Click here to load reader
View
217
Download
4
Embed Size (px)
DESCRIPTION
Un sistema di analisi delle performance delle imprese, valido supporto alle strategie delle imprese del settore Legno-Arredo.
RATIOS
RATIOSRATIOSAnalisi della perfomance delle impreseper le aziende del seore Legno-Arredo
Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA
RATIOS
Per una conoscenza del mercato a supporto delle strategie aziendali
Elaborato dal Centro Studi FederegnoArredo, grazie alla conoscenza approfondita dei comparti, delle loro tematiche e dinamiche, un valido supporto alle strategie delle imprese del settore Legno-Arredo.E un sistema di analisi delle performance delle imprese che si basa sui risultati di bilancio andamentali realizzati dagli operatori esaminati - in un periodo di 6 anni - valutati non solo in senso assoluto, ma anche in confronto con quanto accaduto al settore di riferimento nel suo insieme.Il confronto viene realizzato mediante la creazione della struttura economico-finanziaria dellazienda media con i rispettivi indicatori.
RATIOS
Uno strumento di comprensione dei risultati consuntivi e di benchmark per contribuire a orientare le strategie aziendali
RATIOS
Lanalisi stata condotta sui dati di societ capitali1 disponibili per gli anni 2009-2014
Le imprese sono state identificate per attivit sulla base della classificazione ATECO 2007 e delle stime operate dal Centro Studi FederlegnoArredo.
Il periodo analizzato sufficientemente ampio per cogliere le dinamiche delle imprese in un periodo particolarmente difficile per il contesto economico, che ha inevitabilmente condizionato le performance delle imprese stesse, evidenziando per nellultimo anno alcuni segnali di ripresa. I dati vanno quindi analizzati e interpretati alla luce di questo scenario
Per una conoscenza del mercato a supporto delle strategie aziendali
1 Fonte AIDA Bureau Van Dijck
RATIOS
Il PMI ScoreIl PMI Score nasce da una metodologia consolidata di analisi delle aziende
un indicatore sintetico della performance delle imprese in rapporto con il suo settore di riferimento
Il punteggio esprime, su una scala da 1 a 100, il posizionamento dellazienda sulla base di 14 indicatori ponderati in funzione della loro significativit a rappresentare lo stato di salute dellimpresa. Gli indicatori sono raggruppati in tre aree espressive della redditivit, solidit e solvibilit con il contributo che ognuna di esse fornisce alla performance complessiva: in alcuni casi il risultato deriva da una buona reddittivit accompagnata da una minore solidit o viceversa; si evidenziano cos i punti di forza e le aree di miglioramento verso cui ogni azienda pu operare.
Il cruscotto visualizza la posizione attuale e suggerisce dove agire
RATIOS
PMI Score: UNA SINTESIAllinterno del Ratios riportato il PMI Score, un indicatore sintetico della performance dellimpresa in rapporto con il suo settore di riferimento.
PMI Score nasce da una metodologia consolidata di analisi delle aziende e si esprime in un punteggio che esprime, su una scala da 1 (minimo) a 100 (massimo), il posizionamento dellazienda sulla base di 11 indicatori ponderati in funzione della loro significativit a rappresentare lo stato di salute dellimpresa.
Ogni Ratios, oltre al singolo PMI Score attribuito ad ogni impresa, comprende una Mappa dei PMI Score di tutte le imprese presenti.
Evoluzione del PMI Score negli ultimi 2 anni, nellesempio limpresa ha sviluppato tutte le aree, ma in particolare quella della redditivit che era la pi critica. Inoltre nel 2014 c maggior equilibrio tra le diverse dimensioni.
Evoluzione del PMI Score negli ultimi 2 anni, nellesempio limpresa ha sviluppato tutte le aree, ma in particolare quella della redditivit che era la pi critica.Inoltre nel 2014 c maggior equilibrio tra le diverse dimensioni.
RATIOS
Esempio - Ratios Azienda AAA
RATIOS
Esempio - Ratios Azienda AAA
RATIOS
Esempio - Ratios Azienda AAA
RATIOS
Esempio Grafici
Grafico 1. RICAVI DELLE VENDITE (valori in milioni di euro) Grafico 2. EBITDA (valori in milioni di euro) Grafico 3. UTILE/PERDITA D'ESERCIZIO (valori in milioni di euro)
-15%
-10%
-5%
0%
5%
10%
15%
0,00
5,00
10,00
15,00
20,00
25,00
2009 2010 2011 2012 2013 2014
Mili
oni d
i eur
o
Ricavi azienda var. % media var. % azienda
-2%
0%
2%
4%
6%
8%
10%
-0,50
0,00
0,50
1,00
1,50
2,00
2009 2010 2011 2012 2013 2014
Mili
oni d
i eur
oEBITDA azienda
incid. % EBITDA / Val. della produzione
incid. % EBITDA / Val. della produzione media0,00
0,05
0,10
0,15
0,20
0,25
0,30
0,35
2009 2010 2011 2012 2013 2014
Mili
oni d
i eur
o
RATIOS
AREA LIVING 350 1.050 CAMERE DA LETTO E LETTI E CAMERE PER RAGAZZI 350 1.050 SEDIE 300 900 ALTRI MOBILI VARI 350 1.050 ARREDAMENTI COMMERCIALI 300 900 IMBOTTITI 350 1.050 CUCINE 300 900 SISTEMI PER DORMIRE 300 900 COMPLEMENTI DARREDO 350 1.050 ILLUMINAZIONE 350 1.050 UFFICIO 300 900 ARREDOBAGNO 350 1.050 TENDE E SCHERMATURE SOLARI 300 900 PAVIMENTI DI LEGNO 300 900 PORTE INTERNE 300 900 PORTE DINGRESSO 300 900 FINESTRE E PORTEFINESTRE LEGNO E LEGNO-ALLUMINIO 300 900 SEMILAVORATI PER ARREDI 300 900 PANNELLI 300 900 IMBALLAGGI INDUSTRIALI 300 900 PALLETS 300 900 COMMERCIO LEGNO 300 900
SETTORE Costo in euro per soci(IVA al 22% esclusa)
Costo in euro per non soci(IVA al 22% esclusa)
ELENCO RATIOS PUBBLICATI*
*Da febbraio 2016 sar disponibile
il Ratios anche di Case ed edifici in legno
RATIOS
Ogni Ratios accompagnato dal Manuale Operativo per la lettura e la comprensione dei risultati alla luce della metodologia di analisi utilizzata.
Il Centro Studi organizza una sessione di approfondimento mediante collegamento via web con cadenza mensile per le aziende interessate ad approfondire i contenuti del Ratios e fornire eventuali chiarimenti.
Per maggiori informazioni contattare il Centro Studi FederlegnoArredo al numero 02 80604657 oppure via email [email protected]
Indice Manuale OperativoI. PremessaII. PMI ScoreIII. Note Metodologiche
a. Riclassificazione Stato Patrimoniale a liquidit/ esigibilit crescentib. Riclassificazione Conto Economico a Valore della produzione e Valore aggiuntoc. Le aree di analisi: economica, finanziaria, operativa, gestione capitale circolante, break even point (BEP)d. Gli indicatori
Indicatori economici Indicatori finanziari Indicatori operativi Indicatori della gestione corrente BEP Analysis
e. I grafici
MANUALE OPERATIVO