8
C ari fedeli, siamo ormai prossimi al Natale ed è una vera soddisfazione po- ter raggiungere tutte le famiglie della parrocchia per un saluto, per portare qualche notizia e qualche foto, per augurare di tutto cuore Buone Feste. Quest’anno abbiamo la straordinaria occasione di scambiarci gli auguri contemplando il nostro Crocifisso recentemente restaurato e guardando la nostra chiesa in questa confezione tutta particolare. Ho già confidato a qualcuno che la nostra chiesa in queste condi- zioni mi fa pensare ad una MAMMA INCINTA!: siamo tutti in attesa che questo periodo passi presto per rivedere la nostra chiesa in tutta la sua bellezza. Questa particolare situazione ci fa anche pensare che ad una mam- ma in tale situazione non si può fare mancare nulla. Non si può far mancare anzitutto la nostra parte di vita cristiana vissuta responsabil- mente come singola persona e come famiglia. Non si può far mancare neanche la nostra collaborazione alla realizzazione dei costosi lavori in corso: preventivo 1.259.000,00 euro. Ho notato con vera soddisfa- zione che qualche famiglia ha cominciato a portare delle offerte men- sili mentre altri già stanno offrendo delle somme importanti proprio per questo fine. Confidiamo nella Provvidenza che suggerisce a ciascuno di parte- cipare meglio possibile a questo momento storico della nostra chiesa ed al Natale ormai arrivato. Tra gli avvenimenti della grande famiglia parrocchiale devo sottolineare l’inaugurazione del piano terra del- l’edificio “San Francesco” chiamato così perché è stato la sede del Convento Francescano e poi dell’Ospedale Neuropsichiatrico. Ancora sottolineo la pubblicazione del libro “La Chiesa di Santa Croce racconta” dello storico Romano Ruffini: un lavoro stupendo che ci farà apprezzare ed amare sempre di più quanto la Provvidenza e le generazioni passate ci hanno voluto bene. Sarà nostro impegno non perdere quota! Buon Natale e Buon Anno 2007, carissimi fedeli, e grazie a tutti per ogni tipo di collaborazione. Il parroco Crocifisso restaurato Chiesa con impalcatura PARROCCHIA SANTA CROCE - V.le Indipendenza, 2 - Tel. 0733.235591 - DICEMBRE 2006 62100 Macerata - www.santacrocemc.it

PARROCCHIA SANTA CROCE - V.le Indipendenza, 2 - Tel. 0733 ... aperta-dicembre 2006.pdf · Cari fedeli, siamo ormai prossimi al Natale ed è una vera soddisfazione po-ter raggiungere

  • Upload
    lebao

  • View
    227

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: PARROCCHIA SANTA CROCE - V.le Indipendenza, 2 - Tel. 0733 ... aperta-dicembre 2006.pdf · Cari fedeli, siamo ormai prossimi al Natale ed è una vera soddisfazione po-ter raggiungere

Cari fedeli,siamo ormai prossimi al Natale ed è una vera soddisfazione po-

ter raggiungere tutte le famiglie della parrocchia per un saluto, per portare qualche notizia e qualche foto, per augurare di tutto cuore Buone Feste.

Quest’anno abbiamo la straordinaria occasione di scambiarci gli auguri contemplando il nostro Crocifi sso recentemente restaurato e guardando la nostra chiesa in questa confezione tutta particolare.

Ho già confi dato a qualcuno che la nostra chiesa in queste condi-zioni mi fa pensare ad una MAMMA INCINTA!: siamo tutti in attesa che questo periodo passi presto per rivedere la nostra chiesa in tutta la sua bellezza.

Questa particolare situazione ci fa anche pensare che ad una mam-ma in tale situazione non si può fare mancare nulla. Non si può far mancare anzitutto la nostra parte di vita cristiana vissuta responsabil-mente come singola persona e come famiglia. Non si può far mancare neanche la nostra collaborazione alla realizzazione dei costosi lavori in corso: preventivo 1.259.000,00 euro. Ho notato con vera soddisfa-zione che qualche famiglia ha cominciato a portare delle offerte men-sili mentre altri già stanno offrendo delle somme importanti proprio per questo fi ne.

Confi diamo nella Provvidenza che suggerisce a ciascuno di parte-cipare meglio possibile a questo momento storico della nostra chiesa ed al Natale ormai arrivato. Tra gli avvenimenti della grande famiglia parrocchiale devo sottolineare l’inaugurazione del piano terra del-l’edifi cio “San Francesco” chiamato così perché è stato la sede del Convento Francescano e poi dell’Ospedale Neuropsichiatrico.

Ancora sottolineo la pubblicazione del libro “La Chiesa di Santa Croce racconta” dello storico Romano Ruffi ni: un lavoro stupendo che ci farà apprezzare ed amare sempre di più quanto la Provvidenza e le generazioni passate ci hanno voluto bene.

Sarà nostro impegno non perdere quota! Buon Natale e Buon Anno 2007, carissimi fedeli, e grazie a tutti per ogni tipo di collaborazione.

Il parroco

Crocifi sso restaurato

Chiesa con impalcatura

PARROCCHIA SANTA CROCE - V.le Indipendenza, 2 - Tel. 0733.235591 - DICEMBRE 200662100 Macerata - www.santacrocemc.it

Page 2: PARROCCHIA SANTA CROCE - V.le Indipendenza, 2 - Tel. 0733 ... aperta-dicembre 2006.pdf · Cari fedeli, siamo ormai prossimi al Natale ed è una vera soddisfazione po-ter raggiungere

2 ..............................................................................................................................................................................

8 dicembre 2006, annullo postale: alcune cartoline

6210

0MACERATA CENTRO

RESTAURO CROCIFISSO CHIESA SANTA CROCE

8.12.2006

��

Annullo postale

Corso fi danzati 2006

Page 3: PARROCCHIA SANTA CROCE - V.le Indipendenza, 2 - Tel. 0733 ... aperta-dicembre 2006.pdf · Cari fedeli, siamo ormai prossimi al Natale ed è una vera soddisfazione po-ter raggiungere

3..............................................................................................................................................................................

Cari Genitori,vorrei invitarvi vivamente ad aiutare i vostri bambini a credere, ad accompagnarli nel loro cam-

mino verso la Comunione. Vi prego, andate insieme con i vostri bambini in chiesa per parteci-pare alla celebrazione eucaristica della domenica.

Vedrete che non è tempo perso. Anzi è ciò che tiene la famiglia veramente unita, dandole il suo centro. La domenica diventa più bella, tutta la settimana diventa più bella, se insieme partecipa-te alla liturgia domenicale. Vi prego, dite una preghiera insieme anche in casa: a tavola e prima di andare a dormire.

La preghiera ci porta non solo verso Dio, ma anche lʼuna verso lʼaltro. È una forza di pace e di gioia.

La vita nella famiglia diventa più festosa e acquista un più ampio respiro, se Dio vi è pre-sente e sperimentiamo questa sua vicinanza nella preghiera.

Benedetto XVI a Monaco di Baviera

In questi giorni nella nostra parrocchia viene presentato il volume “La chiesa di Santa Croce

racconta”, curato dallo storico maceratese Roma-no Ruffi ni. In questo libro viene divulgata, pur ri-spettando un certo rigore, una notevole quantità di notizie e documenti.

La costruzione della chiesa e del convento dei francescani zocco-lanti, avvenuta nei primi anni del Cinquecento, anche favorita da una grave epidemia di peste, apre un’interessante evoluzione storico-sociale del quartiere di Santa Croce, contestualizzata nell’intera storia della città di Macerata.

Il testo percorre i secoli eviden-ziando i fatti più importanti, come il notevole contributo dei religiosi francescani alla vita religiosa e civi-le della città e i tragici eventi della prima occupazione francese, che re-gistrò l’eccidio di oltre trecento ma-ceratesi e l’incendio che distrusse parzialmente la chiesa e il convento.

La parte più innovativa del libro è senza dubbio quella legata alla “crisi” seguita all’unità d’Italia, con l’esasperato anticlericalismo e l’entrata dei cattolici a vita pubblica. L’esplodere della que-stione operaia registra il contributo dato dalla comunità di Santa Croce, la quale, difendendo la

Un volume racconta la storia della chiesa e della comunità di Santa Croce propria identità cristiana, contribuì a realizzare opere sociali che hanno lasciato il segno nel più vasto territorio locale.

La ricerca storica arriva fi n quasi ai tempi no-stri, nei quali la parrocchia di Santa Croce è senza

dubbio all’avanguardia nel vivere e nel proporre una cultura del dialo-go, favorendo l’incontro degli im-migrati cristiani e non cristiani pre-senti nel nostro territorio ed oltre, nonché con l’apertura sul mondo attraverso le opere missionarie.

Preziosa la parte della documen-tazione fotografi ca che mostra foto antiche e rare relative alla chiesa ed al quartiere, nonché quella dedicata alle nuove generazioni e all’attualità.

“La chiesa di Santa Croce raccon-ta” è un libro che, pur indagando il passato in cui è evidente, sia pure tra eventi dolorosi e regressioni, il cammino dei popoli verso l’unità,

non smette di guardare avanti proponendo un percorso in cui la fraternità universale resta un obiettivo, che è allo stesso tempo valore laico (non è il principio irrealizzato della Rivoluzione francese?) e religioso.

Il ricavato della vendita del volume sarà desti-nato al fi nanziamento dei lavori di restauro della nostra chiesa, attualmente in corso.

Campo-scuola delle elementari a Sassotetto - Agosto 2006

Page 4: PARROCCHIA SANTA CROCE - V.le Indipendenza, 2 - Tel. 0733 ... aperta-dicembre 2006.pdf · Cari fedeli, siamo ormai prossimi al Natale ed è una vera soddisfazione po-ter raggiungere

4 ..............................................................................................................................................................................

A seguito dell’invito della Diocesi di Macerata, dopo al-cuni anni di preparazione, il 6 maggio u.s. sono stato

ordinato diacono permanente.In questi mesi, con trepidazione, ho iniziato il servizio nella comunità di Santa Croce, servendo alla mensa della Parola e della Eucaristia.È questo un dono grande del Signore per la comunità dioce-sana e parrocchiale del quale riconosco di non esserne ancora pienamente consapevole, perché ritengo che sia molto di più quello che ricevo di quanto io riesca ad offrire.Già da prima partecipavo alla S. Messa feriale mattutina delle ore sette e con i presenti pregavamo a favore della comunità parrocchiale, della Chiesa e del mondo; da quando la vivo da ordinato, sento di essere lì uffi cialmente non più “PER”, ma “A NOME” di tutta la Chiesa.Continuo naturalmente il cammino di formazione permanen-te nella comunità diaconale e famigliare diocesana, rimanen-done a disposizione.Ringrazio mia moglie M. Rosaria ed i fi gli per la loro dispo-nibilità nei miei confronti, e prego il Signore perché non fac-cia mai mancare la Grazia per onorare il “mistero grande” del Matrimonio cristiano.Un grazie particolare ai sacerdoti della parrocchia che mi aiutano nel compimento dei miei doveri.

Franco BerardiInaugurazione Salone 2000 e piano terra

“Casa S. Francesco” il 12 novembre 2006

CATTOLICI DELL’INDIA

I nostri fratelli dell’India si sono preparati al Natale con una giornata di ritiro nel nostro salone di Via Sforza. Predi-

cazione, pranzo frugale, adorazione, confessioni, S. Messa. Oltre cento i partecipandi con una serietà degna di ogni am-mirazione.Corso di preparazione al Matrimonio: ottobre-novembre ‘06. Una proposta di valori umani e cristiani per i prossimi nuben-di. Auguri per essi e grazie ai piccoli ed ai grandi che li hanno accompagnati. Diaconi.Mi è stato chiesto di fare una testimonianza sui primi sette mesi del mio “essere diacono”. Dico essere e non “fare il diacono” perché questo è e dovrebbe essere alla base di ogni vocazione e di ogni ministero.Due cose hanno contraddistinto questo periodo: il riuscire ad essere abbastanza fedele all’impegno della preghiera della preghiera quotidiana della “Liturgia delle ore”, come è ri-chiesto al diacono e meglio ancora alla famiglia del diacono. In questo devo dire che spesso la presenza di mia moglie Ma-riella è stata determinante. L’altra cosa, la quale mi ha quasi meravigliato, è stata, l’essere stato invitato a fare l’omelia domenicale, soprattutto durante la messa celebrata da Don Ferruccio, il quale per problemi alla voce aveva diffi coltà a farla.Questo fatto è stato sicuramente opera dello Spirito Santo e se sono riuscito a testimoniare con appena suffi cienza quello che il Signore ci diceva con la sua Parola, sicuramente questo è stato importante per me perché mi ha fatto avvicinare ancor di più alla Parola di Dio, mi ha quasi “costretto” a leggerla, rileggerla, meditarla e cercare di capire quello che il Signore attraverso di essa voleva dire a me, per cercare di trasmetterlo poi a tutti quelli che l’avrebbero ascoltata.

Giancarlo Bettucci

Page 5: PARROCCHIA SANTA CROCE - V.le Indipendenza, 2 - Tel. 0733 ... aperta-dicembre 2006.pdf · Cari fedeli, siamo ormai prossimi al Natale ed è una vera soddisfazione po-ter raggiungere

5..............................................................................................................................................................................

Cari amici,la vostra bellissima comunità ci ha accolto me-ravigliosamente bene. Non ci ha fatto sentire dei mostri, anzi ci siete stati molto vicini e noi speriamo in un futuro prossimo di contraccam-biare la vostra accoglienza. Aver conosciuto persone così belle, ci ha do-nato una spinta per continuare questo nostro cammino nel cambiamento. Ci fa sperare che in fondo il nostro ritorno in società non sarà poi così negativo.In questo mondo non si fa più festa per un pec-catore pentito ma voi date letizia in ogni santa messa. Noi siamo felici di aver conosciuto una comunità con un cuore grande come il vostro.

Marco Costantini

Bambini Bielorussi con il Presidente della nostra Provincia nel Luglio scorso. La nostra CARITAS per Natale ne aspetta altri 15: Benvenuti!

LETTERA DAL CARCERE DI CIVITAVECCHIADomenica 22 ottobre abbiamo avuto ospiti due reclusi del carcere di Civitavecchia accom-pagnati da due volontarie che seguono il loro ricupero umano e spirituale. Sono venuti in occasione della Giornata Missionaria Mondiale e della chiusura del Convegno di Verona sulla Speranza. La loro testimonianza e le loro lette-ra sono una vera lezione di Speranza.

Cari amici,per me questa non è stata la prima esperienza ma a Macerata ho trovato quel calore umano che non credevo potesse esistere. Nel teatro non vi è stata mai una gratifi cazione così con tanto calore da parte della gente comune, non facendomi sentire una mosca bianca o qual-cosa da vedere con sospetto. La fede l’avevo ormai persa o quantomeno ne dubitavo, forse per quel cammino travagliato che ho vissuto in carcere.Dirvi grazie credo che sia riduttivo. Spero che avremo altre occasioni di ritrovarci, perché no, magari con una rappresentazione teatrale.

Bruno Pischedda

DALLA CROAZIA (SEBENICO)Carissimi,desidero ringraziarvi ancora per aver accolto i nostri bambini nel Natale 1995 come se

fossero stati dei veri Gesù Bambino.Pensate che poi uno di loro, orfano e povero ma molto intelligente, chiese una pianola perchè

desiderava tanto suonare. Da quel piccolo giocattolo che gli avete donato voi ne è nata una vera passione musicale ed ora ha fi nito l’accademia e si è specializzato in organo ed ha vinto

il primo premio di una gara organizzata dalla Comunità Europea.

Tutto questo grazie anche a voi.

Un saluto affettuoso ed una preghiera per la vostra Parrocchia.

Buone Feste.Sebenico (Croazia)5 dicembre 2006

Caritas-Sebenico. don Slavko Mikelin

Page 6: PARROCCHIA SANTA CROCE - V.le Indipendenza, 2 - Tel. 0733 ... aperta-dicembre 2006.pdf · Cari fedeli, siamo ormai prossimi al Natale ed è una vera soddisfazione po-ter raggiungere

Bianca Giannangeli ved. Medei6-10-2006 - Via Tibaldi, 10

Sesto Del Gobbo15-8-2006 - Contrada Lornano, 37

Pietro Melchiorri6-7-2006 - Via Galilei, 1

Gino Monti29-1-2006 - V.le Indipendenza, 130

Dina Vecchi 12-12-2005 - Via Sforza, 86

Ivana Bartolaccio in Menichelli17-10-2006 - Via E. Ricci, 50

Vera Marchetti16-8-2006 - Borgo Santa Croce, 4

Dina Salvatori - ved. Moretti7-7-2006 - Via Giuliozzi, 7

M.L. De Cadillhac ved. Sparapani18-3-2006 - V.le Carradori, 72

Amorina Mandolini - ved. Gallo14-12-2005 - Via Arcangeli, 35

Sergio Canullo1-9-2006 - Via Sforza, 23

Augusta Orlandi ved. Ciurlanti29-7-2005 - Via Spalato, 76

Ferdinando Scarponi2-5-2006 - Via Arcangeli, 26

Marino Giustozzi16-1-2006 - V.le Indipendenza, 65

Dantino Mucci1-9-2006 - Via Ceccaroni, 9

Anna Petrini25-6-2006 - Borgo Santa Croce, 2

Aurelio Bartoli24-1-2006 - Via M. Ferri, 5

6 ..............................................................................................................................................................................

Gino Soldini21-7-2006 - V.le Indipendenza, 130

DEFUNTI della Parrocchia L’eterno riposo dona loro Signoresplenda ad essi la luce perpetua e

riposino in pace. Amen

Sesto Americo Luchetti28-6-2006 - Via Tibaldi

Maria Ventura in Moroni2-7-2006 - Via Galilei, 67

Page 7: PARROCCHIA SANTA CROCE - V.le Indipendenza, 2 - Tel. 0733 ... aperta-dicembre 2006.pdf · Cari fedeli, siamo ormai prossimi al Natale ed è una vera soddisfazione po-ter raggiungere

Giuseppe Sciapichetti 25-10-2006 - Via Galilei, 47

Lando Giorgi26-10-2006 - Via Lorenzoni, 17

7..............................................................................................................................................................................

Cesarina Cudini nata a MC - m. a Varese

Silvana Scuterini - ved. Pistilli13-11-2006 - Via Rosati, 11

Dicembre 200510 - Crucianelli Paolo - Via Sforza, 3314 - Tasso Luciana in Cancellieri - Viale Carradori, 420 - Ilari Gina in Marinsalta - Via E. Ricci, 1422 - Pallotto Laurina ved. Ferrari Borgo Santa Croce, 26

Gennaio 2006 3 - Grandoni Ermanno - Viale Carradori, 4 9 - Foresi Assunta (Nerina) ved. Vecchioli Viale Carradori, 6816 - Compagnucci Ugo - Viale Indipendenza, 162

Febbraio 3 - Gentili Ivano - Viale Carradori, 82 9 - Bianchi Dina vedova Antinori - Via Spalato, 312 - Di Iorio Clara - Viale Indipendenza, 5716 - Spinosa Ida ved. Cadeddu - Via Spalato, 1021 - Monachesi Alberto - Borgo Santa Croce, 16924 - Mancinelli Carlo - Via Esposito, 528 - Giuliani Luciano - Viale Indipendenza, 126

Marzo 8 - Valeriani Jole ved. Scodanibbio Viale Carradori, 413 - Corvatta Giancarlo - Via Cardarelli, 12

Maggio 4 - Ferroni Bianchina vedova Bertoz Via Zincone, 36 6 - Fusco Carmine - Via Arcangeli, 123 - Marsili Nerina ved. Marchiori Contrada Lornano, 427 - Santucci Enzo - Borgo Santa Croce, 18

Giugno19 - Salvucci Maria in Giuliodori Borgo Santa Croce22 - Crovetti Maria Luisa ved. Mannucci Via Valadier, 5628 - Luchetti Sesto Americo - Via Tibaldi, 39

Luglio 3 - Ventura Maria in Moroni - Via Galilei, 67 9 - Papetti Attilio - Viale Carradori, 413 - Teloni Teresa ved. Bisonni Contrada Lornano, 21/A15 - Guardiani Teresa ved. Messi - Via Sforza,12021 - Soldini Gino - Viale Indipendenza, 130

Agosto 1 - Mucci Dantino - Via Ceccaroni, 9 2 - Salvucci Pierina ved. Renzi Contrada Montalbano, 38 4 - Tombesi Mario - Via Giuliozzi, 610 - Cicconi Renzo - Via E. Ricci, 820 - Capponi Elvio - Via Lorenzoni, 9524 - Cacchiarelli Amalia - Via Sforza, 86

Settembre 6 - Mobili Maria Giovanna - Via Spalato, 5919 - Di Giammarco Pietro - Viale Indipendenza, 57

Ottobre 2 - Svampa Maria ved. Pesaola - Via Arcangeli, 1020 - Tasselli Giuseppe - Viale Indipendenza, 12225 - Prosperi Lina ved. Sensini V.le Indipendenza, 117

Novembre 5 - Feliziani Benito - Contrada Rotacupa, 4 8 - Scodanibbio Pietro - Viale Indipendenza, 57 8 - Molinari Angelica - Via Giuliozzi, 1119 - Monachesi Emilia ved. Busico - Via Spalato, 59

Amor Menichelli2-12-2006 - Via Indipendenza, 144/A

“IO SONO LA RESURREZIONE

E LA VITA”

Page 8: PARROCCHIA SANTA CROCE - V.le Indipendenza, 2 - Tel. 0733 ... aperta-dicembre 2006.pdf · Cari fedeli, siamo ormai prossimi al Natale ed è una vera soddisfazione po-ter raggiungere

8 ..............................................................................................................................................................................

PROSSIMI APPUNTAMENTIDomenica 17: ore 17,00: S. Messa animata dal “Coro Sibilla” ore 18,00: Concerto natalizio di cori e organoMercoledì 20: ore 21,15: Presepio vivente 1° anno Prima ComunioneVenerdì 22: ore 21,15: Celebrazione penitenziale, ConfessioniDomenica 24: ore 23,45: S. Messa della Nascita

Lunedì 25: SANTO NATALEMartedì 26: S. Stefano. Orario festivo27-28-29-30: Animazione popolare della PasquellaDomenica 31: ore 17,00: S. Messa di ringraziamento ore 20,00: Cena comunitaria. PrenotarsiLunedì 1: Festa della MADRE di DIO e Giornata Mondiale della PACESabato 6: E P I FA N I ADomenica 7: Battesimo del Signore.Domenica 14: Giornata degli Emigranti.Domenica 28: Giornata dei LebbrosiDomenica 4/2: Festa della famigliaDomenica 18 – Lun. 19 – Mart. 20: Solenni Quarantore di Adorazione ore 15,00: Carnevale animato dall’ACAMartedì 20: ore 15,00: Carnevale dei bambiniMercoledì 21: Mercoledì delle CENERI Inizio della QUARESIMAGiovedì 22/Domenica 25: Corso Cristianità uomini

Per l’EPIFANIA insieme ai Re Magi riportiamo il

salvadanaio vicino al presepioPer informazioni e iscrizioni:Segreteria Diocesana a Consalvi

Potrete trovare “Lettera Aperta” e mille altre informa-zioni e foto sulla nostra Parrocchia cliccando nel sito Web:

www.santacrocemc.it

Il numero telefonico della Parrocchia è

0733 235591

Potrete trovare

@

I cattolici dell’India si sono preparati al Natale con una giornata di ritiro nel nostro salone: Predicazione, adorazione, confessioni e S. Messa solenne con oltre cento partecipanti. Un VERO ESEMPIO.