6
...l’involucro di gas che avvolge la Terra..

Presentazione atmosfera di nicole angarano

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Presentazione atmosfera di nicole angarano

...l’involucro di gas che avvolge la Terra..

Page 2: Presentazione atmosfera di nicole angarano

L’atmosfera è composta da:

GAS:

Azoto

Ossigeno

Argo

Neon

Elio

Idrogeno

Xeno

Vapore acqueo

Anidride carbonica

Metano

Ossido nitroso

Ozono

Clorofluorocarburi

Particelle

PERCENTUALE:

78,08 %

20,95 %

0.93 %

0,0018 %

0,0005 %

0,00006 %

0,000009 %

0,037 %

0,00017 %

0,00003 %

0,000004 %

0,000001 %

0,00000002 %

Page 3: Presentazione atmosfera di nicole angarano

L’atmosfera si divide in vari strati determinati dal cambiamento della temperature e della pressione atmosferica.

- Nella troposfera avvengono i principali fenomeni meteorologici.

- Nella stratosfera si trova circa il 90% dell’ozono totale dell’atmosfera, la sua concentrazione è di circa 10 parti per milione in volume.

- Nella mesosfera la temperatura raggiunge il suo minimo arrivando a circa -83°C.

- La termosfera è caratterizzata da un graduale aumento della temperatura che raggiunge i 1200°C e assieme alla porzione più esterna della mesosfera costituisce la ionosfera.

- L’esosfera è la zona di transizione tra l’atmosfera terrestre e lo spazio interplanetario.

Page 4: Presentazione atmosfera di nicole angarano

L’umidità è la quantità di vapore acqueo presente nell'atmosfera e varia da luogo a luogo e da un istante all'altro:

- L'umidità specifica (Ha) esprime quanti

grammi di vapore acqueo sono contenuti in un

chilogrammo di aria.

- L'umidità relativa (Ur) è la grandezza

igrometrica che rappresenta il rapporto in

percentuale fra la quantità di vapore presente

nella massa d'aria e la quantità massima di

vapore che l'aria può contenere alla stessa

temperatura.

- Gli strumenti

di misura dell'umidità relativa si

Chiamano igroscopi e igrometri.

Page 5: Presentazione atmosfera di nicole angarano

La pressione atmosferica è il peso esercitato da una colonna d'aria alta quanto l'atmosfera su qualsiasi punto dell’atmosfera

terrestre.

Varia in base a:

- PERCENTUALE DI UMIDITA' ---> l'aria con più umidità è più rarefatta, meno densa e quindi meno pesante: pertanto dove l'umidità è maggiore la pressione è più alta mentre dove essa è minore la pressione è più bassa.

- AL CALORE ---> diminuendo la temperatura la pressione è via via più bassa.

- LATITUDINE ---> a causa dell'inclinazione terrestre nel globo ci sono zone più fredde e più calde in cui si creano delle strutture bariche permanenti caratterizzate da alta o bassa pressione a seconda della latitudine in cui ci si trova.

- QUOTA ---> aumentando la quota diminuisce la temperatura e quindi diminuisce anche la pressione.

Page 6: Presentazione atmosfera di nicole angarano

• Il vento si forma nell'atmosfera terrestre per effetto della diversa pressione tra due zone aventi la stessa quota. La differenza di pressione provoca lo spostamento dell'aria dalle zone ad alta pressione (area anticiclonica) verso le zone a bassa pressione (area ciclonica). Quanto maggiore è la differenza di pressione tra la zona anticiclonica e quella ciclonica, tanto maggiore è la massa d'aria di cui è composta la corrente d'aria e la sua velocità di spostamento.