12

Molecola di idrogeno H-H :legame omopolare Ogni atomo di idrogeno possiede 1 solo elettrone:per diventare stabile deve condividerlo con un altro atomo

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Molecola di idrogeno H-H :legame omopolare Ogni atomo di idrogeno possiede 1 solo elettrone:per diventare stabile deve condividerlo con un altro atomo
Page 2: Molecola di idrogeno H-H :legame omopolare Ogni atomo di idrogeno possiede 1 solo elettrone:per diventare stabile deve condividerlo con un altro atomo

Molecola di idrogeno H-H :legame omopolare

Ogni atomo di idrogeno possiede 1 solo elettrone:perdiventare stabile deve condividerlo con un altro atomo

1s1+ 1s1-

1s21s2

Page 3: Molecola di idrogeno H-H :legame omopolare Ogni atomo di idrogeno possiede 1 solo elettrone:per diventare stabile deve condividerlo con un altro atomo

Molecola di fluoro F-F :legame omopolare

Ogni atomo di fluoro manca di 1 elettrone:perdiventare stabile deve condividerlo con un altro atomo

2s2..2p5

2s2..2p6

2s2..2p5

2s2..2p6

Page 4: Molecola di idrogeno H-H :legame omopolare Ogni atomo di idrogeno possiede 1 solo elettrone:per diventare stabile deve condividerlo con un altro atomo

Molecola di cloro Cl-Cl :legame omopolare

Ogni atomo di cloro manca di 1 elettrone:perdiventare stabile deve condividerlo con un altro atomo

3s2..3p5

3s2..3p6

3s2..3p5

3s2..3p6

Page 5: Molecola di idrogeno H-H :legame omopolare Ogni atomo di idrogeno possiede 1 solo elettrone:per diventare stabile deve condividerlo con un altro atomo

Molecola di cloro H-Cl :legame covalente polare

L’ atomo di cloro manca di 1 elettrone come anchel’atomo di idrogeno:raggiungono la stabilità

condivendo ciascuno 1 elettrone

2s1

1s2…..3s2.3p6

3s2.3p5

Page 6: Molecola di idrogeno H-H :legame omopolare Ogni atomo di idrogeno possiede 1 solo elettrone:per diventare stabile deve condividerlo con un altro atomo

Molecola di cloro H2O :legame covalente polare

L’ atomo di ossigeno manca di 2 elettrone mentrel’atomo di idrogeno manca di 1 :raggiungono la stabilità

condivendo ciascuno 1 -2 elettroni

2s1

1s2…..2s2..2p6..1s2

2s2..2p4

Page 7: Molecola di idrogeno H-H :legame omopolare Ogni atomo di idrogeno possiede 1 solo elettrone:per diventare stabile deve condividerlo con un altro atomo

Molecola di cloro H2S :legame covalente polare

L’ atomo di zolfo manca di 2 elettroni mentrel’atomo di idrogeno manca di 1 :raggiungono la stabilità

condivendo ciascuno 1 -2 elettroni

2s1

1s2…..3s2..3p6..1s2

3s2..3p4

Page 8: Molecola di idrogeno H-H :legame omopolare Ogni atomo di idrogeno possiede 1 solo elettrone:per diventare stabile deve condividerlo con un altro atomo

Molecola di cloro NH3 :legame covalente polare

L’ atomo di azoto manca di 3 elettroni mentrel’atomo di idrogeno manca di 1 :raggiungono la stabilità

condivendo ciascuno 1 -3 elettroni

2s1

1s2…..2s2..2p6

2s2..2p3

Page 9: Molecola di idrogeno H-H :legame omopolare Ogni atomo di idrogeno possiede 1 solo elettrone:per diventare stabile deve condividerlo con un altro atomo

Molecola di SO3 :legame covalente polare-dativo

2s2..2p4

2s2..2p6…..3s2..3p6

3s2..3p4

Lo zolfo manca di 2 elettroni come pure l’ossigenopossono stabilizzarsi condividendo elettroni o orbitali

Legami dativilegame doppio

Orbitali vuoti

Page 10: Molecola di idrogeno H-H :legame omopolare Ogni atomo di idrogeno possiede 1 solo elettrone:per diventare stabile deve condividerlo con un altro atomo

Molecola di Na-Cl :legame ionico:il sodio diventa uncatione e il cloro diventa un anione

L’ atomo di cloro manca di 1 elettrone mentrel’atomo di sodio ha 1 solo elettrone :raggiungono la stabilità

cedendo e acquistando 1 elettrone

3s1 2s2.2p6…..3s2..3p6 3s2..3p5

Legame ionico

Page 11: Molecola di idrogeno H-H :legame omopolare Ogni atomo di idrogeno possiede 1 solo elettrone:per diventare stabile deve condividerlo con un altro atomo
Page 12: Molecola di idrogeno H-H :legame omopolare Ogni atomo di idrogeno possiede 1 solo elettrone:per diventare stabile deve condividerlo con un altro atomo

elemento metallico:legame tra ioni ed elettroni condivisi

Atomi metallici

Ioni + elettroni

Nei metalli ogni atomo cede gli elettroni più esterni diventando uno ione positivo circondato da nube di elettroni