2
7/25/2019 Note Di Sala - Festival Willy Ferrero http://slidepdf.com/reader/full/note-di-sala-festival-willy-ferrero 1/2  W.A. Mozart Sonata in mi minore K 304 P.I. Tchaikowski Souvenir d'un lieu cher op. 42 O. Respighi Sonata in si minore  M. Ravel Tzigane Il Duo Ardor vi propone un programma ricco di pathos che! spaziando da "ozart a #avel! riunisce $rani contraddistinti da un carattere riflessivo e introspettivo. Il violino cos% espressione di una vera so&&erenza interiore o di un malinconico ricordo. a Sonata in mi minore &u scritta da Mozart nel ())*! in un momento di grande di&&icolt+ personale! a seguito del rottura del &idanzamento con la cantante Alo,sia -e$er e della morte della madre. a Sonata non per del tutto drammatica/ entram$i i movimenti sono percorsi da una &orte tensione interna che contrasta con temi dal carattere deciso e $rillante! una contina lotta1! ha scritto ermann A$ert! tra stanca rassegnazione e inconteni$ile ri$ellione1. I tre $rani della raccolta !Sovenir d!n lie cher! sono l'unica composizione originale per violino e piano&orte di Tchaikovsk". Il luogo caro che lo ha ispirato la villa della $ene&attrice adezhda von "ec5 a 6railov! dove egli si rec per una vacanza estiva mentre la proprietaria si trovava a "osca. 'Scherzo' e '"elodie' &urono composti durante il soggiorno nella citt+ ucraina! mentre '"editation' &u composto precedentemente! a "osca! con lo scopo di essere il secondo movimento del #oncerto per violino.

Note Di Sala - Festival Willy Ferrero

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Note Di Sala - Festival Willy Ferrero

7/25/2019 Note Di Sala - Festival Willy Ferrero

http://slidepdf.com/reader/full/note-di-sala-festival-willy-ferrero 1/2

 W.A. Mozart Sonata in mi minore K 304

P.I. Tchaikowski Souvenir d'un lieu cher op. 42

O. Respighi Sonata in si minore

 M. Ravel Tzigane

Il Duo Ardor vi propone un programma ricco di pathos che!

spaziando da "ozart a #avel! riunisce $rani contraddistinti da un

carattere riflessivo e introspettivo. Il violino cos%

espressione di una vera so&&erenza interiore o di un malinconico

ricordo.

a Sonata in mi minore &u scritta da Mozart nel ())*! in un

momento di grande di&&icolt+ personale! a seguito del rottura del

&idanzamento con la cantante Alo,sia -e$er e della morte della

madre. a Sonata non per del tutto drammatica/ entram$i i

movimenti sono percorsi da una &orte tensione interna che

contrasta con temi dal carattere deciso e $rillante! una contina

lotta1! ha scritto ermann A$ert! tra stanca rassegnazione e

inconteni$ile ri$ellione1.

I tre $rani della raccolta !Sovenir d!n lie cher! sono l'unica

composizione originale per violino e piano&orte di Tchaikovsk". Il

luogo caro che lo ha ispirato la villa della $ene&attrice

adezhda von "ec5 a 6railov! dove egli si rec per una vacanza

estiva mentre la proprietaria si trovava a "osca. 'Scherzo' e

'"elodie' &urono composti durante il soggiorno nella citt+

ucraina! mentre '"editation' &u composto precedentemente! a "osca!

con lo scopo di essere il secondo movimento del #oncerto per

violino.

Page 2: Note Di Sala - Festival Willy Ferrero

7/25/2019 Note Di Sala - Festival Willy Ferrero

http://slidepdf.com/reader/full/note-di-sala-festival-willy-ferrero 2/2

7rima di dedicarsi alla composizione! Respighi &u violinista e

pianista di grande talento e ci visi$ile nel virtosismo che

viene a&&idato a entram$i gli strumenti nella Sonata in Si minore.

Tale composizione si discosta dallo stile trion&ale dei suoi

lavori orchestrali/ se$$ene composto negli stessi anni di '8ontane

di #oma' 9ui adottato un colore pi: tardo romantico! tipicamente

 $rahmsiano. a prima esecuzione della Sonata avvenne nel (;(* <un

anno dopo la composizione= a 6ologna! con lo stesso #espighi al

piano&orte e il suo e> insegnante 8ederico Sarti al violino. In

una lettera a un suo amico! #espighi a&&erma/ ?Inni@ on &accio

per dire! ma a$$iamo sonato $ene. Io compreso@' In seguito la

Sonata &u eseguita molto di rado! &ino a 9uando non &in% tra le

mani del cele$re violinista %osha &eifetz divenendo cos% uno dei

$rani pi: cele$ri del repertorio violinistico.

Tzigane &u composta da Ravel nel (;24 per la violinista ungherese

ell, D'Aran,i che! secondo un aneddoto! impar il $rano in soli

de giorni. Il monologo iniziale del violino parla con la tipica

cadenza della lingua ngherese/ esso caratterizzato in&atti da

un tono lamentevole e gli accenti sono ripetutamente posti sul

primo tempo di ogni $attuta <come nella lingua! dove gli accenti

si trovano solo sulle prime silla$e delle parole=.