4
Copyright © 2013 I Sapori del Cuore I Sapori del Cuore Le ricette di Renee Passata di pomodoro fatta in casa Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 60 minuti + il raffreddamento Tempo di cottura: 30 minuti Ingredienti per 1,5 lt di passata di pomodoro > 3 kg di pomodori maturi > 2 barattoli da 750 ml ciascuno Procedimento Come prima cosa sterilizziamo i barattoli, operazione fondamentale per l'igiene e la qualità del prodotto.

Passata di pomodoro fatta in casa

Embed Size (px)

DESCRIPTION

 

Citation preview

Page 1: Passata di pomodoro fatta in casa

Copyright © 2013 I Sapori del Cuore

I Sapori del Cuore Le ricette di Renee

Passata di pomodoro fatta in casa

Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 60 minuti + il raffreddamento Tempo di cottura: 30

minuti

Ingredienti per 1,5 lt di passata di pomodoro

> 3 kg di pomodori maturi

> 2 barattoli da 750 ml ciascuno

Procedimento

Come prima cosa sterilizziamo i barattoli, operazione fondamentale per l'igiene e la qualità del

prodotto.

Page 2: Passata di pomodoro fatta in casa

Copyright © 2013 I Sapori del Cuore

Quindi servendovi di una pentola capiente immergete completamente i barattoli con i tappi, foderate

con un canovaccio pulito i barattoli, al fine di evitare durante la bollitura urti che potrebbero

provocare la loro rottura.

Riempite pentola e barattoli con dell'acqua, mettete sul fuoco e lasciate bollire per 30 minuti.

Fatta questa operazione lasciate raffreddare i barattoli. Quando l'acqua sarà completamente fredda

prelevate i barattoli ( e i coperchi), senza toccare l'interno, e capovolgerli su un canovaccio asciutto e

pulito.

Lasciate asciugare del tutto.

Nel frattempo lavate i pomodori, privarli del picciolo ed eventualmente le parti nere e ammaccate,

tagliarli a pezzetti e trasferirli in una pentola per scottarli.

Page 3: Passata di pomodoro fatta in casa

Copyright © 2013 I Sapori del Cuore

Trasferite la pentola sul fuoco, a fiamma moderata, coperti e lasciarli ammorbidire per 7/8 minuti.

A questo punto per ottenere una salsa di pomodoro più concentrata dovrete eliminare l'acqua che si è creata durante la cottura e utilizzare solo la polpa, oppure potete procedere aggiungendo anche il succo espulso dai pomodori durante la cottura.

Quindi passate la polpa di pomodoro ancora calda nel passa verdure facendola cadere direttamente

in una casseruola, otterrete quindi una salsa liscia e omogenea.

Trasferite la casseruola sul fuoco e lasciate addensare la salsa a fiamma bassa per 15 minuti.

Togliete la casseruola da fuoco e lasciate raffreddare la salsa di pomodoro e solo quando sarà fredda

potete versarla con l'aiuto di un mestolo e di un imbuto nei vari barattoli asciutti.

Riempite i barattoli di salsa fino ad arrivare a 3 cm sotto l'orlo e sigillate ermeticamente.

Capovolgete i barattoli a testa in giù e iniziate la fase del sottovuoto:

quindi utilizzando la stessa pentola dove avete sterilizzato i barattoli, eliminate un pò d'acqua e

disponete i vasetti capovolti.

Portate a bollore l'acqua e calcolate all'incirca 30 minuti dal momento in cui l'acqua inizia a bollire.

Trascorso questo tempo lasciate raffreddare i barattoli immersi nell'acqua e solo quando saranno

completamente freddi potete prelevarli.

Per controllare se il sottovuoto è andato a buon fine dovete passare il dito al centro del tappo se non

sentite il CLIK CLAK l'operazione è riuscita, in caso contrario ripetete l'operazione magari

cambiando il tappo.

Page 4: Passata di pomodoro fatta in casa

Copyright © 2013 I Sapori del Cuore

Conservate la passata di pomodoro in un luogo fresco e al riparo dalla luce.

Consigli utili

La sterilizzazione dei barattoli è un operazione fondamentale che non va trascurata per poter

conservare il prodotto tutto l'anno, quindi seguite passo passo i vari procedimenti

E' importante acquistare dei pomodori ben maturi, sodi e rossi privi di ammaccature e parti

nere, il periodo ideale per acquistarli è luglio-agosto e potete scegliere tra i pomodori: S.

Marzano, a grappolo, tipo perini a grappolo o cuore di bue, purchè sino ben maturi.

A piacere potete aromatizzare la passata di pomodoro prima di conservarla con qualche foglia

di basilico e un paio di spicchi di aglio.

Categoria: Conserve – Ricette di Base – Salse e Condimenti

Autore: Reneesme I Sapori del Cuore