3
Città Termale Comune di Montevago Provincia di Agrigento ORDINANZA SINDACALE N. 18 DEL 17.09.2009 IL SINDACO VISTO il D.P.R. 320/54; VISTA la Legge 281/91; VISTA la Legge Regionale 15/2000; LETTA la relazione del Responsabile del Servizio Veterinario del Distretto di Sciacca prot. n.38540 del 27/07/2009 assunta al Ns. prot. n.6872 del 21.08.2009 O R D I N A 1) A tutti i possessori di cani residenti nel centro abitato del Comune di Montevago e di tutte le zone rurali del territorio Comunale, d’iscrivere all’anagrafe canina l’animale entro il 3° mese di vita o comunque entro 30 giorni dalla data dell’acquisto o dell’inizio della detenzione, mediante l’applicazione del microchip; 2) Di non abbandonare cane e/o cuccioli sull’intero territorio comunale, di custodirli e governarli nei modi previsti dalla

Ordinanza Sindacale Sui Cani Nel Centro Abitato

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Ordinanza Sindacale Sui Cani Nel Centro Abitato

Città Termale

Comune di MontevagoProvincia di Agrigento

ORDINANZA SINDACALE N. 18 DEL 17.09.2009

IL SINDACO

VISTO il D.P.R. 320/54;

VISTA la Legge 281/91;

VISTA la Legge Regionale 15/2000;

LETTA la relazione del Responsabile del Servizio Veterinario del Distretto di Sciacca prot. n.38540

del 27/07/2009 assunta al Ns. prot. n.6872 del 21.08.2009

O R D I N A

1) A tutti i possessori di cani residenti nel centro abitato del Comune di Montevago e di tutte le

zone rurali del territorio Comunale, d’iscrivere all’anagrafe canina l’animale entro il 3°

mese di vita o comunque entro 30 giorni dalla data dell’acquisto o dell’inizio della

detenzione, mediante l’applicazione del microchip;

2) Di non abbandonare cane e/o cuccioli sull’intero territorio comunale, di custodirli e

governarli nei modi previsti dalla Legge, che regolano il benessere animale senza che gli

stessi siano di disturbo alla quieta pubblica e all’igiene dell’ambiente, i trasgressori verranno

puniti ai sensi di legge (ipotesi primo comma dell’art.727 c.p.);

3) Controllare la conduzione dell’animale (il proprietario o il detentore rispondano, sia

civilmente che penalmente, dei danni o lesioni a persona, animale e cose provocati

dall’animale stesso);

4) Utilizzare sempre il guinzaglio ad una misura non superiore a mt.1,50 durante la conduzione

dell’animale nelle aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico;

Page 2: Ordinanza Sindacale Sui Cani Nel Centro Abitato

5) Portare con sè una museruola, rigida o morbida, da applicare al cane in caso di rischio per

l’incolumità di persone o animali o su richiesta delle Autorità competenti;

6) Affidare il cane a persone in grado di gestirlo correttamente;

7) Coloro che non intendono o non possono più custodire un animale in loro possesso e non

trovano per essi un’adeguata sistemazione devono consegnare l’animale al ricovero

competente per territorio, sottoscrivendo una dichiarazione di rinuncia dell’animale stesso;

Per tutte le informazioni relative alla presente ordinanza, gli interessati possono rivolgersi al

comando di Polizia Municipale Locale.

LA POLIZIA MUNICIPALE, GLI AGENTI DELLE FORZE DELL’ORDINE E DEL

CORPO FORESTALE DELLO STATO, SONO INCARICATI DELL’ESECUZIONE

DELLA PRESENTE ORDINANZA.

Copia della presente Ordinanza sarà notificata a S.E. il Prefetto, all’A.U.S.L. n.1 Dipartimento

di Prevenzione Area Sanità Pubblica Veterinaria Distretto di Sciacca, al Comando dei VV.UU.,

al Responsabile del Settore Territorio, al Comando dei Carabinieri di Montevago ed al

Comando del Corpo Forestale di Santa Margherita di Belice.

La presente Ordinanza sarà portata a conoscenza della cittadinanza mediante affissione di copia

nei luoghi pubblici e/o aperti al pubblico.

IL SINDACO(Dott. Antonino Barrile)