8
Problema del consumatore Posizionarsi sulla più alta delle curve di indifferenza raggiungibili dato il suo vincolo di bilancio Condizione di ottimo Il benessere del consumatore sarà al suo massimo quando egli acquisterà quel paniere per cui La condizione di ottimo dice che il prezzo di riserva di unità addizionale di x in termini di y (misurato dal MRS) deve essere uguale al costo di un’unità aggiuntiva di x in termini y (misurato da p x /p y ) Conseguenza grafica nel punto di ottimo la curva d’indifferenza e la retta di bilancio saranno tangenti y x p p MRS

Problema del consumatore Posizionarsi sulla più alta delle curve di indifferenza raggiungibili dato il suo vincolo di bilancio Condizione di ottimo Il

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Problema del consumatore Posizionarsi sulla più alta delle curve di indifferenza raggiungibili dato il suo vincolo di bilancio Condizione di ottimo Il

Problema del consumatore

Posizionarsi sulla più alta delle curve di

indifferenza raggiungibili dato il suo vincolo di bilancio

Condizione di ottimo

Il benessere del consumatore sarà al suo massimo quando egli acquisterà quel paniere per cui

La condizione di ottimo dice che il prezzo di riserva di unità addizionale di x in termini di y (misurato dal MRS) deve essere uguale al costo di un’unità aggiuntiva di x in termini y

(misurato da px/py)

Conseguenza grafica nel punto di ottimo la curva d’indifferenza e la retta di bilancio saranno tangenti

y

x

p

pMRS

Page 2: Problema del consumatore Posizionarsi sulla più alta delle curve di indifferenza raggiungibili dato il suo vincolo di bilancio Condizione di ottimo Il

y

x

I 1

I 2

E

A

b

dx

dy

p

p

y

x

dx

dy

p

p

y

x

dx

dy

p

p

y

x

Page 3: Problema del consumatore Posizionarsi sulla più alta delle curve di indifferenza raggiungibili dato il suo vincolo di bilancio Condizione di ottimo Il

M o ne ta

pane

6

1

3

4

2

C

A

B

Il paniere A è (1,4) è una scelta ottima ? y

xAB p

p

x

yMRS

1

2

1

3

Può raggiungere una CdI più alta se consuma una unità in più di x?

Dato il prezzo relativo di x se vuole aumentare di 1 x deve diminuire y

di 2 E passa da A a C

Dato il PdR (MRS) sappiamo che A(1,6) B(2,3) ma

C(2,4) B(2,3) per Monotonicità

C(2,4) A(1,6) per Transitività

A non è un paniere ottimo

Page 4: Problema del consumatore Posizionarsi sulla più alta delle curve di indifferenza raggiungibili dato il suo vincolo di bilancio Condizione di ottimo Il

Se ho un reddito di 120 e px=3 e py = 1 e ho scelto il paniere C (30,30)

Sto scegliendo il paniere migliore ? NO

Ma se rinuncio a 1 unità di x posso acquistare al prezzo di mercato 3 unità di y F (29, 33)

F (29, 33) D (29, 32) C (30,30)

Il MRS mi dice che il paniere C deve essere indifferente al paniere D (29, 32)

Mi conviene aumentare x e

diminuire y

Se PdR > Px/py

Mi conviene aumentare y e diminuire x

Se PdR < Px/py

1

2

x

yMRS

Se in C PdR < Px/py

Sono sul paniere ottimale

Se PdR = Px/py

Page 5: Problema del consumatore Posizionarsi sulla più alta delle curve di indifferenza raggiungibili dato il suo vincolo di bilancio Condizione di ottimo Il

y

x

Se la curva di indifferenza interseca la retta di bilancio in

due punti

Allora sicuramente esisterà una

curva più alta ma

raggiungibileSolo la curva di

indifferenza tangente non ha curve superiori raggiungibili

Rette di bilancio e curva di indifferenza sono tangenti y

x

p

pMRS

Page 6: Problema del consumatore Posizionarsi sulla più alta delle curve di indifferenza raggiungibili dato il suo vincolo di bilancio Condizione di ottimo Il

Dalla soluzione del problema del consumatore si ottiene la

domanda del consumatore xd = xd(px,py,R)

x

y

2

1

p

'p

2

1

p

p

2

1

p

*p

p 1

xx* x'x

p* 1

p1

p'1 •

x* x'x

Curva pre zzo -C o nsum o Curva di D om anda

Page 7: Problema del consumatore Posizionarsi sulla più alta delle curve di indifferenza raggiungibili dato il suo vincolo di bilancio Condizione di ottimo Il

Come la variazioni del reddito influenza la domanda

x2

x1

E 0

E 1

E 3

C u rv a re d d itoc o n s u m oY ' Y *

Y ''Y

x1x'1 x* 1 x''1 x'1 x* 1 x''1

Y 'Y *Y ''

C u rv a d i E n g e l

Beni NormaliLa quantità domandata cresce al crescere del

reddito

Beni InferioriLa quantità domandata decresce al crescere del

reddito

Beni SuperioriLa quota di spesa che il consumatore devolve

all’acquisto di tale bene aumenta al crescere del reddito

Page 8: Problema del consumatore Posizionarsi sulla più alta delle curve di indifferenza raggiungibili dato il suo vincolo di bilancio Condizione di ottimo Il

Abi t i de l m e r c ato

C u rv a d i E n g e l

Reddito

Y'

B e n e in fe rio re

Come la variazioni del reddito influenza la domandaCurva di Engel beni Inferiori