4
N° 223 | 18 Settembre 2016 Iniziamo le iscrizioni al catechismo Carissimi, Vi giunge puntuale, questo scritto per l’inizio del nuovo anno catechistico in preparazione ai sacramenti dell’Iniziazione Cristiana per i fanciulli e ragazzi. Il catechismo vuole essere l’occasione per fare scoprire ai vostri figli Cristo. Perchè andare al catechismo? La parola catechismo viene dal latino “catechismus” che a sua volta deriva dal greco “katêkein”, cioè “sondare”, “risuonare (eco)”. La catechesi ha come missione quella di fare da eco alla Parola di Dio per “suscitare” colui che l’ascolta. Iscrivere vostro figlio al catechismo vuol dire permettergli, attraverso il Vangelo, di riflettere sulle domande che egli si pone su se stesso, sul mondo e su Dio. La catechesi è indirizzata a tutti perché si può diventare cristiani a tutte le età della vita, ma il catechismo, proposto dalla Parrocchia si rivolge in particolare ai bambini battezzati e non. Incoraggiando la vita interiore dei bambini, soprattutto attraverso l'introduzione alla meditazione e alla preghiera, è uno dei principali obiettivi della catechesi. Il bambino è invitato a interrogarsi su ciò che sente su un evento particolare, e in tal modo ingrandire sempre più lo spazio interiore fatto di solitudine, di pensieri e di immaginazione. Nessuna risposta di un adulto può operare un tale progresso del bambino e della sua libertà. I metodi di insegnamento sono cambiati notevolmente nel catechismo. Ora è principalmente quello di far scoprire che la fede non è solo una conoscenza di Cristo, ma un modo per vivere con lui giorno per giorno. I bambini dai 7 ai 14 anni amano molto sperimentare e le attività si sono oggigiorno sviluppate in molti giochi di gruppo. Se i suoi obiettivi sono ben definiti, il gioco può diventare un luogo di evangelizzazione e di rivelazione di sé, degli altri e Dio. Con il cammino non si accede solo alla fede. Il catechista fornisce una compagnia spirituale per il bambino. Esso invita il bambino ad entrare attraverso le celebrazioni liturgiche, di modo che la sua giovane fede sia radicata in quella della Chiesa. E importante che i bambini possano incontrare i cristiani che si ritrovano alla messa domenicale.

N° 223 | 18 Settembre 2016 Iniziamo le iscrizioni al ... · l'introduzione alla meditazione e alla preghiera, ... operare un tale progresso del bambino e della sua libertà

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: N° 223 | 18 Settembre 2016 Iniziamo le iscrizioni al ... · l'introduzione alla meditazione e alla preghiera, ... operare un tale progresso del bambino e della sua libertà

 

  N° 223 | 18 Settembre 2016

Iniziamo le iscrizioni al catechismo

Carissimi, Vi giunge puntuale, questo scritto per l’inizio del nuovo anno catechistico in preparazione ai sacramenti dell’Iniziazione Cristiana per i fanciulli e ragazzi. Il catechismo vuole essere l’occasione per fare scoprire ai vostri figli Cristo. Perchè andare al catechismo? La parola catechismo viene dal latino “catechismus” che a sua volta deriva dal greco “katêkein”, cioè “sondare”, “risuonare (eco)”. La catechesi ha come missione quella

di fare da eco alla Parola di Dio per “suscitare” colui che l’ascolta. Iscrivere vostro figlio al catechismo vuol dire permettergli, attraverso il Vangelo, di riflettere sulle domande che egli si pone su se stesso, sul mondo e su Dio. La catechesi è indirizzata a tutti perché si può diventare cristiani a tutte le età della vita, ma il catechismo, proposto dalla Parrocchia si rivolge in particolare ai bambini battezzati e non. Incoraggiando la vita interiore dei bambini, soprattutto attraverso l'introduzione alla meditazione e alla preghiera, è uno dei principali obiettivi della catechesi. Il bambino è invitato a interrogarsi su ciò che sente su un evento particolare, e in tal modo ingrandire sempre più lo spazio interiore fatto di solitudine, di pensieri e di immaginazione. Nessuna risposta di un adulto può operare un tale progresso del bambino e della sua libertà. I metodi di insegnamento sono cambiati notevolmente nel catechismo. Ora è principalmente quello di far scoprire che la fede non è solo una conoscenza di Cristo, ma un modo per vivere con lui giorno per giorno. I bambini dai 7 ai 14 anni amano molto sperimentare e le attività si sono oggigiorno sviluppate in molti giochi di gruppo. Se i suoi obiettivi sono ben definiti, il gioco può diventare un luogo di evangelizzazione e di rivelazione di sé, degli altri e Dio. Con il cammino non si accede solo alla fede. Il catechista fornisce una compagnia spirituale per il bambino. Esso invita il bambino ad entrare attraverso le celebrazioni liturgiche, di modo che la sua giovane fede sia radicata in quella della Chiesa. E importante che i bambini possano incontrare i cristiani che si ritrovano alla messa domenicale.

Page 2: N° 223 | 18 Settembre 2016 Iniziamo le iscrizioni al ... · l'introduzione alla meditazione e alla preghiera, ... operare un tale progresso del bambino e della sua libertà

ü Iscrizione al primo anno di Catechesi Il 19 Settembre iniziamo le iscrizioni al primo anno di catechesi. Don Flavio sarà disponibile tutte le mattine dalle 8.30 alle 9.30 oppure al pomeriggio dalle 17 alle 18.  

 

Page 3: N° 223 | 18 Settembre 2016 Iniziamo le iscrizioni al ... · l'introduzione alla meditazione e alla preghiera, ... operare un tale progresso del bambino e della sua libertà

       

Appuntamenti (Dal 18 Settembre al 2 Ottobre 2016)

Domenica 18 Settembre 2016 25.a Domenica Tempo Ordinario S. Sofia martire Benedetto il Signore che rialza il povero Raccolta offerte per il Terremoto del Centro Italia

07.00: S. Messa a S. Domenico 08.00: S. Messa a S. Lucia 08.30: S. Messa a S. Angelo 10.00: S. Messa in Chiesa Madre 18.30: S. Messa in Chiesa Madre 19.30: S. Rosario Piazzetta Padre Pio

Lunedì 19 Settembre 2016 25.a Tempo Ordinario S. Gennaro Il giusto abiterà sulla tua santa montagna, Signore

07.30: S. Messa in Chiesa Madre 18.30: S. Messa in Chiesa Madre 19.30: S. Rosario Piazzetta Padre Pio 21.00: Incontro Capi Scout

Martedì 20 Settembre 2016 25.a Tempo Ordinario Ss. Andrea Kim Taegon, Paolo Chong Hasang e compagni Guidami, Signore, sul sentiero dei tuoi comandi

07.30: S. Messa e triduo a San Pio - chiesa Sant’Angelo 18.30: S. Messa in Chiesa Madre 19.30: S. Rosario Piazzetta Padre Pio 20.00: Gruppo Don Tonino

Mercoledì 21 Settembre 2016 25.a Tempo Ordinario S. MATTEO Per tutta la terra si diffonde il loro annuncio

07.30: S. Messa e triduo a San Pio - chiesa Sant’Angelo 18.30: S. Messa in Chiesa Madre 19.30: S. Rosario Piazzetta Padre Pio

Giovedì 22 Settembre 2016 25.a Tempo Ordinario S. Maurizio martire, Silvano, Tazio Signore, tu sei stato per noi un rifugio di generazione in generazione

07.30: S. Messa e triduo a San Pio - chiesa Sant’Angelo 18.30: S. Messa in Chiesa Madre 19.00: Assemblea Diocesana 19.30: S. Rosario Piazzetta Padre Pio

Venerdì 23 Settembre 2016 25.a Tempo Ordinario S. Pio da Pietrelcina Benedetto il Signore, mia roccia

07.30: S. Messa a San Pio – chiesa S. Angelo 18.30: S. Messa piazzetta di Padre Pio

Sabato 24 Settembre 2016 25.a Tempo Ordinario S. Pacifico da Sanseverino Marche Signore, tu sei stato per noi un rifugio di generazione in generazione

07.30: S. Messa e triduo a S. Medici – chiesa S. Angelo 10.30: Matrimonio Chiesa Madre 18.30: S. Messa in Chiesa Madre

Page 4: N° 223 | 18 Settembre 2016 Iniziamo le iscrizioni al ... · l'introduzione alla meditazione e alla preghiera, ... operare un tale progresso del bambino e della sua libertà

Domenica 25 Settembre 2016 26.a Domenica Tempo Ordinario S. Aurelia, Sergio Loda il Signore, anima mia

07.00: S. Messa a S. Domenico 08.00: S. Messa a S. Lucia 08.30: S. Messa e triduo ai Santi Medici- chiesa S. Angelo 10.00: S. Messa in Chiesa Madre 18.30: S. Messa in Chiesa Madre

Lunedì 26 Settembre 2016 26.a Tempo Ordinario Ss. Cosma e Damiano Tendi a me l’orecchio, Signore, ascolta le mie parole

07.30; 08.30; 09,30: S. Messa a S. Angelo 17.00: Matrimonio Marina Serra 18.00: S. Messa solenne - chiesa S. Angelo a seguire processione

Martedì 27 Settembre 2016 26.a Tempo Ordinario S. Vincenzo de' Paoli Giunga fino a te la mia preghiera, Signore

07.30: S. Messa in Chiesa Madre 10.00: Matrimonio Marina Serra 18.30: S. Messa in Chiesa Madre

Mercoledì 28 Settembre 2016 26.a Tempo Ordinario S. Venceslao; S. Lorenzo Ruiz e compagni Giunga fino a te la mia preghiera, Signore

07.30: S. Messa in Chiesa Madre 18.30: S. Messa a San Domenico e Novena Madonna del Rosario

Giovedì 29 Settembre 2016 26.a Tempo Ordinario Ss. Arcangeli MICHELE, GABRIELE e RAFFAELE Cantiamo al Signore, grande è la sua gloria

07.30: S. Messa a Sant’Angelo per la festa di San Michele Arcangelo 18.30: S. Messa a San Domenico e Novena Madonna del Rosario

Venerdì 30 Settembre2016 26.a Tempo Ordinario S. Girolamo Guidami, Signore, per una via di eternità

07.30: S. Messa in Chiesa Madre 18.30: S. Messa a San Domenico e Novena Madonna del Rosario

Sabato 01 Ottobre 2016 26.a Tempo Ordinario S. Teresa di Gesù Bambino Fa’ risplendere il tuo volto sul tuo servo, Signore

07.30: S. Messa in Chiesa Madre 18.30: S. Messa in Chiesa Madre

Domenica 02 Ottobre 2016 27.a Domenica Tempo Ordinario Ss. Angeli Custodi Ascoltate oggi la voce del Signore

07.00: S. Messa a S. Domenico e Novena alla Madonna del Rosario 08.00: S. Messa a S. Lucia 08.30: S. Messa a S. Angelo 10.00: S. Messa in Chiesa Madre 12.00: Supplica alla Madonna di Pompei 18.30: S. Messa in Chiesa Madre