13
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat Il canto gregoriano del “Tu es Petrus” evoca la PIETRA sulla quale Gesù edificò la Chiesa XXVI anno B 06

Monges de Sant Benet de Montserrat Il canto gregoriano del Tu es Petrus evoca la PIETRA sulla quale Gesù edificò la Chiesa XXVI anno B 06

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Monges de Sant Benet de Montserrat Il canto gregoriano del Tu es Petrus evoca la PIETRA sulla quale Gesù edificò la Chiesa XXVI anno B 06

Monges de Sant Benet de MontserratMonges de Sant Benet de Montserrat

Il canto gregoriano del “Tu es Petrus” evoca la PIETRA sulla quale Gesù edificò la Chiesa

XXVI anno B 06

Page 2: Monges de Sant Benet de Montserrat Il canto gregoriano del Tu es Petrus evoca la PIETRA sulla quale Gesù edificò la Chiesa XXVI anno B 06

DISCORSO sulla CHIESA

1a PARTE A Cafarnao Gesù indica

lo stile della Chiesa

1- I “primi” devono diventare SERVI (Dom scorsa)

2- Una Chiesa APERTA a tutti (oggi)

3- CONDIVIDENDO una accoglienza cordiale (oggi)

4- Senza mettere degli “ostacoli” ai PICCOLI (oggi)

5- Con una DONAZIONE totale (oggi)

Page 3: Monges de Sant Benet de Montserrat Il canto gregoriano del Tu es Petrus evoca la PIETRA sulla quale Gesù edificò la Chiesa XXVI anno B 06

Rovine della città di Cafarnao, con pietra basaltica nera, caratteristica della Palestina, dove Gesù pronunciò questo Discorso molto importante

Page 4: Monges de Sant Benet de Montserrat Il canto gregoriano del Tu es Petrus evoca la PIETRA sulla quale Gesù edificò la Chiesa XXVI anno B 06

Mc 9, 38-48 Giovanni rispose a Gesù dicendo: “Maestro, abbiamo visto uno che scacciava i demòni nel tuo nome e glielo abbiamo vietato, perché non era dei nostri”.

Io desideroIo desidero unauna CHIESACHIESA in comunione in comunione nella quale possiate nella quale possiate vivere e lottarevivere e lottare INSIEMEINSIEME

Monaci del Monte AthosMonaci del Monte Athos

Page 5: Monges de Sant Benet de Montserrat Il canto gregoriano del Tu es Petrus evoca la PIETRA sulla quale Gesù edificò la Chiesa XXVI anno B 06

Ma Gesù disse: “Non glielo proibite, perché non c'è nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito dopo possa parlare male di me.

Tutti coloro che fanno del

BENE sono Miei discepoli, anche se non

lo sanno

Page 6: Monges de Sant Benet de Montserrat Il canto gregoriano del Tu es Petrus evoca la PIETRA sulla quale Gesù edificò la Chiesa XXVI anno B 06

Chi non è contro di noi, è per noi.

non chiudete a nessuno la porta...

Page 7: Monges de Sant Benet de Montserrat Il canto gregoriano del Tu es Petrus evoca la PIETRA sulla quale Gesù edificò la Chiesa XXVI anno B 06

Chiunque vi darà da bere un bicchiere d'acqua nel mio nome perché siete di Cristo, vi dico in verità che non perderà la sua ricompensa.

Offrire dappertutto

bicchieri d’acqua

fresca, è un

compito della

Chiesa

Bambini del Nepal

Page 8: Monges de Sant Benet de Montserrat Il canto gregoriano del Tu es Petrus evoca la PIETRA sulla quale Gesù edificò la Chiesa XXVI anno B 06

Chi scandalizza uno di questi piccoli che credono, è meglio per lui che gli metta una macina girata da asino al collo e venga gettato nel mare.

Voglio che la Chiesa aiuti tutte le persone ad ALZARSI, non a cadere...

Page 9: Monges de Sant Benet de Montserrat Il canto gregoriano del Tu es Petrus evoca la PIETRA sulla quale Gesù edificò la Chiesa XXVI anno B 06

Se la tua mano ti scandalizza, tagliala: è meglio per te entrare nella vita monco, che con due mani andare nella Geenna, nel fuoco inestinguibile.

Le vostre mani diano

sempre VITA,

non morte

Page 10: Monges de Sant Benet de Montserrat Il canto gregoriano del Tu es Petrus evoca la PIETRA sulla quale Gesù edificò la Chiesa XXVI anno B 06

Se il tuo piede ti scandalizza, taglialo: è meglio per te entrare nella vita zoppo, che essere gettato con due piedi nella Geenna.

I vostri piedi camminino solo verso la RISURREZIONE

Page 11: Monges de Sant Benet de Montserrat Il canto gregoriano del Tu es Petrus evoca la PIETRA sulla quale Gesù edificò la Chiesa XXVI anno B 06

Se il tuo occhio ti scandalizza, cavalo: è meglio per te entrare nel regno di Dio con un occhio solo, che essere gettato con due occhi nella Geenna, dove il loro verme non muore e il fuoco non si estingue”.

i vostri occhi siano così lontani dal peccato, che possano suscitare una risposta d’AMORE

Page 12: Monges de Sant Benet de Montserrat Il canto gregoriano del Tu es Petrus evoca la PIETRA sulla quale Gesù edificò la Chiesa XXVI anno B 06

Signore, rendici coraggiosi

di fronte alla radicalità del tuo VANGELO.

Così diventeremo la Chiesa che tu vuoi.

Page 13: Monges de Sant Benet de Montserrat Il canto gregoriano del Tu es Petrus evoca la PIETRA sulla quale Gesù edificò la Chiesa XXVI anno B 06

www.benedictinescat.com