10
Modelli di analisi della deprivazione alfabetica Guida alla lettura della indagine PREDIL A Vittoria Gallina

Modelli di analisi della deprivazione alfabetica Guida alla lettura della indagine PREDIL A

  • Upload
    sydney

  • View
    32

  • Download
    0

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Modelli di analisi della deprivazione alfabetica Guida alla lettura della indagine PREDIL A. Vittoria Gallina. Come si analizzano le competenze basse?. Ricerche internazionali: IALS-SIALS e ALL. - PowerPoint PPT Presentation

Citation preview

Page 1: Modelli di analisi della deprivazione alfabetica Guida alla lettura della indagine PREDIL  A

Modelli di analisi della deprivazione alfabetica

Guida alla lettura della indagine PREDIL A

Vittoria Gallina

Page 2: Modelli di analisi della deprivazione alfabetica Guida alla lettura della indagine PREDIL  A

Come si analizzano le competenze basse?

Ricerche internazionali: IALS-SIALS e ALL

Ricerche nazionali: 18enni fuori dal sistema di istruzione e formazione, Indagine SAPA, Apprendisti in obbligo formativo, Indagine PLAD/CTP

Obiettivo: disaggregare i livelli bassi di competenza

Page 3: Modelli di analisi della deprivazione alfabetica Guida alla lettura della indagine PREDIL  A

……che cosa significa analizzare i livelli bassi di competenza?

Costruire delle categorie che discriminino le competenze dal livello 3 in giù.

Le scale internazionali che hanno un punteggio che va da un minimo di 0 a un massimo di 500, distinguono 5 livelli di competenza, per la costruzione di strumenti più discriminativi verso il basso abbiamo preso in considerazione prove dei livelli 3 basso*, livello 2 e livello 1. Successivamente abbiamo prodotto 4 categorie di competenza.

* 3 basso: punteggi che sono più vicini al livello 2

Page 4: Modelli di analisi della deprivazione alfabetica Guida alla lettura della indagine PREDIL  A

Contenitore A Contenitore B

I CONTENITORI

Osservi l’immagine riportata nella pagina a fianco per rispondere alla domanda.  Il contenitore A è pieno di acqua, il contenitore B contiene circa un ¼ di vernice.Per poter dipingere una stanza le occorre una soluzione composta da ¼ di vernice e ½ di acqua.Indichi direttamente sul contenitore B quale sarà il livello della soluzione e nel contenitore A il livello dell’acqua.

IL CARBURANTE

Osservi l’indicatore del carburante riportato nella pagina a fianco per rispondere alla domanda.

In questa macchina, il serbatoio della benzina contiene 48 litri.Approssimativamente quanti litri di benzina rimangono in questo serbatoio?(Presumendo che l’indicatore della benzina sia preciso).

Indagine ALL

Indagine PREDIL

Page 5: Modelli di analisi della deprivazione alfabetica Guida alla lettura della indagine PREDIL  A

La struttura di PREDIL

Analisi del territorio

Riferimenti internazionali ALL (Pilota)

Livelli bassi su cui fare investimenti economici

Investimenti sulla forza lavoro età 16-50 anni

Rilevazione delle competenze, prove funzionali

Interviste a testimoni privilegiati

Analisi delle risorse presenti nel territorio/Focus-group

Page 6: Modelli di analisi della deprivazione alfabetica Guida alla lettura della indagine PREDIL  A

Modello di analisiIALS-SIALS

Analisi quantitativa

Demografiche a domicilioProve cognitive

PREDILAnalisi quantitativa

e qualitativa

Demografiche a domicilioProve cognitive

Interviste in profonditàFocus-group

Duplice obiettivo: conoscere meglio la popolazione che vive il territorio e le risorse disponibili

Page 7: Modelli di analisi della deprivazione alfabetica Guida alla lettura della indagine PREDIL  A

Prove che richiedono competenze e abilità necessarie per comprendere e utilizzare un’informazione contenuta in testi scritti e/o di trovare e utilizzare informazioni contenute in formati particolari (Litercy) inoltre, richiedono abilità e competenze di tipo matematico, leggere dei grafici, applicare delle formule, ecc (Numeracy).

PROVE COGNITIVE

Categoria di competenza 2

Categoria di competenza 4

Categoria di competenza 3

Categoria di competenza 1

Page 8: Modelli di analisi della deprivazione alfabetica Guida alla lettura della indagine PREDIL  A

PROBLEM SOLVING

È una modalità di “pensiero” in situazione: ragionamento diretto ad uno scopo per il quale non sono disponibili soluzioni basate su procedure di routine. Il processo di Problem Solving consiste in una situazione problematica, nella sua trasformazione in singole tappe basate su momenti di pianificazione e di ragionamento.

Categoria di competenza 2

Categoria di competenza 4

Categoria di competenza 3

Categoria di competenza 1Categoria di competenza 0

Page 9: Modelli di analisi della deprivazione alfabetica Guida alla lettura della indagine PREDIL  A

Punteggi prove cognitive

40 90

140 190 240 290 340 390 440 490 540 590 640 690 740 790 840 890 940 990

1040 1090 1140 1190 1240 1290 1340 1390 1440 1490

140

765

425

Page 10: Modelli di analisi della deprivazione alfabetica Guida alla lettura della indagine PREDIL  A

Punteggi Problem Solving

406080

100120140160180200220240260280300320

1 59 117

175

233

291

349

407

465

523

581

639

697

755

813

871

929

987

226

136

76

Categoria 0

53

Categoria 1 Categoria 2

Categoria 4

Categoria 3