Parmigiano V

Embed Size (px)

DESCRIPTION

..

Citation preview

....................................................................................................................................Lievito alimentare in scaglie e la ricetta del veg-parmigianoInviato da Francesca Biagioli il 22 Marzo 2013 in Alimentazione naturale0 Commenti Iscriviti a questo post Stampa More Sharing ServicesSegnalibroUn alimento che non manca mai a casa mia il lievito alimentare in scaglie! Molti di voi si staranno chiedendo: cos', si usa per far lievitare pane e dolci? No, niente affatto... il lievito alimentare in scaglie si pu considerare a tutti gli effetti un valido integratore alimentare soprattutto per chi come me segue una dieta vegetariana. In realt si tratta semplicemente di lievito di birra (fungo della specie Saccharomycies Cerevisiae) essiccato e ridotto in scaglie per poter essere aggiunto pi facilmente alle diverse pietanze. A livello nutrizionale il lievito alimentare un'ottima fonte di vitamine del gruppo B, aminoacidi essenziali, fibre e ferro. Va utilizzato sempre a crudo per mantenere intatte tutte le propriet e non si pu utilizzare per cucinare pane e dolci in quanto, a differenza della variante fresca, ha perso la sua capacit lievitativa.Consumare regolarmente lievito in scaglie aiuta la flora batterica intestinale e ha notevoli benefici sulla salute di pelle, capelli e unghie! Se ne consiglia generalmente l'assunzione da 3 a 6 cucchiaini al giorno ma in generale, come in tutte le cose, meglio non esagerare dato che sono frequenti le intolleranze ai lieviti.Ottimo per insaporire pasta, riso e verdure, il lievito alimentare in scaglie si utilizza anche per prepare il veg-parmigiano, una valida e gustosa alternativa al normale parmigiano. Vi presento qui la ricetta base del parmigiano vegetale ma sul web potete trovare diverse varianti in cui si aggiungono anacardi, germe di grano o altro...Ingredienti: 50 gr. di lievito in scaglie, 50 gr. di mandorle pelate, 1 pizzico di sale marino integrale o sale rosa himalayano.Preparazione: Triturare finemente le mandorle con il minipimer, aggiungere poi il lievito in scaglie e il sale continuando a sminuzzare. Quando il composto omogeneamente triturato il vostro parmigiano veg pronto, non vi resta che metterlo in un barattolino di vetro e conservarlo in frigorifero utilizzandolo al bisogno.Se la ricetta vi ha incuriosito o volete provare ad inserire il lievito alimentare in scaglie nella vostra alimentazione quotidiana, sappiate che facilmente reperibile nei negozi di alimentazione naturale.Alla prossimaFrancesca