Opera Il Giustino_vivaldi

Embed Size (px)

Citation preview

ANTONIO LUCIO VIVALDI [1678 - 1741]IL GIUSTINO (RV 717)Dramma in musica in tre attiLibretto: attributed to Antonio Maria Lucchini after Nicol Beregan, Pietro PariatiRome, Teatro Capranica, Carnival 1724notes: Act III, Scene 3, Lost Aria: Di re sdegnatoSinfonia for strings and basso continuo in C major (RV 111)I. (Allegro)II. Without tempo indicationIII. AllegroACT I, SCENE 1Recitativo: Febo, che non mai stancoAria con coro: Viva Augusto eterno imperoRecitativo: Da questa man, che al mio destin d leggeAria con coro: Viva Arianna, e il suo bel coreACT I, SCENE 2Recitativo: Il barbaro nemicoAria [Anastasio]: Un vostro sguardoACT I, SCENE 3Recitativo [Arianna]: Arianna, che pensi?Aria: Sole degl'occhi mieiACT I, SCENE 4Recitativo [Giustino]: Deh, perch non poss'ioAria [Giustino]: Bel riposo de' mortaliACT I, SCENE 5Sinfonia della fortuna: Spring theme / Allegro(Al suono d'allegra Sinfonia s'illumina la Scena, e scende la Fortuna s maestosa Machina affissa s la Ruota, che gira, accompagnata da' suoi genii, che portano Scettri, Corone & Tesori)Recitativo accompagnato: Giustin, lascia i riposiAria: Della tua sorteRecitativo: Oh chiunque tu sii, ch'ora m'invitiACT I, SCENE 6Aria [Leocasta]: Nacque al boscoACT I, SCENE 8Recitativo: Gi s'avanza la notteAria: La gloria del mio sangueRecitativo: Corro all'impresaAria: Vedr con mio dilettoACT I, SCENE 11Recitativo: Gran signora, ove il fatoAria: Allor, che mi vedrACT I, SCENE 13Aria [Vitaliano]: All'armi o guerrieri!Recitativo: Amor! Cieli! Che miro?Aria: Vanne s, superba vaACTI, SCENE 14Recitativo: Ol, costei si espongaAria: Mio dolce amato sposoACT II, SCENE 1Recitativo: Al dispetto dell'ondeAria [Anastasio]: Sento in seno ch'in pioggia di lagrimeACT II, SCENES 3-4Recitativo, arioso: Numi, che il ciel reggete... Quali strida funeste... Per me dunque il ciel non haDuetto: Mio bel tesoro, mia dolce spemeACT II, SCENE 5Recitativo: Ecco tranquillo il mareAria: Per noi soave e bellaACT II, SCENE 6Recitativo: Troppo fosti, o mio coreAria [Vitaliano]: Quel torrente che s'innalzaACT II, SCENE 8Recitativo: Dopo il penoso orroreAria: Senti l'aura che leggieraRecitativo: Dir cos non poss'ioAria [Leocasta]: Augelletti garrulettiACT II, SCENE 9Aria: Verdi lauriRecitativo: Vieni, barbaro, vieniAria: Su l'altar di questo numeACT II, SCENE 10Recitativo: Signore, a' tuoi trionfiAria: Taci per poco ancoraACT II, SCENE 12Recitativo: Dell'empio Vitalian domo l'orgoglioAria: Se all'amor, ch'io porto al tronoACT II, SCENE 13Recitativo: Come! Tu nutri in senoAria [Leocasta]: Sventurata navicellaRecitativo: Sorte, che m'invitastiAria [Giustino]: Ho nel petto con cor s forteACT III, SCENE 1Recitativo: [Amici], eccoci in salvoAria: Il piacer della vendettaACT III, SCENE 2Recitativo: Mal soffre il core amanteAria: Quell'amoroso ardorACT III, SCENES 3-4Recitativo: Amato sposoAria: Senza l'amato benACT III, SCENE 8Aria [Amanzio]: Or che cinto ho il crin d alloroRecitativo: Pur m'arrisero i fatiACT III, SCENE 10Duetto: In braccio a teACT III, SCENE 12Recitativo: Vieni, famoso eroeCoro: Dopo i nembi e le procelleARIANNADominique Labelle (soprano)ANASTASIOMarina Comparato (mezzo-soprano)GIUSTINOFrancesca Provvisionato (mezzo-soprano)LEOCASTA / PRIMO ECOGeraldine McGreevy (soprano)VITALIANO / POLIDARTELeonardo De Lisi (tenor)AMANZIO / LA DEA FORTUNA / SECONDO ECOLaura Cherici (soprano)CHOIR BASSMichiel Meijer (bass)