3
31.05.2016 EMERGENZA MIGRANTI Costruiti altri 35 km di barriera di filo spinato al confine con la Turchia La Bulgaria ha portato a termine la costruzione di ulteriori 35 km di barriera di filo spinato al confine con la Turchia, sul territorio della regione di Yambol. Scopo della barriera è di ostacolare il passaggio illegale in Bulgaria di migranti clandestini provenienti dalla Turchia. La lunghezza complessiva della barriera al confine con la Turchia dovrebbe arrivare a 268 chilometri. Il Ministro dell'Interno, Rumyana Bachvarova, aveva dichiarato tre mesi fa che entro la fine dell'estate dovrebbero essere costruiti oltre 170 chilometri di barriera. Intanto le autorità di Sofia hanno inviato un reparto militare di sessanta uomini con equipaggiamento tecnico per assistere la polizia al valico di frontiera di Kulata, al confine con la Grecia. Nel fine settimana a Kulata sono stati intercettati e bloccati un centinaio di migranti clandestini provenienti da Afghanistan, Siria e Iraq, che poi sono stati rimandati in Grecia. COOPERAZIONE Riunione a Sofia dei Ministri degli Esteri dell’Europa sudorientale Si tiene oggi e domani a Sofia una riunione di Capi di Stato e Ministri degli Esteri dei Paesi dell’Europa sudorientale per celebrare la conclusione dell’anno di presidenza della Bulgaria del Processo di cooperazione dell’Europa sudorientale (SEECP). Durante il suo mandato di presidenza Sofia ha posto principalmente l’attenzione sul tema delle migrazioni, la gestione del flusso di rifugiati, la libertà dei media, oltre allo sviluppo delle infrastrutture di trasporto e di quelle energetiche. Su iniziativa del Governo bulgaro, i Ministri degli Esteri del SEECP hanno firmato nel febbraio scorso una dichiarazione congiunta riguardante la sfida delle migrazioni. I Ministri hanno riconosciuto “la necessità di agire in conformità con uno spirito di responsabilità e solidarietà che assicuri un’azione condivisa, una coordinazione effettiva e una gestione equa dei flussi migratori” nell’Europa sudorientale. Il SEECP è stato istituito nel 1996, su iniziativa della Bulgaria, con l’intento di incentivare un dialogo costruttivo e la collaborazione reciproca nella regione dell’Europa sudorientale. POLITICA Nasce una nuova unione politica e parlamentare I tre partiti politici Alternativa per la Rinascita Bulgara (ABV, centrosinistra), Unione Popolare e il Movimento Gherghiovden hanno creato un'unione politica e parlamentare. Lo hanno annunciato i rappresentanti delle tre formazioni in una conferenza congiunta a Sofia.

News ccib 31 05 2016

Embed Size (px)

DESCRIPTION

News ccib 31 05 2016

Citation preview

31.05.2016 EMERGENZA MIGRANTI Costruiti altri 35 km di barriera di filo spinato al confine con la Turchia La Bulgaria ha portato a termine la costruzione di ulteriori 35 km di barriera di filo spinato al confine con la Turchia, sul territorio della regione di Yambol. Scopo della barriera è di ostacolare il passaggio illegale in Bulgaria di migranti clandestini provenienti dalla Turchia. La lunghezza complessiva della barriera al confine con la Turchia dovrebbe arrivare a 268 chilometri. Il Ministro dell'Interno, Rumyana Bachvarova, aveva dichiarato tre mesi fa che entro la fine dell'estate dovrebbero essere costruiti oltre 170 chilometri di barriera. Intanto le autorità di Sofia hanno inviato un reparto militare di sessanta uomini con equipaggiamento tecnico per assistere la polizia al valico di frontiera di Kulata, al confine con la Grecia. Nel fine settimana a Kulata sono stati intercettati e bloccati un centinaio di migranti clandestini provenienti da Afghanistan, Siria e Iraq, che poi sono stati rimandati in Grecia. COOPERAZIONE Riunione a Sofia dei Ministri degli Esteri dell’Europa sudorientale Si tiene oggi e domani a Sofia una riunione di Capi di Stato e Ministri degli Esteri dei Paesi dell’Europa sudorientale per celebrare la conclusione dell’anno di presidenza della Bulgaria del Processo di cooperazione dell’Europa sudorientale (SEECP). Durante il suo mandato di presidenza Sofia ha posto principalmente l’attenzione sul tema delle migrazioni, la gestione del flusso di rifugiati, la libertà dei media, oltre allo sviluppo delle infrastrutture di trasporto e di quelle energetiche. Su iniziativa del Governo bulgaro, i Ministri degli Esteri del SEECP hanno firmato nel febbraio scorso una dichiarazione congiunta riguardante la sfida delle migrazioni. I Ministri hanno riconosciuto “la necessità di agire in conformità con uno spirito di responsabilità e solidarietà che assicuri un’azione condivisa, una coordinazione effettiva e una gestione equa dei flussi migratori” nell’Europa sudorientale. Il SEECP è stato istituito nel 1996, su iniziativa della Bulgaria, con l’intento di incentivare un dialogo costruttivo e la collaborazione reciproca nella regione dell’Europa sudorientale. POLITICA Nasce una nuova unione politica e parlamentare I tre partiti politici Alternativa per la Rinascita Bulgara (ABV, centrosinistra), Unione Popolare e il Movimento Gherghiovden hanno creato un'unione politica e parlamentare. Lo hanno annunciato i rappresentanti delle tre formazioni in una conferenza congiunta a Sofia.

Le aree su cui si concentrerà la neonata unione politica saranno “la lotta alla corruzione, la riforma giudiziaria, le politiche sociali e lo sviluppo demografico, così come la politica estera e la sicurezza nazionale. Questo consiglio cercherà di controllare le azioni dell'esecutivo, organizzeremo dibattiti differenti su questioni importanti per la società”, ha spiegato Svetlin Tancev, Presidente del Consiglio dell'Unione Popolare. BULGARIA-UE Rinviata la missione UE per il monitoraggio dell’attività della procura bulgara L’inizio del monitoraggio europeo sulle attività della Procura bulgara, che era stato formalmente messo in calendario per ieri, verrà rinviato di alcune settimane. I quattro esperti nominati in merito dall’Unione Europea, provenienti da Regno Unito, Germania, Paesi Bassi e Spagna, dovevano arrivare a Sofia ieri restare a condurre la loro indagine per l’intera durata della settimana. Secondo quanto riferito dal Ministero della Giustizia bulgaro, l’arrivo dei quattro esperti UE è stato rinviato a causa di procedure tecniche ancora da espletare. L’obiettivo dei quattro magistrati esterni è quello di raccogliere opinioni sul modello strutturale e funzionale della Procura, ovvero le gerarchie, le strutture specializzate, la trasparenza e l’integrità nell’operato dell’ufficio. Dal momento che una buona parte delle specifiche tecniche devono ancora essere chiarite, la Commissione Europea ha deciso di rinviare la missione dei quattro esperti di alcune settimane. Business news: Bulgaria, dati su debito estero lordo in calo su base annua Sofia, 28 mag 12:30 - (Agenzia Nova) – Il debito estero lordo della Bulgaria è salito del 3,1 per cento su base mensile, arrivando a toccare i 34,8 miliardi di euro alla fine di marzo 2016. Lo ha riferito la Banca Centrale bulgara, secondo la quale il debito estero lordo del Paese è però sceso su base annua del 11,7 per cento, ed è ora parti al 75,1 per cento del totale del prodotto interno lordo (Pil) della Bulgaria. Nel 2015, il debito estero lordo bulgaro ammontava invece al 89,3 per cento del Pil. Le passività di lungo periodo sono in calo dell’11,4 per cento su base annuale; anche le passività a breve termine sono scese in un anno del 13 per cento, arrivando a toccare quota 7,5 miliardi di euro. © Agenzia Nova - Riproduzione riservata Bulgaria: in aprile, numero di turisti stranieri in Bulgaria in aumento rispetto ad anno precedente Sofia, 27 mag 16:58 - (Agenzia Nova) Il numero di turisti stranieri che hanno visitato la Bulgaria nel mese di aprile è aumentato del 41,5 per cento su base annua, toccando quota 238.645 unità, come annunciato dall'Istituto Statistico Nazionale di Sofia. La quota maggiore di visitatori è arrivata dalla confinante Romania, con 59.925 turisti rispetto ai 17.897 dell’aprile 2015. Il secondo paese per

numero di visitatori in Bulgaria è un altro vicino, la Macedonia, con 38.466 arrivi, in crescita su base annua del 19,8 per cento. Terza per numero di visitatori è la Turchia, con 29.074 unità, una crescita del 24,9 per cento. © Agenzia Nova - Riproduzione riservata