sono in corso procedimenti che impediscono la
partecipazione a gare /procedure di affidamento pubbliche (l’indicazione è riferita al titolare dell’impresa
individuale o a tutti i soci se trattasi di Società);
4. che l’Impresa non si trova in stato di liquidazione o fallimento e che non vi sono procedimenti fallimentari
e/o concordati preventivi in corso;
5. che procedure di fallimento o di concordato non si sono verificate nei cinque anni precedenti alla data
della gara;
6. che non esistono condizioni che impediscono l’assunzione di pubblici appalti ai sensi della vigente
normativa antimafia;
7. di essere in regola con gli obblighi contributivi, assistenziali e previdenziali nei confronti dei lavoratori
dipendenti;
8. di non trovarsi, con altri concorrenti alla procedura, in una situazione di controllo o di collegamento di cui
all’art. 2359 del codice civile;
9. di essere in regola ai fini fiscali ai sensi dell’art. 80 c.4 del D.Lgvo 50/2016;
10. di essere in regola con i versamenti dovuti ad Equitalia ai sensi del D.M. n. 40/2008;
11. di ottemperare alle disposizioni dell’art. 3 L. 136/2010 in materia di flussi finanziari;
12. di essere iscritto all'INPS sede di…………………………………matricola n .......................................... ;
13. di essere iscritto all'INAIL sede
di…………………….………………matricola… ........................................ ;
14. che nulla risulta a proprio carico nel casellario giudiziale generale alla Procura della Repubblica presso il
Tribunale di ............................................... ;
15. di non trovarsi in situazioni di controllo o di collegamento (formale e/o sostanziale) con altri concorrenti
e che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alla selezione per limitare od escludere in
alcun modo la concorrenza;
16. di impegnarsi a conformare i propri comportamenti ai principi di lealtà, trasparenza e correttezza;
17. che in caso di individuazione si obbliga espressamente a segnalare qualsiasi tentativo di turbativa,
irregolarità o distorsione nelle fasi di svolgimento della procedura e/o durante l'esecuzione del contratto, da
parte di ogni interessato o addetto o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla selezione in
oggetto;
18. di obbligarsi a collaborare con le Forze di Polizia, denunciando ogni tentativo di estorsione,
intimidazione o condizionamento di natura criminale.
19. di possedere comunque tutti i requisiti di cui al punto 4 della manifestazione d’interesse;
20. di essere consapevole delle conseguenze penali cui va incontro ex D.P.R. 445/2000 qualora abbia reso
dichiarazioni false e tendenziose
21. di essere in possesso della certificazione
Si allega alla presente:
• Fotocopia documento di identità del legale rappresentante in corso di validità
Li…………………………………..
Timbro e firma del legale rappresentante