3
30/05/13 Corrierediragusa.it - RAGUSA - Progetto Archeotour: aperte le catacombe di Cava Celone www.corrierediragusa.it/articoli/attualità/ragusa/22306-progetto-archeotour-aperte-le-catacombe-di-cava-celone.html 1/3 Dove sei: Prima pagina > Attualità > Ragusa > Progetto Archeotour: aperte le catacombe di Cava Celone Attualità RAGUSA - 28/05/2013 L´insediamento si trova appena fuori città sulla strada per Chiaramonte Gulfi Progetto Archeotour: aperte le catacombe di Cava Celone Si tratta di un percorso articolato di ipogei del periodo tardo romano strutturati a corridoi e con sepolture e loculi Duccio Gennaro Aperte al pubblico le catacombe di contrada Celone. Si tratta di un percorso articolato di ipogei del periodo tardo romano strutturati a corridoi e con sepolture e loculi. Ci sono anche sepolture più strutturate con presenza di baldacchini. Il sito si trova appena fuori città, sulla strada per Chiaramonte, e la sua fruizione è stata possibile grazie ad un progetto «Archeotour» nato dalla cooperazione Italia Malta, finanziato con fiondi comunitari europei. L’ipogeo di contrada Celone fa parte di una lunga rete che si estende lungo la fascia sud orientale fino a Siracusa e che,

Progetto Archeotour: aperte le catacombe di Cava Celone

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Si tratta di un percorso articolato di ipogei del periodo tardo romano strutturati a corridoi e con sepolture e loculi. Al taglio del nastro erano presenti l’assessore ai Beni culturali Maria Rita Sgarlata, il commissario straordinario, Margherita Rizza (nella foto), il sindaco di S. Croce, Franca Iurato, il vescovo, Mons. Paolo Urso, la sovrintendente di Ragusa, Rosalba Panvini, il commissario Unesco Ray Bondin, insieme ai due sindaci maltesi di Mosta e Rabat.

Citation preview

Page 1: Progetto Archeotour: aperte le catacombe di Cava Celone

30/05/13 Corrierediragusa.it - RAGUSA - Progetto Archeotour: aperte le catacombe di Cava Celone

www.corrierediragusa.it/articoli/attualità/ragusa/22306-progetto-archeotour-aperte-le-catacombe-di-cava-celone.html 1/3

Dove sei: Prima pagina > Attualità > Ragusa > Progetto Archeotour: aperte le catacombe di Cava Celone

Attualità

RAGUSA - 28/05/2013

L´insediamento si trova appena fuori città sulla strada per Chiaramonte Gulfi

Progetto Archeotour: aperte le catacombe di CavaCeloneSi tratta di un percorso articolato di ipogei del periodo tardo romano strutturati a corridoi e con sepolture e

loculi

Duccio Gennaro

Aperte al pubblico le catacombe di contrada Celone. Si tratta di un percorso articolato di ipogei del periodo tardo

romano strutturati a corridoi e con sepolture e loculi. Ci sono anche sepolture più strutturate con presenza di

baldacchini. Il sito si trova appena fuori città, sulla strada per Chiaramonte, e la sua fruizione è stata possibile grazie ad

un progetto «Archeotour» nato dalla cooperazione Italia Malta, finanziato con fiondi comunitari europei.

L’ipogeo di contrada Celone fa parte di una lunga rete che si estende lungo la fascia sud orientale fino a Siracusa e che,

Page 2: Progetto Archeotour: aperte le catacombe di Cava Celone

30/05/13 Corrierediragusa.it - RAGUSA - Progetto Archeotour: aperte le catacombe di Cava Celone

www.corrierediragusa.it/articoli/attualità/ragusa/22306-progetto-archeotour-aperte-le-catacombe-di-cava-celone.html 2/3

con le stesse modalità si ritrova anche sull’isola di Malta. Al taglio del nastro erano presenti l’assessore ai Beni

culturali Maria Rita Sgarlata, il commissario straordinario, Margherita Rizza (nella foto), il sindaco di S.

Croce, Franca Iurato, il vescovo, Mons. Paolo Urso, la sovrintendente di Ragusa, Rosalba Panvini, il commissario

Unesco Ray Bondin, insieme ai due sindaci maltesi di Mosta e Rabat.

Proprio Ray Bondin ha sottolineato l’eccezionalità del ritrovamento ed ha parlato di Ragusa come capitale culturale

della Sicilia insieme a Siracusa per l’abbondanza e la qualità di monumenti e siti di pregio. Per il direttore del Parco di

Kamarina, Giovanni Di Stefano il sito di contrada Celone è tra i più importanti dell’area iblea, risalente all’età tardo

imperiale. Ci racconta di come gli abitanti di queste zone vivevano e le loro composizioni. Famiglie dedite alla

coltivazione del grano, insediate in grandi fattorie.

Ti potrebbero interessare anche:

Nuovo iPad - €52.90? Consumatori italiani scoprono il segreto degli affari online (4WNet)

Consiglia Hai consigliato questo elemento.

0

consiglia questa news sulla ricerca di Google.

Commenta la notizia

0 commenti

Page 3: Progetto Archeotour: aperte le catacombe di Cava Celone

30/05/13 Corrierediragusa.it - RAGUSA - Progetto Archeotour: aperte le catacombe di Cava Celone

www.corrierediragusa.it/articoli/attualità/ragusa/22306-progetto-archeotour-aperte-le-catacombe-di-cava-celone.html 3/3

Preventivi FotovoltaicoFotovoltaico.Preventivi.it

Confronta 5 Preventivi Gratuiti e Scegliil Migliore della tua zona !

Dormire a Ragusa Iblawww.lacasadimatilde.com

Confortevole B&B da 30Euro/persqualità e coccole garantite!

b&b Azalai a Ragusawww.bbazalai.com

L'accogliente mansarda nel centrostorico di Ragusa

http://www.google.com/url?ct=abg&q=https://www.google.com/adsense/support/bin/request.py%3Fcontact%3Dabg_afc%26url%3Dhttp://www.corrierediragusa.it/articoli/attualit%2525C3%2525A0/ragusa/22306-progetto-archeotour-aperte-le-catacombe-di-cava-celone.html%26gl%3DIT%26hl%3Dit%26client%3Dca-pub-8077425098194612%26ai0%3DC3x9HdWunUc3AFc6psQbzwYDACobQpdIDnqj2-lrb2R4QASDZqpULKANQz766ufz_____AWD9oqWE8BKgAfKM1NoDyAEBqQJJOqaNM921PqgDAcgD0wSqBOABT9BpmoCQKzI5IGsV4wVbJK0S8q1qmHJ6XyU8TmdXCZh4sA0lOZO7bOW8VY8W73rB9sLOgd9sr4DfbzCxBNHuqCuWgl2gbCkXsp_J0lNxbv4WrJOvu8SHXTbRUEyZNqhC2jI42xgoef29_HnjU7_yXuJAAdHYsLBQBKXt2R1FUWvSCJoLl0_BPAoz8IEESUPNlp28ByryGWMrN56eun7mYY8j3-gCa0ZK7wwQ_0wI9st05cscppvashMAidVYUtF8WsJled0EaksjZ22fWpjg0qnnrhKKZKhJOeH5QGwIKL2IBgGAB_byqyU%26ai1%3DCIa8ldWunUc3AFc6psQbzwYDACo6C5K8F9vi1w1DAjbcBEAIg2aqVCygDUNGGtpX6_____wFg_aKlhPASyAEBqQJJOqaNM921PqgDAcgD0wSqBN0BT9Bphb6QKTI5IGsV4wVbJK0S8q1qmHJ6XyU8TmdXCZh4sA0lOZO7bOW8VY8W73rB9sLOgd9sr4DfbzCxBNHuqCuWgl2gbCkXsp_J0lNxbv4WrJOvu8SHXTbRUEyZNqhC2jI42xgoef29_HnjU7_yXuJAAdHYsLBQBKXt2R1FUWvSCJoLl0_BPAoz8IEESUPNlp28ByryGWMrN56eun7mYY8j3-gCa0ZK7wwQ_0wI9st05cscppPafFHWNIvd1hGX8gSKkjDjhKDA5K5p3LMV0W0SrdZ_Z7ipPwf_kfGAB76mkzM%26ai2%3DC05_1dWunUc3AFc6psQbzwYDACo7mqOED_pjL8FrAjbcBEAMg2aqVCygDUJC019b6_____wFg_aKlhPASyAEBqQJJOqaNM921PqgDAcgD0wSqBN0BT9AJoL-QKDI5IGsV4wVbJK0S8q1qmHJ6XyU8TmdXCZh4sA0lOZO7bOW8VY8W73rB9sLOgd9sr4DfbzCxBNHuqCuWgl2gbCkXsp_J0lNxbv4WrJOvu8SHXTbRUEyZNqhC2jI42xgoef29_HnjU7_yXuJAAdHYsLBQBKXt2R1FUWvSCJoLl0_BPAoz8IEESUPNlp28ByryGWMrN56eun7mYY8j3-gCa0ZK7wwQ_0wI9st05cscppPadFfpIovd1hGX8gSKkjDjhKDA5K5p3LMV0W0SrdZ_Z7ipP0PkwsOAB4DexwE&usg=AFQjCNGsIqq-EpIChrNX2k41nuBMJPv93Q