2
Comunicare la propria adesione a uno dei seguenti indirizzi mail: [email protected] [email protected] L’iscrizione è obbligatoria e va inviata entro il 22 novembre 2017. Per l’utilizzo della Carta del docente occorre iscriversi anche alla piattaforma SOFIA. Oltre alle 16 ore del corso in presenza verranno conteggiate altre 10 ore per la documentazione dell’avità didaca svolta a parre dalle sollecitazioni dei vari relatori, secondo le indicazioni di volta in volta fornite. Iscritti AIMC 30 Non iscritti AIMC 50 (con possibilità di iscrizione all’Associazione) È possibile utilizzare la Carta del Docente L’AIMC è Soggetto Qualificato per la Forma- zione (D.M. 27/10/2015 e confermato ai sensi della Direttiva 170/2016) e verrà rilasciato attestato di frequenza. PERCORSO di FORMAZIONE PER DOCENTI della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Centro Pastorale Via sant’Antonio del Fuoco 9 a - Cremona Soggeo qualificato per la Formazione D.M. del 27.10.2015

Oltre alle 10 della Scuola dell’Infanzia, Primaria · 2020. 12. 2. · LA FLIPPED CLASS: COME E PERCHÉ MARIANGELA BALBO Insegnante di scuola Primaria, Pedagogista esperta in media

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Oltre alle 10 della Scuola dell’Infanzia, Primaria · 2020. 12. 2. · LA FLIPPED CLASS: COME E PERCHÉ MARIANGELA BALBO Insegnante di scuola Primaria, Pedagogista esperta in media

Comunicare la propria adesione a uno dei seguenti indirizzi mail:

[email protected]

[email protected]

L’iscrizione è obbligatoria e va inviata entro il 22 novembre 2017.

Per l’utilizzo della Carta del docente occorre iscriversi anche alla

piattaforma SOFIA.

Oltre alle 16 ore del corso in presenza verranno conteggiate altre 10

ore per la documentazione dell’attività didattica svolta a partire dalle

sollecitazioni dei vari relatori, secondo le indicazioni di volta in volta

fornite.

Iscritti AIMC 30 €

Non iscritti AIMC 50 € (con possibilità di iscrizione all’Associazione)

È possibile utilizzare la Carta del Docente

L’AIMC è Soggetto Qualificato per la Forma-

zione (D.M. 27/10/2015 e confermato ai sensi della Direttiva

170/2016) e verrà rilasciato attestato di frequenza.

PERCORSO di FORMAZIONE

PER DOCENTI

della Scuola dell’Infanzia, Primaria

e Secondaria di I grado

Centro Pastorale

Via sant’Antonio del Fuoco 9a - Cremona

Soggetto qualificato per la Formazione

D.M. del 27.10.2015

Page 2: Oltre alle 10 della Scuola dell’Infanzia, Primaria · 2020. 12. 2. · LA FLIPPED CLASS: COME E PERCHÉ MARIANGELA BALBO Insegnante di scuola Primaria, Pedagogista esperta in media

PRESENTAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

La proposta dell’AIMC di Cremona giunge alla seconda annualità.

Nella prima fase, svolta da marzo a giugno 2017, i corsisti hanno

avuto la possibilità di trovare alcune risposte all’interrogativo “Ma

come apprendono gli alunni oggi ?” attraverso contributi di natura

diversa, ma anche di riflettere sul proprio agire.

In questa seconda fase, da novembre 2107 a marzo 2018, sarà pos-

sibile vivere momenti laboratoriali, stimolo per continuare a riflette-

re sull’aula come ambiente di apprendimento e per sperimentare

con gli alunni alcune proposte di didattica attiva, anche utilizzando i

nuovi media.

Punto di riferimento costante continua ad essere l’aula, cercando di

capire:

quali siano gli elementi e gli aspetti organizzativi e gestionali che

la rendono un ambiente d’apprendimento efficace,

quale tipologia di didattica serve perché gli alunni di oggi possa-

no sfruttare e far crescere le loro potenzialità;

quali le azioni e le parole del quotidiano che favoriscono o osta-

colano lo sviluppo di competenze sia trasversali che disciplinari,

quali le variabili che possono e come possono essere curvate

verso un reale protagonismo e un’efficace responsabilizzazione

dei ragazzi.

La partecipa-

zione è possi-

bile anche per

chi non avesse

seguito la pri-

ma fase del

percorso.

VENERDÌ 24 NOVEMBRE 2017 ore 16.45/19.15

ESPERIENZE DI DIDATTICA ATTIVA E COOPERATIVA

PER CO-COSTRUIRE LA CONOSCENZA

ANTONELLA CATTANI Dirigente Scolastico

VENERDÌ 1 DICEMBRE 2017 ore 16.45/19.15

STRUMENTI PER PROGETTARE

BIANCA TESTONE Formatrice AIMC

SABATO 24 FEBBRAIO 2018 ore 10.00/13.00 e 14.00/17.00

per la scuola primaria e secondaria

LA FLIPPED CLASS: COME E PERCHÉ

MARIANGELA BALBO Insegnante di scuola Primaria, Pedagogista

esperta in media education

per la scuola dell’infanzia

QUALE PRELETTURA E PRESCRITTURA NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA?

NELLA GENTILE, insegnante scuola dell’infanzia

VENERDÍ 16 MARZO 2018 ore 16.45/19.15

per la scuola primaria e secondaria

L’USO DIDATTICO DELLA LIM

EMANUELA AZZALI, Insegnante di scuola Primaria

per la scuola dell’infanzia

QUALE PREMATEMATICA NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA?

(prima parte)

BIANCA TESTONE Formatrice AIMC

VENERDÍ 23 MARZO 2018 ore 16.45/19.15

per la scuola primaria e secondaria

L’USO DIDATTICO DELLA LIM

EMANUELA AZZALI, Insegnante di scuola Primaria

per la scuola dell’infanzia

QUALE PREMATEMATICA NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA?

(seconda parte)

BIANCA TESTONE Formatrice AIMC