7

Click here to load reader

Presentazione percorso

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Presentazione percorso

Marialuisa Damini - 2009 1

Educare al pluralismo:

le religioni a scuola

Page 2: Presentazione percorso

Marialuisa Damini - 20092

I temi

Educazione religiosa e interculturalità nella scuola

Le educazioni che discutono: parole di pace, violenza, futuro, politica, etica…

Page 3: Presentazione percorso

Marialuisa Damini - 20093

Gli obiettivi

Imparare le religioni: la finalità interculturale e interreligiosa

Imparare dalle religioni: la finalità interdisciplinare

Page 4: Presentazione percorso

Marialuisa Damini - 20094

I metodi

Il debito culturale delle religioni (metodo descrittivo)

Narrare le religioni (metodo narrativo)

Educare alla complessità religiosa (metodo comparativo)

Oltre la complessità (metodo del decentramento)

Page 5: Presentazione percorso

Marialuisa Damini - 20095

Il nostro percorso De-centrare per riflettere sui pre-giudizi

De-costruire i pregiudizi per aprirsi all’incontro nell’ascolto delle narrazioni

Superare gli abusi della memoria e delle ferite simboliche per fondere gli orizzonti

Accogliere la compresenza dei simboli per aprirsi, finalmente, al confronto…

Page 6: Presentazione percorso

Marialuisa Damini - 20096

La metodologia

Elementi di cooperative learning

Role-playing

Giochi cooperativi

Lettura di materiali significativi

Condivisione delle esperienze

Page 7: Presentazione percorso

Marialuisa Damini - 20097

Un pensiero per iniziare…

In ogni frammento di storia si trova la forma dell’intera storia […]Le storie mettono in moto la vita interiore

C. Pinkola Estés