23
Pagina 1 - Curriculum vitae di [ MONGELLI Giuseppe ] F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONGELLI GIUSEPPE Indirizzo VIA NICOLÒ DELL’ARCA, 12 70100 VALENZANO (BA) Telefono 080/5604272 - 3209223491 Fax 080/5010558 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 25 GENNAIO 1960 ESPERIENZA LAVORATIVA dal 28.11.1984 al 16.03.1985, ha prestato lodevole servizio presso la Provincia di Bari in qualità di addetto amministrativo a tempo determinato; dal 10.06.1985 all’8.01.1989, ha prestato lodevole servizio presso la Corte dei Conti in qualità di operatore amministrativo contabile a tempo indeterminato; dal 9.01.1989 al 18.04.1999, ha prestato servizio presso il Ministero del Tesoro-Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato ruolo dei servizi centrali in qualità di funzionario amministrativo contabile a tempo indeterminato, maturando un’esperienza professionale completa in tutti i servizi istituzionali in cui si articolano gli uffici periferici e centrali della Ragioneria generale dello Stato comprendente il sistema delle Ragionerie (Ragioneria territoriale dello Stato e Ufficio centrale del bilancio ex Ragionerie centrali), nella qualità di responsabile di reparti controlli preventivi e successivi, entrate e patrimonio, segreteria e affari generali presso la Ragioneria Provinciale dello Stato di Matera (1991/1996) e successivamente presso la Ragioneria Provinciale dello Stato di Bari (1997-1999), ivi compresa l’attività prestata in Roma presso la ex Ragioneria centrale del Ministero dell’Ambiente (1989/1990); dal 19.04.1999 a tutt’oggi presta servizio presso il Ministero del Tesoro - Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato ex-ruolo dei servizi periferici in qualità di dirigente di II^ fascia a tempo indeterminato, maturando un’esperienza professionale completa in tutti gli incarichi dirigenziali in cui si articolano gli uffici periferici della Ragioneria generale dello Stato oltre a quelli delle ex Direzioni Territoriali dell’Economia e delle Finanze (DTEF) a seguito della riallocazione dei relativi servizi, nel 2011, dopo la soppressione delle DTEF. Direttore della Ragioneria Provinciale dello Stato di Benevento dal 27.04.1999 al 1.03.2001; Direttore reggente della Ragioneria Provinciale dello Stato di Avellino dall’11.11.1999 al 28.11.1999; Direttore dell’Ufficio I della Ragioneria Provinciale dello Stato di Bari dal 2.03.2001 al 1.05.2005; Direttore dell’Ufficio II della Ragioneria Provinciale dello Stato di Bari dal

P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E - unifg.it · Presidente della commissione esaminatrice del concorso pubblico per esami a n° 1 posto di “esperto in materie economiche area

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E - unifg.it · Presidente della commissione esaminatrice del concorso pubblico per esami a n° 1 posto di “esperto in materie economiche area

Pagina 1 - Curriculum vitae di [ MONGELLI Giuseppe ]

F O R M A T O E U R O P E O

P E R I L C U R R I C U L U M

V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONGELLI GIUSEPPE Indirizzo VIA NICOLÒ DELL’ARCA, 12 70100 VALENZANO (BA) Telefono 080/5604272 - 3209223491 Fax 080/5010558 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 25 GENNAIO 1960

ESPERIENZA LAVORATIVA dal 28.11.1984 al 16.03.1985, ha prestato lodevole servizio presso la Provincia di Bari in qualità di addetto amministrativo a tempo determinato;

dal 10.06.1985 all’8.01.1989, ha prestato lodevole servizio presso la Corte dei Conti in qualità di operatore amministrativo contabile a tempo indeterminato;

dal 9.01.1989 al 18.04.1999, ha prestato servizio presso il Ministero del Tesoro-Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato ruolo dei servizi centrali in qualità di funzionario amministrativo contabile a tempo indeterminato, maturando un’esperienza professionale completa in tutti i servizi istituzionali in cui si articolano gli uffici periferici e centrali della Ragioneria generale dello Stato comprendente il sistema delle Ragionerie (Ragioneria territoriale dello Stato e Ufficio centrale del bilancio ex Ragionerie centrali), nella qualità di responsabile di reparti controlli preventivi e successivi, entrate e patrimonio, segreteria e affari generali presso la Ragioneria Provinciale dello Stato di Matera (1991/1996) e successivamente presso la Ragioneria Provinciale dello Stato di Bari (1997-1999), ivi compresa l’attività prestata in Roma presso la ex Ragioneria centrale del Ministero dell’Ambiente (1989/1990);

dal 19.04.1999 a tutt’oggi presta servizio presso il Ministero del Tesoro-Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato ex-ruolo dei servizi periferici in qualità di dirigente di II^ fascia a tempo indeterminato, maturando un’esperienza professionale completa in tutti gli incarichi dirigenziali in cui si articolano gli uffici periferici della Ragioneria generale dello Stato oltre a quelli delle ex Direzioni Territoriali dell’Economia e delle Finanze (DTEF) a seguito della riallocazione dei relativi servizi, nel 2011, dopo la soppressione delle DTEF.

Direttore della Ragioneria Provinciale dello Stato di Benevento dal 27.04.1999 al 1.03.2001;

Direttore reggente della Ragioneria Provinciale dello Stato di Avellino dall’11.11.1999 al 28.11.1999;

Direttore dell’Ufficio I della Ragioneria Provinciale dello Stato di Bari dal 2.03.2001 al 1.05.2005;

Direttore dell’Ufficio II della Ragioneria Provinciale dello Stato di Bari dal

Page 2: P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E - unifg.it · Presidente della commissione esaminatrice del concorso pubblico per esami a n° 1 posto di “esperto in materie economiche area

Pagina 2 - Curriculum vitae di [ MONGELLI Giuseppe ]

2.05.2005 al 31.05.2006; Direttore della Ragioneria Territoriale dello Stato di Bari, Barletta, Andria e

Trani dal 1.06.2006 a tutt’oggi; Direttore reggente dell’Ufficio II della Ragioneria Territoriale dello Stato di

Bari dal 1.06.2006 al 31.12.2008. Direttore reggente della Ragioneria Territoriale dello Stato di Brindisi anno

2010, 2011, 2012 e 2013; Direttore reggente della Ragioneria Territoriale dello Stato di Foggia dal 6

dicembre 2013 al 19 settembre 2014.

Revisore dei conti, dal 5.01.1993 al 31.12.2001 presso l'Istituto

Professionale di Stato "G.Falcone" di Sava (Taranto); Revisore dei conti, dall'11.04.1996 al 31.12.2001 presso l'Istituto Tecnico

Industriale statale di Melfi (Potenza); Revisore dei conti, dall’1.01.1999 al 31.12.2001 presso l'Istituto Tecnico

Industriale statale “E. Fermi” di Lecce; Componente effettivo del Collegio dei Revisori dei conti presso la Camera di

Commercio di Benevento dal 10.10.1999 al 5.02.2004; Presidente del Collegio dei Revisori dei conti dell’ambito scolastico

territoriale n.22/Taranto per il triennio 2001-2005; Presidente del Collegio dei Revisori dei conti dell’ambito scolastico

territoriale n.26/Potenza per il triennio 2001-2005; Presidente del Collegio dei Revisori dei conti dell’ambito scolastico

territoriale n.45/Lecce per il triennio 2001-2005; Componente in rappresentanza del M.I.U.R. del Collegio dei Revisori dei

conti dell’ambito scolastico territoriale n.3/Lecce per il triennio 2002 -2004; Componente in rappresentanza del M.I.U.R. del Collegio dei Revisori dei

conti dell’ambito scolastico territoriale n.13/Trapani per il triennio 2002 -2004;

Componente del Collegio dei revisore dei conti il Comitato Regionale Puglia del CONI anno 2004;

Presidente del Collegio dei Revisori dei conti dell’Istituto Regionale di Ricerca Educativa di Bari per il triennio 2003/2006;

Presidente del Collegio dei Revisori dei conti presso il Comitato regionale della Croce Rossa Italiana di Bari per il quadriennio 2003/2007;

Presidente del Collegio sindacale presso la Società aeroportuale “S.Anna” S.p.a. - Isola di Capo Rizzuto (Crotone) per il triennio 2005/2007 e triennio 2007/2009;

Componente in rappresentanza del M.I.U.R. del Collegio dei Revisori dei conti dell’ambito scolastico territoriale n.48/Foggia per il triennio 2005 -2008;

Presidente del Collegio dei Revisori dei conti del Parco Nazionale dell’Alta Murgia di Gravina di Puglia per il quinquennio 2005/2010 e 2010/2015;

Sindaco effettivo in rappresentanza del Ministero dell’Economia e delle Finanze del Collegio sindacale presso l’Ente Pugliese per la Cultura Popolare e l’Educazione Professionale per il quadriennio 2008 -2012;

Revisore dei conti presso il Comitato provinciale della CRI di Bari per l’anno 2008;

Sindaco effettivo in rappresentanza del Ministero dell’Economia e delle Finanze del Collegio sindacale presso l’Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti” di Foggia per il triennio 2008/2011;

Sindaco effettivo in rappresentanza del Ministero dell’Economia e delle

INCARICHI RIVESTITI SU

DESIGNAZIONE DEL MINISTERO

DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE

E ALTRE AMMINISTRAZIONI

Page 3: P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E - unifg.it · Presidente della commissione esaminatrice del concorso pubblico per esami a n° 1 posto di “esperto in materie economiche area

Pagina 3 - Curriculum vitae di [ MONGELLI Giuseppe ]

Finanze del Collegio sindacale presso l’Azienda Ospedaliera “Policlinico” di Bari per il triennio 2012/2015;

Revisore dei conti presso il Comitato regionale della CRI di Bari per il triennio 2009 -2012;

Revisore dei conti in rappresentanza del M.I.U.R. dell’ambito scolastico territoriale n.21/Bari per il triennio 2010-2012;

Presidente del Collegio dei Revisori dei conti presso la Camera di Commercio di Bari quadriennio dal 2012 al 2016;

Componente del Consiglio Generale dell’Ente Pugliese per la Cultura Popolare e l’Educazione Professionale per il quadriennio 2012 -2016;

Componente del Collegio sindacale presso l’Azienda Sanitaria locale BAT con sede ad Andria per il triennio 2016/2019;

Presidente del Collegio dei revisori dei conti presso il Museo archeologico nazionale di Taranto (MARTA) per il triennio 2016-2019;

Presidente del Collegio dei revisori dei conti presso la Camera di Commercio di Taranto nel quadriennio 2016/2020.

Componente effettivo della Commissione per gli esami di Stato per

l’abilitazione alla professione di dottore commercialista - I e II Sessione 2001 - presso l’Università degli studi del Sannio (Benevento 2001- 2002);

Componente effettivo della Commissione esaminatrice del corso di riqualificazione alla posizione economica C3 per i posti disponibili nell’ambito dei Dipartimenti provinciali delle regioni Puglia e Basilicata (Bari 2004);

Componente effettivo della Commissione esaminatrice del corso di riqualificazione alla posizione economica C2 per i posti disponibili nell’ambito dei Dipartimenti provinciali delle regioni di Puglia e Basilicata (Bari 2004)

Componente effettivo della Commissione esaminatrice del corso di riqualificazione alla posizione economica B3 per i posti disponibili nell’ambito dei Dipartimenti provinciali delle regioni Puglia e Basilicata (Bari 2004);

Presidente della commissione esaminatrice del concorso pubblico per esami a n° 1 posto di “esperto in materie economiche area c – posizione economica C3 – funzionario amministrativo contabile” presso il Parco Nazionale dell’Alta Murgia;

Presidente della commissione esaminatrice del concorso pubblico per esami a n° 1 posto di “assistente amministrativo contabile in materie economiche area B – posizione economica B2 –” presso il Parco Nazionale dell’Alta Murgia;

Componente della commissione esaminatrice della selezione pubblica copertura di n.1 posto di dirigente, a tempo pieno e indeterminato – profilo di “Vice Segretario Generale” presso la Camera di Commercio di Bari (nota RGS nulla osta n. 74737 dell’8.10.2014).

Componente della V Sottocommissione del Gruppo di Lavoro su “Organizzazione generale dei servizi delle Ragionerie provinciali dello Stato“ (decreto n° s.n. del 5 aprile 2006 del Ragioniere Generale dello Stato);

Componente della VI Sottocommissione del Gruppo di Lavoro su “Sviluppo dei sistemi Informativi delle Ragionerie Provinciali dello Stato“ (decreto n° s.n. del 19.07.2007 del Ragioniere Generale dello Stato);

Componente del Briefing tematico nazionale attinente le specifiche attività istituzionali delle Ragionerie Provinciali dello Stato: processi di supporto,

COMMISSIONI ESAMI

COMMISSIONI E GRUPPI

MINISTERIALI DI STUDIO

Page 4: P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E - unifg.it · Presidente della commissione esaminatrice del concorso pubblico per esami a n° 1 posto di “esperto in materie economiche area

Pagina 4 - Curriculum vitae di [ MONGELLI Giuseppe ]

logistica, gestione, formazione e sistemi di valutazione del personale (decreto n° s.n. del 21.12.2007 del Ragioniere Generale dello Stato).

Componente dell’Osservatorio regionale per la Regione Puglia per la verifica e l’attuazione del Protocollo d’Intesa INPS e Patronati;

Componente del gruppo sperimentale ministeriale nell’ambito della formazione specialistica anno 2009 per i controllers delle Ragionerie Territoriali dello Stato;

Componente del Comitato scientifico per la Formazione della Ragioneria Generale dello Stato anno 2010, 2011, 2012, 2013 e 2014;

Componente coordinatore del Gruppo ministeriale di revisione della piattaforma Campus area WIKI RTS della Ragioneria Generale dello Stato (determina del Ragioniere Generale dello Stato n.1513 dell’8.01.2013 e n.82369 del 22.10.2014);

Componente del Gruppo di Lavoro ministeriale “Omogeneizzazione e l’implementazione dei sistemi di rilevazione e monitoraggio dei dati relativi alle attività e ai processi di controllo delle Ragionerie territoriali” (determina dell’11.12.2009 del Ragioniere Generale dello Stato);

Componente e Referente del Gruppo di Lavoro ministeriale “Controlli preventivi sugli atti e controlli successivi sui rendiconti amministrativi” (determina del 22.03.2010 del Ragioniere Generale dello Stato);

Componente del Gruppo di Lavoro ministeriale “Valutazione dei dirigenti e direttori degli Uffici periferici” (determina del 04.05.2010 del Ragioniere Generale dello Stato);

Rappresentante del MEF nella regolazione delle partite debitorie con l’Azienda Ferrovie del SUD-EST s.r.l., ferrovie in concessione ed in ex gestione commissariale governativa, ex art. 145, comma 30, della legge n. 388/2000;

Referente del Briefing Circoscrizionale IX Circoscrizione (Puglia e Calabria); Componente del Gruppo di Lavoro sul riordino ed efficientamento delle

procedure operative delle Ragionerie territoriali dello Stato (determina del Ragioniere generale dello Stato n. 74746 del 9.09.2013);

Componente del nucleo Operativo Azione Trasversale e Coordinamento Azioni regionali (POAT) (determina del Ragioniere generale dello Stato n. 48511 del 30.04.2009);

Coordinatore responsabile del Presidio territoriale per la regione Puglia di collaborazione con l’Ispettorato Generale per i Rapporti Finanziari con l’U.E. (IGRUE), per l’esercizio locale della attività connesse al ruolo di Organismo nazionale di coordinamento delle Autorità di Audit dei Programmi Operativi Regionali cofinanziati con i fondi strutturali dell’U.E..

Membro effettivo della Commissione di Sorveglianza sugli archivi della

Ragioneria Territoriale dello Stato di Matera per i trienni 1991-1993 e 1993-1996;

Membro effettivo della Commissione provinciale per l'approvazione dei conti consuntivi delle Istituzioni scolastiche non dotate di personalità giuridica della provincia di Matera presso il Provveditorato agli studi di Matera prevista dall'art. 26 del D.P.R. 31.05.1974, n. 416 per il triennio 1993-1996;

Presidente della Commissione per il rinnovo degli inventari dei beni mobili della Ragioneria Territoriale dello Stato di Matera;

Componente supplente della Commissione di estrazione del gioco del lotto - Ruota di Bari prevista dall’art. 3 della legge 19.04.1990, n. 85;

COMMISSIONI, COMITATI E ALTRI

ORGANISMI ISTITUZIONALI

Page 5: P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E - unifg.it · Presidente della commissione esaminatrice del concorso pubblico per esami a n° 1 posto di “esperto in materie economiche area

Pagina 5 - Curriculum vitae di [ MONGELLI Giuseppe ]

Componente di diritto del Comitato Provinciale I.N.P.S. di Benevento, ai sensi della legge n. 88/1989, dal 27.04.1999 al 1.03.2001;

Componente di diritto della Commissione Provinciale I.N.P.S. – Gestione Lavoratori Dipendenti di Benevento, ai sensi della legge n. 88/1989, dal 27.04.1999 al 1.03.2001;

Componente di diritto della Commissione Provinciale I.N.P.S. – Gestione Artigiani di Benevento, ai sensi della legge n. 88/1989, dal 27.04.1999 al 1.03.2001;

Componente di diritto della Commissione Provinciale I.N.P.S. – Gestione Commercianti di Benevento, ai sensi della legge n. 88/1989, dal 27.04.1999 al 1.03.2001;

Componente di diritto della Commissione Provinciale I.N.P.S. – Gestione Coltivatori Diretti di Benevento, ai sensi della legge n. 88/1989, dal 27.04.1999 al 1.03.2001;

Componente di diritto della Commissione provinciale di Benevento di accertamento di cui all’art. 6 della Legge 15.12.1974, n.36 e della Legge 9.6.1999, n. 172, per la regolarizzazione delle posizioni assicurative dei lavoratori dipendenti di enti o imprese private, licenziati per motivi politici, religiosi o sindacali;

Componente di diritto, in rappresentanza del MEF, in seno al Comitato Regionale INPS per la Puglia ai sensi della legge n. 89/1988 per il quadriennio 2005-2009 e il quadriennio 2009-2013;

Componente di diritto, in rappresentanza del MEF, Comitato Tecnico Amministrativo presso il Provveditorato alle Opere Pubbliche di Bari dall’aprile 2004 all’agosto 2004;

Componente di diritto, in rappresentanza del MEF, in seno al Comitato Tecnico Amministrativo del SIIT per la Regione Puglia e Basilicata di cui al D.P.R. 2.07.2004, n. 184 per il triennio 2004-2008;

Page 6: P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E - unifg.it · Presidente della commissione esaminatrice del concorso pubblico per esami a n° 1 posto di “esperto in materie economiche area

Pagina 6 - Curriculum vitae di [ MONGELLI Giuseppe ]

Componente di diritto del Comitato Provinciale I.N.P.S. di Bari ai sensi della legge n. 88/1989, dal 1.06.2006 a tutt’oggi;

Componente di diritto della Commissione Provinciale I.N.P.S. di Bari Gestione Lavoratori Dipendenti ai sensi della legge n. 88/1989, dal 1.06.2006 a tutt’oggi;

Componente di diritto della Commissione Provinciale I.N.P.S. di Bari Gestione Commercianti ai sensi della legge n. 88/1989, dal 1.06.2006 a tutt’oggi;

Componente di diritto della Commissione Provinciale I.N.P.S. di Bari Gestione Artigiani ai sensi della legge n. 88/1989, dal 1.06.2006 a tutt’oggi;

Componente di diritto della Commissione Provinciale I.N.P.S. di Bari Gestione Coltivatori Diretti ai sensi della legge n. 88/1989, dal 1.06.2006 a tutt’oggi;

Componente di diritto del Comitato Provinciale I.N.P.S. di Barletta, Andria e Trani ai sensi della legge n. 88/1989, dal 1.06.2010 a tutt’oggi;

Componente di diritto della Commissione Provinciale I.N.P.S. di Barletta, Andria e Trani - Gestione Lavoratori Dipendenti ai sensi della legge n. 88/1989, dal 1.06.2010 a tutt’oggi;

Componente di diritto della Commissione Provinciale I.N.P.S. di Barletta, Andria e Trani - Gestione Commercianti ai sensi della legge n. 88/1989, dal 1.06.2010 a tutt’oggi;

Componente di diritto della Commissione Provinciale I.N.P.S. di Barletta, Andria e Trani - Gestione Artigiani ai sensi della legge n. 88/1989, dal 1.06.2010 a tutt’oggi;

Componente di diritto della Commissione Provinciale I.N.P.S. di Barletta, Andria e Trani - Gestione Coltivatori Diretti ai sensi della legge n. 88/1989, dal 1.06.2010 a tutt’oggi;

Componente di diritto della Conferenza Permanente della Prefettura di Bari, dal 1.06.2006 a tutt’oggi;

Componente di diritto della Conferenza Permanente delle Prefetture di Brindisi e Foggia, rapportato al periodo di reggenza degli Uffici provinciali di Avellino, Brindisi e Foggia;

Coordinatore Team Risk Management della Ragioneria Territoriale dello Stato di Bari, Barletta, Andria e Trani (O.S. del 12 febbraio 2009);

Componente effettivo in rappresentanza del MEF, per il quadriennio 2010/2014, nella Commissione Regionale di Vigilanza per l’Edilizia popolare ed economica per la Puglia con sede presso il Provveditorato Interregionale alle OO.PP. di Bari (Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. prot. 4898 del 21.04.2010);

Coordinatore responsabile del Gruppo di progetto per l’attivazione del controllo di gestione e del bilancio sociale del Parco Nazionale dell’Alta Murgia (determina direttoriale n. 234 del 23.07.2013);

Componente del Gruppo di Lavoro di esperti in materia di bilancio e risanamento finanziario presso l’Università degli studi “A. Moro” di Bari, istituita con decreto rettorale n. 4344 del 1.11.2013;

Componente in rappresentanza del MEF in seno al Comitato Tecnico Scientifico istituito presso l’Università degli Studi di Foggia – Dipartimento di Economia per l’attuazione della Convenzione Quadro tra il MEF e l’Università degli studi di Foggia avente ad oggetto la “Vigilanza e il Controllo di Finanza Pubblica” (2014 – 2019);

Referente in rappresentanza del MEF per l’attuazione della Convenzione

ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DI

RICERCA

Page 7: P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E - unifg.it · Presidente della commissione esaminatrice del concorso pubblico per esami a n° 1 posto di “esperto in materie economiche area

Pagina 7 - Curriculum vitae di [ MONGELLI Giuseppe ]

Quadro tra il MEF e l’Università degli studi di Foggia avente ad oggetto “l’affidamento di incarichi didattici” (2014 – 2019);

Componente in rappresentanza del MEF in seno al Coordinamento scientifico presso l’Università degli Studi di Foggia – per il corso di specializzazione dei Revisori negli enti locali 2014 organizzato con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Foggia;

Componente in rappresentanza del MEF in seno al Coordinamento scientifico presso l’Università degli Studi di Foggia – per il corso di specializzazione dei Revisori negli enti locali 2015 organizzato con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Foggia;

Docente a contratto per l’insegnamento di “Management Pubblico”, disciplina del corso di laurea magistrale in Economia Aziendale, S.S.D. SECS-P/07, 8 CFU – Università degli studi di Foggia – Dipartimento di Economia, anno accademico 2014/2015;

Componente del Comitato scientifico e organizzatore del Convegno “La cultura della legalità – strategie, strumenti ed esperienze a confronto per combattere la corruzione e l’illegalità nella Pubblica Amministrazione”, con la partecipazione del Sottosegretario di Stato alla Giustizia, on. Cosimo Maria Ferri, Aula magna Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Foggia, 11 maggio 2015, Foggia;

Docente a contratto per l’insegnamento di “Analisi finanziaria degli enti pubblici”, disciplina del corso di laurea magistrale in Economia Aziendale, S.S.D. SECS-P/07, 8 CFU – Università degli studi di Foggia – Dipartimento di Economia, anno accademico 2015/2016;

Docente a contratto per l’insegnamento di “Management Pubblico”, disciplina del corso di laurea magistrale in Economia Aziendale, S.S.D. SECS-P/07, 8 CFU – Università degli studi di Foggia – Dipartimento di Economia, anno accademico 2016/2017.

Relatore al Seminario organizzato dal Comune di Bari - A.N.C.I. - Sezione

Regionale di Bari su: Fondi per la lotta alla tossicodipendenza ex D.P.R. n. 309/1990 - Cap. 2966 della Presidenza del Consiglio dei Ministri” tenutosi a Bari il 2 e 3 giugno 1998, con nota di encomio del Sindaco di Bari;

Relatore al Seminario di aggiornamento dei responsabili amministrativi delle istituzioni scolastiche della provincia di Benevento “Anno 2000 – l’Autonomia della Scuola” sul tema “Il sistema dei controlli: Il controllo della Ragioneria Territoriale dello Stato”;

Direttore e Relatore del Seminario “Nuovo quadro organizzativo del Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica. Attuazione in sede locale delle politiche di sviluppo e di coesione: Ruolo dei Dipartimenti Provinciali.” organizzato e tenuto presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di Benevento il 17.05.1999;

Relatore allo Stage per il personale riqualificato dell’area C – contabili – dell’Amministrazione Penitenziaria – Provveditorato Regionale di Bari –(Bari, 26 aprile 2005);

Relatore al Convegno organizzato dalla Banca d’Italia – sul tema “Lo sviluppo del sistema SIOPE” (Bari, 3.04.2008);

Relatore alla Conferenza Annuale della Ragionerie Territoriali dello Stato, a cura della Ragioneria Generale dello Stato, incentrata sul tema: “L’idea e la pratica del cambiamento nelle Ragionerie Territoriali dello Stato”, con l’intervento su: “Dialogare e lavorare insieme: PAGE, il portale delle Ragionerie”, Roma, 17 luglio 2008;

RELATORE SEMINARI E CONVEGNI

Page 8: P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E - unifg.it · Presidente della commissione esaminatrice del concorso pubblico per esami a n° 1 posto di “esperto in materie economiche area

Pagina 8 - Curriculum vitae di [ MONGELLI Giuseppe ]

Relatore insieme al sen. Antonio Azzolini, presidente della Commissione Permanente Bilancio del Senato oltreché primo firmatario della proposta di legge, al dott. Biagio Mazzotta, direttore generale dell'Ufficio Studi della Ragioneria Generale dello Stato, al dott. Domenico Mastroianni, ispettore generale capo di Finanza della Ragioneria Generale dello Stato, al dott. Vincenzo Ambrosio, direttore dell'Ufficio di coordinamento del Sistema delle Ragionerie, al dott. Michele Grasso, consigliere delegato della Sezione regionale di Controllo della Corte dei Conti per la Puglia, al dott. Francesco Lorusso, procuratore regionale della Corte dei Conti per la Puglia, tenuto presso la sala Conferenze del Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale di Bari, Bari 19 ottobre 2009;

Relatore al seminario di studio sul tema “Il ruolo della Ragioneria Generale dello Stato nel sistema dei controlli “esterni” delle amministrazioni pubbliche”, Facoltà di Economia, Università degli studi di Foggia (Foggia, 20 maggio 2011);

Relatore al 1° meeting della Dirigenza e Quadri dell’INPS e INPDAP Puglia, Sala Conferenze della Camera di Commercio di Lecce, Lecce, 1 ottobre 2011;

Relatore insieme all'assessore regionale alla Qualità del Territorio, Angela Barbanente; il Commissario straordinario del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, Massimo Avancini; il Direttore f.f. del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, Fabio Modesti;il Presidente della Sezione regionale di controllo per la Puglia della Corte dei Conti, Raffaele Del Grosso; il Procuratore regionale della Corte dei Conti per la Puglia, Francesco Lorusso, alla presentazione del libro: " Ente Parco Nazionale - Profili normativi, contabili e gestionali". presso la cittadella della Cultura, Auditorium dell'Archivio di Stato, Bari, 25 gennaio 2012;

Relatore alla Giornata di Formazione dei Responsabili e dei Quadri dei Comitati territoriali locali, provinciali e regionale della Croce Rossa Italiana Puglia, Fasano (Brindisi), 7 luglio 2012;

Relatore insieme al Presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli, il Presidente della Sezione regionale della Corte dei Conti Puglia, Raffaele Del Grosso, il Procuratore regionale della Corte dei Conti Puglia, Francesco Lorusso, il Consigliere delegato, Michele Grasso, alla presentazione dei volumi: “I controlli delle Ragionerie dello Stato, origini, vecchie e nuove simmetrie, linee evolutive” e “Le nuove Ragionerie territoriali dello Stato, dai controlli sulla spesa pubblica ai servizio del tesoro”, e della giornata celebrativa della “Scuola Barese del Tesoro”; Sala consiliare della Provincia di Bari, Bari, 13 giugno 2013.

Relatore al Convegno organizzato dalla Confsal – Segreteria regionale Puglia sul tema “la spending review al servizio della responsabilità politica” (Bari 9.04.2014);

Relatore alla Conferenza Permanente Provinciale presso la Prefettura di Bari sul tema “Rating di legalità delle imprese: attuazione e impatti nell’ambito delle PP.AA.” (Bari 18 giugno 2014);

Relatore al Convegno presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Bari sul tema “Rating di legalità delle imprese: attuazione e impatti nell’ambito delle PP.AA.” (Bari 18 luglio 2014);

Relatore al Convegno presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Foggia sul tema “Rating di legalità delle imprese: attuazione e impatti nell’ambito delle PP.AA.” (Bari 31 luglio 2014);

Relatore alla Conferenza di Ateneo dell’Università degli studi di Bari in occasione della celebrazione del 90° anniversario della fondazione dell’Ateneo, sul tema: “Il riequilibrio finanziario – il Piano di Rientro e Rilancio

Page 9: P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E - unifg.it · Presidente della commissione esaminatrice del concorso pubblico per esami a n° 1 posto di “esperto in materie economiche area

Pagina 9 - Curriculum vitae di [ MONGELLI Giuseppe ]

dell’Università degli studi di Bari nel triennio 2004-2006”, Aula Magna, Bari 19 gennaio 2015;

Relatore insieme al Presidente della Camera di Commercio di Bari, Alessandro Ambrosi, il Presidente della Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti Puglia, Francesco Lorusso, il Segretario generale Unioncamere, Claudio Gagliardi, il Segretario generale della camera di Commercio di Bari, Angela Partipilo, alla presentazione del volume: “Le Camere di Commercio – profili istituzionali e gestionali degli anti al servizio delle imprese” Sala conferenze della Camera di Commercio di Bari, Bari, 30 marzo 2015;

Relatore e moderatore del “Workshop Living Lab SUE Agile – Piattaforma informatica e telematica per la gestione dello sportello Unico dell’Edilizia”, Dipartimento di Economia dell’Università degli studi di Foggia, 5 maggio 2015, Foggia;

Relatore alla Tavola Rotonda “Dalla finanza pubblica europea al governo degli enti territoriali”,organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto, 25 maggio 2015;

Relatore alla Tavola Rotonda “La valutazione e il Cambiamento delle Organizzazioni Pubbliche”, organizzato dall’Università degli Studi di Bari “A. Moro”, Bari, 27 novembre 2015;

Relatore al seminario “L’evoluzione della finanza pubblica: il ruolo della Corte dei conti” presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli studi di Foggia, Foggia, 19 aprile 2016;

Relatore insieme al professore dell’Università degli studi di Siena, Andrea Monorchio, all’Ispettore generale capo di finanza, Gianfranco Tanzi, al Presidente della Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti Puglia, Francesco Lorusso, al rettore dell’Università degli studi “A.Moro” di Bari, Felice Antonio Uricchio, nella Giornata celebrativa del servitore dello Stato “Vitantonio De Bellis”, Rutigliano (Bari), 10 giugno 2016;

Relatore insieme al Direttore regionale INPS Puglia, Giovanni Di Monde, il Procuratore Capo della Repubblica di Taranto, Carlo Maria Capristo, il Coordinatore dell’Ufficio regionale legale INPS Puglia, Franco Monaco, il Coordinatore dell’Ufficio medico legale INPS Puglia, Marco Massari, il Direttore provinciale INPS di Taranto, Giulio Cristiano, all’incontro e presentazione del volume: “La previdenza sociale nella realtà pugliese – esperienze di politiche attive di sviluppo e azioni di miglioramento continuo”, Taranto, Camera di Commercio, 30 giugno 2016;

Relatore insieme al Direttore regionale INPS Puglia, Giovanni Di Monde, il Vice presidente Commissione permanente V Bilancio e Tesoro Camera dei deputati, Rocco Palese, Assessore Welfare Regione Puglia, Salvatore Negro, all’incontro e presentazione del volume: “La previdenza sociale nella realtà pugliese – esperienze di politiche attive di sviluppo e azioni di miglioramento continuo”, Lecce, Università degli studi di Lecce, 4 luglio 2016;

Relatore al Festival “Il libro possibile” per la presentazione del volume:”Il Ragioniere generale dello Stato di “ferro” – Vitantonio De Bellis: storia dimenticata di un servitore dello Stato”, Polignano a Mare (Bari), 9 luglio 2016;

Relatore insieme al Direttore regionale INPS Puglia, Giovanni Di Monde, all’incontro e presentazione del volume: “La previdenza sociale nella realtà pugliese – esperienze di politiche attive di sviluppo e azioni di miglioramento continuo”, Bari, 19 luglio 2016;

Relatore all’Incontro organizzato dalla Federazione Confsal Unsa, Coordinamento Nazionale MEF su: “Nuova disciplina Dirigenza Pubblica (Riforma Madia), Centro Congressi Cavour, 50, Roma, 15 settembre 2016;

Page 10: P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E - unifg.it · Presidente della commissione esaminatrice del concorso pubblico per esami a n° 1 posto di “esperto in materie economiche area

Pagina 10 - Curriculum vitae di [ MONGELLI Giuseppe ]

Relatore al Seminario organizzato dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato su: “Le best practices nel pagamento dei debiti commerciali delle pubbliche amministrazioni e la Piattaforma per la certificazione dei crediti”, Bari, 9 novembre 2016;

Relatore al convegno:” Etica, legalità ed efficienza nella Pubblica Amministrazione – l’esempio di Vitantonio De Bellis, Ragioniere Generale dello Stato (1919-1932)”, Polo scolastico IISS “Alpi – Montale”, Rutigliano (Bari), 20 gennaio 2017;

Relatore al convegno:” Etica, legalità ed efficienza nella Pubblica Amministrazione – l’esempio di Vitantonio De Bellis, Ragioniere Generale dello Stato (1919-1932)”, Polignano a Mare (Bari), 31 gennaio 2017.

Delegato della verifica alle scritture contabili e alla gestione del consegnatario dei beni mobili presso il Conservatorio di Musica di Matera (dal 18.06.1993 al 20.09.1993) su disposizione dell’Ispettorato Generale di finanza ai sensi dell’art. 30 del D.P.R. n. 718/79, su richiesta della Procura della Repubblica di Matera ;

Componente Gruppo di studio per l’approfondimento delle modifiche introdotte dalla c.d. riforma “Bassanini”, costituito presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Bari (17.06.1997);

Commissario ad acta per l’approvazione del programma annuale per l’esercizio finanziario 2003 dell’Istituto tecnico industriale statale “Panetti” di Bari;

Delegato presso il Comitato Misto Paritetico presso il Comando della Terza Regione Aerea di Bari;

Presidente della Commissione ex art.14,2° comma, del D.P.R. 4.09.2002, per la dismissione dei beni mobili della R.P.S. di Bari;

Delegato in rappresentanza del Ministero del Tesoro- Ragioneria Generale dello Stato- I.G.E.D., in nome e per conto del soppresso E.N.P.I., all’assemblea condominiale del 21 maggio 1997 presso il condominio di via De Rossi n. 26 - Bari;

Delegato in rappresentanza del Ministero del Tesoro- Ragioneria Generale dello Stato- I.G.E.D., in nome e per conto del soppresso E.N.P.I., all’assemblea condominiale del 9 dicembre 1997 presso il condominio di via De Rossi n. 26 – Bari;

Delegato in rappresentanza del Ministero dell’economia e delle Finanze – IV Dipartimento, per l’attività difensiva e di rappresentanza – art. 16,1° comma, lett. F) del D.L.vo n.165/2001 e art. 417 bis, 1° comma del C.p.c., nel contenzioso del lavoro MEF/Campanale innanzi al Giudice del lavoro di Bari;

Delegato in rappresentanza del Ministero dell’economia e delle Finanze – IV Dipartimento, con potere di conciliare, nel contenzioso del lavoro tentativo obbligatorio di conciliazione – art. 63 del D.L.vo 165/2001 - innanzi al Direzione provinciale del lavoro di Bari - contenzioso MEF/Ciseau;

Delegato in rappresentanza del Ministero dell’economia e delle Finanze – IV Dipartimento, con potere di conciliare, nel contenzioso del lavoro tentativo obbligatorio di conciliazione – art. 63 del D.L.vo 165/2001 - innanzi al Direzione provinciale del lavoro di Bari - contenzioso MEF/Coco;

Delegato in rappresentanza del Ministero dell’economia e delle Finanze – IV Dipartimento, per l’attività difensiva e di rappresentanza – art. 16,1° comma, lett. F) del D.L.vo n.165/2001 e art. 417 bis, 1° comma del C.p.c., nel contenzioso del lavoro MEF/Ciseau innanzi al Giudice del lavoro di Bari;

DESIGNAZIONE

DELL’AMMINISTRAZIONE

CENTRALE MEF E ALTRE P.A.

Page 11: P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E - unifg.it · Presidente della commissione esaminatrice del concorso pubblico per esami a n° 1 posto di “esperto in materie economiche area

Pagina 11 - Curriculum vitae di [ MONGELLI Giuseppe ]

Commissario ad acta per l’approvazione del programma annuale per l’esercizio finanziario 2006 dell’Istituto d’Istruzione Superiore “F.Cassola” di Ferrandina (Matera) (nota di autorizzazione SDAG n°64196 del 4.05.2006);

Responsabile del servizio di Prevenzione e Protezione e datore di lavoro previsto dal D. L.vo n. 626/94 nell’ambito della Ragioneria Territoriale dello Stato di BARI dal 01.06.2006 a tutt’oggi;

Tutor nel Progetto formativo e di orientamento per le attività di tirocinio relative al programma di tirocinio del Ministero dell’Economia e delle Finanze – Ragioneria Generale dello Stato – Università italiane di cui alla convenzione quadro tra la Fondazione CRUI e le Università degli studi (CRUI 2011 tirocinante dott. Mastrolonardo Rocco, CRUI 2012 dott. Piombino Luigi, CRUI 2013/2014 dott. Intranuovo Antonio);

Datore di lavoro delle Ragionerie Territoriali dello Stato di Bari, Brindisi, Lecce, Foggia e Taranto, dal 1 marzo 2016 (DM 25 marzo 2016).

Page 12: P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E - unifg.it · Presidente della commissione esaminatrice del concorso pubblico per esami a n° 1 posto di “esperto in materie economiche area

Pagina 12 - Curriculum vitae di [ MONGELLI Giuseppe ]

VERIFICHE ISPETTIVE E

INCARICHI SIMILARI incaricato di numerose verifiche alla gestione del consegnatario dei beni

mobili, alla gestione dei funzionari delegati presso le amministrazioni centrali (anni 1989 e 1990) e periferiche dello Stato (anni 1990, 1991, 1992, 1993, 1994, 1995, 1996, 1997, 1998 e 1999) e precisamente:

incaricato della verifica alla gestione del consegnatario dei beni mobili presso il Ministero dell’Ambiente (23-24 febbraio 1989);

incaricato della verifica, quale assistente, al cassiere del Ministero dell'Ambiente (20-21 marzo 1989);

incaricato della verifica, quale assistente, al cassiere presso il Ministero dell'Ambiente (22-23 settembre 1989);

incaricato della verifica, quale assistente, alla cassa e alla contabilità del cassiere della Direzione provinciale delle Poste e Telecomunicazioni di Matera (11.12.1991);

incaricato della verifica alla cassa e alla contabilità del cassiere della Direzione provinciale delle Poste e Telecomunicazioni di Matera (1.03.1992);

incaricato della verifica all'economato della Soprintendenza per i beni Artistici e Storici della Basilicata di Matera (28.08.1992);

incaricato della verifica di cassa e alla gestione del funzionario delegato dell'Ufficio I.V.A. di Matera (11-12. 04.1994);

incaricato della verifica di cassa e alla gestione del funzionario delegato dell'Ufficio Imposte Dirette di Matera ( 6-7.06.1994);

incaricato della verifica di cassa e alla contabilità del cassiere della Direzione Provinciale delle Poste e Telecomunicazioni di Matera (21.03.1995);

delegato in rappresentanza della Ragioneria provinciale dello Stato nel passaggio di consegne tra i consegnatari dei beni mobili presso la Procura della Repubblica di Matera (12.04.1995);

delegato in rappresentanza della Ragioneria provinciale dello Stato nel passaggio di consegne tra i consegnatari presso la Procura circondariale presso la Pretura di Matera (28.4.1995);

incaricato della verifica di cassa e alla gestione del funzionario delegato della Dogana di Ferrandina (Matera) (21.06.1995);

incaricato della verifica alla cassa e alla gestione del funzionario delegato dell'Ufficio delle Imposte Dirette di Pisticci (Matera) - (4.07.1995);

incaricato della verifica di cassa e alla gestione del funzionario delegato dell'Ufficio delle Imposte Dirette di Stigliano – (Matera) (7.08.1995);

delegato in rappresentanza della Ragioneria provinciale dello Stato nel passaggio di consegne tra i consegnatari dell'Ufficio del Registro di Matera (24.07.1995);

delegato in rappresentanza della Ragioneria provinciale dello Stato nel passaggio di consegne tra i consegnatari dell'Ufficio Provinciale della Motorizzazione civile di Matera (18.08.1995);

incaricato della verifica alla cassa e alla contabilità dell'Ente Poste Italiane - Filiale di Matera (11.03.1996);

incaricato della verifica alla cassa e alla contabilità dell'Ente Poste Italiane - Filiale di Matera (10.06.1996);

incaricato della verifica alla cassa e alla contabilità dell'Ente Poste Italiane - Filiale di Matera (11.09.1996);

incaricato della verifica alla cassa e alla gestione del funzionario delegato della Direzione Regionale delle Entrate per la Basilicata - Sezione staccata di Matera - (9.09.1996);

incaricato della verifica alla cassa e alla gestione del funzionario delegato della Direzione Compartimentale del Territorio per la Puglia e la Basilicata - Sezione staccata Demanio di Matera (12.09.1996);

Page 13: P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E - unifg.it · Presidente della commissione esaminatrice del concorso pubblico per esami a n° 1 posto di “esperto in materie economiche area

Pagina 13 - Curriculum vitae di [ MONGELLI Giuseppe ]

incaricato della verifica alla cassa e alla gestione del funzionario delegato

dell'Ufficio Imposte Dirette di Matera (20.11.1996); incaricato della verifica alla cassa e alla gestione del funzionario delegato

dell'Ufficio I.V.A. di Matera (21.11.1996); delegato in rappresentanza della Ragioneria provinciale dello Stato nel

passaggio di consegna dei beni mobili di proprietà dello Stato presso la Direzione didattica statale - 28° Circolo “Japigia II” di Bari (13.12.1996);

delegato in rappresentanza della Ragioneria provinciale dello Stato nel passaggio di consegna dei beni mobili di proprietà dello Stato presso L’Ufficio Marittimo di Trani (Bari) - (20.12.1996);

delegato in rappresentanza della Ragioneria provinciale dello Stato nel passaggio di consegna dei beni mobili di proprietà dello Stato presso la Direzione didattica statale - 1° Circolo di Adelfia (Bari) - (24.01.1997);

delegato in rappresentanza della Ragioneria provinciale dello Stato nel passaggio di consegna dei beni mobili di proprietà dello Stato presso la Ragioneria Provinciale dello Stato di Bari (29.01.1997);

incaricato della verifica annuale consistenza stampati al Magazzino Compartimentale Stampati della Direzione Regionale delle Entrate per la Puglia - Sezione staccata di Bari;

delegato in rappresentanza della Ragioneria provinciale dello Stato nel passaggio di consegna dei beni mobili di proprietà dello Stato presso il Liceo scientifico statale di Barletta (Bari) - (7.02.1997);

incaricato della verifica alla cassa e alla gestione del funzionario delegato dell'Ufficio: Direttore della Scuola centrale Tributaria “E.Vanoni” di Bari (20.02.1997);

incaricato della verifica alla cassa e alla gestione del funzionario delegato dell'Ufficio Registro Atti Pubblici di Bari (24.02.1997);

delegato in rappresentanza della Ragioneria provinciale dello Stato nel passaggio di consegna dei beni mobili di proprietà dello Stato presso il Distretto Scolastico n. 12 di Bitetto (Bari) - (16.04.1997);

incaricato della verifica alla cassa e alla contabilità dell'Ente Poste Italiane - Filiale di Bari (20.06.1997);

incaricato della verifica alla cassa e alla gestione del funzionario delegato dell'Ufficio: Sindaco di Bari (29.09.1997);

delegato in rappresentanza della Ragioneria provinciale dello Stato nel passaggio di consegna dei beni mobili di proprietà dello Stato presso la Scuola media statale “G. Oliva” di Locorotondo (Bari) - (19.11.1997);

incaricato della verifica alla cassa e alla gestione del funzionario delegato dell'Ufficio Imposte Dirette di Bari (26.11.1997);

incaricato della verifica alla cassa e alla gestione del funzionario delegato dell'Ufficio: Sindaco di Santeramo in Colle (Bari) - (15.12.1997);

delegato in rappresentanza della Ragioneria provinciale dello Stato nel passaggio di consegna dei beni mobili di proprietà dello Stato presso il Distretto Scolastico n. 14 di Acquaviva delle Fonti (Bari) - (19.12.1997);

delegato in rappresentanza della Ragioneria provinciale dello Stato nel passaggio di consegna dei beni mobili di proprietà dello Stato presso la Scuola media statale VIII Gruppo di Andria (Bari) - (13.02.1998);

delegato in rappresentanza della Ragioneria provinciale dello Stato nel passaggio di consegna dei beni mobili di proprietà dello Stato presso il Liceo artistico di Bari (18.03.1998);

incaricato della verifica alla cassa e alla contabilità dell'Ente Poste Italiane - Filiale di Bari (17.06.1998);

delegato in rappresentanza della Ragioneria provinciale dello Stato nel

Page 14: P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E - unifg.it · Presidente della commissione esaminatrice del concorso pubblico per esami a n° 1 posto di “esperto in materie economiche area

Pagina 14 - Curriculum vitae di [ MONGELLI Giuseppe ]

passaggio di consegna dei beni mobili di proprietà dello Stato presso l’Ufficio Imposte Dirette di Bari (8.07.1998);

delegato in rappresentanza della Ragioneria provinciale dello Stato nel passaggio di consegna dei beni mobili di proprietà dello Stato presso la Direzione Didattica statale 2° Circolo di Noci (Bari) (20.10.1998);

incaricato della verifica alla cassa e alla gestione del funzionario delegato dell'Ufficio: Sindaco di Sammichele di Bari (Bari) - (27 e 28 ottobre 1998);

delegato in rappresentanza della Ragioneria provinciale dello Stato nel passaggio di consegna dei beni mobili di proprietà dello Stato presso la Direzione Didattica statale 1° Circolo “Oberdan”di Andria (Bari) (30.10.1998);

incaricato della verifica alla cassa e alla gestione del funzionario delegato dell'Ufficio: Sindaco di Giovinazzo (Bari) - (3 e 4 novembre 1998);

incaricato della verifica alla cassa e alla gestione del funzionario delegato dell'Ufficio: Sindaco di Bari - (5 e 6 novembre 1998);

delegato in rappresentanza della Ragioneria provinciale dello Stato nel passaggio di consegna dei beni mobili di proprietà dello Stato presso la Scuola Media Statale “Pacelli”di Altamura (Bari) (10.11.1998);

delegato in rappresentanza della Ragioneria provinciale dello Stato nel passaggio di consegna dei beni mobili di proprietà dello Stato presso la Scuola Media Statale “Benedetto XIII”di Gravina di Puglia (Bari) (9.12.1998);

delegato in rappresentanza della Ragioneria provinciale dello Stato nel passaggio di consegna dei beni mobili di proprietà dello Stato presso la Scuola Media Statale “Fraccracreta”di Bari - Palese (Bari) (10.12.1998);

incaricato della verifica alla cassa e alla gestione del funzionario delegato dell'Ufficio: Direzione Compartimentale del Territorio per la Puglia e la Basilicata (14 e 15 gennaio 1999);

delegato in rappresentanza della Ragioneria provinciale dello Stato nel passaggio di consegna dei beni mobili di proprietà dello Stato presso l’Ufficio del Giudice di Pace di Minervino Murge (Bari) (16.02.1999).

Collaborazione presso la Camera di Commercio di Benevento in occasione

delle iniziative di studio, pubblicazioni e convegni per il Centenario della Fondazione dell’Istituto 1902/2002 (Benevento - maggio 2002 – giugno 2003);

Coordinatore del Nucleo di Collaborazione e di Supporto operativo costituito presso la Regione Puglia per la esecuzione di riscontro, analisi e verifica delle esposizioni di Tesoreria dell’amministrazione regionale nell’ambito del Settore Sanità presso la Regione Puglia (dal 1.09.2002 al 31.12.2004);

Collaborazione con la Rivista “Scuola&Amministrazione” – mensile di cultura e informazione per la gestione tecnico-amministrativa della scuola edita da Carra Editore di Casarano (Lecce) (dal febbraio 2003 al 2005);

Collaborazione con la Testata “La Gazzetta dell’Economia” – settimanale di informazione economica edita da Sedit s.r.l. servizi editoriali via delle Orchidee, 1 Modugno Z.I. – Bari (dal marzo 2007 al 2008).

COLLABORAZIONI E CONSULENZE

Page 15: P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E - unifg.it · Presidente della commissione esaminatrice del concorso pubblico per esami a n° 1 posto di “esperto in materie economiche area

Pagina 15 - Curriculum vitae di [ MONGELLI Giuseppe ]

Docente nei corsi di riqualificazione del personale del M.E.F. per le posizioni

economiche B3 – C2 e C3; Docente nei corsi di riqualificazione del personale dell’area C del M.I.U.R. –

regione Puglia; Docente nei corsi di formazione del personale dell’area C del M.I.U.R. –

regione Puglia - chiamato a far parte dei collegi dei revisori dei conti delle Istituzioni scolastiche (Foggia);

Docente nei corsi di riqualificazione del personale dell’area C del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali – amministrazione periferica regione Puglia e Basilicata (Potenza e Matera);

Docente nei corsi di formazione del personale dell’area C dipendente dal Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria – uffici periferici della regione Puglia;

Docente nel corso di formazione nazionale rivolto ai Direttori degli Istituti regionali di Ricerca Educativa e ai Responsabili dei servizi affari finanziari degli I.R.R.E;(Perugia,16 e 17 gennaio 2006);

Direttore e docente del corso di formazione regionale Puglia rivolto al personale amministrativo contabile dei centri di spesa della Croce Rossa Italiana - Comitati regionali, provinciali e locali della Puglia (Bari, 18, 20, 27 e 31 marzo 2008);

Direttore e docente del corso di formazione regionale Puglia rivolto ai componenti dei Consigli Direttivi regionale, provinciali e locali della Croce Rossa Italiana - della Puglia;

Direttore e docente del corso di formazione ed aggiornamento rivolto al personale amministrativo del Ministero dei Trasporti – Direzione Sud e Sicilia (Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia) tenuto presso la Direzione provinciale del Tesoro di Bari (Bari, 9, 10, 14 e 16 ottobre 2008);

Direttore e docente del corso di formazione ed aggiornamento rivolto al personale del Parco Nazionale dell’Alta Murgia (Gravina in Puglia, 2010);

Docente incaricato dalla SSEF di Roma per il corso “Gestione dei capitoli di entrata: il presidio di legalità svolto dalle RTS e UCB nei processi amministrativi e contabili delle amministrazioni attive” (Roma, 30/11/2010 e 1/11/2010, 13 e 14 giugno 2011);

Docente incaricato dalla SSEF di Roma per il corso “Tecniche e modalità di riscontro (piste di controllo, best practices) delle RTS e UCB nell’attività contrattuale della P.A. nell’ambito degli appalti per la fornitura di beni e servizi” (Roma, 2 e 3/03/2011, 24 e 25/06/2010 e 30/11/2010 e 1/11/2010).

Elaborato: “La riforma del controllo della Corte di Conti” (Roma 1991

S.S.P.A); Elaborato: “La ridefinizione triennale delle piante organiche previste dal

D.L.vo n. 29/1993” (Bari 1996); Elaborato: “Le modifiche legislative introdotte dalla c.d. riforma Bassanini”

(Bari 1997); Elaborato: “La riforma dei controlli della Ragioneria Territoriale dello Stato”

Benevento 1999); Elaborato: “Il principio di legalità e le nuove forme di esercizio della funzione

di controllo” (Bari 2002) ; Elaborato: “Le attività connesse al controllo preventivo sui provvedimenti di

entrata e di spesa ed in materia di personale” (Bari 2002);

CORSI DI FORMAZIONE E DOCENZE

VARIE

CORSI DI FORMAZIONE E DOCENZE

VARIE

LAVORI ORIGINALI ELABORATI PER

IL SERVIZIO

Page 16: P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E - unifg.it · Presidente della commissione esaminatrice del concorso pubblico per esami a n° 1 posto di “esperto in materie economiche area

Pagina 16 - Curriculum vitae di [ MONGELLI Giuseppe ]

Elaborato: “Attività di vigilanza e controllo sulle istituzioni scolastiche: funzioni dei revisori e attività delegate alla RR.PP.SS.. Nuove prospettive” (Bari 2002);

Elaborato: “Il riscontro successivo sui conti giudiziali” (Bari 2002); Elaborato: “Il sistema di controllo dei fondi strutturali” (Bari 2002); Elaborato: “Le attività connesse alla vigilanza sui beni del demanio e del

patrimonio dello Stato; la tenuta e l’aggiornamento delle relative scritture inventariali” (Bari 2002);

Elaborato: “Il sistema dei controlli nella P.A.” (Bari 2002); Elaborato: “L’attività della pubblica amministrazione e il sistema dei controlli.”

(Bari 2002); Elaborato:“Le attività di vigilanza e controllo del Dipartimento della

Ragioneria Generale dello Stato sulle Istituzioni scolastiche”(Bari 2002); Elaborato:“Brevi considerazioni sugli effetti del diniego di visto degli Uffici

Centrali di Bilancio e delle Ragionerie Provinciali dello Stato e sui profili di censurabilità dell’atto negativo di controllo interno dopo la riforma dei controlli” (Bari 2002);

Elaborato: “L’attività contrattuale delle Istituzioni Scolastiche: principi fondamentali, analisi dei contratti previsti dal D.M. n. 44/2001 e l’impatto delle recenti disposizioni in materia” (Bari 2003).

"La legge 14.01.1994, n. 20, ripercussione e nuove prospettive nell'attività di

controllo degli Uffici di Ragioneria dipendenti dalla Ragioneria Generale dello Stato", pubblicato nel Bollettino d'Informazioni, numero speciale sul Convegno su "Il sistema delle ragionerie territoriali - 40°anni di attività - prospettive", edito dalla Ragioneria Generale dello Stato - I.G.A.G. - Ufficio Studi – Roma 1995, con nota di encomio del Sig. Ispettore Generale Capo di finanza;

“Le attività di vigilanza e controllo del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato sulle Istituzioni scolastiche”, pubblicato nella rivista “Scuola & Amministrazione” (mensile di informazione per la gestione amministrativa e tecnica della scuola) Carra Editrice - Casarano (Lecce) – febbraio 2003;

“Controllo, trasparenza e contenimento della spesa pubblica: l’impatto sulle Istituzioni scolastiche” pubblicato nella rivista “Scuola & Amministrazione” (mensile di informazione per la gestione amministrativa e tecnica della scuola) Carra Editrice - Casarano (Lecce) – aprile 2003;

“L’attività contrattuale delle Istituzioni Scolastiche: principi fondamentali, analisi dei contratti previsti dal D.M. n. 44/2001 e l’impatto delle recenti disposizioni in materia” pubblicato nella rivista “Scuola & Amministrazione” (mensile di informazione per la gestione amministrativa e tecnica della scuola) Carra Editrice - Casarano (Lecce) – settembre 2003;

“La gestione patrimoniale dei beni mobili e gli adempimenti contabili correlati nelle Istituzioni scolastiche”, pubblicato nella rivista “Scuola & Amministrazione” (mensile di informazione per la gestione amministrativa e tecnica della scuola) Carra Editrice - Casarano (Lecce) – ottobre 2003;

“Il revisorato pubblico alla luce delle recenti disposizioni in materia”, pubblicato nella rivista “Scuola & Amministrazione” (mensile di informazione per la gestione amministrativa e tecnica della scuola) Carra Editrice - Casarano (Lecce) – marzo 2004;

“Il progetto Athena: nuovo sistema per il monitoraggio degli ambiti scolastici”, pubblicato nella rivista “Scuola & Amministrazione” (mensile di informazione

PUBBLICAZIONI

Page 17: P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E - unifg.it · Presidente della commissione esaminatrice del concorso pubblico per esami a n° 1 posto di “esperto in materie economiche area

Pagina 17 - Curriculum vitae di [ MONGELLI Giuseppe ]

per la gestione amministrativa e tecnica della scuola) Carra Editrice - Casarano (Lecce) – ottobre 2004;

“I nuovi regolamenti interni degli istituti Regionali di Ricerca Educativa (I.R.R.E.)”, pubblicato nella rivista “Scuola & Amministrazione” (mensile di informazione per la gestione amministrativa e tecnica della scuola) Carra Editrice - Casarano (Lecce) – novembre 2005;

“Il controllo preventivo della Ragioneria sui provvedimenti in materia di personale: quali prospettive dopo la recente riforma?”, pubblicato nella rivista “Scuola & Amministrazione” (mensile di informazione per la gestione amministrativa e tecnica della scuola) Carra Editrice - Casarano (Lecce) – luglio-agosto 2006;

“Miscellanea su il bilancio e la gestione amministrativa e contabile delle Camere di commercio” - edito dalla Camera di Commercio di Benevento in occasione del centenario della Fondazione 1902/2002 – maggio 2003;

“L’attività contrattuale delle Camere di Commercio e l’impatto delle recenti disposizioni in materia” di A. Barletta e G. Mongelli in “Miscellanea su il bilancio e la gestione amministrativa e contabile delle Camere di commercio” edito dalla Camera di Commercio di Benevento in occasione del centenario della Fondazione 1902/2002 – maggio 2003;

“Brevi considerazioni sulle partecipazioni a società, consorzi ed enti da parte della Camera di Commercio di Benevento” di F. Marotti e G. Mongelli in “Miscellanea su il bilancio e la gestione amministrativa e contabile delle Camere di commercio” - edito dalla Camera di Commercio di Benevento in occasione del centenario della Fondazione 1902/2002 – maggio 2003;

“Uno “sguardo” alle cifre della Camera di Commercio di Benevento” di G. Mongelli in “Miscellanea su il bilancio e la gestione amministrativa e contabile delle Camere di commercio” edito dalla Camera di Commercio di Benevento in occasione del centenario della Fondazione 1902/2002 – maggio 2003;

“Il controllo e la vigilanza sulla regolarità contabile e finanziaria della gestione della Camere di Commercio a cura del Collegio dei revisori dei conti alla luce delle recenti disposizioni in materia” di P. Gallucci e G. Mongelli - edito dalla Camera di Commercio di Benevento in occasione del centenario della Fondazione 1902/2002 – maggio 2003;

“Il bilancio degli Enti camerali:il nuovo bilancio dopo la legge 29.12.1993, n. 580 e le prospettive di riforma” di G. Mongelli in “Miscellanea su il bilancio e la gestione amministrativa e contabile delle Camere di commercio” edito dalla Camera di Commercio di Benevento in occasione del centenario della Fondazione 1902/2002 – maggio 2003;

“Il bilancio degli Enti camerali: il nuovo bilancio dopo la legge 29.12.1993, n. 580 e le prospettive di riforma” di G. Mongelli in “Miscellanea su il bilancio e la gestione amministrativa e contabile delle Camere di commercio” edito dalla Camera di Commercio di Benevento in occasione del centenario della Fondazione 1902/2002 – maggio 2003;

“Un piano straordinario per le emergenze dell’Inps” in Gazzetta dell’Economia anno XII – n° 14 del 7-13 aprile 2007;

“La nuova classificazione del bilancio dello Stato” in Gazzetta dell’Economia anno XII – n° 35 del 22-28 settembre 2007,

“Pubblica amministrazione carente sistema di controllo” in Gazzetta dell’Economia anno XII – n° 37 del 6-12 ottobre 2007;

“Danni all’Erario, cambiano adempimenti e procedure” in Gazzetta dell’Economia anno XII – n° 39 del 20-26 ottobre 2007;

“Coordinamento finanziario, congelate le attività dei Comitati regionali” in Gazzetta dell’Economia anno XII – n° 42 del 10-16 novembre 2007;

Page 18: P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E - unifg.it · Presidente della commissione esaminatrice del concorso pubblico per esami a n° 1 posto di “esperto in materie economiche area

Pagina 18 - Curriculum vitae di [ MONGELLI Giuseppe ]

“Tesoreria dello Stato così la disciplina dei servizi” in Gazzetta dell’Economia anno XII – n° 44 del 24-30 novembre 2007;

Il rimborso del contributo per spese degli atti giudiziari” in Gazzetta dell’Economia anno XII – n° 45 del 1-7 dicembre 2007;

“Enti pubblici, la rilevazione degli incassi e dei pagamenti” in Gazzetta dell’Economia anno XII – n° 47 del 15-21 dicembre 2007;

“La convenzione CRI RGS” in Gazzetta dell’Economia anno XIII – _ del 15-21 febbraio 2008;

“Le spese di funzionamento degli uffici dello Stati” in Gazzetta dell’Economia anno XIII – n° 9 del 1-7 marzo 2008;

“Ipotesi di danno erariale della Finanziaria 2008” in Gazzetta dell’Economia anno XIII – n° 11 del 15-21 marzo 2008;

“INPS Puglia, il programma per il prossimo triennio” in Gazzetta dell’Economia anno XIII – n° 15 del 12-18 aprile 2008;

“Pubbliche amministrazioni chiarite le norme sui pagamenti” in Gazzetta dell’Economia anno XIII – n° 38 del 18 – 24 ottobre 2008;

“Legge quadro in materia di contabilità e finanza pubblica” a cura di G. Mongelli e Autori Vari, Aracne edizioni, Roma, gennaio 2010, ISBN978885482951;

“La riforma della contabilità e della Finanza pubblica tra federalismo e sistema dei controlli” a cura di A.F. Uricchio e G. Mongelli, Aracne edizioni, Roma, gennaio 2010, ISBN978885483277;

“L’Ente Parco nazionale” a cura di G. Mongelli, S. Romanazzi e R. Miolla Aracne edizioni, Roma, novembre 2011, ISBN978885484140;

“La formazione delle Ragionerie territoriali dello Stato”, periodico a cura della Ragioneria Generale dello Stato – IGICS – Ufficio Formazione, Roma, 1 aprile 2012;

“Il controllo delle ragionerie dello Stato” a cura di G. Mongelli, Aracne edizioni, Roma, gennaio 2013, ISBN978885485859;

“Le nuove ragionerie territoriali dello Stato” a cura di G. Mongelli, S. Romanazzi e R. Miolla, Aracne edizioni, Roma, maggio 2013, ISBN9788854860315;

Prefazione alla rivista “I Quaderni del Parco”, n. 3 sul “Diritto ambientale”, edito dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia, giugno 2013;

“Le Camere di Commercio, profili istituzionali e gestionali degli enti al servizio delle imprese” a cura di A.F. Uricchio, G. Mongelli, A. Partipilo e S.Petrucci, Aracne edizioni, Roma, 2015, ISBN 978885487850;

““La previdenza sociale nella realtà pugliese – esperienze di politiche attive e azioni di miglioramento continuo”, a cura di Giovanni Di Monde e Giuseppe Mongelli, Aracne edizioni, Roma, 2015, ISBN 9788854890480;

“Il Ragioniere generale dello Stato di “ferro” – De Bellis Vitantonio storia dimenticata di un servitore dello Stato – Studi in suo onore”, a cura di Giuseppe Mongelli, Aracne edizioni, Roma, 2015, ISBN 9788854890855;

“Migliorare la performance delle amministrazioni pubbliche” a cura di Nunzio Angiola, Piervito Bianchi e Giuseppe Mongelli, Aracne edizioni, Roma, 2016, ISBN 9788854894969.

Apprezzamento dell’Ispettore Generale Capo di Finanza in occasione della

pubblicazione nel numero speciale sul Convegno su "Il sistema delle ENCOMI

Page 19: P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E - unifg.it · Presidente della commissione esaminatrice del concorso pubblico per esami a n° 1 posto di “esperto in materie economiche area

Pagina 19 - Curriculum vitae di [ MONGELLI Giuseppe ]

ragionerie territoriali - 40°anni di attività - prospettive", edito dalla Ragioneria Generale dello Stato - I.G.A.G. - Ufficio Studi – Roma 1995 (nota ministeriale n° prot. 134016 del 28.07.1995);

Apprezzamento e ringraziamento del Sindaco di Bari in occasione del Seminario organizzato dal Comune di Bari e dall’A.N.C.I. - Sezione Regionale di Bari su: Fondi per la lotta alla tossicodipendenza ex D.P.R. n. 309/1990 - Cap. 2966 della Presidenza del Consiglio dei Ministri” tenutosi a Bari il 2 e 3 giugno 1998 (nota sindacale n° prot. 32601 del 16.06.1998);

Apprezzamento e ringraziamento del Direttore della Soprintendenza ai BB.CC. per la Regione Basilicata in occasione delle docenze tenute per i personale dell’area C per le procedure di riqualificazione a livello regionale (Potenza 2003 – nota direttoriale n° prot. 28/92/4-6 del 29.07.2003);

Attestato di Benemerenza del Presidente della Camera di Commercio di Benevento per l’attività di revisione svolta presso l’Ente camerale, a favore del sistema economico e delle categorie produttive (Benevento 2004 – attestato del 5.02.2004);

Apprezzamento e ringraziamento del Provveditore Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria per la Puglia in occasione delle docenze tenute per i personale dell’area C per le procedure di riqualificazione a livello regionale (Bari 2005 – nota direttoriale n° prot. 28/92/4-6 del 29.05.2005);

Apprezzamento e ringraziamento congiunto del Presidente regionale e del Direttore regionale della Croce Rossa Italiana – Comitato regionale Puglia del 31.03.2006, n° prot. 1052 per l’attività di revisione svolta presso l’Associazione nel Comitato Regionale C.R.I. per la Puglia;

Nota di encomio del Presidente del Comitato regionale Puglia dell’INPS, per l’attività svolta in qualità di componente in rappresentanza del MEF nella consiliatura per il quadriennio 2005-2009 (nota INPS n° 2851 del 7.05.2009);

Nota di encomio del Presidente del Comitato regionale Puglia dell’INPS e del Direttore regionale dell’INPS Puglia, per l’attività svolta in qualità di componente in rappresentanza del MEF nella consiliatura per il quadriennio 2009-2013 (nota INPS n° 17111 del 20.12.2013).

.

insignito dell’onorificenza di “Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica

Italiana “ con Decreto Presidenziale del 27.12.1995; insignito dell’onorificenza di “Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica

Italiana “ con Decreto Presidenziale del 27.12.2003; insignito del diploma di Benemerenza con Medaglia di 1^ Classe della Croce

Rossa Italiana con decreto del Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana del 27.12.2005 per l’attività svolta presso l’Associazione;

insignito dell’onorificenza di “Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana “ con Decreto Presidenziale del 02.06.2011.

svolto nell’Aeronautica Militare dal 1.05.1982 al 2.05.1983, presso il Quartiere Generale del Comando III Regione Aerea, conseguendo il grado di 1° aviere.

nella ex-carriera direttiva:

ONORIFICENZE

SERVIZIO MILITARE

CONCORSI SUPERATI

Page 20: P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E - unifg.it · Presidente della commissione esaminatrice del concorso pubblico per esami a n° 1 posto di “esperto in materie economiche area

Pagina 20 - Curriculum vitae di [ MONGELLI Giuseppe ]

vincitore del concorso a 470 posti di vice-direttore delle imposte dirette presso il Ministero delle Finanze indetto con D.M. 13.06.1987;

vincitore del concorso a 150 posti di ex-consiglieri presso il Ministero del Tesoro-Ragioneria Generale dello Stato indetto con D.M. 08.08.1987;

idoneo al concorso a 40 posti di vice-direttore di segreteria o di revisione presso la Corte dei Conti indetto con D.M. 10.07.1987;

idoneo al concorso a 18 posti di funzionario amministrativo presso il Servizio di Repressioni Frodi del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste indetto con D.M. 15.01.1987 (con conseguente nomina non accettata);

nella carriera dirigenziale: vincitore del concorso, per esami, a 3 posti di Dirigente delle

Direzioni Provinciali del Tesoro - Ministero del Tesoro - Direzione Generale dei servizi Periferici indetto con D.M. 30.04.1997 (2° classificato);

vincitore del concorso, per esami, a 2 posti di Dirigente delle Ragionerie Provinciali dello Stato - Ministero del Tesoro - Ragioneria Generale dello Stato indetto con D.M. 28.05.1997 (1° classificato).

Diploma di Ragioniere e Perito commerciale conseguito a Bari presso

l’Istituto Tecnico Commerciale statale “V.V. Lenoci” nell’anno scolastico 1979/80;

Laurea in giurisprudenza conseguita a Bari il 4/12/1986 presso l’Università degli Studi di Bari – Facoltà di Giurisprudenza;

Diploma di perfezionamento in diritto del lavoro e della previdenza sociale (biennale) conseguito il 20/12/1990;

Diploma di specializzazione in Scienze delle Autonomie Costituzionali, (biennale) conseguito il 30.06.1992, presso l'Università degli studi di Bari - Facoltà di Giurisprudenza;

Diploma di specializzazione in Diritto ed Economia delle Comunità Europee (biennale) conseguito il 24/10/2000 presso l’Università degli Studi di Bari – Facoltà di Economia e Commercio;

Master in “Economia dei tributi” conseguito il 29 aprile 2009 presso la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze “di Bari.

ORMAZIONE

FORMAZIONE

Corso semestrale n. 149 di formazione per funzionari direttivi presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione di Roma (ott. 1990 – febbr. 1991);

Corso su “Costi e Rendimenti nelle “PP.AA”. presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione dell’Interno d’intesa con il Formez di Napoli ( 11-15 ottobre 1993 – Potenza);

Corso su “Controllo sulle Istituzioni scolastiche” presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione di Roma d’intesa con la Ragioneria Generale dello Stato (21-25 ottobre 1996 – Roma);

ISTRUZIONE E STUDI COMPIUTI

FORMAZIONE SVOLTA PRESSO LA

SCUOLA SUPERIORE DELLA P.A. E

LA SCUOLA SUPERIORE DI

ECONOMIA E DELLE FINANZE E

ALTRI ENTI DI ALTA FORMAZIONE

Page 21: P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E - unifg.it · Presidente della commissione esaminatrice del concorso pubblico per esami a n° 1 posto di “esperto in materie economiche area

Pagina 21 - Curriculum vitae di [ MONGELLI Giuseppe ]

Seminario su “introduzione alla nuova informatica – ambiente Dos e Windows” presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione di Reggio Calabria (15-19 marzo 1993 – Reggio Calabria)

Seminario su “Progetto Pilota – Qualità dei Servizi” organizzato dal Comitato per la Pubblica Amministrazione presso le Prefetture di Potenza e Matera (Potenza 29-30 novembre 1993 - Matera 25-26 maggio 1994)

Corso base su "Metodi e strumenti per una politica di sviluppo regionale" organizzato dal Formez di Napoli (1-5 giugno 1992 – Bari)

Corso per l’utilizzo del personal computer organizzato dalla Ragioneria Generale dello Stato - I.G.I.C.S. (dal 16.11.1998 al 19.11.1998 - Bari);

Corso di formazione su “Foglio elettronico” organizzato dalla Ragioneria Generale dello Stato – Caserta 1-5 marzo 1999;

Corso di formazione per Responsabili del servizio di Prevenzione e Protezione organizzato dalla Ragioneria Generale dello Stato e dall’I.N.A.I.L. (Roma 10-14 gennaio 2000);

Corso di formazione di informatica di livello avanzato organizzato dal Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato - (dal 01.09.2004 al 6.12.2004 - Bari);

Corso di formazione su “Il sistema dei controlli nelle società e negli enti pubblici anche alla luce della riforma del diritto societario” 6^ edizione 2006 organizzato dal Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato in collaborazione con la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze (6,7,8,13,14 e 15 febbraio 2006);

Corso di formazione su “General Management” 8^ edizione 2006 organizzato dal Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato in collaborazione con la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze (28 e 29 marzo 2006, 11 e 12 aprile 2006, 3, 4, 9 e 10 maggio 2006);

Corso di formazione su “La riforma del pubblico impiego: il nuovo sistema delle relazioni sindacali” 3^ edizione 2006 organizzato dal Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato in collaborazione con la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze (7,8, 21 e 22 giugno 2006);

Corso di formazione su “Formazione docenti (metodologie e tecniche didattiche)” organizzato dal Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato in collaborazione con la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze (12 e 13 aprile 2007);

Seminario formativo su “Il Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione” organizzato dal Dipartimento provinciale dell’Economia e delle Finanze di Bari in collaborazione con la Consip S.p.a. (17 aprile 2007);

Corso di formazione su “Programmazione e controllo nella P.A.” organizzato dal Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato in collaborazione con la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze (12, 13 e 14 giugno 2007);

Corso con conseguita patente ECDL il 10 gennaio 2008; Corso di formazione organizzato dalla Direzione Generale dell’INPS su:“Il

Bilancio sociale: la rendicontazione sociale nell’INPS”, tenutosi a Bari presso la Direzione regionale INPS Puglia (11 aprile 2008);

Corso di formazione SSPA su “Il nuovo ruolo della Regione e degli Enti locali alla luce della riforma del Titolo V della Costituzione”, Bari dal 9 luglio 2011 al 21 novembre 2008;

Master in “Economia dei Tributi” conseguito presso Scuola Superiore Economia e Finanze – “Vanoni” di Bari (29/05/2009);

Corso di Alta Formazione “conoscere il codice degli appalti, lavori pubblici, forniture, servizi” a cura del CISEM di Bari (3 aprile – 21 maggio 2009);

Page 22: P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E - unifg.it · Presidente della commissione esaminatrice del concorso pubblico per esami a n° 1 posto di “esperto in materie economiche area

Pagina 22 - Curriculum vitae di [ MONGELLI Giuseppe ]

Corso di formazione SSPA Bari su “La riforma della PA. La gestione efficacia ed efficiente per le organizzazioni pubbliche complesse” Bari dal 7 marzo al 7 giugno 2011;

Corso di formazione SSPA Bari su “Contabilità, Bilanci, Programmazione, Controlli,: Discipline giuridiche ed economico aziendale” Bari dal 22 marzo al 10 giugno 2011;

Corso di alta specializzazione per componenti il Collegio sindacale delle Aziende sanitarie SSEF Roma dal 18 aprile 2012 al 20 aprile 2012;

Corso di formazione SSPA Bari su “Federalismo fiscale e sua attuazione” Bari dal 2 maggio 2012 al 20 settembre 2012;

Corso di formazione SSPA Bari su “La pratica della spending review e la valutazione delle spese pubbliche” Bari dal 27 settembre 2012 al 26 ottobre 2012;

Corso di formazione SSEF Roma su “per Dirigenti/Datori di lavoro delle Ragionerie territoriali dello Stato del MEF ” dal 17 dicembre 2012 al 18 dicembre 2012;

Corso di formazione SSEF di Bari su “La nuova disciplina in tema di procedimento amministrativo” dal 28 gennaio 2013 al 1 febbraio 2013;

Corso di alta specializzazione per i componenti del collegio dei revisori del sistema camerale SSEF Roma dal 20 novembre 2013 al 22 novembre 2013;”

Iniziativa di studio su “Fare di più con meno” come migliorare i servizi nell’era della spending review”, Maggioli Formazione e Consulenza, Bari 1 aprile 2014.

Corso di alta formazione, con conseguimento del diploma di specializzazione, della SNA su “Acquisti di beni e servizi della PA alla luce della e-tecnologia, della funzione di controllo e della spending review”, Bari dal 20 maggio 2014 al 28 ottobre 2014;

Corso di alta formazione, con conseguimento del diploma di specializzazione, della SNA su “Danno erariale alla luce della spending review e della funzione di controllo, Bari dal 22 maggio 2014 al 16 ottobre 2014;

Corso su: “La politica di coesione cofinanziata dai fondi strutturali europei, con particolare riferimento al ruolo e alla funzione dell’Autorità di Audit (modulo funzioni, processi e strumenti dell’Autorità di Audit)”, Scuola Nazionale dell’Amministrazione, sede di Caserta, 13-16 marzo 2017 – 27-30 marzo 2017.

Abilitazione alla professione di Avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Bari il 18.09.1992;

Abilitazione alla professione di Ragioniere e Perito commerciale, conseguita presso il Collegio dei Ragionieri e Periti commerciali di Bari l’8/06/1996;

Revisore legale iscritto al n. 73995 del registro nazionale; Iscritto nell’elenco degli esperti della Pubblica Amministrazione del Ministero

della Coesione Territoriale e del Ministero dello Sviluppo Economico; Arbitro iscritto nell’elenco degli arbitri, ai sensi dell’art. 6 del regolamento

adottato con delibera n. 18275 del 18.07.2012, della Camera di Conciliazione e Arbitrato presso la Consob (delibera presidenziale n.19 del 27.09.2013);

Revisore dei conti iscritto nell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali, a norma dell’articolo 16, comma 25, del decreto legge 13 agosto 2011, n.138, convertito in legge 14 settembre 2011, n.148, istituito presso il Ministero dell’Interno;

ABILITAZIONI PROFESSIONALI

Page 23: P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E - unifg.it · Presidente della commissione esaminatrice del concorso pubblico per esami a n° 1 posto di “esperto in materie economiche area

Pagina 23 - Curriculum vitae di [ MONGELLI Giuseppe ]

Iscritto nell’elenco dei candidati alla nomina a componente del Collegio dei revisori dei conti della Regione Puglia – legge regionale 28.12.2012 e regolamento regionale 24.03.2014 n. 5 – determina Segretario generale Consiglio regionale n. 10 del 6.07.2015;

Iscritto nell’elenco nazionale degli organismi di Valutazione indipendenti (OIV) al n.1304

Idoneo nella graduatoria alle funzioni di giudice tributario per le Commissioni tributarie provinciali della Puglia.

CAPACITÀ E COMPETENZE

PERSONALI

MADRELINGUA ITALIANA

ALTRE LINGUA

INGLESE

• Capacità di lettura Buona

• Capacità di scrittura Buona

• Capacità di espressione orale

Buona

CAPACITÀ E COMPETENZE

RELAZIONALI. Spiccate attitudini verso i rapporti interpersonali.

CAPACITÀ E COMPETENZE

ORGANIZZATIVE. Organizzazione e gestione e valutazione del personale. Pianificazione,

programmazione e controllo nella pubblica amministrazione. Gestione per obiettivi.

CAPACITÀ E COMPETENZE

TECNICHE

PATENTE ECDL

Il sottoscritto dichiara di essere consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 e successive modificazioni ed integrazioni in caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci. Si allega copia del documento d’identità. Bari, 18 aprile 2017 Firma