8
Conferenza GNL L’impiego del gas naturale liquefatto nei trasporti stradali normative, standard e tecnologie Roma, 21 Gennaio 2014 Dante Natali Presidente

Natali Dante - Presidente - Federmetano

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Slides presentate a Roma il 21 gennaio 2014 in occasione del Workshop "L'Impiego del gas naturale liquefatto (GNL) nei trasporti stradali. Normative, Standard e Tecnologie" promosso da @ConferenzaGNL, un progetto a cura di Symposia e WEC Italia - TWITTER #GNL

Citation preview

Page 1: Natali Dante - Presidente - Federmetano

Conferenza GNL

L’impiego del gas naturale liquefatto nei

trasporti stradali – normative, standard e

tecnologie

Roma, 21 Gennaio 2014

Dante Natali

Presidente

Page 2: Natali Dante - Presidente - Federmetano

Lo stato del settore

Rete distributiva

Circolante

Consumi

Page 3: Natali Dante - Presidente - Federmetano

La rete distributiva

Nel 2003

n. 420 distributori

Nel 2013

n. 951 distributori

Nel 2014

n.992 distributori

Page 4: Natali Dante - Presidente - Federmetano

Sviluppo rete 2011-2014

0

100

200

300

400

500

600

700

800

900

1000

20112012

2013

2014

439 488 523 541

244257 274

286

129139

154165

812884

951992

NORD

CENTRO

SUD

TOTALE

Rete in crescita , ma senza uno strumento

di programmazione

Page 5: Natali Dante - Presidente - Federmetano

Distributori stradali a GNL

N°7 impianti già presenti

sul territorio nazionale

N°1 impianto di prossima

apertura

N°5 impianti in costruzione

Page 6: Natali Dante - Presidente - Federmetano

Parcocircolantea metanoperregione

010.00020.00030.00040.00050.00060.00070.00080.00090.000

100.000110.000120.000130.000140.000150.000160.000170.000180.000190.000200.000

60% circa del circolante a metano concentrato nelle prime 4 regioni about the

60% of natural gas vehicles concentrated in the first 4 regions

13,83%

26,28%

10,82%

9,67%

7,93%

Page 7: Natali Dante - Presidente - Federmetano

Analisi di alcuni dati regionali

REGIONE/REGION

CIRCOLANTE A

METANO/VEHICLES

2010

CIRCOLANTE A

METANO/VEHICLES

2011

CIRCOLANTE A

METANO/VEHICLES

2012

% 12/11

ABRUZZO 14.889 15.855 17.594 + 10,97

BASILICATA 2.749 2.950 3.195 + 8,31

CALABRIA 2.146 2.388 2.780 + 16,42

CAMPANIA 40.690 46.272 50.409 + 8,94

EMILIA ROMAGNA 181.050 183.028 189.140 + 3,34

FRIULI VENEZIA GIULIA 2.172 2.309 2.457 + 10,03

LAZIO 23.343 23.954 24.691 + 3,077

LIGURIA 6.933 7.053 7.581 + 7,49

LOMBARDIA 50.997 53.666 57.031 + 6,270

MARCHE 91.711 94.789 99.520 +4,99

MOLISE 3.902 3.933 4.149 + 5,49

PIEMONTE 33.134 30.932 31.710 +2,52

PUGLIA 33.635 35.455 38.218 + 7,79

SARDEGNA 360 406 413 + 1,72

SICILIA 9.020 10.261 11.210 + 9,25

TOSCANA 61.930 64.173 69.536 + 8,36

TRENTINO A.A. 3.176 3.303 4.081 + 23,55

UMBRIA 23.760 25.213 27.369 + 8,55

VALLE D'AOSTA 709 712 702 -1,40

VENETO 72.862 74.296 77.854 + 4,79

TOTALE/TOTAL 658.168 680.994 719.640 + 5,68

Page 8: Natali Dante - Presidente - Federmetano

Consumi nazionali metano per

autotrazione

Anno 2010+/- % anno precedente

• Erogato da distributori stradali in milioni di m3 769(+ 12,9%)

• Erogato da distributori aziendali in milioni di m3 69(+ 7,8%)

Anno 2011

• Erogato da distributori stradali in milioni di m3 806 (+ 4,8%)

• Erogato da distributori aziendali in milioni di m3 75(+ 8,7%)

Anno 2012

• Erogato da distributori stradali in milioni di m3 841(+4,3%)

• Erogato da distributori aziendali in milioni di m3 72*(-4,0%)

Anno 2013 (valori stimati)

• Erogato da distributori stradali in milioni di m3 896(+6,6%)

• Erogato da distributori aziendali in milioni di m3 67* (-6,9%)

* DATO INCOMPLETO ED IN ATTESA DI AGGIORNAMENTO