64
Primo report e metodologia di approfondimento tematico “Strategia regionale per le aree interne” Novembre 2013

Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

Primo report e metodologia di approfondimento tematico

“Strategia regionale per le aree interne”

Novembre 2013

Page 2: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

1

Il presente documento è stato predisposto dal Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici, d’intesa con

l’Autorità di Gestione POR FESR 2007-2013 e sulla base dei dati forniti dai Servizi regionali competenti.

Si ringraziano per la collaborazione i componenti della Task force per la valutazione ex ante nelle persone di Loredana

Gazerro, Tommaso Di Pasquale e Marilena Fantetti.

Page 3: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

2

Introduzione

Nella definizione dei progetti di sviluppo locale per la programmazione 2014-2020 assume particolare

importanza la formulazione della “Strategia regionale per le aree interne” anche alla luce delle esperienze

della progettazione territoriale maturate in Molise nel corso dei precedenti periodi di programmazione, che

hanno visto la realizzazione di progetti finalizzati a valorizzare le risorse ambientali e culturali e l’erogazione

di servizi tra pluralità di Comuni.

Le aree interne hanno rappresentato, per il territorio regionale, esempi di buone pratiche capaci di attivare

processi di valorizzazione delle risorse endogene e di promuovere la realizzazione di forme di cooperazione

tra comuni per la produzione di alcuni servizi di base. Tale esperienza ha sostenuto, sul piano della proposta

d’intervento, la Regione Molise nel finanziamento di 15 progetti di sviluppo locale, alcuni dei quali anche a

favore delle aree urbane, attraverso l’attivazione delle risorse comunitarie (FESR 2007-2013)e nazionali

(FSC 2007-2013) nei seguenti ambiti di policy:

1. sviluppo urbano

2. ambiente e risorse naturali

3. turismo e risorse culturali

4. salute

5. occupazione

Come noto, a livello nazionale il dibattito è incentrato sulle modalità di individuazione delle aree interne,

sugli scenari tendenziali dei principali indicatori di contesto, sugli attori coinvolti ma soprattutto sul ruolo

dell’azione pubblica nella definizione delle strategie di sviluppo per tali aree.

Sulla base della classificazione proposta dal “Comitato tecnico aree interne” che delimita le aree rispetto

alla loro distanza da centri d’offerta dei servizi di base (sanità, istruzione e mobilità), nel presente

documento vengono presentati una serie di analisi e dati rilevanti relativi alla Regione Molise in sinergia e

complementarietà con le puntuali analisi già realizzate dal DPS.

Page 4: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

3

Nella descrizione del territorio regionale, delle sue peculiarità anche in riferimento alla organizzazione

della rete dei servizi di base nel presente documento vengono riportate schede di analisi del contesto

locale relative a:

INDICATORI SOCIO

ECONOMICI

Principali indicatori economici del Molise (2011)

Variazione percentuale della popolazione (Elaborazioni DPS, Comitato Tecnico Aree Interne)

Lo scenario sulla variazione della popolazione tra il 2005-2050 (Espon - TerrEvi)

Posizione del Molise rispetto ai benchmark di Europa 2020

I PROGETTI DI

SVILUPPO LOCALE IN

MOLISE

La progettazione territoriale in Molise nella programmazione 2000-2006

La progettazione territoriale in Molise nella programmazione 2007-2013

Il ruolo del soggetto capofila nella progettazione territoriale

La sovrapposizione della classificazione DPS nelle “Aree interne” con le aree eleggibili alla

progettazione territoriale 2007-2013

AMBIENTE, CULTURA

ED ENERGIA

La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise

La rete Natura 2000 e le Aree Interne

Criticità idrogeologica nelle regioni e benchmark a livello nazionale

Fenomeni Franosi e benchmark a livello nazionale

Superficie forestale, Popolazione esposta a rischio frane, rugosità, classe di rischio sismico

(Elaborazioni DPS, Comitato Tecnico Aree Interne)

Trend della spesa in conto capitale nel settore cultura nella regione Molise

La raccolta differenziata in Molise (produzione RU RD, 2010-12)

I finanziamenti per la Raccolta Differenziata nella progettazione territoriale

Le politiche energetiche per gli Enti Pubblici (FESR 2007-2013)

Page 5: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

4

ASSOCIAZIONISMO

DEI COMUNI L’associazionismo dei comuni in Molise: Unione dei comuni e aree interne

SALUTE

I distretti sanitari in Molise e le aree interne

La rete assistenziale ospedaliera: organizzazione e servizi offerti

La struttura regionale della rete ospedaliera

Ambiti territoriali sociali della Regione Molise: le aree di intervento, i servizi offerti e la

popolazione servita (articolazione per classi di età): A: Campobasso; B: Larino; C. Riccia –

Bojano; D. Termoli; E Agnone; F. Isernia; G. Venafro

Quota della popolazione anziana (+65), quota popolazione straniera residente (Elaborazioni

DPS, Comitato Tecnico Aree Interne)

TRASPORTO

PUBBLICO LOCALE

La rete ferroviaria in esercizio per tipologia e regione (2011)

Linee interregionali (TPL ferro)

Linee regionali (TPL ferro)

TPL Ferro: n. spostamenti e passeggeri (anno 2012)

TPL Gomma – Rete viaria

Segmento Gomma – Velocità commerciale

STRUTTURA

PRODUTTIVA

Le politiche energetiche per le PMI (FESR 2007-2013)

Programmi di innovazione e tecnologie pulite

Incentivo alla capitalizzazione delle imprese 5x1

Rappresentazione percentuale delle imprese finanziate secondo la classificazione DPS Aree

Interne

Ripartizione addetti manifatturieri (Elaborazioni DPS, Comitato Tecnico Aree Interne)

OCCUPAZIONE

Intervento “Giovani al Lavoro”

Le politiche per i giovani nella Progettazione Territoriale

SCUOLA

La distribuzione delle scuole per tipologia sul territorio molisano

La classificazione delle scuole nei centri e nelle aree interne

OBIETTIVI DI

SERVIZIO Serie storica degli indicatori: confronto Regione Molise, Mezzogiorno e Italia

Page 6: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

5

Sulla base di tali elementi l’amministrazione regionale potrà lavorare su una matrice per l’analisi del contesto

territoriale funzionale per la definizione degli obiettivi regionali per la costruzione della “Strategia Aree

Interne 2014-2020”, che dovrà essere prioritariamente incentrata sull’incremento del benessere della

popolazione locale, sulla ricostituzione e consolidamento della vitalità delle comunità locali, sulla valorizzazione

delle risorse naturali e culturali e sulla tutela dell’ambiente.

Ad integrazione delle proposte regionali, a livello nazionale, dovranno necessariamente essere attivate

politiche mirate volte all’ aumento dell’occupazione, alla riutilizzazione del capitale territoriale non valorizzato,

alla riduzione dei costi sociali, alla mitigazione del rischio legato all’assetto idro-geologico, alla manutenzione

del suolo) e al finanziamento delle politiche ordinarie per i servizi essenziali di base.

Il presente documento rappresenta una prima analisi sulle principali caratteristiche della struttura socio-

economica regionale e sarà oggetto di successivi approfondimenti anche in relazione alle indicazioni contenute

nella matrice per la selezione delle Aree Interne prodotta dal DPS e delle valutazioni attivate e concluse

nell’ambito del Piano delle Valutazioni della Politica Regionale Unitaria 2007-13.

21 novembre 2013

Il Nucleo di Valutazione e di Verifica degli Investimenti Pubblici

Sonia Carriero Marilina Di Domenico

Nucleo di Valutazione e Verifica Investimenti Pubblici della Regione Molise Via Genova., 11 – Campobasso [email protected] tel. 0874 314750 - 314722

Page 7: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

6

Page 8: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

7

Page 9: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

8

Variazione percentuale della popolazione

Tra il 1971 e il 2011 Tra il 2001 e il 2011

Fonte: ISTAT – Censimenti della popolazione 1971, 2001 e 2011

Page 10: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

9

Variazione della popolazione nel periodo 2005-2050

Vengono in questo paragrafo riportati alcune analisi che tengono conto dei dati ESPON.

Come noto, ESPON sostiene lo sviluppo delle politiche in relazione agli obiettivi di coesione territoriale e di

sviluppo armonioso del territorio europeo. Esso fornisce informazioni comparabili, prove, analisi e scenari

su dinamiche territoriali, che rivelano capitali territoriali e potenziali di sviluppo delle regioni e dei territori

più vasti.

In particolare, nel progetto ESPON DEMIFER, per il periodo 2005-2050, è stata sviluppata una visione

prospettica sulla base di quattro scenari:

Le sfide del mercato europeo, basato sulla crescita limitata da vincoli ambientali e crescente individualismo;

L’espansione del mercato europeo, basato sulla crescita attivata dall'innovazione tecnica e sociale e dal crescente individualismo;

Le limitazioni dell’Europa sociale, che si concentra sulla crescita limitata da vincoli ambientali e dal crescente collettivismo;

La crescita dell’Europa sociale, formata dalla crescita resa possibile dall'innovazione tecnica e sociale e dall’aumentare del collettivismo.

Secondo gli scenari le sfide del mercato europeo, la crescita dell’ Europa sociale e le limitazioni dell’Europa

sociale, la regione Molise subirà una lieve diminuzione di popolazione fino al 25%, tra il 2005 e il 2050. Solo

lo scenario l’espansione del mercato europeo potrebbe invertire questa tendenza. Se si applica questo

scenario, la regione conoscerà nello stesso periodo un lieve aumento della popolazione, fino al 25%.

La mappa seguente è stata originariamente preparata per il progetto ESPON DEMIFER e riprodotta per il progetto ESPON-TerrEvi. Nel progetto ESPON–TerrEvi la Regione Molise è stata individuata tra i dieci casi studio a livello europeo.

Page 11: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

10

Page 12: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

11

Posizione del Molise rispetto ai benchmark di Europa 2020

Fonte: Istat e Eurostat – Estratto da:”Quaderno strutturale Territoriale” - DPS

*Per tutti gli indicatori considerati viene indicato tra parentesi: l’annualità iniziale quando diversa dal 2003 e l’anno per l’ultimo valore disponibile.

** In ambito comunitario l’indicatore dei giovani che lasciano prematuramente la scuola corrisponde all’indicatore “Early leavers from education and training”.

***Per i laureati tra 30-34 anni il corrispondente calcolato da Eurostat è “Population aged 30-34 anni having completed tetiary education”.

**** Dati Eurostat, i valori assoluti per l'Italia e l'UE27 sono quelli pubblicati mentre i valori regionali sono stati stimati attarverso i dati percentuali del rischio di povertà e la popolazione al 1 gennaio.

Indicatore 2003* Ultimo valore disponibile Obiettivi

NAZIONALI "UE2020"

Obiettivi UE 2020

Molise Mezzogiorno Italia UE(27) Molise Mezzogiorno Italia UE(27)

Giovani che lasciano prematuramente la scuola** (2004*, 2011)

15,2 27,7 22,9 16,1 13,1 21,2 18,2 13,5 15-16 10

Laureati tra 30-34 anni*** (2004, 2011)

17,3 12,9 15,6 27,9 23,9 16,4 20,3 34,6 26-27 40

Tasso di occupazione in età 20-64 anni (2011)

56,1 50,5 61,4 67 54,7 47,8 61,2 68,6 67-69 75

Spesa totale per R&S (2010) 0,4 0,8 1,11 1,86 0,5 0,9 1,26 2,01 1,53 3

Popolazione a rischio povertà(2005,2011)****, migliaia

91,4 8.844 15.358 123.893 107,4 9.678 17.126 119.634 riduzione di 2.200.000

riduzione 20 milioni

Page 13: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

12

La progettazione Territoriale in Molise nella Programmazione 2000-2006

Page 14: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

13

La progettazione Territoriale in Molise nella Programmazione 2007-2013

Page 15: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

14

Il ruolo del soggetto capofila nella progettazione territoriale

La progettazione territoriale in Molise è stata attivata attraverso un percorso concertato, centrato sull’ascolto e sull’analisi dei bisogni.

La Regione ha promosso la gestione accentrata dei progetti territoriali sia nella fase di candidatura delle proposte progettuali che nella fase attuativa.

La strategia integrata per lo sviluppo locale 2007-2013 (DGR 1257/2007) - Linee Guida per la progettazione Territoriale ha previsto le seguenti modalità di progettazione, concertazione e attuazione del progetto territoriale:

a) Accentramento morbido: coordinamento delle attività, del monitoraggio delle azioni del PI, del controllo sugli obiettivi e sui risultati raggiunti, dell’interfaccia tecnica con l’amministrazione regionale, del coordinamento delle attività di comunicazione e dell’animazione sul territorio, della supervisione delle progettazioni elaborate dagli enti attuatori tramite un visto obbligatorio di conformità e coerenza con gli obiettivi sulle progettazioni definitive o esecutive predisposte dalle stazioni appaltanti.

b) Accentramento medio: in aggiunta alle precedenti, si affidano al Soggetto responsabile alcune attività di progettazione e realizzazione degli interventi. In tali circostanze l’ente svolge le funzioni di stazione appaltante o amministrazione aggiudicatrice di alcune opere; i compiti attuativi non delegati restano in capo agli altri enti locali.

c) Accentramento forte: in aggiunta alle attività previste per l’accentramento morbido, tutte le funzioni e procedure attuative sono delegate in capo al Soggetto responsabile. In tal caso, ha il compito di assumere il ruolo di beneficiario finale ed unica stazione appaltante (ente attuatore) per tutti gli interventi infrastrutturali e/o di fornitura di servizi. E’ il percorso più vicino alla nuova idea di Aree interne.

Page 16: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

15

La sovrapposizione della classificazione DPS delle Aree Interne con le Aree eleggibili alla progettazione territoriale 2007-13

Page 17: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

16

La rete natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise

Page 18: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

17

La rete natura 2000 e le Aree Interne

Classificazione DPS Molise sup. comune

(mq) sup. N2000 (mq) sup. aree protette % N2000 % aree protette

Poli 226.066.954,68 30.868.179,30 - 13,65% 0,00%

Cinture 860.300.516,57 142.864.825,40 3.197.800,00 16,61% 0,37%

Intermedio 1.403.138.257,30 407.154.513,11 45.235.203,87 29,02% 3,22%

Periferico 1.722.201.004,68 491.639.590,93 4.904.177,40 28,55% 0,28%

Ultraperiferico 140.648.318,98 64.949.355,95 10.765.900,00 46,18% 7,65%

Page 19: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

18

Il dissesto idrogeologico in Molise ed i benchmark a livello nazionale

L’ELEVATA CRITICITÀ IDROGEOLOGICA NELLE REGIONI ITALIANE – 2011

Superficie territoriale (kmq) Numero di comuni Popolazione residente Famiglie residenti

Regione Numero % su totale Numero % su totale Numero % su totale Numero % su totale

Piemonte 3.097 12,2 1.049 87 567.074 12,7 256.177 12,7

Valle

d'Aosta 556 17 74 100 21.848 17 10.323 17

Lombardia 2.114 8,9 929 60,2 587.204 5,9 252.366 5,9

Trentino-

A.A. 1.654 12,2 268 80,5 140.287 13,5 59.635 13,8

Veneto 1.550 8,4 327 56,3 528.738 10,7 217.594 10,7

Friuli-V.G. 1.212 15,4 201 92,2 158.691 12,8 69.682 12,5

Liguria 471 8,7 232 98,7 121.858 7,5 59.032 7,5

Emilia-

Romagna 4.315 19,5 307 90 832.182 18,9 370.690 18,9

Toscana 2.542 11,1 280 97,6 479.162 12,8 206.394 12,8

Umbria 899 10,6 92 100 96.347 10,6 40.253 10,6

Marche 954 9,8 245 99,6 157.769 10 64.445 10

Lazio 1.309 7,6 372 98,4 365.380 6,4 149.359 6,3

Abruzzo 899 8,4 294 96,4 101.939 7,6 41.428 7,6

Molise 836 18,8 136 100 62.129 19,4 25.118 19,4

Campania 2.598 19,1 504 91,5 1.109.851 19 400.615 19

Puglia 1.371 7,1 200 77,5 187.228 4,6 69.455 4,5

Basilicata 540 5,4 131 100 31.769 5,4 12.402 5,4

Calabria 1.157 7,7 409 100 157.377 7,8 61.311 7,8

Sicilia 830 1 275 70,5 55.276 1,1 22.197 1,1

Sardegna 614 2,5 306 81,2 36.690 2,2 15.114 2,2

ITALIA 29.518 9,6 6.631 81,9 5.798.799 9,6 2.403.593 9,5

Fonte: elaborazione CRESME su dati ISTAT e Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 2008

Una particolare criticità per il Molise, che ha un estensione territoriale di 4.438 Kmq, è costituita dal rischio

idrogeologico. Infatti la regione (come si evince dalle tabelle che seguono) è caratterizzata da un indice di

criticità idrogeologica e di franosità tra i più alti d’Italia in termini di densità dei fenomeni franosi.

Page 20: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

19

I fenomeni franosi in Molise ed i benchmark a livello nazionale

Fenomeni franosi nelle Regioni

Regione / Provincia autonoma

Numero dei fenomeni

franosi

Densità dei fenomeni

franosi

Area interessata da

fenomeni franosi

Indice di Franosità * %

Indice di Franosità area

montana - collinare

n. n./100 km2 km2 %

Piemonte 35.023 126 2.540 9,1 15

Valle d`Aosta 4.359 134 520 16 16

Lombardia 130.538 547 3.308 13,9 29,9

Bolzano-Bozen 1.995 27 463 6,2 6,3

Trento 9.385 151 879 14,2 14,7

Veneto 9.476 52 223 1,2 3,1

5.253 67 511 6,5 14,8

Liguria 7.515 139 425 7,9 8,1

Emilia Romagna 70.037 317 2.511 11,4 23,2

Toscana 39.517 172 1.464 6,4 8

Umbria 34.544 408 651 7,7 8,7

Marche 42.522 442 1.882 19,4 21,2

Lazio 10.548 61 399 2,3 3,5

Abruzzo 8.493 78 1.241 11,4 12,5

Molise 23.940 539 623 14 15,7

Campania 23.430 171 968 7,1 8,8

Puglia 843 4 85 0,4 1

Basilicata 11.919 119 481 4,8 5,8

Calabria 9.417 62 822 5,5 6

Sicilia 4.727 18 539 2,1 2,4

Sardegna 1.523 6 188 0,8 1

ITALIA 485.004 161 20.721 6,9 9,2

Fonte: elaborazione CRESME su dati, ISPRA 2009

I movimenti franosi ed erosivi sono responsabili dell’assetto morfologico della regione dal massiccio

matesino al Basso Molise. Tra le ulteriori cause del dissesto vi sono la riduzione della superficie agricola

utilizzata (sostituita da terreno incolto o da aree urbanizzate); l'abbandono delle montagne, dove in passato

la capillare attività dei residenti costituiva un presidio difensivo di estremo valore per la tenuta complessiva

del suolo; la riduzione delle superfici boscate che risultano oggi inadeguate non soltanto alle esigenze della

produzione legnosa, ma anche alla protezione dei suoli, alla regimazione delle acque ed alle esigenze

ambientali, paesaggistiche e ricreative; le attività estrattive e l'aumento di aree "urbanizzate", che rendono

impermeabili i terreni, impedendo al terreno naturale di regolare i deflussi delle acque piovane.

Page 21: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

20

Superficie forestale Popolazione esposta a rischio frane

Fonte: Rielaborazione SIAN – INEA su dati AGRIT POPULUS (MIPAAF) Fonte ISPRA

Page 22: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

21

Rugosità Classe di rischio sismico indicatore di rischio per la vita umana per comune

Fonte: Rielaborazione ISTAT su dati Digital Elelvation Model a 75 metri Fonte Dipartimento Protezione Civile

Page 23: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

22

Trend della spesa in conto capitale nel settore della cultura nella Regione Molise

categoria

economica2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

Spesa totale 157,88 155,26 87,76 106,24 119,06 129,18 96,94 104,95 131,61 144,28 103,99 105,74

Spesa c/corrente 83,94 67,94 55,05 64,56 66,82 62,92 55,30 56,51 73,15 73,16 71,29 70,88

Spesa c/capitale 73,94 87,32 32,72 41,68 52,24 66,26 41,64 48,44 58,46 71,12 32,70 34,86

c.corrente 53,17% 43,76% 62,72% 60,77% 56,12% 48,71% 57,05% 53,84% 55,58% 50,71% 68,55% 67,03%

c.capitale 46,83% 56,24% 37,28% 39,23% 43,88% 51,29% 42,95% 46,16% 44,42% 49,29% 31,45% 32,97%

Spesa totale nel settore cultura per macro categoria nella Regione (euro pro capite costanti 2005)

Page 24: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

23

Produzione RU (rifiuti urbani) – RD (raccolta differenziata) nel periodo 2010-2012

2010 2011 2010 stima 2011 stima totale RU ton. 128957 131634 137000 139000 RD ton 16971 (13,16%) 21750

(16,52%) 18029 (13,16%) 22962 (16,52%)

RU a discarica 111986 109884 119000 116038 13168 (2010+2011-2010 stima-2011 stima)

Il costo medio per Kg di rifiuto conferito è di 42,48 € cent – fonte ISPRA Rapporto rifiuti 2013

Page 25: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

24

I finanziamenti per la raccolta differenziata nella Progettazione Territoriale

Page 26: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

25

Le politiche energetiche per gli Enti Pubblici (FESR 2007-13)

Page 27: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

26

L’associazionismo dei Comuni in Molise: Unione dei Comuni e Aree Interne

Page 28: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

27

I distretti sanitari in Molise e le Aree Interne

Page 29: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

28

La rete assistenziale ospedaliera: organizzazione e sevizi offerti

La rete sanitaria regionale

La rete assistenziale ospedaliera: essa è composta da strutture di tipo pubblico e di tipo privato, il numero totale degli ospedali è pari ad 11 di cui: - n. 6 di tipo pubblico - n. 5 di tipo privato * vedi schema allegato

Il n° di posti letto per abitante è pari al 4,07‰

Assistenza primaria: il numero di medici di medicina generale (MMG) è pari a 270 di cui: -MMG in associazionismo semplice n.108 -MMG in medicina di rete n. 30 -MMG in medicina di gruppo n. 11 Assistenza primaria: il numero di pediatri di libera scelta (PLS) è pari a 37 di cui: - PLS in associazionismo semplice n.9 - PLS in medicina di rete n. 6 - PLS in medicina di gruppo n. 0 Le strutture pubbliche per la specialistica ambulatoriale e le strutture polifunzionali per la salute sono complessivamente n. 13 così dislocate sul territorio: n.2 Campobasso n.1 Termoli n.1 Montenero di Bisaccia n.1 Larino n.1 S. Croce di Magliano n.1 Riccia n.1 Bojano n.1 Trivento n.1 Frosolone n.1 Agnone n.1 Isernia n.1 Venafro Riguardo all’assistenza domiciliare integrata (ADI) offerta alla popolazione ultrasessantacinquenne: i dati raccolti nel 2012, dimostrano che hanno avuto accesso a tale tipologia di prestazione n. 2.456 Relativamente ai servizi opzionali offerti dalle farmacie le informazioni raccolte sono le seguenti: il numero complessivo delle farmacie sul territorio è pari a 169. Tutte le farmacie offrono la misurazione del PA, il 10% di esse è in grado di offrire anche l’effettuazione rapida di analisi ematochimiche e la maggior parte delle farmacie presta inoltre il servizio di consegna a domicilio dei farmaci. La presenza dei punti di primo soccorso (per dare risposta ai codici bianchi o verdi) è distribuita presso le n. 6 strutture ospedaliere a carattere pubblico.

Page 30: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

29

La struttura regionale della Rete ospedaliera

La rete ospedaliera è della Regione Molise è così composta:

Strutture di ricovero pubbliche n. 6 Strutture di ricovero private n.5

N°1 Presidio Ospedaliero

“A.Cardarelli” - CB-N° 2 Complessi Ospedalieri

Complesso Ospedaliero “F.

Veneziale”- Isernia

Complesso Ospedaliero “S.

Timoteo - Termoli

Stabilimento del “S. Timoteo” –

Ospedale “G.Vietri” - Larino

Stabilimento del “F.Veneziale–

Ospedale “A. Caracciolo” -

Agnone

Stabilimento del

“F.Veneziale– Ospedale

“S.S. Rosario”- Venafro

N° 1 Istituto di

riabiliatazioneN° 2 Case di cura N° 2 Strutture di ricovero

“Igea Medica” -

Isernia

“Villa Maria” -

CB

“Villa Esther” -

Bojano“IRCCS -

Neuromed” - Pozzilli

“Fondazione

G.Paolo II” - CB

Page 31: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

30

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI CAMPOBASSO: servizi offerti e popolazione servita

AREA DI INTERVENTO SERVIZI OFFERTI

FAMIGLIA E MINORI

Servizio Sociale Professionale Segretariato Sociale

Porta Unitaria di Accesso Ufficio di cittadinanza

Interventi di sostegno alla genitorialità e al reddito Servizio di affidamento e adozione Percorso di Mediazione familiare

ANZIANI SAD (Servizio assistenza domiciliare)

ADI Attività socio – educative

IMMIGRATI Sportello informativo Mediazione interculturale

DISABILI

Assistenza domiciliare integrata Servizio trasporto per disabili

Sostegno socio-educativo scolastico

DIPENDENZE E SALUTE MENTALE SERT Centro di Salute Mentale

Page 32: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

31

AMBITO TERRITORIALE DI LARINO: servizi offerti e popolazione servita

AREA DI INTERVENTO

SERVIZI OFFERTI

FAMIGLIA E MINORI Servizio Sociale Professionale

Segretariato Sociale

ANZIANI

SAD (Servizio assistenza domiciliare)

Servizio trasporto per malati oncologici

Attività socio – educative

Casa di riposo

IMMIGRATI Sportello informativo

Mediazione interculturale

DISABILI Assistenza domiciliare integrata

Servizio trasporto per disabili

DIPENDENZE E SALUTE MENTALE SERT

Page 33: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

32

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI RICCIA-BOJANO: servizi offerti e popolazione servita

AREA DI INTERVENTO SERVIZI OFFERTI

FAMIGLIA E MINORI

Servizio Sociale Professionale

Servizio di ascolto

Attività ludico – ricreative

Assistenza domiciliare educativa

ANZIANI

SAD

ADI

Trasporto Sociale

IMMIGRATI Sportello informativo

Percorsi per migliorare l’integrazione sociale

DISABILI

ADI

Sostegno domiciliare

Trasporto sociale

Attività socio - educative

DIPENDENZE E SALUTE MENTALE Servizio Sociale Professionale

Page 34: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

33

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI TERMOLI: servizi offerti e popolazione servita

AREA DI INTERVENTO

SERVIZI OFFERTI

FAMIGLIA E MINORI

Consultorio familiare

Percorsi per l’affido familiare

Attività ludico ricreative

Assistenza socio – educativa

Servizio sociale professionale

Segretariato Sociale

ANZIANI

ADI

SAD

Trasporto sociale

Attività socio-educative e ricreative

Servizio pasti

IMMIGRATI Sportello informativo

Corsi di lingua e cultura italiana

DISABILI

SAD

Trasporto sociale

Prestazioni socio – assistenziali

ADI

DIPENDENZE E SALUTE MENTALE SERT

CSM

Page 35: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

34

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI AGNONE: servizi offerti e popolazione servita

AREA DI INTERVENTO SERVIZI OFFERTI

FAMIGLIA E MINORI

Servizio Sociale Professionale Segretariato Sociale

Interventi di supporto alla genitorialità, a reddito Percorsi di mediazione familiare

Affidamento familiare

ANZIANI

ADI (Assistenza domiciliare integrata) per pazienti con gravi patologie o disabilità

SAD Trasporto sociale

IMMIGRATI Sportello informativo

Mediazione interculturale

DISABILI

SAD ADI

Trasporto sociale per disabili Attività socio - educative

DIPENDENZE E SALUTE MENTALE SERT

Page 36: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

35

AMBITO SOCIALE TERRITORIALE DI ISERNIA: servizi offerti e popolazione servita

AREA DI INTERVENTO SERVIZI OFFERTI

FAMIGLIA E MINORI

Servizio Sociale Professionale

Segretariato Sociale

Interventi di supporto alla genitorialità, a reddito

Percorsi di mediazione familiare

Affidamento familiare

ANZIANI

ADI (Assistenza domiciliare integrata) per pazienti con

gravi patologie o disabilità

SAD

Trasporto sociale

IMMIGRATI Sportello informativo

Mediazione interculturale

DISABILI

SAD

ADI

Trasporto sociale per disabili

Attività socio - educative

DIPENDENZE E SALUTE MENTALE SERT

Page 37: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

36

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI VENAFRO: servizi offerti e popolazione servita

AREA DI INTERVENTO SERVIZI OFFERTI

FAMIGLIA E MINORI

Servizio Sociale Professionale Segretariato Sociale

Ufficio di Cittadinanza Consultorio familiare Centro per l’ascolto

Centro socio - educativo

ANZIANI SAD ADI

IMMIGRATI Percorsi di mediazione interculturale

Interventi di sostegno agli stranieri in difficoltà Sportello informativo

DISABILI Interventi ad elevata integrazione socio – sanitaria

Trasporto sociale per l’accompagnamento Centri di cura e di riabilitazione

DIPENDENZE E SALUTE MENTALE Interventi di informazione e prevenzione

Page 38: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

37

Quota della popolazione anziana (65+) sul totale della popolazione 2011 Quota della popolazione straniera residente sul totale della popolazione 2011

Fonte: ISTAT Censimento popolazione 2011

Page 39: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

38

Rete ferroviaria in esercizio per tipologia e regione Anno 2011

REGIONI

Percentuale sul totale della rete

Chilometri di rete totale per 100 km

2

A binario non elettrificato

Elettrificato

Totale

di cui:

A binario semplice

A binario doppio

Alta velocità

Piemonte 30,2 29,9 39,9 100 6 7,4

Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste 100 - - 100 - 2,5

Liguria 3,6 33,3 63,1 100 - 9,2

Lombardia 16,9 36,1 47 100 3,6 7

Trentino-Alto Adige/Südtirol 18,8 27 54,2 100 - 2,6

Veneto 34,1 14,5 51,4 100 - 6,5

Friuli-Venezia Giulia 18,1 18,1 63,8 100 - 6

Emilia-Romagna 6,7 33,6 59,8 100 17,8 5,8

Toscana 34 14,3 51,7 100 1,3 6,4

Umbria 5,3 45,9 48,8 100 - 4,4

Marche 37,8 11,7 50,5 100 - 4,1

Lazio 8,4 20,8 70,8 100 11,8 7

Abruzzo 39,3 37,2 23,5 100 - 4,9

Molise 74 17,4 8,7 100 - 6

Campania 21,4 20,9 57,7 100 7,7 8,2

Puglia 28 21,6 50,4 100 - 4,3

Basilicata 39,2 55,6 5,2 100 - 3,5

Calabria 42,6 24,5 32,7 100 - 5,6

Sicilia 41,9 45,1 12,9 100 - 5,4

Sardegna 100 - - 100 - 1,8

Nord-ovest 23 32,3 44,8 100 4,2 7,2

Nord-est 19,5 23,8 56,7 100 7 5,3

Centro 22,3 19,7 58 100 4,7 5,9

Centro-Nord 21,7 25,7 52,6 100 5,2 6,1

Mezzogiorno 41,4 29,2 29,4 100 1,5 4,7

Italia 28,5 26,9 44,6 100 3,9 5,5

Page 40: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

39

Linee interregionali TPL ferro

Linee Lunghezza linea ferro (km)

Km offerti sulla linea ferro

Lunghezza linea bus integrativi distinti per

percorsi

Km offerti sulla linea

bus integrativi

Km offerti sulle linee

(a) (b) (c) (km) (e) (c+e)

(d)

Campobasso – Napoli 181,685 199.490,14 - -

199.490,14

Napoli – Campobasso 181,685 254.540,69 - -

254.540,69

Campobasso – Roma 244,639 521.815,00 - -

521.815,00

Roma – Campobasso 244,639 447.689,38 - -

447.689,38

Campobasso – Cassino 134,673 40.805,92 - -

40.805,92

Cassino – Campobasso 106,657 64.740,80 - -

64.740,80

Campobasso – Pescara 176,674 53.532,22 - -

53.532,22

Pescara – Campobasso 176,674 53.532,22 - -

53.532,22

Campobasso – Benevento

84,311 25.546,23 63,00; 70,00; 96,00 66.846,00 92.392,23

Benevento – Campobasso

84,311 25.546,23 63,00; 70,00; 96,00 66.846,00 92.392,23

Isernia - Vairano - -

42 35.154,00 35.154,00

Vairano – Isernia - -

42 9.702,00 9.702,00

Campobasso – Vairano - -

97 22.989,00 22.989,00

Vairano – Campobasso - -

97 52.380,00 52.380,00

Venafro – Vairano - -

21 12.726,00 12.726,00

Vairano – Venafro - -

21 12.726,00 12.726,00

Isernia – Castel di Sangro

- -

62 75.144,00 75.144,00

Castel di Sangro – Isernia

- -

62 75.144,00 75.144,00

TOTALI LINEE INTERREGIONALI

- 1.687.238,83 - 429.657,00 2.116.895,83

Fonte: Regione Molise Servizio Mobilità, Ufficio Gestione Servizi ferroviari e impianti fissi. Elaborazione su dati Trenitalia

Page 41: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

40

Linee regionali TPL ferro

Linee Lunghezza linea ferro (km)

Km offerti sulla linea

ferro

Lunghezza linea bus

integrativi distinti per

percorsi

Km offerti sulla linea bus

integrativi

Km offerti sulle linee

(a) (b) (c) (km) (e) (c+e)

(d)

Campobasso – Isernia 57,53 17.431,59 55;59 34.542,00 51.973,59

Isernia – Campobasso 57,53 17.431,59 59 17.877,00 35.308,59

Campobasso – Termoli 87,206 175.371,28 82 59.860,00 235.231,28

Termoli – Campobasso 87,206 175.022,46 82 59.860,00 234.882,46

Venafro – Isernia 21 6.363,00 6.363,00

TOTALI LINEE REGIONALI - 385.256,92 - 178.502,00 563.758,92

TOTALI KM OFFERTI - 2.072.495,75 - 608.159,00 2.680.654,75

Fonte: Regione Molise Servizio Mobilità, Ufficio Gestione Servizi ferroviari e impianti fissi. Elaborazione su dati Trenitalia

Page 42: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

41

TPL su ferro - Numero spostamenti e passeggeri, Anno 2012

Relazioni

Numero spostamenti anno Passeggeri anno Media passegg

eri giorno

Treni Bus integra

tivi TOTALE Treni

Bus integrat

ivi TOTALE

Campobasso – Napoli 1.098

- 1.098 151.671

-

151.671 416

Napoli – Campobasso 1.401

- 1.401 182.121

-

182.121 499

Campobasso – Roma 2.133

- 2.133 367.680

-

367.680 1007

Roma – Campobasso 1.830

- 1.830 294.045

-

294.045 806

Campobasso – Cassino 303

- 303 19.089

-

19.089 52

Cassino – Campobasso 607

- 607 63.055

-

63.055 173

Campobasso – Pescara 303

- 303 21.816

-

21.816 60

Pescara – Campobasso 303

- 303 25.452

-

25.452 70

Campobasso – Benevento 303 909 1.212 4.905 35.148 40.053 110

Benevento – Campobasso 303 909 1.212 5.151 31.815 36.966 101

Isernia - Vairano - 837 837

- 19.020 19.020 52

Vairano – Isernia - 231 231

- 7.392 7.392 20

Campobasso – Vairano - 237 237

- 13.983 13.983 38

Vairano – Campobasso - 540 540

- 37.812 37.812 104

Venafro – Vairano - 606 606

- 7.575 7.575 21

Vairano – Venafro - 606 606

- 6.666 6.666 18

Isernia – Castel di Sangro - 1.212 1.212

- 21.816 21.816 60

Castel di Sangro – Isernia - 1.212 1.212

- 20.907 20.907 57

Campobasso – Isernia 303 606 909 909 19.695 20.604 56

Isernia – Campobasso 303 303 606 12.726 8.484 21.210 58

Campobasso – Termoli 2.011 730 2.741 67.354 18.980 86.334 237

Termoli – Campobasso 2.007 730 2.737 55.614 25.550 81.164 222

Venafro – Isernia 0 303 303

- 13.635 13.635 37

TOTALI 13.208 9.971 23.179 1.271.588 288.478 1.560.066 4.274 Fonte: Regione Molise Servizio Mobilità, Ufficio Gestione Servizi ferroviari e impianti fissi. Elaborazione su dati Trenitalia

Page 43: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

42

Trasporto Pubblico Locale - Lunghezza rete viaria (km)

Viabilità Regione Molise Km

Viabilità Statale 520,55

Viabilità Provinciale 2344,74

Provincia di Isernia 1485,86

Provincia di Campobasso 858,88

Viabilità Comunale 876,35

TOTALE 3741,64

Fonte: Regione Molise Servizio Viabilità

Segmento gomma- Velocità commerciale media ponderata per la percorrenza effettiva (km/h)

Percorrenza effettiva (Km) 11.768.669,00 Tempo totale (h) 263.919,25 Velocità commerciale media (km/h) 41,10 Velocità commerciale massima (km/h) 74,78 Velocità commerciale minima (km/h) 16,41 % velocità commerciali < 35 Km/h 25,78 35 Km/h <% velocità commerciali< 50 Km/h 59,38 % velocità commerciali> 50 Km/h 14,84

Elaborazione a cura del Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici su dati forniti. Servizio Mobilità, Ufficio Gestione del contratto di servizio del TPL su gomma

Page 44: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

43

Le Politiche energetiche per le PMI (FESR 2007-13)

La situazione al 31/12/2012

Totale Graduatoria

A Graduatoria

B Graduatoria

C

N. Progetti presentati 136

Numero imprese beneficiarie 119 6 12 101

Numero revoche finanziamento 7 - - 7

Numero imprese beneficiarie al netto delle revoche

112 6 12 94

Numero domande finanziate 62 2 10 50

Avviso Pubblico per la presentazione di domande di

agevolazione per gli investimenti finalizzati al risparmio energetico

nelle imprese ( DGR 759 del 13/07/2009)

Graduatoria A

“ Micro e piccole imprese artigiane”

Graduatoria B

“PMI organizzate in Filiera “

Graduatoria C

“Restanti domande”

Page 45: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

44

Le Politiche energetiche per le PMI (FESR 2007-13)

La situazione al 31/05/2013

Totale Graduatoria A Graduatoria B Graduatoria C

Numero imprese rinunciatarie/revocate 13 1 - 12

Economie generate 260.969,12 2.500,00 - 258.469,12

Numero di proroghe concesse 32 - 4 28

Indagine di campo

Aspetti rilevati

Somministrazione questionario ai 119

beneficiari

Questionari pervenuti 47

Completi 24 Incompleti 23

La composizione degli investimenti delle imprese molisane in fonti rinnovabili e risparmio energetico

Effetto degli strumenti pubblici di incentivazione sugli investimenti delle imprese nel settore

Esistenza in regione di una componente di ricerca sui temi dell’efficienza e risparmio energetico

Effetti sul territorio dell’Attività 2.1.1 B

Page 46: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

45

Programmi di innovazione e tecnologie pulite

Page 47: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

46

Incentivo alla capitalizzazione delle imprese 5x1

NUMERO

IMPRESEIMPORTO EROGATO

A - Polo 28 3.367.813,00

(Campobasso) 9 1.296.885,00

(Isernia) 7 696.928,00

(Termoli) 7 714.000,00

(Venafro) 5 660.000,00

C - Cintura 7 540.000,00

(Carpinone) 1 50.000,00

(Fornelli) 1 60.000,00

(Macchia d'Isernia) 1 60.000,00

(Pettoranello del Molise) 2 250.000,00

(Pozzil l i) 1 60.000,00

(Sant'Agapito) 1 60.000,00

D - Intermedio 4 323.000,00

(Bojano) 2 100.000,00

(Cantalupo nel Sannio) 1 148.000,00

(Colli al Volturno) 1 75.000,00

E - Periferico 8 700.000,00

(Campochiaro) 1 60.000,00

(Castropignano) 1 100.000,00

(Frosolone) 3 240.000,00

(Santa Croce di Magliano) 1 50.000,00

(Sant'Elia a Pianisi) 2 250.000,00

F - Ultra periferico 1 130.000,00

(Guardiaregia) 1 130.000,00

TOTALI 48 5.060.813,00

Incentivo alla capitalizzazione “5x1”

DGR n. 208/2012

Fondo rotativo per l’assegnazione di prestiti alle PMI operanti sul territorio regionale. La Regione

Molise, congiuntamente agli Istituti di credito convenzionati (Istituti di credito) con la finanziaria

regionale, agevola l’accesso al credito delle Piccole Medie Imprese (PMI) che aumentano il proprio

capitale sociale. I prestiti accordati dalla Finmolise coincideranno per importo con altri prestiti che

saranno deliberati dagli Istituti di credito. Entrambi i prestiti raddoppieranno, entro i limiti di seguito

indicati, l’aumento del capitale sociale assicurato dalle imprese.

Page 48: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

47

Rappresentazione percentuale delle imprese finanziate secondo la classificazione DPS Aree Interne

45,83%

22,92%

13,19%

18,06%

A - Polo

C - Cintura

D - Intermedio

E - Periferico

58,33%

14,58%

8,33%

16,67%

2,08%

A - Polo

C - Cintura

D - Intermedio

E - Periferico

F - Ultra periferico

Bando Innovazione - Imprese finanziate sul territorio regionale distinte secondo la classificazione DPS Aree Interne (valori percentuali)

Bando "5X1" - Imprese finanziate sul territorio regionale distinte secondo la classificazione DPS Aree Interne (valori percentuali)

Page 49: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

48

Fonte Asia 2009

Page 50: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

49

Intervento “Giovani al Lavoro”

Page 51: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

50

Intervento “Giovani al Lavoro”

Indagine su campo

Page 52: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

51

Le politiche per i giovani nella Progettazione Territoriale

PISU ISERNIA - ISERNIA 2015: CULTURA E AMBIENTE - UN PONTE VERSO LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Soggetto attuatore

Localizzazione Denominazione intervento Quota FSC

Regione Molise Area PISU (Comune di Isernia - Carpinone - Pesche - Pettoranello - Miranda - Macchia d'Isernia - Castelpizzuto)

Riserva finanziaria a favore del territorio "PISU dell'area urbana di Isernia" a valere sulle procedure a titolarità regionale inerenti alle politiche giovanili e per l'occupazione (GIOVANI)

€ 503.537,45

PAI S.I.R.T. - IL PERCORSO FRANCIGENO NEL MOLISE: VOLANO DI SVILUPPO ECONOMICO

Soggetto attuatore

Localizzazione Denominazione intervento Quota FSC

Regione Molise Area PAI (Comune di Monteroduni - Longano - Montaquila - Sant'Agapito) Riserva finanziaria a favore del territorio del PAI S.I.R.T. a valere sulle procedure a titolarità regionale inerenti alle politiche giovanili e per l'occupazione (GIOVANI)

€ 152.230,56

PIT - ALTO MOLISE E MAINARDE

Soggetto attuatore

Localizzazione Denominazione intervento Quota FSC

Regione Molise

Area PIT (Comune di Venafro - Agnone - Bagnoli del Trigno - Belmonte del Sannio - Capracotta - Carovilli - Carovilli - Castel del Giudice - Castelverrino - Chiauci - Chiauci - Civitanova del Sannio - Frosolone - Macchiagodena - Pescolanciano - Pescopennataro - Pietrabbondante - Poggio Sannita - Roccasicura - San Pietro Avellana - Sant'Angelo del Pesco - Sant'Elena Sannita - Sessano del Molise - Vastogirardi - Acquaviva d'Isernia - Castel San Vincenzo - Cerro al Volturno - Colli al Volturno - Filignano - Forlì del Sannio - Fornelli - Montaquila - Roccasicura - Montenero Valcocchiara - Rionero Sannitico - Rocchetta al Volturno - Pizzone - Scapoli)

Riserva finanziaria a favore del territorio del PIT "Alto Molise e Mainarde" a valere sulle procedure a titolarità regionale inerenti alle politiche giovanili e per l'occupazione (GIOVANI)

€ 882.123,02

Page 53: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

52

PIT - TRAPASSATO RE.MO.TO - REcupero MObilità Turismo e Ospitalità

Soggetto attuatore

Localizzazione Denominazione intervento Quota FSC

Regione Molise Area PIT (Comune di Bojano - Campochiaro - Cercepiccola - Colle d'Anchise - Guardiaregia - San Giuliano del Sannio - San Massimo - San Polo Matese - Sepino - Spinete - Cantalupo - Castelpetroso - Roccamandolfi - Santa Maria del Molise)

Riserva finanziaria a favore del territorio del PIT "TRA-PASSATO Re.Mo.To." a valere sulle procedure a titolarità regionale inerenti alle politiche giovanili e per l'occupazione (GIOVANI)

€ 320.772,01

PISU CAMPOBASSO - LA CITTA' ALLARGATA

Soggetto attuatore

Localizzazione Denominazione intervento Quota FSC

Regione Molise Area PISU (Campobasso - Baranello - Busso - Campodipietra - Ferrazzano - Matrice - Mirabello Sannitico - Oratino - Ripalimosani - San Giovanni in Galdo - Vinchiaturo)

Riserva finanziaria a favore del territorio del PISU "La città allargata" a valere sulle procedure a titolarità regionale inerenti alle politiche giovanili e per l'occupazione (GIOVANI)

€ 604.244,95

PISU TERMOLI - PORTA DEL MOLISE

Soggetto attuatore

Localizzazione Denominazione intervento Quota FSC

Regione Molise Area PISU - Termoli Riserva finanziaria a favore del territorio del PISU "Termoli Porta del Molise" a valere sulle procedure a titolarità regionale inerenti alle politiche giovanili e per l'occupazione (GIOVANI)

€ 352.476,22

PISU - INNOVAZIONE E GOVERNANCE

Soggetto attuatore

Localizzazione Denominazione intervento Quota FSC

Regione Molise Area PISU (Comune di Campomarino - Guglionesi - Montecilfone - Montenero di Bisaccia - Petacciato - Portocannone - San Giacomo degli Schiavoni - San Martino in Pensilis)

Riserva finanziaria a favore del territorio del PISU "Innovazione e governance" a valere sulle procedure a titolarità regionale inerenti alle politiche giovanili e per l'occupazione (GIOVANI)

€ 352.476,22

Page 54: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

53

PISU - PARCO AGRICOLO URBANO TERRE DEL VENAFRANO

Soggetto attuatore

Localizzazione Denominazione intervento Quota FSC

Regione Molise Area PISU (Venafro - Conca Casale - Pozzilli - Sesto Campano)

Riserva finanziaria a favore del territorio del PISU "Parco Agricolo Urbano terre del Venafrano" a valere sulle procedure a titolarità regionale inerenti alle politiche giovanili e per l'occupazione (GIOVANI)

€ 352.476,22

PAI - SOSTENIBILIT@CCOGLIENZA

Soggetto attuatore

Localizzazione Denominazione intervento Quota FSC

Regione Molise Area PAI (Larino - Bonefro - Casacalenda - Castellino del Biferno - Colletorto - Montelongo - Montorio nei Frentani - Morrone del Sannio - Provvidenti - Ripabottoni - Rotello - San Giuliano di Puglia - Santa Croce di Magliano - Ururi)

Riserva finanziaria a favore del territorio del PAI "Sostenibilt@ccoglienza" a valere sulle procedure a titolarità regionale inerenti alle politiche giovanili e per l'occupazione (GIOVANI)

€ 721.737,02

PAI - MEDIO SANNIO E ALTO BIFERNO

Soggetto attuatore

Localizzazione Denominazione intervento Quota FSC

Regione Molise Area PAI (Castropignano - Casalciprano - Duronia - Fossalto - Molise - Pietracupa - Salcito - Sant'Angelo Limosano - San Biase - Torella del Sannio)

Riserva finanziaria a favore del territorio del PAI "Medio Sannio e Alto Biferno" a valere sulle procedure a titolarità regionale inerenti alle politiche giovanili e per l'occupazione (GIOVANI)

€ 132.342,08

PAI - VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI E CULTURALI DEL LAGO DI CASTEL SAN VINCENZO E COMUNI LIMITROFI

Soggetto attuatore

Localizzazione Denominazione intervento Quota FSC

Page 55: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

54

Regione Molise Area PAI (Castel San Vincenzo - Scapoli - Cerro al Volturno)

Riserva finanziaria a favore del territorio del PAI "Valorizzazione delle risorse naturali e culturali del Lago di Castel San Vincenzo e comuni limitrofi" a valere sulle procedure a titolarità regionale inerenti alle politiche giovanili e per l'occupazione (GIOVANI)

€ 59.107,84

PAI - CON-CRESCO

Soggetto attuatore

Localizzazione Denominazione intervento Quota FSC

Regione Molise Area PAI (Castelbottaccio - Civitacampomarano - Limosano - Lucito - Montagano - Montefalcone del Sannio - Petrella Tifernina - Roccavivara - Trivento)

Riserva finanziaria a favore del territorio del PAI "Con-Cresco" a valere sulle procedure a titolarità regionale inerenti alle politiche giovanili e per l'occupazione (GIOVANI)

€ 270.759,62

PAI - GOVERNANCE E ACCOGLIENZA DEL CASTELLELCE

Soggetto attuatore

Localizzazione Denominazione intervento Quota FSC

Regione Molise Area PAI (Mafalda - Castelmauro - Montemitro - Guardialfiera - Acquaviva Collecroce - Tavenna - Lupara - Palata - San Felice del Molise)

Riserva finanziaria a favore del territorio del PAI "Governance e accoglienza del Castellelce" a valere sulle procedure a titolarità regionale inerenti alle politiche giovanili e per l'occupazione (GIOVANI)

€ 200.616,09

PAI - IL DISTRETTO DEL BENESSERE

Soggetto attuatore

Localizzazione Denominazione intervento Quota FSC

Regione Molise Area PAI (Jelsi - Campolieto - Cercemaggiore - Gambatesa - Gildone - Macchia Valfortore - Monacilioni - Pietracatella - Riccia - Sant'Elia a Pianisi - Toro - Tufara)

Riserva finanziaria a favore del PAI Cultura a valere sulle procedure a titolarità regionale inerenti alle politiche giovanili e per l'occupazione (GIOVANI)

€ 479.740,03

Page 56: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

55

PAI – MOLISE ARTE E CULTURA

Soggetto attuatore

Denominazione intervento Quota FSC

Regione Molise Riserva finanziaria a favore del territorio del PAI Cultura a valere sulle procedure a titolarità regionale inerenti alle politiche giovanili e per l'occupazione (GIOVANI)

€ 148.677,83

Page 57: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

56

La distribuzione delle scuole per tipologia sul territorio molisano

Rappresentazione della distribuzione territoriale delle scuole per tipologia (valori percentuali)

Centri N. Scuole Percentuale relativa Percentuale assoluta

Scuola dell'infanzia 99 36,80% 16,31%

Scuola primaria 67 24,91% 11,04%

Scuola secondaria di primo grado 30 11,15% 4,94%

Scuola secondaria di secondo grado 73 27,14% 12,03%

Totale scuole Centri 269

Aree Interne Scuola dell'infanzia 127 37,57% 20,92%

Scuola primaria 99 29,29% 16,31%

Scuola secondaria di primo grado 59 17,46% 9,72%

Scuola secondaria di secondo grado 53 15,68% 8,73%

Totale scuole aree interne 338

Totale scuole Molise 607

Page 58: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

57

La classificazione delle scuole nei Centri e nelle Aree Interne

Rappresentazione della tipologia delle scuole relativa ai Centri (valori percentuali)

Rappresentazione della tipologia delle scuole relativa ai Aree Interne (valori percentuali)

Page 59: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

58

Page 60: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

59

Serie storica degli indicatori: confronto Regione Molise, Mezzogiorno e Italia

Serie storica dell’indicatore S.01 - Giovani che abbandonano prematuramente gli studi – Regioni del Sud,

Mezzogiorno, Italia (Valori percentuali)

2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012

Molise 15,2 15,6 16,2 16,4 16,5 16,6 13,5 13,1 10

Mezzogiorno 27,7 27,1 25,5 24,9 23,8 23 22,3 21,2 21,1

Italia 22,9 22,4 20,6 19,7 19,7 19,2 18,8 18,2 17,6

Valore Target 10 10 10 10 10 10 10 10 10

Serie storica dell’indicatore S.04 – Diffusione dei servizi per l’infanzia – Regioni del Sud, Mezzogiorno, Italia

(Valori percentuali)

2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

Molise 2,2 2,9 2,2 6,6 7,4 9,6 11,8 22,8

Mezzogiorno 21,1 25,1 25,1 28,1 33,8 35,7 35,8 36,4

Italia 39,2 39,2 44,0 49,3 51,7 56,8 55,2

Valore Target 35 35 35 35 35 35 35 35

0,02,04,06,08,0

10,012,014,016,018,020,022,024,026,028,030,0

2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012% d

i gio

van

i ch

e ab

ban

do

na

gli s

tud

i

Anno

Molise Mezzogiorno Italia Valore Target

05

1015202530354045505560

2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

Dif

fusi

on

e s

erv

izi p

er

l'in

fan

zia

(%)

Anno

Molise Mezzogiorno Italia Valore Target

Page 61: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

60

Serie storica dell’indicatore S.05 – Presa in carico ponderata degli utenti dei servizi per l’infanzia – Regioni

del Sud, Mezzogiorno, Italia (Valori percentuali)

2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

Molise 3,2 3,9 4,8 4,8 4,8 5,4 5,5 11

Mezzogiorno 4,2 4,5 4,3 4,3 4,8 5 5,2 5

Italia 11,3 11,1 11,7 11,9 12,6 13,5 13,9 13,4

Valore Target 12 12 12 12 12 12 12 12

Serie storica dell’indicatore S.06 – Presa in carico degli anziani per il servizio di assistenza domiciliare

integrata – Regioni del Sud, Mezzogiorno, Italia (Valori percentuali)

2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012

Molise 6,1 5,44 3,72 2,16 2,44 3,3 3,5 3,9

Mezzogiorno 1,60 1,70 1,80 1,90 2,10 2,30 2,70 3,40

Italia 3,06 3,04 3,28 3,35 3,67 4,12 4,12 4,30

Valore Target 3,50 3,50 3,50 3,50 3,50 3,50 3,50 3,50

0

2

4

6

8

10

12

14

16

2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011

% U

ten

ti s

ervi

zi p

er l'

infa

nzi

a

Anno

Molise Mezzogiorno Italia Valore Target

00,5

11,5

22,5

33,5

44,5

55,5

66,5

2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012

% P

resa

in c

aric

o A

nzi

ani (

AD

I)

Anno

Molise Mezzogiorno Italia Valore Target

Page 62: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

61

Serie storica dell’indicatore S.07 – Rifiuti urbani smaltiti in discarica – Regioni del Sud, Mezzogiorno, Italia

(Valori in Kg)

2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012

Molise 321,1 270,7 292,1 395,1 373,8 397,2 379,2 373,6 346,5 385,9 423,6

Mezzogiorno 399 409,3 402,7 395,3 393 404,4 381,1 347,8 327 280,4 236,2

Italia 338,3 327,1 320,3 310,3 313,3 301,8 287,4 262,1 248,4 222,2 196,4

Valore Target 230 230 230 230 230 230 230 230 230 230 230

Serie storica dell’indicatore S.08 – Raccolta differenziata dei rifiuti urbani - Regioni del Sud, Mezzogiorno,

Italia (valori percentuali)

2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012

Molise 3,5 3,7 3,6 5,2 5 4,9 6,5 10,3 12,8 16,55 18,4

Mezzogiorno 6,3 6,7 8,1 8,8 10,2 11,6 14,7 19,1 21,9 23,9 26,7

Italia 19,2 21,1 22,7 24,2 25,8 27,5 30,6 33,6 35,3 37,7 39,9

Valore Target 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40

200

220

240

260

280

300

320

340

360

380

400

420

440

2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012

Kg d

i rifiu

ti p

ro-c

apite

Anno

Molise Mezzogiorno Italia Valore Target

0

5

10

15

20

25

30

35

40

45

2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012

% d

i ra

cco

lta d

iffe

ren

zia

ta

Anno

Molise Mezzogiorno Italia Valore Target

Page 63: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

62

Serie storica dell’indicatore S.09 – Quantità di frazione umida trattata in impianti di compostaggio per la

produzione di compost di qualità - Regioni del Sud, Mezzogiorno, Italia (valori percentuali)

2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012

Molise 1,1 0 1,1 0,8 0,9 7,5 12,5 15 14,4 18,5

Mezzogiorno 5,1 2,6 2,6 4,9 6 9,2 13,4 14,3 14,6 18,7

Italia 18,6 19,5 20,5 21,6 25,2 30,7 35,2 38,3 36,7

Valore Target 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20

Serie storica dell’indicatore S.10 – Efficienza nella distribuzione dell’acqua per il consumo umano - Regioni

del Sud, Mezzogiorno, Italia (Valori percentuali)

1999 2005 2008

Molise 63,2 54,9 56,1

Mezzogiorno 63,5 59,4 60,3

Italia 71,5 67,4 67,9

Valore Target 75 75 75

0,0

5,0

10,0

15,0

20,0

25,0

30,0

35,0

40,0

45,0

2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012% d

i fr

azio

ne u

mid

a tra

ttata

im

pia

nti d

i com

posta

ggio

Anno

Molise Mezzogiorno Italia Valore Target

40,0

45,0

50,0

55,0

60,0

65,0

70,0

75,0

80,0

1999 2005 2008

% d

i acqua e

rogata

Anno

Molise Mezzogiorno Italia Valore Target

Page 64: Primo report e metodologia di approfondimento tematico · ED ENERGIA La rete Natura 2000 e la progettazione territoriale in Molise La rete Natura 2000 e le Aree Interne Criticità

63

Serie storica dell’indicatore S.11 – Quota di popolazione equivalente servita da depurazione – Regioni del

Sud, Mezzogiorno, Italia (Valori percentuali)

2005 2008

Molise 71,2 77,1

Mezzogiorno 62,5 66,4

Italia 72,3 75,9

Valore Target 70 70

Tabella 1: Serie storica dell’indicatore S.02- Studenti con scarse competenze in lettura - Regioni del Sud,

Mezzogiorno, Italia (Valori percentuali)*

Territorio Anni

2003 2006 2009

Abruzzo - - 20,9

Molise - - 22,8

Campania - 36,1 31,5

Puglia - 36,3 17,6

Basilicata - 34,0 24,1

Calabria - - 33,0

Sicilia - 40,8 31,4

Sardegna - 37,2 24,5

- Mezzogiorno 35,0 37,0 27,5

Italia 23,9 26,4 21,0

Fonte: dati indagine triennale OCSE (dati certificati DPS) *L'indicatore si avvicina al target quando il suo valore diminuisce nel tempo

Tabella 2: Serie storica dell’indicatore S.03 – Studenti con scarse competenze in matematica - Regioni del

Sud, Mezzogiorno, Italia (Valori percentuali)*

Territorio Anni

2003 (a) 2006 2009

Abruzzo - - 26,1

Molise - - 29,2

Campania - 44,3 37,9

Puglia - 43,0 22,4

Basilicata - 38,4 27,0

Calabria - - 39,6

Sicilia - 48,9 36,4

Sardegna - 45,3 32,5

- Mezzogiorno 47,5 45,7 33,5

Italia 31,9 32,8 24,9 Fonte: dati indagine triennale OCSE (dati certificati DPS) *L'indicatore si avvicina al target quando il suo valore diminuisce nel tempo